Agenda 2030 - Alla scoperta della vita sott'acqua!
Sintesi
TLDRL'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale che coinvolge 193 paesi membri dell'ONU, con l'obiettivo di promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente. La Liguria è chiamata a sviluppare strategie per raggiungere questi obiettivi. Il mare è un elemento centrale per la biodiversità e il benessere economico, ospitando una ricca varietà di specie marine. La conservazione delle aree marine protette è essenziale per preservare questo patrimonio, mentre la posidonia oceanica gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema marino. È fondamentale sensibilizzare sulla questione della plastica negli oceani e sull'importanza della biodiversità per il sostentamento di miliardi di persone.
Punti di forza
- 🌍 L'Agenda 2030 è un programma globale per lo sviluppo sostenibile.
- 🤝 Comprende 17 obiettivi interconnessi per la crescita economica e sociale.
- 🌊 Il mare è cruciale per la biodiversità e il benessere economico.
- 🐬 La Liguria ha una ricca varietà di specie marine e habitat.
- 🌱 La posidonia oceanica è fondamentale per l'ecosistema marino.
- 🛡️ Le aree marine protette aiutano a preservare la biodiversità.
- ♻️ La plastica negli oceani è una minaccia crescente per la vita marina.
- 🌊 I cetacei sono importanti indicatori della salute degli oceani.
- 👥 Più di tre miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina.
- 📚 È essenziale conoscere e rispettare il nostro ambiente marino.
Linea temporale
- 00:00:00 - 00:08:15
L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale sottoscritto da 193 paesi membri dell'ONU, entrato in vigore nel 2016. Essa comprende 17 obiettivi interconnessi che mirano a promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente. Anche le regioni, come la Liguria, sono chiamate a sviluppare strategie per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi.
Mappa mentale
Video Domande e Risposte
Cos'è l'Agenda 2030?
È un programma d'azione globale per lo sviluppo sostenibile sottoscritto da 193 paesi membri dell'ONU.
Quali sono i principali obiettivi dell'Agenda 2030?
Promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente.
Qual è il ruolo del mare nell'Agenda 2030?
Il mare è fondamentale per la biodiversità e il benessere economico.
Cosa sono le aree marine protette?
Zone designate per preservare la biodiversità marina e gli habitat.
Quali specie marine si trovano in Liguria?
La Liguria ospita una grande varietà di specie, tra cui cetacei e pesci diversi.
Perché è importante la posidonia oceanica?
È una pianta marina che forma praterie sommerse e svolge un ruolo ecologico cruciale.
Qual è l'impatto della plastica negli oceani?
Si stima che entro il 2050 la plastica negli oceani supererà il numero dei pesci.
Cosa sono i cetacei?
Sono mammiferi marini come delfini e balene, presenti nel Santuario dei cetacei.
Qual è l'importanza della biodiversità marina?
Più di tre miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina per il loro sostentamento.
Come possiamo contribuire alla conservazione del mare?
Imparando a conoscere, valorizzare e rispettare l'ambiente marino.
Visualizza altre sintesi video
Documentario - Il Lago d'Aral
Gennaio 1943: il dramma della ritirata di Russia. La testimonianza di Giuseppe Bassi
Indonesia Biodiversity
Luigi Pirandello - Sei personaggi in cerca d'autore - 1965. Romolo Valli, Rossella Falk, Elsa Albani
Contaminazione biologica e MTA (prima parte)
RAI 3 GEO & GEO - Gli agrumi siciliani dell'agriturismo Bergi di Cia
- Agenda 2030
- Sviluppo sostenibile
- Biodiversità marina
- Liguria
- Aree marine protette
- Posidonia oceanica
- Cetacei
- Inquinamento da plastica
- Ecosistema marino
- Sostenibilità