00:00:00
assolutamente e allora ci vediamo tra
00:00:01
poco ma bene intanto io vado a dare un
00:00:03
calcio ben tornato a due sorelle
00:00:06
siciliane fanno parte di una grande
00:00:08
famiglia
00:00:09
loro vengono da castel toni del parco
00:00:12
che magari introduce di palermo sono
00:00:15
antonella daniela di garbo bentornati
00:00:19
poi venite da una località che si chiama
00:00:22
feudo bergi ed è vicinissimo no a
00:00:24
castelbuono mi sono due chilometri dalla
00:00:27
distanza castelbuono dove l'avete
00:00:29
un'azienda agricola bellissima fate
00:00:31
parte della cia agricoltori italiani
00:00:34
allevate la tenera sicko le fate un
00:00:36
miele straordinario e coltivate che cosa
00:00:39
anche coltiviamo degli ortaggi e della
00:00:43
frutta le arance che abbiamo portato sin
00:00:46
dalla crisi e le arance di sicilia
00:00:48
poi è la manna che un prodotto tipico
00:00:52
della nostra zona
00:00:54
il grano e se vedremo tutto ma intanto
00:00:57
volevo sapere antonella cosa stai
00:01:00
preparando qui io vedo caroli macinata
00:01:02
mi sto preparando delle polpette di
00:01:04
manzo con l'arancio anche qui facciamo
00:01:08
facciamo del piccolo polpettine che poi
00:01:10
andiamo a fare una condotta al miele
00:01:11
mettendo nella padella un po di burro un
00:01:13
pochettino di succo d'arancia un
00:01:15
pochettino daniele allora cosa stai
00:01:17
trovando carne macina allora in questo
00:01:19
caso messo carne macinata un uovo poi
00:01:21
ogni punto la prova delle madonie che un
00:01:23
prezioso questa prova danny e in questo
00:01:26
caso noi abbiamo messo un lavorazione
00:01:28
suini stagionata
00:01:29
poi ho messo un po di prezzemolo più
00:01:31
fresca non procedura in omaggio di
00:01:34
questa provola e poi poi ho aggiunto un
00:01:36
po di prezzemolo sono messo anche le
00:01:37
panariti miriana tormento morbito con
00:01:39
dell'acqua questo è il pane ci pane
00:01:41
leggermente nel video colate di grano
00:01:43
antico simile a graham siciliano
00:01:45
autoctono noli e scoperto ormai c'è una
00:01:47
grande scoperta di questi uno dei tanti
00:01:49
sì aiutanti ovviamente non può mancare
00:01:52
che cosa la buccia dell'arancia si è
00:01:55
appoggiata anche succo ci aggiungi
00:01:57
volevo pettenò laggiù buco nella salsa
00:02:00
di averla roma soltanto con la buccia
00:02:01
questo caso va bene allora ti lasci
00:02:03
impastare noi emanuele dove andiamo nel
00:02:05
tempo parliamo di agrumi in cucina le
00:02:08
arance certamente ma perché non ha anche
00:02:10
magari mandarini e clementine andiamo a
00:02:12
scoprirli tutti in questa scheda filmata
00:02:14
di federica nibali
00:02:15
[Applauso]
00:02:21
il mandarino citrus reticolata
00:02:24
appartiene al genere citrus insieme al
00:02:27
cedro e al po meglio
00:02:28
[Musica]
00:02:29
dei tre agrumi è l'unico sotto dolce
00:02:32
[Musica]
00:02:34
ma la concorrenza più aspra tra i banchi
00:02:36
del mercato è senza ombra di dubbio
00:02:38
quella tra mandarino e clementina la
00:02:42
clementina altro non è che un mandarino
00:02:44
ibrido che prende il nome di un frate
00:02:47
missionario clema rodi e che alla fine
00:02:49
dell'ottocento incrocio una pianta di
00:02:52
mandarino con un arancio amaro
00:02:54
più tonda è di un colore scuro e un
00:02:57
sapore più simile all'arancia dalla
00:02:59
quale infatti deriva è spesso preferita
00:03:01
al mandarino perché contiene meno acido
00:03:04
citrico è più dolce zuccherino ed è
00:03:06
completamente o quasi completamente
00:03:09
