00:00:01
[Musica]
00:00:11
[Musica]
00:00:13
dopo la caduta dell'impero Napoleonico
00:00:16
inizia il periodo storico della
00:00:18
cosiddetta
00:00:19
restaurazione il principio della
00:00:21
restaurazione è come dice il termine
00:00:24
quello di restaurare l'ordine politico e
00:00:27
sociale precedente la Rivoluzione
00:00:30
Francese l'inizio della restaurazione
00:00:34
coincide con il congresso di Vienna
00:00:36
organizzato nel 1814 per ridisegnare i
00:00:39
confini europei dopo la fine dell'Impero
00:00:42
Napoleonico sospeso per il ritorno
00:00:44
Dall'Elba di Napoleone e portato a
00:00:46
termine nel
00:00:48
1815 dopo la battaglia di
00:00:50
waterlot principale protagonista del
00:00:52
congresso in generale dell'ordine della
00:00:55
restaurazione è
00:00:56
veternik cancelliere dell'impero
00:00:59
austriaco
00:01:00
i criteri che determinano le decisioni
00:01:02
prese a Vienna si rifanno ai cosiddetti
00:01:05
principi di legittimità ed equilibrio
00:01:08
per principio di legittimità si intende
00:01:11
il fatto che si tende a restituire i
00:01:13
troni alle dinastie deposte da Napoleone
00:01:17
in Francia ad esempio si assiste al
00:01:19
ritorno dei Borboni con Luigi XVII per
00:01:23
principio di equilibrio si intende
00:01:25
invece il fatto che dopo l'egemonia
00:01:28
Napoleonica si vuole impedire che una
00:01:30
sola potenza possa di nuovo minacciare
00:01:32
l'ordine europeo e acquisire una
00:01:35
supremazia Sul continente nel
00:01:38
ridisegnare i confini si cerca Dunque di
00:01:41
creare un equilibrio fra le potenze
00:01:43
principali in particolare Regno Unito
00:01:46
Impero austriaco regno di Prussia Impero
00:01:49
Russo e regno di Francia i principali
00:01:53
interventi sulla cartina politica
00:01:55
europea stabilite a Vienna sono la
00:01:57
soppressione definitiva del impero
00:02:00
romano e la sua sostituzione con la
00:02:02
confederazione germanica l'estensione
00:02:05
dei Confini all'interno di questa
00:02:07
Confederazione del regno di Prussia la
00:02:10
creazione di un regno d'Olanda
00:02:12
comprendente anche il Belgio la
00:02:15
creazione di un regno Lombardo Veneto
00:02:16
sotto il controllo austriaco
00:02:18
l'estensione del Regno di Sardegna con
00:02:21
l'annessione della Repubblica di
00:02:25
[Musica]
00:02:28
Genova se con il congresso di Vienna
00:02:31
viene dunque restaurato l'ordine
00:02:33
politico l'altra preoccupazione che
00:02:35
aleggia fra le maggiori potenze del
00:02:38
continente è quella di restaurare anche
00:02:40
L'ordine sociale precedente alla
00:02:42
rivoluzione francese ovvero tornare al
00:02:45
cosiddetto anan regime ristabilendo due
00:02:48
principi in particolare il primo è
00:02:51
quello della monarchia assoluta e con
00:02:53
essa l'idea che il potere deriva da Dio
00:02:56
Il secondo è la divisione della società
00:02:59
in ordini sociali e con essa il
00:03:01
ripristino dei privilegi
00:03:03
dell'aristocrazia e del clero per
00:03:05
garantire il mantenimento di questo
00:03:07
ordine restaurato vengono prese due
00:03:10
misure in particolare una è il
00:03:12
rafforzamento delle polizie politiche
00:03:14
incaricate Dunque di perseguire chi
00:03:16
divulga idee rivoluzionarie La seconda è
00:03:19
la creazione di un'alleanza militare
00:03:21
chiamata a intervenire per sedare
00:03:23
eventuali incendi rivoluzionari
00:03:25
stabilendo così il diritto di intervento
