Snc, Sas, Srl e Srls: Quale Società CONVIENE Aprire OGGI?

00:14:21
https://www.youtube.com/watch?v=nXOC0MXFyg8

الملخص

TLDRIl video discute le varie forme giuridiche che le persone possono optare per aprire un'azienda, approfondendo le società di persone (SNC e SAS) e quelle di capitali (SRL e Srls). Si evidenziano le responsabilità patrimoniali, i requisiti di capitale iniziale e le considerazioni fiscali. Viene sottolineato come le scelte dipendano dalla situazione individuale, dai rischi connessi all'attività e dai costi di gestione. L'esperto Carlo Alberto Micheli offre consulenze per aiutare gli imprenditori a fare la scelta giusta.

الوجبات الجاهزة

  • 💡 Non c'è una società migliore, tutto dipende dalle tue esigenze.
  • ⚖️ Le società di capitali proteggono il patrimonio personale.
  • 📉 Le società di persone possono avere meno burocrazia e costi più bassi.
  • 📊 SNC è adatta per piccole imprese con basso rischio.
  • 💸 La SAS offre responsabilità limitata per alcuni soci.
  • 📋 La SRL richiede capitale minimo di 10.000 euro.
  • 🤝 La Srls consente capitale da 1 a 9999 euro.
  • 🔍 Consulenza esperta è fondamentale per la scelta della società.
  • 🚀 La contabilità ordinaria è un vantaggio per visibilità economica.
  • 🔄 Flexibilità nelle società di capitali in caso di cambiamenti.

الجدول الزمني

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il video fornisce una guida sulla scelta della forma giuridica per aprire una società, sottolineando che non esiste una soluzione universale, ma la decisione varia in base a vari fattori personali e professionali. Carlo Alberto Micheli, avvocato e dottore commercialista, introduce le categorie principali: le società di persone e le società di capitali, evidenziando che le prime hanno responsabilità illimitata e solidale, mentre le seconde offrono protezione patrimoniale limitata. La responsabilità dei soci nelle società di persone è illimitata, mentre nelle società di capitali è limitata al capitale investito.

  • 00:05:00 - 00:14:21

    Si approfondiscono le differenze tra società di persone (come la SNC e la SAS) e società di capitali (come la SRL e la SRLS). La SNC è comune tra piccole imprese, comportando tassazione per trasparenza. La SAS si distingue per avere soci accomandatari e accomandanti, con responsabilità diversa. Le società di capitali, come la SRL, richiedono un capitale minimo e offrono la responsabilità limitata, ai cui soci è richiesta la contabilità ordinaria. Tuttavia, la SRL può essere unipersonale e fornisce maggiore flessibilità e protezione. In conclusione, il video è un invito a riflettere sulla forma giuridica più adatta per il proprio business.

الخريطة الذهنية

فيديو أسئلة وأجوبة

  • Qual è la differenza principale tra società di persone e società di capitali?

    Le società di capitali si basano sul capitale investito, mentre le società di persone si incentrano sulla persona, con responsabilità patrimoniale illimitata per i soci.

  • Quali sono i vantaggi di una SNC?

    Costi di apertura e gestione più contenuti e semplificazione della contabilità.

  • Che cos'è una SAS e come funziona?

    Una SAS ha due categorie di soci: accomandatari, che hanno responsabilità illimitata, e accomandanti, con responsabilità limitata.

  • Cosa serve per costituire una SRL?

    È richiesto un capitale sociale minimo di 10.000 euro, con un versamento iniziale del 25%.

  • Qual è il principale svantaggio di una società a responsabilità limitata?

    Costi di apertura e gestione più elevati, insieme all'obbligo di contabilità ordinaria.

  • Quando è raccomandata una SNC?

    Quando si gestiscono piccole imprese a basso rischio, solitamente familiari.

  • Che differenza c'è tra SRL e Srls?

    La Srls ha un capitale che può variare da 1 a 9999 euro, ma deve essere interamente versato al momento della costituzione.

  • Cosa succede in caso di fallimento in una SNC?

    I soci rispondono con tutti i loro beni personali, non solo con il capitale investito.

