Alessandro Barbero - Martin Lutero (1. parte)

00:58:59
https://www.youtube.com/watch?v=DiJPdvn2D0o

Resumen

TLDRThe video explores the life and impact of Martin Luther, the key figure in the Protestant Reformation. It details his challenges against the Catholic Church, particularly the sale of indulgences, which he believed corrupted the faith. Luther's 95 Theses, posted in 1517, sparked a movement that divided Christianity in Europe into Protestant and Catholic factions. The video highlights Luther's transformation from a devout monk to a revolutionary figure, emphasizing his belief in individual faith over institutional authority. It also discusses the historical context of the Reformation and the role of the printing press in disseminating Luther's ideas, ultimately leading to significant religious conflict.

Para llevar

  • ✝️ Martin Luther initiated the Protestant Reformation.
  • 📜 The 95 Theses criticized the sale of indulgences.
  • 💰 Indulgences were sold by the Church for forgiveness of sins.
  • 📖 Luther believed salvation comes through faith, not rituals.
  • 🏛️ Luther's visit to Rome revealed Church corruption.
  • 📚 The printing press helped spread Luther's ideas rapidly.
  • ⚔️ Luther's actions led to a major religious conflict.
  • 🕊️ Individual faith was emphasized over institutional authority.
  • 🌍 The Reformation divided Christianity in Europe.
  • 🛡️ Luther faced severe opposition from the Catholic Church.

Cronología

  • 00:00:00 - 00:05:00

    The episode begins by introducing Martin Luther, the initiator of the Protestant Reformation who challenged papal authority and won many Christians to his side, believing that Rome was leading the Church astray. The Reformation is depicted as a crucial turning point in modern history, causing a division in Europe between Protestant and Catholic nations.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Luther is viewed paradoxically as both a man of the Middle Ages and a pioneer of modernity, with a focus on his education in medieval universities, his theological background, and his initial concerns about the Church's practices, particularly the selling of indulgences by the Pope to fund the construction of St. Peter's Basilica.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    This selling of indulgences prompts Luther to question the theological validity of such actions, arguing that only God can free souls from purgatory, not the Pope. He expresses concern over the complacency of Christians regarding confession and repentance, leading to the formulation of his famous 95 Theses, which he famously nails to the church door in Wittenberg.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    The narrative shifts to Germany in the late 15th century, depicting a grim society ravaged by disease, where the Church, despite its immense wealth and power, is seen as both a source of comfort and a corrupt, tyrannical institution destined for upheaval by Luther.

  • 00:20:00 - 00:25:00

    As Luther embarks on his final journey in 1546, the importance of his ideas in modern Western culture is emphasized, showcasing the value he places on the individual and the need to fight for one's beliefs, ultimately claiming he faced significant opposition from an institution of substantial power.

  • 00:25:00 - 00:30:00

    Luther's humble beginnings are discussed, revealing his upbringing in a pious community in Eisleben during a time when Christianity dominated all aspects of life. His family background included the harsh upbringing from his father, a copper miner, leading to a complex relationship with authority.

  • 00:30:00 - 00:35:00

    The narrative continues by illustrating the Church's extensive influence over daily life in Europe, deciding legal matters such as marriages and inheritances, leading to an environment where Luther initially seeks solace in religious devotion.

  • 00:35:00 - 00:40:00

    Despite his father's hopes for Luther to become a successful lawyer, the pressures of parental expectation coupled with an abusive home life lead Luther to seek solace in spirituality, ultimately vowing to become a monk after a life-altering near-death experience due to a storm.

  • 00:40:00 - 00:45:00

    After entering monastic life, Luther adopts rigorous ascetic practices, believing that such devotion is necessary for salvation, but he becomes increasingly troubled by his inability to appease God and doubts the efficacy of these practices.

  • 00:45:00 - 00:50:00

    Luther's journey into despair continues, failing to find reassurance in traditional rituals, leading him to a scholarly position at the University of Wittenberg, where he begins to explore church doctrine critically, ultimately leading to his groundbreaking realization about salvation.

  • 00:50:00 - 00:58:59

    During his time in Rome as part of his religious mission, Luther becomes disillusioned by the corruption he observes within the Church, particularly against the backdrop of indulgences, questioning the legitimacy of the Church's teachings and practices, especially regarding salvation and the role of clergy.

Ver más

Mapa mental

Vídeo de preguntas y respuestas

  • Who was Martin Luther?

    Martin Luther was a theologian and monk who initiated the Protestant Reformation by challenging the practices of the Catholic Church.

  • What were the 95 Theses?

    The 95 Theses were a list of propositions by Martin Luther criticizing the sale of indulgences and other Church practices.

  • What was the impact of Luther's actions?

    Luther's actions led to the division of Christianity in Europe, creating Protestant and Catholic regions.

  • What was the sale of indulgences?

    The sale of indulgences was a practice where the Church offered forgiveness of sins in exchange for money.

  • How did Luther's background influence his beliefs?

    Luther's humble beginnings and experiences in the Church shaped his views on faith and salvation.

  • What was the significance of Luther's visit to Rome?

    Luther's visit to Rome revealed the corruption within the Church, deepening his resolve to reform it.

  • What did Luther believe about salvation?

    Luther believed that salvation was a gift from God received through faith, not through Church rituals.

  • How did the printing press affect Luther's message?

    The printing press allowed Luther's 95 Theses to spread rapidly, reaching a wide audience and igniting the Reformation.

  • What was the Church's response to Luther?

    The Church viewed Luther as a heretic and sought to suppress his ideas, leading to significant conflict.

  • What was the historical context of the Reformation?

    The Reformation occurred during a time of widespread discontent with the Catholic Church's practices and authority.

