00:00:00
Lussemburgo Stati Uniti Cina Qual è lo
00:00:03
stato più ricco Dipende se consideriamo
00:00:05
il Pillo il pila parità di potere
00:00:07
d'acquisto Stati Uniti e Cina
00:00:09
stravincono Ma se invece teniamo conto
00:00:12
del PIL pro capite il Lussemburgo
00:00:14
surclassa entrambe le superpotenze
00:00:18
PIL PIL pro capite Pilla parità di
00:00:21
potere d'acquisto ma dal punto di vista
00:00:23
tecnico cos'è sto PIL perché lo sentiamo
00:00:25
ovunque in questo video cerchiamo di
00:00:28
capire i concetti chiave Grazie alle
00:00:30
classifiche degli Stati più ricchi del
00:00:32
mondo
00:00:34
la parolina PIL è una sigla che sta per
00:00:37
prodotto interno lordo e in breve è la
00:00:40
ricchezza che un paese produce al suo
00:00:42
interno di solito nell'arco di un anno
00:00:44
questa ricchezza ha un valore economico
00:00:46
che si riassume in una cifra espressa in
00:00:49
dollari ad esempio nel 2022 gli Stati
00:00:52
Uniti hanno prodotto una ricchezza pari
00:00:54
a circa 25.000 miliardi di dollari più
00:00:58
di qualunque altro paese del mondo Ecco
00:01:01
25.000 miliardi di dollari è il PIL
00:01:04
degli Stati Uniti nel 2022 la Cina segue
00:01:07
In seconda posizione con circa 18.000
00:01:10
miliardi di dollari Ma cosa vuol dire
00:01:12
però che uno stato produce ricchezza in
00:01:15
realtà non è niente di sensazionale
00:01:17
semplificando nel nostro paese vengono
00:01:19
continuamente prodotti realizzati beni e
00:01:22
servizi che a non valore e Vengono
00:01:25
venduti e acquistati veicoli macchinari
00:01:28
cibo visite mediche trasporti pubblici
00:01:30
chi più ne ha più ne metta se sommiamo
00:01:32
il valore di tutti questi beni e servizi
00:01:35
prodotti di solito appunto in un anno in
00:01:37
uno specifico paese otteniamo la
00:01:40
ricchezza che questo paese ha prodotto
00:01:42
Cioè per l'appunto il suo PIL contate
00:01:45
che per quanto riguarda i beni si tiene
00:01:47
conto dei beni finiti Cosa significa per
00:01:50
farvi un esempio si tiene conto
00:01:51
dell'automobile bella impacchettata
00:01:54
terminata e non delle materie prime e
00:01:56
dei materiali venduti e utilizzati per
00:01:58
costruirla ad esempio che ne so il ferro
00:02:00
perfetto visto in sintesi Che cos'è il
00:02:02
PIL torniamo ai dati e stavolta
00:02:04
consideriamo la classifica degli Stati
00:02:06
più ricchi del mondo in base al PIL pro
00:02:09
capite in questo caso nel 2022 in prima
00:02:12
posizione c'è in Lussemburgo con 128.000
00:02:16
di PIL pro capite ecco Ma cosa vuol dire
00:02:18
pro capite Come si arriva a questo dato
00:02:21
pro capite è un'espressione Latina e
00:02:23
significa a testa quindi PIL pro capite
00:02:26
significa proprio PIL a testa PIN per
00:02:29
persona Perciò il Lussemburgo nel 2022
00:02:32
Ogni persona ha prodotto in media una
00:02:34
ricchezza di 128.000 dollari per
00:02:37
ottenere il dato del PIL pro capite
00:02:39
basta fare una divisione si prende il
00:02:42
PIL di uno stato in un anno e lo si
00:02:45
divide per il numero dei suoi abitanti
00:02:46
in questo modo si ottiene la ricchezza
00:02:49
prodotta in media da un cittadino di
00:02:51
quel paese in quell'anno o in altri
00:02:53
termini si scopre il reddito medio di un
00:02:55
