Vita di BEETHOVEN - Il genio RIBELLE (per l'Esame di Terza Media)

00:17:24
https://www.youtube.com/watch?v=jNBYKFgyZMI

Résumé

TLDRQuesto video offre un'introduzione alla vita e all'opera di Ludwig van Beethoven, un compositore tedesco tragicamente segnato dalla sordità. Nato nel 1770, Beethoven ha attraversato numerosi ostacoli nella sua vita, tra cui un'infanzia difficile, rapporti complicati con il padre e la ricerca di una carriera musicale a Vienna. Nonostante queste sfide, ha composto alcune delle opere più influenti della storia, rimanendo un'importante figura del Romanticismo. La sua musica, caratterizzata da un'eccezionale forza espressiva, continua a ispirare di generazione in generazione.

A retenir

  • 🎼 Beethoven è considerato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.
  • 📝 Nasce a Bonn nel 1770 e muore a Vienna nel 1827.
  • 🎶 Composé opere iconiche come nove sinfonie e l'opera Fidelio.
  • 🚫 Nonostante la sordità, ha continuato a comporre fino alla fine.
  • 👨‍🎤 La sua vita personale fu segnata da relazioni difficili e isolamento.
  • ⚖️ La Sinfonia Eroica rappresenta il combattimento contro il destino.
  • 🌍 La Nona Sinfonia esprime un messaggio di fraternità universale.
  • 🎉 La sua musica è ancora molto amata e rispettata nel mondo.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il video introduce Ludwig van Beethoven, un compositore tedesco nato nel 1770 a Bonn e morto nel 1827 a Vienna. Viene sottolineata la sua importanza nella storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima dei 30 anni. La sua produzione musicale è caratterizzata da una forte espressività e capacità di suscitare emozioni, con opere significative come le sue sinfonie, la musica da camera e l'opera 'Fidelio'.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Beethoven, proveniente da una famiglia di umili origini con una tradizione musicale, affrontò una vita difficile, segnata da un padre violento e alcolista. Nonostante le avversità, il suo talento musicale fu riconosciuto e, dopo aver studiato con Haydn, si trasferì a Vienna, dove iniziò a farsi conoscere come pianista virtuoso. Tuttavia, la sua sordità iniziò a manifestarsi, influenzando profondamente la sua vita e la sua carriera.

  • 00:10:00 - 00:17:24

    Negli anni successivi, Beethoven continuò a comporre opere importanti, come la Terza Sinfonia 'Eroica', inizialmente dedicata a Napoleone, e la Quinta Sinfonia, simbolo della lotta contro il destino. Nonostante le difficoltà personali e professionali, tra cui la morte del fratello e la crescente sordità, Beethoven mantenne una straordinaria vitalità creativa, culminando nella composizione della Nona Sinfonia, eseguita per la prima volta nel 1824. Morì nel 1827, lasciando un'eredità musicale duratura.

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Quando è nato Beethoven?

    Beethoven è nato a Bonn, in Germania, nel 1770.

  • Dove è morto Beethoven?

    Beethoven è morto a Vienna, in Austria, nel 1827.

  • Quali sono alcune delle opere più famose di Beethoven?

    Alcune delle opere più famose di Beethoven includono le nove sinfonie, il concerto per pianoforte, e l'opera Fidelio.

  • Beethoven ha vissuto da solo?

    No, nonostante fosse noto come misantropo, Beethoven era circondato da allievi e ammiratori negli ultimi anni della sua vita.

  • Qual è stata la causa della sordità di Beethoven?

    La causa della sordità di Beethoven non è conosciuta con certezza, ma la sua condizione peggiorò significativamente intorno al 1796.

  • Beethoven ha mai avuto relazioni romantiche?

    Beethoven ebbe relazioni con diverse donne, ma non si sposò mai.

  • Qual è la Sinfonia Eroica?

    La Sinfonia numero 3 di Beethoven, dedicata inizialmente a Napoleone, rappresenta la lotta dell'uomo contro il destino.

  • Cosa rappresenta la Nona Sinfonia di Beethoven?

