Siamo Noi - Burqa vietato in Austria, l’Italia cosa ne pensa?
Zusammenfassung
TLDRIl video affronta il tema del velo indossato dalle donne musulmane, in particolare in relazione a una nuova legge austriaca che vieta il burqa e il niqab. Gli ospiti discutono le differenze tra i vari tipi di velo, le ragioni per cui alcune donne scelgono di indossarli e le implicazioni di questa legge sulla sicurezza e sull'integrazione. Si evidenziano le opinioni contrastanti riguardo alla libertà personale e alla necessità di garantire la sicurezza pubblica, con un focus sulle esperienze delle donne musulmane in Europa.
Mitbringsel
- 🧕 Il velo ha significati diversi per le donne musulmane.
- ⚖️ La legge austriaca vieta il burqa per motivi di sicurezza.
- 🌍 L'integrazione culturale è fondamentale in una società multietnica.
- 🔍 Le opinioni sul velo variano ampiamente tra le persone.
- 💬 È importante rispettare le scelte individuali delle donne.
- 📜 La legge italiana non vieta il velo, ma ci sono restrizioni regionali.
- 🤝 La conoscenza reciproca può migliorare il dialogo tra culture diverse.
- 🚫 Il burqa è visto come un simbolo di oppressione da alcuni.
- 🗣️ La sicurezza pubblica è spesso usata come giustificazione per leggi restrittive.
- 👩🎓 Le donne musulmane possono sentirsi ghettizzate da queste leggi.
Zeitleiste
- 00:00:00 - 00:05:00
Il video discute l'uso del velo da parte delle donne musulmane, in particolare alla luce di una nuova legge in Austria che vieta il burqa e il volto coperto. Si presenta un dibattito tra esperti e ospiti sul significato e le implicazioni di questa legge, con un focus sulla sicurezza e sull'integrazione delle donne musulmane nella società europea.
- 00:05:00 - 00:10:00
Si distingue tra diversi tipi di velo, come il velo integrale e il burqa, e si sottolinea che la legge austriaca colpisce solo un numero limitato di donne. Si evidenzia la necessità di rispettare le leggi per motivi di sicurezza, ma si sollevano anche preoccupazioni riguardo alla ghettizzazione delle donne musulmane e alla libertà personale.
- 00:10:00 - 00:15:00
Le ospiti discutono le ragioni personali per cui indossano il velo, sottolineando che non tutte le donne musulmane lo indossano per obbligo religioso. Si fa riferimento alla mancanza di una prescrizione islamica specifica riguardo al velo, e si evidenzia che molte donne lo indossano come simbolo identitario o per motivi di modestia.
- 00:15:00 - 00:20:00
Si approfondisce la questione della libertà di scelta e dell'integrazione, con opinioni contrastanti su come le leggi dovrebbero bilanciare la sicurezza e i diritti individuali. Si discute se le donne musulmane possano sentirsi costrette a conformarsi a norme culturali o legali.
- 00:20:00 - 00:25:00
Il dibattito si sposta sulla percezione della sicurezza e sull'idea che il velo possa essere visto come una minaccia. Si menzionano esperienze personali di donne musulmane riguardo ai controlli di sicurezza e alla discriminazione, evidenziando la necessità di un dialogo aperto e rispettoso.
- 00:25:00 - 00:30:00
Si analizzano le reazioni del pubblico e le opinioni degli italiani riguardo alla legge austriaca, con una varietà di punti di vista che vanno dalla preoccupazione per la sicurezza alla difesa della libertà religiosa. Si sottolinea la complessità della questione e la necessità di una maggiore comprensione reciproca.
- 00:30:00 - 00:39:12
Il video si conclude con una riflessione sull'importanza di lavorare insieme per l'integrazione e il rispetto dei diritti di tutti, indipendentemente dalla religione, e sulla necessità di affrontare i pregiudizi e le paure che possono ostacolare il dialogo tra culture diverse.
Mind Map
Video-Fragen und Antworten
Cosa prevede la nuova legge austriaca sul velo?
La legge vieta l'uso del burqa e del niqab, richiedendo che le persone siano riconoscibili.
Quali sono le differenze tra burqa e velo islamico?
Il burqa copre completamente il corpo e il volto, mentre il velo islamico può variare in stile e copertura.
Qual è il motivo principale per cui alcune donne scelgono di indossare il velo?
Alcune donne lo indossano come simbolo identitario, per modestia o per motivi religiosi.
Ci sono leggi simili in altri paesi europei?
Sì, paesi come Belgio e Paesi Bassi hanno leggi simili che vietano il burqa.
Qual è l'opinione generale degli italiani riguardo al velo?
Le opinioni variano, con alcuni che sostengono la sicurezza e altri che difendono la libertà religiosa.
Come viene percepita la sicurezza in relazione al velo?
Alcuni vedono il velo come una minaccia alla sicurezza, mentre altri lo considerano un'espressione culturale.
Le donne musulmane si sentono ghettizzate a causa di queste leggi?
Alcune donne esprimono preoccupazione per la ghettizzazione e l'isolamento.
Qual è il ruolo della cultura nella scelta di indossare il velo?
La cultura gioca un ruolo significativo, poiché le tradizioni variano ampiamente tra i paesi musulmani.
Cosa dicono le leggi italiane riguardo al velo?
In Italia, non esiste un divieto generale sul velo, ma ci sono restrizioni in alcune regioni.
Come si può promuovere l'integrazione tra culture diverse?
Promuovendo la conoscenza reciproca e il dialogo tra diverse comunità.
