Chiara Corbella 2009 - English Subtitles

00:19:06
https://www.youtube.com/watch?v=gbHpCJ8AfUY

Sintesi

TLDRLa historia de Chiara y Enrico narra su experiencia de embarazo, marcada por el diagnóstico de su hija María, quien nació con malformaciones graves. A pesar de los temores iniciales, Chiara decidió continuar con el embarazo, apoyada por su fe y la ayuda de la comunidad. Durante la gestación, ambos padres sintieron un profundo amor por su hija, experimentando cada día como un regalo. En el momento del nacimiento, Chiara reafirma su conexión con María, incluso sabiendo que su vida sería breve. Refleja la importancia de atesorar esos momentos y el impacto duradero de su hija en sus vidas.

Punti di forza

  • 👶 La alegría y el miedo son parte del embarazo.
  • ❤️ La fe proporciona fortaleza en momentos difíciles.
  • 🤰 Decidir seguir adelante con el embarazo fue clave.
  • 👩‍⚕️ El apoyo de médicos empáticos hace la diferencia.
  • 🌟 Cada momento con el niño es un regalo especial.
  • 🕊️ La vida breve de María dejó una huella profunda.
  • 🙌 La comunidad puede ofrecer apoyo emocional inestimable.
  • 💖 El nacimiento se recuerda como un momento de celebración.
  • 🎗️ El amor maternal no se mide por el tiempo.
  • 🌈 Cada niño es un regalo, sin importar las circunstancias.

Linea temporale

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Chiara, de 25 años y casada con Enrico, comparte la historia de su hija Maria Grazia Letizia, quien nació en junio. A pesar de las preocupaciones por su reciente matrimonio y las dificultades económicas, ambos confiaron en que Dios les ayudaría durante el embarazo. Chiara se sintió tranquila al acudir a una ginecóloga recomendada por amigos, y tras buenas noticias en las primeras visitas, se emocionaron al enterarse que esperarían una niña, aunque Enrico estaba en el hospital por una cirugía. La alegría se tornó en preocupación cuando en una ecografía se detectó una malformación grave en el bebé, lo que dejó a Chiara angustiada por cómo informar a su esposo que se había puesto bajo anestesia. Es un momento de gran vulnerabilidad y reflexión.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Tras la segunda ecografía, Chiara entendió claramente el problema de salud de Maria, una malformación que no podía ser tratada. Decidió no decirle a Enrico la verdad en el hospital porque no era el momento adecuado. En la noche reflexionó sobre su situación, recordando el sufrimiento de la Virgen María al dar la noticia a José sobre su embarazo. Sin embargo, cuando finalmente se lo contó a Enrico y él aceptó que sostendrían a su hija como fuera, recibió un apoyo incondicional que les dio esperanza. A pesar de la presión de sus familiares y la sociedad, su fe y la oración de amigos les brindaron una paz inquebrantable.

  • 00:10:00 - 00:19:06

    La gravidez de Chiara fue hermosa, llena de momentos apreciativos, donde María se hacía notar con cada movimiento. Enfrentaron recomendaciones médicas para un parto por cesárea tras el octavo mes, pero Chiara estaba decidida a intentar un parto natural, que ocurrió espontáneamente en un tiempo sorprendentemente corto. La llegada de Maria fue mágica, llenando a la familia de amor y bendiciones. A pesar de las circunstancias dolorosas, Chiara conservó un recuerdo precioso de la vida de Maria, valorando cada segundo. Ella anima a otras madres que han perdido bebés, recordando que el tiempo no define el vínculo y el amor que experimentaron.

Mappa mentale

Video Domande e Risposte

  • ¿Cómo se sintió Chiara al enterarse de su embarazo?

    Sentía alegría pero también miedo por las responsabilidades financieras y el futuro.

  • ¿Qué diagnóstico recibió el bebé de Chiara durante el embarazo?

    Recibió un diagnóstico de malformación grave que no se podía curar.

