Guida alla gestione di studi professionali e tecnici in Italia (dai 5 M ai 15 M)

00:11:47
https://www.youtube.com/watch?v=sLHNkmd7BVo

Resumen

TLDRIl video presenta le sfide che le organizzazioni professionali con fatturato tra 5 e 15 milioni di euro devono affrontare, incluse la pressione competitiva e la complessità organizzativa. Lorenzo Losi di BDM associati spiega come affrontare queste sfide attraverso un protocollo unico, che prevede una strategia chiara, l'uso di strumenti tecnologici avanzati come la business intelligence e l'intelligenza artificiale, e la necessità di favorire un ambiente di crescita per le persone all'interno dell'organizzazione. Viene enfatizzata l'importanza della pianificazione e controllo rigorosi per migliorare i margini e i risultati economici.

Para llevar

  • 💼 BDM associati aiuta studi professionali a crescere.
  • 📈 Importanza di una strategia chiara per affrontare la competizione.
  • 🤝 Le persone sono il fattore chiave in ogni organizzazione.
  • ⚙️ Strumenti tecnologici migliorano decisioni e operazioni.
  • 💡 Formazione continua è essenziale per ridurre il turnover.
  • 🧩 La complessità organizzativa richiede un buon coordinamento.
  • 📊 Pianificazione e controllo devono essere sistematici.
  • 🔍 Analisi dei costi e carichi di lavoro è cruciale per il successo.
  • 🔒 Investimenti in Cyber Security proteggono i dati sensibili.
  • 🤖 L'intelligenza artificiale supporta la gestione efficace dei clienti.

Cronología

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il video presenta sfide affrontate da organizzazioni professionali con fatturato tra 5 e 15 milioni, evidenziando l'importanza della pianificazione strategica e del controllo nelle attività aziendali. Si sottolinea la necessità di specializzazione e differenziazione per competere efficacemente nel mercato, nonché di dotarsi degli strumenti giusti per gestire la complessità organizzativa e migliorare la sinergia tra le varie aree funzionali.

  • 00:05:00 - 00:11:47

    Si discutono le competenze richieste al middle management per guidare i processi di trasformazione e l'integrazione di strumenti tecnologici come l'intelligenza artificiale e la business intelligence, fondamentali per prendere decisioni informate. La gestione della clientela deve mantenere una connessione umana, evitando che il rapporto diventi troppo meccanico, e l'implementazione di un sistema di raccolta dati e rendicontazione diventa cruciale per migliorare l'efficienza e monitorare i risultati.

Mapa mental

Vídeo de preguntas y respuestas

  • Qual è l'obiettivo di BDM associati?

    Aiutare gli studi professionali a crescere in modo prevedibile e controllato.

  • Quali sono le sfide principali affrontate da queste grandi organizzazioni?

    Pressione competitiva, complessità organizzativa e gestione delle risorse umane.

  • Qual è l'importanza della formazione per i dipendenti?

    Garantire un piano di carriera e un budget per la formazione è essenziale per ridurre il turnover.

  • Come possono le tecnologie aiutare nella gestione dei dati?

    Offrono informazioni per prendere decisioni informate e migliorare la customer experience.

  • Qual è la differenza tra pianificazione e controllo?

    La pianificazione si concentra su come raggiungere gli obiettivi, mentre il controllo analizza i risultati rispetto ai piani.