priva di segni perché acquistare
00:03:14
mandarini per il loro esclusivo sapore
00:03:18
il profumo intenso che emanano la
00:03:20
consistenza fresca e turgida al tatto e
00:03:24
per la loro longevità
00:03:27
perché oltre alle sue tante proprietà
00:03:29
antiossidanti e antinvecchiamento il
00:03:32
mandarino che convive sui banchi del
00:03:34
mercato con la clementina per tutto
00:03:36
l'inverno
00:03:37
possiamo acquistarlo fino al mese di
00:03:39
marzo cioè quando le clementine sono
00:03:41
ormai sparite
00:03:46
è il mandarino tardivo di ciaculli che
00:03:48
viene coltivato in soli 200 ettari di
00:03:51
terreno siciliano
00:03:53
un marzo viene chiamato perché viene
00:03:56
raccolto per tutto il mese di marzo
00:03:58
nell'area della festa e conca d'oro a
00:04:01
palermo a roma forte polpa dolcissima e
00:04:07
facile da sbucciare pochissimi segni
00:04:11
altro che tacchino un mandarino di vino
00:04:18
[Musica]
00:04:21
[Applauso]
00:04:23
cerchiamo
00:04:25
al carico del mondo
00:04:26
a castelbuono vicino al feudo borghi
00:04:31
dove si trova l'azienda agricola di
00:04:33
antonella daniela di garbo due sorelle
00:04:37
fate parte di una grande famiglia papà e
00:04:38
con in studio dopo la salutiamo pasquale
00:04:41
salvi venuto bentornato alghero e
00:04:44
coltivate tante cose mi dicevi stai
00:04:46
preparando intanto queste polpette di
00:04:49
carne macinata di manzo all'arancia e
00:04:52
stato agrodolci le rocce aggiungendo il
00:04:55
nostro di atene rassicura subito
00:04:58
dell'impasto emesso un nuovo il
00:04:59
prezzemolo la carne un pochino di buccia
00:05:02
grattugiata di arancia si sono
00:05:04
ovviamente la palla ti media per il pane
00:05:07
qui adesso possiamo già mettere in
00:05:09
padella vero mantovani è bisogna che
00:05:10
tutto veniva prima nell'anello
00:05:13
nell'astigiano d'oliva e queste sono
00:05:15
aprile di ri friggere ora forse bisogna
00:05:17
aspettare un attimo fosse punto di
00:05:20
cottura dell'olio è allora cui vi
00:05:22
dividete il lavoro in azienda voi due to
00:05:24
antonella stai una biologa vegetale vero
00:05:27
ho studiato biologia vegetale adesso mi
00:05:30
occupo della cucina questo miu miu sta
00:05:33
bene lo sto solo nella cucina quali
00:05:37
riduzione va deve marcarlo questo fuoco
00:05:38
vero che ancora chiaro perfetto e quindi
00:05:42
tutti occupi della cucina mentre daniela
00:05:43
invece i conti della parte
00:05:46
amministrativa sono l'agronomo di
00:05:49
famiglia quindi c
00:05:52
diciamo ecco vi ho portato l'aspetto
00:05:55
burocratico altro voi siete sentito che
00:05:58
altre volte per parlarci soprattutto poi
00:06:00
del miele che voi state un buon miele
00:06:02
dalla tenera articolo sì che è una
00:06:05
varietà c'è una specie di sì è un gap e
00:06:09
che sta proprio in sicilia vero chi è
00:06:11
una razza a rischio d'estinzione
00:06:14
chi di noi alleviamo po tutti gli
00:06:17
agricoltori gli apicoltori siciliani
00:06:19
ecco ci siamo presi li siamo custodi
00:06:21
questa tenera è stato carlo amodeo
00:06:23
ricordiamolo quello che l'ha salvata
00:06:25
dall'estinzione aiuto davvero deluso ma
00:06:29
diciamo adesso quasi tutti gli
00:06:33
apicoltori siciliani elevano la tenera
00:06:35
simplicio va bene anche se ce ne sono
00:06:37
pochi ci siamo quasi
00:06:38
deve bastare il tutto va bene fate un
00:06:41
miele voi che anche da più di simboli
00:06:45
l'eroe molto particolari qua c'è il
00:06:49
miele di basilico poco fa cenno del
00:06:52
modello bianco bianco biologici noti
00:06:56