Ver más resúmenes de vídeos

Obtén acceso instantáneo a resúmenes gratuitos de vídeos de YouTube gracias a la IA.
Subtítulos
it
Desplazamiento automático:
  • 00:00:11
    benvenuto oggi comincia una serie di due
  • 00:00:13
    puntate dedicate a martin luther
  • 00:00:15
    l'iniziatore della riforma protestante
  • 00:00:17
    l'uomo che ha sfidato il papato da solo
  • 00:00:20
    e che in gran parte ha vinto la sua
  • 00:00:22
    battaglia convincendo moltissimi
  • 00:00:24
    cristiani che roma stava guidando la
  • 00:00:26
    chiesa sulla strada sbagliata
  • 00:00:29
    [Musica]
  • 00:00:34
    se poi una protestante è uno di quegli
  • 00:00:36
    eventi fondanti della modernità uno di
  • 00:00:39
    quegli avvenimenti che dividono la
  • 00:00:40
    storia fra un prima e un dopo
  • 00:00:42
    e niente sarà più come prima
  • 00:00:45
    [Musica]
  • 00:00:50
    prima europa l'europa occidentale dal
  • 00:00:53
    punto di vista religioso è unita e
  • 00:00:55
    un'unica chiesa e di quella chiesa il
  • 00:00:58
    papa e il capo assoluto dopo l'europa si
  • 00:01:00
    sfatta ci sono i paesi protestanti e ci
  • 00:01:03
    sono i paesi che sono rimasti cattolici
  • 00:01:04
    e ci sono anche quei paesi come proprio
  • 00:01:07
    la germania dell'utero che ci sono dei
  • 00:01:09
    mesi allo rutelli se vogliamo il prima
  • 00:01:12
    possiamo chiamarlo il medioevo e il dopo
  • 00:01:14
    l'età moderna e dell'utero che ha fatto
  • 00:01:17
    la differenza
  • 00:01:19
    [Musica]
  • 00:01:25
    ovviamente a questo punto c'è un
  • 00:01:26
    paradosso se la riforma di lutero che ha
  • 00:01:29
    fatto finire il medioevo a cominciare la
  • 00:01:31
    modernità ma allora l'utero è un uomo
  • 00:01:33
    del medioevo come cristoforo colombo
  • 00:01:35
    lutero aveva 9 anni quando colomba
  • 00:01:38
    scoperto l'amore era un uomo del
  • 00:01:45
    medioevo che ha studiato in quelle
  • 00:01:46
    straordinarie istituzioni medievali che
  • 00:01:49
    erano le università del suo tempo è un
  • 00:01:52
    teologo e un monaco ea un certo punto
  • 00:01:54
    questo teologo comincia avere
  • 00:01:56
    l'impressione che nella chiesa c'è
  • 00:01:58
    qualcosa che non va
  • 00:02:01
    [Musica]
  • 00:02:10
    quello che non va e la vendita delle
  • 00:02:12
    indugi speriamo di cosa si tratta
  • 00:02:16
    il papa a roma sta costruendo la
  • 00:02:17
    basilica di san pietro
  • 00:02:19
    quella che conosciamo noi oggi il
  • 00:02:20
    cupolone questo cantiere costa una
  • 00:02:23
    quantità di soldi sconvolgente perciò si
  • 00:02:26
    chiedono contributi ai fedeli e i
  • 00:02:28
    predicatori battono l'europa proponendo
  • 00:02:31
    ai fedeli di fare delle offerte per il
  • 00:02:33
    cantiere del cupolone e in cambio il
  • 00:02:36
    papa garantisce che le anime dei loro
  • 00:02:39
    defunti potranno uscire dal purgatorio
  • 00:02:42
    [Musica]
  • 00:02:47
    lutero ragione su questa cosa e si
  • 00:02:49
    convince che c'è qualcosa che non
  • 00:02:50
    funziona ma proprio dal punto di vista
  • 00:02:53
    teologico
  • 00:02:53
    può sembrare una sottigliezza invece per
  • 00:02:56
    questa gente sono cose fondamentali
  • 00:02:57
    tutte lo dice ma non può far uscire le
  • 00:03:01
    anime del purgatorio papa può soltanto
  • 00:03:03
    togliere quelle penitenze che la chiesa
  • 00:03:05
    impartisce ai peccatori ma le anime del
  • 00:03:08
    purgatorio può farle uscire soltanto dio
  • 00:03:12
    voterò polemicamente dice al papa se
  • 00:03:14
    davvero puoi far uscire alle armi dal
  • 00:03:15
    purgatorio
  • 00:03:16
    perché non lo vuoti tutto perché non fai
  • 00:03:18
    uscire tutti per carità cristiana invece
  • 00:03:22
    far uscire soltanto quelli che paga
  • 00:03:29
    dunque il papa inganna i cristiani e li
  • 00:03:32
    corrompe otero e angosciato dal fatto
  • 00:03:35
    che la gente non capisce più il valore
  • 00:03:37
    della confessione e della penitenza
  • 00:03:40
    la gente non capisce più il valore del
  • 00:03:42
    pentimento
  • 00:03:43
    tanto basta comprare i certificati la
  • 00:03:46
    gente non capisce più il valore della
  • 00:03:47
    carità cristiana
  • 00:03:49
    il teologo lutero si mette a ragionare
  • 00:03:52
    su queste cose e stende un elenco di
  • 00:03:54
    punti di affermazioni sono le famose 95
  • 00:03:58
    tesi di lutero delle cito una per
  • 00:04:01
    esempio lutero dice si deve insegnare ai
  • 00:04:04
    cristiani che è meglio dare a un povero
  • 00:04:06
    o fare un prestito a un bisognoso
  • 00:04:09
    piuttosto che comprare le indulgenze
  • 00:04:13
    [Musica]
  • 00:04:15
    valuterà un professore universitario e
  • 00:04:18
    nel medioevo e professori universitari
  • 00:04:19
    hanno l'abitudine di discutere in
  • 00:04:22
    pubblico le loro tesi
  • 00:04:24
    perciò un bel giorno e lutero affigge le
  • 00:04:27
    sue tesi alla porta della chiesa di
  • 00:04:30
    wittenberg che è la città dove lui
  • 00:04:31
    insegna per far sapere che lui ha queste
  • 00:04:34
    idee ed è disposto a discuterne in
  • 00:04:36
    pubblico non si immagina probabilmente
  • 00:04:39
    quello che stava per succedere quelle
  • 00:04:40
    martellate con cui lutero affisso le sue
  • 00:04:43
    tesi alla porta della chiesa hanno
  • 00:04:45
    cambiato la storia
  • 00:04:46
    sono forse le martellate più importanti
  • 00:04:49
    della storia dopo quelle che hanno
  • 00:04:50
    inchiodato è gesù cristo dalla croce
  • 00:04:52
    buona disabili
  • 00:04:55
    [Musica]
  • 00:05:01
    germania 1483 sconforto e malattia
  • 00:05:07
    regnano ovunque
  • 00:05:10
    [Musica]
  • 00:05:13
    la peste è ormai in grado di decimare
  • 00:05:16
    intere cittadine in pochi giorni un
  • 00:05:20
    quarto dei bambini muore prima dei 5
  • 00:05:22
    anni
  • 00:05:24
    [Musica]
  • 00:05:30
    frattanto sconforto
  • 00:05:32
    l'unica capace di ridare speranza
  • 00:05:36
    è la chiesa o la sua promessa di un
  • 00:05:39
    paradiso
  • 00:05:41
    [Musica]
  • 00:05:47
    una promessa che ha fatto della chiesa
  • 00:05:49
    l'istituzione più potente al mondo ricca
  • 00:05:57
    a dismisura più potente dei sovrani ma
  • 00:06:01
    anche e corrotta e tirannica un impero
  • 00:06:05
    che verrà scosso da un solo uomo martin
  • 00:06:09
    lutero
  • 00:06:11
    [Musica]
  • 00:06:18
    vi racconteremo la storia di un uomo che
  • 00:06:20
    da devoto attento si trasformerà in un
  • 00:06:23
    ribelle la storia di una ricerca che
  • 00:06:26
    appassionerà all'europa innescherà tra
  • 00:06:30
    le sue nazioni il fuoco della
  • 00:06:31
    rivoluzione e darà sfogo a un grido di
  • 00:06:35
    libertà la cui eco sarà ancora
  • 00:06:37
    avvertibile dal mondo moderno
  • 00:06:49
    [Musica]
  • 00:06:58
    germania febbraio 1546 martin lutero
  • 00:07:03
    lascia vita berg diretto ad ice leven
  • 00:07:07
    l'uomo un tempo più famoso d'europa è
  • 00:07:10
    ormai prossimo alla fine della sua vita
  • 00:07:12
    questo sarà il suo ultimo viaggio
  • 00:07:16
    [Musica]
  • 00:07:22
    penso sia impossibile scrivere la storia
  • 00:07:25
    della cultura occidentale moderna senza
  • 00:07:27
    parlare di lutero e dell'idea di dover
  • 00:07:30
    combattere per quello in cui crediamo
  • 00:07:33
    l'idea che ogni persona è preziosa agli
  • 00:07:35
    occhi di dio ci sono tutte cose che oggi
  • 00:07:39
    diamo per scontate ma lutero fu
  • 00:07:41
    costretto a battersi per s
  • 00:07:47
    lo the rose va annoverato tra i grandi
  • 00:07:49
    emancipatori dell'umanità per
  • 00:07:51
    l'importanza che ha dato all'individuo
  • 00:07:53
    il suo coraggio e la prontezza a
  • 00:07:56
    difendere le proprie convinzioni a costo
  • 00:07:58
    della propria vita
  • 00:08:03
    affrontò la chiesa cattolica per
  • 00:08:06
    un'istituzione immensa e immutabile
