MITOSI e MEIOSI in breve

00:10:06
https://www.youtube.com/watch?v=AgJE3WJPR80

摘要

TLDRKy video shpjegon proceset e mitozës dhe meiozës, dy procese të rëndësishme për ndarjen dhe riprodhimin e qelizave. Mitoza krijon dy qeliza bijë identike me qelizën nënë, ndërsa meioza prodhon katër qeliza bijë me numër të reduktuar kromozomesh (haploide). Mitoza ndodh në të gjitha qelizat trupore, ndërsa meioza ndodh vetëm në gamete (qelizat seksuale). Proceset përfshijnë faza të ndryshme si profaza, metafaza, anafaza dhe telofaza për mitozën, dhe meiosis 1 dhe meiosis 2 për meiozën, ku ndodhin procese si crossing over për variabilitetin gjenetik.

心得

  • 🔬 Mitoza krijon dy qeliza bijë identike.
  • 🧬 Meioza prodhon katër qeliza bijë me 23 kromozome.
  • 📊 Mitoza ndodh në të gjitha qelizat trupore.
  • 👶 Meioza ndodh vetëm në gamete.
  • 🔄 Crossing over rrit variabilitetin gjenetik.
  • 📈 Mitoza është e rëndësishme për rritjen e indeve.
  • ⚖️ Qelizat haploide kanë 23 kromozome.
  • ⚙️ Qelizat diploide kanë 46 kromozome.
  • 📅 Mitoza ka katër faza: profaza, metafaza, anafaza, telofaza.
  • 🔄 Meioza ndahet në dy faza: meioza 1 dhe meioza 2.

时间轴

  • 00:00:00 - 00:10:06

    Në këtë video, Marco, një biolog, shpjegon dy procese të rëndësishme për ndarjen dhe shumimin e qelizave: mitozën dhe mejozën. Mitoza çon në krijimin e dy qelizave bijë të identike me qelizën nënë, ndërsa meioza rezulton në katër qeliza bijë me një numër të zvogëluar kromozomesh (në rastin e njerëzve, 23 kromozome), të cilat janë gamet (qelizat seksuale). Mitoza është thelbësore për ndarjen e të gjitha qelizave somatike, kërkon një kopjim të materialit gjenetik përpara se të nisi, dhe kalon nëpër disa faza: profaza, metafaza, anafaza dhe telofaza. Më pas, videoja kalon në meiozën, e cila përfshin dy faza, meioza 1 dhe meioza 2, ku ndodhin rimeshkimet e kromozomeve (crossing over) që kontribuojnë në ndryshueshmërinë gjenetike. Në fund, përfundohet me theksimin se mejoza prodhon qeliza aploide, që janë thelbësore për riprodhimin dhe evolucionin.

思维导图

视频问答

  • Çfarë është mitozë?

    Mitoza është procesi i ndarjes së qelizave që krijon dy qeliza bijë identike me qelizën nënë.

  • Çfarë është meiozë?

    Meioza është procesi që ndodh në gamete dhe krijon katër qeliza bijë me numër të reduktuar kromozomesh.

  • Cilat janë fazat e mitozës?

    Fazat e mitozës përfshijnë profazën, metafazën, anafazën dhe telofazën.

  • Cilat janë fazat e meiozës?

    Meioza ndahet në dy faza: meioza 1 dhe meioza 2.

  • Çfarë është crossing over?

    Crossing over është një proces gjatë meiozës ku kromozomet shkëmbejnë pjesë të materialit gjenetik, duke krijuar variabilitet gjenetik.

  • Cilat janë qelizat haploide?

    Qelizat haploide janë ato që kanë një numër të reduktuar kromozomesh, si gametet, që kanë 23 kromozome.

  • Cilat janë qelizat diploide?

    Qelizat diploide kanë dy kopje të kromozomeve, si shumica e qelizave trupore, që kanë 46 kromozome.

  • Pse është e rëndësishme mitozë?

    Mitoza është e rëndësishme për rritjen dhe riparimin e indeve në trup.

  • Pse është e rëndësishme meioza?

    Meioza është e rëndësishme për krijimin e gameteve dhe variabilitetin gjenetik.

  • Si ndodhin ndarjet e kromozomeve në mitozë?

    Në mitozë, kromozomet ndahen nëpërmjet fuzionit mitotik dhe tërheqjes drejt poleve të qelizës.