sono tutte stanze tipiche della zona del
00:06:58
delle madonie
00:06:59
noi facciamo un miele biologico quindi
00:07:02
ci aiutiamo proprio riportando le api in
00:07:06
alta montagna perché c'è un ambiente
00:07:08
sano si sta bene qui da rete e non
00:07:11
trattati comunque sono aprire esistenti
00:07:14
vero chi la pena è abbastanza resistente
00:07:16
sia
00:07:17
al caldo dell'estate che alla siccità
00:07:20
che poi sono le caratteristiche
00:07:21
dell'ambiente siano però io vi lascio
00:07:24
lavorare praticamente questi polpettine
00:07:27
vanno prima scritte e poi fatte con la
00:07:29
salsina google è vero ti seguiamo
00:07:31
lavorare sull de pasquale 6 un piacere
00:07:33
ritrovare lager loro ben fatta e adesso
00:07:37
conosciamo luca piretta gastroenterologo
00:07:40
200 vicino al mare a campus biologica
00:07:46
cosa ci puoi parlare oggi comincerei
00:07:49
proprio dalle proprietà delle arance
00:07:52
perché adesso proprio abbiamo la piena
00:07:54
stagione dei tarocchi degli aranci pieni
00:07:57
di antiossidanti per i rossi è visto con
00:07:59
la varietà scura perfino nella buccia no
00:08:02
le arance rosse poi sono note a tutti
00:08:05
la loro ricchezza di antociani kahn che
00:08:08
è una peculiare famiglia di
00:08:12
antiossidanti con spiccate azione
00:08:14
protettive antiossidanti protettive sul
00:08:16
dna protettive sulle membrane cellulari
00:08:18
e di conseguenza preventiva in alcune
00:08:21
forme di malattie degenerative come il
00:08:22
tumore stesso però le arance sono molto
00:08:25
di più degli antiossidanti che le
00:08:27
conosciamo attraverso quello che
00:08:28
conosciamo anche le arance attraverso la
00:08:30
grande quantità di vitamina c che
00:08:32
contengono la vitamina c è una risorsa
00:08:34
nutrizionale molto importante perché
00:08:37
aiuta tante funzioni in primis quella
00:08:40
della sintesi del collagene il collagene
00:08:42
è una sostanza elastica contenuta sulla
00:08:45
pelle sulle mucose che consentono e
00:08:47
darren elasticità alla pelle senza la
00:08:49
quale si romperebbe tagliere nel da una
00:08:51
certa tappa benissimo quanto pensare che
00:08:57
la più famoso scorbuto questa malattia
00:08:59
che biglia vi naviganti che stavano per
00:09:01
tanti mesi in mare non avevano accesso
00:09:02
alla frutta fresca in particolare le
00:09:04
arance veniva questa malattia della
00:09:06
pelle che si tagliava e si screpola va
00:09:08
diventava dura e secca proprio per la
00:09:09
mancanza della vitamina c
00:09:11
ma la vitamina c siav è anche un'altra
00:09:12
cosa molto importante quella per esempio
00:09:14
di rendere il fercolo molto più
00:09:17
assorbibile perché lo trasforma da un
00:09:20
punto di vista chimico dal dalla forma
00:09:22
ferrica quella ferrosa che la forma
00:09:24
attraverso la quale il nostro intestino
00:09:26
la può assorbire quindi se noi mangiamo
00:09:28
dopo la carne
00:09:29
come frutta l'arancio non solo
00:09:32
assumiamo i principi nutritivi
00:09:34
importanti ma miglioriamo anche la
00:09:36
capacità di assorbire il ferro che
00:09:38
abbiano impedito anche nella carne ma
00:09:41
anche in altre verdure perché il ferro
00:09:42
della carne già si assorbe di su
00:09:44
abbastanza bene però il ferro contenuto
00:09:46
per esempio nei legumi è molto più
00:09:47
difficile d'assorbire quindi abbinare la
00:09:50
vitamina c ai legumi aiuta molto del web
00:09:52
è una buon consiglio esattamente
00:09:55
senti questo periodo non a caso le
00:09:59
arance sono un regalo che ci fa
00:10:00