  • 00:08:11
    dicendole così non va facciamo le cose
  • 00:08:15
    per bene
  • 00:08:19
    si tratta di uno dei rarissimi casi in
  • 00:08:22
    cui un solo individuo ha deciso di
  • 00:08:24
    entrare letteralmente in conflitto con
  • 00:08:25
    la più grande potenza del mondo dicendo
  • 00:08:27
    no non mi tirerò indietro
  • 00:08:30
    [Musica]
  • 00:08:40
    e indubbio che in mille anni non v'è
  • 00:08:42
    stata alcuna persona tanto invisa al
  • 00:08:45
    mondo come lo sono io
  • 00:08:47
    ossa nostro signore iddio consigliarmi e
  • 00:08:50
    prendermi presto con sé allungare
  • 00:08:53
    volentieri il collo affinché egli mi
  • 00:08:55
    possa colpire con tutta la sua fragorosa
  • 00:08:58
    potenza
  • 00:08:59
    amen
  • 00:09:01
    [Musica]
  • 00:09:11
    martin lutero uomo che un giorno sfiderà
  • 00:09:14
    la supremazia della chiesa cattolica ha
  • 00:09:16
    origini estremamente umili
  • 00:09:23
    cresce ad ice leben un villaggio della
  • 00:09:25
    germania settentrionale
  • 00:09:28
    qui vive un infaticabile comunità dove
  • 00:09:31
    la chiesa intera sovrana dal punto di
  • 00:09:37
    vista religioso è importante sapere che
  • 00:09:40
    nel basso medioevo il cristianesimo era
  • 00:09:42
    l'unica religione possibile era l'unica
  • 00:09:45
    storia che si poteva raccontare e di cui
  • 00:09:47
    si parlava sistematicamente era una
  • 00:09:49
    religione radicata ovunque nelle
  • 00:09:51
    istituzioni
  • 00:09:52
    [Musica]
  • 00:09:57
    nell'infanzia di lutero tutto ruota
  • 00:09:59
    attorno alla chiesa
  • 00:10:05
    da un capo all'altro di un impero che si
  • 00:10:07
    estende dalle estremità occidentale
  • 00:10:08
    dell'irlanda alla punta più a sud della
  • 00:10:11
    sicilia
  • 00:10:11
    sorgono ovunque parrocchie monasteri e
  • 00:10:14
    conventi il potere della chiesa nasce
  • 00:10:20
    dal conforto che essa promette
  • 00:10:23
    osservando le sue regole e partecipando
  • 00:10:25
    ai riti i fedeli sfuggono agli orrori di
  • 00:10:28
    questo mondo e ottengono la felicità
  • 00:10:30
    eterna che è in cielo
  • 00:10:33
    [Musica]
  • 00:10:39
    ma sulla vita terrena
  • 00:10:41
    la chiesa esercita lo stesso controllo
  • 00:10:43
    che ha sulla vita ultraterrena le sue
  • 00:10:48
    regole e le sue leggi influenzano ogni
  • 00:10:50
    aspetto del quotidiano la chiesa
  • 00:10:53
    decideva quali nascita erano legittime e
  • 00:10:57
    te quali i matrimoni erano legalmente
  • 00:10:59
    leciti era la chiesa a stabilire la
  • 00:11:02
    validità di un testamento e in questo
  • 00:11:04
    modo si era praticamente insinuata
  • 00:11:06
    attraverso il suo sistema legale in
  • 00:11:09
    tutti gli aspetti della vita quotidiana
  • 00:11:11
    non solo dei suoi stessi membri ma di
  • 00:11:14
    tutta la comunità come molti altri
  • 00:11:20
    attorno a lui anche il giovane lutero
  • 00:11:22
    abbraccia i precetti religiosi presta
  • 00:11:27
    servizio come chierichetto canta nel
  • 00:11:29
    coro perché la chiesa incarna un idea di
  • 00:11:34
    pace e armonia
  • 00:11:36
    la mia vita domestica parrebbe aver
  • 00:11:39
    generato solo dolore e angoscia
  • 00:11:50
    ams il padre di lutero è un fonditore di
  • 00:11:53
    rame appartiene una delle nuove classi
  • 00:11:55
    emergenti di uomini d'affari affrancati
  • 00:11:58
    si dall'antico sistema feudale per
  • 00:11:59
    mettersi in proprio
  • 00:12:02
    hans nutre grandi ambizioni per il
  • 00:12:04
    figlio è deciso a vederlo arrivare anche
  • 00:12:07
    più in alto di lui nella scala sociale
  • 00:12:08
    vuole vederlo avvocato ma quella di
  • 00:12:11
    lutero non è una famiglia felice
  • 00:12:14
    lutero ci ha fornito abbondanti memorie
  • 00:12:17
    della sua infanzia e non tutte di
  • 00:12:19
    carattere positivo in esse ricorda la
  • 00:12:22
    sua frustrazione alle punizioni del
  • 00:12:24
    padre per i suoi successi e la sua
  • 00:12:27
    disobbedienza
  • 00:12:28
    dal mio punto di vista l'impressione che
  • 00:12:30
    abbiamo è di una persona con una scarsa
  • 00:12:32
    stima di sé di un individuo che è
  • 00:12:35
    convinto di non essere all'altezza delle
  • 00:12:37
    aspettative che gli altri hanno per lui
  • 00:12:39
    in sony ansa l'utero è impietoso con suo
  • 00:12:45
    figlio in un'occasione mio padre mi ha
  • 00:12:50
    frustato con tanta veemenza da indurmi a
  • 00:12:52
    fuggire l'ho odiato finché non è
  • 00:12:55
    riuscito a riconquistare il mio affetto
  • 00:12:57
    la madre di lutero non sembra dimostrare
  • 00:13:00
    maggiore comprensione in un'occasione
  • 00:13:03
    mia madre mi ha percorso fino a farmi
  • 00:13:05
    sanguinare solo perché avevo rubato una
  • 00:13:08
    luce il timore di essere punito e di
  • 00:13:12
    fallire tormenterà l'utero per il resto
  • 00:13:14
    della sua vita
  • 00:13:17
    e invece pur non arrivando mai a
  • 00:13:19
    soddisfare le ambizioni paterne si
  • 00:13:21
    renderà artefice di una straordinaria
  • 00:13:23
    ribellione
  • 00:13:26
    [Musica]
  • 00:13:31
    inizialmente lutero segue la strada
  • 00:13:33
    stabilità per lui e frequenta le
  • 00:13:38
    migliori scuole della regione
  • 00:13:39
    all'età di 18 anni si iscrive
  • 00:13:41
    all'università di erfurt rispetto al suo
  • 00:13:48
    paese natale
  • 00:13:49
    erfurt e una metropoli animata offre
  • 00:13:55
    tutto ciò che solletica l'interesse di
  • 00:13:57
    un giovane studente bar e taverne a non
  • 00:13:59
    finire
  • 00:14:01
    in quell'epoca non esiste acqua potabile
  • 00:14:03
    pulita non perciò per dissetarsi si
  • 00:14:05
    ricorre alla birra e al vino la città
  • 00:14:08
    perfino un proprio postribolo municipale
  • 00:14:10
    gestito dal comune ma all'unicità di
  • 00:14:16
    erfurt e data anche da ben più nobili
  • 00:14:18
    ragioni non era un grande centro
  • 00:14:22
    industriale o politico ma sicuramente
  • 00:14:24
    era un grande centro ecclesiastico dove
  • 00:14:27
    abbondavano le attività della chiesa
  • 00:14:30
    si calcola che vi erano 14 diversi
  • 00:14:33
    ordini religiosi e 25 parrocchie infante
  • 00:14:39
    vero che erfurt all'epoca aveva fama di
  • 00:14:41
    essere la roma della turingia la regione
  • 00:14:43
    della sassonia a cui apparteneva proprio
  • 00:14:46
    per la sua alta concentrazione di
  • 00:14:47
    talenti ecclesiastici
  • 00:14:53
    a erfurt lutero fiorisce diventa un
  • 00:14:56
    musicista entusiasta e stringe una serie
  • 00:15:00
    di profonde amicizie con altri studenti
  • 00:15:04
    lutero aveva lasciato la sua famiglia
  • 00:15:06
    intorno all'età di 14 15 anni per andare
  • 00:15:10
    a studiare fuori e in quel periodo
  • 00:15:12
    conobbe molti altri studenti con cui
  • 00:15:14
    strinse delle profonde amicizie che si
  • 00:15:16
    sentiva alla pari
  • 00:15:18
    il legame tra quei ragazzi poteva essere
  • 00:15:19
    molto forte ed è estremamente profondo
  • 00:15:22
    al punto che erano diventate una grande
  • 00:15:24
    famiglia
  • 00:15:25
    a quell'età gli amici sono tutta lutero
  • 00:15:30
    studia con impegno consegue il
  • 00:15:33
    baccalaureato in arte e prosegue con la
  • 00:15:35
    laurea magistrale gli resta solo una
  • 00:15:39
    cosa da fare per soddisfare i desideri
  • 00:15:41
    paterni completare l'ultimo corso in
  • 00:15:43
    legge ma improvvisamente tutte le
  • 00:15:48
    certezze della sua vita crollano
  • 00:15:50
    [Musica]
  • 00:15:52
    nel 1505 la peste colpisce erfurt
  • 00:15:59
    [Musica]
  • 00:16:11
    tra i vicoli delle città la malattia
  • 00:16:13
    esplode in tutta la sua violenza
  • 00:16:15
    seminando morte angoscia al suo
  • 00:16:17
    passaggio
  • 00:16:19
    la cosa più temuta della peste nera era
  • 00:16:21
    che si presentava senza da realizzare in
  • 00:16:24
