Inchiesta sul fenomeno della mafia e delle associazioni criminali - Storie italiane 15/04/2025

00:24:43
https://www.youtube.com/watch?v=JPnjGnp82vc

Résumé

TLDRIl video affronta il tema della mafia in Italia, evidenziando come sia un fenomeno umano destinato a finire. Viene discusso il cambiamento delle mafie, che si sono adattate alle nuove tecnologie e operano in vari settori, come il traffico di droga e il riciclaggio. Si raccontano storie di coraggio, come quella di Tiziana Ronzio, che vive sotto scorta dopo aver denunciato attività mafiose. Il video sottolinea l'importanza della denuncia e il ruolo delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata, con un messaggio di speranza per il futuro.

A retenir

  • 💡 La mafia è un fenomeno umano con un inizio e una fine.
  • 🔍 Le mafie operano in vari settori, tra cui droga e appalti truccati.
  • 👩‍⚖️ Tiziana Ronzio vive sotto scorta per aver denunciato la mafia.
  • 📈 Il volume d'affari delle mafie italiane è di circa 40 miliardi di euro.
  • 💻 Le mafie si adattano alle nuove tecnologie, come le criptovalute.
  • 🚨 Denunciare è fondamentale per combattere la mafia.
  • 🏙️ Una piazza di spaccio è un luogo sottratto al controllo dello Stato.
  • 👮‍♂️ Le forze dell'ordine sono cruciali nella lotta contro la mafia.
  • 🌟 La speranza è che la mafia avrà una fine, come affermava Falcone.
  • 📚 'Roma Criminale' è un romanzo che esplora il crimine a Roma.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il video discute la natura umana della mafia, sottolineando che non è invincibile e che ha un inizio e una fine. Si menzionano le forze dell'ordine e l'importanza di combattere la mafia con tutte le risorse disponibili. Si fa riferimento a Giovanni Falcone e alla sua eredità nel contrasto alla mafia, evidenziando che le mafie si sono evolute e ora operano in modi diversi, spostandosi in nuove aree e settori.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Si approfondisce il tema delle nuove mafie in Italia, evidenziando come le organizzazioni mafiose siano diventate più ricche e potenti, espandendosi oltre i confini regionali. Si parla di come i proventi delle attività illecite vengano reinvestiti in attività legali, creando un danno all'economia sana. Il volume d'affari delle mafie italiane è stimato attorno ai 40 miliardi di euro all'anno, con un impatto significativo sul PIL del paese.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Il video evidenzia l'adattamento delle mafie alle nuove tecnologie e ai mercati, come l'uso delle criptovalute per il riciclaggio di denaro. Si discute anche delle truffe online e di come le mafie si siano infiltrate in questo settore. Viene sottolineata l'importanza di denunciare e sostenere le vittime delle mafie, evidenziando il coraggio di chi si oppone a queste organizzazioni.

  • 00:15:00 - 00:24:43

    Si racconta la storia di Tiziana Ronzio, una donna che vive sotto scorta dopo aver denunciato attività mafiose nella sua comunità. Si parla dell'operazione Cher, che ha portato a 32 arresti e ha interrotto un progetto criminale di unificazione delle piazze di spaccio a Tor Bella Monaca. Si conclude con un appello alla solidarietà e all'importanza di portare bellezza e dignità nei luoghi colpiti dalla criminalità.

Afficher plus

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Qual è la natura della mafia secondo il video?

    La mafia è descritta come un fenomeno umano, con un inizio e una fine, che si adatta alle nuove circostanze.

  • Quali settori sono influenzati dalla mafia?

    La mafia opera in vari settori, tra cui traffico di droga, appalti truccati, sfruttamento della prostituzione e traffico di armi.

  • Chi è Tiziana Ronzio?

    Tiziana Ronzio è una donna che vive sotto scorta dopo aver denunciato attività mafiose nel suo quartiere, Tor Bella Monaca.

  • Qual è l'importanza della denuncia contro la mafia?

    Denunciare è fondamentale per combattere la mafia e sostenere la legalità.

  • Qual è il volume d'affari delle mafie italiane?

    Il volume d'affari delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro all'anno.

  • Come si adattano le mafie alle nuove tecnologie?

    Le mafie utilizzano strumenti tecnologici come chat criptate e criptovalute per le loro operazioni.

  • Qual è il messaggio principale del video?

    Il video sottolinea l'importanza della lotta contro la mafia e il coraggio di chi denuncia.

  • Cosa si intende per 'piazza di spaccio'?

    Una piazza di spaccio è un luogo sottratto al controllo dello Stato dove avviene la vendita di stupefacenti.

  • Qual è il ruolo delle forze dell'ordine nella lotta alla mafia?

    Le forze dell'ordine sono fondamentali per combattere la mafia e garantire la sicurezza dei cittadini.

  • Qual è il messaggio di speranza riguardo alla mafia?