查看更多视频摘要

即时访问由人工智能支持的免费 YouTube 视频摘要!
字幕
it
自动滚动:
  • 00:00:00
    come si riproducono le cellule come si
  • 00:00:03
    duplicano come fanno a moltiplicarsi
  • 00:00:06
    scopriamo tutto questo nel video di oggi
  • 00:00:08
    come sempre dopo la sigla
  • 00:00:14
    [Musica]
  • 00:00:17
    rieccoci qui bentornati o benvenuti sul
  • 00:00:20
    canale io sono marco sono un biologo e
  • 00:00:22
    insieme cercheremo di capire in breve è
  • 00:00:25
    molto semplicemente come funzionano la
  • 00:00:27
    mitosi e la meiosi due processi
  • 00:00:30
    importantissimi per la vita di tutti gli
  • 00:00:33
    organismi e sono così importanti dal
  • 00:00:35
    momento in cui sono i processi mediante
  • 00:00:37
    i quali le cellule possono dividersi e
  • 00:00:39
    moltiplicarsi
  • 00:00:41
    ma se è vero che entrambi i processi
  • 00:00:43
    sono dei processi riproduttivi per le
  • 00:00:46
    cellule in realtà essi sono molto molto
  • 00:00:49
    diversi
  • 00:00:51
    e allora iniziamo quell'ira quali sono
  • 00:00:52
    le due più importanti differenze tra
  • 00:00:55
    questi processi e cominciamo col dire
  • 00:00:58
    che attraverso la mitosi si parte da una
  • 00:01:01
    cellula madre per poi arrivare alla
  • 00:01:04
    generazione di due cellule figlie
  • 00:01:06
    sostanzialmente quell'abito si sia una
  • 00:01:08
    sorta di clonazione in cui la cellula
  • 00:01:10
    figlia è uguale identica alla cellula
  • 00:01:14
    madre mentre invece con la meiosi si
  • 00:01:18
    passa da una cellula madre a 4 cellule
  • 00:01:22
    figlie 4 cellule figlie che poi hanno
  • 00:01:25
    una caratteristica molto particolare e
  • 00:01:27
    questa è la seconda profondissima
  • 00:01:29
    differenza fra mitosi e meiosi infatti
  • 00:01:33
    la fisi avviene solamente all'interno
  • 00:01:36
    dei gameti i gameti che sono le cellule
  • 00:01:39
    sessuali e quindi gli spermatozoi e gli
  • 00:01:42
    ovuli all'interno dei quali troviamo
  • 00:01:44
    cellule aploidi che contengono un numero
  • 00:01:49
    di cromosomi dimezzato rispetto a tutte
  • 00:01:52
    le altre cellule del corpo per cui hanno
  • 00:01:54
    a disposizione 23 cromosomi e vengano
  • 00:01:57
    definite cellule aploidi si
  • 00:01:59
    differenziano le cellule somatiche
  • 00:02:01
    quindi tutte le cellule che compongono
  • 00:02:02
    il resto del corpo per il fatto che
  • 00:02:05
    hanno appunto un numero di cromosomi
  • 00:02:07
    dimezzato e quindi 23 e non 46 le
  • 00:02:10
    cellule con 46 cromosomi presenti in
  • 00:02:13
    tutto il resto del corpo prendono nome
  • 00:02:15
    di cellule diploidi e questi sono le
  • 00:02:17
    differenze più importanti tra questi due
  • 00:02:20
    processi che ora vediamo nel dettaglio
  • 00:02:22
    partendo dal mito sì ovviamente
  • 00:02:25
    cercheremo di spiegarla nel modo più
  • 00:02:27
    semplice e breve possibile e allora
  • 00:02:29
    iniziamo col dire che la mitosi è
  • 00:02:31
    fondamentale per la divisione di tutte
  • 00:02:34
    veramente tutte le cellule del nostro
  • 00:02:36
    corpo tutte le cellule del nostro corpo
  • 00:02:38
    riescono a dividersi a moltiplicarsi
  • 00:02:41
    grazie a questo processo un processo
  • 00:02:44
    straordinariamente importante che però
  • 00:02:47
    ha bisogno che succeda qualcosa prima in
  • 00:02:50
    modo che esso possa avvenire infatti
  • 00:02:52
    come abbiamo visto nel video che abbiamo
  • 00:02:54
    già fatto sul ciclo cellulare prima che
  • 00:02:57
    avvenga la mitosi deve esserci una
  • 00:02:59
    duplicazione del materiale genetico
  • 00:03:02
    infatti per potersi duplicare una
  • 00:03:05
    cellula ha bisogno ovviamente di avere a
  • 00:03:07
    disposizione il doppio del suo materiale
  • 00:03:09
    genetico in modo che questo possa
  • 00:03:11
    passare ovviamente alle cellule figlie
  • 00:03:14
    per cui una volta che abbiamo a
