00:00:00
hai mai visto arrivare un temporale in
00:00:02
una calda giornata estiva poi tuoni
00:00:04
lontani poi con le nuvole scure che si
00:00:06
avvicinano veloci poi la pioggia quando
00:00:08
arriva con le gocce giganti che fanno
00:00:10
bene poi il ventre altri tuoni nel cielo
00:00:14
sempre più scuro fa paura vero ecco la
00:00:16
stessa cosa accade con la fine
00:00:18
dell'impero romano un impero immensa che
00:00:21
comprendeva tutta l'europa occidentale
00:00:22
fino al rene poi l'africa del nord della
00:00:25
britannia e poi fino ai confini
00:00:27
dell'asia e tuoni cos'erano qui le
00:00:29
migrazioni dei germani al confine prima
00:00:31
era stato sai come quando al
00:00:33
telegiornale ti dicono che c'è stata una
00:00:34
bufera ma in america
00:00:36
sai che lì le cose sono difficili però
00:00:38
non senti niente è molto lontano e lo
00:00:40
stesso era stato con le guerre fatte e
00:00:42
confida i vari imperatori tipo cesare
00:00:45
augusto traiano marco aurelio tutto
00:00:48
accadeva verso i confini ma adesso è
00:00:50
adesso significa fra il quarto e il
00:00:52
quinto secolo dopo cristo
00:00:54
ecco che i tuoni si cominciano a sentire
00:00:56
primi tuoni arrivavano da molto lontano
00:00:58
addirittura dalla muraglia cinese si
00:01:01
perché natura stata costruita questa
00:01:02
immensa muraglia e allora le orde
00:01:04
asiatiche della steppa non potevano più
00:01:06
saccheggiare la cina allora cosa fecero
00:01:08
si voltavano dall'altra parte e andarono
00:01:10
nell'altra direzione cioè verso ovest e
00:01:12
quindi verso di noi stiamo parlando
00:01:14
degli unni popolazioni come quelle non
00:01:17
si erano mai viste erano mini piccoli e
00:01:20
dalla carnagione gialla con gli occhi
00:01:22
stretti stretti queste cicatrici orrende
00:01:24
sul volto è praticamente vivevano si
00:01:27
loro velocissimi cavalli dormivano a
00:01:29
caval facevano le riunioni a cavallo
00:01:31
addirittura mangiavano a cavallo
00:01:32
mettendo il cibo la carne cruda sotto la
00:01:35
sella a scaldarsi sferravano i loro
00:01:37
attacchi al galoppo urlando con una
00:01:39
tattica che funzionava sempre ma lanci
00:01:41
di freccia tutto spiano e all'improvviso
00:01:43
dietro front
00:01:44
se la danno a gambe come volessero
00:01:46
battere in ritirata non appena però i
00:01:48
nemici si gettavano al loro inseguimento
00:01:49
necco che si voltavano di nuovo sulle
00:01:52
stelle scagliando ancora più frecce
00:01:54
contro i loro inseguitori e gli
00:01:55
sbattevano sempre erano i più abili
00:01:57
furbi e assetati di sangue tra tutti i
00:02:00
popoli mai visti fino ad allora finì
00:02:02
germaniche
00:02:03
voglio dire non era gente che si
00:02:05
lasciava spaventare molto facilmente
00:02:06
erano scappati dagli unni
00:02:08
per andare dove verso i confini
00:02:10
dell'impero romano quindi pratica andò
00:02:12
così
00:02:12
i cinesi costruirono la muraglia gli uni
00:02:15
si spinsero verso ovest e spinse di
00:02:17
germani verso l'impero uno fra questi
00:02:19
popoli germanici fu un problema serio i
00:02:22
visigoti ma non subito è all'inizio
00:02:24
domani li accolsero e anzi molti nobili
00:02:26
visigoti andavano a roma a studiare è
00:02:28
perché andare a roma allora però un po
00:02:30
come oggi andare ad harvard infatti fra
00:02:32
i tanti nobili che andarono a roma
00:02:34
studiare c'era anche un certo alarico
00:02:37
segnatevi questo nome perché quando
00:02:38
scoppiò una carestia alle cose fra
00:02:40
romani i visigoti non andarono più tanto
00:02:42
bene e allora i visigoti si spinsero
00:02:44
fino ad atene e la saccheggiarono poi si
00:02:46
diressero verso costantinopoli alla fine
00:02:49
l'intero popolo sotto il comando del re
00:02:51
alarico nel 410 entrò in italia e
00:02:53
saccheggio roma poi alla morte di
00:02:55
alarico i visigoti si spinsero verso
00:02:57
nord verso la galli attraverso la spagna
00:02:59
dove si fermarono però però però c'era
00:03:02
un problema per difendersi i romani
00:03:04
avevano dovuto richiamare molte truppe
00:03:06
dagli accampamenti del nord dai confini
00:03:09
quindi la gallia dalla britannia dal
00:03:11
danubio dal reno insomma fu un po come
00:03:12
quando a calcio i difensori si spingono
00:03:14
in attacco e lasciano la difesa scoperta
00:03:17
e allora cosa succede contropiede
00:03:19
le tribù germaniche non aspettavano
00:03:21
altro fecero subito gol cioè il ruppero
00:03:25
al di qua dei confini si chiamavano
00:03:26
svevi franchi alla mammi e molti altri