Ver más resúmenes de vídeos

Obtén acceso instantáneo a resúmenes gratuitos de vídeos de YouTube gracias a la IA.
Subtítulos
it
Desplazamiento automático:
  • 00:00:00
    organizzazioni professionali dai 5 ai 15
  • 00:00:03
    milioni di fatturato sicuramente realtà
  • 00:00:06
    complesse con cui in BDM associati ci
  • 00:00:09
    piace molto lavorare a noi piacciono le
  • 00:00:11
    sfide così come piacciono le sfide a
  • 00:00:13
    queste organizzazioni che iniziano a
  • 00:00:15
    essere delle vere e proprie aziende in
  • 00:00:17
    questo video vedremo strumenti Pratici e
  • 00:00:19
    approcci mirati per affrontare Queste
  • 00:00:21
    sfide ma prima di iniziare Ricordati di
  • 00:00:24
    seguire il canale e attivare la
  • 00:00:26
    campanella per non perderti i nostri
  • 00:00:28
    contenuti formativi vuoi riportare il
  • 00:00:30
    tuo studio professionale al prestigio di
  • 00:00:32
    un tempo aumentando margini e clienti
  • 00:00:34
    sono Lorenzo Losi e sono a Capo di BDM
  • 00:00:37
    associati l'unica azienda in Italia che
  • 00:00:39
    aiuta gli studi professionali a crescere
  • 00:00:41
    in modo prevedibile e controllato in
  • 00:00:43
    questi anni Abbiamo studiato un
  • 00:00:45
    protocollo unico in grado di garantire a
  • 00:00:47
    commercialisti Consulenti del Lavoro
  • 00:00:49
    avvocati e a tutti gli studi di
  • 00:00:50
    progettazione margini e profitti
  • 00:00:53
    impossibili da ottenere lavorando in
  • 00:00:54
    modo tradizionale tutto grazie ad un
  • 00:00:57
    preciso e innovativo controllo di
  • 00:00:59
    gestione
  • 00:01:00
    Ma torniamo al video bene se ti trovi a
  • 00:01:03
    capo sei in un ruolo di responsabilità
  • 00:01:04
    all'interno di una struttura dai cin a
  • 00:01:08
    15 milioni sicuramente ti troverai ad
  • 00:01:09
    affrontare delle sfide importanti quali
  • 00:01:12
    sono numero uno sicuramente pressione
  • 00:01:15
    competitiva vale a dire un aspetto
  • 00:01:17
    strategico non sei un piccolo studio un
  • 00:01:20
    piccolo Player ma Inizi a essere una
  • 00:01:22
    struttura importante Dunque occorre
  • 00:01:25
    definire con cura gli aspetti strategici
  • 00:01:28
    della tua attività in particolare
  • 00:01:30
    business model e business plan
  • 00:01:32
    pianificare nel medio lungo termine
  • 00:01:35
    quelli che sono i risultati che vuoi
  • 00:01:37
    portare a casa sia dal punto di vista
  • 00:01:39
    economico sia dal punto di vista
  • 00:01:41
    quantitativo gestionale quindi in
  • 00:01:43
    termini proprio di carico di lavoro e
  • 00:01:45
    attività gestite
  • 00:01:47
    Inoltre devi essere certo della
  • 00:01:50
    strategia competitiva con cui ti stai
  • 00:01:52
    ponendo sul mercato non si può più fare
  • 00:01:54
    le cose a caso devo essere certo di
  • 00:01:56
    essere specializzato o differenziato o
  • 00:01:59
    sciente della mia leadership sui costi
  • 00:02:02
    di competere a un certo livello e con
  • 00:02:04
    quali competitor è fondamentale definire
  • 00:02:07
    questi aspetti altrimenti si agisce alla
  • 00:02:08
    cieca e nel lungo termine sicuramente
  • 00:02:10
    posso combinare dei disastri Punto
  • 00:02:12
    numero due è legato alla complessità
  • 00:02:15
    organizzativa che caratterizza questa
  • 00:02:18
    realtà anche spesso organizzate su più
  • 00:02:20
    sedi Quindi anche geograficamente a
  • 00:02:22
    livello logistico non è banale
  • 00:02:24
    organizzare risorse fare riunioni
  • 00:02:27
    coordinare le attività di conseguenza è
  • 00:02:30
    importante dotarsi dei migliori
  • 00:02:32
    strumenti sul mercato attenzione perché
  • 00:02:34
    spesso la burocrazia rischia di
  • 00:02:37
    irrigidire le procedure interne e di far
  • 00:02:40