    Il giudice Giovanni Falcone affermava che la mafia, essendo un fenomeno umano, avrà una fine.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    non è affatto invincibile è un fatto
  • 00:00:02
    umano e come tutti i fatti umani ha un
  • 00:00:05
    inizio e avrà anche una
  • 00:00:09
    fine non esiste camorra mafia drang
  • 00:00:14
    eccetera eccetera come vogliono far
  • 00:00:16
    capire la parola è una sola e mafia
  • 00:00:20
    [Musica]
  • 00:00:30
    carabinieri si può vincere impegnando in
  • 00:00:33
    questa battaglia tutte le forze migliori
  • 00:00:36
    delle
  • 00:00:37
    [Musica]
  • 00:00:45
    istituzioni milano non ci sta Sicilia
  • 00:00:48
    non ci sta Roma ci sta il Napoli e cose
  • 00:00:50
    ingiuste
  • 00:00:54
    lo Stato è in grado di colpire interessi
  • 00:00:56
    mafiosi in qualsiasi
  • 00:01:06
    [Musica]
  • 00:01:10
    momento allora partiamo da questa
  • 00:01:14
    notizia oggi per parlare di mafia e
  • 00:01:18
    delle nuove mafie in Italia eh lo
  • 00:01:21
    facciamo con Giuseppe Scarpa che fra
  • 00:01:22
    l'altro ha scritto un libro Roma
  • 00:01:24
    criminale un romanzo adesso eh ne
  • 00:01:26
    parleremo ovviamente anche con lui con
  • 00:01:29
    gli ospiti che sono collegati
  • 00:01:32
    sabella qua stiamo parlando di una
  • 00:01:36
    unione addirittura tra
  • 00:01:41
    camorra appunto la mafia per cui come
  • 00:01:44
    dire si sono messe insieme in questa
  • 00:01:46
    notizia su Idra su Milano
  • 00:01:51
    vede vi ringrazio perché avete fatto
  • 00:01:54
    partire il servizio con le parole di
  • 00:01:56
    Giovanni Falcone e se noi oggi siamo a
  • 00:01:59
    questo punto a questo livello di
  • 00:02:00
    professionalità questa capacità delle
  • 00:02:03
    nostre forze investigative della nostra
  • 00:02:05
    magistratura di colpire i fenomeni anche
  • 00:02:07
    diversi da quelli che con cui si
  • 00:02:09
    confrontava Giovanni Falcone si deve
  • 00:02:11
    soprattutto a lui alle sue intuizioni
  • 00:02:13
    alla sua idee che noi abbiamo portato
  • 00:02:16
    avanti e nel mio piccolo ho contribuito
  • 00:02:19
    anch'io a a dimostrare che la mafia è un
  • 00:02:21
    fenomeno umano e come tutti i fenomeni
  • 00:02:23
    ha anche una fine e mi riferisco alla
  • 00:02:25
    fine dei corleonesi che nel momento nei
  • 00:02:28
    negli anni 90 avevano mai messo in
  • 00:02:29
    ginocchio lo stato ora la mafia ha
  • 00:02:31
    cambiato pelle le mafie lavorano in
  • 00:02:33
    maniera diversa si sono spostate di
  • 00:02:36
    territorio ma anche da un bel po' hanno
  • 00:02:38
    iniziato a controllare altri pezzi del
  • 00:02:41
    territorio nazionale io mi sono
  • 00:02:42
    confrontato personalmente con la mafia a
  • 00:02:45
    Roma non mi riferisco alla all'inchiesta
  • 00:02:47
    mafia capitale ma alle mafie reali che
  • 00:02:49
    operano nel territorio romano che sono
  • 00:02:51
    un pochino diverse da quelle
  • 00:02:52
    tradizionali dove abbiamo avuto unioni e
  • 00:02:54
    rapporti tra Andrangheta e camorra
  • 00:02:56
    soprattutto cosa nostra a Roma adesso è
  • 00:02:59
    un pochino più boccheggiante diciamo che
  • 00:03:01
    è un po' in disparte a Milano in
  • 00:03:03
    Lombardia ma anche in Piemonte invece
  • 00:03:06
    ancorché la mafia dominante oggi come
  • 00:03:08
    oggi sia l'andrangheta nel nostro nel
  • 00:03:10
    nostro paese eh è ancora viva e ha
  • 00:03:13
    ancora dei degli uomini là del resto
  • 00:03:15
    ricordiamo che già negli anni 70 Cosa
  • 00:03:17
    Nostra aveva importato delle sue decine
  • 00:03:19
    di uomini a Milano e c'era c'erano
  • 00:03:21
    proprio delle famiglie operanti anche
  • 00:03:24
    orché non realizzassero il controllo del
  • 00:03:26
    territorio però contribuiva notevolmente
  • 00:03:28
    alla a a ottenere risultati che Cosa
  • 00:03:31
    Nostra mirava mirava a ottenere in quel
  • 00:03:33
    periodo attività Prego prego confis il
  • 00:03:36
    rischio il rischio è quello di abbassare
  • 00:03:38
    di abbassare la guardia il fatto che non
  • 00:03:40
    abbiamo più le stragi il fatto che non
  • 00:03:42
    abbiamo più gli omicidi di mafia sono
  • 00:03:44
    ridotti all'omicino il rischio è
  • 00:03:46
    dimenticare che nel DNA nel patrimonio
  • 00:03:49
    genetico delle mafie c'è sempre lo
  • 00:03:51
    stragismo c'è sempre la violenza e che
  • 00:03:53
