Il Giappone raccontato in breve: tutti gli aspetti geografici, culturali ed economici più fighi

00:11:34
https://www.youtube.com/watch?v=-X5Jk5RFFUU

Zusammenfassung

TLDRQuesto video esplora la cultura giapponese, dalle sue radici geografiche e storiche alla cucina, in particolare il sushi, all'influenza dei samurai e l'impatto delle bombe atomiche, fino ai problemi sociali contemporanei come l'isolamento e il lavoro estremo. Viene sottolineato il valore delle tradizioni, come la cerimonia del tè e altre arti, e il contrasto tra la ricca cultura pop e le sfide economiche e sociali del Giappone.

Mitbringsel

  • 🌏 Il Giappone è un arcipelago sismico, risultato di collisioni tettoniche.
  • 🍣 Il sushi è nato come metodo di conservazione del pesce, evolutosi nel tempo.
  • ⚔️ Il Bushido è il codice dei samurai, focalizzato su onore e coraggio.
  • 🌸 Il Monte Fuji è un simbolo nazionale e una delle attrazioni artistiche del Giappone.
  • 🌸 Gli hikikomori rappresentano giovani socialmente isolati.
  • 💼 Il karoshi è un fenomeno grave legato all'eccessivo lavoro.
  • ⛩️ La cultura giapponese è una fusione di tradizioni locali e influenze esterne.
  • 🎮 La cultura pop giapponese ha un forte impatto globale, con anime e videogiochi famosi.
  • 🤝 Il Giappone sta affrontando sfide demografiche e sociali significative.
  • 🌳 Diverse pratiche culturali giapponesi mostrano grande attenzione nei dettagli.

Zeitleiste

  • 00:00:00 - 00:11:34

    Il Giappone è un arcipelago sismico, formato da un intenso scontro tettonico che ha portato alla creazione di un arco vulcanico e a numerosi terremoti e vulcani, come il Monte Fuji. La cultura giapponese è stata influenzata da aperture e chiusure al contatto con l'esterno, portando all'incorporazione di elementi stranieri come il sushi, che ha origini nel metodo di conservazione del pesce sviluppatosi circa 2000 anni fa e si è evoluto fino a diventare un cibo di strada nel XIX secolo.

Mind Map

Video-Fragen und Antworten

  • Perché il Giappone è soggetto a terremoti?

    Il Giappone si trova lungo la cintura di fuoco, una zona di collisione tettonica, il che lo rende una delle aree più sismiche del mondo.

  • Qual è l'origine del sushi?

    Il sushi nasce come metodo di conservazione del pesce con riso, evolvendosi in diverse forme culinarie, tra cui il nigiri.

  • Cosa rappresenta il codice dei samurai?

    Il Bushido è il codice dei samurai che enfatizza l'onore e il coraggio, specie in contesti di sconfitta.

  • Quali sono le principali religioni in Giappone?

    I giapponesi si definiscono frequentemente sia buddisti che shintoisti.

  • Cosa significa karoshi?

    Karoshi si riferisce alla morte per eccesso di lavoro, un problema sociale significativo in Giappone.

  • Che cosa sono i hikikomori?

    Gli hikikomori sono individui, soprattutto giovani, che si isolano e rifiutano il contatto sociale.

  • Qual è la fama del Monte Fuji?

    Il Monte Fuji è il picco più alto del Giappone e un simbolo nazionale, apparendo in numerose opere d'arte.

  • Qual è la situazione demografica attuale del Giappone?

    Il Giappone ha una popolazione in invecchiamento, con una bassa fertilità e una delle aspettative di vita più alte al mondo.

  • Quali sono le tradizioni culturali giapponesi?

    Tra le tradizioni ci sono la cerimonia del tè, l'ikebana e l'origami.

  • Come si è sviluppata la cultura pop giapponese?

    Il Giappone è un leader nella cultura pop, noto per i suoi anime, manga e videogiochi, come Pokémon e Super Mario.