    sì che non ci sia quella flessibilità
  • 00:02:44
    che in realtà spesso rappresenta un
  • 00:02:46
    valore aggiunto i compartimenti che
  • 00:02:48
    possono essere per esempio le aree dello
  • 00:02:51
    studio dell'organizzazione pensiamo a
  • 00:02:53
    un'area che gestisce una certa attività
  • 00:02:54
    un'area che fa tutt'altro Come facciamo
  • 00:02:57
    a far sì che tra queste aree ci sia
  • 00:02:59
    comunque un coordinamento attivo la
  • 00:03:01
    tendenza in queste realtà dimensionate è
  • 00:03:04
    che ogni area ragioni come un
  • 00:03:06
    compartimento staneo questo può andare
  • 00:03:08
    bene su alcuni aspetti ma per esempio se
  • 00:03:10
    vogliamo raggiungere un risultato minimo
  • 00:03:12
    comune dobbiamo lavorare anche sulla
  • 00:03:14
    sinergia tra le aree parlo per esempio
  • 00:03:17
    anche a livello di incentivi di eh
  • 00:03:19
    sistemi di premi che garantiscano una
  • 00:03:22
    soglia minima che deve essere raggiunta
  • 00:03:25
    da tutte le aree e mi collego Quindi al
  • 00:03:27
    terzo punto quello legato alle risorse
  • 00:03:29
    umane le persone rappresentano il
  • 00:03:31
    fattore vincente di ogni realtà la più
  • 00:03:34
    piccola o la più grande non conta sono
  • 00:03:36
    sempre le persone che fanno
  • 00:03:37
    l'organizzazione professionale quindi
  • 00:03:39
    garantire un percorso di crescita un
  • 00:03:42
    piano di carriera con i corretti
  • 00:03:44
    meccanismi di incentivazione di premi
  • 00:03:47
    diventa un fattore vincente per la
  • 00:03:49
    struttura dimensionata questo aiuterà a
  • 00:03:53
    ridurre il turnover turnover che spesso
  • 00:03:55
    è determinato anche da persone che
  • 00:03:57
    perdono la fiducia che iniziano a
  • 00:03:58
    guardarsi intorno per che non vedono un
  • 00:04:00
    percorso di crescita Allora offrire
  • 00:04:02
    sempre dinamismo diventa la chiave del
  • 00:04:05
    successo e far vedere che ci si muove
  • 00:04:09
    che non c'è staticità Ma
  • 00:04:11
    l'organizzazione cambia e che ci sono
  • 00:04:13
    dei percorsi preventivati Inoltre anche
  • 00:04:17
    il tema della Formazione diventa
  • 00:04:20
    essenziale garantire un certo budget
  • 00:04:23
    economico alla formazione del personale
  • 00:04:26
    declinata per esempio per livelli del
  • 00:04:27
    Piano Carrier Ale Quindi è chiaro che io
  • 00:04:29
    stanzi un budget più alto per figure
  • 00:04:31
    apicali che magari vanno a farsi un
  • 00:04:33
    piccolo Master per approfondire un tema
  • 00:04:35
    a loro caro e di riferimento alla loro
  • 00:04:38
    figura un budget inferiore sulle figure
  • 00:04:40
    operative quindi un budget crescente a
  • 00:04:43
    livello di organigramma poi la grande
  • 00:04:45
    struttura non può prescindere
  • 00:04:59
    il più piccolo studio resisterà a un
  • 00:05:02
    processo di trasformazione le figure di
  • 00:05:04
    Middle Management dello studio devono
  • 00:05:06
    acquisire delle Skills essenziali per
  • 00:05:08
    gestire i processi di trasformazione non
  • 00:05:11
    possiamo Certamente accontentarci di
  • 00:05:13
    dire la resistenza era troppo forte non
  • 00:05:16
    siamo riusciti a cambiare la verità è
  • 00:05:18
    che il manager è in grado di vincere la
  • 00:05:21
    resistenza perché la resistenza c'è
  • 00:05:23
    sempre non è certamente una scusa
  • 00:05:24
    pensiamo poi a tutti quegli strumenti
  • 00:05:27
    che oggi la tecnologia ci offre e che
  • 00:05:29
    possono posso essere integrati ai nostri
  • 00:05:31
    sistemi software per potenziarli
  • 00:05:34
    pensiamo alla business intelligence
  • 00:05:35
    pensiamo all'intelligenza artificiale
  • 00:05:37
    Questi strumenti offrono al manager La
  • 00:05:40
