00:00:00
La verità è che in questo sistema che
00:00:03
svantaggia entrambi donne e uomini le
00:00:06
donne erano quelle che pagavano il
00:00:08
prezzo più alto in cambio di poco e
00:00:10
nulla e per questo si sono stufate e
00:00:13
hanno alzato la testa gli uomini Invece
00:00:16
per quanto oppressi in modi diversi
00:00:19
appunto sotto un altro punto di vista
00:00:22
continuano a guadagnarci e a beneficiare
00:00:24
da questo sistema soprattutto
00:00:26
economicamente E allora evidentemente
00:00:30
per loro non ne vale la
00:00:32
[Applauso]
00:00:37
pena benvenute e benvenuti in questo
00:00:40
nuovo episodio dato che spesso ho
00:00:43
ricevuto commenti che come dire
00:00:47
richiedevano Maggiore Attenzione anche
00:00:49
sulla condizione maschile ho pensato di
00:00:53
farci una puntata ma voglio fare una
00:00:56
premessa e tengo ad essere molto chiara
00:01:00
sulla mia posizione io ma anche tante
00:01:04
altre divulgatrici femministe vengono
00:01:07
spesso criticate perché appunto ci
00:01:10
Riempiamo la bocca di uguaglianza lì di
00:01:13
discriminazione là ma poi ci
00:01:16
dimentichiamo degli uomini preciso
00:01:19
innanzitutto che se il canale si chiama
00:01:21
coscienza femminile c'è un motivo E io
00:01:25
continuo ad essere dell'idea che i macro
00:01:28
movimenti che inglobano qualsiasi cosa
00:01:30
non servono a nulla perché non portano a
00:01:33
risultati cioè Ritengo che i femminismi
00:01:36
debbano restare uniti Ma
00:01:39
capillarizzazione
00:01:47
femminile ma sono le donne stesse che
00:01:50
attraverso i gruppi di coscientizzazione
00:01:52
gruppi piccoli si sono confrontate hanno
00:01:57
capito di subire una condizione in
00:01:59
giusta Si sono rimboccate le maniche e
00:02:02
hanno fatto da sé certo molti uomini le
00:02:06
hanno sostenute Ma queste donne si sono
00:02:09
organizzate da sole ora mi potete
00:02:12
spiegare la logica secondo cui il
00:02:15
femminismo dovrebbe mettere in barca
00:02:17
Anche gli uomini cioè scusate ma per me
00:02:20
è un paradosso cioè la verità è che
00:02:25
questo genere di cose non si possono
00:02:28
esportare non si poss
00:02:30
imporre ma devono nascere da una
00:02:33
profonda esigenza interiore La verità è
00:02:37
che il mondo maschile a parer mio è
00:02:39
veramente paradossale perché pur
00:02:42
disprezzando il sistema che costringe
00:02:44
gli uomini alla competizione sfrenata
00:02:47
con tutto quello che ciò ne comporta
00:02:50
continuano ad alimentarlo loro stessi
00:02:52
cioè il lavoro anziché renderli liberi
00:02:56
li incatena ad una esistenza di doveri e
00:02:59
i sociali che li portano
00:03:01
all'autodistruzione reciproca la verità
00:03:04
è che in questo sistema che svantaggia
00:03:07
entrambi donne e uomini le donne erano
00:03:10
quelle che pagavano il prezzo più alto
00:03:12
in cambio di poco e nulla e per questo
00:03:15
si sono stufate e hanno alzato la testa
00:03:18
gli uomini Invece per quanto oppressi in
00:03:21
modi diversi appunto sotto un altro
00:03:24
punto di vista continuano a guadagnarci
00:03:27
e a beneficiare da questo sistema sopra
00:03:29
soprattutto economicamente E allora
00:03:32
Evidentemente per loro non ne vale la
00:03:35
pena Perciò oggi gli uomini ascoltatori
00:03:39
sono particolarmente invitati a sedersi
00:03:42
a prendersi una bella camomilla e a
00:03:44
seguire il video fino alla fine prima di
00:03:47
saltare a conclusioni affrettate
00:03:49
ascoltatrici scrivete nei commenti la
00:03:52
vostra opinione a riguardo e ovviamente
00:03:55
seguite anche voi la puntata sapete che
00:03:58
coscienza femminile è un piccolo mondo
00:04:00