Weitere Video-Zusammenfassungen anzeigen

Erhalten Sie sofortigen Zugang zu kostenlosen YouTube-Videozusammenfassungen, die von AI unterstützt werden!
Untertitel
it
Automatisches Blättern:
  • 00:00:00
    Com'è nato il sushi cosa c'entrano
  • 00:00:02
    invece i samurai con le bombe di
  • 00:00:03
    Hiroshima e Nagasaki E da dove viene la
  • 00:00:06
    disciplina giapponese nel fare le cose
  • 00:00:08
    con Nea io sono Alessandro beloli oggi
  • 00:00:10
    in questo episodio di prima di partire
  • 00:00:12
    per vi racconto il
  • 00:00:14
    [Musica]
  • 00:00:16
    Giappone perché questa serie perché
  • 00:00:19
    conoscere gli aspetti culturali sociali
  • 00:00:21
    e territoriali di un luogo ce lo fa
  • 00:00:23
    godere molto di più durante il viaggio e
  • 00:00:25
    anche perché può permettere a chi invece
  • 00:00:27
    non può muoversi di viaggiare con
  • 00:00:28
    l'immaginazione Insomma Buon viaggio
  • 00:00:31
    avete paura dei terremoti Beh per i
  • 00:00:33
    giapponesi sono come il pane quotidiano
  • 00:00:35
    le circa 6800 Isole del Giappone sono
  • 00:00:38
    nate Infatti lungo la cosiddetta cintura
  • 00:00:40
    di fuoco una fascia di collisione
  • 00:00:42
    tettonica che Borda il Pacifico il
  • 00:00:44
    Giappone dal punto di vista della
  • 00:00:45
    geografia fisica è il risultato di uno
  • 00:00:47
    scontro tettonico le zolle si scontrano
  • 00:00:50
    e una va in subduzione il magma sale si
  • 00:00:53
    forma un cosiddetto Arco Vulcanico il
  • 00:00:55
    Giappone è un arco Vulcanico Ecco perché
  • 00:00:58
    è una delle zone più sismiche del mondo
  • 00:01:01
    ed ecco perché ci sono tanti vulcani se
  • 00:01:03
    ne contano 111 attivi e tra questi
  • 00:01:06
    spicca il Monte Fuji che ha eruttato
  • 00:01:08
    l'ultima volta nel 1708 questo gigante
  • 00:01:11
    di quasi 4.000 m è la vetta più alta del
  • 00:01:14
    paese ed è un simbolo Nazionale compare
  • 00:01:17
    in migliaia di opere d'arte e fotografie
  • 00:01:19
    ed è anche sullo sfondo del quadro
  • 00:01:21
    giapponese forse più famoso del mondo La
  • 00:01:24
    grande onda di kanagawa del pittore
  • 00:01:25
    okusai quest'opera peraltro ritrae un
  • 00:01:28
    altro fenomeno naturale a cui ci
  • 00:01:30
    riferiamo proprio usando il suo termine
  • 00:01:32
    giapponese lo tsunami tsunami significa
  • 00:01:36
    onda nel porto e indica che si tratta di
  • 00:01:38
    un'onda talmente grande da superare le
  • 00:01:41
    barriere ai moli che proteggono un porto
  • 00:01:43
    a parte i giovanissimi tutti voi
  • 00:01:45
    ricorderete lo tsunami che purtroppo ha
  • 00:01:47
    colpito la centrale nucleare di
  • 00:01:48
    Fukushima nel
  • 00:01:51
    2011 dal territorio alla cultura è un
  • 00:01:55
    attimo la mentalità giapponese infatti è
  • 00:01:57
    stata profondamente condizionata dal
  • 00:01:59
    fatto che il Giappone è un arcipelago
  • 00:02:01
    Che a seconda dei periodi si è aperto o
  • 00:02:04
    chiuso verso l'esterno nei periodi di
  • 00:02:06
    apertura il Giappone è entrato in
  • 00:02:08
    contatto con le potenze asiatiche e
  • 00:02:10
    occidentali e ne è stato profondamente
  • 00:02:12