    conoscenza per poter prendere delle
  • 00:05:42
    decisioni ponderate ma soprattutto delle
  • 00:05:44
    decisioni che portano degli effetti dei
  • 00:05:47
    ritorni il rischio il maggior timore di
  • 00:05:51
    un manager è fare delle scelte che non
  • 00:05:53
    portano i risultati sperati questo può
  • 00:05:56
    accadere tutti possono sbagliare Il
  • 00:05:58
    problema è che a volte accade in maniera
  • 00:06:00
    sistematica questo accade perché spesso
  • 00:06:02
    le scelte vengono fatte non sulla base
  • 00:06:05
    di dati oggettivi di conoscenza
  • 00:06:07
    costruita con una stratificazione di
  • 00:06:10
    dati e di informazioni ma vengono prese
  • 00:06:12
    sulla sensazione sull'istinto sulla
  • 00:06:14
    bravura che certamente sono utili ma non
  • 00:06:17
    non sono più sufficienti per affrontare
  • 00:06:19
    un mercato in forte cambiamento da non
  • 00:06:22
    dimenticare anche gli investimenti sulla
  • 00:06:24
    Cyber Security lo studio professionale
  • 00:06:27
    per esempio gestisce ogni giorno una
  • 00:06:29
    miriade di dati sensibili e personali
  • 00:06:32
    dei propri clienti dotarsi Dunque dei
  • 00:06:35
    migliori sistemi per la protezione di
  • 00:06:37
    questi dati è fondamentale per avere un
  • 00:06:39
    vantaggio competitivo sui propri
  • 00:06:41
    competitor e infine uno dei temi a me
  • 00:06:44
    più cari è quello del client Management
  • 00:06:46
    vale a dire la gestione del cliente la
  • 00:06:50
    gestione del cliente muta profondamente
  • 00:06:53
    Passando dalla realtà più piccola alla
  • 00:06:54
    realtà più strutturata se la realtà più
  • 00:06:57
    piccola ha un rapporto molto ionale con
  • 00:07:00
    il cliente quasi Insomma da sportello No
  • 00:07:04
    nella realtà più strutturata arriviamo a
  • 00:07:07
    una gestione molto più procedurale
  • 00:07:10
    quindi molto più meccanica e il rischio
  • 00:07:12
    è quello di distaccarsi il che può
  • 00:07:14
    andare bene da un certo punto di vista
  • 00:07:16
    ma non deve minare quella che è la
  • 00:07:17
    customer Experience cioè la complessiva
  • 00:07:20
    esperienza che il cliente vive nel
  • 00:07:23
    rapporto col suo fornitore Ecco quindi è
  • 00:07:27
    molto importante che anche il grande
  • 00:07:30
    studio si doti degli strumenti più
  • 00:07:32
    performanti per potere raccogliere i
  • 00:07:36
    dati e sfruttare questi dati per fornire
  • 00:07:39
    informazioni ai manager che possono
  • 00:07:41
    prendere delle decisioni puntuali sto
  • 00:07:43
    parlando naturalmente di tutta quella
  • 00:07:45
    infrastruttura dati offerta dal sistema
  • 00:07:48
    di rendicontazione dei tempi il
  • 00:07:50
    timesheet banalmente che è sempre
  • 00:07:53
    integrato col sistema di parcellazione
  • 00:07:56
    questo ci dirà esattamente ogni
  • 00:07:58
    trimestre quando girerà il ciclo attivo
  • 00:08:01
    che tipo di perdite o di recuperi Io
  • 00:08:03
    posso effettuare sulle varie attività
  • 00:08:06
    dello studio sui vari compartimenti
  • 00:08:08
    delle mie aree di studio e naturalmente
  • 00:08:11
    sui vari clienti non sottovalutate
  • 00:08:13
    queste strumentazioni perché ho
  • 00:08:15
    conosciuto diverse realtà molto
  • 00:08:17
    strutturate Quindi con fatturati
  • 00:08:19
    compresi tra i 5 e i 20 milioni di euro
  • 00:08:22
    che non avevano un sistema timesheet
  • 00:08:25
    correttamente Impostato A volte non lo
  • 00:08:27
    avevano nemmeno e non avevano
  • 00:08:54
    un'integrazione e controllo e quali sono
  • 00:08:57
    gli elementi che non puoi Certamente
  • 00:08:58
    tras urare tocca con mano il protocollo
  • 00:09:01
    BDM e scopri come oltre 600 studi
  • 00:09:03
    professionali prima di te hanno già
  • 00:09:05