    sono fondate su quello ancorché oggi
  • 00:03:54
    facciano principalmente affari esatto
  • 00:03:58
    attività criminali altamente reditizie
  • 00:04:01
    dallo spaccio di stupefacenti agli
  • 00:04:04
    appalti truccati al traffico di armi e
  • 00:04:07
    poi oggi ci siamo chiesti a quanto
  • 00:04:10
    ammonta il giro di affari che ruota
  • 00:04:13
    intorno a tutte le criminalità
  • 00:04:15
    organizzate in Italia allora partiamo
  • 00:04:17
    così con Vittorio Introcaso
  • 00:04:23
    la mafia è un cancro l'affermazione non
  • 00:04:25
    è solo una metafora come le associazioni
  • 00:04:27
    per delinquere le cellule malate dei
  • 00:04:29
    tumori operano per espandersi attaccando
  • 00:04:31
    altre cellule sane cercando di
  • 00:04:33
    corromperle e infettarle logorano le
  • 00:04:36
    funzioni vitali del corpo fino a
  • 00:04:37
    causarne la morte nel corso degli anni
  • 00:04:40
    grazie all'impegno della magistratura
  • 00:04:41
    delle forze dell'ordine della società
  • 00:04:43
    civile oggi siamo più consapevoli di
  • 00:04:45
    cosa sia la mafia un'associazione ben
  • 00:04:48
    organizzata con regole proprie una
  • 00:04:50
    struttura piramidale parallela allo
  • 00:04:52
    Stato impegnata in attività criminali e
  • 00:04:54
    altamente redditizie come lo spaccio e
  • 00:04:56
    il traffico di sostanze stupefacenti
  • 00:04:58
    racket appalti truccati sfruttamento
  • 00:05:01
    della prostituzione traffico d'armi ecco
  • 00:05:03
    sono solo alcuni esempi dei settori in
  • 00:05:05
    cui operano i clan nel nostro paese nel
  • 00:05:07
    corso degli anni le metastasi mafiose
  • 00:05:10
    sono diventate sempre più ricche e
  • 00:05:11
    potenti non più circoscritte in confini
  • 00:05:14
    regionali lo dimostrano le tante varie
  • 00:05:16
    indagini e relativi processi in
  • 00:05:18
    Lombardia Lazio Toscana Emilia-Romagna
  • 00:05:21
    Piemonte e tanti altri luoghi del paese
  • 00:05:24
    gli enormi affari i soldi fatti con il
  • 00:05:26
    crimine spesso vengono reinvestiti e
  • 00:05:28
    riciclati in attività apparentemente
  • 00:05:30
    legali l'edilizie attività commerciali
  • 00:05:32
    come bar locali negozi ristoranti
  • 00:05:35
    gioiellerie concessionarie di auto
  • 00:05:37
    investimenti finanziari come le
  • 00:05:38
    criptovalute addirittura fabbriche
  • 00:05:41
    proventi esorbitanti finiti nelle borse
  • 00:05:43
    di mezzo mondo creando un danno enorme
  • 00:05:45
    all'economia sana del nostro paese
  • 00:05:47
    drogando il mercato globale attraverso
  • 00:05:49
    anche un sistema corruttivo purtroppo
  • 00:05:51
    diratosi molto efficace cosa Nostra
  • 00:05:54
    Andrangheta Camorra mafia garganica
  • 00:05:57
    spesso si sono alleati in nome degli
  • 00:05:58
    affari
  • 00:06:02
    il volume d'affari delle mafie italiane
  • 00:06:03
    si aggira attorno ai 40 miliardi di euro
  • 00:06:06
    l'anno una cifra che vale praticamente
  • 00:06:08
    due punti di PIL a calcolarlo è stato
  • 00:06:11
    l'ufficio studi della CGA di Mestre il
  • 00:06:13
    fatturato dell'industria del crimine
  • 00:06:15
    risulta essere ipoteticamente al quarto
  • 00:06:17
    posto a livello nazionale per la CGA in
  • 00:06:19
    Italia sono 150.000 le imprese
  • 00:06:22
    nell'orbita della criminalità
  • 00:06:24
    organizzata
  • 00:06:26
    negli ultimi 20 anni la ricerca
  • 00:06:28
    scientifica ha fatto grandi passi in
  • 00:06:29
    avanti alimentando la speranza che
  • 00:06:32
    presto possa essere trovato una cura e
  • 00:06:33
    sconfiggere il cancro come società
  • 00:06:36
    civile nutriamo la stessa speranza nei
  • 00:06:38
    confronti della criminalità organizzata
  • 00:06:40
    il giudice Giovanni Falcone affermava
  • 00:06:42
    che la mafia è un fenomeno umano e come
  • 00:06:44
    tutte le cose umane ha avuto un inizio
  • 00:06:46
    ma avrà anche una fine
  • 00:06:52
    giuseppe tu te ne occupi spesso no eh
  • 00:06:56
    soprattutto ti stai occupando anche
  • 00:06:58
    attraverso questo romanzo di Roma
  • 00:06:59
    Criminale però insomma adesso noi
  • 00:07:01
    abbiamo fatto come dire un racconto no
  • 00:07:04
    sul territorio nazionale di quello che
  • 00:07:06
    sta succedendo e di come agire e reagire
  • 00:07:10
    anche alle nuove mafie ad esempio vi ha
  • 00:07:12
    parlato tutto quello che succede online
  • 00:07:14
    certo le mafie hanno messo le mani anche