cittadino in quel paese cioè quel che ha
00:02:58
guadagnato Ovviamente per l'appunto si
00:03:00
tratta di una media ci sarà chi in
00:03:02
quell'anno avrà percepito un reddito
00:03:04
molto più alto e che un reddito molto
00:03:06
più basso ora come è possibile che gli
00:03:09
Stati Uniti dominano la classifica del
00:03:11
PIL mentre invece in quella del PIL pro
00:03:13
capite trionfi Lussemburgo La ragione è
00:03:16
che anche se in totale ogni anno gli
00:03:18
stati cittadini producono un enorme
00:03:20
ricchezza sono abitati da moltissime
00:03:22
persone il Lussemburgo invece in
00:03:24
proporzione produce una buona ricchezza
00:03:26
totale ma suddivisa per pochi abitanti
00:03:29
facciamo rapidamente il calcolo in
00:03:31
diretta confrontando questi due paesi in
00:03:33
modo che sia chiaro andiamo alla lavagna
00:03:35
partiamo dal PIL pro capite degli Stati
00:03:37
Uniti abbiamo un PIL di 25.000 miliardi
00:03:41
di dollari che dobbiamo dividere per una
00:03:46
popolazione di 332 milioni di abitanti
00:03:48
il risultato fa 75
00:03:51
mila dollari per
00:03:55
abitante vediamo invece adesso il
00:03:58
Lussemburgo nella parte qui sotto
00:03:59
abbiamo un PIL molto inferiore a quello
00:04:02
americano di 82 miliardi di dollari ma
00:04:05
anche la popolazione è molto più ridotta
00:04:07
sono solo 640.000 abitanti più o meno
00:04:11
come Palermo dividiamo le due cose
00:04:15
e il risultato è di
00:04:20
128.000 dollari per abitante circa e
00:04:24
voilà quindi il cittadino medio del
00:04:26
Lussemburgo produce in media più
00:04:28
ricchezza all'anno del cittadino degli
00:04:30
Stati Uniti Cioè ha un reddito molto
00:04:32
maggiore guadagna di più ora c'è un
00:04:35
problema PIL e PIL pro capite sono
00:04:37
indicatori diciamo assoluti ci danno
00:04:39
un'indicazione di massima della
00:04:41
ricchezza ma sono abbastanza incompleti
00:04:43
per tutta una serie di motivi ad esempio
00:04:45
non tengono in considerazione il fatto
00:04:47
che il costo della vita in un paese può
00:04:49
essere molto diverso dal costo della
00:04:51
vita in un altro paese e questo però ha
00:04:54
delle conseguenze importanti facciamo un
00:04:56
esempio con un bene di prima necessità
00:04:57
Il latte magari in uno stato un litro di
00:05:01
latte costa un dollaro mentre in un
00:05:03
altro stato costa 3 dollari Questo
00:05:05
significa che nel secondo stato il costo
00:05:07
della vita è tre volte più alto Ecco
00:05:09
ponendo il caso che questi due stati
00:05:11
abbiano lo stesso Pilo Oppure lo stesso
00:05:13
PIL pro capite naturale che nei fatti
00:05:16
sia più ricco lo stato che ha il costo
00:05:18
della vita minore Perché a parità di
00:05:20
ricchezza in quello stato si possono
00:05:22
acquistare più cose perché costano meno
00:05:24
per tenere in considerazione questo
00:05:26
aspetto sono stati inventati altri due
00:05:28
indicatori economici che si chiamano
00:05:30
Pilla parità di potere di acquisto e PIL
00:05:34
pro capite a parità di potere di
00:05:35
acquisto e vengono chiamati anche per
00:05:37
brevità PIL a ppa e PIL pro capite a ppa
00:05:41
ora Che cos'è il potere di acquisto è la
00:05:44
capacità di acquistare più o meno
00:05:46
prodotti con una certa cifra a
00:05:49