عرض المزيد من ملخصات الفيديو

احصل على وصول فوري إلى ملخصات فيديو YouTube المجانية المدعومة بالذكاء الاصطناعي!
الترجمات
it
التمرير التلقائي:
  • 00:00:00
    snc sas srl o srl s se stai pensando di
  • 00:00:07
    aprire una società probabilmente ti
  • 00:00:10
    sarai già posto il dubbio su quale
  • 00:00:12
    società aprile quale società gli
  • 00:00:14
    permette di pagare meno tasse quale
  • 00:00:16
    società si adatta meglio al mio modello
  • 00:00:18
    di business ed è più performante per
  • 00:00:21
    quello che poi andò lo sport la prima
  • 00:00:23
    cosa da sapere che non c'è una società
  • 00:00:25
    migliore di altri e non c'è una società
  • 00:00:28
    più valida di altre la scelta del tipo
  • 00:00:31
    sociale dipenderà quindi da una
  • 00:00:33
    molteplicità di fattori sia dal punto di
  • 00:00:36
    vista oggettivo dal punto di vista
  • 00:00:37
    soggettivo quindi chi sono cosa faccio
  • 00:00:39
    oggettivo quanti soldi ci sia dal punto
  • 00:00:42
    di vista operativo che cosa faccio con
  • 00:00:44
    chi sono i miei rapporti per permetterti
  • 00:00:47
    di fare una scelta più serena e magari
  • 00:00:49
    anche consapevole vediamo insieme quali
  • 00:00:52
    sono le caratteristiche e le peculiarità
  • 00:00:54
    delle singole società che possiamo
  • 00:00:57
    appunto utilizzare per svolgere la
  • 00:00:59
    nostra attività quali sono anche però i
  • 00:01:02
    punti di debolezza
  • 00:01:03
    oltre al importanti punti di forza che
  • 00:01:06
    ogni tipo sociale ti consente sono carlo
  • 00:01:09
    alberto micheli avvocato e dottore
  • 00:01:10
    commercialista fondatore di my account
  • 00:01:12
    in.it ho aiutato tanti imprenditori a
  • 00:01:16
    trovare la giusta forma giuridica per
  • 00:01:18
    l'esercizio della propria attività sul
  • 00:01:20
    mio canale youtube trovi tanti video
  • 00:01:22
    dedicati all'inizio all'avvio e alla
  • 00:01:24
    gestione di un'impresa se non l'hai
  • 00:01:26
    ancora fatto
  • 00:01:27
    è il momento di lasciare un like
  • 00:01:29
    iscriverti al mio canale ed attivare le
  • 00:01:31
    notifiche per avere i promemoria sui
  • 00:01:33
    minori contenuti vediamo la prima
  • 00:01:35
    distinzione quella tra società di
  • 00:01:37
    persone e società di capitali mentre
  • 00:01:39
    queste ultime le società di capitali
  • 00:01:42
    sono società incentrate sul capitale
  • 00:01:46
    quindi il fulcro e le decisioni vengono
  • 00:01:48
    prese in base a quanto capitale ciascun
  • 00:01:51
    socio mente chi mette di più ha più
  • 00:01:53
    poteri decisionali le società di persone
  • 00:01:55
    invece come dice la parola stessa si
  • 00:01:59
    incentrano sulla caratteristica della
  • 00:02:00
    persona questo porta con sé una prima
  • 00:02:03
    importante distinzione dal punto di
  • 00:02:05
    vista patrimoniale
  • 00:02:06
    i soci che compongono la società di
  • 00:02:08
    capitale sono più tutelati dal punto di
  • 00:02:12
    vista patrimoniale hanno la cosiddetta
  • 00:02:14
    responsabilità patrimoniale limitata
  • 00:02:16
    limitata ai soldi che hanno investito in
  • 00:02:19
    caso di default dissesto finanziario il
  • 00:02:22
    socio di capitale perderà il capitale
  • 00:02:24
    investito questa è la responsabilità
  • 00:02:26
    patrimoniale perfetta questa è la
  • 00:02:28
    responsabilità patrimoniale limitata si
  • 00:02:30
    dice appunto che le società di capitali
  • 00:02:32
    pensa ad srl ma anche a sottotipo delle
  • 00:02:34
    srl esse sono dotate di personalità
  • 00:02:36
    giuridica
  • 00:02:37
    cosa che invece non hanno le società di
  • 00:02:39
    persone nella snc enel a sas infatti i
  • 00:02:42
    soci si dice sono illimitatamente
  • 00:02:46
    solidalmente responsabili per le
  • 00:02:48
    obbligazioni sociali il che significa