    influenzato nel paese sono arrivati così
  • 00:02:15
    numerosi elementi culturali esteri tra
  • 00:02:17
    cui ad esempio i sistemi di scrittura
  • 00:02:19
    varie specialità gastronomiche il
  • 00:02:21
    buddismo o le armi da fuoco durante i
  • 00:02:24
    periodi di isolamento invece il Giappone
  • 00:02:26
    ha sviluppato delle caratteristiche
  • 00:02:28
    specifiche prendiamo il sushi ad esempio
  • 00:02:30
    che conosciamo tutti anche se in realtà
  • 00:02:32
    la cucina giapponese è molto più varia e
  • 00:02:34
    ricca Ecco il sushi deriva da un metodo
  • 00:02:37
    con cui i cinesi e poi anche i
  • 00:02:39
    giapponesi conservavano il pesce in
  • 00:02:41
    sostanza quasi 2000 anni fa e per
  • 00:02:44
    svariati secoli il pesce pescato veniva
  • 00:02:46
    pulito salato e conservato alternandolo
  • 00:02:49
    a strati di riso bollito che ne
  • 00:02:51
    rallentava la decomposizione a quei
  • 00:02:53
    tempi Insomma quando si voleva mangiare
  • 00:02:55
    il pesce conservato in questo modo il
  • 00:02:57
    riso veniva buttato progressivamente
  • 00:02:59
    però in Giappone le persone appresero a
  • 00:03:01
    mangiare pesce e riso assieme spesso
  • 00:03:03
    associato all'aceto finché durante l'800
  • 00:03:06
    a Edo La Moderna Tokyo nacquero come
  • 00:03:09
    cibo di strada quelli che oggi
  • 00:03:11
    conosciamo come nighiri A proposito due
  • 00:03:13
    curiosità il sushi andrebbe
  • 00:03:15
    preferibilmente mangiato con le mani non
  • 00:03:18
    con le bacchette e in teoria andrebbe
  • 00:03:20
    intinto nella salsa di soia dalla parte
  • 00:03:22
    del pesce e non del riso lo sapevate il
  • 00:03:25
    Giappone Non si è solo chiuso su se
  • 00:03:27
    stesso o è stato influenzato
  • 00:03:28
    dall'esterno soprattutto tra fine 800 e
  • 00:03:31
    metà 900 ha espanso Il suo dominio su
  • 00:03:35
    ampie zone dell'estremo Oriente e del
  • 00:03:37
    Sudest asiatico il motivo per cui tra
  • 00:03:39
    Giapponesi cinesi e coreani non corre
  • 00:03:41
    proprio buon sangue dipende da questo
  • 00:03:43
    periodo l'espansione venne fermata dagli
  • 00:03:46
    Stati Uniti solo però utilizzando l'arma
  • 00:03:49
    più devastante mai usata la bomba
  • 00:03:51
    atomica Hiroshima e Nagasaki furono
  • 00:03:54
    colpite nel
  • 00:03:55
    1945 Ma perché il Giappone Non si arrese
  • 00:03:58
    prima di un attacco così distruttivo i
  • 00:04:00
    motivi sono tanti c'entra Però anche la
  • 00:04:03
    mentalità giapponese la cultura militare
  • 00:04:05
    infatti era ancora fortemente
  • 00:04:07
    influenzata dal codice dei Samurai il
  • 00:04:09
    Bushido che oltre a valorizzare aspetti
  • 00:04:12
    come l'onore il coraggio la lealtà
  • 00:04:14
    stabiliva che la morte fosse preferibile
  • 00:04:16
    all'umiliazione della sconfitta a tal
  • 00:04:18
    proposito avrete Certamente sentito
  • 00:04:21
    termini come harakiri o seppuku si
  • 00:04:23
    tratta semplificandoli un po' di una
  • 00:04:25
    forma di suicidio che i samurai si
  • 00:04:27
    infliggevano tagliandosi Il ventre per
  • 00:04:30
    evitare il disonore Ma chi erano questi
  • 00:04:33