Weitere Video-Zusammenfassungen anzeigen
VITTORIO GASSMANN | La depressione e il coraggio di mettersi a nudo
Internet ha più di 30 anni, ma quasi 3 miliardi di persone non usano il World Wide Web
L'Attacco di Pearl Harbor - La Seconda Guerra Mondiale A Colori -
Modulo 8: la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
La guerra nell'ex Jugoslavia
USA, Cina, Lussemburgo: qual è lo Stato più ricco del mondo? Dipende dal PIL: capiamo come funziona
- 00:00:00[Musica]
- 00:00:04sempre più spesso nelle nostre città di
- 00:00:07incrociare donne musulmane che portano
- 00:00:09il velo
- 00:00:11un'usanza che oggi proveremo a capire di
- 00:00:13più anche alla luce di una notizia che
- 00:00:15arriva dall'altra e si massimiliano
- 00:00:17perché proprio in questi giorni in
- 00:00:18questo mese di ottobre in austria è
- 00:00:20entrata in vigore una legge che insomma
- 00:00:23impedisce che si possa girare a volto
- 00:00:25coperto e questo naturalmente fa sì che
- 00:00:27le donne musulmane e non possano
- 00:00:29utilizzare il burqa e adesso capiremo di
- 00:00:33che cosa stiamo parlando
- 00:00:34e se lo faremo con i nostri ospiti che
- 00:00:36adesso vi presento anche perché questa
- 00:00:38legge
- 00:00:38qualcuno la vorrebbe introdurre anche in
- 00:00:41italia e tornò a tutto questo si accese
- 00:00:43naturalmente una discussione molto molto
- 00:00:47forte e vi presento gli ospiti grazie a
- 00:00:49tiziana ferrario giornalista e storico
- 00:00:52di latina grazie
- 00:00:55grazie sera ammette mediatrice culturale
- 00:00:58e quella verde e collaboratrice di bost
- 00:01:02internet impazzano le grazie di essere
- 00:01:04con noi questo pomeriggio e grazie a
- 00:01:06un'amica che siamo noi possiamo dirlo
- 00:01:08sicuramente servizio a povia giornalista
- 00:01:11sara sv come vedute hanno fatto centro
- 00:01:15perché sarà porta il velo mentre seppi
- 00:01:18che ha no
- 00:01:19e con loro cercheremo anche di capire il
- 00:01:21valore di questa scelta grazie ad
- 00:01:23entrambe di essere con noi grazie
- 00:01:24e che dire massimo lunghi grazie
- 00:01:30giornalista e scrittore
- 00:01:32allora io parto da te tiziana perché
- 00:01:35insomma lo diceva mascherano un'apertura
- 00:01:38siamo una società sempre più multietnica
- 00:01:40la notizia di oggi anche la messa a
- 00:01:42punto del ministero dell'istruzione di
- 00:01:44questa calendario delle feste delle
- 00:01:46comunità religiose
- 00:01:49capita sempre più di frequente di
- 00:01:50incontrare donne con il velo che
- 00:01:52indossano il velo
- 00:01:53beh intanto io cercherei di distinguere
- 00:01:57tra il velo che porta infatti storica
- 00:02:00scolare e il velo integrale
- 00:02:04quindi lausi ha introdotto il velo
- 00:02:06integrale un provvedimento che riguarda
- 00:02:08il centro giocare
- 00:02:09sì il burqa cioè rimangono solo gli
- 00:02:12occhi
- 00:02:14scoperti riguarda anche 150 donne in
- 00:02:17tutta l'austria lo ha fatto per ragioni
- 00:02:19di sicurezza
- 00:02:20quindi è una decisione presa dalle
- 00:02:22autorità austriache io penso che debba
- 00:02:26essere rispettata
- 00:02:27non c'è ragione se un governo ti dice io
- 00:02:31ho bisogno di controllare
- 00:02:33chi c'è chi entra chi chi c'è dietro
- 00:02:37questo velo io credo che non ci sia un
- 00:02:41motivo per opporsi a una richiesta di
- 00:02:45questa edizione ha evidenziato subito
- 00:02:46insomma la necessità che le persone
- 00:02:48siano riconoscibili
- 00:02:51credo di sì ci stiamo parlando di
- 00:02:53ragioni di sicurezza non stiamo parlando
- 00:02:55della scelta di mettersi il velo qui
- 00:02:58abbiamo due amiche un suleman e una
- 00:03:00cella all'altra non cela quando tu
- 00:03:02viaggi nei paesi islamici ti accorgi che
- 00:03:05le donne si vestono in modo diverso
- 00:03:07l'errore che si fa spesso nei paesi
- 00:03:10europei e di rendere tutto un unico
- 00:03:14blocco non è così ci sono paesi molto
- 00:03:16diversi tra di loro in cui ogni donna
- 00:03:19sceglie di vestirsi come come meglio
- 00:03:22crede allora abbiamo capito se ho capito
- 00:03:25bene tu pensi questo seno norma c'è la
- 00:03:27norma da rispettata per motivi di
- 00:03:30sicurezza
- 00:03:31questo concerto allora io voglio sapere
- 00:03:33sarà e la nostra amica povia savickas
- 00:03:39abilità pollica perché queste scelte di
- 00:03:41non sapere innanzitutto va al di là
- 00:03:43della scelta diversa vorrei sapere che
- 00:03:45cosa penso di quello che ha detto
- 00:03:46tiziana se una norma c'è va rispettata
- 00:03:49che ne pensate sa io concordo
- 00:03:52sinceramente però non so le conseguenze
- 00:03:57di questa norma
- 00:03:58quindi se in qualche modo le donne
- 00:04:00musulmane possono sentirsi ghettizzate o
- 00:04:02scuse dalla società e se quindi le
- 00:04:06conseguenze è meglio far capire alle
- 00:04:09donne musulmane che devono integrarsi o
- 00:04:12è meglio vieta di bloccarli in qualche
- 00:04:15modo una libertà personale adesso poi
- 00:04:18cerchiamo di spiegare alcune cose
- 00:04:20renderle più chiare per il nostro
- 00:04:22pubblico però sono il punto di vista è
- 00:04:24già evidente stessa vi dico solo una
- 00:04:27cosa prima di dare ha detto una cosa
- 00:04:29molto importante lei prima di vietare
- 00:04:31una libertà personale io rilancio
- 00:04:33dicendo siamo sicuri che sia sempre una
- 00:04:35scelta di libertà
- 00:04:37no quindi qui ci sono e il niqab non mi
- 00:04:40piace ritengo che non sia nemmeno una
- 00:04:42prescrizione islamica quindi sono contro
- 00:04:45il niqab
- 00:04:46però non so che conseguenze potrebbe
- 00:04:48comportare questa legge io le vorrei
- 00:04:51sentire savica però tra poco vi
- 00:04:53spieghiamo bene perché non vorrei avervi
- 00:04:55perso sulle differenze insomma abbiamo
- 00:04:57detto il burqa abbiamo detto il vero
- 00:04:58islamico non è la stessa cosa insomma ci
- 00:05:01sono delle gradazioni che dobbiamo
- 00:05:02introdurre e poi vedremo anche il
- 00:05:04discorso dei valori io sono d'accordo
- 00:05:07sul fatto che le leggi vanno rispettate
- 00:05:08e ovvio
- 00:05:09questa è una legge nuova che hanno
- 00:05:11appena introdotto è vero che va a
- 00:05:13colpire queste 150 donne che indossano
- 00:05:15il velo integrale in austria
- 00:05:17però è anche vero che viviamo in un
- 00:05:19periodo storico dove la gente ha molta
- 00:05:21paura e non questa paura
- 00:05:23secondo me non la capisco perché non la
- 00:05:27provo come loro nei confronti del
- 00:05:28diverso del del musulmano in particolare
- 00:05:31però allo stesso tempo posso lo ritengo