  • 00:07:16
    lì certo ruff Bitcoin
  • 00:07:20
    la mafia ha la capacità di sapersi la
  • 00:07:22
    criminalità organizzata in generale ha
  • 00:07:24
    la capacità di sapersi organizzare alle
  • 00:07:27
    situazioni che mutano che cambiano la la
  • 00:07:29
    criminalità organizzata è muta forma
  • 00:07:31
    quindi ha la capacità di utilizzare gli
  • 00:07:33
    strumenti tecnologici pensiamo anche
  • 00:07:35
    alle chat criptate che la criminalità
  • 00:07:38
    organizzata utilizza come nuova forma di
  • 00:07:41
    comunicazione a posto dei pizzinni
  • 00:07:43
    utilizzano delle chat antisbirri così
  • 00:07:47
    come le chiamano loro antihacker e poi
  • 00:07:49
    c'è il tema delle criptovalute
  • 00:07:51
    ovviamente la criptovaluta in sé non è
  • 00:07:52
    un problema però può essere utilizzata
  • 00:07:54
    come strumento di riciclaggio in maniera
  • 00:07:57
    più semplice rispetto diciamo al alla
  • 00:08:00
    mano tradizionale quindi la mafia ha
  • 00:08:02
    questa capacità di sapersi adattare il
  • 00:08:05
    ricaggio è un aspetto di cui si parla
  • 00:08:07
    molto poco nei giornali perché forse è è
  • 00:08:11
    meno interessante però è l'elemento
  • 00:08:14
    centrale perché perché la criminalità
  • 00:08:16
    organizzata soprattutto con i traffici
  • 00:08:18
    di droga sviluppa una fattura il termine
  • 00:08:21
    sbagliato ehm incassa quantità di denaro
  • 00:08:26
    immense e ha la necessità di ripulire
  • 00:08:28
    questo denaro e di introdurlo
  • 00:08:30
    nell'economia nell'economia legale e
  • 00:08:32
    anche qui ci sono dei professionisti
  • 00:08:34
    all'interno della malavita che hanno
  • 00:08:35
    questo compito se vogliamo fare un
  • 00:08:37
    parallelismo Leonora possiamo pensare
  • 00:08:39
    alla banda della Magliana che aveva
  • 00:08:40
    Nicoletti ma adesso la criminalità
  • 00:08:42
    organizzata si è globalizzata e i cinesi
  • 00:08:46
    le cosiddette banche cinese la mafia
  • 00:08:48
    cinese non tutti cinesi ma ragione le
  • 00:08:51
    banche cinesi quindi la criminalità
  • 00:08:53
    organizzata cinese intese come banche
  • 00:08:55
    cinesi illegali ovviamente si sono
  • 00:08:56
    specializzate in questo e a Roma la
  • 00:08:59
    Procura di Roma ha scoperto diverse
  • 00:09:00
    banche cinesi che riciclavano denaro per
  • 00:09:03
    l'andrangheta per la camorra e quando
  • 00:09:05
    queste criminalità organizzate di
  • 00:09:07
    altissimo livello si affidano a eh a
  • 00:09:10
    questi riciclatori c'è un un marchio di
  • 00:09:12
    qualità
  • 00:09:16
    noi ce ne stiamo occupando tanto anche
  • 00:09:17
    per le truffe le truffe a in generale ma
  • 00:09:20
    tante truffe agli anziani sia truffe con
  • 00:09:23
    i Bitcoin ma proprio truffe onine anche
  • 00:09:27
    nelle truffe affettive c'è ci sono le
  • 00:09:30
    mafie organizzate questo lo vogliamo
  • 00:09:32
    dire e ricordare sempre e soprattutto
  • 00:09:35
    perché le vittime non devono avere paura
  • 00:09:37
    e devono assolutamente denunciare essere
  • 00:09:40
    sostenute e aiutate certo dunque il
  • 00:09:43
    nostro intanto mh ciao don Antonio
  • 00:09:45
    Coluccio il nostro Vittorio intro caso
  • 00:09:47
    Vittorio è con una storia una
  • 00:09:50
    testimonianza molto molto importante
  • 00:09:52
    alla quale tenevo ovviamente di dar luce
  • 00:09:55
    vittorio a te
  • 00:09:59
    sì Eleonora buongiorno da Tor Bella
  • 00:10:01
    Monaca perché siamo qui si chiama
  • 00:10:03
    operazione è stata chiamata operazione
  • 00:10:05
    Cher è stata considerata questa zona qui
  • 00:10:08
    che è stata costruita edilizia popolare
  • 00:10:10
    dagli anni 80
  • 00:10:12
    eh sempre segnata purtroppo dal degrado
  • 00:10:15
    ma questa è considerata una delle
  • 00:10:17
    stavate parlando a punto di studio di
  • 00:10:19
    soldi una delle piazze di spaccio più
  • 00:10:21
    grandi d'Europa vi do soltanto dei
  • 00:10:23
    numeri l'operazione Cher ha fatto luce
  • 00:10:25
    su questo 32 arresti perché c'era un
  • 00:10:29
    progetto criminale di unificare le 10
  • 00:10:32
    piazze di spiaccio qui a Torbella Monaca
  • 00:10:34
    più se stiamo parlando di tra le due e
  • 00:10:37
    le tre tonnellate di cocaina che
  • 00:10:40
    venivano vendute su queste piazze di
  • 00:10:43
    spaccio ogni settimana quindi 2-3
  • 00:10:46