    molti furono stroncati dall'epidemia
  • 00:16:26
    altri riuscirono scamparla in serie
  • 00:16:29
    città furono devastate mentre altre ad
  • 00:16:32
    esse vicine vennero invece risparmiate
  • 00:16:34
    sarà impossibile da spiegare
  • 00:16:36
    all'epoca nessuno sapeva come avveniva
  • 00:16:38
    il contagio nessuno sapeva spiegarsi il
  • 00:16:41
    perché di quelle pid emilia la
  • 00:16:43
    sensazione generale era che dio li
  • 00:16:44
    stesse punendo per i loro peccati la
  • 00:16:46
    peste era il segno tangibile dal suo
  • 00:16:48
    orribile castigo
  • 00:16:54
    [Musica]
  • 00:16:56
    nei cento anni precedenti la grande
  • 00:16:57
    morte ha ucciso quasi la metà della
  • 00:16:59
    popolazione europea
  • 00:17:03
    [Musica]
  • 00:17:06
    adesso l'epidemia tocca all utero
  • 00:17:08
    personalmente
  • 00:17:13
    tre dei suoi amici soccombono alla
  • 00:17:14
    malattia
  • 00:17:15
    [Musica]
  • 00:17:19
    questo avvertimento della natura mortale
  • 00:17:21
    dell'uomo e di quanto terrore può
  • 00:17:24
    sortire l'ira di dio determinerà la
  • 00:17:26
    prima grande svolta nella vita di lutero
  • 00:17:35
    [Musica]
  • 00:17:52
    a 23 anni l'utero è in viaggio per
  • 00:17:54
    tornare a erfurt dopo una visita alla
  • 00:17:56
    sua famiglia e viene sorpreso da un
  • 00:18:01
    violento temporale
  • 00:18:03
    [Musica]
  • 00:18:08
    [Musica]
  • 00:18:15
    nessuno sa con precisione cosa accade a
  • 00:18:18
    lutero quella notte ma l'animo del
  • 00:18:20
    giovane ne resterà profondamente
  • 00:18:21
    sconvolto
  • 00:18:23
    d'un tratto assediato dal terrore dal
  • 00:18:26
    tormento della morte
  • 00:18:28
    mi sono sentito costretto a fare un voto
  • 00:18:30
    addio dopo aver perduto i suoi amici per
  • 00:18:34
    via della peste trovandosi egli stesso
  • 00:18:36
    faccia a faccia con la morte
  • 00:18:38
    lutero fa un voto
  • 00:18:41
    se riuscirà a sopravvivere giuro
  • 00:18:44
    solennemente di diventare monaco quando
  • 00:18:47
    siamo di fronte alla morte siamo indotti
  • 00:18:48
    a considerare quale sia la condizione
  • 00:18:50
    della nostra anima
  • 00:18:51
    facciamo un bilancio si tratta quasi di
  • 00:18:54
    una sorta di contabilità spirituale ci
  • 00:18:56
    si chiede qual è il bilancio della mia
  • 00:18:58
    vita sono già morto se le mie suppliche
  • 00:19:00
    non fossero state ascoltate dove sarei
  • 00:19:02
    andata a finire all'inferno con i
  • 00:19:04
    peccatori
  • 00:19:13
    il fulmine gli indico due vie diverse
  • 00:19:17
    quella che suo padre voleva vederlo
  • 00:19:20
    percorrere è quella che nelle sue
  • 00:19:24
    riflessioni inconsce iniziava a sentire
  • 00:19:26
    di dover intraprendere
  • 00:19:33
    quello fu il momento in cui divenne
  • 00:19:35
    padrone della sua vita
  • 00:19:37
    smise di fare quello che voleva il padre
  • 00:19:39
    e da quell'istante consacrò liberamente
  • 00:19:42
    la sua vita alla spiritualità e si
  • 00:19:44
    dedicò allo studio dell'universo in
  • 00:19:46
    cerca delle risposte che sognava di
  • 00:19:49
    trovare è evidente che si trattava di
  • 00:19:52
    una personalità dalla straordinaria
  • 00:19:54
    sensibilità spirituale
  • 00:20:00
    [Musica]
  • 00:20:05
    quanta rabbia da parte di mio padre
  • 00:20:07
    quando ha appreso che suo figlio non
  • 00:20:09
    sarebbe mai stato un avvocato è uscito
  • 00:20:11
    di senno aveva l'aria del folle ma come
  • 00:20:15
    poteva sapere che un monaco in famiglia
  • 00:20:17
    e gli avrebbe dato più lustro e disonore
  • 00:20:19
    di mille avvocati vestiti d'ermellino
  • 00:20:22
    [Musica]
  • 00:20:46
    l'iniquità e civita i monasteri e
  • 00:21:13
    conventi d'europa costituiscono un vero
  • 00:21:15
    e proprio nucleo sociale ai fedeli
  • 00:21:19
    offrono una vita dedita alla preghiera e
  • 00:21:22
    alla meditazione e alla ricerca della
  • 00:21:24
    salvezza
  • 00:21:25
    [Musica]
  • 00:21:31
    la vita monastica era scandita dal ritmo
  • 00:21:34
    delle sette ore della giornata liturgica
  • 00:21:38
    questo significava che per sette volte
  • 00:21:41
    durante le 24 ore i monaci dovevano
  • 00:21:44
    riunirsi nel coro cantare e dire parte
  • 00:21:47
    del servizio né questo significava
  • 00:21:49
    svegliarsi nel cuore della notte
  • 00:21:51
    [Musica]
  • 00:21:53
    e anche quando non si era impegnati nei
  • 00:21:56
    servizi liturgici la vita era comunque
  • 00:21:58
    regolata dal rigore e molti monasteri
  • 00:22:02
    era consentito parlare solo in
  • 00:22:04
    determinati luoghi ea determinate ore la
  • 00:22:07
    sfera privata non esisteva più e impasti
  • 00:22:10
    dovevano essere frugali non per i monaci
  • 00:22:13
    anche gli abiti erano rigidi ruvidi e
  • 00:22:16
    scomodi perché indossare abiti tanto
  • 00:22:22
    scomodo perché partecipare a tutti quei
  • 00:22:25
    servizi perché mangiare cibo così povero
  • 00:22:28
    a quanto pare la risposta è che solo
  • 00:22:31
    rinunciando a tutto ciò che il mondo
  • 00:22:33
    reputava comodo e pregiato si poteva
  • 00:22:36
    ottenere la salvezza e presto anche
  • 00:22:40
    lutero si convinse che l'unico modo per
  • 00:22:42
    avere quella salvezza era rinunciare
  • 00:22:45
    completamente al mondo e immergersi del
  • 00:22:47
    tutto in una comunità che lo tagliasse
  • 00:22:49
    fuori da esso
  • 00:22:52
    [Musica]
  • 00:23:01
    due settimane dopo la notte trascorsa
  • 00:23:03
    nel bosco lutero entra a far parte di
  • 00:23:05
    uno degli ordini monastici più rigorosi
  • 00:23:07
    della germania gli agostiniani eremitani
  • 00:23:10
    di stretta osservanza gli vengono
  • 00:23:16
    tagliati i capelli viene vestito con la
  • 00:23:19
    tonaca bianca dei novizi
  • 00:23:22
    [Musica]
  • 00:23:27
    essi prostra di fronte alla bat e
  • 00:23:29
    [Musica]
  • 00:23:36
    appena fatto il suo ingresso nel cuore
  • 00:23:39
    pulsante della chiesa cattolica non era
  • 00:23:43
    un tipo di ordine che si sceglie quando
  • 00:23:45
    si vuole una vita comoda e senza
  • 00:23:47
    pensieri non era affatto una casa
  • 00:23:49
    religiosa di quel genere ma sono anche
  • 00:23:52
    convinto che per una persona che aveva
  • 00:23:54
    doti spirituali e mentali di un certo
  • 00:23:57
    livello
  • 00:23:58
    quello fosse l'ordine ideale
  • 00:24:04
    [Musica]
  • 00:24:08
    la nuova casa di lutero era un ritiro
  • 00:24:10
    tanto spirituale quanto commerciale
  • 00:24:13
    [Musica]
  • 00:24:15
    lavate gestiva una florida attività di
  • 00:24:17
    tinteggiatura di stoffe
  • 00:24:21
    i monaci avevano una distilleria in cui
  • 00:24:24
    producevano una birra molto apprezzata e
  • 00:24:28
    come se non bastasse il monastero
  • 00:24:30
    possedeva una serie di terreni nel
  • 00:24:32
    vicinato che fruttavano delle piccole
  • 00:24:34
    entrate sotto forma di piccioni e
  • 00:24:35
    tributi
  • 00:24:38
    il tutto diligentemente registrato nei
  • 00:24:41
    nutriti libri contabili del monastero
  • 00:24:48
    la chiesa non implorava il sostegno dei
  • 00:24:51
    suoi fedeli in cui lo pretendeva lo
  • 00:24:54
    esigeva aveva il potere di imporre i
  • 00:24:57
    propri dazi che non erano contributi
  • 00:24:59
    volontari erano una sorta di tassa che
  • 00:25:02
    doveva essere per forza onorata se non
  • 00:25:05
    si voleva finire trascinati in tribunale
  • 00:25:07
    dove si era costretti a pagare pagavano
  • 00:25:10
    tutti di buon grado perché fin dalla più
  • 00:25:12
    tenera infanzia avevano imparato che
  • 00:25:14
    senza i favori della chiesa la loro
  • 00:25:16
    anima sarebbe stata in pericolo
  • 00:25:20
    [Musica]
  • 00:25:27
    tali abusi da parte della chiesa
  • 00:25:29
    finiranno per indignare e disgustare
  • 00:25:32
    l'utero ma al momento l'unica