  • 00:02:49
    che dove la società non arriva con il
  • 00:02:52
    proprio capitale in caso di default di
  • 00:02:54
    dissesto i soci dovranno rispondere e
  • 00:02:57
    quindi pagare per conto della società
  • 00:02:59
    responsabilità patrimoniale imperfetta
  • 00:03:01
    responsabilità patrimoniale dei soci in
  • 00:03:03
    questo tipo di imprese il patrimonio
  • 00:03:06
    della società e il patrimonio dei soci
  • 00:03:09
    sono sì separati da un punto di vista
  • 00:03:11
    funzionale ma non sono separati in caso
  • 00:03:14
    di dissesto di default il che significa
  • 00:03:16
    che se la società dovesse fallire i
  • 00:03:19
    creditori possono rifarsi sui beni dei
  • 00:03:22
    soci che compongono appunto la società
  • 00:03:24
    questo avviene nella snc enel a sas ma
  • 00:03:28
    nella sas per i soli soci accomandatari
  • 00:03:32
    mano vedremo in seguito ne dic vero è
  • 00:03:34
    che la burocrazia e i costi di una
  • 00:03:37
    società di persone rispetto ad una
  • 00:03:39
    società di capitali sono molto più
  • 00:03:41
    semplici e contenuti e per creare una
  • 00:03:45
    società di persone non è necessario un
  • 00:03:47
    capitale minimo di partenza a differenza
  • 00:03:50
    invece come vedremo nelle società di
  • 00:03:52
    capitali che devono essere appunto
  • 00:03:53
    dotate di capitale per partire salvo
  • 00:03:56
    casi della società ad un euro che ha
  • 00:03:58
    comunque delle caratteristiche
  • 00:04:00
    particolari
  • 00:04:00
    analizziamo quindi in ordine prima la
  • 00:04:02
    esserne c poi la sas poi la srl in
  • 00:04:06
    versione semplificata anche di srl s la
  • 00:04:08
    slc tra le società di persone è la
  • 00:04:11
    società più comune e più diffusa anche a
  • 00:04:14
    livello statistico una snc è una società
  • 00:04:17
    che può essere formata da due o più soci
  • 00:04:19
    i quali hanno si dice appunto
  • 00:04:22
    il primo articolo del codice sulla snc
  • 00:04:24
    responsabilità illimitata e solidale
  • 00:04:27
    tutti i soci delle asl ci sono
  • 00:04:29
    amministratori e hanno responsabilità in
  • 00:04:31
    limitrofe solidale i soci della snc
  • 00:04:35
    percepiscono un reddito e sono tassati
  • 00:04:38
    sul reddito indipendentemente dalla
  • 00:04:40
    reale percezione per la sola
  • 00:04:42
    appartenenza alla società e in
  • 00:04:44
    percentuale di appartenenza quindi ad
  • 00:04:46
    esempio in una snc dove ci sono due soci
  • 00:04:49
    al 50 per cento se di fronte ad un utile
  • 00:04:53
    di 100.000 ciascun socio verrà tassato
  • 00:04:56
    su un reddito di 50.000 euro
  • 00:04:58
    indipendentemente dall'aver l'ho
  • 00:05:01
    percepita o meno questa è una delle
  • 00:05:02
    caratteristiche si dice tassazione per
  • 00:05:04
    trasparenza questa forma societaria
  • 00:05:07
    viene solitamente
  • 00:05:08
    utilizzata da imprese familiari e o di
  • 00:05:12
    piccole dimensioni dove l'apporto del
  • 00:05:15
    capitale iniziale è minimo perché
  • 00:05:17
    abbiamo detto che può anche non esserci
  • 00:05:19
    e si dovrebbe utilizzare quando i rischi
  • 00:05:23
    connessi all'attività non sono troppo
  • 00:05:25
    elevati e questo può variare da
  • 00:05:28
    molteplici fattori la slc potrebbe
  • 00:05:31
    essere un'opzione valida in caso di
  • 00:05:34
    piccoli esercizi di vicinato con poco
  • 00:05:37
    investimento in immobilizzazioni e
  • 00:05:39
    soprattutto con pochi rischi connessi al
  • 00:05:41
    tipo di attività esercitata perché
  • 00:05:43
    attenzione i soci rispondono con tutti i
  • 00:05:47
    loro beni presenti e futuri vediamo
  • 00:05:49
    insieme quali sono i principali punti di
  • 00:05:51
    forza di un smc io ne ho identificati i
  • 00:05:53
    due costi di apertura costi