    tonnellate una cosa una cifra
  • 00:10:49
    esorbitante stiamo parlando di €500.000
  • 00:10:52
    al giorno bene la DDA insieme ai
  • 00:10:55
    carabinieri che vedete perché vi
  • 00:10:57
    raccontiamo questa storia di questa
  • 00:10:58
    signora che vive sotto scorta proprio a
  • 00:11:00
    Torba eella Moneca perché proprio dove
  • 00:11:02
    siamo adesso qui era un luogo di
  • 00:11:04
    spiaccio hanno interrotto questo
  • 00:11:07
    progetto criminale di unificare tutte le
  • 00:11:10
    piazze di spaccio qui a Torbella Monaca
  • 00:11:13
    e con 32 arresti vi presento passo
  • 00:11:16
    davanti Tiziana Ronzio allora buongiorno
  • 00:11:19
    ana con la sua associazione che si
  • 00:11:21
    chiama Thor più bella tu purtroppo vivi
  • 00:11:25
    sotto scorta perché hai avuto il
  • 00:11:26
    coraggio di denunciare ciò che avveniva
  • 00:11:29
    qui sì io anni fa abbiamo iniziato a
  • 00:11:32
    cercare di vivere un po' dignitosamente
  • 00:11:35
    nel nostro palazzo poi dal palazzo ci
  • 00:11:38
    siamo un po' allargati e l'associazione
  • 00:11:41
    è cresciuta nel tempo perché diciamo la
  • 00:11:44
    cosa più importante è stata non girarsi
  • 00:11:46
    dall'altra parte ecco tu sei stata
  • 00:11:48
    aggredita qui proprio da uno di questi
  • 00:11:51
    clan che si spartivano questa enorme
  • 00:11:54
    piazza di spaccio che come abbiamo detto
  • 00:11:57
    prima in questa ultima operazione il 19
  • 00:12:00
    marzo i carabinieri l'hanno troncata
  • 00:12:03
    perché c'era proprio un progetto
  • 00:12:04
    criminale grosso e proprio per queste
  • 00:12:07
    due denunce contro la droga e anche il
  • 00:12:09
    racket degli appartamenti degli allacci
  • 00:12:11
    abusivi se è stata aggredita da uno di
  • 00:12:13
    questi clani da una persona di questi
  • 00:12:15
    clani uno dei tanti sì questo purtroppo
  • 00:12:19
    quando decidi di portare bellezza in un
  • 00:12:21
    luogo dai fastidi a prescindere dalle
  • 00:12:23
    denunce perché dove c'è degrado c'è la
  • 00:12:26
    più la più parte più facile di
  • 00:12:29
    delinquenza invece quando cerchi di
  • 00:12:31
    cambiare questo dà fastidio per anni
  • 00:12:34
    purtroppo è andata così tra gli accci
  • 00:12:36
    abusivi occupazione cos'è scusami non
  • 00:12:38
    volevo interrompermi ma avevo paura di
  • 00:12:40
    dimenticarla proprio qui chiedere
  • 00:12:41
    all'operatore di inquadrare dove ci sono
  • 00:12:43
    adesso le macchine dei carabinieri
  • 00:12:44
    perché tu qui ti hanno fatto trovare
  • 00:12:46
    davanti la porta di casa tua
  • 00:12:48
    appartamento e poi vi faremo vedere che
  • 00:12:50
    è stato segnato questo appartamento una
  • 00:12:52
    bara sì l'anno scorso cioè agosto
  • 00:12:56
    abbiamo stata trovata una bara c'è
  • 00:12:58
    un'indagine credo ancora in corso che mo
  • 00:13:01
    vediamo se se è per me o per
  • 00:13:04
    qualcos'altro comunque sta di fatto che
  • 00:13:07
    ha destabilizzato molto perché comunque
  • 00:13:10
    eh sono brutti segnali che non solo alla
  • 00:13:13
    mia persona ma a tutta vivi sottorta
  • 00:13:16
    sottoscorta sono sottoscorta è da quanto
  • 00:13:20
    Tiziana da da quanto da 2 anni circa dai
  • 00:13:23
    2 anni circa però sotto vigilanza sempre
  • 00:13:26
    dei carabinieri subito dopo il Covid
  • 00:13:29
    quindi io ho sempre oggi se faccio
  • 00:13:31
    qualcosa è grazie alle forze dell'ordine
  • 00:13:33
    dell'Arma dei Carabinieri che
  • 00:13:34
    ringraziamo eh ecco rimani rimani
  • 00:13:37
    collegata intanto grazie solidarietà
  • 00:13:39
    Tiziana anzi se attraverso la nostra
  • 00:13:42
    trasmissione possiamo esserti utile
  • 00:13:45
    accendere i riflettori sulle cose belle
  • 00:13:46
    che fai importanti perché insomma il
  • 00:13:49
    male esiste ma esiste anche il bene
  • 00:13:51
    esistono le persone che si uniscono che
  • 00:13:54
    si fanno forza insieme e che sostengono
  • 00:13:56
    penso che Tiziana oggi vada
  • 00:13:58
    assolutamente sostenuta come quello che
  • 00:14:00
    fa don Antonio Coluccia don Antonio mi
  • 00:14:03
    ha colpito molto adesso la frase di
  • 00:14:04
    Tiziana dice: "Quando vuoi cambiare le
  • 00:14:06
    cose dai fastidio e tu questo lo sai
  • 00:14:09
    bene don Antonio."
  • 00:14:13
    Eh certo sì sì perché insomma
  • 00:14:16
    chiaramente io ho iniziato con San
  • 00:14:19
    Basilio dove abbiamo portato qualcosa