- 00:05:33un po un dovere etico forse no di noi
- 00:05:35musulmani in qualche modo cercare in
- 00:05:37questo momento di andare a braccio con
- 00:05:40la legge per mostrare ai nostri
- 00:05:41concittadini che comunque anche noi
- 00:05:43teniamo alla loro incolumità anche noi
- 00:05:45abbiamo paura come loro e siamo tutti
- 00:05:47insomma
- 00:05:47nella stessa barca allora sarà
- 00:05:50noi siamo partiti dalla legge dal
- 00:05:52divieto austriaco e abbiamo detto
- 00:05:54specificato che parliamo di burqa tu hai
- 00:05:56scelto di indossare evidentemente lo
- 00:05:58porto con il burqa il velo islamico 6 se
- 00:06:01sono stati uniti a diverse o rivisitata
- 00:06:04saprà una tua scelta vorrei che
- 00:06:06spiegasse in modo più chiaro possibile
- 00:06:07al nostro è stato nico la ragione la tua
- 00:06:10scelta ma anche se prescritto come
- 00:06:13prescritto nel corano
- 00:06:15insomma è un argomento ampio come lo si
- 00:06:18indossa chi ci può vedere a capo
- 00:06:22scoperto ci facessi capire qualche cosa
- 00:06:25di più allora come diceva tiziana non
- 00:06:29siamo un blocco unico
- 00:06:31quindi il velo va indossato per diverse
- 00:06:33ragioni io lo indosso come simbolo
- 00:06:35identitario lo indosso magari come fanno
- 00:06:38altre donne provenienti da paesi a
- 00:06:40maggioranza
- 00:06:41amica perché ritengono che devono
- 00:06:42coprire la loro bellezza per non
- 00:06:44attirare gli sguardi maschili ma come
- 00:06:48simbolo identitario che rappresenta i
- 00:06:51miei valori e ai miei principi
- 00:06:53c'è chi non d'ossa perché in qualche
- 00:06:55modo mette in primo piano la propria
- 00:06:59spiritualità e poi il proprio ego e si
- 00:07:03porta come diciamo quando il corano non
- 00:07:06è nemmeno menzionata la parola non è
- 00:07:09nemmeno menzionata una punizione per la
- 00:07:11donna che decide nino indossarlo e
- 00:07:13questo è giusto chiarirlo quindi io
- 00:07:15difendo la mia libertà di indossarlo in
- 00:07:17quanto riconoscibile per ogni volta dico
- 00:07:19io ho avuto questa possibilità ho avuto
- 00:07:21la possibilità di scegliere però non mi
- 00:07:24chiamo in secondo piano che ci sono
- 00:07:25molte donne in italia ma soprattutto nei
- 00:07:28paesi a maggioranza musulmana che
- 00:07:30vengono costrette questo tiziano un po
- 00:07:31l'accennata c'è il tema delle differenze
- 00:07:34così felici facciamo entrare nella
- 00:07:36grafica che vede nel video vuole perché
- 00:07:38come dicevamo ci sono diverse tipologie
- 00:07:40di velo ci aiuti a capire la differenza
- 00:07:42di quelle che stiamo vedendo in niqab
- 00:07:45era presente anche in epoca pre islamica
- 00:07:50quindi non è legato prettamente alla
- 00:07:52religione musulmana è stato mai campo
- 00:07:54dove ci vengono subito solamente gli
- 00:07:56occhi e il burqa purtroppo è
- 00:07:58l'imposizione che hanno deciso di
- 00:08:00adottare gli afghani i talebani in
- 00:08:02afghanistan
- 00:08:03anche questo non è una prescrizione
- 00:08:04islamica posso aggiungere una cosa
- 00:08:06sull'afghanistan dove io sono stata
- 00:08:08tante volte faceva parte della
- 00:08:10tradizione culturale del paese ma le
- 00:08:12donne erano liberi di scegliere di
- 00:08:13metterselo no
- 00:08:15i talebani lo hanno imposto questo fa
- 00:08:17una bella difendere l'assenza di libertà
- 00:08:18di cui parlavo prima
- 00:08:21diciamo che i primi due oltre a rendersi
- 00:08:23riconoscibili non annullano la nostra
- 00:08:25identità mentre niqab e burqa si è solo
- 00:08:30entrambi i retaggi culturali e non
- 00:08:32prescrizioni islamiche questo è molto
- 00:08:34interessante tiziana quello che dicevano
- 00:08:36la nostra sarà individuando le
- 00:08:38differenze delle tipologie e soprattutto
- 00:08:41mi ha colpito quando dice ma in fondo il
- 00:08:44corano non cita nemmeno la
- 00:08:46no questo no assolutamente no è una
- 00:08:52questione culturale e modestia certo
- 00:08:56quindi la tesi ma forse per un fallo di
- 00:09:00identità si no mi piace quando dicono
- 00:09:02che bisogna indossare il velo per
- 00:09:05modestia perché non è per me non è così
- 00:09:07e penso per molti musulmani un'eco sarà
- 00:09:09ma tu dove lo indossi oggi se qui è
- 00:09:11un'occasione pubblica sei in una
- 00:09:13televisione ospite esce lo porti dove lo
- 00:09:16indossi e quando lo togli io non indosso
- 00:09:19quando sono fuori casa e in presenza di
- 00:09:22uomini non appartenenti alla mia
- 00:09:24famiglia sa mica si diceva sarà con
- 00:09:28molta chiarezza insomma che non non è
- 00:09:30neanche menzionato il corano dunque non
- 00:09:31esiste neanche una sanzione per chi non
- 00:09:34lo porta tu hai mai indossato il velo
- 00:09:38mi capita non stretto come lo indossa
- 00:09:41sarà così ma di appoggiarmi un velo in
- 00:09:43testa quando viaggio in alcuni paesi
- 00:09:44islamici ma non perché mi viene imposto
- 00:09:47semplicemente perché magari paesi anche
- 00:09:50alcune parti del pakistan dove c'è molta
- 00:09:52segregazione ancora no
- 00:09:53mi dà fastidio come mi guardano gli
- 00:09:55uomini quindi lo faccia un po per lo
- 00:09:56stesso motivo per cui mi metterei il
- 00:09:58cappuccio la notte in metro a roma nel
- 00:10:00senso che non è una cosa religiosa non
- 00:10:02ho mai indossato il velo nel senso
- 00:10:05religioso
- 00:10:09spesso quindi loro rimangiandosi però
- 00:10:13non indosso per pregare per andare in
- 00:10:15moschea ma non lo indosso nella mia vita
- 00:10:16quotidiana paragrafetto del corano che
- 00:10:20spesso viene interpretato come quello
- 00:10:22che ti prescrive di indossare il velo io
- 00:10:24lo interpreto più come un invito ad
- 00:10:26essere modesti
- 00:10:29non apparire non voler apparire quindi
- 00:10:31più come appunto questo composto
- 00:10:33pubblica e ci ha dato sarà sì non bestia
- 00:10:36non poi sicuramente c'è chi lo indossa
- 00:10:38per motivi politici identitari religiosi
- 00:10:41spirituali comunque penso che ognuno è
- 00:10:43libero di esprimere la propria
- 00:10:44spiritualità nel modo in cui migliore
- 00:10:46cioè crede migliore se si sente più
- 00:10:47vicino a dio una persona facendo questa
- 00:10:49cosa ben venga come la barba per gli
- 00:10:51uomini nell'islam non è obbligatoria
- 00:10:53però il profeta aveva la barba e quindi
- 00:10:55la gente amante del profeta vuole
- 00:10:57imitarlo emularlo in qualche modo e
- 00:10:58qualche forma il velo pure erano le
- 00:11:01discendenti della famiglia del profeta a
- 00:11:03cui veniva detto di indossarlo perché