on una piccola casa onl aperta a tutti
00:04:05
purché si mantengano Toni calmi decorosi
00:04:08
e diplomatici Allora la mascolinità non
00:04:12
è un dato strettamente biologico ma una
00:04:15
costruzione sociale che viene trasmessa
00:04:18
e rinforzata in ogni aspetto della vita
00:04:21
quotidiana No la famosa
00:04:24
socializzazione come donne o come uomini
00:04:26
fin dalla nascita i bambini vengono in
00:04:29
Ersi in un sistema che assegna loro
00:04:32
ruoli rigidi in base appunto al genere
00:04:35
il modo in cui vengono vestiti le
00:04:37
aspettative che si pongono su di loro i
00:04:40
giochi che ricevono tutto questo plasma
00:04:43
la loro percezione di sé e di ciò che
00:04:46
significa essere maschio o femmina per i
00:04:49
bambini il processo di socializzazione
00:04:52
impone come ben sappiamo la repressione
00:04:55
di emozioni considerate deboli come la
00:04:58
tristezza e la paura frasi come non
00:05:02
piangere come una femminuccia o devi
00:05:05
essere forte oppure dimostra di essere
00:05:08
uomo Insomma diventano il mantra di una
00:05:11
educazione che insegna appunto a questi
00:05:14
bambini che la mascolinità è sinonimo di
00:05:17
durezza autocontrollo e Indipendenza Ma
00:05:21
quali sono le conseguenze di questa
00:05:23
educazione uno degli effetti più gravi è
00:05:26
la scarsa alfabetizzazione emotiva molti
00:05:30
uomini crescono senza imparare a dare un
00:05:33
nome ai loro sentimenti a riconoscerli e
00:05:36
a gestirli in modo sano Il risultato è
00:05:40
che quando affrontano situazioni di
00:05:42
stress fallimento o perdita spesso non
00:05:46
sanno come esprimere il loro dolore e se
00:05:49
la società Gli ha insegnato che l'unica
00:05:51
emozione accettabile è la rabbia allora
00:05:54
è nella rabbia che troveranno uno sfogo
00:05:57
Questo non riguarda solo la vita privata
00:05:59
ma ma ha impatti enormi sulla società
00:06:03
nel suo complesso gli uomini hanno tassi
00:06:05
più alti di suicidio dipendenze da
00:06:08
droghe e alcol e sono i principali
00:06:11
autori di violenza e non perché siano
00:06:14
biologicamente predisposti ad esserlo Ma
00:06:17
perché sono stati educati a non avere
00:06:20
altri strumenti per gestire il disagio
00:06:22
se osserviamo come la mascolinità viene
00:06:25
costruita culturalmente vediamo che ogni
00:06:28
ambiente sociale contribuisce a
00:06:30
consolidare un modello basato sulla
00:06:33
dominanza e sulla gerarchia nei gruppi
00:06:35
di coetanei i ragazzi imparano
00:06:38
rapidamente che per essere rispettati
00:06:41
devono dimostrare forza e controllo la
00:06:43
competizione è incoraggiata Fin
00:06:46
dall'infanzia Chi è più forte più veloce
00:06:49
più bravo negli sport ha un valore
00:06:51
maggiore nel gruppo chi è gentile
00:06:54
sensibile o empatico viene spesso
00:06:56
escluso o ridicolizzato oppure entra a
00:06:59
far parte del gruppo delle femmine no
00:07:02
della classe anche nei media il modello
00:07:05
di uomo dominante è quello che prevale i
00:07:08
protagonisti dei film d'azione sono eroi
00:07:10
solitari invulnerabili uomini che
00:07:13
risolvono i problemi con la forza nei
00:07:15
videogiochi i personaggi maschili sono
00:07:18
quasi sempre soldati guerrieri criminali
00:07:22
figure che incarnano l'idea di una
00:07:24
mascolinità violenta e aggressiva questo
00:07:28
Porta molti uomini a interiorizzare la
00:07:30
violenza non solo
00:07:39
come unico modo per ristabilire un senso
00:07:42
di controllo per affermare il proprio
00:07:45
valore in un mondo che gli ha insegnato
00:07:47
che l'unico modo per essere rispettati è
00:07:50
imporsi sugli altri Questa è una delle
