la Riforma protestante

00:08:40
https://www.youtube.com/watch?v=D71XieK_ETw

Resumen

TLDRLa Riforma Protestante, movado en la XVI jarcento, rezultigis la disiĝon inter protestantoj kaj katolikoj. Ĝiaj ĉefaj kaŭzoj inkludis religiajn, ekonomiajn kaj politikajn faktorojn, kiel la morale malfortiĝon de la Eklezio kaj la vendadon de indulgenzoj. Martin Lutero, per siaj 95 tezoj, kritikis la Eklezion kaj iniciatis la reformon. La movado disvastiĝis en Eŭropo, influis politikon, kiel en la kazo de Henriko la 8-a en Anglujo, kaj kaŭzis konfliktojn kaj militojn, revigligante naciismajn sentojn.

Para llevar

  • ✝️ La Riforma Protestante estis movado en la XVI jarcento.
  • 💰 La vendado de indulgenzoj estis unu el la ĉefaj kaŭzoj.
  • 📜 Martin Lutero afiŝis siajn 95 tezojn en 1517.
  • 📖 Lutero tradukis la Biblion al la germana.
  • ⚔️ La Riforma kaŭzis longajn religiajn militojn en Eŭropo.
  • 👑 Henriko la 8-a kreis la anglikanan Eklezion pro politikaj kialoj.
  • 🕊️ La paco de Augusta en 1555 agnoskis religian liberecon por princoj.
  • 📉 La Riforma ankaŭ influis ekonomion kaj naciismajn sentojn.
  • 🛑 Lutero rifuzis subteni la ribelon de la kamparanoj.
  • 🎨 La Eklezio estis riĉa, sed la riĉeco altiris la avidecon de princaj kaj burĝaj klasoj.

Cronología

  • 00:00:00 - 00:08:40

    La Riforma Protestante estis religia movado en la 16-a jarcento, kiu protestis kontraŭ la Romkatolika Eklezio, rezultigante la disiĝon inter protestantoj kaj katolikoj en diversaj landoj. La kaŭzoj de la reformo inkluzivis religiajn, ekonomiajn kaj politikajn faktorojn, inkluzive la moralan dekadencan de la eklezio, nepotismon, kaj la koruptan vendadon de indulgenzoj. Martin Lutero, monaĥo kaj teologo, ludis gravan rolon en la movado, kritikante la vendadon de indulgenzoj kaj proponante 95 tezojn en 1517. Post rifuzado retrakti, li estis ekskomunikita, sed daŭrigis sian laboron, tradukante la Biblion al la germana por pli vasta alirebleco. La reformo ankaŭ influis politikajn strukturojn, kun germanaj princoj serĉantaj sendependecon de la Sankta Romia Imperio, kio kondukis al la milito inter protestantoj kaj katolikoj. La Riforma Protestante ne nur transformis religiajn praktikojn, sed ankaŭ influis sociajn kaj politikajn dinamikojn en Eŭropo, rezultigante longan serion de konfliktoj en la nomo de Dio.

Mapa mental

Vídeo de preguntas y respuestas

  • Quali furono le cause della Riforma Protestante?

    Le cause furono religiose, economiche e politiche, tra cui la decadenza morale della Chiesa e la vendita delle indulgenze.

  • Chi è Martin Lutero?

    Martin Lutero fu un monaco agostiniano che criticò la Chiesa di Roma e avviò la Riforma Protestante con le sue 95 tesi.

  • Cosa sono le 95 tesi?

    Le 95 tesi sono un documento redatto da Martin Lutero nel 1517, in cui criticava la vendita delle indulgenze.

  • Qual è l'importanza della traduzione della Bibbia in tedesco?

    La traduzione della Bibbia in tedesco da parte di Lutero rese le Scritture accessibili a tutti, permettendo una libera interpretazione.

  • Cosa accadde con Enrico VIII in Inghilterra?

    Enrico VIII avviò la Riforma in Inghilterra per motivi politici, creando la Chiesa anglicana e separandosi da Roma.

  • Quali furono le conseguenze della Riforma Protestante?

    La Riforma portò a conflitti religiosi, guerre e un risveglio dei sentimenti nazionalisti in Europa.

  • Cosa rappresenta la pace di Augusta del 1555?

    La pace di Augusta stabilì la libertà religiosa per i principi tedeschi e riconobbe la divisione tra cattolici e protestanti.

  • Chi erano i principali critici della Chiesa durante la Riforma?

    I principali critici furono Girolamo Savonarola, Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero.

  • Cosa significava la simonia?

    La simonia era la pratica di comprare cariche religiose, corrompendo la Chiesa con denaro.

  • Quali furono le dottrine principali di Lutero?