    Samurai per capirlo dobbiamo tornare
  • 00:04:35
    indietro nel tempo nel Giappone feudale
  • 00:04:37
    semplificando c'erano due figure
  • 00:04:39
    politiche di rilievo la prima era
  • 00:04:42
    l'imperatore ritenuto Addirittura il
  • 00:04:44
    discendente in vita di una divinità e
  • 00:04:46
    che esiste ancora oggi la seconda invece
  • 00:04:49
    era lo Shogun una carica che
  • 00:04:50
    l'imperatore attribuiva A volte anche
  • 00:04:52
    perché gli veniva imposto al più potente
  • 00:04:55
    generale giapponese quello che riusciva
  • 00:04:57
    a ottenere il controllo della maggior
  • 00:04:59
    parte del territorio Nei fatti spesso
  • 00:05:01
    era proprio lo Shogun a guidare il paese
  • 00:05:03
    oggi questa figura non esiste più e a
  • 00:05:05
    governare è un primo ministro eletto
  • 00:05:07
    democraticamente al di sotto di
  • 00:05:09
    imperatore Shogun nel Giappone feudale
  • 00:05:11
    c'erano numerosi feudatari chiamati
  • 00:05:13
    daimo che esercitavano localmente il
  • 00:05:16
    proprio potere e avevano un loro
  • 00:05:18
    esercito Ecco la parte più addestrata di
  • 00:05:21
    questo esercito era costituita da
  • 00:05:22
    guerrieri chiamati
  • 00:05:26
    Samurai nell'800 i samurai persero
  • 00:05:29
    definitivamente la loro funzione
  • 00:05:31
    guerriera e furono sostituiti da un
  • 00:05:33
    esercito regolare ma per lungo tempo
  • 00:05:35
    hanno costituito una classe sociale
  • 00:05:37
    fondamentale per la società giapponese e
  • 00:05:40
    oggi sono uno dei simboli storici del
  • 00:05:42
    paese uno dei loro segni distintivi era
  • 00:05:44
    la doppia spada portata al fianco la più
  • 00:05:47
    lunga delle quali era la famosa Katana
  • 00:05:49
    Ma i ninja invece i ninja erano
  • 00:05:51
    esattamente l'opposto dei samurai o
  • 00:05:53
    quantomeno della loro versione
  • 00:05:55
    idealizzata erano mercenari o spie
  • 00:05:58
    incaricate di agire nel ombra e di
  • 00:06:00
    compiere azioni di guerriglia assassini
  • 00:06:02
    rapimenti o sabotaggi dalle antiche
  • 00:06:04
    tecniche di combattimento si sono
  • 00:06:06
    sviluppate nel tempo varie arti marziali
  • 00:06:08
    come il Sumo che è lo sport nazionale
  • 00:06:10
    del Giappone il Kendo il Karaté il judo
  • 00:06:13
    o l'aikido D'altra parte però due degli
  • 00:06:16
    sport più popolari al giorno d'oggi sono
  • 00:06:18
    baseball e calcio che vengono ovviamente
  • 00:06:20
    da Stati Uniti ed Europa in Giappone la
  • 00:06:22
    cultura e la mentalità tradizionali
  • 00:06:24
    derivano dalla fusione di alcune tra le
  • 00:06:26
    filosofie e le religioni più importanti
  • 00:06:28
    dell'Asia il confucianesimo cinese ad
  • 00:06:31
    esempio ha trasmesso il rispetto verso
  • 00:06:33
    la gerarchia sia sul lavoro sia in
  • 00:06:35
    famiglia e purtroppo Ha determinato un
  • 00:06:38
    ruolo subordinato della donna rispetto
  • 00:06:40
    all'uomo questa differenza ai me si nota
  • 00:06:42
    ancora oggi guardando i dati
  • 00:06:43
    sull'occupazione e la retribuzione nel
  • 00:06:46
    paese passando alla sfera religiosa
  • 00:06:48