  • 00:05:56
    amministrativi e costi di gestione non
  • 00:05:58
    elevati oneri contabili
  • 00:06:00
    semplificati nella maggior parte dei
  • 00:06:02
    casi le società in nome collettivo anno
  • 00:06:05
    la contabilità semplificata poi
  • 00:06:07
    all'aumentare dei volumi sarà poi
  • 00:06:10
    necessario passare in contabilità
  • 00:06:12
    ordinario ma a lamentare dei volumi
  • 00:06:14
    l'imprenditore deve far mente locale che
  • 00:06:16
    aumento nei volumi aumento la
  • 00:06:17
    responsabilità prima magari di andare
  • 00:06:20
    incontro a vita ordinaria optare già per
  • 00:06:22
    un tipo sociale più complesso che ti
  • 00:06:23
    protegge come ad esempio l abbiamo visto
  • 00:06:26
    i vantaggi ma ci sono anche gli
  • 00:06:29
    svantaggi non c'è protezione
  • 00:06:31
    patrimoniale in caso di default o
  • 00:06:33
    dissesto e c'è il fallimento personale
  • 00:06:35
    dei soci in caso appunto di fallimento
  • 00:06:39
    della società è obbligo per tutti i
  • 00:06:41
    partecipanti alla società di iscrizione
  • 00:06:44
    alla contribuzione l'inps artigiani o
  • 00:06:47
    commercianti quindi contribuzione fissa
  • 00:06:49
    cosa che ad esempio nella srl non vi è
  • 00:06:52
    per i soci di capitale non lavoratori
  • 00:06:54
    cosa che non vi è nella sas per i soci
  • 00:06:57
    accomandanti non lavoratori perché tutti
  • 00:07:00
    i soci lavoratori devono essere iscritti
  • 00:07:02
    alla previdenza obbligatoria vista la
  • 00:07:03
    slc continuiamo sulla società di persone
  • 00:07:06
    e andiamo a vedere la sas tra le società
  • 00:07:08
    di persone
  • 00:07:10
    esiste anche un'altra società che è la
  • 00:07:12
    società semplice non la menzione in
  • 00:07:14
    questo video perché la società semplice
  • 00:07:17
    semplicemente non può esercitare
  • 00:07:18
    attività commerciale il codice civile
  • 00:07:21
    struttura le società di persone in tre
  • 00:07:23
    società società semplice società in nome
  • 00:07:25
    collettivo società raccomanda semplici
  • 00:07:27
    le regole che valgono che la società
  • 00:07:29
    semplice valgono anche per snc in quanto
  • 00:07:32
    compatibili valgono anche per la sassi
  • 00:07:33
    in quanto compatibile noi dobbiamo
  • 00:07:35
    concentrarci su snc e sasso perché sono
  • 00:07:38
    poi alla fine le due società che si
  • 00:07:41
    usano a differenza della snc la sas ha
  • 00:07:44
    una particolarità ossia a due categorie
  • 00:07:46
    di soci da un lato abbiamo i soci
  • 00:07:49
    accomandatari che sono identici ai soci
  • 00:07:52
    della snc quindi rispondono
  • 00:07:54
    illimitatamente solidalmente per le
  • 00:07:56
    obbligazioni sono quelli che hanno i
  • 00:07:57
    poteri di firma sono quelli il quale
  • 00:07:59
    cognome compare nel nome quante volte
  • 00:08:02
    avete visto il nome di una società con
  • 00:08:04
    scritto di mario rossi e figli ecco quel
  • 00:08:07
    nome è il socio illimitatamente
  • 00:08:09
    responsabile se voi fate una salsa si
  • 00:08:11
    attaccò mandante e mettete il vostro
  • 00:08:12
    cognome nella denominazione sociale
  • 00:08:15
    diventate automaticamente
  • 00:08:16
    illimitatamente responsabili quindi
  • 00:08:18
    attenzione queste particolarità oltre al
  • 00:08:21
    socio accomandatario che è quel socio
  • 00:08:23
    illimitatamente e solidalmente
  • 00:08:25
    responsabile c'è il socio accomandante
  • 00:08:27
    il socio accomandante è un socio
  • 00:08:30
    sostanzialmente di capitale il quale non
  • 00:08:32
    può amministrare la società il quale non
  • 00:08:34
    ha poteri di firma
  • 00:08:36
    ma può ad esempio essere assunto
  • 00:08:37
    all'interno della società diventare un
  • 00:08:40
    socio lavoratore ma non può
  • 00:08:41