    La Nona Sinfonia di Beethoven è famosa per il suo finale che include l'inno della gioia di Schiller, esprimendo temi di fraternità universale.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    ciao a tutti e buona giornata mi sembra
  • 00:00:02
    giusto che su questo canale dopo
  • 00:00:04
    centinaia di video dedicati alla pratica
  • 00:00:07
    strumentale
  • 00:00:07
    io cominci a parlare anche dei grandi
  • 00:00:09
    personaggi della storia della musica
  • 00:00:11
    sembra me ogni tanto un video che ti
  • 00:00:14
    racconti in parole semplici escludendo
  • 00:00:17
    tutte le terminologie non consuete per
  • 00:00:20
    chi non conosce la musica
  • 00:00:21
    ebbene sembra mi sembra giusto questo
  • 00:00:23
    punto presentarti i più grandi autori
  • 00:00:24
    della storia
  • 00:00:25
    quelli che davvero ci permettono oggi di
  • 00:00:27
    godere di brani che seppur scritti tanto
  • 00:00:29
    tempo fa ancora ci emozionano tanto e
  • 00:00:32
    questa prima puntata è dedicata
  • 00:00:33
    all'immenso ludwig van beethoven
  • 00:00:36
    [Musica]
  • 00:00:44
    un musicista tedesco lato bombe 1770 e
  • 00:00:48
    morto a vienna in austria nel 1827 ha
  • 00:00:51
    avuto una vita tumultuosa mi sono
  • 00:00:53
    successe un sacco di eventi e adesso
  • 00:00:55
    belli racconto buon ascolto
  • 00:00:58
    ludwig van beethoven nato a bonn in
  • 00:01:01
    germania nel 1770 e deceduto a vienna in
  • 00:01:05
    austria nel 1827 è stato un compositore
  • 00:01:07
    pianista e direttore d'orchestra tedesco
  • 00:01:09
    ed è considerato uno dei più grandi e
  • 00:01:12
    influenti compositori di tutti i tempi
  • 00:01:14
    un genio nella storia della musica che
  • 00:01:16
    nonostante alla sordità che lo colpì
  • 00:01:18
    prima ancora di aver compiuto 30 anni
  • 00:01:19
    riuscì a continuare a comporre dirigere
  • 00:01:22
    a suonare lasciando una produzione
  • 00:01:24
    musicale straordinaria per forza
  • 00:01:26
    espressiva e per la capacità di
  • 00:01:27
    suscitare emozioni negli ascoltatori
  • 00:01:30
    nell'elenco delle composizioni
  • 00:01:31
    beethoveniane hanno grande rilievo la
  • 00:01:33
    sua produzione cameristica e per musica
  • 00:01:36
    da camera si intende qualsiasi tipo di
  • 00:01:37
    musica destinato ad un complesso
  • 00:01:39
    limitato di esecutori un trio o un
  • 00:01:41
    quartetto un quintetto quella sinfonica
  • 00:01:43
    con nove sinfonie le sue composizioni
  • 00:01:45
    per pianoforte e l'opera il fidelio la
  • 00:01:48
    famiglia di beethoven di umili origini
  • 00:01:51
    aveva una tradizione musicale da almeno
  • 00:01:52
    due generazioni
  • 00:01:53
    il nonno paterno discendeva da una
  • 00:01:55
    famiglia proveniente dal belgio di
  • 00:01:57
    contadini e umili lavoratori la
  • 00:02:00
    particella van nel cognome non porta ha
  • 00:02:03
    origini nobiliari e il cognome beethoven
  • 00:02:05
    deriva quasi certamente a da villaggio
  • 00:02:08
    belga di batten over
  • 00:02:09
    buon musicista il nonno di beethoven si
  • 00:02:13
    era trasferito con la famiglia a bonn
  • 00:02:14
    nel 1732 e suo figlio io van van
  • 00:02:18
    beethoven il papà di ludwig era un
  • 00:02:20
    musicista mediocre ma non solo
  • 00:02:22
    era anche un uomo brutale violento
  • 00:02:24
    dedito all'alcol che crebbe i suoi
  • 00:02:26
    bambini con grande durezza la madre di
  • 00:02:28
    beethoven maria magdalena all'età di 17