00:03:28
al di fuori dei propri confini per
00:03:30
garantire l'ordine nasce dunque la santa
00:03:33
alleanza costituita da Austria Prussia e
00:03:36
Russia a cui successivamente si
00:03:39
aggiungeranno altri regni fra cui la
00:03:41
Francia il termine stesso santa alleanza
00:03:44
è un manifesto programmatico con questa
00:03:47
definizione si vuole Infatti riaffermare
00:03:49
l'idea che il potere assoluto dei
00:03:51
monarchi ha la sua origine in Dio
00:03:54
proprio per questo motivo alla santa
00:03:56
alleanza non partecipa il Regno Unito in
00:03:59
cui vige una monarchia costituzionale il
00:04:02
Regno Unito è invece coinvolto in un
00:04:04
altro organismo che nasce dopo il
00:04:05
congresso di Vienna la quadruplice
00:04:08
Alleanza la quadruplice è un organismo
00:04:11
diplomatico che si riunisce in maniera
00:04:13
regolare e a cui partecipano Regno Unito
00:04:16
Austria Prussia e Russia e a cui Più
00:04:19
avanti si andrà ad aggiungere la Francia
00:04:22
con lo scopo di creare un tavolo
00:04:24
permanente per discutere delle questioni
00:04:26
più critiche della politica europea
00:04:31
[Musica]
00:04:35
tutti questi strumenti adottati non
00:04:37
riescono però a stroncare una serie di
00:04:40
idee e principi che sopravvivono alla
00:04:42
rivoluzione francese e alla stagione
00:04:44
Napoleonica e che continuano a circolare
00:04:47
Specialmente in circoli di intellettuali
00:04:50
Borghesi e ufficiali dell'esercito
00:04:52
questi circoli spesso danno vita a
00:04:55
società segrete in quanto la polizia
00:04:57
politica e la censura ostacolano la
00:04:59
libertà di iniziativa politica questi
00:05:02
principi che vengono portati avanti in
00:05:04
particolare Sono quattro l'avversione
00:05:07
all'assolutismo e la richiesta di
00:05:09
costituzioni come fondamento del potere
00:05:11
l'idea della sovranità Nazionale In
00:05:14
opposizione al potere dinastico
00:05:16
esercitato sui imperi
00:05:19
multietnici il principio della Libertà
00:05:22
intesa come libertà di pensiero di
00:05:24
religione e della proprietà privata
00:05:26
l'uguaglianza giuridica queste idee
00:05:30
vengono raccolte da due movimenti
00:05:31
politici definiti liberale e democratico
00:05:35
i liberali in particolare si rifanno
00:05:38
alla prima esperienza della rivoluzione
00:05:40
francese il loro progetto politico è
00:05:42
quello di dare vita a monarchie
00:05:44
costituzionali in cui vengono garantite
00:05:47
libertà e uguaglianza giuridica i
00:05:49
liberali Sono allo stesso tempo ostili a
00:05:52
una estensione del Suffragio legandolo a
00:05:55
una divisione su base
00:05:57
censitaria per questi motivi i liberali
00:06:00
sono una piena espressione dei CTI
00:06:02
Borghesi i democratici invece sono mossi
00:06:05
dai ideali repubblicani e sostengono che
00:06:08
la vera uguaglianza si raggiunge
00:06:09
attraverso i diritti politici ovvero
00:06:11
l'estensione del diritto di voto
00:06:14
nonostante queste differenze liberali e
00:06:17
democratici si trovano spesso a fianco
00:06:19
nel dare vita dopo il congresso di
00:06:21
Vienna ad una serie di moti
00:06:23
insurrezionali rivolte nel tentativo di
00:06:26
scardinare l'ordine della
00:06:28
restaurazione S mooti si sviluppano in
00:06:31
particolare in tre momenti 1820 1830 e
00:06:35
1848 in tutti e tre i casi si assiste ad
00:06:39
un movimento insurrezionale che divampa
