Un discorso da Brividi “attuale anche nel 2025 da condividere—-//////

00:25:04
https://www.youtube.com/watch?v=Q2fkSklK2oc

Sintesi

TLDRIl discorso affronta le gravi preoccupazioni per la situazione internazionale, in particolare per le violazioni dei diritti umani in Polonia e le tensioni in Medio Oriente. Il relatore esprime solidarietà per le vittime del terrorismo e condanna le ingiustizie, sottolineando l'importanza della pace e della giustizia sociale. Rivolge un messaggio di speranza al popolo italiano, incoraggiando i giovani a non ricorrere alla violenza e a lottare per un futuro migliore, mentre critica la disoccupazione e le difficoltà economiche nel paese.

Punti di forza

  • 🕊️ Importanza della pace e della giustizia sociale.
  • 📢 Condanna delle violazioni dei diritti umani in Polonia.
  • 💔 Solidarietà alle vittime del terrorismo.
  • 👥 Messaggio di speranza per il popolo italiano.
  • 🚫 Invito ai giovani a non ricorrere alla violenza.
  • 📉 Preoccupazione per l'aumento della disoccupazione in Italia.
  • 🌍 Necessità di cooperazione tra i popoli.
  • 📚 Importanza dell'istruzione e del futuro dei giovani.
  • 🤝 Riconoscimento del valore degli italiani all'estero.
  • ⚖️ Critica alla P2 e alla corruzione politica.

Linea temporale

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il presidente esprime preoccupazione per la situazione internazionale e nazionale, in particolare per la Polonia, dove i diritti civili sono minacciati. Condanna l'oppressione del popolo polacco e sottolinea l'importanza di difendere i diritti umani ovunque.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Il presidente parla della necessità di una patria per i palestinesi e della preoccupazione per i conflitti in Medio Oriente, avvertendo che una guerra potrebbe avere conseguenze catastrofiche per l'umanità. Sottolinea l'importanza della pace e della cooperazione tra i popoli.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Il presidente esprime preoccupazione per la disoccupazione in Italia e per il terrorismo, offrendo solidarietà alle famiglie delle vittime. Riconosce la gravità della situazione e la necessità di affrontare il problema del terrorismo con determinazione.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    Il presidente discute della P2, sottolineando la necessità di trasparenza e responsabilità tra i politici. Rifiuta qualsiasi forma di complicità con pratiche illegali e chiede che i membri della P2 rispondano delle loro azioni.

  • 00:20:00 - 00:25:04

    Nonostante le preoccupazioni, il presidente esprime fiducia nel popolo italiano e nei giovani, esortandoli a non ricorrere alla violenza e a perseguire ideali di libertà e giustizia. Invita le nuove generazioni a continuare la lotta per un futuro migliore.

Mostra di più

Mappa mentale

Video Domande e Risposte

  • Qual è la principale preoccupazione espressa nel discorso?

    La principale preoccupazione riguarda le violazioni dei diritti umani in Polonia e in altre nazioni, oltre alla situazione di conflitto in Medio Oriente.

  • Cosa si dice riguardo al terrorismo?

    Il relatore condanna il terrorismo, sottolineando la sua matrice internazionale e la necessità di combatterlo con determinazione.

  • Qual è il messaggio ai giovani?

    Il messaggio ai giovani è di non ricorrere alla violenza e di armare il loro animo con ideali di libertà e giustizia.

  • Come viene descritta la situazione economica in Italia?

    La situazione economica è descritta come preoccupante, con un aumento della disoccupazione e famiglie in difficoltà.

  • Qual è la posizione del relatore riguardo alla pace?

    Il relatore sottolinea l'importanza della pace e della cooperazione tra i popoli per evitare conflitti futuri.

