00:00:01
continuiamo nostro viaggio all'interno
00:00:04
del fantasmagorico 1300
00:00:07
1300 sempre secolo caratterizzato in
00:00:11
tutti quei processi che porteranno a la
00:00:14
formazione no quei processi è iniziato
00:00:16
nel 1100 proseguita nel 1200 che porterà
00:00:19
poi alla formazione dei porti poteri
00:00:22
centrali e qui ci sarà sempre una sorta
00:00:25
di combattimento poteri centrali con
00:00:29
Principati Ducati Baroni eccetera
00:00:31
eccetera quali saranno i due strumenti
00:00:34
che utilizzeranno gli aspiranti
00:00:37
imperatori re la guerra e i matrimoni il
00:00:42
matrimonio sarà uno degli strumenti più
00:00:44
utilizzati soprattutto per cercare di
00:00:48
arrivare alla pace come nel caso della
00:00:50
guerra dei 100 anni Allora partiamo
00:00:53
subito partiamo dalle vicende
00:00:57
da una vicenda in particolare
00:00:59
all'interno della nostra Italia siamo
00:01:03
nello Stato Pontificio e Nel 1294 viene
00:01:07
eletto Papa Bonifacio VIII
00:01:12
segnatevi questo nome e cerchiamo di
00:01:15
capire perché è importante Bonifacio ai
00:01:18
fini della narrazione
00:01:21
Bonifacio VIII
00:01:23
era stato scelto da una famiglia
00:01:27
aristocratica Romana che erano i Caetani
00:01:31
in quei tempi le famiglie potenti di
00:01:34
Roma e leggevano un papa piuttosto che
00:01:37
un altro perché erano interessi no a far
00:01:41
salire a far chiedere sul Soglio
00:01:44
Pontificio un nome piuttosto che un
00:01:46
altro ma il nome di Bonifacio VIII non
00:01:50
era molto ben visto
00:01:53
uno dei fratimenti
00:01:56
francescani e domenicali
00:02:00
i quali aspiravano a un ritorno alle
00:02:04
origini della chiesa fatta di povertà
00:02:07
fatta di un messaggio
00:02:11
del Vangelo puro
00:02:14
e due la presenza di Bonifacio VIII era
00:02:17
osteggiata da una famiglia Rivale de
00:02:21
Caetani che erano in colonna
00:02:25
era una personalità dura non si lascia
00:02:29
intimidire
00:02:32
molto facilmente
00:02:38
dicevo Bonifacio VII è una personalità
00:02:42
dura non si lascia intimidire né da
00:02:46
mendicanti né della famiglia Colonna e
00:02:48
passa l'azione militare fa distruggere
00:02:51
la fortezza della famiglia dei Colonna
00:02:57
e in più per essere ben visto istituisce
00:03:01
nell'anno 1300 il Giubileo l'avete
00:03:05
sicuramente L'avete sentita questa
00:03:07
parola No
00:03:08
l'hanno Santo o del Giubileo Che cos'è
00:03:11
questo Giubileo
00:03:13
i Giubileo
00:03:15
è la promessa della cancellazione dei
00:03:18
peccati la cosiddetta indulgenza
00:03:21
plenaria
00:03:22
a tutti i pellegrini che
00:03:25
avrebbero fatto un pellegrinaggio a Roma
00:03:29
e fu un successo senza precedenti
00:03:33
milioni di Pellegrini provenienti tutta
00:03:36
Europa si recarono a Roma per prendere
00:03:40
questa indulgenza plenaria e avere la
00:03:43
cancellazione dei peccati
00:03:46
perché fece questo il Papa
00:03:50
sempre per costruire quella ideologia di
00:03:54
superiorità già perseguita da Gregorio
00:03:58
VII con la dictatus papenon o da
00:04:01
Innocenzo III c'è un problema
00:04:06
sul trono di Francia siede Filippo IV il
00:04:10
bello figlio di Filippo Augusto e di
00:04:14
Luigi IX Luigi Nono in Santo quindi
00:04:16