  • 00:02:31
    anni andò sposa un servo è a soli 19
  • 00:02:33
    anni rimase vedova poi conobbe johan van
  • 00:02:36
    beethoven con il quale si sposò il 17
  • 00:02:38
    dicembre del 1779 né battezzato loro
  • 00:02:42
    figlio che nel libro di battesimo fu
  • 00:02:43
    registrato con il nome di ludovico van
  • 00:02:46
    beethoven non è possibile documentare
  • 00:02:49
    con certezza la sua data esatta di
  • 00:02:51
    nascita dato che all'epoca i bambini
  • 00:02:53
    venivano solitamente battezzati il
  • 00:02:55
    giorno dopo la nascita effettiva
  • 00:02:57
    da questo matrimonio maria magdalena
  • 00:03:00
    avrà altri cinque figli dei quali
  • 00:03:03
    soltanto due
  • 00:03:04
    oltre a ludwig raggiungeranno l'età
  • 00:03:06
    adulta kaspar e nikolaus la mamma di
  • 00:03:09
    beethoven era descritta come una donna
  • 00:03:11
    di carattere dolce ma con frequenti
  • 00:03:13
    gradi crisi depressive ad un certo punto
  • 00:03:16
    io a fan van beethoven capi che suo
  • 00:03:18
    figlio ludwig aveva grandi doti musicali
  • 00:03:20
    e quindi tentò di coltivarne queste doti
  • 00:03:23
    eccezionali per trarre maggior profitto
  • 00:03:24
    possibile soprattutto dal punto di vista
  • 00:03:27
    economico
  • 00:03:28
    infatti qualche anno prima un altro
  • 00:03:30
    giovanissimo musicista wolfgang amadeus
  • 00:03:32
    mozart era stato portato dal padre in
  • 00:03:34
    tournée concertistica attraverso tutta
  • 00:03:36
    l'europa
  • 00:03:36
    quindi gli ofa beethoven decise di fare
  • 00:03:38
    la stessa cosa e avviò ludwig allo
  • 00:03:41
    studio della musica con i suoi metodi
  • 00:03:42
    troppo severi ma purtroppo il tentativo
  • 00:03:45
    di trasformare ludwig e in un bambino
  • 00:03:47
    prodigio non ebbe l'esito sperato
  • 00:03:49
    va ricordato che papa di e beethoven
  • 00:03:51
    sembra essere stato capace nei confronti
  • 00:03:53
    dei figli solo di brutalità e che spesso
  • 00:03:55
    completamente ubriaco costringesse
  • 00:03:58
    ludwig ad alzarsi dal letto tarda notte
  • 00:04:00
    ordinando gli di suonare il pianoforte
  • 00:04:02
    il violino per intrattenere i suoi amici
  • 00:04:04
    così come la sua educazione anche
  • 00:04:07
    l'istruzione musicale del piccolo ludwig
  • 00:04:10
    fu burrascosa e con molti cambiamenti di
  • 00:04:13
    insegnanti di musica nel 1792 venne
  • 00:04:16
    presentato a beethoven il grande
  • 00:04:18
    musicista franz joseph haydn il quale
  • 00:04:21
    reduce dalla nota una in inghilterra si
  • 00:04:23
    era stabilito a bonn
  • 00:04:24
    dopo un concerto tenuto il suo 9 mag
  • 00:04:27
    rimase impressionato dalla bravura di
  • 00:04:29
    beethoven e lo invito a proseguire gli
  • 00:04:30
    studi a vienna sotto la sua direzione
  • 00:04:32
    cosciente di quanto rappresentasse a
  • 00:04:35
    vienna l'insegnamento di un musicista
  • 00:04:36
    della fama di haydn beethoven accettò di
  • 00:04:39
    proseguire i suoi studi sotto la sua
  • 00:04:41
    guida
  • 00:04:41
    questa importante decisione fu presa non
  • 00:04:44
    senza qualche difficoltà beethoven e
  • 00:04:46
    fatti era ora costretta ad allontanarsi
  • 00:04:48
    dalla famiglia che risiedeva a bonn in
  • 00:04:50
    condizioni sempre più precarie infatti
  • 00:04:53
    sua madre era morta di tubercolosi e il
  • 00:04:55
    padre devastato dall alcolismo era
  • 00:04:57
    incapace di garantire la sussistenza
  • 00:04:59