Visualizza altre sintesi video

Ottenete l'accesso immediato ai riassunti gratuiti dei video di YouTube grazie all'intelligenza artificiale!
Sottotitoli
it
Scorrimento automatico:
  • 00:00:00
    Eccomi ad entrare per la quarta volta
  • 00:00:03
    col video nelle vostre case e anche
  • 00:00:07
    questa volta non posso entrarvi con
  • 00:00:09
    animo gioioso vi in me molta
  • 00:00:13
    preoccupazione molta tristezza mai
  • 00:00:17
    presidenza della Repubblica è stata
  • 00:00:19
    tanto tormentata come la mia Mi sono
  • 00:00:23
    preoccupazioni che riguardano la
  • 00:00:25
    situazione internazionale e la
  • 00:00:28
    situazione del nostro paese
  • 00:00:32
    non possiamo restare indifferenti A
  • 00:00:36
    quanto sta accadendo in
  • 00:00:39
    Polonia il mio animo di uomo libero che
  • 00:00:43
    si è sempre battuto per la
  • 00:00:45
    libertà è
  • 00:00:48
    turbato in
  • 00:00:51
    Polonia un
  • 00:00:53
    popolo viene privato dei suoi diritti
  • 00:00:56
    civili ed umani ed oppresso
  • 00:01:00
    giungono notizie
  • 00:01:01
    frammentarie qualcuna anche che non
  • 00:01:03
    possiamo controllare ma la situazione è
  • 00:01:06
    molto
  • 00:01:07
    grave noi
  • 00:01:09
    protestiamo
  • 00:01:11
    protestiamo come uomini liberi e come
  • 00:01:15
    uomini che hanno il dovere di difendere
  • 00:01:18
    i diritti civili ed umani di tutti i
  • 00:01:20
    popoli Quindi anche del popolo
  • 00:01:22
    polacco il popolo polacco sta
  • 00:01:25
    attraversando ancora una volta una
  • 00:01:28
    situazione tragica
  • 00:01:30
    è un popolo che ha sempre che ha molto
  • 00:01:32
    sofferto nella sua lunga storia è una
  • 00:01:35
    storia
  • 00:01:37
    costellata sempre di sofferenze di
  • 00:01:39
    rinunzie e di
  • 00:01:42
    persecuzioni noi quindi condanniamo con
  • 00:01:44
    tutte le nostre
  • 00:01:46
    forze quello che accade in Polonia o
  • 00:01:50
    quando noi adolescenti salutamo con
  • 00:01:54
    tante speranze la rivoluzione d'ottobre
  • 00:01:57
    dobbiamo dire adesso che molti di le
  • 00:02:00
    speranze si sono spente nel nostro animo
  • 00:02:03
    ne siamo profondamente
  • 00:02:07
    angosciati ma non possono elevare la
  • 00:02:11
    loro protesta per i fatti che avvengono
  • 00:02:14
    in
  • 00:02:15
    Polonia
  • 00:02:17
    coloro che supinamente o attivamente
  • 00:02:21
    hanno anche
  • 00:02:22
    assecondato la dittatura
  • 00:02:25
    nazifascista sono rimasti
  • 00:02:27
    indifferenti dinanzi agli orrori il
  • 00:02:30
    lagher dove io ho perduto un mio caro
  • 00:02:33
    fratello non possono protestare per i
  • 00:02:36
    fati di
  • 00:02:38
    Polonia coloro che rimangono
  • 00:02:41
    indifferenti di fronte agli orrori che
  • 00:02:44
    vengono che si verificano che vengono
  • 00:02:46
    consumati ai misfatti che vengono
  • 00:02:48
    consumati in dittature dell'America
  • 00:02:53
    Latina
  • 00:02:55
    o nell'africa australe e nel Sudafrica
  • 00:03:01
    io qui proprio in questo da dove vi
  • 00:03:04
    parlo Ho ricevuto due o tre volte madri
  • 00:03:09
    che venivano dall'Argentina
  • 00:03:11
    clandestinamente e le ho sentite
  • 00:03:13
    piangere
  • 00:03:14
    disperate perché da anni non avevano più
  • 00:03:17
    notizie dei loro figlioli che erano
  • 00:03:21
    stati Indubbiamente che sono stati
  • 00:03:23
    indubbiamente uccisi chi non protesta
  • 00:03:27
    per queste dittature ch non è queste
  • 00:03:30
    dittature chi non protesta per questi
