La Rivoluzione russa

00:03:23
https://www.youtube.com/watch?v=qWwa0L1wOR4

Resumen

TLDRNel 1917, la Russia era in crisi a causa della guerra e del regime oppressivo dello zar Nicola II. La Rivoluzione Febbraio portò all'abdicazione dello zar e all'instaurazione di un governo provvisorio. Tuttavia, i Bolscevichi, guidati da Lenin, presero il potere nel mese di ottobre, portando a significative trasformazioni politiche. La Russia uscì dalla Prima Guerra Mondiale firmando il trattato di Brest-Litovsk, che causò una guerra civile tra le forze contrapposte. I Bolscevichi, in particolare, vinsero nel 1921. Stalin assunse il potere nel 1924 e governò con mano ferma, trasformando l'Unione Sovietica in una potenza industriale attraverso piani quinquennali, ma a costo di severe repressioni politiche e deportazioni nei gulag.

Para llevar

  • 🇷🇺 La Russia nel 1917 era in crisi a causa della guerra e della povertà.
  • 👑 Nicola II governava con metodi dispotici.
  • ✊ I Bolscevichi, guidati da Lenin, presero il potere nel 1917.
  • 📜 La Russia uscì dalla Prima Guerra Mondiale con il trattato di Brest-Litovsk.
  • ⚔️ Seguì una guerra civile tra armate bianche e rosse.
  • 💼 Stalin assunse il potere dopo la morte di Lenin nel 1924.
  • 🚨 Durante il regime di Stalin, vi furono severe repressioni e deportazioni.
  • 🏭 L'Unione Sovietica divenne il secondo paese industriale al mondo.

Cronología

  • 00:00:00 - 00:03:23

    Nel 1917, la Russia è in uno stato disastroso a causa della guerra e della povertà, con lo zar Nicola II che governa in modo dispotico. Il Partito Operaio Socialdemocratico, diviso tra menscevichi e bolscevichi, guadagna terreno tra le masse. A febbraio, scioperi e manifestazioni a Pietroburgo spingono i militari ad unirsi agli operai, portando all'abdicazione dello zar e alla formazione di un governo provvisorio. Le tensioni aumentano quando i bolscevichi, guidati da Lenin, reclamano il potere, culminando con l'occupazione del Palazzo d'Inverno il 24 ottobre.

Mapa mental

Vídeo de preguntas y respuestas

  • Qual è il contesto della Russia nel 1917?

    Nel 1917, la Russia vive una crisi profonda a causa della guerra e della povertà, sotto il governo dispotico dello zar Nicola II.

  • Chi erano i principali gruppi politici durante la Rivoluzione Russa?

    I principali gruppi erano i Menscevichi, guidati da Kerenskij, e i Bolscevichi, rappresentati da Lenin.

  • Cosa accadde il 24 ottobre 1917?

    Il 24 ottobre 1917, le guardie rosse bolsceviche occuparono Pietroburgo e instaurarono un nuovo regime.

  • Cosa comportò il trattato di Brest-Litovsk?

    Il trattato di Brest-Litovsk portò all'uscita della Russia dalla Prima Guerra Mondiale, ma causò una guerra civile interna.

  • Chi successe a Lenin dopo la sua morte?

    Dopo la morte di Lenin nel 1924, Stalin assunse il potere e governò con un regime dittatoriale.

