Gocce di cambiamento - Episodio 1/8 | Aree Protette delle Alpi Cozie
Ringkasan
TLDRIl video illustra il processo di produzione del formaggio in un alpeggio a Troncea, Pragelato, dove la famiglia gestisce il pascolo e il sistema di approvvigionamento idrico. L'alpeggio si trova a un'altitudine compresa tra 1950 e 2750 metri e utilizza un sistema di rotazione dei greggi per sfruttare al meglio il territorio. È stato implementato un sistema di captazione dell'acqua che garantisce acqua pulita e sufficiente per le necessità quotidiane e per la produzione di formaggio e burro. La collaborazione con il Parco Naturale ha permesso di migliorare l'efficienza del sistema idrico, rispettando le normative ambientali.
Takeaways
- 🐄 Produzione di formaggio tramite la mungitura delle mucche.
- 🏞️ Alpeggio situato nel parco naturale Val Troncea.
- 🌱 Gestione sostenibile del pascolo con rotazione dei greggi.
- 💧 Sistema di captazione dell'acqua ottimizzato.
- 🧼 Acqua pulita necessaria per la produzione di burro e formaggio.
- 🤝 Collaborazione con il Parco per la tutela ambientale.
- 🌄 Pascoli a un'altitudine che varia da 1950 a 2750 metri.
- 🚜 Utilizzo di attrezzature leggere per la costruzione.
- 🌊 Restituzione costante dell'acqua al corso d'acqua per proteggere gli habitat.
- 🏡 Necessità di acqua per le attività quotidiane in casa.
Garis waktu
- 00:00:00 - 00:06:56
Per produrre formaggio, è necessario munge le mucche, anche se ci sono chi lo fa senza. La famiglia munge le mucche ogni mattina nell'alpeggio di Troncea, situato nel parco naturale Val Troncea. I pascoli si estendono da 1950 a 2750 metri di altitudine e sono gestiti con un sistema di rotazione per sfruttare al meglio il territorio durante il periodo di alpeggio. La passione per il luogo è profonda, con una storia familiare che risale ai nonni. Dopo una devastante inondazione nel 2000, è stato ricostruito un sistema di captazione dell'acqua lungo il torrente Ruit, composto da trincee drenanti e dighe per raccogliere l'acqua. Questo sistema ha migliorato l'efficienza e la qualità dell'acqua, ora sufficiente per le necessità quotidiane e per la produzione di formaggio e burro. La collaborazione con il Parco ha garantito che il progetto rispettasse l'ambiente, mantenendo un equilibrio tra le esigenze tecniche e la conservazione della natura.
Peta Pikiran
Video Tanya Jawab
Dove si trova l'alpeggio di Troncea?
L'alpeggio di Troncea si trova nella comune di Pragelato, all'interno del parco naturale Val Troncea.
Qual è l'altitudine dei pascoli?
I pascoli iniziano a un'altitudine di 1950 metri e si estendono fino a 2750 metri.
Come viene gestito il pascolo?
Il pascolo è gestito con un sistema di rotazione dei greggi per sfruttare meglio il territorio.
Qual è l'importanza del sistema di captazione dell'acqua?
Il sistema di captazione dell'acqua è fondamentale per garantire acqua pulita e sufficiente per le necessità quotidiane e per la produzione di formaggio.
Quali miglioramenti sono stati apportati al sistema idrico?
Il sistema idrico è stato ottimizzato per essere più efficiente e conforme alle normative del parco.
Qual è il ruolo del Parco Naturale nella gestione del progetto?
Il Parco Naturale ha collaborato con la famiglia e il progettista per conciliare le esigenze tecniche con la tutela dell'ambiente.
Lihat lebih banyak ringkasan video
GUSTAV KLIMT E LA SECESSIONE VIENNESE
L. Floridi: Intelligenza Artificiale, corda tesa tra etica e manipolazione opportunità e distorsioni
Documentário sobre o Império Romano (vídeo antigo)
(Capitolo 21) Promessi Sposi: Riassunto
(Capitolo 22) Promessi Sposi: Riassunto
Neoconstitucionalismo - Luís Roberto Barroso
- formaggio
- Troncea
- Pragelato
- pascolo
- sostenibilità
- acqua
- produzione
- collaborazione
- Parco Naturale
- gestione