  • 00:03:32
    misfatti non ha il diritto come
  • 00:03:34
    l'abbiamo noi di protestare per i fatti
  • 00:03:37
    della Polonia al popolo
  • 00:03:40
    polacco Noi inviamo Il nostro augurio il
  • 00:03:44
    fervido augurio che
  • 00:03:47
    possa uscire da questa situazione
  • 00:03:51
    tragica ritrovare
  • 00:03:53
    ancora la sua strada giusta poter godere
  • 00:03:57
    ancora dei diritti civili e domani e far
  • 00:04:01
    valere la sua
  • 00:04:03
    volontà Siamo preoccupati per quello che
  • 00:04:06
    accade nell'afghanistan Ma come noi che
  • 00:04:09
    siamo stati Partigiani che abbiamo
  • 00:04:12
    lottato contro i nazisti e contro i
  • 00:04:16
    fascisti per la Libertà dovremmo
  • 00:04:19
    rimanere indifferenti di fronte alla
  • 00:04:22
    lotta che stanno sostenendo i Partigiani
  • 00:04:25
    afghani contro Il dominatore straniero
  • 00:04:29
    nostra solidarietà quindi ai Partigiani
  • 00:04:34
    afgani Siamo preoccupati di quanto sta
  • 00:04:37
    venendo nel Medio Oriente un focolaio di
  • 00:04:41
    guerra è acceso l'irak e
  • 00:04:45
    l'iran si combattono in una guerra
  • 00:04:48
    stolta e
  • 00:04:50
    folle Israele ha occupato e occupa
  • 00:04:54
    territori altrui Ora io questo
  • 00:04:58
    vorrei dire
  • 00:05:00
    al popolo di Israele siamo sempre stati
  • 00:05:04
    al suo
  • 00:05:05
    fianco al fianco degli ebrei quando
  • 00:05:07
    erano perseguitati Ma gli Ebrei non sono
  • 00:05:11
    stati perseguitati prima di avere uno
  • 00:05:14
    stato nell'oriente dagli arabi sono
  • 00:05:18
    stati perseguitati in Europa dagli
  • 00:05:20
    europei e finalmente Poi dopo la prima
  • 00:05:23
    guerra mondiale ebero un territorio e
  • 00:05:26
    una patria e quindi anche un territorio
  • 00:05:30
    una Patria a mio avviso devono avere i
  • 00:05:32
    palestinesi altrimenti non vi sarà mai
  • 00:05:35
    pace in quel medio oriente nel Medio
  • 00:05:37
    Oriente e dobbiamo preoccuparci abbiamo
  • 00:05:41
    ragione di
  • 00:05:42
    preoccuparsene perché da un piccolo
  • 00:05:45
    incendio può derivare un più vasto
  • 00:05:47
    incendio e dal conflitti che si svolgono
  • 00:05:51
    nel Medio Oriente potrebbe domani
  • 00:05:54
    accendersi quella che è la seconda la la
  • 00:05:58
    terza guerra mondiale sarebbe la fine
  • 00:06:02
    dell'umanità Siamo preoccupati Noi
  • 00:06:04
    abbiamo assistito ai
  • 00:06:06
    funerali del presidente
  • 00:06:09
    Sadat assassinato il presidente Sadat
  • 00:06:12
    stava operando per la pace nel suo paese
  • 00:06:16
    e tra Israele e il mondo arabo
  • 00:06:22
    Ebbene Noi abbiamo assistito a quei
  • 00:06:25
    funerali e l' abbiamo assistito con
  • 00:06:28
    animo col
  • 00:06:30
    di
  • 00:06:31
    angoscia sono situazioni che riguardano
  • 00:06:35
    tutti noi non possono riguardare
  • 00:06:37
    soltanto essere
  • 00:06:39
    circoscritte al popolo e all nazione in
  • 00:06:41
    cui si svolgono riguardano ognuno di noi
  • 00:06:45
    ogni uomo che ama la libertà e ogni uomo
  • 00:06:48
    che ha cuore la
  • 00:06:51
    pace noi siamo preoccupati ripeto per la
  • 00:06:55
    pace io qui ho parlato ho ricevuto
  • 00:06:58
    scienziati
  • 00:07:00
    che sono venuti a dirmi quali sono i
  • 00:07:02
    pericoli che sovrastano l'umanità se per
  • 00:07:05
    dannata ipotesi italiani italiani che mi
  • 00:07:08
    ascoltate la terza guerra mondiale
  • 00:07:10
    dovesse esplodere sarebbe la fine del
  • 00:07:14