    molti giapponesi si definiscono sia
  • 00:06:50
    buddisti che shintoisti per quanto
  • 00:06:52
    riguarda il buddismo lo Zen è la scuola
  • 00:06:54
    più famosa Lo shintoismo invece è un
  • 00:06:56
    culto locale che crede che la realtà si
  • 00:06:59
    permeata da spiriti Benigni e maligni di
  • 00:07:02
    entrambi i culti sono presenti i
  • 00:07:04
    santuari templi e pagode in tutto il
  • 00:07:06
    paese e molti sono visitabili dai
  • 00:07:08
    turisti un'altra attrattiva che richiama
  • 00:07:10
    visitatori da tutto il mondo è in
  • 00:07:12
    primavera l'osservazione dei Ciliegi in
  • 00:07:14
    Fiore ora questa attività ha addirittura
  • 00:07:17
    un nome specifico anami E questa
  • 00:07:20
    attenzione terminologica evidenzia un
  • 00:07:22
    altro aspetto tipico della cultura
  • 00:07:23
    giapponese la grande cura che viene
  • 00:07:26
    messa nella maggior parte delle attività
  • 00:07:28
    tradizionali molte delle quali peraltro
  • 00:07:30
    ha origine cinese facciamo una
  • 00:07:32
    carrellata la realizzazione di giardini
  • 00:07:34
    zen dove meditare coi Bonsai e gli
  • 00:07:37
    specchi d'acqua in cui nuotano le carpe
  • 00:07:39
    giapponesi la cerimonia di preparazione
  • 00:07:42
    e consumazione del tè l'ikebana L'arte
  • 00:07:44
    di creare composizioni floreali
  • 00:07:46
    l'origami L'arte di piegare la carta e
  • 00:07:49
    lo shodo l'arte giapponese della
  • 00:07:50
    calligrafia D'altro canto il Giappone
  • 00:07:52
    Non si limita solo a questi usi e
  • 00:07:54
    costumi tradizionali e la mia maglietta
  • 00:07:56
    parla da sé il Giappone è uno degli
  • 00:07:58
    Stati che ha creato più cultura pop e
  • 00:08:00
    nerd negli ultimi decenni pensate a
  • 00:08:02
    Super Mario e la Nintendo la Playstation
  • 00:08:05
    di Sony ai manga e agli anime One PCE è
  • 00:08:08
    al secondo posto dei fumetti più venduti
  • 00:08:10
    della storia dopo Superman e Pokémon è
  • 00:08:13
    il franchise di intrattenimento più
  • 00:08:15
    redditizio degli ultimi 20 anni Ma
  • 00:08:17
    intendo più di Star Wars Harry Potter o
  • 00:08:19
    della Marvel e che dire poi in generale
  • 00:08:21
    di tutto l'ambito elettronico
  • 00:08:23
    tecnologico dei motori o della robotica
  • 00:08:25
    Honda Toyota Suzuki Nissan Mitsubishi
  • 00:08:28
    Lexus Mazda sub Yamaha Kawasaki e la
  • 00:08:31
    lista potrebbe proseguire o pensate agli
  • 00:08:33
    sansen i treni proiettili giapponesi in
  • 00:08:36
    assoluto la principale attività del
  • 00:08:37
    Giappone non disponendo di grandi
  • 00:08:39
    risorse naturali è importare materie
  • 00:08:42
    prime ed esportare beni e prodotti ad
  • 00:08:45
    altissimo valore aggiunto La conseguenza
  • 00:08:47
    è che il Giappone rimane la terza
  • 00:08:49
    economia al mondo per prodotto interno
  • 00:08:51
    lordo e la borsa di Tokyo è la seconda
  • 00:08:54
    Piazza finanziaria del pianeta dopo
  • 00:08:57
    quella di New York D'altra parte non è
  • 00:08:59
    tutto oro quello che luccica il Giappone
  • 00:09:01
    infatti è lo stato che al mondo ha il
  • 00:09:03
    peggior rapporto tra debito pubblico e
  • 00:09:05