  • 00:25:36
    preoccupazione è la sua anima e si getta
  • 00:25:42
    a capofitto nella vita ascetica e
  • 00:25:44
    solitaria che la chiesa riserva ai suoi
  • 00:25:46
    fedeli più devoti
  • 00:25:50
    [Musica]
  • 00:25:51
    ben presto smettila bianca veste del
  • 00:25:54
    noviziato per indossare quella nera
  • 00:25:56
    della professione perpetua unico abito
  • 00:25:58
    ormai in suo possesso intero ci dice che
  • 00:26:05
    non si trovava lì per divertimento per
  • 00:26:07
    passare o per perdere tempo
  • 00:26:10
    questo voleva dire tanto per fare un
  • 00:26:13
    esempio digiunare praticare il digiuno
  • 00:26:16
    ricorrente si traduceva in un
  • 00:26:18
    abnegazione totale del proprio corpo
  • 00:26:22
    la rigida quotidianità dei monaci fatta
  • 00:26:24
    di preghiera e studio è completata da un
  • 00:26:26
    regime di umiliazione della carne gli
  • 00:26:29
    iniziati sono spronati a dormire senza
  • 00:26:31
    lenzuola né coperte e perfino bagnati
  • 00:26:35
    [Musica]
  • 00:26:40
    una delle cose che cercavano di fare era
  • 00:26:43
    emulare le sofferenze di cristo per
  • 00:26:46
    diventare dei cosiddetti asceti cercando
  • 00:26:49
    di dominare i desideri carnali come il
  • 00:26:55
    bisogno di mangiare di una compagnia
  • 00:26:58
    sessuale di una vita agiata tentavano di
  • 00:27:02
    identificarsi con cristo credevano di
  • 00:27:04
    combattere contro le forze del male che
  • 00:27:06
    erano dentro di loro combattevano contro
  • 00:27:09
    gli istinti più bassi
  • 00:27:13
    lutero si sottopone a questo regime con
  • 00:27:15
    fervore dormendo all'aria aperta nella
  • 00:27:18
    neve e senza coperte a tal punto da
  • 00:27:20
    venire trascinato nel convento mezzo
  • 00:27:22
    morto dagli altri monaci negli ultimi
  • 00:27:25
    anni si lamenterà che il periodo
  • 00:27:27
    trascorso il monastero gli ha
  • 00:27:28
    compromesso per sempre la salute
  • 00:27:31
    [Musica]
  • 00:27:39
    semmai un monaco ha meritato il paradiso
  • 00:27:42
    per la sua devozione quel monaco sono io
  • 00:27:44
    se fossi andato avanti ancora per molto
  • 00:27:47
    sarai perito a suon di veglie e
  • 00:27:49
    preghiere e letture e altre attività
  • 00:27:55
    tutto ciò che lutero fece nella sua vita
  • 00:27:58
    lo compì fino in fondo si impegnava al
  • 00:28:01
    cento per cento al 110 per cento e
  • 00:28:04
    quando decise di diventare monaco e
  • 00:28:07
    abbracciò la professione con tutto se
  • 00:28:09
    stesso senza risparmiarsi fu un bravo
  • 00:28:11
    monaco
  • 00:28:18
    ma la devozione di lutero e inizia a
  • 00:28:20
    superare le aspettative dei suoi
  • 00:28:22
    confratelli
  • 00:28:26
    è sempre più preoccupato di non arrivare
  • 00:28:28
    mai a compiacere dio di non riuscire mai
  • 00:28:31
    a guadagnarsi il paradiso di aver
  • 00:28:34
    lasciato un padre inflessibile per uno
  • 00:28:36
    ancora più difficile da accontentare
  • 00:28:43
    lutero parla con trasporto
  • 00:28:45
    dell'intensificarsi del suo sentimento
  • 00:28:47
    di impotenza
  • 00:28:50
    era convinto che non avrebbe mai
  • 00:28:52
    ottenuto la salvezza
  • 00:28:58
    la parola di dio è troppo elevata e
  • 00:29:00
    troppo difficile perché qualcuno possa
  • 00:29:02
    osservarla e ciò non è comprovato solo
  • 00:29:05
    dalla parola di nostro signore ma anche
  • 00:29:07
    dalla mia stessa esperienza e dei miei
  • 00:29:09
    sentimenti
  • 00:29:11
    [Musica]
  • 00:29:17
    quanto maggiore è il suo senso di
  • 00:29:20
    disperazione
  • 00:29:21
    tanto più è la dedizione che lutero
  • 00:29:23
    mettere i rituali imposti dalla chiesa
  • 00:29:26
    lutero era diverso dagli altri monaci
  • 00:29:30
    nel senso che teneva molto a
  • 00:29:32
    riconciliarsi con il padre celeste ea
  • 00:29:36
    compiere tutto ciò che dio desidera va
  • 00:29:40
    per lui che sono evidenti la sua ricerca
  • 00:29:44
    la sua agonia
  • 00:29:46
    la sua profonda gravitati la speranza
  • 00:29:49
    era di trovare la via giusta o la sua
  • 00:29:52
    esistenza sarebbe sempre stata
  • 00:29:54
    tormentata
  • 00:29:57
    [Musica]
  • 00:30:11
    per cinque anni lutero lavora senza
  • 00:30:14
    sosta
  • 00:30:15
    [Musica]
  • 00:30:19
    finché nel 1510 gli viene offerta
  • 00:30:22
    l'occasione per fuggire dalla vita
  • 00:30:23
    claustrale il suo ordine lo invia in
  • 00:30:26
    missione a roma
  • 00:30:28
    la meta per eccellenza di pellegrinaggio
  • 00:30:31
    ecclesiastico in quello alla volta di
  • 00:30:36
    roma era un pellegrinaggio estremamente
  • 00:30:38
    speciale perché roma era la capitale
  • 00:30:40
    della chiesa cattolica romana e per gli
  • 00:30:43
    occidentali la capitale della
  • 00:30:44
    cristianità e luther deciso subito di
  • 00:30:49
    voler fare il miglior uso spirituale di
  • 00:30:51
    quel viaggio roma è una miniera di
  • 00:30:56
    santità è la dimora di san pietro del
  • 00:30:59
    papa e delle spoglie di innumerevoli
  • 00:31:01
    santi e martiri
  • 00:31:04
    decine di migliaia di pellegrini migrano
  • 00:31:07
    alla volta di roma ogni anno
  • 00:31:08
    intraprendendo un viaggio che sperano li
  • 00:31:11
    possa avvicinare di più addio si
  • 00:31:14
    indossava un abito diverso si prendeva
  • 00:31:16
    un bastone si camminava e si viveva di
  • 00:31:18
    nuovo lungo il cammino percorso dai
  • 00:31:21
    pellegrini erano pochissime le locande
  • 00:31:23
    incontrate all'arrivo sul luogo del
  • 00:31:26
    pellegrinaggio avevano alle spalle già
  • 00:31:28
    una lunga penitenza e sentivano di aver
  • 00:31:30
    meritato l'incontro con le tombe dei
  • 00:31:32
    santi meta del loro viaggio meritevoli
  • 00:31:35
    della grazia di quell'incontro l'utero e
  • 00:31:39
    il suo confratello impiegano due mesi
  • 00:31:41
    per compiere il lungo viaggio verso sud
  • 00:31:44
    e nell'ottobre del 1510 giungono
  • 00:31:47
    finalmente nella città eterna
  • 00:31:52
    [Musica]
  • 00:32:16
    lutero giunge a roma all'apice del
  • 00:32:18
    rinascimento
  • 00:32:23
    michelangelo sta dipingendo la volta
  • 00:32:26
    della cappella sistina raffaello è
  • 00:32:29
    impegnato nella decorazione degli
  • 00:32:31
    appartamenti privati del papa agli occhi
  • 00:32:37
    del giovane monaco la città è una
  • 00:32:39
    rivelazione lo zero era un ragazzo della
  • 00:32:43
    provincia del nord era vissuto in appena
  • 00:32:46
    tre città durante la sua vita non aveva
  • 00:32:49
    girato molto e ritrovarsi lì e vedere
  • 00:32:51
    tutto quel seguito di cardinali grandi
  • 00:32:54
    palazzi e tanta opulenza in un clima
  • 00:32:56
    completamente diverso con del cibo e
  • 00:32:58
    degli odori completamente diversi
  • 00:33:01
    deve aver costituito un profondo
  • 00:33:03
    sconvolgimento per il suo ordine di idee
  • 00:33:06
    [Musica]
  • 00:33:14
    quando a quanto pare quando lutero
  • 00:33:17
    arrivo a roma e di entrò per la prima
  • 00:33:19
    volta rimase profondamente sconvolto
  • 00:33:22
    all'idea di essere proprio nella città
  • 00:33:24
    santa
  • 00:33:25
    lì si trovava alla presenza di così
  • 00:33:27
    tanti martiri nel cuore della chiesa
  • 00:33:29
    cattolica era talmente abbagliato che
  • 00:33:33
    quella accecamento impiego un po a
  • 00:33:34
    svanire ma alla fine e tornò in sé tra i
  • 00:33:40
    palazzi e le chiese imponenti lutero
  • 00:33:43
    scoprirà un'istituzione decisamente più
  • 00:33:45
    terrena
  • 00:33:46
    [Musica]
  • 00:33:47
    [Applauso]
  • 00:33:49
    [Musica]
  • 00:33:53
    la città infatti dà tanta importanza
  • 00:33:55
    alla religione come al denaro
  • 00:33:58
    il papato era anche un'istituzione
  • 00:34:01
    impegnato a raccogliere denaro contante
  • 00:34:03
    nelle proprie case
  • 00:34:04
    era una sorta di enorme bacino dove