    nostro pianeta e allora è una
  • 00:07:19
    follia continuare a costruire ordini di
  • 00:07:23
    morte che che se usati
  • 00:07:26
    rappresenterebbero la fine del genere
  • 00:07:29
    umano e invece di spendere questi
  • 00:07:32
    miliardi in questi ordigni infernali di
  • 00:07:35
    morte
  • 00:07:37
    perché questi denari non si spendono per
  • 00:07:41
    combattere la fame nel mondo mentre io
  • 00:07:44
    vi sto parlando miei cari amici migliaia
  • 00:07:48
    e migliaia di bambini muoiono per
  • 00:07:50
    denutrizione nel
  • 00:07:53
    mondo 18 milioni di bambini sono morti
  • 00:07:57
    per denutrizione nel
  • 00:08:00
    1980
  • 00:08:01
    Ebbene questa strage di innocenti ripeto
  • 00:08:04
    quello già detto altre volte e lo dico a
  • 00:08:08
    me stesso questa strage di innocenti
  • 00:08:11
    pesa come una Severa condanna sulla
  • 00:08:14
    coscienza di tutti gli uomini di Stato
  • 00:08:16
    Quindi anche sulla mia coscienza Ecco
  • 00:08:20
    perché noi ci
  • 00:08:22
    battiamo contro la guerra perché la
  • 00:08:25
    guerra non esploda ci battiamo per la
  • 00:08:29
    pace
  • 00:08:30
    vogliamo L'intesa fra tutti i popoli i
  • 00:08:32
    popoli possono trovare se vogliono
  • 00:08:34
    questa intesa i loro dirigenti se
  • 00:08:36
    vogliono si mettano intorno ad un tavolo
  • 00:08:39
    discutano e possono trovare la base di
  • 00:08:42
    un di un'intesa perché la pace duri nel
  • 00:08:46
    mondo e mai la guerra debba
  • 00:08:50
    esplodere Siamo
  • 00:08:52
    preoccupati per la nostra situazione
  • 00:08:54
    interna che non è
  • 00:08:56
    lieta la disoccupazione continua è
  • 00:08:59
    aumentata e penso quindi con quale
  • 00:09:03
    tristezza e imponendosi delle rinunzie
  • 00:09:07
    hanno C'è molti famiglie di italiani
  • 00:09:11
    hanno trascorso le feste
  • 00:09:14
    natalizie la disoccupazione non sta
  • 00:09:18
    diminuendo specialmente vi sono sacche
  • 00:09:20
    di disoccupazione in Calabria
  • 00:09:24
    nell'Italia meridionale nel
  • 00:09:28
    napoletano
  • 00:09:30
    Napoli questa città che ha sempre tanto
  • 00:09:35
    sofferto questa città dove i poveri sono
  • 00:09:38
    sempre più poveri e i ricchi sempre più
  • 00:09:41
    ricchi bene Vedete napoletani a voi mi
  • 00:09:44
    rivolgo
  • 00:09:46
    nessuno ha compreso perché io veramente
  • 00:09:49
    Per quale ragione io abbia nominato il
  • 00:09:53
    vostro Eduardo de folippo senatore vita
  • 00:09:56
    non solo per i suoi meriti grandissimi
  • 00:09:58
    meriti
  • 00:09:59
    di grandissima artista Non dimenticate
  • 00:10:04
    che il grande artista conosciuto in
  • 00:10:06
    tutto il mondo inglese Oliver dopo una
  • 00:10:09
    rappresentazione data da Edoardo De
  • 00:10:12
    Filippo a Londra andò a trovarlo nel
  • 00:10:14
    camerino piegò il ginocchio e li baciò
  • 00:10:17
    la mano per ammirazione Ma io non solo
  • 00:10:22
    nominato De Filippo senatore vita per i
  • 00:10:25
    suoi meriti di grandissima artista ma
  • 00:10:27
    anche per rendere omaggio alla città di
  • 00:10:29
    Napoli che si sente tanto
  • 00:10:33
    abbandonata Abbiamo la disoccupazione
  • 00:10:36
    dico che ci tormenta ma anche il
  • 00:10:40
    terrorismo che si è scatenato nel nostro
  • 00:10:42
    paese e che ha fatto tante vittime e qui
  • 00:10:45
    una breve parentesi ancora una volta con
  • 00:10:48
    animo veramente addolorato angosciato Io
  • 00:10:52
    esprimo la mia solidarietà fraterna
  • 00:10:55