00:06:41
in un punto e poi produce focolai in
00:06:44
molte altre realtà questa diffusione
00:06:47
immediata delle rivolte dimostra
00:06:50
l'esistenza di quella che gli storici
00:06:51
chiamano internazionale liberale Ovvero
00:06:54
la presenza di una rete di contatti fra
00:06:57
i protagonisti rivoluzionari su su una
00:06:59
scala
00:07:02
[Musica]
00:07:06
internazionale Nel 1820 il primo
00:07:09
incendio scoppia in Spagna quando un
00:07:11
contingente di militari si rifiuta di
00:07:14
imbarcarsi per andare a combattere in
00:07:16
Sud America per contrastare le
00:07:18
indipendenze proclamate dalle colonie
00:07:21
spagnole dopo la Spagna si sviluppano
00:07:23
moti insurrezionali nel Regno delle Due
00:07:26
Sicilie a Torino e in particolare in
00:07:28
Grecia il fatto comune di queste
00:07:30
insurrezioni è il carattere liberale e
00:07:32
la richiesta di ottenere delle
00:07:34
costituzioni tutti questi modi vengono
00:07:37
arrestati dall'intervento della santa
00:07:39
alleanza con una sola eccezione la
00:07:42
Grecia la Grecia rappresenta Infatti un
00:07:45
caso particolare essa all'epoca è
00:07:48
territorio dell'impero Ottomano e qui
00:07:50
scoppia una Insurrezione per
00:07:52
l'indipendenza Nazionale la questione
00:07:55
greca crea una prima frattura
00:07:57
all'interno della santa alleanza in
00:07:59
quanto i rivoluzionari Greci ottengono
00:08:02
il sostegno di Russia e Francia
00:08:04
nonostante L'opposizione dell'Austria la
00:08:07
rivoluzione greca mobilita anche molte
00:08:09
energie da tutta Europa con molti
00:08:11
intellettuali che vanno a combattere a
00:08:14
fianco ai Greci spesso stimolati dalla
00:08:16
cultura romantica ormai dominante
00:08:19
l'insurrezione si conclude nel
00:08:22
1829 con la vittoria
00:08:28
greca
00:08:30
un secondo momento rivoluzionario è
00:08:32
quello del
00:08:33
1830 in questo caso l'epicentro è la
00:08:36
Francia che da dove poi si estende in
00:08:39
Belgio Polonia e Italia i movimenti
00:08:42
rivoluzionari hanno successo in Francia
00:08:44
e in Belgio in Francia viene impedita la
00:08:48
svolta assolutista di Carlo X e viene
00:08:50
inaugurata la monarchia costituzionale
00:08:53
di Luigi Filippo d'orlean un passaggio
00:08:56
esemplificato dall'accettare di regnare
00:08:58
non non più per grazia divina Ma per
00:09:01
volontà della nazione Belgio invece il
00:09:04
modo insurrezionale porta
00:09:05
all'indipendenza dai Paesi Bassi sebbene
00:09:09
altri moti come quello polacco e quelli
00:09:10
italiani falliscano anche in questo caso
00:09:13
il 1830 rappresenta un duro colpo
00:09:16
all'ordine della
00:09:17
restaurazione la Francia vià infatti
00:09:20
verso Un orientamento liberale e negli
00:09:22
anni successivi monarchie simili Si
00:09:25
affermano anche in Spagna e Portogallo
00:09:27
In seguito a nuove guerre civili l'esito
00:09:31
di questi processi è che se da un lato
00:09:33
viene mantenuta in vita la santa
00:09:35
alleanza fra Austria Prussia e Russia
00:09:38
dall'altro viene creata una nuova
00:09:40
quadruplice Alleanza fra Francia
00:09:43
Inghilterra Spagna e Portogallo da un
00:09:46
lato si cementa così il blocco delle
00:09:48
monarchie assolutiste dall'altro quello
00:09:51
delle monarchie di orientamento
00:09:56
[Musica]
00:09:58
liberale
00:09:59
l'incendio principale della stagione
00:10:01
della restaurazione è però quello che