  • ¿Cuál fue la decisión de Chiara y Enrico respecto al embarazo?

    Decidieron continuar con el embarazo a pesar de las complicaciones.

  • ¿Quién fue fundamental en el apoyo de Chiara durante su embarazo?

    La doctora Daniela, quien además de ser su médico, brindó apoyo emocional.

  • ¿Cómo fue el nacimiento de María?

    Fue un parto natural, a pesar de las expectativas de un cesárea.

  • ¿Qué simboliza el nacimiento de María para Chiara y Enrico?

    Un regalo y un vínculo eterno, sin importar su condición.

  • ¿Cómo describió Chiara el tiempo que tuvo con su hija?

    Lo considera uno de los momentos más hermosos de su vida.

  • ¿Qué mensaje quiere transmitir Chiara a otras madres que han perdido hijos?

    Que el tiempo no importa; lo que cuenta es el don de ser madre.

  • ¿Cómo afectó la comunidad a la experiencia de Chiara?

    Recibió mucho apoyo a través de oraciones y buena voluntad.

Visualizza altre sintesi video

Ottenete l'accesso immediato ai riassunti gratuiti dei video di YouTube grazie all'intelligenza artificiale!
Sottotitoli
it
Scorrimento automatico:
  • 00:00:01
    si sente
  • 00:00:03
    così allora io mi chiamo Chiara Ho 25
  • 00:00:07
    anni e sono sposata da un anno e pochi
  • 00:00:10
    mesi con
  • 00:00:12
    Enrico questa sera se ce la faccio vi
  • 00:00:16
    racconterò la storia di nostra figlia
  • 00:00:18
    Maria Grazia Letizia che è nata a giugno
  • 00:00:22
    di quest'anno il 10
  • 00:00:24
    giugno l'anno scorso dopo nemmeno un
  • 00:00:27
    mese di matrimonio abbiamo scoperto
  • 00:00:30
    essere in attesa
  • 00:00:32
    e oltre alla gioia Diciamo che sono
  • 00:00:35
    subentrate subito anche le paure umane
  • 00:00:38
    del fatto che io mi ero appena iscritta
  • 00:00:40
    alla specialistica all'università e
  • 00:00:42
    lavorava solo Enrico e quindi ci
  • 00:00:44
    chiedevamo se saremo riusciti ad andare
  • 00:00:47
    avanti con tutte le spese che si
  • 00:00:49
    sarebbero presentate Però come il
  • 00:00:53
    Signore ci aveva aiutato nel matrimonio
  • 00:00:54
    eravamo sicuri che ci avrebbe aiutato
  • 00:00:57
    anche in questa gravidanza e quindi
  • 00:01:00
    è arrivato il momento di fare la prima
  • 00:01:02
    visita ma non avevo una dottoressa che
  • 00:01:05
    mi seguiva
  • 00:01:06
    e così mi sono ricordata che poco prima
  • 00:01:09
    di sposarci cercando casa Avevamo
  • 00:01:12
    conosciuto una coppia di due giovani
  • 00:01:15
    sposi che vendevano la loro casa e è
  • 00:01:20
    stato diciamo colpo di fulmine Perché
  • 00:01:22
    appena siamo entrati dentro casa loro ci
  • 00:01:25
    siamo sentiti subito accolti abbiamo
  • 00:01:27
    visto le foto delle missioni a cui loro
  • 00:01:30
    Partecipavano E questo ci ha colpito
  • 00:01:32
    tanto prima di andar via il marito
  • 00:01:35
    sapendo che stavamo per sposarci ci ha
  • 00:01:37
    lasciato il biglietto da visita della
  • 00:01:38
    moglie G ha detto fa la ginecologa e
  • 00:01:41
    specialista in ostetricia Quindi se vi
  • 00:01:44
    potrà servire magari in futuro e così
  • 00:01:47
    quando mi è servito anche se mi sembrava
  • 00:01:50