  • 00:34:06
    veniva convogliato il denaro proveniente
  • 00:34:08
    da tutta europa
  • 00:34:09
    la chiesa poteva anche insegnare ai
  • 00:34:11
    fedeli che il denaro è alla base di
  • 00:34:12
    tutto il male e che prestarlo dietro
  • 00:34:14
    pagamento di un interesse era peccato
  • 00:34:16
    mortale
  • 00:34:17
    ma nella realtà la chiesa maneggiava
  • 00:34:19
    milioni di ducati l'utero è in realtà
  • 00:34:23
    entrato nella sede centrale di una
  • 00:34:25
    grande corporazione di livello europeo
  • 00:34:27
    sostenuta dai profitti di monasteri come
  • 00:34:29
    il suo dalle donazioni dei fedeli e
  • 00:34:32
    dalle imposte applicate su ogni cosa
  • 00:34:33
    dalle licenze di matrimonio al
  • 00:34:36
    cardinalato
  • 00:34:38
    [Musica]
  • 00:34:42
    la cosa più importante da ricordare del
  • 00:34:45
    papato così com'era da qualche centinaio
  • 00:34:47
    di anni agli inizi del xvi secolo e che
  • 00:34:50
    nella sostanza si trattava di un hard è
  • 00:34:52
    un vero e proprio stato e aveva tutte le
  • 00:34:55
    caratteristiche di uno stato aveva la
  • 00:34:57
    burocrazia ai suoi palazzi i suoi
  • 00:34:59
    imponenti edifici
  • 00:35:00
    tutto ciò perché poteva possedere un
  • 00:35:03
    grande principe rinascimentale il papato
  • 00:35:11
    vanta anche una potenza militare
  • 00:35:13
    corredato di una schiera di cannoni
  • 00:35:15
    sulla città svetta castel sant'angelo
  • 00:35:18
    la fortezza privata del pontefice
  • 00:35:21
    [Musica]
  • 00:35:27
    eppure papa giulio ii vi si ferma a
  • 00:35:29
    raramente preferendo trascorrere il suo
  • 00:35:32
    tempo in giro per l'europa alla testa
  • 00:35:34
    del suo esercito a far carriera
  • 00:35:40
    all'interno del sistema ecclesiastico
  • 00:35:41
    erano in genere uomini d'affari senza
  • 00:35:44
    scrupoli c è la necessità di poter
  • 00:35:47
    contare su queste specie di manager e
  • 00:35:50
    politici potenti spiega perché roma
  • 00:35:53
    fosse un luogo spirituale saturo di
  • 00:35:55
    gente che di spirituale aveva ben poco
  • 00:36:02
    a roma lutero scopre un cinismo che lo
  • 00:36:04
    sconvolgere il profondo
  • 00:36:11
    egli stesso racconta che mentre tenta
  • 00:36:14
    timidamente di pronunciare il suo
  • 00:36:15
    sermone durante una messa in una delle
  • 00:36:17
    chiese più maestose della città il
  • 00:36:19
    sacerdote che gli accanto lo esorta
  • 00:36:21
    dicendo conclude in fretta e quando
  • 00:36:24
    solleva l'ostia nella quale convinto sia
  • 00:36:26
    disceso il corpo di cristo
  • 00:36:28
    un altro sacerdote mi sussurra pane 6 e
  • 00:36:31
    pane resterai
  • 00:36:34
    [Musica]
  • 00:36:44
    la delusione che ebbe a roma deve essere
  • 00:36:48
    stata assolutamente devastante era lì
  • 00:36:50
    pronto a vivere un'esperienza che doveva
  • 00:36:52
    essere delle più sublimi e nella sede
  • 00:36:54
    delle istituzioni cui aveva deciso di
  • 00:36:56
    dedicare la propria esistenza scopre che
  • 00:36:59
    nessuno parla la sua lingua non solo nel
  • 00:37:02
    senso letterale del termine
  • 00:37:05
    [Musica]
  • 00:37:09
    lutero scopre anche che la chiesa
  • 00:37:12
    approfitta di buon grado dei suoi
  • 00:37:14
    pellegrini previo pagamento
  • 00:37:20
    dell'ingresso riesce a entrare nella
  • 00:37:22
    cripta di una chiesa dove sono
  • 00:37:27
    conservate le spoglie di 46 mila martiri
  • 00:37:29
    cristiani
  • 00:37:33
    questo gli assicurerà la cosiddetta
  • 00:37:34
    indulgenza cioè gli verrà abbreviata la
  • 00:37:37
    pena del purgatorio dopo la morte
  • 00:37:40
    [Musica]
  • 00:37:43
    il purgatorio e il luogo in cui i
  • 00:37:45
    cristiani e spiano i propri peccati
  • 00:37:46
    anche per migliaia di anni prima di
  • 00:37:49
    essere ammessi in paradiso e la
  • 00:37:53
    possibilità di abbreviare la permanenza
  • 00:37:55
    in questo luogo è per i fedeli una
  • 00:37:57
    prospettiva estremamente allettante è
  • 00:38:00
    un'occasione redditizia per la chiesa
  • 00:38:05
    [Musica]
  • 00:38:09
    mentre si sposta da un luogo di
  • 00:38:11
    pellegrinaggio all'altro alla disperata
  • 00:38:12
    ricerca della salvezza
  • 00:38:15
    lutero viene afferrato da una paura
  • 00:38:17
    sempre più intensa sarà vero e tutto
  • 00:38:21
    questo lo avvicinerà di più addio
  • 00:38:25
    fino ad arrivare al momento del
  • 00:38:26
    cedimento quando per la prima volta
  • 00:38:29
    mette in discussione gli insegnamenti
  • 00:38:31
    della chiesa a cui aveva deciso di
  • 00:38:33
    votare la propria vita
  • 00:38:35
    chi vuol sapere se davvero è così
  • 00:38:38
    [Musica]
  • 00:38:44
    lutero era rimasto molto deluso dal
  • 00:38:47
    viaggio a roma non solo per la
  • 00:38:48
    superficialità spirituale che vi aveva
  • 00:38:51
    trovato ma anche perché in qualche modo
  • 00:38:53
    aveva sentito che roma non rispecchiava
  • 00:38:56
    la cristianità come lui la intendeva
  • 00:39:01
    [Musica]
  • 00:39:03
    lutero sentiva di non aver trovato le
  • 00:39:05
    risposte che cercava in sentiva che non
  • 00:39:08
    era vero che dio la mamma di più e
  • 00:39:10
    dunque avrebbe dovuto trovare quella
  • 00:39:13
    risposta in qualche altro modo
  • 00:39:19
    il viaggio a roma porta all utero solo
  • 00:39:21
    delusione e dubbi e la vita in monastero
  • 00:39:26
    ormai gli offre ancora meno consolazione
  • 00:39:28
    di prima
  • 00:39:32
    sempre smanioso di assicurarsi la
  • 00:39:35
    salvezza trascorre il suo tempo in
  • 00:39:37
    perenne confessione mettendo a nudo la
  • 00:39:42
    propria anima quattro volte al giorno
  • 00:39:44
    anche fino a sei ore per volta e
  • 00:39:47
    passando il resto del tempo in penitenza
  • 00:39:51
    [Musica]
  • 00:39:56
    lutero provava sentimenti contrastanti
  • 00:39:59
    sentiva che non sarebbe mai riuscito a
  • 00:40:01
    raggiungere il suo obiettivo eppure
  • 00:40:03
    sapeva di dover provare in ogni volta
  • 00:40:05
    che si confessava riceveva la soluzione
  • 00:40:08
    la gran parte dei monaci si accontentava
  • 00:40:10
    di sentirsi dire sei assolto ma una voce
  • 00:40:13
    dentro di lui gli diceva non sei davvero
  • 00:40:14
    pentito e di conseguenza avvertiva
  • 00:40:17
    l'impulso di confessarsi di nuovo per
  • 00:40:19
    avere un'altra soluzione
  • 00:40:20
    ma ancora una volta la voce mi diceva no
  • 00:40:23
    non eri sincero e la vita monastica
  • 00:40:26
    dunque era un vero inferno per voi
  • 00:40:28
    faceva ciò che più era importante stando
  • 00:40:31
    ai dettami di quella società eppure non
  • 00:40:33
    sentiva alcun sollievo
  • 00:40:34
    [Musica]
  • 00:40:41
    la sua testa era in ebollizione non
  • 00:40:44
    trovava le risposte che cercava ai
  • 00:40:45
    avvertiva un senso di colpa fuori dal
  • 00:40:47
    normale si chiedeva perché la vita
  • 00:40:49
    monastica ha funzionato per centinaia di
  • 00:40:52
    migliaia di uomini nei secoli
  • 00:40:53
    che cosa c'è che non va in me
  • 00:40:57
    [Musica]
  • 00:41:10
    la mia vita monastica è stata
  • 00:41:12
    irreprensibile
  • 00:41:13
    eppure non potevo fare a meno di sentire
  • 00:41:16
    che non era altro che un peccatore e che
  • 00:41:19
    la mia coscienza traboccava di colpa non
  • 00:41:23
    riuscivo a credere di aver compiaciuto
  • 00:41:25
    dio con il mio lavoro
  • 00:41:26
    in effetti odiavo quel dio e rivolgevo
  • 00:41:29
    quella rabbia contro me stesso e la mia
  • 00:41:30
    coscienza era carica di furia di
  • 00:41:32
    tormento
  • 00:41:34
    [Musica]
  • 00:41:42
    saranno il lavoro e l'intuizione di
  • 00:41:45
    qualcun altro a offrire all utero
  • 00:41:46
    l'occasione per sfuggire al giogo della
  • 00:41:48
    sua stessa angoscia via instradarlo
  • 00:41:51
    inconsapevolmente sulla via della