l'inverno vero perché è importante
00:10:02
consumarle anche l'inverno questo è una
00:10:06
regola che vale per tutta la frutta è
00:10:08
tutta la verdura c ricordiamoci sempre
00:10:10
questo punto molto importante di
00:10:12
assumere la frutta e la verdura di
00:10:14
stagione quindi in questo momento come
00:10:16
tu giustamente sottolinea la natura ci
00:10:19
regala alla lancia mangiamo le arance
00:10:20
perché adesso che hanno tutte queste
00:10:22
cose di cui stiamo parlando gli
00:10:23
antociani la vitamina città ma anche gli
00:10:25
zuccheri hanno degli zuccheri che sono
00:10:27
molto utili noi siamo abituati a
00:10:28
demonizzare sempre lo zucchero lo
00:10:30
zucchero semplice e va demonizzato si è
00:10:32
consumato in eccesso
00:10:33
quindi una quantità di zucchero come
00:10:35
quello contenuto nella gara cha sa
00:10:37
benissimo
00:10:38
non solo c'è la fibra nella rancio la
00:10:40
fiva della lancia una fibra sia solubile
00:10:43
che è insolubile
00:10:44
questo è molto importante perché abbassa
00:10:46
l'indice glicemico della rancia quindi
00:10:49
la fibra contenuta nella lancia fa sì
00:10:51
che quello zucchero che noi assumiamo
00:10:52
non alza tanto la glicemia per cui anche
00:10:55
i diabetici l'arancio lo posso sapere
00:10:57
anche mangiare o bere come su quanti
00:10:59
soprattutto perché allora stabiliamo al
00:11:00
modo di consumarlo perché abbiamo detto
00:11:02
il frutto intero è sempre la cosa
00:11:04
migliore vero è sempre cosa migliore
00:11:06
proprio perché non viene privata delle
00:11:09
fibre che nel succo ovviamente non ci
00:11:12
sono la spremuta no perché un qualcosa
00:11:14
scende anche la premuto qualcosa scende
00:11:16
prof
00:11:16
dobbiamo avere l'accortezza di toglierlo
00:11:18
dallo spremiagrumi altrimenti rimane
00:11:20
tutto nello spremiagrumi abbiamo
00:11:21
solamente la parte liquida quindi sì per
00:11:23
me centro ancora meno non esce una fibra
00:11:25
neanche
00:11:26
nella 100 di pronunciare nell'estratto
00:11:27
abbiamo il vantaggio che lavorando a
00:11:29
basso a bassa temperatura preserviamo
00:11:32
molto meglio i polifenoli e gli
00:11:34
antiossidanti che poi andiamo a cercare
00:11:36
a scendere rispetto alla 105 spremuta va
00:11:39
benissimo la spremuta va benissimo
00:11:41
insomma non era vero si dice che la
00:11:44
rancia e oro di mattina e piombo la sera
00:11:46
questo dice il proverbio questo questo è
00:11:49
vero perché noi dovremmo intanto capire
00:11:52
che la cronobiologia che è quella
00:11:54
scienza che ci fa capire come il nostro
00:11:57
organismo abbia dei suoi orologio
00:11:59
biologico logici ci dice che noi alcuni
00:12:01
alimenti e tra cui anche la rancia è
00:12:03
meglio se lo assumiamo nella prima parte
00:12:05
della giornata
00:12:06
questo poi va legato a un altro discorso
00:12:07
che nel momento in cui ci mettiamo in
00:12:09
posizione orizzontale per dormire se
00:12:12
soffriamo di reflusso gastroesofageo è
00:12:14
più facile che il contenuto dello
00:12:16
stomaco risalga in alto ed essendo il
00:12:18
contenuto del melarancio acido per la
00:12:20
presenza dell'acido citrico per la
00:12:22
presenza di vitamina c
00:12:23
rischia di infiammare l'esofago anche
00:12:24
soffre di sub agente però è bandito
00:12:27
l'arancio per chi soffre di reflusso no
00:12:30
e diciamo che non è più idoneo ecco il
00:12:34
mastro famiglia fa c'era in cucina un
00:12:35
momento dalle sorelle di garbo allora
00:12:39
possiamo impiattare le nostre e che
00:12:41
belle liste polpette quindi tu poi le