- 00:11:04quando andavano nel mercato sarebbero
- 00:11:06state riconoscibili e non prese di mira
- 00:11:08dagli uomini e quindi era era nato tutto
- 00:11:10come un segno di rispetto di tradizioni
- 00:11:12di umiltà poi insomma ognuno dà il
- 00:11:15significato che vuole in alcuni paesi
- 00:11:17anche una forma di protezione per
- 00:11:19esempio le donne afghane te lo dicono io
- 00:11:21me lo metto perché quando vado in giro e
- 00:11:23o il burqa nessuno mi dà fastidio
- 00:11:24soprattutto le ragazze giovani questa
- 00:11:27scelta anche anche in pakistan insomma
- 00:11:29tu sai che se sei coperta nessuno ti
- 00:11:32disturberà nessuno ti molesterà
- 00:11:34interessante alla discussione massimo e
- 00:11:36tutto parte lo dicevamo in apertura
- 00:11:38dalla decisione assunta in house cispi
- 00:11:42un po che è successo lì è successo
- 00:11:44questa era una vecchia iniziativa di
- 00:11:46legge già di alcuni mesi fa che è stata
- 00:11:48diventata definitiva
- 00:11:49non è il primo paese europeo che si
- 00:11:53esprime in questo senso c'è il belgio
- 00:11:55paesi bassi ci sono alcuni stati
- 00:11:58americani e la germania il pala adesso
- 00:12:03rimettiamo al massimo il volantino che
- 00:12:06sta circolando in austria per spiegare
- 00:12:08molto chiaro nella prima parte l'auto è
- 00:12:10quello che è permesso lì sono estinti
- 00:12:12stand sulle circostanze in cui invece si
- 00:12:16può avere il viso parzialmente coperto
- 00:12:18insomma le vediamo
- 00:12:19mediche per esigenze spettacolo per il
- 00:12:21freddo e poi sotto più sotto qui non si
- 00:12:25vede molto bene ma sono ci si vede bene
- 00:12:29sono i casi in cui assolutamente fermo
- 00:12:31ten proibito mi pare molto chiaro e
- 00:12:34molto chiaro dopodiché io sulle esigenze
- 00:12:36sicurezza ho qualche dubbio mi sembra di
- 00:12:40aver capito che c'è più invece una
- 00:12:42spinta politica nel senso del governo
- 00:12:44della seconda mangiare esattamente
- 00:12:47secondo certe spinte
- 00:12:48come dire xenofobe che si manifestano
- 00:12:50dappertutto anche da noi abbiamo avuto
- 00:12:52diverse iniziative in questo senso tutto
- 00:12:54dire una parte politica molto
- 00:12:56identificabile e l'unica normativa che è
- 00:12:59passata finora è quella della regione
- 00:13:01lombardia che in certe sedi regionali
- 00:13:02luoghi pubblici vieta il niqab o il
- 00:13:06burqa che tuttavia massimo qui non
- 00:13:08parliamo appunto del velo che copas al
- 00:13:10mento e consente un riconoscimento
- 00:13:12parliamo quindi l'esigenza la sicurezza
- 00:13:17insomma appare evidente la gente non li
- 00:13:21ricordiamo che da noi il consiglio di
- 00:13:23stato ha deliberato due volte a favore
- 00:13:25del niqab
- 00:13:27nel senso che c'è una vecchia legge che
- 00:13:30risale prima addirittura tools poi è
- 00:13:32stata ribadita nel 2000 e nel 75 77 che
- 00:13:37riguardava la manifestazione il
- 00:13:39travisamento allora si è tentato di far
- 00:13:41passare così la legge sono travisati non
- 00:13:45si può andare
- 00:13:46il consiglio di stato cosa ha detto che
- 00:13:47ci sono delle eccezioni per giustificato
- 00:13:50motivo è uno dei giustificati motivi l
- 00:13:52appartenenza religiosa quindi da noi
- 00:13:56possiamo dire tranquillamente che il
- 00:13:58micam stiamo parlando solo del velo che
- 00:14:01copre completamente perché gli abba
- 00:14:03tutte le varie tipologie sono lei però
- 00:14:05per ora che non potrebbe andare giro
- 00:14:07vuol vederci questa regola assunto in
- 00:14:11austria bene anche per esempio per chi
- 00:14:13indossa un passamontagna e quindi come
- 00:14:16dire è lirico estremi sarà il problema è
- 00:14:19la riconoscibilità dove quante attentati
- 00:14:21in occidente sono stati compiuti da
- 00:14:23donne col velo nessuno ne sa tuttavia
- 00:14:26dice sostanza
- 00:14:27sicuri che insomma non pensa che sia
- 00:14:30proprio per motivi di sicurezza ma più
- 00:14:32politici in realtà secondo me la
- 00:14:34sicurezza e anche la garanzia che i
- 00:14:35cittadini siano in pace in sintonia fra
- 00:14:38loro nel momento in cui una cosa crea
- 00:14:40delle sensazioni ad altre persone
- 00:14:42negative di rabbia può risultare in una
- 00:14:46situazione di non sicurezza siamo molto
- 00:14:49curiosi motivi di sicurezza motivi
- 00:14:52politici ma non c'è dubbio che tira un
- 00:14:55vento proprio spira un vento molto
- 00:14:58brutto razzista sessista insomma e
- 00:15:01quindi sicuramente c'è una loro linea
- 00:15:04con la pancia c'è ma certo che c'è certo
- 00:15:07oggi probabilmente se andassimo a
- 00:15:08ridiscutere una legge come quella
- 00:15:10passerebbe tranquillamente l'obbligo ad
- 00:15:13avere la faccia scoperta anche nel
- 00:15:15nostro paese cioè perché questo è il
- 00:15:17clima è l'aria che si respira del resto
- 00:15:20c'è anche una ragione però comunque
- 00:15:22abbiamo una ripresa del terrorismo
- 00:15:24purtroppo che arrivano discretamente
- 00:15:29incerto e quindi e quindi insomma io
- 00:15:32cercherei di le norme che comunque ci
- 00:15:36sono
- 00:15:37vedevo sarà molto interessante alla
- 00:15:38discussione ma io credo sia necessario
- 00:15:41soprattutto per perito che stiamo
- 00:15:43attraversando collaborare quindi questa
- 00:15:47legge va rispettata sono in due sono
- 00:15:49imprese nel 150 o assolutamente
- 00:15:52rispettato chiarissima run st sarà io
- 00:15:55siccome la questione calda vorrei
- 00:15:57coinvolgere il nostro pubblico con
- 00:15:59simone simone
- 00:16:02l'unico che non ci sono gli argomenti di
- 00:16:04ogni cosa ripensarla sicurezza
- 00:16:19un microfono a supporto caro simone
- 00:16:22perché può succedere anche questo è il
- 00:16:25tuo timbro di voce non è stato
- 00:16:26sufficiente
- 00:16:28ricominciamo da carlo allora dice
- 00:16:31ripetita juvant diciamo oggi parliamo di
- 00:16:35ordine e velo questi sono gli argomenti
- 00:16:37però diteci voi cosa ne pensate è giusto
- 00:16:40salvaguardare la sicurezza oppure la
- 00:16:42tradizione raccontateci le vostre
- 00:16:43esperienze ma anche le vostre opinioni
- 00:16:45ma anche quelle dei vostri amici
- 00:16:47musulmani per mettervi in contatto con
- 00:16:49noi il numero è sempre lo stesso 822 88
- 00:16:5296
- 00:16:53lasciateci un messaggio in segreteria
- 00:16:55oppure mandateci una mail a siamo noi
- 00:16:57chiocciola tv2000 punto it
- 00:16:59scriveteci un commento sulla nostra
- 00:17:01pagina facebook o un tweet a chiocciola
- 00:17:03siamo noi tv 2000 e seguiteci anche da
- 00:17:06cellulare tablet scaricando