    alla famiglia bethoven stesso a questo
  • 00:05:01
    punto si assunse il compito di sostenere
  • 00:05:03
    economicamente fratelli kaspar edicola
  • 00:05:06
    house e dalla metà del 1789 per
  • 00:05:09
    mantenerli lavorò come violista dio li
  • 00:05:12
    stai colui che suona la viola
  • 00:05:14
    nell'orchestra del teatro di bonn poi
  • 00:05:17
    decise di trasferirsi a vienna era la
  • 00:05:19
    capitale incontrastata della musica e
  • 00:05:22
    rappresentava il luogo ideale per un
  • 00:05:23
    musicista desideroso di fare carriera
  • 00:05:26
    una cosa da i cordai che beethoven a
  • 00:05:28
    vienna voleva fermarsi più come pianista
  • 00:05:30
    virtuoso che come compositore
  • 00:05:31
    intanto i suoi rapporti con il grande
  • 00:05:34
    musicista hayden che gli stava facendo
  • 00:05:36
    da maestro risultavano procedere con
  • 00:05:38
    qualche difficoltà bethoven arrivo a
  • 00:05:41
    temere che il suo insegnante potesse
  • 00:05:42
    essere geloso del suo talento e file non
  • 00:05:45
    tardò ad irritarsi dinnanzi
  • 00:05:47
    all'indisciplina e all'audacia musicale
  • 00:05:49
    del suo allievo che forse iniziava sente
  • 00:05:52
    soffocare il suo estro compositivo in
  • 00:05:54
    quei rigidi metodi di insegnamento a cui
  • 00:05:57
    era sottoposto
  • 00:05:58
    nonostante una stima reciproca più volte
  • 00:06:01
    ricordata dagli storici aids non ebbe
  • 00:06:04
    mai con beethoven una vera profonda
  • 00:06:06
    amicizia
  • 00:06:08
    dopo una nuova partenza dei file per
  • 00:06:10
    altri concerti a londra beethoven
  • 00:06:12
    proseguì gli studi con diversi altri
  • 00:06:13
    professori terminato il suo
  • 00:06:15
    apprendistato beethoven si stabilì
  • 00:06:17
    definitivamente a vienna e poco dopo il
  • 00:06:19
    suo arrivo fu raggiunto dalla notizia
  • 00:06:21
    della morte del padre avvenuta per
  • 00:06:23
    cirrosi epatica intanto il suo talento
  • 00:06:25
    di pianista lo aveva fatto conoscere
  • 00:06:27
    apprezzare alla personalità
  • 00:06:29
    nell'aristocrazia viennese nel 1796
  • 00:06:32
    beethoven intraprese una serie di
  • 00:06:34
    concerti che lo condussero da vienna
  • 00:06:36
    berlino passando per dresda lipsia
  • 00:06:38
    norimberga e praga
  • 00:06:40
    se il pubblico lo do incondizionatamente
  • 00:06:42
    suo virtuosismo e la sua ispirazione al
  • 00:06:44
    pianoforte
  • 00:06:44
    l'entusiasmo popolare gli valse però lo
  • 00:06:47
    scetticismo dei critici più conservatori
  • 00:06:49
    beethoven si immerse nella lettura di
  • 00:06:52
    classici greci poi shakespeare goethe e
  • 00:06:55
    schiller e queste letture questi studi
  • 00:06:58
    influenzavano notevolmente il suo
  • 00:07:00
    temperamento romantico pregno degli
  • 00:07:02
    ideali democratici degli illuministi e
  • 00:07:04
    della rivoluzione francese che si
  • 00:07:06
    diffondevano in tutta europa mentre la
  • 00:07:08
    sua attività crea tramice si
  • 00:07:10
    intensificava il compositore partecipò
  • 00:07:13
    sfide musicali che lo contrapponevano ad
  • 00:07:14
    altre pianisti
  • 00:07:16
    ecco lo consacrarono come il primo
  • 00:07:18
    virtuoso di vienna a conclusione in
  • 00:07:20
    questo periodo inizia la produzione ai
  • 00:07:22
    primi capolavori quale un concerto al
  • 00:07:24
    pianoforte e orchestra la sonata per
  • 00:07:26
    pianoforte numero 8 detta patetica e la
  • 00:07:28
    prima sinfonia il primo concerto alla