  • 00:41:52
    rivoluzione nel 1511 l'ordine lo
  • 00:41:58
    trasferisce in un monastero più piccolo
  • 00:42:00
    a peter berg
  • 00:42:04
    per rispetto a erfurt peter berg è una
  • 00:42:07
    cittadina minuscola con un paio di
  • 00:42:09
    chiese a malapena è un'università di
  • 00:42:11
    recente fondazione
  • 00:42:15
    qui il monaco johan phone stop it prende
  • 00:42:18
    lutero sotto la propria ala protettiva
  • 00:42:22
    stao pizze un esponente di spicco
  • 00:42:25
    dell'ordine a cui appartiene all utero
  • 00:42:27
    ed è determinato ad affrancare il
  • 00:42:28
    giovane monaco dal circolo vizioso di
  • 00:42:30
    disperazione del quale è preda stao
  • 00:42:37
    pizza annuncia all'utero di volerlo
  • 00:42:39
    professore di studi biblici nella nuova
  • 00:42:41
    università di vita merga costringendolo
  • 00:42:46
    così a preoccuparsi dei bisogni
  • 00:42:48
    spirituali degli altri anziché sfogare
  • 00:42:50
    la sua rabbia contro se stesso l'otello
  • 00:42:56
    balbetta 15 ragioni che gli impediscono
  • 00:42:58
    di accettare l'incarico
  • 00:43:00
    non ultimo il fatto che tanto lavoro lo
  • 00:43:01
    potrebbe uccidere
  • 00:43:04
    e ancora celebre la risposta ironica di
  • 00:43:06
    stau pitt molto bene dio al lavoro a
  • 00:43:09
    volontà per gli uomini intelligenti
  • 00:43:11
    lassù in cielo attraverso che sta opitz
  • 00:43:14
    sapesse molto bene come gestire l'utero
  • 00:43:16
    se mostrandosi da una parte comprensivo
  • 00:43:19
    prendendolo anche con una garbata ironia
  • 00:43:22
    e soprattutto riconoscendo le sue virtù
  • 00:43:24
    riconoscendo il suo talento e la sua
  • 00:43:26
    capacità di intraprendere la professione
  • 00:43:28
    accademica verso chi sta hawkins volesse
  • 00:43:31
    sfiancarlo a tal punto che al calar
  • 00:43:33
    della notte
  • 00:43:34
    anziché lasciarsi travolgere dall
  • 00:43:36
    oscurità d'animo sarebbe crollato vinto
  • 00:43:38
    dalla stanchezza per aver preparato le
  • 00:43:40
    elezioni e avrebbe dormito profondamente
  • 00:43:42
    come un bambino per otto ore filate
  • 00:43:54
    l'intuizione di stau pizza si rivela
  • 00:43:57
    incredibilmente azzeccata
  • 00:44:00
    di fronte a una classe di studenti a cui
  • 00:44:02
    deve spiegare la bibbia l'utero è
  • 00:44:04
    costretto a interagire con il mondo
  • 00:44:06
    esterno
  • 00:44:06
    anziché passare il tempo a rimproverarsi
  • 00:44:09
    per i propri fallimenti era costretto a
  • 00:44:12
    spiegare di fronte a un intera classe
  • 00:44:14
    non era più tempo di pensare alla sua
  • 00:44:16
    cella di discutere con i suoi
  • 00:44:18
    confratelli era il momento di imporre la
  • 00:44:20
    propria autorità
  • 00:44:27
    si immerge completamente nel suo lavoro
  • 00:44:30
    studiando non solo i testi canonici in
  • 00:44:32
    latino ma anche le edizioni in greco e
  • 00:44:35
    in ebraico
  • 00:44:42
    [Musica]
  • 00:44:45
    e mentre studia e prende nota e riflette
  • 00:44:48
    sul suo cammino di fede
  • 00:44:50
    lutero viene sorpreso da una folgorante
  • 00:44:51
    rivelazione
  • 00:44:54
    una rivelazione che mette in discussione
  • 00:44:55
    tutti gli insegnamenti avuti sulla sua
  • 00:44:57
    chiesa da sempre gli avevano insegnato a
  • 00:45:01
    credere che la persona che ottiene la
  • 00:45:03
    salvezza è colui il quale si sforza e
  • 00:45:05
    lotta per ottenerla e a un certo punto
  • 00:45:08
    inizio a capire chi per arrivare alla
  • 00:45:10
    salvezza invece bastava soltanto porgere
  • 00:45:13
    le proprie mani vuote ed essere pronti a
  • 00:45:16
    ricevere il dono che dio vuole farci
  • 00:45:21
    quello che lutero tentava di dirci era
  • 00:45:24
    che non c'era bisogno dell'istituzione
  • 00:45:26
    della chiesa non c'era bisogno
  • 00:45:28
    dell'intercessione dei sacerdoti non
  • 00:45:31
    c'era bisogno di queste suggestive
  • 00:45:33
    cerimonie papali per guadagnarsi il
  • 00:45:35
    paradiso nella religione non contava il
  • 00:45:38
    rapporto tra l'uomo e la chiesa ma
  • 00:45:40
    quello tra l'uomo e dio
  • 00:45:43
    [Musica]
  • 00:45:55
    è un evento rivoluzionario per tutta la
  • 00:45:59
    vita lutero ha creduto che solo
  • 00:46:00
    attraverso i rituali imposti dalla
  • 00:46:02
    chiesa avrebbe ottenuto la salvezza ma
  • 00:46:07
    oramai ha capito che quella salvezza può
  • 00:46:09
    essere solo dio a darla direttamente
  • 00:46:11
    all'individuo e che non esiste
  • 00:46:14
    istituzione terrena che possa credere
  • 00:46:16
    per noi e spiare le nostre colpe o
  • 00:46:18
    mettersi tra noi e dio
  • 00:46:23
    [Musica]
  • 00:46:25
    in quel momento senti di essere
  • 00:46:27
    nuovamente renato e che le porte del
  • 00:46:31
    cielo si erano già aperte innanzi a me
  • 00:46:35
    [Musica]
  • 00:46:43
    ma nessuno nemmeno lutero stesso
  • 00:46:46
    riesce a prevedere l'impeto
  • 00:46:47
    dell'agitazione della rivolta che sta
  • 00:46:49
    per innescare
  • 00:46:50
    [Musica]
  • 00:47:02
    sono trascorsi sette anni dalla visita
  • 00:47:05
    di lutero a roma papa giulio ii è ormai
  • 00:47:09
    morto
  • 00:47:12
    il suo successore l un e decimo uomo
  • 00:47:16
    votato ai piaceri della carne
  • 00:47:22
    alle sue cene porta sempre in tavola una
  • 00:47:24
    torta dalla quale spuntano dei tutti i
  • 00:47:26
    bambini poco vestiti o luni
  • 00:47:33
    in due anni di festività sontuose di
  • 00:47:36
    battute di caccia al cinghiale leone
  • 00:47:39
    decimo ha svuotato le casse papali ed è
  • 00:47:42
    così costretto a bloccare i lavori della
  • 00:47:44
    più grande e stravaganza che la chiesa
  • 00:47:45
    si sia concessa finora la maestosa
  • 00:47:48
    basilica di san pietro
  • 00:47:51
    si trattava di uno dei progetti edilizi
  • 00:47:54
    più ambiziosi della storia europea e
  • 00:47:56
    tutti i grandi artisti scultori e
  • 00:47:58
    architetti del rinascimento italiano
  • 00:47:59
    senza alcuna eccezione
  • 00:48:01
    presero parte al progetto che mosse così
  • 00:48:03
    tanto denaro come solo poteva farlo un
  • 00:48:05
    progetto edilizio di quel genere leone
  • 00:48:09
    decimo non è preoccupato per riempire le
  • 00:48:13
    casse ricorre al metodo più sicuro già
  • 00:48:15
    collaudato dalla chiesa vendere
  • 00:48:21
    indulgenze chiedere denaro ai fedeli per
  • 00:48:24
    garantire loro l'accesso al paradiso
  • 00:48:26
    in buona sostanza l'indulgenza era un
  • 00:48:29
    pezzo di carta svenduto a fronte di una
  • 00:48:31
    congrua somma di denaro
  • 00:48:33
    guarda caso commisurata alle
  • 00:48:35
    disponibilità dell'acquirente al quale
  • 00:48:37
    veniva così garantita seduta stante la
  • 00:48:40
    remissione dei peccati
  • 00:48:43
    l'indulgenza concessa da leone decimo
  • 00:48:46
    offre una serie di vantaggi unici
  • 00:48:48
    se ne può acquistare una non solo per sé
  • 00:48:49
    ma anche per i familiari già deceduti e
  • 00:48:54
    perdona una lunga serie di peccati
  • 00:48:56
    inimmaginabili
  • 00:49:01
    [Musica]
  • 00:49:05
    insomma alla salvezza in cambio di
  • 00:49:07
    denaro sono la quantità di denaro che
  • 00:49:13
    stavano tentando di raccogliere nel 1517
  • 00:49:17
    era decisamente cospicua noi stiamo
  • 00:49:20
    parlando di decine di migliaia di
  • 00:49:22
    fiorini che al giorno d'oggi
  • 00:49:24
    ammonterebbero a diversi milioni
  • 00:49:30
    leone decimo prepara con estrema cura
  • 00:49:33
    l'emissione della sua indulgenza affida
  • 00:49:36
    ai o antezza un frate domenicano in
  • 00:49:38
    possesso delle armi giuste
  • 00:49:40
    la gestione delle vendite la sua si
  • 00:49:44
    rivela una scelta azzeccata
  • 00:49:47
    tel era un promotore d'eccellenza con
  • 00:49:50
    uno straordinario talento veri temi e
  • 00:49:52