    rappresentarla non può amministrare in
  • 00:08:43
    ogni caso altrimenti andrebbe a violare
  • 00:08:45
    quel divieto di ingerenza che lo rende
  • 00:08:49
    automaticamente illimitatamente
  • 00:08:50
    responsabile quindi attenzione se s'è
  • 00:08:52
    comandante di una sas ai dei limiti ben
  • 00:08:55
    precisi
  • 00:08:55
    se vuoi mantenere la tua responsabilità
  • 00:08:56
    patrimoniale limitata al capitale quindi
  • 00:08:59
    in caso di dissesto in caso di default
  • 00:09:01
    in caso di fallimento
  • 00:09:03
    il socio che ci rimetta il socio
  • 00:09:05
    accomandatario il non il social
  • 00:09:07
    comandante purché non ha proprio la
  • 00:09:09
    frase differenza per quanto riguarda la
  • 00:09:12
    previdenza vale tutto quello che avevo
  • 00:09:14
    detto per le s per quanto riguarda
  • 00:09:16
    invece le società di capitali e societa
  • 00:09:19
    di capitali sono molteplici ma quella
  • 00:09:21
    maggiormente utilizzata è la srl oppure
  • 00:09:24
    la sls che non è un'altra società o
  • 00:09:27
    alternativa è il sottotipo della sr in
  • 00:09:31
    un linguaggio comune possiamo dire che
  • 00:09:33
    sono due tipi ma in realtà si parla
  • 00:09:35
    sempre di srl perché le regole sono
  • 00:09:38
    sostanzialmente le stesse quelle che
  • 00:09:40
    disciplinano poi la contabilità le
  • 00:09:42
    regole amministrative ai rapporti verso
  • 00:09:44
    l'esterno quindi srl o srl s cambiano
  • 00:09:48
    nello statuto cambiano il primo giorno
  • 00:09:50
    che le vai a costituire ma poi
  • 00:09:51
    sostanzialmente hanno le stesse regole
  • 00:09:53
    diverse nelle società di capitali e vale
  • 00:09:56
    invece per quanto riguarda la spa la
  • 00:09:58
    società per azioni società che ha
  • 00:10:00
    capitali molto più alti e che non
  • 00:10:02
    tratterò in questo video rispetto alle
  • 00:10:04
    società di persone società di capitali
  • 00:10:05
    sono più strutturate anno gli organi
  • 00:10:08
    sociali e hanno dei costi di
  • 00:10:10
    mantenimento e gestione leggermente più
  • 00:10:11
    elevati però hanno una caratteristica
  • 00:10:13
    fondamentale che possono essere anche
  • 00:10:15
    costituite da una sola persona mentre le
  • 00:10:19
    società di persone né chester
  • 00:10:20
    solitamente di due o più persone
  • 00:10:23
    responsabilità limitata è scritto nel
  • 00:10:25
    nome il che significa che la
  • 00:10:27
    responsabilità è limitata al capitale
  • 00:10:29
    che va da investire quanto capitale devo
  • 00:10:32
    investire nella srl ordinariamente il
  • 00:10:35
    capitale di una srl è appunto di 10mila
  • 00:10:38
    euro
  • 00:10:39
    quindi per costituire con srl io devo
  • 00:10:42
    versare 10 mila euro in realtà poi la
  • 00:10:45
    normativa ci chiede un versamento di
  • 00:10:47
    almeno il 25 per cento del capitale
  • 00:10:50
    quindi quando io vado da notare andrò
  • 00:10:52
    dal notaio porterò almeno 2.500 euro con
  • 00:10:55
    un assegno circolare con un bonifico
  • 00:10:56
    vincolato per poter dare avvio al
  • 00:10:59
    capitale sociale capitale sociale che
  • 00:11:01
    però ai 10.000 quindi soci poi saranno
  • 00:11:03
    tenuti nella vita sociale a versare ad
  • 00:11:05
    integrare restano la differenza invece
  • 00:11:07
    con la sls è che il capitale della sls
  • 00:11:11
    va da un euro a
  • 00:11:13
    9999 euro in caso di sls il capitale va
  • 00:11:17
    integralmente versati non posso fare un
  • 00:11:19
    sms con capitale 5000 e versare il 25
  • 00:11:22
    per cento quando si opta per essere ls
  • 00:11:24
    si versa tutto il capitale che noi
  • 00:11:26
    andiamo a sottoscrivere dal notaio
  • 00:11:28
    quindi andiamo sottoscrive proprio a
  • 00:11:29
    firmare quindi io dichiaro di aver
  • 00:11:31