  • 00:07:30
    prima sinfonia vennero presentati con
  • 00:07:31
    grande successo e confortato dalle
  • 00:07:33
    entrate finanziarie costantemente da
  • 00:07:35
    versate nei suoi mecenati né cenate è
  • 00:07:39
    colui che sostiene economicamente un
  • 00:07:40
    artista per beethoven e a questo punto
  • 00:07:42
    si aprivano le porte di un percorso
  • 00:07:44
    artistico glorioso e felice che
  • 00:07:46
    cominciava a superare le frontiere
  • 00:07:47
    dell'austria
  • 00:07:48
    purtroppo l'hanno 1796 però segnò una
  • 00:07:52
    svolta nella vita del compositore ludwig
  • 00:07:54
    iniziava a prendere coscienza della
  • 00:07:56
    sordità e malgrado tentasse in gran
  • 00:07:58
    segreto di arginare il peggioramento con
  • 00:08:00
    delle cure nulla fu possibile per farlo
  • 00:08:03
    stare meglio
  • 00:08:04
    tutto ciò influì pesantamente sul suo
  • 00:08:05
    carattere che divenne ancor più
  • 00:08:07
    scorbutico si mise a vivere in una sorta
  • 00:08:09
    di isolamento per non rivelare in
  • 00:08:12
    pubblico questa realtà vissuta in
  • 00:08:14
    maniera drammatica bethoven si fece una
  • 00:08:17
    triste reputazione di misantropo il
  • 00:08:19
    misantropo poi una persona
  • 00:08:20
    caratterizzata da una perenne in
  • 00:08:22
    capacità di inserirsi nei rapporti
  • 00:08:24
    sociali e si chiusa in un rassegnato
  • 00:08:26
    silenzio che dura da tanti anni
  • 00:08:28
    consapevole che questa infermità avrebbe
  • 00:08:30
    definitivamente distrutto la sua
  • 00:08:32
    carriera pubblica di pianista virtuoso
  • 00:08:34
    quale fino allora egli si era dimostrato
  • 00:08:37
    dopo aver meditato per sua stessa
  • 00:08:38
    ammissione anche il suicidio sede di
  • 00:08:41
    coca un nuovo slancio alla composizione
  • 00:08:43
    tentando di sfuggire i mali che
  • 00:08:45
    tormentavano la sua anima
  • 00:08:47
    nonostante il pessimismo su questo un
  • 00:08:50
    periodo di fertili l'attività
  • 00:08:51
    compositiva e i suoi brani vennero
  • 00:08:53
    accolti molto favorevolmente
  • 00:08:55
    la sinfonia numero 3 detta eroica
  • 00:08:58
    inaugura una serie di opere
  • 00:08:59
    caratterizzate da una maggiore durata e
  • 00:09:02
    da una scrittura che ricercava effetti
  • 00:09:04
    di grandiosità caratteristiche dello
  • 00:09:06
    stile del secondo periodo di beethoven
  • 00:09:07
    detto stile eroico il compositore
  • 00:09:11
    intendeva inizialmente dedicare questa
  • 00:09:13
    sinfonia il generale napoleone
  • 00:09:14
    buonaparte nel quale vedeva il paladino
  • 00:09:17
    degli ideali della rivoluzione francese
  • 00:09:19
    ma non appena appresa la notizia che a
  • 00:09:21
    napoleone si era proclamato imperatore
  • 00:09:23
    cancellò la dedica per comporre questa
  • 00:09:26
    sinfonia impiegò ben due anni e la
  • 00:09:28
    presentazione pubblica avvenuta ai 1807
  • 00:09:30
    smorza gli entusiasmi e molti la
  • 00:09:33
    giudicavano troppo lunga bethoven
  • 00:09:34
    amareggiato si ripromise di non comporre
  • 00:09:37
    più nel futuro opera della durata
  • 00:09:39
    superiore a un'ora intenzione a cui non
  • 00:09:41
    mantenne fede a 35 anni bethoven decise
  • 00:09:45
    di comporre un'opera il fidelio che però
  • 00:09:47
    fu accolta male dal pubblico soltanto
  • 00:09:49
    tre rappresentazioni al punto che
  • 00:09:52
    beethoven si ritiene vittima di un
  • 00:09:53
    complotto
  • 00:09:54