    assurdo andare da una sconosciuta alla
  • 00:01:52
    prima
  • 00:01:53
    gravidanza mi aveva ispirato fiducia e
  • 00:01:55
    quindi l'ho chiamata e sono andata alla
  • 00:01:58
    prima visita
  • 00:02:00
    è andato tutto bene e quindi ci siamo
  • 00:02:02
    dati appuntamento per dopo Natale nel
  • 00:02:06
    frattempo abbiamo cominciato a dirlo a
  • 00:02:07
    parenti ed amici
  • 00:02:09
    e ognuno a modo suo ha cominciato a fare
  • 00:02:13
    progetti su questa gravidanza Perché
  • 00:02:16
    quasi per tutti era scontato che siccome
  • 00:02:19
    eravamo
  • 00:02:20
    giovani non avevamo problemi di nessun
  • 00:02:23
    tipo e soprattutto per i credenti il
  • 00:02:26
    fatto che noi credevamo nel Signore
  • 00:02:28
    eravamo così vicini
  • 00:02:30
    in un certo senso alla chiesa era
  • 00:02:32
    scontato che con noi il Signore sarebbe
  • 00:02:35
    dovuto essere più che generoso era
  • 00:02:37
    proprio un discorso
  • 00:02:41
    lineare questa cosa io e Rico non
  • 00:02:44
    l'abbiamo mai accolta veramente così
  • 00:02:47
    però abbiamo accolto la gioia comunque
  • 00:02:49
    delle persone che c'erano a fianco la
  • 00:02:53
    seconda visita di
  • 00:02:55
    controllo anche questa inizia bene e
  • 00:02:59
    tutto era a posto e Daniela mi dice
  • 00:03:02
    guarda Penso proprio che state
  • 00:03:03
    aspettando una
  • 00:03:05
    bambina quel giorno sono andata alla
  • 00:03:07
    visita da sola perché Enrico era
  • 00:03:10
    ricoverato in ospedale per farsi
  • 00:03:12
    asportare una ciste che non si sapeva
  • 00:03:14
    nemmeno di che entità fosse se fosse
  • 00:03:17
    grave o una cosa semplice poi
  • 00:03:19
    ringraziando Dio si è rivelata una cosa
  • 00:03:21
    semplice
  • 00:03:23
    e quindi ero da sola
  • 00:03:26
    e abbiamo iniziato l'ecografia e ho
  • 00:03:30
    visto Maria muoversi
  • 00:03:33
    e solo dopo un po' dopo vari tentativi
  • 00:03:36
    quasi come se lei stessi tentando di
  • 00:03:38
    nascondere qualcosa a un certo punto ho
  • 00:03:41
    visto il viso di Daniela cambiare
  • 00:03:43
    espressione
  • 00:03:44
    e ho capito subito che c'era qualcosa
  • 00:03:47
    che non
  • 00:03:48
    andava però stranamente sono rimasta
  • 00:03:52
    tranquilla Ho aspettato che lei parlasse
  • 00:03:55
    e mi spiegasse che cosa stava
  • 00:03:58
    accadendo e a un certo punto mha detto
  • 00:04:01
    Guarda Chiara Purtroppo qui c'è una
  • 00:04:04
    malformazione grave che non si potrà
  • 00:04:08
    curare Non posso dirti di più perché
  • 00:04:11
    effettivamente bisogna fare subito
  • 00:04:12
    un'ecografia di secondo livello per
  • 00:04:15
    vedere l'entità del danno e vedere se
  • 00:04:18
    sono implicati anche altri organi
  • 00:04:21
    e in quel momento non so come
  • 00:04:24
    descrivermi Come descrivere la mia
  • 00:04:26
    sensazione però mi sono rivenuta venuto
  • 00:04:30
    in mente tutte quelle persone che ci
  • 00:04:31
    dicevano che noi avremmo avuto un figlio
  • 00:04:33
    sano che era scontato
  • 00:04:35
    e sapevo
  • 00:04:38
    che il signore ha sempre qualcosa di