- 00:17:07gratuitamente l'applicazione di tv2000
- 00:17:09aspettiamo avrebbero simona verso il
- 00:17:11messaggio arrivato forte e chiaro
- 00:17:13grazie davvero noi siamo andati in giro
- 00:17:16non perda capire che cosa ne pensano gli
- 00:17:18italiani
- 00:17:19queste le opinioni raccolte dal nostro
- 00:17:21andrea postiglione
- 00:17:28[Musica]
- 00:17:30in austria hanno appena fatto una legge
- 00:17:32per cui vietano il burqa negli capo cioè
- 00:17:36perché delle persone si devono vedere
- 00:17:37perché io non posso andare da nessuna
- 00:17:40parte se sono coperta quindi ogni paese
- 00:17:43dei suoi denti certo che sono d'accordo
- 00:17:44perché è giusto che una persona vada in
- 00:17:46giro con il viso scoperto non coperto
- 00:17:48che cosa c'è da nascondere ma per me non
- 00:17:50c'è nessun problema ognuno ha le sue
- 00:17:52suoi usi costumi e religioni
- 00:17:54quindi ognuno fa quello che vuole non
- 00:17:56avrei paura assolutamente perché
- 00:17:58comunque la loro religione ma rispetto a
- 00:18:01quello per celare il volto scoperto va
- 00:18:02bene quello io dico quello integrale
- 00:18:06non sarebbe appropriato se loro hanno
- 00:18:08questa usanza e
- 00:18:10è difficile togliere la scena è giusto
- 00:18:13che comunque loro continuino a portare
- 00:18:15il burqa
- 00:18:16magari in 7 circostanze sarebbe giusto
- 00:18:18che quando devono entrare in qualche
- 00:18:19posto in qualche monumento così siano
- 00:18:21riconoscibili e che a me non facendo
- 00:18:23vedere la faccia ma guarda io lavoro in
- 00:18:25aeroporto mai paura sicura mettono
- 00:18:30timore più caldo perché non riesco a
- 00:18:31vederli vede soltanto gli occhi si dice
- 00:18:34che questa legge per esempio è contro la
- 00:18:36libertà di religione
- 00:18:37non c'è niente da leggere il culto del
- 00:18:39giorno su bana e da nessuna sede
- 00:18:41distingue se l'uomo la donna
- 00:18:44il secondo a tutti coperti ma ieri
- 00:18:47[Musica]
- 00:18:53insomma si chiama massimo le risposte
- 00:18:56poi regista insomma a differenti sì però
- 00:19:01mi sembra che adesso no no no
- 00:19:03controllato risposta come diceva stato
- 00:19:05rami sempre quale prevalga l'idea che si
- 00:19:09certo che ci siano esigenze di sicurezza
- 00:19:11che quindi debbano essere tenuto ben
- 00:19:13presente mi sembra che sia un po in
- 00:19:15linea con quello che ci siamo detti
- 00:19:16anche qui però è interessante anche
- 00:19:18vedere che c'erano anche molte risposte
- 00:19:20in cui si dice vabbè però io voglio
- 00:19:23rispettare gli usi e costumi degli altri
- 00:19:26questo devo dire mi ha abbastanza
- 00:19:27stupito perché rispetto alle esigenze di
- 00:19:29sicurezza mi aspettavo che ci fosse una
- 00:19:31grande presa di posizione molto più
- 00:19:33forte su questo tema ma io ho molti
- 00:19:37dubbi su queste esigenze sicurezza la
- 00:19:40sicurezza è un fatto tecnico non
- 00:19:41ideologico cosa si dice l'esperienza che
- 00:19:45normalmente gli attentatori vanno a viso
- 00:19:47scoperto perché coprirsi sarebbe il modo
- 00:19:49migliore per farsi individuare e
- 00:19:51controllare a distanza che nel periodo
- 00:19:54del terrorismo brigatista andava in giro
- 00:19:56con passamontagna
- 00:19:57durante le manifestazioni violente nel
- 00:20:0077 sava passamontagna il casco eccetera
- 00:20:02ma solo in determinati contesti nco
- 00:20:05eccolo così allo stadio chiaramente non
- 00:20:07puoi andare nel col verona col casco ma
- 00:20:09se io scendo dal mio scooter come faccio
- 00:20:10abitualmente mettendo col casco in testa
- 00:20:12perché non solo metro integrale con la
- 00:20:14visiera sono perfettamente una risata
- 00:20:16non mai capitato un poliziotto qualcuno
- 00:20:18avesse scusi lei si fa vedere il suo
- 00:20:21viso perché non ha senso
- 00:20:22a napoli addirittura succede l'opposto
- 00:20:24esattamente il casco vorresti
- 00:20:27considerano un rapinatore di queste
- 00:20:29funzioni non mettono il cazzo bisogno
- 00:20:31così e lo dico da napoletani
- 00:20:36la polizia pensa che stabiliva che sulle
- 00:20:43carte d'identità comprensibilmente le
- 00:20:46signore islamiche dovessero mostrare il
- 00:20:49mio valore come faccia i conti di
- 00:20:52carcere
- 00:20:53non a caso nelle foto segnaletiche gli
- 00:20:56ai capelli lunghi fanno mettere però
- 00:20:58erano stai parlando del documento io
- 00:21:01penso che io sono convinto che dietro
- 00:21:04questa discussione ci sia una
- 00:21:06discussione diversa e molto più
- 00:21:07spiacevole quanto siamo disposti ad
- 00:21:09accettare le altre culture e le altre
- 00:21:12quanto quanto ci sconcertano non importa
- 00:21:15niente di vedere una turista saudita che
- 00:21:17sulle uniche che vedo a roma in giro con
- 00:21:19il niqab
- 00:21:20intanto si vedano signore tutto nero
- 00:21:21vestite non mi fa ne caldo ne freddo la
- 00:21:25più bella immagine che ho degli emirati
- 00:21:27è un centro commerciale e ancora visto
- 00:21:29una ragazza in minigonna e tacchi a
- 00:21:32spillo e tutto il resto chiacchierare
- 00:21:34amabilmente con la sua coetanea
- 00:21:36totalmente ragione molto bella e
- 00:21:38dell'arabia saudita devo dire tipo che
- 00:21:41per la donna società dove ancora esiste
- 00:21:44la segregazione dei sessi dove esiste
- 00:21:47una presenza molto molto parlato di suoi
- 00:21:51l'attrice però insomma che gli emirati
- 00:21:54io sì anche se non la presenza di
- 00:21:57libertà per le donne dove le donne non
- 00:21:59possono sposare uno straniero ma gli
- 00:22:01uomini si sono formati
- 00:22:03coraggio un'architettura l'identità dei
- 00:22:04soldi per sposare una donna locale
- 00:22:06perché a un certo punto gli uomini
- 00:22:07sposavano solo le danzatrici del ventre
- 00:22:09russe non sapevano più che fare con le
- 00:22:10donne locali quindi insomma un paese
- 00:22:12dove i diritti umani vengono subito dopo
- 00:22:14da un argomento che scontato ma io torno
- 00:22:18con l'istanza di sicurezza che poi
- 00:22:20insomma nel momento che viviamo emerge
- 00:22:23primo piano dicevamo sarà tu mi sembra
- 00:22:26che ti si è occupata quel posto
- 00:22:27international proprio giorni fa di un
- 00:22:29episodio che si è verificato massimo
- 00:22:31parlava della foto segnaletica
- 00:22:33l'episodio mi sembra coinvolgesse la
- 00:22:35presidente giovanni sormani italiani
- 00:22:37all'aeroporto di orio che cosa è
- 00:22:40successo e in che modo tu sei entrata in
- 00:22:42questa direzione suscitata dal la
- 00:22:45presidente dei giovani musulmani
- 00:22:46d'italia ho postato lei personalmente un