  • 00:14:22
    anche di concreto in quelle comunità ma
  • 00:14:24
    anche su Torbella Bonaca per esempio a
  • 00:14:26
    via dell'Archeologia proprio nel 2023
  • 00:14:29
    nelle attività anche di contrasto allo
  • 00:14:32
    spaccio anche soprattutto all'interno di
  • 00:14:35
    queste realtà che come dire il
  • 00:14:37
    narcotraffico della Druga purtroppo
  • 00:14:38
    nella città lo sappiamo non è anarchico
  • 00:14:41
    quindi sappiamo benissimo che quando si
  • 00:14:43
    parla parla di welfare criminali di
  • 00:14:44
    droga si parla anche di case occupate
  • 00:14:46
    quindi si parla di Retf i clan oggi
  • 00:14:49
    purtroppo lì diventano come offrono il
  • 00:14:52
    loro welfare sanno dare lavoro sanno
  • 00:14:54
    dare soldi si sostituiscono quando lo
  • 00:14:56
    Stato crea dei vuoti e quindi è
  • 00:14:58
    importante le azioni di ogni cittadino
  • 00:15:00
    di buona volontà su questi territori che
  • 00:15:02
    possa portare soprattutto anche cultura
  • 00:15:04
    della bellezza cominciando anche con le
  • 00:15:07
    piccole cose no perché credo che bisogna
  • 00:15:09
    schiodare dalla croce eh come dire tutte
  • 00:15:13
    quelle persone che vi rimangono lì
  • 00:15:15
    soprattutto per come dire che rimangono
  • 00:15:18
    ostaggio perché ricordo a tutti che le
  • 00:15:21
    attività di spaccio soprattutto in
  • 00:15:23
    questi territori questi clan hanno la
  • 00:15:25
    capacità di staccare anche gli ascensori
  • 00:15:28
    purtroppo ci sono tantissime famiglie
  • 00:15:30
    tantissima brava gente che abita in
  • 00:15:31
    questi territori che purtroppo subisce
  • 00:15:34
    tutto questo crimine e molto spesso le
  • 00:15:36
    persone che abitano in questi territori
  • 00:15:37
    che sia Bella Monaca Quarticciolo San
  • 00:15:39
    Basiligilio e altre zone della capitale
  • 00:15:42
    purtroppo non dormono durante la notte
  • 00:15:43
    perché questi incidono anche sulla
  • 00:15:45
    quiete pubblica questo è un aspetto che
  • 00:15:48
    da da considerare che è molto importante
  • 00:15:50
    per cui la droga non è mai ehm
  • 00:15:54
    conseguenza ma è causa di un degrado di
  • 00:15:56
    un sistema criminale nella città
  • 00:15:58
    e col mercato della droga eh di cui si
  • 00:16:01
    parla sempre troppo poco per quanto mi
  • 00:16:03
    riguarda eh il mercato della droga oggi
  • 00:16:06
    quanto incide sulle norme sviluppo delle
  • 00:16:11
    mafie anche a livello europeo e a
  • 00:16:13
    livello internazionale e la
  • 00:16:15
    collaborazione che c'è purtroppo su e il
  • 00:16:18
    core business la cocaina soprattutto il
  • 00:16:21
    core business anche perché la cocaina
  • 00:16:23
    quanto ha aumentato nel corso degli anni
  • 00:16:25
    eh parliamo guarda
  • 00:16:28
    mh Parliamo Partiamo da un presupposto
  • 00:16:31
    la cocaina era considerata una droga
  • 00:16:33
    elitaria e cioè e Esatto e che era
  • 00:16:36
    sostanzialmente ad appannaggio di pochi
  • 00:16:39
    adesso la cocaina è diventata una droga
  • 00:16:41
    che utilizzano in tutti e per fare un
  • 00:16:43
    esempio dall'imprenditore al all'operaio
  • 00:16:47
    e questo prima non succedeva quindi ha
  • 00:16:49
    aperto un mercato immenso poi anche
  • 00:16:53
    all'interno diciamo dell'immensa offerta
  • 00:16:55
    di cocaina c'è anche una parte più
  • 00:16:57
    elitaria che è per esempio la cocaina
  • 00:16:59
    rosa che è ancora più costosa però la
  • 00:17:02
    cocaina genera dei proventi che sono
  • 00:17:04
    inimmaginabili solo Roma solo Roma l'ha
  • 00:17:07
    detto Capogna che è un collaboratore di
  • 00:17:08
    giustizia eh consuma in un mese due
  • 00:17:12
    tonnellate di cocaina noi parliamo di
  • 00:17:14
    centinaia e centinaia di milioni di euro
  • 00:17:16
    al mese parliamo di miliardi di euro
  • 00:17:19
    all'anno solo su Roma che ovviamente è
  • 00:17:22
    una delle la città più grande del paese
  • 00:17:25
    ma questo ci dà la dimensione ci dà la
  • 00:17:27
    dimensione di cos'è il consumo di
  • 00:17:29
    cocaina in Europa ehm non so se vi
  • 00:17:32
    ricordate avevano esaminato le le le
  • 00:17:35
    acque ehm reflue a Milano e c'erano
  • 00:17:39
    tracce di cocaina quindi Esatto quindi
  • 00:17:41
    c'era c'è un consumo che è elevatissimo
  • 00:17:44
    elevatissimo e questo però genera una un
  • 00:17:46