    Le dottrine principali di Lutero includevano la salvezza per fede, l'importanza delle Sacre Scritture e il rifiuto del Purgatorio.

Ver más resúmenes de vídeos

Obtén acceso instantáneo a resúmenes gratuitos de vídeos de YouTube gracias a la IA.
Subtítulos
it
Desplazamiento automático:
  • 00:00:01
    la Riforma Protestante fu quel movimento
  • 00:00:04
    religioso di protesta di una parte dei
  • 00:00:07
    Cristiani contro la Chiesa di Roma e
  • 00:00:09
    portò alla divisione tra protestanti e
  • 00:00:12
    cattolici nella prima metà del XVI
  • 00:00:14
    secolo in Germania in Svizzera in
  • 00:00:17
    Francia in Ungheria in Polonia e in
  • 00:00:20
    Inghilterra nei Paesi Bassi in Danimarca
  • 00:00:22
    in Svezia in Norvegia in Finlandia in
  • 00:00:25
    Scozia e nelle colonie inglesi d'America
  • 00:00:28
    le cause della Riforma Protestante
  • 00:00:30
    furono tre la causa religiosa la causa
  • 00:00:33
    economica e la causa politica la causa
  • 00:00:36
    religiosa è rappresentata dalla
  • 00:00:38
    decadenza morale della chiesa Infatti
  • 00:00:40
    molti religiosi non vivevano più secondo
  • 00:00:44
    lo spirito del vangelo e non si
  • 00:00:46
    occupavano più della vita spirituale dei
  • 00:00:48
    fedeli i vescovi cardinali e i papi si
  • 00:00:51
    comportavano come se fossero dei
  • 00:00:52
    Principi qualunque poiché favorivano
  • 00:00:54
    parenti amici il cosiddetto nepotismo e
  • 00:00:57
    si compravano le cariche religiose
  • 00:00:59
    usando il denaro per corrompere il reale
  • 00:01:02
    Anse politiche la cosiddetta simonia
  • 00:01:04
    erano anche dei Mecenate cioè si
  • 00:01:07
    circondavano di artisti offrendo la loro
  • 00:01:09
    protezione aiuto chiedendo in cambio di
  • 00:01:11
    esaltare la propria grandezza e il
  • 00:01:13
    proprio prestigio nelle opere d'arte che
  • 00:01:15
    commissionavano la causa economica è
  • 00:01:18
    rappresentata dalla grande ricchezza
  • 00:01:20
    della Chiesa in possedimenti
  • 00:01:22
    territoriali e in denaro proveniente
  • 00:01:24
    dalle decime un tributo equivalente alla
  • 00:01:26
    decima parte di raccolti dei prodotti e
  • 00:01:28
    delle rendite e proveniva anche dalle
  • 00:01:30
    elemosine dalle indulgenze tutte queste
  • 00:01:32
    ricchezze facevano gola ai Principi
  • 00:01:34
    tedeschi e alla borghesia che avrebbero
  • 00:01:37
    potuto metterci le mani sopra solo
  • 00:01:39
    attraverso una riforma religiosa la
  • 00:01:41
    causa politica cioè la lotta per il
  • 00:01:43
    potere del Sacro Romano Impero detto
  • 00:01:45
    anche primo Reich dei Principi tedeschi
  • 00:01:47
    che volevano rendersi indipendenti
  • 00:01:49
    dell'impero cattolico di Carlo Quinto la
  • 00:01:53
    Riforma Protestante fu innescata dalle
  • 00:01:55
    voci di proteste di condanna di una
  • 00:01:57
    speciale forma di indulgenza decretata
  • 00:01:59
    nel 1517
  • 00:02:01
    da Papa Leone X per poter sostenere gli
  • 00:02:05
    elevati costi di costruzione della
  • 00:02:07
    Basilica di San Pietro con questa
  • 00:02:09
    particolare indulgenza a fronte di un
  • 00:02:11
    pagamento venivano rimesse le pene che
  • 00:02:13
    il fedele avrebbe dovuto scontare dopo
  • 00:02:15
    la morte in modo proporzionale alle
  • 00:02:18
    somme versate questa pratica divenne un
  • 00:02:20
    vero e proprio commercio trasformandosi
  • 00:02:23
    in un mercato del perdono divino i
  • 00:02:26
    principali critici della vendita delle
  • 00:02:28
    indulgenze furono Girolamo Savonarola
  • 00:02:31
    che fu bruciato sul rogo e Erasmo da
  • 00:02:33
    Rotterdam che fu isolato e ignorato e
  • 00:02:36
    Martin Lutero un monaco agostiniano che