- 00:22:49video su facebook dove raccontava alla
- 00:22:51vicenda e lei è stata la vetta la
- 00:22:55sicurezza non ha seguito le norme
- 00:22:57diciamo dove ricordiamo il nostro
- 00:22:59pubblico questo è successo dove si
- 00:23:00trovava e lei era in partenza per
- 00:23:02bruxelles bruxelles per andare al
- 00:23:05parlamento europeo e parlare proprio di
- 00:23:07islamofobia e stata fermata in aeroporto
- 00:23:10e l'ha detta la sicurezza le chiedeva di
- 00:23:13togliersi la giacca in pubblico e lei ha
- 00:23:16chiesto se poteva essere portata invece
- 00:23:18in una stanza la giacca o il velo certi
- 00:23:22d'estate hanno scritto il velo però poi
- 00:23:25ho sentito personalmente la presidente
- 00:23:27di gm ha specificato che era solamente
- 00:23:29la giacca e non il velo io personalmente
- 00:23:33ho avuto un'esperienza completamente
- 00:23:35diversa io sono partita a luglio la
- 00:23:37detta la sicurezza ma preso
- 00:23:38personalmente mi ha portato in una
- 00:23:40stanza mi ha detto mi ha chiesto di
- 00:23:42togliermi bene o mi ha controllato
- 00:23:44perché questo è un segno di rispetto c'è
- 00:23:46una procedura precisa che è stabilita
- 00:23:49quando c'è bisogno insomma
- 00:23:51un controllo capillare la dinamo la
- 00:23:54sicurezza invece lady di nadia le
- 00:23:56chiedeva di togliersi la giacca in
- 00:23:58pubblico e non non ha rispettato invece
- 00:24:02le norme che cosa hai scritto che
- 00:24:04riflessione ti ha suscitato questo
- 00:24:06episodio
- 00:24:06io l'ho voluto porre in un modo diverso
- 00:24:09rispetto alle altre altre testate
- 00:24:11deposto internazionale le altre testate
- 00:24:14hanno posto la notizia come donna
- 00:24:16musulmana presidente di gm si rifiuta di
- 00:24:18togliersi il velo si rifiuta di
- 00:24:20togliersi la giacca e non collabora con
- 00:24:23gli addetti alla sicurezza
- 00:24:24io invece la posta in modo diverso non
- 00:24:26era nadia che si rifiutava di togliersi
- 00:24:28il velo era l'addetto alla sicurezza che
- 00:24:30non rispettava e questo sembra portare
- 00:24:33tiziana vorrei il tuo aiuto su questo
- 00:24:35perché esiste una norma
- 00:24:36la norma va applicata ma c'è modo e modo
- 00:24:39io sono anche le persone maleducate
- 00:24:41cioè è capitato anche a me di essere
- 00:24:42trattata male ai controlli o comunque
- 00:24:46non
- 00:24:47probabilmente non questa questa persona
- 00:24:51non erano nostra usandole non aveva il
- 00:24:55comportamento giusto infatti lei
- 00:24:56sostiene che a lei non è successo niente
- 00:24:58no quindi era stata trattata bene quindi
- 00:25:01non vorrei che si scambiasse un episodio
- 00:25:04di maleducazione con una presa di
- 00:25:08posizione atteggiamento politico di
- 00:25:10persecuzione
- 00:25:13perché altrimenti non aiuta certo il
- 00:25:17dialogo no cioè senza apposita in
- 00:25:19aeroporto non è stata messa per i
- 00:25:22musulmani ma proprio tutti io sono state
- 00:25:24portate ha speso nella stanza e
- 00:25:26controllata toccata per per vedere se
- 00:25:30portava evidente ogni volta che domani
- 00:25:31si è quello che ha bandito finisco
- 00:25:33sempre a sanza allora non vorrei che
- 00:25:35qualcuno cavalcata bellissima sciri
- 00:25:39tutte ma che poi questa è una questione
- 00:25:40insomma ha ragione sezione evidenziare
- 00:25:43che può essere preso un atteggiamento
- 00:25:44diffuso
- 00:25:45tuttavia so che sabic a questo è un tema
- 00:25:47che ci sta molto a cuore in questo clima
- 00:25:50di allarme generato dal terrorismo
- 00:25:54questo non giustifica ma a causa episodi
- 00:25:57spesso di ignoranza intolleranza
- 00:26:00insomma la conoscenza e che poi esatto
- 00:26:03che abbiamo
- 00:26:04la presunzione di innocenza per i
- 00:26:06musulmani non esiste più se non diciamo
- 00:26:08che ci dissociamo dall'isis siamo
- 00:26:10automaticamente isis noi se non diciamo
- 00:26:12che non siamo terroristi siamo
- 00:26:13automaticamente terroristi quindi questo
- 00:26:15bisognerà l'avete associarsi e dal
- 00:26:17terrorismo e dalle visite molto
- 00:26:21fabbisogno direbbe farlo per gli altri è
- 00:26:24un sacrificio una cosa in più che mi si
- 00:26:26chiede e io lo faccio volentieri perché
- 00:26:28aiuta rassicurare non lo so la signora
- 00:26:31in un paese in periferia che vedere tv
- 00:26:34sente io che dico questa cosa è un po
- 00:26:36più tranquilla e io lo faccio per lei ma
- 00:26:38io non ho bisogno nella mia vita
- 00:26:39quotidiana di andare in giro a dire che
- 00:26:40non sono una cosa insomma la presunzione
- 00:26:42d'innocenza cosa che verrebbe garantito
- 00:26:45a tutti io credo che serva di fronte
- 00:26:47spesso a stragi e attentati far sentire
- 00:26:50anche il proprio dissenso molto forte su
- 00:26:53questo siamo doppiamente però ci tengo a
- 00:26:55sottolineare che è una scelta che
- 00:26:57facciamo per il bene comune deve essere
- 00:27:00dovrebbe essere stiamo dando tutto
- 00:27:02quello che è successo alla signora
- 00:27:06all'aeroporto sarebbe successo a una
- 00:27:08suora non a caso abbiamo questa foto qui
- 00:27:13nei video vuol no gli uomini di
- 00:27:15religione sikh ma potevamo parlare anche
- 00:27:17di suore sarebbe accaduto lo stesso in
- 00:27:19quell'aeroporto di olio io ne dubito
- 00:27:22non lo so perché tra le zone come
- 00:27:25vengono trattate ai check in
- 00:27:29per loro non credo che avrebbero avuto
- 00:27:31come dire la maleducazione l'invadenza e
- 00:27:34comunque se così fosse perché ti viene
- 00:27:36il sospetto che quella anziché store
- 00:27:38teresa è che sa chi con la cintura te la
- 00:27:40porti in una stanzetta dobbiamo fare una
- 00:27:43perquisizione situazione è tanto di
- 00:27:47questa figura femminile normativa è la
- 00:27:49volta viene volutamente abbiamo
- 00:27:51verificato però le frasi che mi sono
- 00:27:53state dette che era musulmana tornate
- 00:27:55nel paese tue cose e quindi questo caso
- 00:27:57era probabilmente a una suora non
- 00:28:01sarebbe successo a un sic poteva
- 00:28:03succedere se per ignoranza lo scambiano
- 00:28:04per musulmano però altrimenti era
- 00:28:06specifico in questo caso era islamofobia
- 00:28:09perché in base insomma quello che ha
- 00:28:10riportato nadia che sono state le
- 00:28:12affermazioni che sono state dette si
- 00:28:14parlava di quello di paura del del
- 00:28:15musulmano come dice incardona minozzo è
- 00:28:19un vento
- 00:28:19ricordiamoci che l'anno scorso ho due
- 00:28:22anni fa c'è stata la polemica sul
- 00:28:23burkini quella specie di muta che le