    profitto enorme che dà anche alla
  • 00:17:49
    criminalità una forza militare una forza
  • 00:17:52
    militare non da poco forza enorme che
  • 00:17:54
    cosa bisogna fare Sabella secondo lei
  • 00:17:57
    per contrastare anche questi nuovi
  • 00:17:59
    mercati ad esempio penso alle nuove
  • 00:18:01
    droghe m allora il fenomeno purtroppo è
  • 00:18:04
    in espansione il fenomeno delle nuove
  • 00:18:06
    droghe molto spesso molto speso io ho
  • 00:18:08
    visto anche con la mia esperienza tanti
  • 00:18:10
    riescono a tenerle pure onine in paesi
  • 00:18:12
    in cui non non sono catalogate forse
  • 00:18:15
    bisognerebbe un attimo ripensare la
  • 00:18:16
    politica antidroga che abbiamo adottato
  • 00:18:19
    perché un dato di cui dobbiamo pigliare
  • 00:18:20
    atto è quello che la politica
  • 00:18:22
    proibizionista ha comunque fallito
  • 00:18:23
    quindi forse bisognerebbe mirare altri
  • 00:18:25
    strumenti però mi permetto di ritornare
  • 00:18:27
    sul discorso del core business della
  • 00:18:29
    cocaina del e soprattutto della del
  • 00:18:32
    traffico di stupefacenti vede il fatto
  • 00:18:34
    che oggi l'andrangheta sia
  • 00:18:35
    l'organizzazione più pericolosa più
  • 00:18:36
    potente che abbiamo in Italia è dovuta
  • 00:18:38
    al fatto l'andrangheta ha sostituito
  • 00:18:41
    Cosa Nostra nella gestione dell'arco
  • 00:18:42
    traffico internazionale inizio degli
  • 00:18:43
    anni 90 ecco e è Cosa Nostra oggi sta
  • 00:18:46
    boccheggiando anche rispetto alla
  • 00:18:47
    camorra perché è tagliata fuori dai
  • 00:18:49
    grandi da dalle grandi operazioni di
  • 00:18:51
    narcotraffico dove sono invece inserite
  • 00:18:53
    quelle cose una cosa per i
  • 00:18:54
    telespettatori però la voglio dire ved
  • 00:18:56
    perché me ne accorgo anche parlando con
  • 00:18:57
    la gente certe volte lo molto spesso non
  • 00:19:00
    si capisce che cosa sia una piazza di
  • 00:19:01
    spaccio la piazza di spaccio non è un
  • 00:19:04
    luogo dove si vendono stupefacenti gli
  • 00:19:05
    stupefacenti li trovo a San Lorenzo li
  • 00:19:07
    trovo a Ponte Sisto li trovo a Ponte
  • 00:19:09
    Milvio qualcuno che mi vende la droga la
  • 00:19:10
    piazza di spaccio è un posto che viene
  • 00:19:12
    sottratto al controllo del territorio al
  • 00:19:14
    controllo dello Stato è un posto che
  • 00:19:16
    loro non è più dello Stato dove ci sono
  • 00:19:18
    sentinelle vedette pusher il il
  • 00:19:21
    meccanismo di funzionamento delle piazze
  • 00:19:23
    di spazio è un meccanismo molto
  • 00:19:24
    complesso e anche molto autoprotettivo
  • 00:19:26
    perché tu hai normalmente hai un pusher
  • 00:19:28
    che che vende nella piazza di spaccio
  • 00:19:30
    protetta a sua volta da una vedetta e da
  • 00:19:32
    un paio di sentinelle che ha con sé al
  • 00:19:35
    massimo 20 dosi di per tipo quindi
  • 00:19:38
    quando vai a fare un blizzovi con 60-70
  • 00:19:41
    dosi al massimo in tasca quindi piccolo
  • 00:19:43
    spaccio in realtà lui viene rifornito
  • 00:19:46
    periodicamente dal dal sistema
  • 00:19:48
    dall'organizzazione e il fatto che ci
  • 00:19:50
    sia un progetto di così grande
  • 00:19:52
    estensione per unificare le varie piazze
  • 00:19:55
    di spaccio a Roma è un qualcosa che ci
  • 00:19:56
    deve inquietare perché quello significa
  • 00:19:58
    mafia pura significa controllo del
  • 00:20:00
    territorio significa prendersi la vita
  • 00:20:02
    per la gente la vita
  • 00:20:06
    nuove bisogno di eroi non deve avere
  • 00:20:08
    eroi quando noi chiediamo a Tiziana di
  • 00:20:12
    fare l'eroe a Torbella Monica abbiamo
  • 00:20:14
    fallito tiziana non dovrebbe esserci
  • 00:20:16
    perché queste quelle cose lì le
  • 00:20:18
    dovrebbero fare altri questo è un
  • 00:20:19
    problema che ci dovremmo porre e Tiziano
  • 00:20:21
    ha detto una cosa importantissima quando
  • 00:20:23
    ha detto "Quando porti decoro quando
  • 00:20:25
    porti decoro e togli la mafia togli la
  • 00:20:28
    criminalità perché porti lo Stato porti
  • 00:20:30
    i cittadini porti la vita normale porti
  • 00:20:32
    le relazioni umane." Porti da lui grazie
  • 00:20:35
    grazie Isabella
  • 00:20:37
    sempre ovviamente anche molto preciso
  • 00:20:41
    nelle cose che dici e soprattutto
  • 00:20:45
    evidenzia il fatto che oggi serva un
  • 00:20:47
    nuovo sviluppo veramente per contrastare