  • 00:02:39
    insegnava teologia presso l'Università
  • 00:02:42
    di wittenberg in Germania Martin Lutero
  • 00:02:45
    protestò contro la Chiesa di Roma
  • 00:02:47
    Soprattutto dopo che il Papa Leone X
  • 00:02:49
    concesse ad Alberto di Lorenzo seller di
  • 00:02:52
    ricoprire la carica di arcivescovo di
  • 00:02:55
    Magonza diventando così il capo della
  • 00:02:57
    Chiesa tedesca e diretto responsabile
  • 00:02:59
    della gestione della vendita esigenze in
  • 00:03:02
    cambio l'arcivescovo aveva dovuto
  • 00:03:04
    Versare al Papa un ingente somma di
  • 00:03:07
    denaro che prese in prestito dalla
  • 00:03:09
    potente famiglia dei Banchieri fugger i
  • 00:03:11
    quali per recuperare il loro credito
  • 00:03:13
    furono incaricati direttamente
  • 00:03:15
    dall'arcivescovo della vendita
  • 00:03:17
    dell'indulgenze questo fatto clamoroso
  • 00:03:19
    indusse Martin Lutero ad affiggere il 31
  • 00:03:22
    ottobre del 1517 sulla porta della
  • 00:03:25
    chiesa del castello di wittenberg le 95
  • 00:03:29
    tesi nelle quali espose la critica
  • 00:03:31
    contro la vendita delle indulgenze Leone
  • 00:03:34
    XXII conto della gravità della
  • 00:03:36
    situazione convocò Lutero a Roma per
  • 00:03:39
    discolparsi dell'accusa di eresia Lutero
  • 00:03:42
    però rifiutandosi di ritrattare le sue
  • 00:03:44
    tesi si rifugiò presso il principe Di
  • 00:03:47
    Sassonia Federico detto il saggio e dopo
  • 00:03:50
    tre anni nel 1520 fu comunicato Lutero
  • 00:03:55
    per dimostrare la convinzione della sua
  • 00:03:57
    dottrina religiosa con un atto di una
  • 00:04:00
    gravità Ina velocità per quel tempo
  • 00:04:02
    bruciò pubblicamente la bolla di
  • 00:04:05
    scomunica nel 1521 intervenne nella
  • 00:04:09
    contesa Carlo V giovane imperatore del
  • 00:04:12
    Sacro Romano Impero preoccupato di
  • 00:04:15
    garantire la compattezza dei suoi
  • 00:04:17
    possedimenti e invito Lutero protetto da
  • 00:04:20
    un salvacondotto Imperiale a ritrattare
  • 00:04:23
    le proprie idee nella dieta di Worms una
  • 00:04:26
    sorta di assemblea nelle quali si
  • 00:04:28
    discutevano importanti questioni
  • 00:04:30
    politiche e decisioni legislative anche
  • 00:04:32
    questo tentativo fu vano E allora Carlo
  • 00:04:35
    Quinto Bandit Lutero dall'impero ma
  • 00:04:38
    prima che il salvacondotto termina se la
  • 00:04:41
    sua validità Lutero fu rapito da alcuni
  • 00:04:44
    Cavalieri mascherati inviati da Federico
  • 00:04:47
    Di Sassonia e portato al sicuro nel
  • 00:04:50
    castello di warburg dove Lutero si
  • 00:04:53
    dedicò a tradurre la Bibbia dal latino
  • 00:04:55
    al tedesco la dottrina luterana si fonda
  • 00:04:58
    su due principi generali la salvezza
  • 00:05:01
    esterna si ottiene solo attraverso la
  • 00:05:03
    Fede e non attraverso le opere quindi la
  • 00:05:06
    fede in Dio rende Giusti E pertanto
  • 00:05:08
    l'uomo che crede in Dio viene Concessa
  • 00:05:11
    la grazia e vengono perdonati tutti i
  • 00:05:13
    peccati la fonte delle verità cristiane
  • 00:05:15
    sono le Sacre Scritture senza
  • 00:05:18
    l'intermediazione della chiesa per
  • 00:05:20
    questo motivo l'utero tradusse la Bibbia
  • 00:05:22
    in tedesco perché fosse accessibile a
  • 00:05:24
    tutti per essere liberamente
  • 00:05:26
    interpretata da ogni Cristiano Lutero
  • 00:05:29
    criticava aspramente l'esistenza del
  • 00:05:31
    Purgatorio le immagini dei santi e della
  • 00:05:33
    Madonna sosteneva con convinzione la
  • 00:05:35
    dottrina della predestinazione e inoltre
  • 00:05:38
    riconosceva solo due sacramenti il
  • 00:05:40
    battesimo e l'Eucaristia dal punto di