Ver más resúmenes de vídeos

Obtén acceso instantáneo a resúmenes gratuitos de vídeos de YouTube gracias a la IA.
Subtítulos
it
Desplazamiento automático:
  • 00:00:04
    [Musica]
  • 00:00:08
    nel 1917 la russia dilaniata dalla
  • 00:00:12
    guerra e dalla povertà è in condizioni
  • 00:00:14
    disastrose
  • 00:00:17
    lo zar nicola ii governa con metodi
  • 00:00:19
    dispotici attraverso le azioni della
  • 00:00:21
    polizia politica
  • 00:00:22
    [Musica]
  • 00:00:23
    tra le masse operaie e contadine avanza
  • 00:00:27
    il partito operaio socialdemocratico
  • 00:00:29
    diviso in due correnti immense bichi
  • 00:00:32
    riformatori guidati da kerenskij e i
  • 00:00:35
    bolscevichi rivoluzionari rappresentati
  • 00:00:37
    dagli henin nel febbraio dello stesso
  • 00:00:41
    anno a pietroburgo hanno luogo numerosi
  • 00:00:43
    scioperi e manifestazioni che porteranno
  • 00:00:46
    i militari a unirsi con gli operai e i
  • 00:00:48
    contadini trasformando la ribellione in
  • 00:00:51
    una rivoluzione
  • 00:00:54
    il parlamento russo impone allo zar di
  • 00:00:56
    abdicare ed elegge un governo
  • 00:00:58
    provvisorio mense vico che attraverso
  • 00:01:01
    un'assemblea costituente elaborerà una
  • 00:01:03
    costituzione liberale con l'obiettivo di
  • 00:01:06
    rendere la russia una repubblica il 4
  • 00:01:10
    aprile però la henin arrivato a
  • 00:01:12
    pietroburgo dalla svizzera espone le sue
  • 00:01:14
    tesi in cui inneggia alla rivoluzione
  • 00:01:16
    socialista attraverso l'abbattimento del
  • 00:01:19
    governo provvisorio e il pieno potere
  • 00:01:21
    dei soviet il 24 ottobre le guardie
  • 00:01:26
    rosse bolsceviche occupano la città e
  • 00:01:29
    accerchiano il palazzo d'inverno
  • 00:01:31
    istituendo un nuovo regime presieduto
  • 00:01:33
    dai eni il 3 marzo 1918 la russia esce
  • 00:01:38
    dal primo conflitto mondiale
  • 00:01:40
    firmando a brest litovsk la pace con la
  • 00:01:43
    germania
  • 00:01:45
    le condizioni del trattato che
  • 00:01:47
    prevedevano la consegna ai tedeschi di
  • 00:01:49
    un enorme territorio tra cui l'ucraina
  • 00:01:52
    causano una guerra civile tra le armate
  • 00:01:54
    bianche menscevica e quelle rosse
  • 00:01:56
    bolsceviche guidate da trotsky saranno
  • 00:01:59
    queste ultime a vincere lo scontro nel
  • 00:02:01
    1921 in questi anni
  • 00:02:06
    la henin toglie potere ai soviet e dà
  • 00:02:08
    vita alla cieca trasformando la
  • 00:02:10
    dittatura del proletariato in dittatura
  • 00:02:12
    del partito bolscevico istituisce
  • 00:02:17
    inoltre l'unep una nuova politica
  • 00:02:19
    economica che ripristina in parte la
  • 00:02:22
    proprietà privata nel 1919 a mosca viene
  • 00:02:27
    fondata la terza internazionale che
  • 00:02:29
    raggruppa tutti i rappresentanti dei
  • 00:02:31
    partiti socialisti rivoluzionari
  • 00:02:33
    tre anni dopo nasce l'urss fondata sul
  • 00:02:36
    riconoscimento del diritto dell'auto
  • 00:02:39
    decisione delle varie nazionalità
  • 00:02:41
    sovietiche nel gennaio 1924 muore l'eni
  • 00:02:46
    e il suo posto e ne preso dal georgiano
  • 00:02:49
    stalin il quale governerà in maniera
  • 00:02:52
    dittatoriale fino al 1953 con un sistema
  • 00:02:55
    di controllo estremamente oppressivo che
  • 00:02:58
    prevedrà tra le sue misure più violente
  • 00:03:00
    la deportazione nei gulag di qualunque
  • 00:03:03
    cittadino sospettato di deviazionismo
  • 00:03:05
    politico
  • 00:03:07
    in questo periodo l'unione sovietica
  • 00:03:10
    grazie all'attuazione dei piani
  • 00:03:12
    quinquennali diventerà tuttavia il
  • 00:03:14
    secondo paese industriale al mondo
  • 00:03:17
    [Musica]
Etiquetas
  • Rivoluzione Russa
  • Bolscevichi
  • Menscevichi
  • Lenin
  • Stalin
  • Guerra Civile
  • Unione Sovietica
  • Gulag
  • Trattato di Brest-Litovsk
  • Piani quinquennali