  • 00:04:41
    diverso Per noi non non tutto va come
  • 00:04:44
    noi pensiamo e quindi in quel momento
  • 00:04:47
    l'unica preoccupazione era il fatto di
  • 00:04:49
    pensare di come adesso come lo dico a
  • 00:04:51
    mio marito Cioè siamo sposati da un mese
  • 00:04:53
    dico a nessuno piace dare le brutte
  • 00:04:55
    notizie e tantomeno Insomma me piaceva
  • 00:04:59
    darla a mio marito
  • 00:05:04
    ehm sono sono andata a fare la seconda
  • 00:05:07
    ecografia di controllo
  • 00:05:09
    e questa volta l'ecografia era
  • 00:05:11
    tridimensionale e a colori quindi ho
  • 00:05:16
    potuto vedere chiaramente anch'io Qual
  • 00:05:17
    era il problema si vedeva proprio senza
  • 00:05:20
    ombra di dubbio la scatola granica di
  • 00:05:23
    Maria non si era formata e quindi anche
  • 00:05:26
    se lei si muoveva perfettamente sembrava
  • 00:05:29
    casse il dito era lì che scalciava
  • 00:05:33
    e
  • 00:05:35
    Però diciamo che per lei non c'erano
  • 00:05:38
    possibilità quindi il medico che mi ha
  • 00:05:41
    visitato mi ha detto Ma quindi io non me
  • 00:05:46
    la sentivo proprio di andare contro di
  • 00:05:47
    lei mi sentivo semplicemente di
  • 00:05:50
    sostenerla come potevo e e non di
  • 00:05:53
    sostituirmi alla sua
  • 00:05:55
    vita
  • 00:05:56
    quindi sono tornata a casa
  • 00:06:01
    e quella notte Enrico è rimasto in
  • 00:06:03
    ospedale Quindi ho avuto una notte un
  • 00:06:06
    po'
  • 00:06:07
    travagliata cercando di preparare un
  • 00:06:09
    discorso di pensare ma adesso come
  • 00:06:12
    glielo dico perché non potevo dirglielo
  • 00:06:14
    in ospedale appena operato Per fortuna
  • 00:06:16
    col fatto che era sotto anestetici le
  • 00:06:20
    sue domande erano un po' vaghe quindi
  • 00:06:23
    l'unica cosa che riuscivo a chiedermi Ma
  • 00:06:25
    è maschio o femmina è maschio o femmina
  • 00:06:27
    e gli ho detto guarda Enrico non so come
  • 00:06:30
    mi è venuto in mente gli ho detto è
  • 00:06:32
    femmina però l'ecografia era rotta Non
  • 00:06:34
    si vedeva bene dico quindi dovremmo fare
  • 00:06:36
    un'altro accertamento
  • 00:06:39
    e il giorno dopo quando sono andata a
  • 00:06:42
    prenderlo avevo passato una notte
  • 00:06:44
    terribile mi ero svegliata la mattina e
  • 00:06:48
    ho detto cioè Signore dico ma hai fatto
  • 00:06:51
    tutto questo va bene mi vuoi donare
  • 00:06:52
    questa cosa dico però almeno perché non
  • 00:06:54
    me l'hai fatto scoprire insieme a mio
  • 00:06:57
    marito ho detto Perché mi chiedi
  • 00:06:59
    dirglielo
  • 00:07:01
    e a quel punto ho visto un quadro della
  • 00:07:04
    Madonna e ho pensato che anche a lei il
  • 00:07:07
    Signore aveva donato un figlio e gli
  • 00:07:09
    aveva chiesto di annunciarlo a suo
  • 00:07:11
    marito e lei non ha detto Ah ma adesso
  • 00:07:14
    come faccio a dirlo a Giuseppe faccio a
  • 00:07:16
    dirgli che sono rimasta
  • 00:07:18
    incinta e anche a lei soprattutto il
  • 00:07:21
    Signore aveva donato un figlio che non
  • 00:07:22
    era per lei che sarebbe morto e lei