  • 00:03:16
    disposizione del materiale genetico
  • 00:03:17
    raddoppiato e anche un numero di
  • 00:03:19
    organelli dubbio siamo pronti a dare
  • 00:03:22
    inizio alla mitosi un processo che si
  • 00:03:25
    suddivide in vari step che prendono il
  • 00:03:28
    nome di pro fase pro metà fase metà fase
  • 00:03:32
    una fase e telo fase queste sono le fasi
  • 00:03:36
    che compongono la mitosi e ricordiamo
  • 00:03:38
    ancora una volta prima che esse
  • 00:03:39
    avvengano deve essere avvenuta la
  • 00:03:42
    duplicazione sia del dna che degli
  • 00:03:45
    organelli della cellula e allora
  • 00:03:47
    aiutiamoci con dei contributi esterni
  • 00:03:50
    soprattutto immagini per cercare di
  • 00:03:52
    capire meglio questi concetti durante la
  • 00:03:55
    pro fase i cromosomi si condensa e
  • 00:03:58
    diventano visibili il nucleo inizia a
  • 00:04:01
    disgregarsi e i cromosomi iniziano a
  • 00:04:03
    migrare ai poli opposti della cellula
  • 00:04:07
    una volta terminata la pro fase ha
  • 00:04:09
    inizio la pro metà fase in cui si forma
  • 00:04:12
    il fuso mitotico e in cui i cromosomi si
  • 00:04:15
    attaccano ad esso pro metà fase che come
  • 00:04:18
    dice il nome stesso precede la metà fase
  • 00:04:21
    metà fase in cui cromosomi sono
  • 00:04:23
    allineati sul piano equatoriale della
  • 00:04:25
    cellula e sono pronti ad entrare in una
  • 00:04:28
    fase in una fase iii cromati di fratelli
  • 00:04:31
    che compongono il cromosoma vengono
  • 00:04:33
    tirati verso i poli della cellula e
  • 00:04:36
    quindi questa fase la cellula inizia ad
  • 00:04:38
    allungarsi l'ultima vera e propria fase
  • 00:04:41
    della mitosi è la telo fase in cui
  • 00:04:44
    cromosomi arrivano ai poli della cellula
  • 00:04:47
    e iniziano ad essere inglobati in un
  • 00:04:49
    nuovo nucleo neoformato in questa fase
  • 00:04:52
    il fuso mitotico si rompe completamente
  • 00:04:55
    e successivamente avviene una cbr xi la
  • 00:04:59
    cito dieresi è quel processo che darà
  • 00:05:02
    vita alle due cellule figlie vere e
  • 00:05:05
    proprie la città dr se avviene grazie a
  • 00:05:08
    una formazione di un solco di scissione
  • 00:05:10
    che appunto scinde le due cellule per
  • 00:05:13
    cui verranno a formarsi queste due
  • 00:05:15
    cellule figlie
  • 00:05:16
    esattamente identiche alla cellula madre
  • 00:05:19
    e con 46 cromosomi proprio come la
  • 00:05:24
    cellula madre si tratta quindi ribadiamo
  • 00:05:27
    la cura lavorata di cellule diploidi
  • 00:05:29
    completamente diverse dalle cellule
  • 00:05:31
    aploidi che vengano a generarsi con la
  • 00:05:34
    meiosi che ora approfondiamo la meglio
  • 00:05:37
    di sé lo avevamo già detto e lo
  • 00:05:38
    ribadiamo ancora una volta è un processo
  • 00:05:40
    che avviene all'interno dell'uomo solo e
  • 00:05:42
    solamente nei gameti per cui nelle
  • 00:05:45
    cellule sessuali perché avviene solo nei
  • 00:05:48
    gameti perché appunto la meiosi va a
  • 00:05:51
    generare delle cellule aploidi con 23
  • 00:05:53
    cromosomi per cui i 23 cromosomi che ci
  • 00:05:56
    sono stati forniti dalla nostra madre e
  • 00:05:58
    i 23 forniti da nostro padre andranno ad
  • 00:06:01
    unirsi per formare lo zigote
  • 00:06:03
    un posto dal 46 cromosomi dallo zygote
  • 00:06:07
    in poi tutte le cellule del corpo che
  • 00:06:09
    vengono a formarsi saranno composte da
  • 00:06:11
    46 cromosomi
  • 00:06:13
    ovviamente se non ci sono problemi a
  • 00:06:15
    livello genetico ma non ne parleremo in
  • 00:06:17
    questo video continuiamo invece col mali
  • 00:06:20
    si della meiosi ribadendo che anche per
  • 00:06:23
    essa prima di poter avvenire è
  • 00:06:25
    necessaria una duplicazione del dna
  • 00:06:28
    processi di duplicazione del dna che
  • 00:06:31
    avvengono all'interno di un processo
  • 00:06:32