    aumentato margine clienti ti basta
  • 00:09:07
    cliccare il link in
  • 00:09:08
    descrizione per compilare il nostro
  • 00:09:10
    questionario gratuito per capire fin da
  • 00:09:12
    subito Quali sono i passi corretti per
  • 00:09:14
    aumentare margini e clienti del tuo
  • 00:09:16
    studio anche una grande realtà con un
  • 00:09:19
    fatturato notevole deve dividere il
  • 00:09:22
    sistema in due parti pianificazione e
  • 00:09:25
    controllo la pianificazione lavora su
  • 00:09:27
    tre livelli quello strategico lo abbiamo
  • 00:09:29
    ho detto prima quindi business plan e
  • 00:09:31
    business Model strategia quello tattico
  • 00:09:34
    gli strumenti quindi del Middle
  • 00:09:36
    Management gestionale organigramma
  • 00:09:38
    funzionigramma fino ad arrivare alle
  • 00:09:39
    procedure di gestione calandole Poi a
  • 00:09:42
    livello operativo attività timesheet
  • 00:09:44
    agenda time
  • 00:09:45
    management Questi strumenti quindi
  • 00:09:48
    stratificati permettono di mettere a
  • 00:09:51
    budget una serie di risultati che io mi
  • 00:09:53
    aspetto ad ogni livello a livello
  • 00:09:55
    complessivo a livello di area Quindi
  • 00:09:59
    appartimenti lo abbiamo detto prima a
  • 00:10:00
    livello di team di lavoro a livello di
  • 00:10:03
    cliente a livello di gruppo famiglia di
  • 00:10:05
    attività tutto questo permette quindi di
  • 00:10:09
    creare dei budget che poi io andrò a
  • 00:10:12
    controllare con un sistema di
  • 00:10:14
    rendicontazione a consuntivo nella fase
  • 00:10:16
    di controllo se avrò impostato
  • 00:10:18
    correttamente la mia pianificazione
  • 00:10:20
    operativa tattica e strategica il lavoro
  • 00:10:23
    che seguirà se avrò gli strumenti
  • 00:10:25
    correttamente impostati Sarà
  • 00:10:26
    semplicemente un lavoro di lettura e di
  • 00:10:29
    Indagine su quelli che sono gli
  • 00:10:31
    scostamenti nella fase di controllo vi
  • 00:10:34
    consiglio di porre particolare
  • 00:10:36
    attenzione all'analisi dei costi
  • 00:10:38
    all'analisi dei carichi di lavoro allo
  • 00:10:41
    scostamento tra dati economici e dati
  • 00:10:44
    finanziari attenzione perché
  • 00:10:46
    naturalmente sono due principi contabili
  • 00:10:48
    differenti e che la differenza tra di
  • 00:10:50
    essi può essere notevole e può portare
  • 00:10:53
    anche a una tensione finanziaria
  • 00:10:54
    notevole e infine naturalmente alla
  • 00:10:57
    gestione dei margini rispetto agli
  • 00:10:59
    obiettivi che vi eravate prefissati
  • 00:11:02
    Questi elementi sono declinabili su
  • 00:11:04
    tutti e tre i livelli strategico tattico
  • 00:11:06
    operativo naturalmente ogni livello ha
  • 00:11:08
    il suo oggetto di interesse se la
  • 00:11:09
    strategia riguarda il risultato dello
  • 00:11:12
    studio la sua relazione col mercato e
  • 00:11:15
    competitor la tattica riguarda gli
  • 00:11:16
    elementi organizzativi interni
  • 00:11:18
    l'operativo riguarda i clienti
  • 00:11:19
    l'attività gli operatori Ovviamente la
  • 00:11:21
    capacità di un buon manager è scindere
  • 00:11:24
    Questi elementi e concentrarsi su ciò
  • 00:11:27
    che più G interessa in quel momento se
  • 00:11:29
    ci tieni ad approfondire questi temi e
  • 00:11:31
    provare anche a declinarli sulla tua
  • 00:11:33
    realtà specifica Clicca subito sul link
  • 00:11:36
    in descrizione per garantirti il tuo
  • 00:11:39
    primo colloquio gratuito con uno dei
  • 00:11:42
    consulenti esperti del nostro team
Etiquetas
  • organizzazioni professionali
  • fatturato
  • sfide strategiche
  • pianificazione aziendale
  • risorse umane
  • tecnologia
  • business intelligence
  • controllo di gestione
  • margini
  • crescita professionale