00:03:29
arrivavano combattevano evincevano e
00:03:31
anche se non vincevano poi arrivavano
00:03:33
comunque degli al questo full temporale
00:03:35
che si abbatte su l'impero romano
00:03:37
dandolo in rovi le grandi migrazioni dei
00:03:39
popoli quando non vennero più risolta in
00:03:41
modo pacifico ma con lo sconto e tribù
00:03:44
germaniche infatti non è che rimasero lì
00:03:46
appena oltre i confini
00:03:47
i vandali per esempio attraversarono
00:03:49
tutta l'italia e saccheggiarono roma ed
00:03:51
allora si usa il termine vandalismo
00:03:53
anche se alla fine i vandali non è che
00:03:54
fossero più vandali degli altri e da lì
00:03:56
banda di proseguirono fino in africa e
00:03:59
si stabilirono nella nuova carta ge2
00:04:01
fondarono una città di pirati e da lì
00:04:03
assaltavano le città della costa nel
00:04:05
cindia vano della devano al suolo
00:04:07
simpatici no e poi fu la volta degli
00:04:09
unni e gli unni erano ancora pregio dei
00:04:12
vandali avevano un nuovo re attila e
00:04:14
giunse al potere nel 444 dopo cristo
00:04:17
dove passa attila non cresce più l'erba
00:04:20
si diceva attila però era un uomo
00:04:22
semplice mangiava in stoviglie di legno
00:04:24
abitava sotto una tema che si era il re
00:04:26
non gli interessavano l'oro e l'argento
00:04:28
versava solo il potere
00:04:30
sembra addirittura che non abbia mai
00:04:31
riso in vita sua ed era a capo di un
00:04:34
popolo così forte anche perché i popoli
00:04:36
che non aveva sterminato lui li prendeva
00:04:38
e li costringeva ad unirsi alle loro
00:04:40
truppe
00:04:40
e allora il suo esercito era gigantesco
00:04:42
con dentro anche molti popoli germanici
00:04:44
fra cui molti vostro goccia a un certo
00:04:46
punto attila si fermò con i suoi anni in
00:04:48
pannonia l'attuale ungheria da li mandò
00:04:51
un messo all'imperatore romano con
00:04:53
questo messaggio
00:04:54
il mio è il tuo signore attila dice che
00:04:57
devi dargli metà del tuo regno
00:04:58
e anche tua figlia in sposa l'imperatore
00:05:01
a roma non lesse e ovviamente rifiutò e
00:05:03
allora attila parti con il suo esercito
00:05:05
451 grandissimo scontro in gallia ai
00:05:09
campi català 11 tutti gli eserciti
00:05:10
dell'impero romano comprese le truppe
00:05:12
germaniche riuniti per affrontare
00:05:14
insieme la selvaggia orda di attila e lo
00:05:17
scontro come finisce
00:05:18
siamo una specie di pareggio ne
00:05:20
vincitori ne vinti o meglio tantissimi
00:05:22
vinti perché ci furono tantissimi morti
00:05:23
al problema fu che belli attila proseguì
00:05:26
verso roma e adesso non c'era più
00:05:27
nessuno esercito a difenderla
00:05:29
ma ecco che colpo di scena che andò
00:05:31
incontro il vescovo di roma circondato
00:05:34
da per i dardi della chiesa c'era papa
00:05:37
leone magneti pensavano adesso va beh io
00:05:39
mi massacrano
00:05:41
e festa finita invece no attila si fece
00:05:43
convincere a ritornare sui suoi passi
00:05:45
lascio roma e l'italia e per quella
00:05:47
volta a roma fu sull poco dopo attila
00:05:49
morire in 453 dopo cristo da lotte del
00:05:51
suo matrimonio con una donna germanica
00:05:54
di nome ildiko a un guerriero così forte
00:05:57
e duro come morì di sangue di naso e si
00:05:59
nel sonno rimase soffocato dal suo
00:06:01
sangue di naso i suoi guerrieri dopo
00:06:03
aver scoperto la sua morte si tagliano i
00:06:05
capelli si sfregiarono il viso ma non
00:06:07
piacciono neanche una lacrima attila non
00:06:10
c'era più ma ormai l'impero aveva le ore
00:06:12
contate imperatori fatti ormai non
00:06:14
avevano più nessun potere era che
00:06:16
comandava in realtà gli eserciti le
00:06:18
truppe che erano formate per lo più da
00:06:20
soldati germanici e infatti negli ultimi
00:06:22
anni roma cambia da imperatore quasi
00:06:24
ogni anno e molto spesso a causa di un
00:06:26
attentato da parte degli eserciti alla
00:06:28
fine quando i soldati decisero una volta
00:06:30
per tutte che l'imperatore era superfluo
00:06:32
non fecero altro che destituirlo
00:06:34
l'ultimo imperatore romano aveva un nome
00:06:36
curioso si chiamava come il primo re è
00:06:38
il primo imperatore romolo augustolo che
00:06:41
c'era un piccolo dettaglio aveva solo 13
00:06:43
anni era un ragazzino e così lo
00:06:45
chiamarono romolo augustolo l'ultimo
00:06:48
imperatore di roma fu destituito nel 476
00:06:51
dopo cristo il anno il 476 segna per noi
00:06:55
simbolicamente la fine dell'età antica e
00:06:57
l'inizio
00:07:00
[Musica]