Guardiamo attraverso un motore 4 tempi: ecco come funziona dall'interno un motore a scoppio

00:09:21
https://www.youtube.com/watch?v=9zCOpQ8pEgg

摘要

TLDRIl video spiega il funzionamento dei motori a combustione interna, in particolare i motori a benzina a quattro tempi. Viene descritto il ciclo di funzionamento suddiviso in quattro fasi: aspirazione, compressione, combustione ed espulsione. Durante l'aspirazione, il pistone crea uno spazio vuoto e la miscela aria-benzina entra nel cilindro. Nella fase di compressione, il pistone comprime la miscela per aumentare la potenza esplosiva. La combustione avviene quando la candela accende la miscela, generando energia meccanica. Infine, nella fase di espulsione, i gas di scarico vengono espulsi. Si discute anche delle diverse configurazioni dei cilindri e dell'importanza di sviluppare tecnologie più sostenibili per ridurre l'impatto ambientale.

心得

  • 🔧 Funzionamento del motore a scoppio in quattro fasi.
  • 🚗 Fase di aspirazione: ingresso della miscela aria-benzina.
  • 🔥 Fase di combustione: esplosione che genera energia meccanica.
  • ♻️ Importanza di tecnologie più pulite e sostenibili.
  • 🔍 Differenza tra motori a due tempi e quattro tempi.
  • 📏 Significato di cilindrata e volume dei cilindri.
  • ⚙️ Varietà di configurazioni dei cilindri nei motori.
  • 🌍 Impatto ambientale dei motori a combustione interna.
  • 🔋 Crescita dei motori ibridi per ridurre le emissioni.
  • 🏎️ Curiosità sui motori delle auto sportive.

时间轴

  • 00:00:00 - 00:09:21

    Il video esplora il funzionamento di un motore a combustione interna, in particolare un motore a benzina a quattro tempi, che è rimasto sostanzialmente invariato dal 1876. Il ciclo di funzionamento è diviso in quattro fasi: aspirazione, compressione, combustione ed espulsione. Durante l'aspirazione, il pistone crea un vuoto nel cilindro, permettendo l'ingresso della miscela aria-benzina. Nella fase di compressione, il pistone comprime la miscela per aumentare la potenza esplosiva. La combustione avviene quando la candela accende la miscela, generando energia meccanica. Infine, nella fase di espulsione, i gas di scarico vengono espulsi dal cilindro. Il video sottolinea anche l'evoluzione dei motori, l'importanza dell'efficienza e l'impatto ambientale dei motori a combustione interna.

思维导图

视频问答

  • Quali sono le fasi del funzionamento di un motore a scoppio?

    Le fasi sono aspirazione, compressione, combustione ed espulsione.

  • Cosa succede durante la fase di aspirazione?

    Il pistone si sposta creando uno spazio vuoto e la valvola di aspirazione si apre per far entrare la miscela aria-benzina.

  • Come avviene la combustione nel motore?

    La candela d'accensione provoca una scintilla che fa esplodere il combustibile, spingendo il pistone verso il basso.

  • Qual è la differenza tra motori a due tempi e quattro tempi?

    I motori a due tempi hanno fasi di combustione e scarico sincrone, mentre nei quattro tempi sono separate.

  • Cosa significa un motore da 2 litri?

    È la somma del volume di tutti i cilindri del motore.

  • Qual è l'impatto ambientale dei motori a combustione interna?

    Richiedono attenzione per sviluppare tecnologie più pulite e sostenibili.

  • Cosa sono i motori ibridi?

    Sono una combinazione di un motore a combustione interna e un motore elettrico.

  • Quali sono i materiali comuni per il blocco motore?

    Il blocco motore è solitamente fatto in ghisa o alluminio.

  • Quanti cilindri possono avere i motori a scoppio?

    Possono avere da un cilindro a dodici cilindri, a seconda del tipo di motore.

  • Qual è l'importanza dei carburatori e degli iniettori?

    Servono a creare la miscela giusta di aria e benzina per la combustione.