00:07:52
ragioni per cui gli uomini sono più
00:07:54
inclini alla violenza domestica e alla
00:07:56
criminalità per la loro educazione non c
00:07:59
certo per la loro biologia la società
00:08:02
Gli ha insegnato che perdere il
00:08:04
controllo è inaccettabile Ma che
00:08:06
esercitare il controllo sugli altri è
00:08:09
una dimostrazione di forza uno degli
00:08:11
aspetti più devastanti della mascolinità
00:08:13
tossica È che si basa su un paradosso
00:08:16
l'uomo deve apparire forte e sicuro di
00:08:19
sé ma la stessa società che gli impone
00:08:21
questa immagine lo priva degli strumenti
00:08:24
per esserlo davvero molti uomini vivono
00:08:27
con una costante ansia di essere
00:08:29
abbastanza uomini devono dimostrare di
00:08:32
avere successo di guadagnare abbastanza
00:08:34
di essere capaci di proteggere la
00:08:36
propria famiglia ma ogni insuccesso ogni
00:08:39
difficoltà nella vita diventa un attacco
00:08:41
alla loro identità alla loro
00:08:43
autodeterminazione E poiché la società
00:08:46
non permette loro di esprimere debolezza
00:08:49
spesso questi sentimenti si trasformano
00:08:52
in frustrazione isolamento comportamenti
00:08:55
autodistruttivi il suicidio è una delle
00:08:58
principali cause di morte tra gli uomini
00:09:01
specialmente tra coloro che hanno
00:09:03
difficoltà economiche e che hanno perso
00:09:05
il lavoro questo perché il modello di
00:09:08
mascolinità egemonica lega il valore di
00:09:11
un uomo alla sua produttività e al suo
00:09:14
potere se fallisce in questi ambiti
00:09:17
sente di aver fallito come uomo anche
00:09:20
nelle relazioni sentimentali la
00:09:22
mascolinità tossica crea enormi problemi
00:09:25
molti uomini non riescono a comunicare
00:09:28
con le proprie parti a esprimere i
00:09:30
propri bisogni emotivi e finiscono per
00:09:33
sentirsi alienati e soli questa
00:09:35
incapacità di stabilire connessioni
00:09:38
profonde alimenta il ciclo della
00:09:40
violenza e della frustrazione Allora
00:09:43
come possiamo cambiare questa situazione
00:09:46
la soluzione non è eliminare la
00:09:49
mascolinità ma trasformarla rendendola
00:09:52
più aperta e inclusiva una delle
00:09:55
strategie più efficaci È l'educazione
00:09:58
emotiva insegnare ai bambini ad
00:10:01
esprimere le loro emozioni a comunicarle
00:10:04
senza paura di essere giudicati ciò può
00:10:07
cambiare completamente il modo in cui
00:10:09
crescono questo non significa
00:10:12
femminilizzare i ragazzi ma dargli la
00:10:15
possibilità di sviluppare una gamma più
00:10:17
ampia di strumenti per affrontare la
00:10:20
vita anche la rappresentazione nei media
00:10:23
gioco un ruolo fondamentale Dobbiamo
00:10:25
iniziare a proporre modelli di uomini
00:10:27
che siano diversi che mostrino
00:10:30
vulnerabilità senza che questo li Renda
00:10:32
meno valorosi più vediamo esempi di
00:10:35
mascolinità alternative più sarà facile
00:10:41
normalizzarsi
00:10:43
uomini possano esplorare le proprie
00:10:46
emozioni senza il peso del giudizio i
00:10:48
gruppi di autocoscienza che negli ultimi
00:10:51
anni si stanno diffondendo ma sono una
00:10:53
pratica in realtà come ben sappiamo
00:10:56
iniziata Probabilmente con l'auto
00:10:59
coscientizzazione dei Neri d'America
00:11:01
appunto mi sembra fra gli anni 60 e 70
00:11:04
insomma E poi hanno influenzato Di
00:11:06
conseguenza anche i gruppi femministi
00:11:08
offrono la possibilità di parlare di
00:11:11
questi temi fra uomini in un ambiente
00:11:15
sicuro e non competitivo Il cambiamento
00:11:19
non sarà immediato però è possibile
00:11:22
perché la mascolinità non è un destino è