    umana alle famiglie
  • 00:10:59
    che hanno
  • 00:11:01
    perduto
  • 00:11:03
    qualcheduno qualche loro parente nella
  • 00:11:07
    lotta contro il terrorismo agenti di
  • 00:11:09
    pubblica sicurezza Carabinieri queste
  • 00:11:12
    forze dell'ordine che sino al sacrificio
  • 00:11:14
    della propria vita fanno il loro dovere
  • 00:11:17
    in difesa del popolo italiano in difesa
  • 00:11:21
    dell'ordine pubblico e quindi della
  • 00:11:22
    nostra
  • 00:11:25
    democrazia bene vi
  • 00:11:28
    sono
  • 00:11:30
    questo che mi tormenta del
  • 00:11:34
    terrorismo tempo fa qual sarà un anno io
  • 00:11:39
    osai affermare che il terrorismo aveva
  • 00:11:42
    una matrice internazionale Il terrorismo
  • 00:11:44
    italiano che aveva delle Lion con sedi
  • 00:11:49
    internazionali
  • 00:11:51
    Ebbene fui combattuto qualcheduno anche
  • 00:11:55
    fece delle ironia su questa mia ipotesi
  • 00:11:59
    che avevo manifestato per l'altro con
  • 00:12:01
    molta modestia e adesso abbiamo la prova
  • 00:12:04
    che il
  • 00:12:06
    terrorismo Non è vero Il terrorismo ha
  • 00:12:11
    delle Lioni
  • 00:12:13
    internazionali il
  • 00:12:16
    l'attentato contro il papa contro Papa
  • 00:12:19
    Giovanni Paolo I l'attentato contro il
  • 00:12:22
    papa sta a denunciare questa matrice
  • 00:12:25
    internazionale del
  • 00:12:27
    terrorismo io rord che appena avuta
  • 00:12:30
    notizia dell'attentato contro il papa al
  • 00:12:33
    quale io sono legato da sincera amicizia
  • 00:12:38
    e che egli mi contraccambia pur sapendo
  • 00:12:41
    che io non sono un credente io corsi
  • 00:12:43
    subito al Gemelli e Rimasi lì fino a
  • 00:12:46
    tardan notte finché non mi si disse che
  • 00:12:49
    ormai era fuori pericolo ma fu grave
  • 00:12:53
    l'attentato contro il papa fu un atto
  • 00:12:56
    veramente di una gravità eccezionale e
  • 00:12:59
    ci chiediamo Chi è che ha voluto questo
  • 00:13:02
    attentato Chi è che ha liberato questo
  • 00:13:05
    condannato a morte in Turchia perché
  • 00:13:07
    venisse in Italia ad attentare alla vita
  • 00:13:10
    del del di sua Santità vi è stato poi il
  • 00:13:16
    sequestro del generale americano e
  • 00:13:20
    abbiamo avuto dopo in questi
  • 00:13:22
    giorni uno scritto delirante Se volete
  • 00:13:26
    sì di questi che hanno sequestrato il
  • 00:13:29
    generale americano
  • 00:13:31
    Ebbene da questo scritto appare evidente
  • 00:13:35
    il legame che c'è
  • 00:13:38
    internazionale fra il terrorismo
  • 00:13:40
    italiano e il terrorismo di altri paesi
  • 00:13:43
    vi è un legame internazionale via una
  • 00:13:46
    matrice internazionale via qualcuno che
  • 00:13:48
    vuol destabilizzare la democrazia nel
  • 00:13:52
    nostro
  • 00:13:54
    paese vi è questo legame internazionale
  • 00:13:59
    che oggi quasi tutti ammettono pochi
  • 00:14:02
    ancora si ostinano a negarlo io ripeto
  • 00:14:07
    questo lo dissi un anno e più un anno un
  • 00:14:12
    anno fa anzi forse 2 anni fa e Fui
  • 00:14:15
    criticato e anche deriso da qualcuno per
  • 00:14:19
    questa mia supposizione che adesso
  • 00:14:20
    invece si manifesta essere una
  • 00:14:24
    realtà
  • 00:14:26
    abbiamo questo io mi sento mortificato
  • 00:14:29
    come italiano del sequestro di questo
  • 00:14:32
    generale americano ho
  • 00:14:36
    inviato la mia solidarietà anche a nome
  • 00:14:39
    del popolo italiano al presidente rean G
  • 00:14:42
    L'ho rinnovata l'altro giorno quando ho