00:12:44
messe con un pochino di burro cosa c'è
00:12:46
giunti miele succo d'arancia bs un po di
00:12:49
cipolletta canzone per te dolce va bene
00:12:51
intanto adesso tc che cosa ci prepari
00:12:54
alla padella allora lines attento e
00:12:56
preparato il gelo si cose non ti serve
00:12:58
più il gelo che cos'è è un dolce che
00:13:02
facciamo noi in sicilia soprattutto 18
00:13:05
delicato come invitare è succo d'arancia
00:13:08
con amido e miele e poi matrimon d'enza
00:13:11
re mettiamo nel contenitore con un po di
00:13:13
croccante di pistacchio va bene
00:13:15
rilascerà vorrei intanto potete
00:13:16
cominciare anche impiattare poi vediamo
00:13:18
il gelo alla fine io volevo chiedere al
00:13:20
nostro medico a luca gli integratori non
00:13:23
si fa un gran parlare di integratori
00:13:25
alimentari vengono spesso da tichy gente
00:13:29
che ne abusa addirittura la vitamina c
00:13:31
per esempio di quelli che va per la
00:13:32
maggiore
00:13:33
ecco che c'è tra nutrirsi di arance
00:13:37
quando abbiamo bisogno appunto di
00:13:39
aumentare il fabbisogno di tim in ac per
00:13:41
esempio d'inverno e integrarlo invece
00:13:43
con l'integratore alla differenza enorme
00:13:46
molto di più di quello che la gente
00:13:48
pensa a me capita spesso di avere a che
00:13:51
fare con i pazienti che mi dica bene
00:13:53
mangio la frutta piglio l'integratore la
00:13:55
stessa cosa non è assolutamente la
00:13:57
stessa
00:13:57
ci sono tanti studi che hanno dimostrato
00:13:59
che la vitamina c assunta sotto forma di
00:14:03
frutta e la vitamina c assunto come
00:14:05
compresse a dai benefici completamente
00:14:07
diversi perché noi abbiamo la
00:14:08
presunzione di credere che la vitamina c
00:14:11
ci fa bene in quanto vitamina c ma
00:14:13
probabilmente la vitamina c ci fa bene
00:14:15
se l'assumiamo nella rancio che a tanti
00:14:17
altri polifenoli che messi insieme alla
00:14:20
vitamina c producono un beneficio come
00:14:24
dire potenziato il singolo nutriente da
00:14:27
solo non fa quello che fa la vitamina c
00:14:29
insieme alle altre cose quindi non è
00:14:32
giusto possono essere pericolosi per il
00:14:34
nostro organismo come tutte le cose si
00:14:36
riassumiamo in eccesso sì ci sono una
00:14:39
serie di studi che hanno dimostrato che
00:14:40
l'eccesso di vitamine che tanto noi le
00:14:43
saltiamo abitualmente l'eccesso di
00:14:44
vitamine può far male alla salute
00:14:46
non è tanto il caso della vitamina c che
00:14:48
difficilmente si accumula però per
00:14:49
esempio la vitamina a
00:14:51
cui è ricca anche la rancia si può
00:14:53
accumulare allora ci sono persone che
00:14:55
hanno per eccesso di vitamina una
00:14:57
colorazione giallastra delle mani
00:14:59
succede con una certa frequenza subito
00:15:01
tutti 6 guardata provando nel caso tuo
00:15:03
però diciamo capita spesso che
00:15:05
l'accumulo di pigmenti come i
00:15:07
carotenoidi possono dare anche una
00:15:09
colorazione giallognola della pelle e
00:15:11
non è una cosa non è che dobbiamo
00:15:12
assumere integratori ma l'integratore va
00:15:15
assunto in alcune più in alcune
00:15:17
patologie carenziali in alcune patologie
00:15:19
del tratto gastrointestinale dove per
00:15:21
esempio c'è un malassorbimento oppure
00:15:23
quando per colpa di una malattia abbiamo
00:15:25
avuto un processo infiammatorio
00:15:26
importante e non abbiamo tanto appetito
00:15:28
per cui non è facile compensare le
00:15:30
carenze con una corretta alimentazione
00:15:31