00:11:25
una costruzione e tutto ciò che è
00:11:27
costruito può essere cambiato negli
00:11:30
ultimi anni il fenomeno degli al Man ha
00:11:34
guadagnato una popolarità esorbitante
00:11:37
attraverso i social media Le piattaforme
00:11:41
di coaching motivazionale i circuiti
00:11:44
online maschilisti sono praticamente
00:11:47
ovunque questa tendenza si basa sulla
00:11:51
promozione di un modello di mascolinità
00:11:54
che enfatizza la dominanza il controllo
00:11:58
la aggressività e il successo economico
00:12:02
presentandolo Però come il solo modo
00:12:04
legittimo di essere uomo e di attirare
00:12:07
in questo modo il tipo giusto di donna
00:12:10
che ancora dobbiamo capire qual è
00:12:12
tuttavia questa
00:12:14
narrativa non solo ripropone i classici
00:12:18
stereotipi di genere ma trova terreno
00:12:21
fertile in una società in cui anche
00:12:24
molte donne hanno interiorizzato questi
00:12:26
ruoli come normali e abili e ciò provoca
00:12:31
un conflitto pericoloso l'idea dell'uomo
00:12:34
Alfa ha radici in una lettura distorta
00:12:37
delle dinamiche sociali osservate nei
00:12:39
branchi di lupi una teoria che in realtà
00:12:42
è stata ampiamente smentita dagli stessi
00:12:44
scienziati che l'avevano inizialmente
00:12:46
formulata Tuttavia questa visione è
00:12:50
stata adottata da movimenti maschilisti
00:12:53
che vedono l'uomo Alfa come un modello
00:12:55
da emulare dominante ambizioso
00:12:57
sessualmente attraente e in controllo
00:13:00
delle situazioni questa concezione viene
00:13:03
spinta da influencer maschili che
00:13:07
tramite libri video corsi di Self
00:13:10
improvement insegnano ad altri uomini a
00:13:13
evitare le emozioni o ad utilizzarli a
00:13:16
proprio vantaggio a trattare le donne
00:13:19
come trofei a guadagnare denaro Come
00:13:22
forma di validazione sociale e ad
00:13:24
imporsi sugli altri uomini attraverso la
00:13:27
competizione il messaggio è chiaro
00:13:29
chiaro la vulnerabilità è una debolezza
00:13:32
l'empatia è un ostacolo e l'unico modo
00:13:36
per avere successo nella vita e nelle
00:13:38
relazioni è dominare questi messaggi
00:13:42
alimentano la mascolinità tossica che
00:13:44
aggravi conseguenze sia sulla salute
00:13:47
mentale degli uomini sia sulle relazioni
00:13:50
interpersonali studi psicologici
00:13:52
dimostrano che gli uomini che aderiscono
00:13:54
rigidamente a questi ruoli di genere
00:13:56
tendono ad avere livelli di stress più
00:13:59
alti depressione e relazioni Instabili
00:14:03
poiché il loro concetto di virilità si
00:14:06
basa esclusivamente sul potere e sul
00:14:09
controllo una delle ragioni per cui il
00:14:11
modello dell'uomo Alfa continua a
00:14:14
prosperare è che anche molte donne sono
00:14:16
state condizionate a riconoscere questi
00:14:19
comportamenti come attraenti come virili
00:14:22
l'ideologia di genere tradizionale è
00:14:24
trasmessa culturalmente e interiorizzata
00:14:27
Fin dall'infanzia
00:14:29
creando una divisione netta tra
00:14:31
caratteristiche considerate maschili
00:14:34
come forza Indipendenza successo
00:14:36
aggressività e invece quelle femminili
00:14:39
come cura emotività sottomissione
00:14:42
passività questa
00:14:44
educazione si traduce in dinamiche
00:14:47
complesse nei rapporti eterosessuali che
00:14:50
possono diventare vere e proprie bombe a
00:14:53
mano anche quando una donna rifiuta
00:14:56
razionalmente la mascolinità tossica può
00:14:59
trovarsi comunque attratta da uomini che
00:15:01
incarnano proprio quei tratti che la
00:15:03
società ha sempre dipinto come virili ma
00:15:06
a livello psicologico come avviene