    denominato inter fase che precederà
  • 00:06:35
    migliosi vera e propria che in realtà si
  • 00:06:38
    suddivide in due mesi che prendono il
  • 00:06:41
    nome di meiosi 1 e meiosi 2 per cui è
  • 00:06:44
    importante ricordarsi molto bene che la
  • 00:06:47
    meiosi è un processo più articolato
  • 00:06:49
    della mitosi che a sua volta si può
  • 00:06:51
    suddividere in due fasi appunto meiosi 1
  • 00:06:54
    e mesi 2 che ora approfondiamo la meiosi
  • 00:06:57
    uno è una fase importantissima perché è
  • 00:07:00
    all'interno di questo step che avviene
  • 00:07:03
    il crossing over cioè un rimescolamento
  • 00:07:07
    dei cromosomi una ricombinazione
  • 00:07:09
    genetica che sta alla base di tutte
  • 00:07:12
    quella che è l'evoluzione e di tutta
  • 00:07:15
    quella che è la variabilità genetica e
  • 00:07:18
    proprio grazie a questa variabilità
  • 00:07:19
    genetica indotta dal crossing over che
  • 00:07:22
    gli esseri umani e in generale tutti gli
  • 00:07:24
    organismi possono evolversi come si può
  • 00:07:27
    vedere molto chiaramente dall'immagine
  • 00:07:29
    all'interno del crossing over si forma
  • 00:07:31
    un incrocio che prende il nome di chi
  • 00:07:33
    asma e permette ai cromati di non
  • 00:07:36
    fratelli di scambiarsi delle parti il
  • 00:07:39
    crossing over consiste in un
  • 00:07:41
    rimescolamento del materiale genetico
  • 00:07:43
    fondamentale per permettere di avere una
  • 00:07:46
    variabilità genetica su cui nel corso
  • 00:07:48
    del tempo agirà la selezione naturale e
  • 00:07:51
    di conseguenza si avrà una evoluzione ma
  • 00:07:55
    questa non è l'unica parte importante
  • 00:07:57
    della music 1 perché nella miglior 1 c'è
  • 00:08:01
    anche una segregazione fra i cromosomi
  • 00:08:04
    materni e i cromosomi paterni che con i
  • 00:08:07
    dovuti rimescolamenti si spostano verso
  • 00:08:09
    i poli una volta che avranno raggiunto
  • 00:08:12
    il policy avrà una prima suddivisione in
  • 00:08:15
    due cellule figlie queste due cellule
  • 00:08:19
    continueranno comunque a mantenere i 46
  • 00:08:23
    cromosomi
  • 00:08:24
    uguali alla cellula madre mamma da
  • 00:08:27
    questo momento in poi avviene la meiosi
  • 00:08:29
    2 che porterà alla formazione di altre
  • 00:08:33
    due cellule figlie per ogni cellula con
  • 00:08:37
    un numero di cromosomi dimezzato infatti
  • 00:08:39
    quello che avviene in quest'ultima fase
  • 00:08:41
    quindi nella meiosi due non è
  • 00:08:43
    nient'altro che una semplice e pura
  • 00:08:46
    mitosi con la differenza che alla fine
  • 00:08:50
    non avremo delle cellule diploidi ma
  • 00:08:52
    delle cellule aploidi per cui passeremo
  • 00:08:55
    da una cellula madre di partenza a due
  • 00:08:58
    cellule figlie che a loro volta
  • 00:09:00
    genereranno altre due cellule figlie per
  • 00:09:04
    cui alla fine avremo quattro cellule
  • 00:09:06
    figlie ma con un numero di cromosomi
  • 00:09:09
    dimezzato rispetto alla cellula madre
  • 00:09:11
    per cui avranno 23 cromosomi x cui si
  • 00:09:14
    tratterà di cellule aploidi per cui nel
  • 00:09:17
    corpo umano si tratterà solo e solamente
  • 00:09:19
    dei gameti e con questa notizia possiamo
  • 00:09:23
    definitivamente chiudere il video di
  • 00:09:26
    oggi
  • 00:09:27
    io come sempre spero di essere stato
  • 00:09:29
    chiaro spero di essere riuscito a far
  • 00:09:31
    passare questi concetti nel modo più
  • 00:09:33
    facile e veloce possibile sicuramente
  • 00:09:36
    approfondiremo molto più nel dettaglio
  • 00:09:38
    questi argomenti ma per ora finiamo qui
  • 00:09:41
    io come sempre vi saluto e vi ringrazio
  • 00:09:43
    e noi ci vediamo ad un prossimo video
  • 00:09:56
    [Musica]
标签
  • mitozë
  • meiozë
  • qeliza
  • kromozome
  • gamete
  • haploide
  • diploide
  • crossing over
  • ndarje qelizash
  • biologji