    il compositore aveva scritto un'opera
  • 00:09:55
    oggi considerata fondamentale nel
  • 00:09:57
    repertorio l'ico eppure questa
  • 00:09:59
    esperienza non venne ripetuta a causa
  • 00:10:02
    delle troppe amarezze subite
  • 00:10:03
    nonostante questa delusione il suo
  • 00:10:05
    catera sempre estremamente forte e lo si
  • 00:10:08
    comprende da un breve biglietto che
  • 00:10:09
    beethoven e invio al principe leak nov
  • 00:10:11
    ski e che mette in luce il suo carattere
  • 00:10:13
    principe ciò che siete lo siete per
  • 00:10:16
    motivi di nascita ciò che io sono lo
  • 00:10:18
    sono per me principe ce n'è e ce ne
  • 00:10:20
    saranno ancora migliaia di beethoven
  • 00:10:22
    ce ne è soltanto uno nonostante il
  • 00:10:25
    fallimento artistico dell'opera fidelio
  • 00:10:27
    la situazione di beethoven era tornata
  • 00:10:29
    favorevole il pieno possesso della sua
  • 00:10:31
    vitalità creatrice negli anni tra il
  • 00:10:33
    1806 e 1808 fumano fertile di capolavori
  • 00:10:37
    il solo anno 1806 di della composizione
  • 00:10:39
    di un calciatore pianoforte di quartetti
  • 00:10:42
    per archi della quarta sinfonia di un
  • 00:10:43
    concerto per violino nell'autunno di
  • 00:10:46
    quell'anno beethoven accompagnò il suo
  • 00:10:48
    mecenate il principe carlo
  • 00:10:50
    l'ic nov ski nel suo castello di slesia
  • 00:10:52
    e in occasione di questo soggiorno diede
  • 00:10:55
    dimostrazione della sua volontà di
  • 00:10:56
    dipendenza poiché il principe aveva
  • 00:10:59
    minacciato di mettere bethoven agli
  • 00:11:00
    arresti
  • 00:11:01
    se si fosse ostinato rifiutare
  • 00:11:02
    un'esibizione al pianoforte per alcuni
  • 00:11:04
    ufficiali francesi ospiti dal castello
  • 00:11:06
    il compositore se ne andò
  • 00:11:08
    dopo un violento litigio senza suonare
  • 00:11:10
    nulla perso il finanziamento e la
  • 00:11:13
    protezione del suo principale mecenate
  • 00:11:15
    beethoven riuscì a fermarsi come artista
  • 00:11:18
    indipendente e in quel periodo mise in
  • 00:11:20
    cantiere la quinta sinfonia attraverso
  • 00:11:22
    il suo celebre motivo di quattro note
  • 00:11:24
    esposta fin dal primo movimento che
  • 00:11:26
    irradia tutta l'opera
  • 00:11:27
    il musicista intendeva esprimere alla
  • 00:11:29
    lotta dell'uomo contro il destino e il
  • 00:11:31
    trionfo finale su di esso la sesta
  • 00:11:34
    sinfonia detta pastorale sembra quella
  • 00:11:36
    più contrastata descritta come la più
  • 00:11:37
    serena e la più melodica delle nove
  • 00:11:39
    sinfonie nel medesimo tempo la più
  • 00:11:41
    atipica è l'omaggio alla natura di un
  • 00:11:43
    compositore profondamente innamorato
  • 00:11:45
    della campagna nella quale ritrova aveva
  • 00:11:47
    sempre la calma e la serenità propizie
  • 00:11:50
    alla sua ispirazione sul piano della
  • 00:11:52
    vita sentimentale trova in ha suscitato
  • 00:11:54
    una notevole quantità di commenti da
  • 00:11:56
    parte i suoi biografi il compositore
  • 00:11:58
    ebbe tenui relazioni con numerose donne
  • 00:12:00
    ma non conobbe mai quella felicità
  • 00:12:02
    coniugale alla corea sperava da
  • 00:12:05
    ricordare nel 1810 rapporto con therese
  • 00:12:07
    malfatti ispiratrice della famosa
  • 00:12:09
    bagatella per pianoforte per a elisa con
  • 00:12:11
    lei beethoven progettò un matrimonio che
  • 00:12:13
    non andrà in porto cosa che gli
  • 00:12:15
    provocherà una delusione profonda