  • 00:05:43
    vista politico la riforma di Lutero fece
  • 00:05:45
    presa sui numerosi principi tedeschi che
  • 00:05:48
    volevano affermare la loro autonomia
  • 00:05:51
    poiché gli stessi principi non dovevano
  • 00:05:53
    più rispettare il giuramento di fedeltà
  • 00:05:56
    all'imperatore se fossero partiti a una
  • 00:05:58
    religione diversa dal cattolicesimo e
  • 00:06:00
    quindi
  • 00:06:01
    preparano le terre le proprietà della
  • 00:06:03
    chiesa anche i contadini tedeschi
  • 00:06:05
    convinti che la riforma potesse
  • 00:06:07
    realizzare le loro aspettative di
  • 00:06:09
    libertà giustizia e uguaglianza nel 1525
  • 00:06:13
    organizzarono una rivolta invadendo
  • 00:06:16
    alcuni terreni ma Lutero non li appoggiò
  • 00:06:19
    perché avrebbe perso la protezione dei
  • 00:06:21
    principi e quindi la rivolta fu
  • 00:06:24
    soffocata nel sangue
  • 00:06:26
    nel 1529 Carlo V indisse la dieta di
  • 00:06:31
    Spira durante la quale impose ai
  • 00:06:34
    Principi di abbandonare le idee di
  • 00:06:36
    Lutero e di restituire i beni sottratti
  • 00:06:39
    alla chiesa Ma questi si opposero a quel
  • 00:06:41
    momento i seguaci della riforma luterana
  • 00:06:43
    furono chiamati protestanti tra i
  • 00:06:46
    principi tedeschi protestanti e Carlo V
  • 00:06:48
    scoppiò una guerra che durò 25 anni e
  • 00:06:51
    nel 1555 con la pace di Augusta fu
  • 00:06:55
    stabilita una tregua con la quale Carlo
  • 00:06:58
    V riconosceva la libertà religiosa dei
  • 00:07:01
    Principi stabiliva che ogni suddito
  • 00:07:03
    tedesco doveva seguire la religione del
  • 00:07:06
    proprio principe la riforma si diffuse
  • 00:07:08
    velocemente in Europa e in Svizzera
  • 00:07:10
    trovarono grandi ascolto i predicatore
  • 00:07:13
    zingli che fondò una chiesa riformata e
  • 00:07:16
    il francese Giovanni Calvino che fondò
  • 00:07:19
    la religione calvinista che attraverso
  • 00:07:21
    la dottrina della predestinazione
  • 00:07:23
    attribuiva molto importanza al lavoro e
  • 00:07:26
    processo economico anche l'Inghilterra
  • 00:07:29
    fu interessata dai venti della riforma
  • 00:07:32
    ma con motivazione di carattere politico
  • 00:07:35
    Infatti venne attuata direttamente dal
  • 00:07:38
    re Enrico VIII perché il sovrano Non
  • 00:07:40
    riuscendo ad avere figli maschi chiese
  • 00:07:43
    al papa all'annullamento del matrimonio
  • 00:07:44
    con Caterina d'Aragona perché voleva
  • 00:07:47
    risposarsi con la cortigiana Anna Bolena
  • 00:07:51
    il pontefice che non voleva inimicarsi
  • 00:07:54
    il nipote di Caterina l'imperatore Carlo
  • 00:07:56
    V rifiutò Allora Enrico VIII fece
  • 00:08:00
    approvare dal Parlamento inglese l'atto
  • 00:08:02
    di supremazia che sanciva alla piena
  • 00:08:05
    autonomia della Chiesa inglese da Roma
  • 00:08:07
    Enrico VIII diventò il capo della Chiesa
  • 00:08:10
    anglicana esproprio tutti i beni della
  • 00:08:13
    Chiesa di Roma abolì l'uso del latino
  • 00:08:15
    fece tradurre la Bibbia in inglese e
  • 00:08:18
    impose con la forza la nuova religione
  • 00:08:20
    mandando a morte tutti quelli che si
  • 00:08:23
    opponevano alle sue decisioni
  • 00:08:26
    la Riforma Protestante fu quindi
  • 00:08:28
    l'occasione per depredare la chiesa dei
  • 00:08:30
    suoi beni risvegliò i sentimenti
  • 00:08:33
    nazionalisti di molti popoli europei e
  • 00:08:35
    scatenò una lunga serie di guerre
  • 00:08:38
    massacri nel nome di Dio
Etiquetas
  • Riforma Protestante
  • Martin Lutero
  • 95 tesi
  • vendado di indulgenze
  • Chiesa anglicana
  • Pace di Augusta
  • simonia
  • religia disiĝo
  • naciismaj sentoj
  • konfliktoj religiaj