- 00:28:26signore islamiche busanelli giannino
- 00:28:28alcune spiagge sono stati così si può ma
- 00:28:30stiamo scherzando
- 00:28:32io non posso mettermi come me pare per
- 00:28:34fa il bagno è però la passione era
- 00:28:35differente diciamo al volto che tiene un
- 00:28:40po al medesimo filone tanto e carifin
- 00:28:43che nessuno mi fa problemi guarda caso
- 00:28:45che pure sono copertissime far barba il
- 00:28:47turbante tutto quanto spesso
- 00:28:50specifichiamo però che la normativa di
- 00:28:53portare le persone in una stanza per
- 00:28:54essere controllate è stata proprio messa
- 00:28:57in atto dopo una richiesta degli uomini
- 00:28:58sic di non togliersi il turbante il
- 00:29:00pubblico quindi non è stata una rivolta
- 00:29:02delle donne musulmane di sono non
- 00:29:04vogliamo togliersi il velo per essere
- 00:29:05controllate ma sono stati uomini si
- 00:29:07creano detto non vogliamo togliere il
- 00:29:10velo il turbante in pubblico ecco noi
- 00:29:13abbiamo evocato le suore abbiamo detto
- 00:29:15ma sosteneva ma magari alle suore quella
- 00:29:18cosa lì non sarebbe accaduta paventando
- 00:29:22di fatto come dire che c'è un po di
- 00:29:24discriminazione io vorrei sapere tu che
- 00:29:27cosa pensi su questo aspetto perché
- 00:29:29magari non ci facciamo caso che mancare
- 00:29:31anche le suore ma io vorrei sentire una
- 00:29:32suora non avete una sua protezione
- 00:29:42bisogna che torniamo sui temi quindi la
- 00:29:44sua ragazza del primo con dobbiamo
- 00:29:46trovare una squadra che ci dice cosa
- 00:29:49prova quando la controllano sì se la
- 00:29:52controllano la controlla non si sente
- 00:29:54secondo a questo che ho detto ma certo
- 00:29:58perché c'è paura e sulla paura si
- 00:30:01costruisce si costruiscono le campagne
- 00:30:03elettorali si costruiscono tanti tanti
- 00:30:07più accorsi che che rendono sempre più
- 00:30:09difficile comunque il dialogo tra le
- 00:30:11persone diverse perché si crea la di
- 00:30:13vela paura della diversità e non io
- 00:30:16credo che nel nostro paese si stia
- 00:30:17facendo tantissimo per aiutare chi
- 00:30:20arrivati ma si faccia troppo poco per
- 00:30:23l'integrazione bisogna lavorare di più
- 00:30:25sull'integrazione sulla conoscenza
- 00:30:26reciproca e qui informazione può fare
- 00:30:29parecchio perché tutte le azioni su cui
- 00:30:31sarà ma abbiamo questo dell'immagine
- 00:30:33della tradizione queste donne col
- 00:30:34fazzoletto le nostre nonne le nostre
- 00:30:36bisnonne anche lì insomma di estrema se
- 00:30:38la passerebbero se fossero così tanti
- 00:30:39anche oggi
- 00:30:40io vorrei reintrodurre un elemento che
- 00:30:42tutti siano aveva già in qualche modo
- 00:30:44sfiorato appena abbiamo cominciato a
- 00:30:47ragionare su questo tema cioè la
- 00:30:49sicurezza abbiamo detto in nome della
- 00:30:52sicurezza da garantire in un momento
- 00:30:54insomma in cui l'allarme
- 00:30:55va sottolineato è abbastanza alta si fa
- 00:30:58una richiesta precisa in questo caso il
- 00:31:00governò striato altri insomma cui ci si
- 00:31:02interroga che una richiesta che però è
- 00:31:04ampiamente compensata dall altro lato da
- 00:31:07tutta una serie di diritti che il mondo
- 00:31:09occidentale io qui vorrei sentire dopo
- 00:31:11tiziana anche voi è in grado di
- 00:31:13garantire alle donne
- 00:31:16da un lato il governo chiede ok
- 00:31:20il burqa non lo vota non lo potete
- 00:31:22indossare così come non si può indossare
- 00:31:24qualcosa che vi rende riconoscibile però
- 00:31:26io sono una società che garantisce alle
- 00:31:31donne in primis tanti diritti
- 00:31:33beh insomma questo stai aprendo però sta
- 00:31:38aprendo in vaso pieno di problemi perché
- 00:31:44la velocità non è così
- 00:31:46matematica però il tema c'è il tema c'è
- 00:31:49tutto perché le donne comunque hanno
- 00:31:52fatto un grande cammino negli ultimi
- 00:31:55anni però insomma hanno ancora tante
- 00:31:57battaglie da portare avanti no cioè
- 00:31:59perché si arrivi veramente a pieni
- 00:32:01diritti piena per ogni rivolo
- 00:32:05perdonatemi ma lo faccio anche un po
- 00:32:07provocatoriamente dico la donna islamica
- 00:32:09che ha scelto di indossare il burqa e
- 00:32:12non potrà più farlo domani in austria
- 00:32:16ricordandole che vive comunque una
- 00:32:19società che garantisce tantissimi
- 00:32:20diritti alle donne nel mondo occidentale
- 00:32:23insomma ma certo che io credo che se una
- 00:32:28donna vive in italia o viva in austria
- 00:32:31comunque sceglie di liberamente di
- 00:32:35possibile le dice liberamente insomma
- 00:32:37non sempre perché se vivi all'interno di
- 00:32:39una famiglia molto tradizionalista fai
- 00:32:41più fatica a scegliere liberamente di
- 00:32:43prenderseli questi diritti
- 00:32:45insomma di ricercare di prenderti di
- 00:32:47questi diritti diritti ci sono però deve
- 00:32:49essere in grado di poter riprendere noi
- 00:32:52che oggi noi in nome della sicurezza noi
- 00:32:54rinunciamo a tante libertà piano piano
- 00:32:56siamo sempre più sorvegliati possiamo
- 00:32:58fare sempre meno cose e io spero che sia
- 00:33:02un momento temporaneo della nostra
- 00:33:04storia un capitolo infelice che tra
- 00:33:05qualche anno insomma potremmo chiudere
- 00:33:07oggi come oggi è vero che se io scelgo
- 00:33:10di indossare il burqa e tu me lo vieti
- 00:33:11non è un po una contraddizione questo è
- 00:33:13vero però è anche vero che magari oggi
- 00:33:15come oggi bisogna privilegiare un'altra
- 00:33:17cosa ovvero il fatto che viviamo in un
- 00:33:19periodo che tutti abbiamo paura la paura
- 00:33:21il coniglio non di garantirti quantomeno
- 00:33:24disastro io cerco di collaborare faccia
- 00:33:26una cosa contro il mio il mio volere
- 00:33:28però la faccio per ora sperando che a un
- 00:33:31certo punto le acque si calmeranno
- 00:33:32questo vento di slam of islamofobo
- 00:33:35passera e potremmo tutti tornare insomma
- 00:33:38a vivere la nostra vita con le nostre
- 00:33:39scelte
- 00:33:40ma quando tu parli di diritti immagino
- 00:33:42che ti riferisca ai diritti di tutti
- 00:33:43indipendentemente dai di religioni di
- 00:33:46ognuno di noi no contraria se magari
- 00:33:48donne ovunque le donne lottano per avere
- 00:33:51poi parleremo anche di quanto ci sta a
- 00:33:53cuore questa questione però diciamo che
- 00:33:54magari sono dei paesi dove per le donne
- 00:33:56anche donne musulmane questi diritti
- 00:33:58sono parzialmente acquisiti no party al
- 00:34:01molto personalmente acquisiti e