    gli slogan pubblicitari praticamente
  • 00:49:55
    inventato gli slogan pubblicitari ngo
  • 00:49:57
    arrivava e diceva quando il sole caldo
  • 00:50:00
    cade in cassetta l'anima al cell sale
  • 00:50:05
    bene desta in pratica si faceva vedere
  • 00:50:07
    l'anima a scendere letteralmente dal
  • 00:50:10
    purgatorio al paradiso leone decimo
  • 00:50:15
    spera che le cassette delle elemosine
  • 00:50:17
    ormai vuote tornino a riempirsi con le
  • 00:50:19
    offerte dei fedeli
  • 00:50:24
    il maggior mercato dove the cell vende
  • 00:50:27
    la nuova indulgenza e la germania
  • 00:50:31
    ben presto i cittadini di vitter berg si
  • 00:50:34
    rendono conto di quanto sia vantaggiosa
  • 00:50:35
    la riduzione di pena offerta dalla
  • 00:50:37
    chiesa
  • 00:50:39
    [Musica]
  • 00:50:43
    lutero scopre che molti dei suoi
  • 00:50:45
    confratelli rifuggono dai suoi sermoni e
  • 00:50:47
    si precipitano a spendere il denaro
  • 00:50:49
    guadagnato con tanta fatica per comprare
  • 00:50:51
    la merce offerta da texel
  • 00:50:57
    ma il momento della rivelazione ha
  • 00:50:59
    lasciato all'utero un messaggio semplice
  • 00:51:03
    la salvezza è un dono di dio
  • 00:51:05
    un dono ricevuto tramite la fede e
  • 00:51:13
    questo significa che la chiesa non ha
  • 00:51:15
    alcun diritto di vendere la redenzione
  • 00:51:19
    per lui era una questione pastora i suoi
  • 00:51:22
    stessi parrocchiani gli dicevano che
  • 00:51:24
    dato che avevano comprato l'indulgenza
  • 00:51:26
    non dovevano più confessarsi da lui e
  • 00:51:28
    che oramai avevano la certezza di essere
  • 00:51:30
    salvi per l'utero invece era soltanto
  • 00:51:34
    un'illusione e rischiavano ancora di più
  • 00:51:36
    di essere dannati proprio per quello che
  • 00:51:38
    avevano fatto era preoccupato e
  • 00:51:40
    arrabbiato perchè era in gioco la vita
  • 00:51:42
    della gente e prendendo una decisione
  • 00:51:44
    sbagliata si rischiava di finire
  • 00:51:45
    all'inferno
  • 00:51:51
    questo monaco un tempo il servo più
  • 00:51:53
    devoto della chiesa
  • 00:51:55
    adesso si rivolta contro l'istituzione a
  • 00:51:57
    cui aveva votato la sua vita la notte
  • 00:52:01
    del 31 ottobre del 1517 lutero si siede
  • 00:52:05
    alla sua scrivania e redige una furiosa
  • 00:52:07
    litania di critiche 95 argomentazioni o
  • 00:52:10
    tesi pungenti ed estremamente dure
  • 00:52:13
    contro il papa e il suo commercio delle
  • 00:52:14
    indulgenze
  • 00:52:16
    [Musica]
  • 00:52:24
    poi le inchioda alla porta della chiesa
  • 00:52:26
    del castello di vita merga
  • 00:52:28
    [Musica]
  • 00:52:49
    si tratta di un violento attacco alla
  • 00:52:52
    potenza più grande dell'epoca
  • 00:52:58
    la benedizione di dio è a disposizione
  • 00:53:00
    di tutti non servono le chiavi del papa
  • 00:53:03
    le indulgenze sono profondamente
  • 00:53:05
    perniciose inducono all'auto posione
  • 00:53:08
    mento e mettono a repentaglio la
  • 00:53:10
    salvezza il papa è più ricco di creso
  • 00:53:12
    farebbe meglio a vendere san pietro ea
  • 00:53:14
    distribuire il denaro ai poveri
  • 00:53:17
    in un certo senso quello che le 95 tesi
  • 00:53:21
    ci dicono è dove sono i confini del
  • 00:53:25
    potere papale
  • 00:53:26
    ritengo che già con la prima delle tesi
  • 00:53:28
    nella quale si dice che il cammino verso
  • 00:53:31
    il pentimento è molto più arduo di
  • 00:53:33
    quello promesso dalle insorgenze lutero
  • 00:53:36
    apre subito la questione in modo chiaro
  • 00:53:38
    sì l'indulgenza non era un gioco da
  • 00:53:41
    ragazzi l'indulgenza non era così
  • 00:53:43
    immediata cristo diceva e l'utero prende
  • 00:53:46
    a prestito le sue parole che il perdono
  • 00:53:48
    dipende dal pentimento il perdono
  • 00:53:50
    presuppone un pentimento e dunque era un
  • 00:53:52
    processo molto più difficile
  • 00:53:54
    insomma dal mio punto di vista quello
  • 00:53:56
    che lui stava facendo era mettere in
  • 00:53:58
    discussione l'autorità papale
  • 00:54:02
    [Musica]
  • 00:54:06
    era una questione che toccava la fede
  • 00:54:09
    nel suo intimo e doveva essere messa
  • 00:54:11
    sotto gli occhi di tutti e per questo
  • 00:54:13
    faceva appello a tutti quelli che
  • 00:54:15
    difendevano con le pratiche e quegli
  • 00:54:17
    abusi e li invitava a farsi avanti a
  • 00:54:19
    dimostrare che avevano ragione loro
  • 00:54:21
    dal suo punto di vista erano sufficienti
  • 00:54:24
    le scritture le sacre scritture e la
  • 00:54:26
    capacità di raziocinio
  • 00:54:30
    tutti si chiedono fino a che punto
  • 00:54:31
    lutero vuole portare scompiglio
  • 00:54:34
    effettivamente attaccare alle porte
  • 00:54:36
    delle chiese e degli iscritti ai fini
  • 00:54:38
    della discussione accademica è una
  • 00:54:40
    pratica abituale non erano testi nati
  • 00:54:43
    per essere pubblicati erano in latino
  • 00:54:46
    troppo tecnici difficili da comprendere
  • 00:54:48
    in alcuni punti ma al tempo stesso lo
  • 00:54:51
    stile delle 95 tesi era talmente
  • 00:54:55
    complesso da interpretare e i contenuti
  • 00:54:57
    così profondi e sentiti che è difficile
  • 00:55:01
    considerarlo una semplice conversazione
  • 00:55:05
    privata con un superiore ecclesiastico
  • 00:55:08
    ma è difficile non pensare che l'idea di
  • 00:55:13
    pubblicarle non lo avesse sfiorato
  • 00:55:15
    neanche per un istante e alla fine
  • 00:55:19
    furono altri a pubblicarle
  • 00:55:24
    l'utero è sul punto di diventare uno
  • 00:55:26
    degli autori più venduti della storia
  • 00:55:28
    [Musica]
  • 00:55:31
    poco meno di 70 anni prima un altro
  • 00:55:33
    tedesco di nome e gutenberg ha messo a
  • 00:55:36
    punto la prima macchina da stampa del
  • 00:55:37
    mondo
  • 00:55:40
    [Musica]
  • 00:55:41
    all'epoca delle 95 tesi sono già stati
  • 00:55:45
    stampati innumerevoli libri e opuscoli
  • 00:55:46
    comprese le indulgenze di leone decimo
  • 00:55:50
    [Musica]
  • 00:55:51
    e ora anche l'opera schietta di lutero
  • 00:55:53
    viene copiata e preparata per essere
  • 00:55:55
    data alle stampe
  • 00:55:57
    [Musica]
  • 00:55:58
    le sue tesi si propagano come fiamme per
  • 00:56:01
    tutta la germania
  • 00:56:03
    [Musica]
  • 00:56:05
    mettendo l'utero e l'europa in una
  • 00:56:07
    condizione che nessuno avrebbe mai
  • 00:56:09
    immaginato neanche troppo tra le righe
  • 00:56:15
    in quelle tesi minava l'autorità
  • 00:56:18
    pontificia cerchino il fautore delle
  • 00:56:20
    indulgenze era il papa stesso che ne
  • 00:56:22
    aveva promosso anche la vendita
  • 00:56:25
    nulla era stato fatto senza il suo
  • 00:56:27
    benestare
  • 00:56:28
    e dunque che diritto aveva un semplice
  • 00:56:30
    frate di metterla in discussione
  • 00:56:34
    lutero in realtà non aveva assolutamente
  • 00:56:37
    previsto il subbuglio che avrebbe
  • 00:56:39
    sollevato arrivando a toccare le sfere
  • 00:56:43
    più alte
  • 00:56:46
    [Musica]
  • 00:57:07
    ma non è un caso che la chiesa cattolica
  • 00:57:09
    abbia conservato il suo potere per oltre
  • 00:57:12
    mille anni
  • 00:57:13
    [Musica]
  • 00:57:17
    le persone come l'utero c'è solo un modo
  • 00:57:19
    per definire bene
  • 00:57:21
    [Musica]
  • 00:57:24
    eretiche
  • 00:57:26
    e la pena per l'eresia e la morte
  • 00:57:41
    tutto pronto per il più grande conflitto
  • 00:57:43
    religioso nella storia della chiesa
  • 00:57:45
    cattolica un conflitto che vedrà un
  • 00:57:50
    monaco solitario battersi contro la più
  • 00:57:53
    potente delle istituzioni
  • 00:57:56
    [Musica]
  • 00:58:02
    [Musica]
Etiquetas
  • Martin Luther
  • Protestant Reformation
  • Catholic Church
  • 95 Theses
  • Indulgences
  • Faith
  • Salvation
  • History
  • Religious Conflict
  • Printing Press