    versato quel capitale devo far vedere
  • 00:11:33
    quei capitali generalmente quando si fa
  • 00:11:35
    una sls la si fa con capitale esiguo
  • 00:11:38
    proprio perché manca questa dotazione
  • 00:11:40
    nelle nostre tasche per dare avvio al
  • 00:11:42
    business ma vogliamo in ogni caso
  • 00:11:44
    prendere benefici connessi a
  • 00:11:45
    responsabilità limitata perché non
  • 00:11:46
    vogliamo rischiare non ci fidiamo di
  • 00:11:48
    eventuali altri soci perché
  • 00:11:49
    semplicemente vogliamo anche una
  • 00:11:51
    struttura capace di muoversi più
  • 00:11:53
    facilmente
  • 00:11:53
    all'interno dei traffici giuridici basti
  • 00:11:56
    pensare alla cessione quote molto più
  • 00:11:57
    agile e soprattutto al fatto che la
  • 00:11:59
    contabilità ordinaria ti garantisce di
  • 00:12:02
    sapere tutto quello che succede
  • 00:12:04
    all'interno della società doveva ogni
  • 00:12:06
    singolo soldo cosa che invece non accade
  • 00:12:08
    nella società di persone dove la
  • 00:12:10
    contabilità semplificata omette o meglio
  • 00:12:12
    consente di omettere tantissime
  • 00:12:14
    informazioni quindi dal punto di vista
  • 00:12:16
    dell'evoluzione
  • 00:12:18
    societaria anche legislatore incentiva e
  • 00:12:21
    la sls appunto la dimostrazione
  • 00:12:24
    l'utilizzo della forma di capitali per
  • 00:12:26
    l'esercizio del business cerchiamo anche
  • 00:12:28
    nella srl di fare uno specchietto tra i
  • 00:12:30
    vantaggi e gli svantaggi del tipo
  • 00:12:33
    sociale sicuramente tra i vantaggi
  • 00:12:35
    abbiamo detto la responsabilità limitata
  • 00:12:37
    dei soci la possibilità di essere
  • 00:12:39
    unipersonale quindi anche una sola
  • 00:12:41
    persona tramite atto unilaterale balla
  • 00:12:44
    notaio e costituisce da solo la sua
  • 00:12:46
    società inoltre flessibilità in caso di
  • 00:12:49
    cambio assetto in caso di modifica del
  • 00:12:52
    numero tra gli svantaggi se dovesse
  • 00:12:54
    selezionarli tre i costi di apertura e
  • 00:12:57
    gestione e costi amministrativi sono più
  • 00:12:59
    elevati vi è un capitale iniziale da
  • 00:13:01
    investire e vi è l'obbligo di
  • 00:13:03
    contabilità ordinaria che le ho messo
  • 00:13:06
    tra gli svantaggi ma secondo me può
  • 00:13:08
    essere anche considerato un vantaggio
  • 00:13:10
    dipende dalle dimensioni e da che cosa
  • 00:13:13
    vogliamo fare che la società quindi se
  • 00:13:14
    sono in unipersonale la contabilità
  • 00:13:16
    ordinaria può essere un onere però se ho
  • 00:13:19
    intenzione poi di costruire un business
  • 00:13:21
    per rivenderlo oppure ci sono più soci
  • 00:13:23
    oppure potrebbero verificarsi situazioni
  • 00:13:25
    di non completa fiducia tre soci la
  • 00:13:27
    contabilità realtà ordinaria è un aiuto
  • 00:13:30
    ora che abbiamo passato in rassegna i
  • 00:13:33
    diversi tipi sociali avrai sicuramente
  • 00:13:34
    la possibilità di optare per una scelta
  • 00:13:36
    con maggiore consapevolezza e se invece
  • 00:13:39
    vuoi affidare la scelta e approfondire
  • 00:13:42
    queste informazioni potrai comunque
  • 00:13:43
    richiedere una consulenza con gli
  • 00:13:45
    esperti lima account in.it ho con me
  • 00:13:47
    direttamente seguendo il link in
  • 00:13:49
    descrizione abile a questo punto non ti
  • 00:13:51
    resta che mettersi all'opera e ricordati
  • 00:13:54
    se non è già fatto ad iscriverti al mio
  • 00:13:55
    canale youtube per rimanere sempre
  • 00:13:56
    aggiornato su tutte le nuove novità per
  • 00:13:59
    te e per il tuo business
  • 00:14:01
    [Musica]
الوسوم
  • società
  • SNC
  • SAS
  • SRL
  • Srls
  • responsabilità patrimoniale
  • risparmio fiscale
  • attività imprenditoriale
  • consulenza legale
  • avvio business