  • 00:14:45
    ricevuto il corpo diplomatico gliel'ho
  • 00:14:48
    detto all'ambasciatore Rab americano qui
  • 00:14:51
    a Roma che ha assistito appunto a questo
  • 00:14:54
    ricevimento ma è grave noi ci auguriamo
  • 00:14:58
    che si reso al più presto alla sua
  • 00:15:01
    famiglia alla sua alla moglie che
  • 00:15:04
    abbiamo ascoltato al video alla radio
  • 00:15:08
    alla televisione che abbiamo conosciuto
  • 00:15:11
    il suo dolore e le sue lacrime inviamo
  • 00:15:14
    tutta la nostra umana
  • 00:15:19
    solidarietà Ripeto Il terrorismo
  • 00:15:23
    dove forse ne verremo un giorno a capo e
  • 00:15:27
    che è combattuto
  • 00:15:29
    con tenacia delle nostre forze
  • 00:15:32
    dell'ordine E noi ci auguriamo che il
  • 00:15:35
    popolo italiano possa finalmente
  • 00:15:38
    liberarsi da questo incupo del
  • 00:15:40
    terrorismo che rende così inquieta la
  • 00:15:43
    vita della
  • 00:15:46
    nazione sono poi si è aggiunto a tutte
  • 00:15:49
    queste preoccupazioni italiane e
  • 00:15:52
    italiani la questione della P2 mi si
  • 00:15:55
    intenda bene perché non voglio essere
  • 00:15:58
    ancora una vol
  • 00:15:59
    non voglio che il mio pensiero sia
  • 00:16:01
    travisato quando io parlo della P2 non
  • 00:16:04
    intendo coinvolgere nella P2 la
  • 00:16:07
    massoneria propriamente detta con la sua
  • 00:16:09
    tradizione storica per me almeno una
  • 00:16:12
    cosa è la massoneria che non è in
  • 00:16:14
    discussione un'altra cosa è la
  • 00:16:18
    P2 questa p2 che ha turbato
  • 00:16:24
    inquinato la nostra
  • 00:16:26
    vita I Giuristi
  • 00:16:29
    stanno discutendo se la P2 cade o non
  • 00:16:33
    cade sotto il codice penale se è
  • 00:16:35
    un'associazione a delin sono cose che a
  • 00:16:38
    me non interessano Per il
  • 00:16:40
    momento io guardo un altro codice che è
  • 00:16:44
    il codice Morale il codice morale che
  • 00:16:48
    ogni uomo specialmente ogni uomo
  • 00:16:50
    politico dovrebbe portare scritto nella
  • 00:16:54
    sua coscienza ebbene la P2 cade sotto
  • 00:16:59
    questo codice morale vi ha un proverbio
  • 00:17:03
    che si usa dire che la moglie di Cesare
  • 00:17:06
    non deve essere sospettata ma prima di
  • 00:17:08
    tutto è cesare che non deve essere
  • 00:17:10
    sospettato E allora ogni sospetto devono
  • 00:17:13
    allontanare dalla loro persona gli
  • 00:17:16
    uomini politici non possono rimanere non
  • 00:17:20
    può rimanere al suo posto che è stato
  • 00:17:24
    invischiato in questa trappola della P2
  • 00:17:28
    la P2 si prefiggeva di compiere atti
  • 00:17:32
    contro la Costituzione contro la
  • 00:17:35
    democrazia e contro la Repubblica e
  • 00:17:39
    quindi coloro che vi che vi che facevano
  • 00:17:43
    parte della P2 dovranno risponderne
  • 00:17:46
    Prima di tutto dinanzi alla loro
  • 00:17:47
    coscienza dinanzi ai loro partiti e
  • 00:17:50
    soprattutto dinanzi al parlamento non vi
  • 00:17:54
    può essere in questo caso alcuna
  • 00:17:57
    comprensione alcuna solidarietà ripeto
  • 00:18:00
    quello detto altre volte qui le
  • 00:18:02
    solidarietà personali e le solidarietà
  • 00:18:04
    di partito
  • 00:18:06
    diventano
  • 00:18:08
    complicità
  • 00:18:10
    Eppure nonostante queste
  • 00:18:13
    preoccupazioni le
  • 00:18:16
    speranze non si sono spente nel mio
  • 00:18:19
    animo italiani
  • 00:18:21
    italiani Io credo nella rinascita del
  • 00:18:24