  • 00:20:51
    tutto quello che sta accadendo e noi
  • 00:20:54
    vogliamo raccontare questo libro Roma
  • 00:20:57
    Criminale Romanzo Giuseppe Scarpa
  • 00:20:59
    attraverso questa
  • 00:21:04
    [Musica]
  • 00:21:09
    immagine in questo teatro che è il
  • 00:21:11
    palcoscenico del mondo chiamato Roma la
  • 00:21:14
    droga imperversava tra le vie della
  • 00:21:16
    città spinta con favore dalla testa del
  • 00:21:18
    crimine che era stata la più lesta a
  • 00:21:20
    risvegliarsi
  • 00:21:25
    [Musica]
  • 00:21:28
    adesso la droga intaccava tutti i ceti
  • 00:21:31
    sociali era un business dei proventi
  • 00:21:33
    immensi
  • 00:21:35
    [Musica]
  • 00:21:37
    infiniti per sedersi al vertice
  • 00:21:39
    dell'Impero della droga nell'urbe i più
  • 00:21:42
    feroci criminali erano disposti a tutto:
  • 00:21:44
    distruggere uccidere mentire scendere a
  • 00:21:48
    patti con
  • 00:21:50
    chiunque il virus della malavita da Roma
  • 00:21:53
    stava contagiando tutto il
  • 00:21:55
    [Musica]
  • 00:21:59
    mondo nella città eterna si stava
  • 00:22:02
    riaccendendo il motore della storia la
  • 00:22:05
    guerra al grande crimine e al serpente a
  • 00:22:07
    sette teste stava per
  • 00:22:09
    [Musica]
  • 00:22:18
    iniziare un romanzo però ovviamente con
  • 00:22:21
    m alcune tracce molte tracce di verità
  • 00:22:27
    beh come cronista diciamo tra cronaca e
  • 00:22:28
    romanzo ecco eh esatto diciamo che come
  • 00:22:30
    cronista mi sono occupato spesso
  • 00:22:32
    dell'ultima stagione
  • 00:22:34
    criminale romana e quindi l'ho l'ho
  • 00:22:38
    riprodotta all'interno del romanzo
  • 00:22:40
    ovviamente i personaggi sono di fantasia
  • 00:22:42
    e e contengono più criminali romani
  • 00:22:45
    all'interno e e devo dire una cosa la
  • 00:22:48
    realtà spesso ha superato la fantasia
  • 00:22:51
    per me non è stato così difficile
  • 00:22:53
    costruire un romanzo visto tutto quello
  • 00:22:55
    che che è successo a Roma dice è meglio
  • 00:22:58
    romanzo che la realtà sì ecco la tua eh
  • 00:23:01
    il tuo messaggio per Tiziana che poi io
  • 00:23:04
    vorrei proprio sotto Pasqua insieme
  • 00:23:06
    vorrei stare con lei in diretta o
  • 00:23:09
    attenderla qua però mi piace il fatto
  • 00:23:11
    che lei ecco che le luci siano puntate i
  • 00:23:14
    riflettori siano puntati su questa donna
  • 00:23:17
    sul grande lavoro che fa e purtroppo le
  • 00:23:19
    minacce che riceve è è una donna
  • 00:23:22
    coraggiosa che ha deciso di combattere a
  • 00:23:25
    testa alta in una piazza di spaccio eh
  • 00:23:28
    dove la criminalità organizzata non
  • 00:23:31
    ammette dissenso ed è un atto di
  • 00:23:33
    coraggio unico e infatti il nostro
  • 00:23:35
    dovere è come giornalisti è stargli
  • 00:23:39
    vicino e raccontare questo tipo di
  • 00:23:41
    storie perché è importante che ci sia
  • 00:23:43
    una reazione una presa di coscienza
  • 00:23:44
    perché Torbella Monaca che è un
  • 00:23:46
    quartiere bellissimo non può essere
  • 00:23:48
    ostaggio di un piccolo gruppo
  • 00:23:51
    militarizzato di persone che ne decidono
  • 00:23:53
    la sorte certo allora grazie a tutti
  • 00:23:56
    quanti tiziana vorrei che facessimo
  • 00:24:00
    Pasqua insieme nel vero senso della
  • 00:24:02
    parola ti abbraccio grazie al nostro
  • 00:24:04
    Vittorio Intro Caso don Antonio Coluccia
  • 00:24:06
    grazie ad Alfonso Sabella ricordiamo
  • 00:24:09
    sono in chiusura vittorio
  • 00:24:12
    sto chiudendo dimmi dimmi un secondo per
  • 00:24:14
    correggerci prima abbiamo detto 23
  • 00:24:16
    tonnellate a settimana sono 23
  • 00:24:18
    tonnellate al mese e poi farvi vedere
  • 00:24:21
    che questa sede dell'associazione quando
  • 00:24:23
    lo Stato riesce a intervenire grande
  • 00:24:26
    anche al coraggio delle persone e da qui
  • 00:24:29
    dove si spacciava oggi c'è
  • 00:24:31
    un'associazione per la bellezza e il
  • 00:24:33
    decoro di Torbellamone e quindi grazie
  • 00:24:35
    grazie anche alle forze dellore grazie
  • 00:24:36
    grazie anche Carabinieri ricordiamo il
  • 00:24:39
    libro di Giuseppe Scarpa Roma criminale
  • 00:24:41
    il romanzo
Tags
  • mafia
  • criminalità
  • denuncia
  • coraggio
  • forze dell'ordine
  • traffico di droga
  • riciclaggio
  • Tiziana Ronzio
  • Giovanni Falcone
  • Roma Criminale