  • 00:07:25
    avrebbe dovuto vedere morire sotto la
  • 00:07:27
    croce
  • 00:07:29
    quindi quella cosa mi ha fatto
  • 00:07:31
    riflettere sul fatto
  • 00:07:34
    che forse non potevo pretendere di
  • 00:07:36
    capire tutto e subito e che forse il
  • 00:07:40
    Signore aveva un progetto che
  • 00:07:42
    effettivamente Io non riuscivo a
  • 00:07:44
    comprendere perché mi chiedevo se volevi
  • 00:07:47
    questa figlia signore potevi prenderla
  • 00:07:50
    adesso perché mi chiedi di portarla
  • 00:07:53
    avanti
  • 00:07:57
    e però
  • 00:07:59
    qui già viene il primo miracolo il
  • 00:08:03
    momento in cui lo dico e rco è stato
  • 00:08:05
    momento
  • 00:08:06
    indimenticabile perché lui io avevo già
  • 00:08:09
    preso una decisione il fatto di portare
  • 00:08:11
    avanti la gravidanza per me era chiaro
  • 00:08:13
    però ancora non avevo la certezza che
  • 00:08:15
    mio marito la pensasse
  • 00:08:18
    così e lui m'ha abbracciato e mi ha
  • 00:08:21
    detto è nostra figlia
  • 00:08:24
    e la terremo così com'è
  • 00:08:34
    quello che posso dirvi è
  • 00:08:36
    che tante persone accanto a
  • 00:08:39
    noi hanno cercato di risparmiarci questa
  • 00:08:43
    sofferenza
  • 00:08:44
    e ci hanno chiesto Ma voi sapete che
  • 00:08:49
    comunque quello che state facendo non vi
  • 00:08:51
    è stato richiesto da nessuno che anche
  • 00:08:53
    la chiesa in questo caso non si
  • 00:08:55
    pronuncia Cioè voi non state mettendo al
  • 00:08:58
    mondo un figlio malato o con con delle
  • 00:09:02
    malformazioni Quindi siete liberi di
  • 00:09:06
    scegliere quello che voglio dirvi è che
  • 00:09:10
    c'è tanta confusione in questo
  • 00:09:14
    perché il Signore la mette la verità
  • 00:09:17
    dentro ognuno di noi e non c'è
  • 00:09:20
    possibilità di
  • 00:09:28
    fraintendermi Però devo dire che sono
  • 00:09:31
    state la nostra famiglia che si è
  • 00:09:35
    scatenata a pregare da subito gli amici
  • 00:09:38
    che hanno saputo questo e c sono
  • 00:09:40
    sostenuto con la preghiera e tutti
  • 00:09:43
    coloro che
  • 00:09:44
    anche non
  • 00:09:46
    conoscendoci hanno preso a cuore questa
  • 00:09:49
    cosa e hanno pregato per
  • 00:09:53
    noi
  • 00:09:55
    e e la preghiera si è sentita tanto più
  • 00:09:59
    di ogni altra cosa perché comunque
  • 00:10:02
    nonostante
  • 00:10:03
    tutto È stata una gravidanza stupenda in
  • 00:10:07
    cui abbiamo potuto apprezzare ogni
  • 00:10:09
    singolo giorno ogni piccolo calcio di
  • 00:10:13
    Maria è stato un dono e e lei si è fatta
  • 00:10:17
    sentire veramente
  • 00:10:19
    tanto come come se volesse ricordarci
  • 00:10:22
    ogni giorno che lei era lì era lì per
  • 00:10:25
    noi
  • 00:10:26
    e come diceva
  • 00:10:29
    il professor noi è vero che il figlio
  • 00:10:32
    dona la vita alla madre così è stato è
  • 00:10:35
    stato per noi
  • 00:10:38
    e e più Innanzitutto abbiamo scoperto
  • 00:10:42
    anche l'amicizia di una dottoressa che
  • 00:10:45
    ci ha detto Da oggi io non sono più la
  • 00:10:47