    nostro popolo credo che il nostro popolo
  • 00:18:28
    conoscerà giorni più sereni di quelli di
  • 00:18:31
    oggi potrà
  • 00:18:34
    avere
  • 00:18:36
    lavoro ogni cittadino e ogni famiglia
  • 00:18:39
    potrà finalmente avere una casa mi
  • 00:18:42
    dicono leggendo le statistiche con mia
  • 00:18:45
    sorpresa ho constatato che 300.000
  • 00:18:47
    coppie di sposi sono senza casa e questa
  • 00:18:52
    è veramente una cosa grave che non sia
  • 00:18:55
    stato risolto questo problema ad esempio
  • 00:18:57
    della casa che non sia è stato risolto
  • 00:19:00
    durante il cosiddetto miracolo economico
  • 00:19:03
    è cosa che mi stupisce forse anch'io
  • 00:19:05
    facevo Siccome ho sempre fatto parte
  • 00:19:07
    della classe politica della classe
  • 00:19:09
    dirigente assumo anch'io la mia parte di
  • 00:19:13
    responsabilità ma e ripeto io guardo
  • 00:19:17
    ancora al domani pur essendo il mio
  • 00:19:19
    animo
  • 00:19:21
    angosciato io guardo ancora all'avvenire
  • 00:19:25
    del popolo italiano con speranza
  • 00:19:31
    riuscirà Questo popolo nostro a
  • 00:19:33
    rialzarci riusciremo a rialzarci
  • 00:19:36
    italiane italiani Perché io
  • 00:19:38
    credo nel popolo italiano è un popolo
  • 00:19:42
    Buono generoso laborioso non chiede che
  • 00:19:45
    lavoro una casa e di poter curare la
  • 00:19:49
    salute dei suoi
  • 00:19:52
    cari non chiede quindi il paradiso in
  • 00:19:54
    terrai
  • 00:19:59
    ogni popolo ogni popolo civile ogni
  • 00:20:02
    popolo che ha raggiunto un certo
  • 00:20:05
    Progresso come l'ha raggiunto il popolo
  • 00:20:08
    italiano io credo nel popolo italiano
  • 00:20:11
    vedete italiani italiani Io ho fatto
  • 00:20:13
    parecchi viaggi Ebbene in tutte queste
  • 00:20:16
    Nazioni dove sono stato io ho incontrato
  • 00:20:19
    degli italiani laggiù che purtroppo
  • 00:20:21
    hanno dovuto lasciare l'Italia per
  • 00:20:24
    andare a trovare all'estero il lavoro
  • 00:20:26
    che non trovavano qui nel nostro paese
  • 00:20:29
    ho parlato coi dirigenti di quei paesi e
  • 00:20:33
    questi dirigenti mi hanno fatto sempre
  • 00:20:35
    le lodi dei nostri connazionali hanno
  • 00:20:38
    detto sono dei Lavoratori che amano
  • 00:20:41
    lavorare che amano la casa che appena
  • 00:20:45
    vengono qui cercano un posto di lavoro e
  • 00:20:47
    cercano la casa poi il modo di poter
  • 00:20:50
    educare e dare una cultura ai loro
  • 00:20:53
    figlioli abbiamo la lode degli stranieri
  • 00:20:57
    E talvolta noi ci flagelli invece no il
  • 00:21:00
    nostro popolo non è superiore agli altri
  • 00:21:03
    popoli ma non è neppure inferiore agli
  • 00:21:06
    altri popoli credo Poi nei giovani
  • 00:21:09
    italiane e
  • 00:21:10
    italiani voi ve l'ho detto già l'anno
  • 00:21:13
    scorso Ma ve lo ripeto io
  • 00:21:16
    qui
  • 00:21:18
    continuo l'esperienza fatta quando ero
  • 00:21:22
    presidente della Camera dei Deputati in
  • 00:21:24
    8 anni Allora io ricevetti circa 50.000
  • 00:21:27
    studenti Ebbene in questi 3 anni e
  • 00:21:30
    qualche mese di presidenza della
  • 00:21:31
    Repubblica Io ho già
  • 00:21:34
    ricevuto
  • 00:21:35
    45.000 studenti quasi tutte le mattine
  • 00:21:38
    ricevo dai 300 ai 350 studenti
  • 00:21:42
    scolaresche di Roma e de altre parti
  • 00:21:45
    d'Italia non faccio loro discorsi perché
  • 00:21:47
    i discorsi fanno venire la barba Ai
  • 00:21:50
    giovani ai ragazzi ne sentono troppi
  • 00:21:52