查看更多视频摘要

即时访问由人工智能支持的免费 YouTube 视频摘要!
字幕
it
自动滚动:
  • 00:00:00
    Questo è quello che accade all'interno
  • 00:00:01
    di un cilindro di un motore a benzina Eh
  • 00:00:03
    sì ci viene in mente subito un rombo di
  • 00:00:06
    un'auto sportiva che sfreccia in pista e
  • 00:00:08
    a molti come me questo suono suscita
  • 00:00:10
    delle emozioni inspiegabili ragazzi oggi
  • 00:00:13
    vi parliamo dei motori a scoppio e vi
  • 00:00:16
    facciamo vedere cosa avviene al suo
  • 00:00:18
    interno in slow motion proprio tutte le
  • 00:00:21
    fasi se non l'avete mai visto rimarrete
  • 00:00:23
    sbalorditi sicuro un motore a
  • 00:00:25
    combustione interna o un motore termico
  • 00:00:27
    cosiddetto Sostanzialmente è un
  • 00:00:30
    dispositivo che converte l'energia
  • 00:00:32
    chimica dei carburanti in energia
  • 00:00:34
    meccanica ora per semplificare all'osso
  • 00:00:37
    il suo funzionamento prendiamo in
  • 00:00:39
    esempio il motore a quattro tempi motore
  • 00:00:42
    a benzina Praticamente il tipo di motore
  • 00:00:44
    più comune rimasto pensate invariato nel
  • 00:00:47
    suo funzionamento dall'anno della sua
  • 00:00:50
    invenzione cioè dal
  • 00:00:52
    1876 concettualmente il motore a scoppio
  • 00:00:55
    Non è cambiato allora quando noi
  • 00:00:57
    sentiamo un motore acceso
  • 00:00:59
    Ecco in quel punto che che succede
  • 00:01:02
    succede che ci sono delle fasi il
  • 00:01:06
    funzionamento di un motore a scoppio è
  • 00:01:08
    diviso in quattro fasi queste fasi sono
  • 00:01:10
    aspirazione compressione combustione ed
  • 00:01:15
    espulsione ogni fase è gestita da
  • 00:01:18
    componenti specifici del motore partiamo
  • 00:01:20
    dicendo che lo schema base di un motore
  • 00:01:22
    a scoppio è composto dal blocco motore
  • 00:01:25
    che essenzialmente un pezzo unico fatto
  • 00:01:28
    in ghisa o in alluminio dove ci sono i
  • 00:01:31
    cilindri al cui interno scorrono i
  • 00:01:33
    pistoni ma tra poco li vediamo in
  • 00:01:35
    dettaglio Quindi cosa succede Quando
  • 00:01:36
    giriamo la chiave di accensione
  • 00:01:38
    dell'auto e c'è un motorino elettrico
  • 00:01:40
    che avvia la prima fase del ciclo di
  • 00:01:43
    funzionamento la prima fase del ciclo è
  • 00:01:46
    l'aspirazione durante questa fase il
  • 00:01:49
    pistone si sposta dal punto più alto del
  • 00:01:51
    cilindro che si chiama punto morto
  • 00:01:53
    superiore al punto più basso chiamato
  • 00:01:55
    punto morto inferiore creando uno spazio
  • 00:01:58
    vuoto all'interno del cilindro in questo
  • 00:02:00
    momento si apre la valvola di
  • 00:02:03
    aspirazione vedete che è sostanzialmente
  • 00:02:05
    un tappo che si apre e si chiude per
  • 00:02:09
    rendere ermetico o meno il cilindro
  • 00:02:11
    Quindi quando questa si apre la miscela
  • 00:02:14
    aria benzina viene aspirata all'interno
  • 00:02:17
    del cilindro quindi viene messa dentro
  • 00:02:19
    al cilindro che può essere introdotta o
  • 00:02:21
    tramite un carburatore sapete i vecchi
  • 00:02:24
    motori di una volta erano a carburatore
  • 00:02:26
    io ancora una moto una zr7 a carburatore
  • 00:02:29
    vecchissima il carburatore A che serve
  • 00:02:31
    Serve a creare la miscela giusta benzina
  • 00:02:34
    aria Ok ed è direttamente collegato al
  • 00:02:38
    condotto della valvola di aspirazione
  • 00:02:40
    oppure tramite un iniettore elettronico
  • 00:02:43
    che nebulizza letteralmente il
  • 00:02:45
    carburante direttamente nella camera di
  • 00:02:48
    combustione Quindi nel cilindro ci va
  • 00:02:50
    benzina nebulizzata tipo spruzza spruzza
  • 00:02:52
    passiamo la seconda fase la compressione
  • 00:02:55
    in questa fase il pistone si sposta dal
  • 00:02:58
    punto morto Inferiore
  • 00:02:59
    questo punto morto superiore comprimendo