  • 00:12:17
    un altro esempio che descrivi al
  • 00:12:19
    carattere forte di beethoven e ricordato
  • 00:12:21
    come l'incidente avvenuto nella citta di
  • 00:12:23
    tep liszt beethoven durante una
  • 00:12:25
    passeggiata
  • 00:12:26
    accompagnato dal grande scrittore di
  • 00:12:27
    rete rifiutò di inchinarsi davanti alla
  • 00:12:30
    famiglia imperiale incontrata per caso e
  • 00:12:32
    proseguire il suo cammino a beethoven
  • 00:12:34
    non era piaciuto il comportamento troppo
  • 00:12:36
    cerimonioso è dimesso di fronte ai
  • 00:12:39
    membri della famiglia imperiale
  • 00:12:41
    questo comportamento infatti deluso
  • 00:12:42
    fortemente a beethoven che si sentiva
  • 00:12:44
    quasi tradito dal suo poeta preferito
  • 00:12:46
    che secondo lui avrebbe dovuto
  • 00:12:48
    dimostrare un contegno diverso più degno
  • 00:12:50
    di un rappresentante della cosiddetta
  • 00:12:52
    nobiltà dello spirito e che non dovrebbe
  • 00:12:55
    mai piegare la schiena di fronte i
  • 00:12:56
    potenti o ai componenti e dalla nobiltà
  • 00:12:58
    la sua settima sinfonia venne accolta
  • 00:13:01
    molto favorevolmente così come la
  • 00:13:03
    riproposta del fidelio l'opera che è
  • 00:13:05
    andata male la prima volta stavolta
  • 00:13:06
    nella sua versione definitiva che
  • 00:13:08
    coincisero con il congresso di vienna
  • 00:13:10
    1814 dove bethoven venne esaltato come
  • 00:13:13
    musicista nazionale e in questo periodo
  • 00:13:15
    che raggiunse l'apice della sua
  • 00:13:17
    popolarità nonostante la sua fama fosse
  • 00:13:20
    sempre maggiore beethoven prendeva
  • 00:13:21
    coscienza che qualcosa nei gusti
  • 00:13:23
    musicali della dna di quegli anni stava
  • 00:13:25
    votando e come il pubblico viennese
  • 00:13:27
    fosse sempre più sedotto dalla gaiezza
  • 00:13:29
    della musica di gioachino rossini
  • 00:13:31
    sul piano personale l'evento più
  • 00:13:34
    importante fu la morte del fratello
  • 00:13:35
    kaspar nel 1815 che aveva un figlio di
  • 00:13:38
    nome carla beethoven decise di prendere
  • 00:13:40
    la tutela del nipote ma dovete far
  • 00:13:42
    fronte a una serie interminabile di
  • 00:13:44
    processi per ottenerla e malgrado
  • 00:13:46
    l'attaccamento alla buona volontà del
  • 00:13:48
    compositore questo nipote diventerà per
  • 00:13:50
    lui fino alla vigilia della sua morte
  • 00:13:52
    una sorta di tormento mentre la sua
  • 00:13:54
    situazione finanziaria diventava sempre
  • 00:13:56
    più preoccupante non dimentichiamoci che
  • 00:13:58
    all'epoca non esistevano i diritti
  • 00:14:00
    d'autore beethoven cade gravemente
  • 00:14:03
    malato tra il 1816 e 1817 alla sordità
  • 00:14:07
    oramai era quasi totale e sembrò vicino
  • 00:14:10
    al suicidio tuttavia decise di non
  • 00:14:12
    commettere questo gesto estremo e
  • 00:14:14
    trasformò i suoi sentimenti negativi
  • 00:14:15
    musica come traspare dalle sue lettere
  • 00:14:18
    nelle quali si dimostra sempre più
  • 00:14:20
    chiuso nell'introspezione e nella
  • 00:14:22
    spiritualità nei ritratti beethoven ha
  • 00:14:24
    sempre quell'aspetto tra l'eroico il
  • 00:14:26
    demoniaco che oramai il mito romantico
  • 00:14:28
    pretendeva di attribuire alla sua figura
  • 00:14:31
    in particolare i capelli spettinati
  • 00:14:32
    erano piaciuti a beethoven che aveva
  • 00:14:34
    dichiarato di non amare essere il
  • 00:14:36