- 00:34:03soprattuto come dicevo all'inizio non è
- 00:34:06un unico blocco appunto in arabia
- 00:34:08saudita abbiamo riempito i nostri
- 00:34:09giornali dicendo finalmente le donne
- 00:34:11possono guidare però il giornale non
- 00:34:13hanno ricordato quanto ancora una donna
- 00:34:16deve avere un uomo che gli consente ad
- 00:34:18avere un passaporto di viaggiare e di
- 00:34:19potersi quindi sostanzialmente volevo
- 00:34:22dire che siano molto brutalmente l'uomo
- 00:34:23della strada come dire va bene tu ti
- 00:34:25stai lamentando devo non potrò più
- 00:34:27indossare il burqa ho scelto di farlo
- 00:34:29però vivi tutto sommato è una
- 00:34:31provocazione una società che ti vuole
- 00:34:33promettere sicurezza che ti concede
- 00:34:35anche diritti potrà guidare l'auto
- 00:34:36potrei fare tante altre cose
- 00:34:38e in fondo augusta bilancia si è mai
- 00:34:41fatto quello che mi stupisce che nessuna
- 00:34:43di loro due per esempio i contrari a
- 00:34:44questo no cioè mi sembra che
- 00:34:47entrambe alla maggior parte delle
- 00:34:49persone con questo generis con una
- 00:34:51situazione politica che stiamo vivendo
- 00:34:53il problema di quelle che in austria in
- 00:34:55questo caso è più presto diciamo perché
- 00:34:57qui si è visto quello che vogliamo è la
- 00:34:59pensano tutti allo stesso modo si era
- 00:35:03capitato di incontrare qualcuno che la
- 00:35:04pensa diversamente
- 00:35:06è vero anche che insomma viviamo in un
- 00:35:07mondo in cui è facile dire che musulmano
- 00:35:09al cattivo perché un uso umano e quello
- 00:35:10che si fa saltare in aria quello che
- 00:35:11sottomette la donna quello e quindi
- 00:35:14diventa molto facile fare queste letture
- 00:35:15un po superficiali delle questioni non
- 00:35:17sono anche se esiste sempre una
- 00:35:18maggioranza silenziosa diciamo così e le
- 00:35:21nostre amiche sono portatrici di quella
- 00:35:23maggioranza silenziosa però intanto ci
- 00:35:24hanno scritto i nostri telespettatori
- 00:35:25simona si massimiliano è cambiato
- 00:35:27abbiamo acceso un bel dibattito devo
- 00:35:29dire i magistati anticipare ricominciamo
- 00:35:31da beatrice che ci dice premettendo che
- 00:35:33ogni religione deve essere rispettata
- 00:35:35credo che la sicurezza debba avere la
- 00:35:37priorità su tutto soprattutto in
- 00:35:39quest'ultimo periodo angelo i controlli
- 00:35:41ci sono e ci saranno sempre non credo
- 00:35:43che un velo in più possa fare la
- 00:35:44differenza il divieto crea isolamento
- 00:35:47roberta credo che questa decisione non
- 00:35:50andrebbe nemmeno discussa se si tratta
- 00:35:52di motivi di sicurezza e rinunce vanno
- 00:35:54fatte soprattutto nel rispetto reciproco
- 00:35:57voglio ricordare che i cristiani hanno
- 00:35:58dovuto rinunciare al crocifisso nei
- 00:36:00luoghi pubblici
- 00:36:02c'è parecchio da discutere abbiamo
- 00:36:04sentito di un opinione anche qui imposto
- 00:36:08dal video insomma è anche ascoltare
- 00:36:11massimo che ha tanto da fare da
- 00:36:12contrappunto per quello parliamo di un
- 00:36:14lingotto non libero perché tiziana
- 00:36:15dicevamo che la questione delle donne ti
- 00:36:17sta per chi sa quanto sta registrando i
- 00:36:18vari passi che sono fatti e lo fai con
- 00:36:20un libro tra l'altro che ha in uscita
- 00:36:22mi piace il titolo perché questa epoca
- 00:36:24una donna giocando e do sul titolo è
- 00:36:26certo orgoglio e pregiudizi quale
- 00:36:29orgoglio quali pregiudizi intanto
- 00:36:30l'orgoglio di essere donna e quindi con
- 00:36:34nei propri valori con le proprie
- 00:36:36capacità e i pregiudizi e che ogni tanto
- 00:36:39ci sono dal momento in cui sei bambini è
- 00:36:42che ti accompagnano per tutta la vita
- 00:36:44nel momento in cui non riesce poi a fare
- 00:36:47le scelte che vorresti perché
- 00:36:49si incontrano tanti ostacoli spesso
- 00:36:52culturali che ti impediscono di avere
- 00:36:55delle tue realizzati siamo a buon punto
- 00:36:58in che senso siamo a buona strada si
- 00:37:00insomma io sono partita in questo libro
- 00:37:02ci sono le storie di donne americane
- 00:37:04dove io ho vissuto noi in america negli
- 00:37:07ultimi anni e quindi di donne americane
- 00:37:09coraggiose che secondo me possono essere
- 00:37:12d'ispirazione per tante altre donne
- 00:37:14comprese le donne italiane di cui si
- 00:37:15parla sempre e solo di quando sono
- 00:37:19ammazzate no e quindi nei nostri
- 00:37:22giornali sono sempre pieni di cronache
- 00:37:24di particolari su come le donne vengono
- 00:37:27uccise io vorrei che ci fosse un po più
- 00:37:29di spazio anche su quanto le donne
- 00:37:32possono fare sono riusciti a fare e
- 00:37:35quanto altre donne hanno vinto
- 00:37:38mettendosi insieme lavorando l'una con
- 00:37:40l'altra con maggiore solidarietà tra di
- 00:37:42loro e questa è sicuramente una strada
- 00:37:44che percorriamo insieme musulmane a non
- 00:37:46musulmani sull'asciutto insieme dagli
- 00:37:49uomini e donne insieme soprattutto
- 00:37:51perché non è una battaglia di un e
- 00:37:53consigliano infatti uno ma è un percorso
- 00:37:56da fare insieme perché è una società
- 00:37:58malissimo e rosa abbiamo il complesso
- 00:38:01del mea culpa perché poi si parla anche
- 00:38:03attenzione quando si parla di
- 00:38:05femminicidio non è che si parla soltanto
- 00:38:06per i macabri dettagli ma anche per
- 00:38:08stigmatizzare il fenomeno la parola
- 00:38:10stessa per come omicidio di genere non
- 00:38:13esiste sì però si è quindi femminicidio
- 00:38:15perché prima sono successe tante altre
- 00:38:17cose io che se ne vanno che qui sono
- 00:38:19contrario anzi lo chiamiamo spessissimo
- 00:38:21qui a parlarne e chi li chiameremo io
- 00:38:24ringrazio tantissimo tutti i nostri
- 00:38:26ospiti
- 00:38:28non c'e parita
- 00:38:29tante grazie davvero allora il controllo
- 00:38:32di puntata massimiliano mi ricordo di
- 00:38:35quelli si che ci seguono che hanno
- 00:38:37difficoltà con la sintonizzazione solo
- 00:38:38avuto anch'io a casa quindi so di che
- 00:38:40parliamo
- 00:38:41allora chiamate un numero verde 800 689
- 00:38:47828 per favore chiamate chiamate
- 00:38:49chiamate tutte le domande tutti i dubbi
- 00:38:51perché se non perdete giusta è un
- 00:38:53problema
- 00:38:54siamo uno esatto noi torniamo motori
- 00:38:56domani alle 15 50 13 55 e adesso vi
- 00:39:02consegniamo alla telenovela maria grazia
- 00:39:05domani
- burqa
- niqab
- velo islamico
- legge austriaca
- sicurezza
- integrazione
- libertà personale
- cultura
- diritti delle donne
- discriminazione