Filippo IV il bello è nipote di Filippo
00:04:20
Augusto e figlio di Luigi non il bello
00:04:23
Cosa fa eredita No una nazione forte
00:04:27
militarmente
00:04:29
Continua nella sua politica
00:04:31
espansionistica
00:04:37
Aumenta le entrate dello Stato con
00:04:42
molte tasse
00:04:44
per aumentare le tasse per la prima
00:04:46
volta Cosa fa
00:04:48
impone le tasse Anche a coloro che
00:04:51
avevano l'immunità fiscale Cioè a tutti
00:04:54
i religiosi a tutto il clero il clero è
00:04:58
obbligato a
00:05:03
pagare le tasse e questa decisione è
00:05:08
stata presa senza consultare il diretto
00:05:11
interessato cioè il Papa
00:05:14
Bonifacio Ottavo nel 132 ovviamente non
00:05:18
sta a guardare e emana una bolla cioè la
00:05:22
unam sanctam che cosa racconta per
00:05:27
l'ennesima volta questa bolla cioè il
00:05:30
papa era la persona più importante Sulla
00:05:34
terra e tutti gli altri esseri umani
00:05:36
dovevano sottoporsi a lui Inclusi i re e
00:05:42
gli imperatori Quindi se ce ne fosse
00:05:45
bisogno
00:05:46
Bonifacio VIII
00:05:48
ribadisce ancora una volta quello che
00:05:51
era stato iniziato con il tictus papa e
00:05:54
di Gregorio VII e proseguito da
00:05:56
Innocenzo III cioè la superiorità del
00:06:00
Papa
00:06:02
nelle corti europee e soprattutto in
00:06:05
Francia
00:06:06
comincia a diffondersi una pratica cioè
00:06:10
gli imperatori re si fanno consigliare
00:06:13
da tutta una serie di esperti del
00:06:16
diritto abbiamo visto come il diritto
00:06:18
era stato importante sia per Federico il
00:06:21
Barbarossa che per Federico II e alla
00:06:24
corte di Filippo il bello lavora un
00:06:28
giurista
00:06:29
Guglielmo di nogarè
00:06:32
che Gli consiglia una cosa Il Papa per
00:06:36
questa sua bolla perché la bolla ragazzi
00:06:39
era una sorta di preludio della
00:06:41
scomunica tra il tra i palazzi Romani
00:06:44
dello Stato pontificio c'è l'odore di
00:06:48
scomunica e Guglielmo di nogarè
00:06:50
consiglia il papa Scusate consiglia
00:06:54
l'imperatore il re
00:06:56
che Bonifacio VII per questo suo
00:06:59
atteggiamento doveva essere processato
00:07:01
da un tribunale francese
00:07:04
Guglielmo di nogarè viene incaricato
00:07:08
da parte del re di andare ad arrestare
00:07:12
il papa Guglielmo di nogarè si mette in
00:07:15
viaggio con le truppe e arriva ad Anagni
00:07:18
Anagni è una città Insomma del Centro
00:07:22
Italia dove c'era il castello
00:07:24
all'interno del quale stava viveva in
00:07:28
quel momento Bonifacio VII e ottavo
00:07:31
Scusate
00:07:32
e Bonifacio VIII le narrazioni i
00:07:36
documenti ci raccontano che fu
00:07:38
imprigionato che fu deprivato fu isolato
00:07:42
fu Difatti
00:07:44
umiliato No dal potere Imperiale e
00:07:49
questo evento passerà alla storia come
00:07:51
lo schiaffo di Anagni
00:07:55
Anagni era il luogo dove c'era il
00:07:57
castello e questo umiliazione subita dal
00:08:00
Papa
00:08:01
passerà alla storia come lo schiaffo di
00:08:04
Anagni ora non sappiamo se realmente
00:08:07
Guglielmo ha dato veramente uno schiaffo
00:08:11
fisico al Papa Ma sta di fatto che
00:08:15
un'umiliazione del genere ha un valore
00:08:18
simbolico gigantesco No il potere
00:08:22
ecclesiastico religioso è infinitamente