    vostra dottoressa mi chiamo Daniela sarò
  • 00:10:49
    qui per voi giorno e notte chiamatemi
  • 00:10:52
    quando volete Ecco il suo sostegno non è
  • 00:10:55
    stato solo un sostegno medico ma proprio
  • 00:10:58
    la presenza di una persona che ti
  • 00:11:00
    rispetta perché lei ci ha detto da
  • 00:11:02
    medico non posso dirvi che non sarà una
  • 00:11:05
    cosa
  • 00:11:06
    facile però da madre posso dirvi che vi
  • 00:11:09
    rispetto e sono d'accordo con voi e
  • 00:11:12
    questo è stato molto importante perché
  • 00:11:14
    c' ha dato veramente la forza di dire
  • 00:11:16
    Beh forse Allora non siamo matti non
  • 00:11:18
    stiamo facendo una cosa
  • 00:11:21
    sbagliata per ironia della sorte io che
  • 00:11:24
    speravo in un certo senso un po' di
  • 00:11:26
    almeno di vivere questo questo dolore
  • 00:11:29
    ratez mi sono ritrovata una pancia
  • 00:11:32
    talmente grossa che parlava da sola
  • 00:11:35
    perché tra le controindicazioni c'era
  • 00:11:37
    quello di di avere un liquido amniotico
  • 00:11:41
    molto abbondante perché Maria non aveva
  • 00:11:44
    lo stimolo a
  • 00:11:45
    deglutire e quindi se da un lato Maria
  • 00:11:49
    era contenta perché aveva una piscina
  • 00:11:51
    olimpionica dove
  • 00:11:53
    nuotare io avevo una pancia che mi
  • 00:11:55
    costringeva in un certo senso a
  • 00:11:57
    testimoniare la grandezza del Signore di
  • 00:11:59
    quello che ci stava accadendo
  • 00:12:03
    ehm tante frasi che ci sono state
  • 00:12:06
    dette per sdrammatizzare un attimo
  • 00:12:10
    eh molti ci hanno chiesto maschio o
  • 00:12:12
    femmina di persone che non c conoscevano
  • 00:12:15
    femmina Fab l'importante è che sia sana
  • 00:12:17
    e noi Eh sì grazie per dire quanto non
  • 00:12:23
    siamo abituati ad associare la
  • 00:12:25
    sofferenza anche a due persone felici
  • 00:12:26
    noi eravamo veramente felici eravamo
  • 00:12:28
    sereni e quindi nessuno poteva leggerci
  • 00:12:31
    in faccia quello che stavamo
  • 00:12:33
    passando il Signore parlava tramite
  • 00:12:36
    questo Ecco non tramite le nostre parole
  • 00:12:38
    però poi quando le persone sapevano si
  • 00:12:41
    stupivano rimanevano
  • 00:12:43
    colpite da questo anche se non lo
  • 00:12:45
    comprendevano
  • 00:12:47
    a circa 35 settimane i medici ci hanno
  • 00:12:50
    cominciato a consigliare di fare un
  • 00:12:53
    cesareo perché le probabilità che
  • 00:12:55
    partisse un parto naturale erano molto
  • 00:12:57
    basse
  • 00:12:59
    Primo perché mancava ancora più di un
  • 00:13:02
    mese al termine della
  • 00:13:04
    gravidanza secondo perché Maria non
  • 00:13:07
    aveva l'ipofisi che è appunto la Marte
  • 00:13:11
    del cervello che produce gli ormoni che
  • 00:13:12
    stimolano anche le toglie del parto
  • 00:13:15
    terzo il liquido
  • 00:13:17
    presente nella mia pancia era talmente
  • 00:13:20
    tanto che c'era il rischio che si
  • 00:13:21
    rompessero le acque prima del
  • 00:13:23
    tempo però io avevo espresso a Daniela
  • 00:13:26
    il desiderio di provare un parto almeno