    PIL inoltre il suo territorio non è
  • 00:09:07
    sufficiente per produrre abbastanza cibo
  • 00:09:09
    per la sua popolazione soprattutto in
  • 00:09:11
    ambito agricolo e quindi lo stato è
  • 00:09:13
    costretto a importare prodotti agricoli
  • 00:09:16
    dall'estero nel complesso Infatti il
  • 00:09:18
    Giappone ha una superficie poco più
  • 00:09:21
    estesa di quella italiana ma il doppio
  • 00:09:23
    degli abitanti Senza contare che il
  • 00:09:25
    territorio è per il 68% montuoso questo
  • 00:09:29
    significa che le zone coltivabili e
  • 00:09:31
    abitabili sono ridotte e così quasi
  • 00:09:34
    tutti si accalcano in città pensate che
  • 00:09:36
    Tokyo ha l'area metropolitana più
  • 00:09:39
    popolosa del mondo ci vivono 37 milioni
  • 00:09:42
    di persone e Infatti esistono tantissimi
  • 00:09:44
    mini appartamenti e alberghi con i letti
  • 00:09:47
    ad alveare si chiamano capsule hotels
  • 00:09:49
    questa congestione e i ritmi di lavoro
  • 00:09:52
    spesso massacranti stanno creando non
  • 00:09:54
    pochi problemi sociali il Giappone ha la
  • 00:09:57
    popolazione più anziana e longeva del il
  • 00:09:59
    pianeta l'aspettativa di vita media
  • 00:10:01
    secondo l'oms è di
  • 00:10:04
    84,3 anni questo dato da un lato mostra
  • 00:10:07
    come il sistema sanitario e di
  • 00:10:09
    assistenza agli anziani sia
  • 00:10:10
    all'avanguardia ma dall'altro è dovuto
  • 00:10:12
    anche a una diffusa crisi della
  • 00:10:14
    fertilità i giapponesi Come accade in
  • 00:10:16
    Italia fanno sempre meno figli e quindi
  • 00:10:18
    la popolazione sta progressivamente
  • 00:10:20
    invecchiando e diminuendo due ulteriori
  • 00:10:23
    fenomeni sociali preoccupanti sono gli
  • 00:10:26
    kikom Mori e il karosi semplificando gli
  • 00:10:29
    chi comori sono persone soprattutto
  • 00:10:31
    giovani che si chiudono in casa e
  • 00:10:33
    rifiutano il contatto sociale e se ne
  • 00:10:35
    contano quasi un milione in Giappone il
  • 00:10:38
    karoshi invece è la morte per troppo
  • 00:10:40
    lavoro No ma scusa ma che significa
  • 00:10:42
    spesso i giapponesi sono sottoposti o si
  • 00:10:45
    auto impongono su pressione sociale o
  • 00:10:47
    aziendale dei turni di lavoro
  • 00:10:50
    insostenibili e Le ricadute sono
  • 00:10:52
    terribili si muore letteralmente di
  • 00:10:55
    fatica o si preferisce il suicidio
  • 00:10:57
    piuttosto di continuare a una vita così
  • 00:11:00
    tanto faticosa ragazzi Spero che questo
  • 00:11:02
    video vi sia piaciuto Mi raccomando Non
  • 00:11:05
    dimenticatevi di iscrivervi al canale
  • 00:11:07
    per sostenerci ovviamente e di farci
  • 00:11:09
    sapere la vostra Facciamo così Il paese
  • 00:11:11
    Che otterrà più preferenze nei commenti
  • 00:11:14
    tra tutti i nostri Social però sarà il
  • 00:11:17
    prossimo in cui viaggeremo insieme
  • 00:11:18
    Grazie di averci seguito ci vediamo
  • 00:11:20
    sempre qui su geopop le scienze nella
  • 00:11:22
    vita di tutti i giorni
Tags
  • Giappone
  • sushi
  • samurai
  • terremoti
  • Bushido
  • cultura pop
  • hikikomori
  • karoshi
  • Monte Fuji
  • bombe atomiche