  • 00:03:01
    il combustibile e l'aria all'interno del
  • 00:03:05
    cilindro per aumentare la potenza
  • 00:03:07
    esplosiva del carburante in questa fase
  • 00:03:09
    la valvola di aspirazione si chiude
  • 00:03:12
    rendendo ermetico il cilindro la terza
  • 00:03:15
    fase del ciclo e La combustione in
  • 00:03:17
    questa fase che cosa succede Guardate
  • 00:03:19
    succede che la candela d'accensione le
  • 00:03:22
    candele dell'auto accendendosi provocano
  • 00:03:24
    una scintilla una scintilla che fa
  • 00:03:27
    esplodere il combustibile all'interno
  • 00:03:29
    del cilindro Guardate questo è il
  • 00:03:31
    momento Esatto dove la forza esplosiva
  • 00:03:33
    della combustione spinge letteralmente
  • 00:03:36
    verso il basso il pistone generando
  • 00:03:39
    energia meccanica è questo il concetto
  • 00:03:43
    l'energia chimica generata
  • 00:03:44
    dall'esplosione della combustione della
  • 00:03:47
    benzina Fa muovere un pistone Boom quel
  • 00:03:50
    movimento noi lo catturiamo lo
  • 00:03:53
    convogliamo poi insomma la trasmissione
  • 00:03:55
    eccetera eccetera che farà girare le
  • 00:03:58
    ruote
  • 00:03:59
    l'ultima fase del ciclo è l'espulsione
  • 00:04:02
    durante questa fase il pistone si sposta
  • 00:04:04
    dal punto morto inferiore a quello
  • 00:04:07
    superiore espellendo i gas di scarico
  • 00:04:09
    come attraverso una valvola un'altra
  • 00:04:11
    valvola la seconda valvola che fino a
  • 00:04:14
    questo momento era chiusa quindi si apre
  • 00:04:16
    i fumi escono subito dopo cosa succede
  • 00:04:18
    succede che la valvola di aspirazione si
  • 00:04:21
    riapre è il ciclo Ricomincia da capo
  • 00:04:24
    Tutto questo accade praticamente in
  • 00:04:27
    tutti i motori a scoppio chiaramente a
  • 00:04:29
    benzina anche quelli più obsoleti
  • 00:04:31
    infatti ad oggi tutte le
  • 00:04:33
    componentistiche del motore per lo più
  • 00:04:36
    Servono a rendere più efficiente La
  • 00:04:38
    combustione del carburante permettendo
  • 00:04:41
    così al motore di consumare sempre meno
  • 00:04:43
    benzina utilizzando tutta l'energia
  • 00:04:45
    chimica che mette a disposizione il
  • 00:04:47
    combustibile E infatti è proprio quella
  • 00:04:50
    differenza con i motori più vecchi
  • 00:04:52
    obsoleti cioè la quantità di benzina
  • 00:04:54
    utilizzata e ridurre al minimo la
  • 00:04:57
    dispersione di energia e infatti poi se
  • 00:04:59
    ci pensate tutte le le auto di oggi
  • 00:05:00
    hanno potenze più alte Anche se
  • 00:05:03
    consumano meno domanda abbiamo visto un
  • 00:05:05
    cilindro ma nei motori a scoppio quanti
  • 00:05:07
    cilindri ci sono Beh dipende ci sono
  • 00:05:10
    motori a un cilindro monocilindrico tipo
  • 00:05:13
    questo sentite tatata il monocilindrico
  • 00:05:15
    e quando scandisco perfettamente i
  • 00:05:17
    singoli battiti Ve lo ricordate il Sì il
  • 00:05:19
    Piaggio Sì tranne tanta tanta tanta
  • 00:05:20
    tanta Ecco in realtà la maggior parte
  • 00:05:23
    degli scooter di oggi sono
  • 00:05:24
    monocilindrici a quattro tempi possiamo
  • 00:05:27
    avere due cilindri quindi bicilindrico
  • 00:05:29
    famosissime le moto per esempio Harley
  • 00:05:31
    oppure l'educati le nostre Ducati il
  • 00:05:34
    rombo del bicilindrico lo percepiamo
  • 00:05:36
    perché comunque una sorta di
  • 00:05:38
    poi ci sono anche i motori a tre quattro
  • 00:05:40
    cilindri come la maggior parte delle
  • 00:05:42
    auto di tutti i giorni oppure oggi le
  • 00:05:45
    Formula 1 hanno 6 cilindri ovviamente
  • 00:05:47
    più un motore elettrico Sì anche le
  • 00:05:50
    Formula 1 sono ibride Ma poi ci sono dei
  • 00:05:52
    motori anche con 8 10 12 cilindri la
  • 00:05:56
    Lamborghini Aventador e B12 B significa
  • 00:06:00
    che ha 12 cilindri disposti AB così