  • 00:13:29
    naturale e lei mi ha detto Guarda se
  • 00:13:31
    vuoi possiamo provare un parto
  • 00:13:33
    indotto però non ti posso assicurare che
  • 00:13:36
    funzioni perché specialmente nelle prime
  • 00:13:38
    gravidanze non è detto che vada a buon
  • 00:13:41
    fine così una settimana prima che Maria
  • 00:13:44
    nesse Siamo andati a fare l'ultima
  • 00:13:46
    visita e quando il responsabile della
  • 00:13:49
    sala parto m'ha visitato m' Ha toccato
  • 00:13:51
    la pancia e ha detto No assolutamente
  • 00:13:53
    non possiamo ascoltare
  • 00:13:55
    oltre quella settimana di preparazione
  • 00:14:00
    è stata È stata dura perché comunque
  • 00:14:02
    sapevamo che il momento che aspettavamo
  • 00:14:04
    da 8 mesi era
  • 00:14:06
    arrivato
  • 00:14:07
    e pregavamo insieme perché
  • 00:14:11
    comunque non ci sentivamo pronti come
  • 00:14:14
    non ci s non c'eravamo sentiti pronti a
  • 00:14:16
    tutta questa storia Eppure il Signore ci
  • 00:14:19
    aveva portato fino all'ottavo mese di
  • 00:14:20
    gravidanza in
  • 00:14:22
    serenità quindi
  • 00:14:25
    e il giorno che ci hanno detto questa
  • 00:14:28
    cosa e siamo tornati a casa un po'
  • 00:14:31
    sconsolati perché ci dispiaceva aver
  • 00:14:33
    scelto il giorno della nascita di nostra
  • 00:14:35
    figlia così a tavolino Eppure con con
  • 00:14:40
    stupore la sera stessa sono cominciate
  • 00:14:42
    le prime
  • 00:14:44
    contrazioni ma non gli ho dato molta
  • 00:14:46
    importanza Perché non avevo idea che
  • 00:14:48
    fossero le vere contrazioni di
  • 00:14:50
    preparazione al parto il giorno del
  • 00:14:52
    Ricovero quando sono andata a fare la
  • 00:14:54
    visita di controllo il medico m'ha
  • 00:14:56
    guardato mi fa signora ma lei ha avuto
  • 00:14:58
    dolore questa settimana dico Sì
  • 00:15:01
    veramente sì ma niente di
  • 00:15:04
    particolare poi guarda Daniela gli fa Ma
  • 00:15:07
    questa signora sta già a 6 cm di
  • 00:15:09
    dilatazione Quindi se la lasciamo così
  • 00:15:11
    partorisce da sola da chei erano tutti
  • 00:15:16
    convinti che avrei fatto un cesareo
  • 00:15:18
    erano tutti favorevoli per imparto
  • 00:15:20
    naturale quindi mi hanno portato in sala
  • 00:15:23
    parto e mi hanno detto Guarda adesso
  • 00:15:26
    rompiamo il sacco Però potrebbero
  • 00:15:28
    volerci anche un paio d'ore specialmente
  • 00:15:30
    nei primi parti Le cose vanno un po' per
  • 00:15:32
    le lunghe va bene nel giro di 5 minuti
  • 00:15:36
    il sacco amniotico era vuoto Premetto
  • 00:15:39
    che normalmente Ecco le donne hanno 800
  • 00:15:41
    cl 1 l io ne avevo più di
  • 00:15:45
    sette eppure ero stata cioè stavo
  • 00:15:49
    benissimo
  • 00:15:51
    e e questo Era assurdo perché non avevo
  • 00:15:54
    nemmeno difficoltà a dormire la notte io
  • 00:15:56
    veramente non ho non ho avvertito il
  • 00:15:58
    peso di questa gravidanza
  • 00:16:01
    eh nel giro di 2 ore abbiamo fatto
  • 00:16:04
    travaglio e parto in maniera
  • 00:16:07
    assolutamente naturale non è servita
  • 00:16:09