ma una persona sana anche una persona a
00:15:34
un atleta una persona che fa attività
00:15:36
sportiva non ha bisogno in principio di
00:15:39
partire con l'idea beh siccome faccio
00:15:41
sport video pigliare l'integratore
00:15:42
siccome sono così bisogna mangiare
00:15:45
frutta e verdura e sogna imparare a
00:15:47
mangiare questo il punto chiave era
00:15:48
mangiare sano e bene sono di tutto e non
00:15:51
privato è vero che bel air anci si può
00:15:53
consumare anche la scorta
00:15:55
sì anche la scorsa fatta di
00:15:58
antiossidanti e di oli essenziali nel
00:16:00
olio essenziale della buccia d'arancia
00:16:02
lo respiriamo anche solo grattando l'ho
00:16:06
col col dito sentiamo il profumo bene
00:16:07
questi oli essenziali hanno degli
00:16:09
effetti positivi non solo sul tratto
00:16:11
respiratorio ma anche come antiossidanti
00:16:13
sul tratto gastrointestinale e al fegato
00:16:15
e possono essere molto utili alla salute
00:16:17
attenzione perché dovremmo avere una
00:16:20
garanzia che l'arancio non è stato
00:16:22
trattato che non ha delle cere nella
00:16:24
buccia naturale a una buccia naturale
00:16:26
possibilmente biologico su questo è
00:16:27
molto importante
00:16:29
va bene e deve flusso e dei problemi
00:16:31
relativi al riflusso parliamo un'altra
00:16:34
volta avevamo preparato uno spazio più
00:16:36
ampio partire poi della lanci vedere
00:16:38
quali sono gli elementi consiglieri per
00:16:40
sconsigliate ma vi prometto che ci
00:16:41
torneremo con con luca piretta che
00:16:44
intanto io ringrazio gastroenterologo
00:16:47
70 giorni deve dire lui a faccia in
00:16:51
cucina dalle sorelle di garbo che sono
00:16:54
venute oggi dal saluto bergia da
00:16:56
castelbuono in provincia di palermo
00:16:59
vediamoli questi due piatti splendidi 1
00:17:02
e polpettine in agro dolci si possono
00:17:04
chiamare così si tratta come la francia
00:17:07
e la doccia neri che questo che bene il
00:17:09
cielo questo cosa racconterà a abito il
00:17:13
miele e miele si è bello e quello che
00:17:16
avete anche un progetto voi per il
00:17:17
recupero dei temi tradizionali delle
00:17:19
vostre culture slot facciamo parte
00:17:22
dell'associazione si pensa che è
00:17:24
un'associazione che raggruppa degli
00:17:27
agricoltori custodi valorizzatori della
00:17:29
biodiversità ma anche e dei ricercatori
00:17:32
degli chef dei trasformatori diciamo
00:17:36
chiunque al fine di
00:17:39
per presidiare appunto e proteggerà
00:17:43
le guarda che bella lei sta giungendo
00:17:44
della granella di pistacchi
00:17:47
sì in questo caso un torrone fatto con i
00:17:49
più stampa con i pistacchi altri nocivi
00:17:51
stile sarà c'è anche la mandorla
00:17:53
nocciola si e poi volevo avere un
00:17:55
occhiata lamanna che ci avete portato la
00:17:57
manna è davvero una cosa estremamente
00:17:58
particolare che si coltiva nel parco
00:18:00
delle madonie voi ne avete una piccola
00:18:02
produzione hanno fatto è come una linfa
00:18:05
che esce da una jeep e nella zona di
00:18:07
castelbuono castelbuono e pollina
00:18:10
principalmente c'è un microclima
00:18:12
particolare è una linfa che si ottiene
00:18:15
dalla pianta del frassino e fra 15 a
00:18:17
questo microclima particolare perché fa
00:18:19
venire il passaggio dalla fase liquida
00:18:22
alla fase solida e si formano questi
00:18:23
bastoncini che sono poi i cannoli di
00:18:26
mamma che è la prima scelta va bene vi
00:18:29
ringrazio tanto grazie intervenute che o
00:18:31
ad antonella
00:18:34
[Musica]
00:18:35
[Applauso]