00:10:03
divampa nel
00:10:06
1848 le prime avvisaglie arrivano già a
00:10:09
gennaio quando insorge di nuovo la
00:10:11
Sicilia contro la monarchia Borbone del
00:10:14
Regno delle Due Sicilia a marzo nuovi
00:10:17
moti insurrezionali scoppiano invece a
00:10:19
Parigi e da lì le maggiori città europee
00:10:22
vengono coinvolte movimenti
00:10:24
insurrezionali scoppiano a Berlino dove
00:10:26
l'aspirazione è dare vita alla Germania
00:10:29
e soprattutto all'interno dell'impero
00:10:31
asburgico
00:10:33
movimenti scoppiano Infatti nella stessa
00:10:35
Vienna contro il regime assolutista e
00:10:37
poi nelle altre città dell'impero come
00:10:39
Budapest Praga Venezia e Milano in
00:10:43
questo caso portando avanti la
00:10:45
rivendicazione
00:10:47
dell'Indipendenza le insurrezioni di
00:10:49
Venezia e Milano spingono peraltro Carlo
00:10:51
Alberto Re di Sardegna e intervenire
00:10:54
provocando così lo scoppio della Prima
00:10:56
Guerra di Indipendenza italiana gli
00:10:59
eventi del
00:11:00
1848 vengono definiti nel loro complesso
00:11:03
La Primavera dei popoli perché il
00:11:05
sentimento più diffuso è quello
00:11:07
dell'Indipendenza Nazionale E a
00:11:09
differenza dei moti degli anni
00:11:11
precedenti si assiste ad una molto più
00:11:14
intensa partecipazione Popolare nelle
00:11:17
realtà con maggiori presenze di operai
00:11:20
come Parigi Francoforte e Vienna Poi
00:11:23
vediamo anche un qualcosa di nuovo
00:11:24
rispetto ai moti degli anni precedenti
00:11:27
Ovvero la presenza di re indicazioni
00:11:29
sociali per ottenere maggiori diritti
00:11:32
per i lavoratori e le classi più
00:11:33
disagiate Non a caso queste insurrezioni
00:11:36
scoppiano dopo una crisi economica fra
00:11:39
il 1846 e il
00:11:41
1847 che fa emergere una forte tensione
00:11:44
sociale nel loro complesso i moti
00:11:47
insurrezionali del 48 nonostante la loro
00:11:50
ampiezza e profondità si risolvono in un
00:11:52
fallimento in Francia lo scoppio della
00:11:55
rivoluzione produce la caduta della
00:11:57
monarchia l'aur di una repubblica e
00:11:59
l'adozione di forti misure sociali
00:12:01
questa svolta progressista viene però
00:12:04
bloccata dalla creazione di un vasto
00:12:06
fronte conservatore che porta alla
00:12:08
presidenza della Repubblica Luigi
00:12:11
Napoleone nipote di Bonaparte il quale
00:12:13
nel
00:12:15
1852 pone fine alla Repubblica e
00:12:17
instaura il secondo Impero nel mondo
00:12:20
tedesco il movimento per portare al
00:12:22
superamento della confederazione
00:12:24
germanica e alla nascita di una nazione
00:12:26
Tedesca unita viene sconfitto
00:12:29
la stessa cosa avviene nel mondo
00:12:31
austriaco i moti indipendentisti vengono
00:12:33
repressi e la Guerra di Indipendenza
00:12:35
italiana si chiude con una vittoria
00:12:38
austriaca nel suo complesso l'eredità
00:12:41
del
00:12:42
1848 è però profonda Innanzitutto
00:12:45
l'insurrezione austriaca porta alle
00:12:48
dimissioni di von mnik e con Esse alla
00:12:50
caduta del principale garante
00:12:52
dell'ordine della restaurazione In
00:12:55
secondo luogo i movimenti nazionali
00:12:57
italiano e tedesco bloccati fra il 1848
00:13:00
e il
00:13:01
1849 vengono invece portati a compimento
00:13:05
negli anni successivi con la nascita del
00:13:07
Regno d'Italia nel 1861 e con
00:13:10
l'unificazione tedesca nel
00:13:17
[Musica]
00:13:22
1870