    l'ossitocina per indurre il parto non è
  • 00:16:11
    servito il cesareo non è servito niente
  • 00:16:14
    di tutto quello che mi era stato
  • 00:16:16
    proposto non ci sono state
  • 00:16:18
    controindicazioni
  • 00:16:19
    e e Maria è
  • 00:16:22
    nata nel momento in cui l'ho
  • 00:16:26
    vista so che è stato un momento che non
  • 00:16:30
    dimenticherò mai in quel momento ho
  • 00:16:33
    capito che eravamo legate per la vita
  • 00:16:34
    anche se non pensavo al fatto che che
  • 00:16:38
    lei sarebbe stata poco con noi sapevo
  • 00:16:40
    che era legata con me per la vita perché
  • 00:16:42
    era mia
  • 00:16:43
    figlia
  • 00:16:45
    e poi l'hanno portata fuori e nel
  • 00:16:49
    momento in cui Enrico è rientrato dentro
  • 00:16:51
    la stanza e mi ha portato Maria è stato
  • 00:16:55
    un altro momento indimenticabile perché
  • 00:16:57
    l'ho visto con Maria in Brac
  • 00:16:59
    e lo vedevo guardarla in maniera Così
  • 00:17:03
    fiera così contento di
  • 00:17:06
    lei ero sicura che non avrebbe potuto
  • 00:17:10
    avere un padre
  • 00:17:12
    migliore la cosa che poi avevamo chiesto
  • 00:17:15
    al signore come desiderio Ecco Oltre al
  • 00:17:17
    fatto di fare un parto naturale già
  • 00:17:19
    ascoltato Era il fatto di farla nascere
  • 00:17:22
    viva e di poterla
  • 00:17:24
    battezzare e quando Enrico è rientrato
  • 00:17:27
    mi ha detto è
  • 00:17:29
    l'abbiamo
  • 00:17:31
    battezzata è stato il dono più grande
  • 00:17:34
    Ecco che il Signore potesse farci Noi
  • 00:17:37
    l'abbiamo tenuta una mezz'oretta
  • 00:17:40
    l'hanno potuta conoscere i nonni alcuni
  • 00:17:44
    amici Poi l'abbiamo preparata e Enrico
  • 00:17:48
    L'ha
  • 00:17:49
    accompagnata quello che posso dirvi è
  • 00:17:52
    che quella mezz'ora non mi è sembrata
  • 00:17:54
    affatto
  • 00:17:55
    poca è stata una mezora dimenticabile E
  • 00:18:00
    se io avessi
  • 00:18:01
    abortito non penso che potrei ricordare
  • 00:18:04
    il giorno dell'aborto come un momento di
  • 00:18:07
    festa un momento di cui mi fossi
  • 00:18:09
    liberata di qualcosa Penso che sarebbe
  • 00:18:12
    un momento che cercherei di dimenticare
  • 00:18:14
    un momento di sofferenza
  • 00:18:16
    grande il giorno della nascita di Maria
  • 00:18:19
    invece potrò ricordarlo sempre come uno
  • 00:18:20
    dei più belli della mia vita e e potrò
  • 00:18:24
    raccontare ai figli che il Signore vorrà
  • 00:18:27
    donarci
  • 00:18:29
    che hanno veramente una sorella speciale
  • 00:18:31
    che prega per loro in
  • 00:18:34
    cielo quello che voglio dire alle mamme
  • 00:18:37
    che hanno perso dei bambini che
  • 00:18:41
    io voglio dirgli Noi siamo state mamme
  • 00:18:44
    abbiamo avuto questo questo dono Non
  • 00:18:47
    conta il tempo se un mese due mesi poche
  • 00:18:50
    ore conta il fatto che noi abbiamo avuto
  • 00:18:53
    questo dono
  • 00:18:55
    e e non è una cosa che si può
  • 00:18:57
    dimenticare no
Tag
  • embarazo
  • madre
  • hija
  • diagnóstico
  • fe
  • familia
  • apoyo
  • comunidad
  • nacimiento
  • amor