All-New Anti-Passback Feature to Pdkio
Résumé
TLDRIl video spiega la funzione anti-passback che garantisce che le credenziali siano utilizzate in una sequenza specifica per evitare usi impropri, come il passaggio a terzi. Viene presentato un esempio di un parcheggio, dove gli utenti devono scansionare il badge all'uscita dopo l'ingresso. Sono descritti i passi per creare una regola di anti-passback, inclusa la navigazione alle impostazioni necessarie, la scelta del gruppo, la configurazione delle regole di re-ingresso e l'impostazione delle notifiche per violazioni.
A retenir
- 🔐 La funzione anti-passback definisce l'uso sequenziale delle credenziali.
- 🚪 È utile in aree come parcheggi con ingressi e uscite definiti.
- 📅 Puoi programmare la regola per essere attiva in modo continuo o ricorrente.
- 🛑 Il toggle di re-ingresso determina se le credenziali valide possono essere accettate.
- ⏰ Le violazioni possono avere diverse durate di scadenza dalla creazione.
- 📧 Le violazioni possono attivare notifiche via email o sms.
- ✅ Creare regole di anti-passback richiede solo pochi semplici passaggi.
Chronologie
- 00:00:00 - 00:04:46
La funzione anti-passback definisce una sequenza specifica in cui le credenziali devono essere utilizzate, in particolare per aree con ingressi e uscite definite. Questa funzione impedisce l'accesso a un edificio senza prima aver effettuato un'uscita. Per esempio, in un parcheggio, se viene implementata una regola anti-passback, l'utente deve usare il lettore di uscita dopo aver utilizzato il lettore di ingresso, impedendo in tal modo all'utente di passare la propria carta ad un altro veicolo dopo essere entrato. Per creare questa regola, si deve navigare verso il gruppo o l'individuo cui applicare la regola e selezionare l'opzione anti-passback. Si possono impostare diverse opzioni di programmazione come 'always' per attivare sempre la regola, 'recurring' per una programmazione definita e 'single date' per applicare la regola un giorno alla volta. Dopo aver selezionato i dispositivi di ingresso e uscita, si deve decidere se l'utente può o meno rientrare, impostando il toggle su 'deny' o 'allow'. Infine, si impostano i tempi di scadenza delle violazioni dell'anti-passback e si possono inviare notifiche via email o messaggio di testo in caso di violazioni.
Carte mentale
Vidéo Q&R
Che cos'è la funzione anti-passback?
È una funzione che richiede di seguire una specifica sequenza nell'uso delle credenziali in aree con ingressi e uscite definite.
Dove si applica tipicamente l'anti-passback?
Viene utilizzata in aree come i parcheggi, dove è necessario controllare l'ingresso e l'uscita degli utenti.
Come si crea una regola di anti-passback?
Naviga al gruppo o alla persona a cui applicare la regola, poi utilizza l'opzione anti-passback nelle impostazioni.
Quali opzioni di programma sono disponibili?
Le opzioni includono sempre, ricorrente e singola data.
Cosa succede se il toggle di re-ingresso è impostato su 'deny'?
Impedisce l'ingresso con credenziali valide per chi ha restrizioni anti-passback attive.
Cosa succede se il toggle di re-ingresso è impostato su 'allow'?
Permette l'ingresso ma genera un evento di violazione anti-passback.
Quali sono le durate di scadenza della violazione disponibili?
Le opzioni includono mai, un'ora, 24 ore e personalizzato.
Come posso notificare le violazioni anti-passback?
Puoi impostare una notifica per email o messaggio di testo nel pannello delle regole.
Voir plus de résumés vidéo
- anti-passback
- sicurezza
- controllo accessi
- parcheggio
- impostazioni
- regole
- violazione
- notifiche