  • 00:06:03
    quindi i pistoni fanno ok Quindi vi è la
  • 00:06:07
    disposizione proprio strutturale del
  • 00:06:09
    motore curiosità molte Porsche i motori
  • 00:06:11
    delle Porsche non sono i pistoni non
  • 00:06:14
    sono messi a v stanno così con questa
  • 00:06:16
    disposizione sull'asse sembra che stiano
  • 00:06:19
    dando cazzotti E infatti è per ciò che
  • 00:06:21
    questo tipo di motore si chiama motore
  • 00:06:23
    boxer
  • 00:06:25
    altra curiosità quante volte sentiamo
  • 00:06:27
    dire questo è un motore da 2 litri
  • 00:06:30
    oppure un 1600 a benzina ma che
  • 00:06:32
    significa Cosa vuol dire è è la somma
  • 00:06:35
    del volume di tutti i cilindri del
  • 00:06:38
    motore esempio un motore a quattro
  • 00:06:41
    cilindri da 2 litri quindi 2.000 CC
  • 00:06:44
    2.000 cm cubici avrà quattro cilindri
  • 00:06:47
    ciascun cilindro con un volume di 0,5
  • 00:06:49
    litri il litro in fisica è l'unità di
  • 00:06:52
    misura del volume Wow Mamma mia che
  • 00:06:54
    bello se arriviamo a 30.000 like con
  • 00:06:56
    questo video facciamo un video su un
  • 00:06:58
    altro aspetto tipico delle auto Io
  • 00:07:00
    vorrei fare o la trasmissione o le
  • 00:07:02
    geometrie dei cilindri o l'argomento che
  • 00:07:05
    sarà più frequente nei commenti fateci
  • 00:07:07
    sapere tutto nei commenti ultima
  • 00:07:09
    considerazione ragazzi i motori a
  • 00:07:11
    combustione interna sono stati un
  • 00:07:14
    importante innovazione tecnologica che
  • 00:07:16
    ha permesso una crescita economica senza
  • 00:07:18
    precedenti se vogliamo e una maggiore
  • 00:07:20
    enorme mobilità Tuttavia il loro impatto
  • 00:07:24
    ambientale richiede una riflessione
  • 00:07:25
    sulle loro applicazioni lo sappiamo e
  • 00:07:28
    richiedono un'attenzione particolare
  • 00:07:30
    allo sviluppo di tecnologie più pulite e
  • 00:07:33
    sostenibili esempi i motori due tempi
  • 00:07:35
    sono scomparsi se il motore 4 tempi ha
  • 00:07:38
    le fasi di combustione e scarico
  • 00:07:41
    separate il motore 2 tempi le aveva
  • 00:07:44
    sincrone Quindi ogni volta che saliva su
  • 00:07:47
    c'era uno scoppio invece nel motore 4
  • 00:07:50
    tempi come vedete uno scoppio c'è ogni
  • 00:07:53
    due volte che il pistone sale su quindi
  • 00:07:56
    i motori due tempi consumavano più
  • 00:07:58
    benzina e a parità di volume A parità di
  • 00:08:02
    cilindrata erano più potenti i due tempi
  • 00:08:05
    sono scomparsi perché mettevano molta
  • 00:08:06
    CO2 ed erano molto più inquinanti e poi
  • 00:08:09
    oggi ci sono molti motori ibridi sono
  • 00:08:11
    sempre più diffusi per motori ibrido si
  • 00:08:14
    intende una combinazione di un motore a
  • 00:08:16
    combustione interna e un motore
  • 00:08:18
    elettrico Quindi in generale migliorano
  • 00:08:21
    l'efficienza della combustione riducendo
  • 00:08:23
    chiaramente le emissioni di CO2 ora in
  • 00:08:26
    questo periodo storico chiaramente il
  • 00:08:28
    nostro obiettivo in senso comunitario
  • 00:08:31
    intendo è quello di trovare un
  • 00:08:33
    equilibrio tra le esigenze di un mondo
  • 00:08:35
    in continuo movimento e la necessità di
  • 00:08:38
    proteggere il nostro ambiente
  • 00:08:40
    soprattutto per le generazioni future
  • 00:08:42
    Dai che quest'anno faremo dei video con
  • 00:08:45
    MotoGP e la Formula 1 e ho conosciuto
  • 00:08:49
    Guido Meda e ormai è un amico quindi può
  • 00:08:51
    darsi che li porteremo qualcosa di
  • 00:08:54
    esclusivo Io intanto Vi abbraccio e ci
  • 00:08:56
    vediamo alla prossima sempre qui su Joe
  • 00:08:59
    Pop le scienze nella vita di tutti i
  • 00:09:00
    giorni Ciao
标签
  • motore
  • combustione
  • benzina
  • cilindro
  • aspirazione
  • compressione
  • combustione
  • espulsione
  • tecnologia
  • sostenibilità