    ritratto in ordine come se dovesse
  • 00:14:38
    presentarsi a corte a partire dall'ora
  • 00:14:40
    chiuso totalmente alla sua infermità
  • 00:14:43
    iniziò ad essere circondato da una corte
  • 00:14:45
    di allievi ammiratori e servitori che lo
  • 00:14:48
    adulavano e qualche volta addirittura lo
  • 00:14:50
    eri tavano per comunicare con loro uso i
  • 00:14:53
    quaderni di conversazione scritti
  • 00:14:55
    direttamente dal musicista oltre scritti
  • 00:14:57
    dai suoi collaboratori i quali
  • 00:14:59
    costituiscono un'eccezionale
  • 00:15:00
    testimonianza dell'ultimo periodo di
  • 00:15:02
    vita del compositore il 1823 fu l'anno
  • 00:15:06
    della composizione della nona sinfonia e
  • 00:15:09
    la sua sordità era diventata totale
  • 00:15:11
    comunicava con il suo ambiente come
  • 00:15:12
    detto prima tramite i quaderni di
  • 00:15:14
    conversazione quest'opera ed è una
  • 00:15:17
    genesi estremamente complessa che si può
  • 00:15:19
    far risalire alla gioventù di beethoven
  • 00:15:21
    e all'intenzione di mettere in musica
  • 00:15:23
    lode
  • 00:15:24
    alla gioia di schiller che parla di
  • 00:15:26
    fraternità universale la sinfonia venne
  • 00:15:28
    eseguita per la prima volta dinanzi a un
  • 00:15:30
    pubblico in delirio il 7 maggio 1824 ha
  • 00:15:33
    detto ben ritrovo al grande successo e
  • 00:15:36
    in prussia e in inghilterra che la
  • 00:15:38
    sinfonia e dell'accoglienza più
  • 00:15:39
    folgorante più volte invitato a londra
  • 00:15:41
    beethoven e bella tentazione verso la
  • 00:15:43
    fine della sua vita di stabilirsi in
  • 00:15:45
    inghilterra paese che ammirava per la
  • 00:15:47
    sua vita culturale in contrapposizione
  • 00:15:50
    alla frivolezza della vita biennese ma
  • 00:15:52
    questo progetto non si realizzò alla
  • 00:15:55
    fine dell'estate del 1826 beethoven
  • 00:15:57
    progetta ma ancora numerose opere tra le
  • 00:15:59
    quali una decima sinfonia il 30 luglio
  • 00:16:02
    1826 sono ipotecare tentò il suicidio
  • 00:16:05
    sparandosi un colpo di pistola e
  • 00:16:08
    rimanendo leggermente ferito
  • 00:16:10
    giustificando il gesto con il fatto di
  • 00:16:11
    non sopportare più i continui dei poveri
  • 00:16:14
    dello zio il quale sconfortato lo fece
  • 00:16:17
    arruolare in un reggimento di fanteria
  • 00:16:19
    ritornato a vienna su un carro scoperto
  • 00:16:23
    in una notte di pioggia
  • 00:16:24
    beth ove incontrasse una polmonite
  • 00:16:26
    doppia da cui non poté più risollevarsi
  • 00:16:29
    gli ultimi quattro mesi della sua vita
  • 00:16:30
    furono segnati da un terribile
  • 00:16:32
    logoramento fisico fino alla fine il
  • 00:16:35
    compositore sto circondato dai suoi
  • 00:16:37
    amici e da chi lo stimava nel gennaio e
  • 00:16:40
    1827 fa testamento nominando il nipote
  • 00:16:43
    carlo suo erede il 23 marzo riceve
  • 00:16:46
    l'estrema unzione
  • 00:16:47
    e il giorno dopo perde conoscenza il 26
  • 00:16:50
    marzo 1827 ludwig muovere all'età di 56
  • 00:16:54
    anni e nonostante vienna non si
  • 00:16:56
    occupasse più della sua sorte da mesi i
  • 00:16:59
    suoi funerali svolti se il 29 marzo
  • 00:17:01
    riunirono una processione impressionante
  • 00:17:04
    di allenatore
  • 00:17:05
    la festa
  • 00:17:08
    [Musica]
Tags
  • Beethoven
  • musica
  • storia della musica
  • compositore
  • sinfonie
  • opera
  • monumentale
  • romanticismo
  • virtuoso
  • Eroica