00:08:26
inferiore a quello secolare potere
00:08:31
secolare non sapete il potere dei lanci
00:08:33
dei Principi dei re degli operatori che
00:08:35
si contrappone a quelle ecclesiastico
00:08:37
quindi
00:08:38
viene ribadito ribadita con la violenza
00:08:43
ancora una volta il potere del re sul
00:08:46
Papa
00:08:48
la strada sembra spianata per Filippo il
00:08:51
bello
00:08:53
addirittura muore dopo un mese non
00:08:56
sappiamo se per qualche infarto per
00:08:59
qualche delusione per qualche spavento
00:09:01
dopo un mese a ottobre del 1303 muore
00:09:04
Bonifacio VII e viene letto un papa
00:09:08
francese un papa francese
00:09:10
betrand de godeaux che prende il nome di
00:09:13
Clemente V
00:09:16
Clemente Quinto
00:09:20
non vuole trasferirsi a Roma perché sa
00:09:23
che un papa francese verrà posteggiato
00:09:28
ostacolato dai Romani dallaristocrazia
00:09:31
romana
00:09:32
e sapete cosa decide trasferisce la sede
00:09:36
del papato ad Avignone il mi dal 1309 al
00:09:42
1376
00:09:45
il papa la sede papale si trasferisce a
00:09:50
Roma
00:09:51
e questa cosa non so perché Stranamente
00:09:53
non c'è scritta sul vostro libro ma
00:09:55
questa cosa passa la storia segnatevelo
00:09:58
perché sul libro non c'è passa la storia
00:10:01
come La cattività avignonese
00:10:05
stranamente sul libro non c'è scritto La
00:10:08
cattività avignonese quel periodo di
00:10:11
circa 70 anni dove il Papa
00:10:15
gli è trasferisce la sede da Roma ad
00:10:18
Avignone dal 1309 al
00:10:21
1376 E cosa succede
00:10:26
in questi anni in questo settantenne
00:10:28
circa vengono affinate le pratiche
00:10:32
burocratiche della Curia viene
00:10:35
migliorata l'efficienza
00:10:38
fiscale della contabilità C'è una
00:10:42
particolare attenzione per le arti
00:10:45
ma soprattutto di come vi dicevo prima
00:10:49
in questo periodo subito dopo insomma la
00:10:52
morte di Bonifacio VIII Filippo il bello
00:10:55
fa un processo a un Papa a un Papa morto
00:10:58
fa un processo lo accusa di reati
00:11:01
sessuali l'accusa di eresia lo accusa di
00:11:05
avere rapporti con il demonio
00:11:08
e mi chiederete voi Qual è il senso di
00:11:10
fare un processo a un Papa morto a una
00:11:14
persona morta Quale può essere il senso
00:11:16
secondo voi il senso è che Filippo
00:11:21
il bello vuole accrescere il suo ruolo
00:11:26
la sua autorità
00:11:27
facendosi come il motore dell'unica
00:11:30
religione della fede e questi queste
00:11:35
scelte sono finalizzate a cosa sono
00:11:37
finalizzate ad accrescere sempre più
00:11:40
quel potere dell'ideologia monarchica
00:11:44
ribadito No in tutte le lezioni
00:11:45
precedenti tutto è fatto scelto
00:11:49
finalizzato per aumentare
00:11:53
quelli ideologia di costruzione E cosa
00:11:56
c'è di più potente nel fare un processo
00:11:58
nei confronti di una persona che non si
00:12:01
può comunque difendere che viene
00:12:05
accusata di reati sessuali di rapporti
00:12:07
con il demonio
00:12:08
di essere eretico e di conseguenza
00:12:10
aumenta la tua autorità diretta quindi
00:12:14
tutto è fatto Per accrescere l'autorità
00:12:17
e quindi per aumentare ancora di più
00:12:20
quello strumento che è il rafforzamento
00:12:23
dell'ideologia monarchi