    discorsi intreccio con loro Vi riesco
  • 00:21:55
    sempre un dialogo come ci conoscessimo
  • 00:21:57
    da tanti
  • 00:21:59
    come fossimo antichi amici Ebbene io da
  • 00:22:01
    questi giovani ripeto ne ho ricevuti già
  • 00:22:06
    45.000 non mi sono mai sentito porre una
  • 00:22:08
    domanda sciocca Porre un quesito futile
  • 00:22:12
    sempre domande serie mi pongono le
  • 00:22:14
    domande sull'oro venire si sarà il
  • 00:22:17
    pericolo di una guerra mi pongono la
  • 00:22:20
    domanda sulla droga sul terrorismo sulla
  • 00:22:23
    scuola hanno
  • 00:22:25
    ragione di elevare la loro protesta Non
  • 00:22:29
    è vero
  • 00:22:30
    perché la loro scuola non è attrezzata
  • 00:22:33
    Come dovrebbe essere attrezzata talvolta
  • 00:22:36
    molte scolaresche sono ospitate in
  • 00:22:38
    edifici veramente squallidi mentre
  • 00:22:41
    invece la scuola dovrebbe avere tutte le
  • 00:22:43
    cure da parte del governo e da parte
  • 00:22:47
    della nazione e quindi a questi giovani
  • 00:22:50
    che io mi rivolgo adesso è vero Io molti
  • 00:22:53
    anni ma sento che posso stare al vostro
  • 00:22:57
    fianco giovani che mi
  • 00:22:59
    ascoltate con animo giovanile con le
  • 00:23:03
    vostre speranze e con il vostre con
  • 00:23:07
    quelle che sono le vostre preoccupazioni
  • 00:23:10
    le faccio anche mie Ebbene giovani io
  • 00:23:13
    questo vi esorto voi rappresentate
  • 00:23:15
    l'avvenire del popolo italiano per
  • 00:23:18
    questa avvenire che vi parla ha
  • 00:23:21
    sacrificato la sua giovinezza in carcere
  • 00:23:24
    e questo io non ve lo dico con rammarico
  • 00:23:27
    ma con la fierezza che di chi sa di
  • 00:23:30
    essere stato scelto dal Destino del suo
  • 00:23:33
    popolo a pagare un
  • 00:23:36
    prezzo perché le generazioni venture
  • 00:23:40
    perché voi giovani poteste godere di un
  • 00:23:42
    domani che noi non abbiamo conosciuto
  • 00:23:45
    quando eravamo giovani Perché la nostra
  • 00:23:47
    giovinezza l'abbiamo consumata in
  • 00:23:50
    carcere nella rinuncia del carcere e
  • 00:23:53
    quello che io vi esorto giovani è questo
  • 00:23:55
    di non ricorrere mai alla violenza
  • 00:23:58
    materiale Guardate la violenza materiale
  • 00:24:01
    anche quando è usata per un grande
  • 00:24:05
    scopo per un nobile scopo lascia sempre
  • 00:24:08
    l'amaro in bocca non usate mai la
  • 00:24:12
    violenza materiale vi ripeto quello che
  • 00:24:15
    ho detto Forse l'anno scorso e Dovete
  • 00:24:17
    scusarmi non Armate la vostra mano
  • 00:24:20
    Armate invece il vostro animo di un
  • 00:24:23
    grande ideale di una grande e vigorosa
  • 00:24:26
    Fede e allora
  • 00:24:28
    continuate la vostra strada ed io che
  • 00:24:31
    sono ormai al tramonto della mia vita
  • 00:24:34
    resterò sempre al vostro fianco finché
  • 00:24:37
    un anelito finché un alito di vita mi
  • 00:24:40
    animerà Resterò al vostro fianco per
  • 00:24:42
    battermi con voi Per aiutarvi e per
  • 00:24:45
    consigliarvi e alle vostre vostre valide
  • 00:24:48
    mani giovani che mi ascoltate Noi
  • 00:24:50
    anziani Uti cursores consegniamo la
  • 00:24:54
    bandiera della Libertà della Giustizia
  • 00:24:57
    sociale della pace
  • 00:24:58
    perché voi la portiate sempre più avanti
  • 00:25:01
    e sempre più in alto
Tag
  • diritti umani
  • Polonia
  • terrorismo
  • pace
  • giovani
  • disoccupazione
  • giustizia sociale
  • solidarietà
  • situazione internazionale
  • Medio Oriente