disposizione che dipende proprio da
00:05:51
Quanto costano i prodotti in un
00:05:53
particolare luogo paese Ecco mettendo a
00:05:55
confronto il costo della vita nei vari
00:05:57
paesi del mondo con il costo della vita
00:05:59
negli Stati Uniti che funzionano un
00:06:01
pochino da metro di paragone abbiamo la
00:06:04
classifica dei paesi più ricchi al mondo
00:06:06
a parità di potere d'acquisto per quanto
00:06:09
riguarda il PIL a ppa la Cina scavalca
00:06:13
gli Stati Uniti in prima posizione con
00:06:15
un equivalente di circa 30.000 miliardi
00:06:18
di dollari di ricchezza prodotta nel
00:06:20
2022 non è un caso in Cina in
00:06:24
proporzione i prodotti costano
00:06:25
enormemente meno rispetto agli Stati
00:06:27
Uniti per quanto riguarda invece il PIL
00:06:30
pro capite a ppa il Lussemburgo mantiene
00:06:33
la sua prima posizione e anzi migliora
00:06:35
un pochino il dato del suo PIL pro
00:06:38
capite quello semplice nel 2022 la
00:06:40
ricchezza media per persona prodotta
00:06:42
sarebbe stata di circa 142 mila dollari
00:06:45
Questo semplificando significa che come
00:06:47
in Cina anche il Lussemburgo in realtà
00:06:49
il costo della vita è un pochino più
00:06:51
basso rispetto agli Stati Uniti e per
00:06:54
quanto riguarda l'Italia come siamo
00:06:55
posizionati nelle varie classifiche di
00:06:58
cui abbiamo parlato oggi velocemente
00:06:59
Eccoci qua siamo decimi al mondo in base
00:07:02
al PIL 33esimi rispetto al PIL pro
00:07:05
capite dodicesimi considerando il PIL a
00:07:08
parità di potere d'acquisto e
00:07:09
trentunesimi in base al PIL pro capite a
00:07:12
parità di potere d'acquisto per chiudere
00:07:14
il video lo facciamo qualche
00:07:15
considerazione anzitutto potreste
00:07:17
trovare dei dati del PIL leggermente
00:07:19
diversi rispetto a quelli che abbiamo
00:07:21
usato noi e che sono abbastanza validi
00:07:23
del Fondo Monetario Internazionale e il
00:07:26
motivo è semplice calcolare
00:07:27
concretamente il PIL è complesso e il
00:07:30
risultato ha un certo margine di errore
00:07:32
e di approssimazione Inoltre Per stilare
00:07:35
la classifica degli Stati più ricchi del
00:07:37
mondo si possono anche usare altri
00:07:39
indicatori rispetto ai quattro che
00:07:41
abbiamo utilizzato in questo video e che
00:07:42
però non abbiamo il tempo di trattare
00:07:44
Infine come avete visto in questo video
00:07:47
abbiamo considerato la ricchezza
00:07:48
economica nuda e cruda non il benessere
00:07:51
che è un'altra cosa uno stato Infatti
00:07:54
Può essere complessivamente molto ricco
00:07:57
ma spendere male i suoi soldi e quindi
00:07:59
non creare benessere per i suoi
00:08:01
cittadini essere ricchi e vivere bene
00:08:03
insomma non vanno per forza a braccetto
00:08:06
A proposito di questa cosa fateci sapere
00:08:08
nei commenti se vi piacerebbe un video
00:08:10
sui limiti del PIL come indicatore e sui
00:08:14
principali gli indici alternativi
00:08:16
utilizzati per misurare il benessere non
00:08:19
la ricchezza di uno Stato ragazzi Spero
00:08:21
che questo video vi sia piaciuto grazie
00:08:23
mille per averci seguito ci vediamo in
00:08:25
un prossimo video sempre qui su Joe Pop
00:08:27
Le Scienze nella vita di tutti i giorni
00:08:29
Ciao