00:15:08
questa interiorizzazione Innanzitutto
00:15:11
attraverso modelli familiari e culturali
00:15:14
Se una donna è cresciuta vedendo Uomini
00:15:17
dominanti e Donne in ruoli subordinati
00:15:20
questo modello diventa per lei il
00:15:21
paradigma delle relazioni uomo-donna
00:15:24
attraverso media e narrativa romantica
00:15:27
film serie tv Rom rafforzano il mito
00:15:30
dell'uomo forte e misterioso come
00:15:32
partner desiderabile mentre invece
00:15:35
l'uomo empatico viene spesso
00:15:37
rappresentato come debole o poco
00:15:39
attraente e puntualmente Frenz sonato E
00:15:42
poi ovviamente la teoria
00:15:43
dell'oggettivazione di fredriksson e
00:15:46
Roberts le donne imparano a vedersi
00:15:49
attraverso lo sguardo maschile e a
00:15:52
valutare se stesse in base alle loro
00:15:54
capacità di attrarre uomini dominanti in
00:15:57
questo contesto
00:15:59
il desiderio di essere scelte da un uomo
00:16:02
Alfa chiamiamolo così può essere
00:16:04
percepito come una forma di validazione
00:16:07
sociale questi fattori portano Alcune
00:16:10
donne a razionalmente rifiutare la
00:16:13
mascolinità tossica ma
00:16:15
emotivamente sentirsi attratte dagli
00:16:17
uomini che ne incarnano i tratti perché
00:16:19
è ciò che la società ha insegnato loro a
00:16:21
considerare normale molte donne Fra
00:16:24
l'altro Oddio sto lentamente scivolando
00:16:28
nel la poltrona quindi stavamo dicendo
00:16:32
molte donne oggi rivendicano
00:16:34
l'indipendenza e il rispetto nei
00:16:37
rapporti giustissimo Eppure alcune
00:16:41
continuano ad essere attratte da
00:16:43
malesseri o meglio da dinamiche di
00:16:46
potere squilibrate ora Questo fenomeno
00:16:48
può essere spiegato attraverso la
00:16:50
dissonanza cognitiva il conflitto tra
00:16:53
credenze e desideri interiorizzati le
00:16:56
donne che riconoscono e criticano la
00:16:59
mascolinità tossica spesso si trovano
00:17:01
poi a combattere con il loro
00:17:03
condizionamento culturale che ha
00:17:06
associato il potere l'arroganza maschile
00:17:09
alla protezione alla sicurezza e
00:17:12
all'amore per questo motivo possono
00:17:15
sentirsi divise tra il desiderio di una
00:17:18
relazione sana e il richiamo inconscio
00:17:21
verso uomini che esprimono dominanza
00:17:24
Alcuni studi hanno Inoltre evidenziato
00:17:26
come le donne che si identificano con
00:17:29
un'ideologia di genere più tradizionale
00:17:31
abbiano in realtà Maggiore probabilità
00:17:34
di accettare dinamiche di coppia basate
00:17:36
sul controllo e la subordinazione l'auto
00:17:39
oggettificazione Ovvero la tendenza
00:17:42
delle donne a vedersi attraverso gli
00:17:44
occhi degli uomini gioca un ruolo
00:17:47
cruciale nel rinforzare questi schemi Se
00:17:50
una donna misura il proprio valore in
00:17:53
base all'approvazione maschile è più
00:17:56
probabile che cerchi partner che
00:17:59
incarnano il modello dominante imposto
00:18:01
dalla società quindi insomma Come
00:18:04
spezzare questo circolo vizioso
00:18:06
liberarsi da questi condizionamenti non
00:18:09
è semplice ma Esistono delle strategie
00:18:12
per decostruire i modelli interiorizzati
00:18:15
e promuovere una visione più equilibrata
00:18:17
delle relazioni Innanzitutto educazione
00:18:19
di genere è inutile girarci intorno
00:18:22
riconoscere che la mascolinità non è un
00:18:25
monolite e che ci sono molteplici modi
00:18:28
di essere uomo va insegnato bisogna
00:18:31
insegnare ai ragazzi che la
00:18:33
vulnerabilità non è debolezza ma una
00:18:36
forma di autenticità Insomma Porca
00:18:39
miseria sino a pochi anni fa a livello
00:18:42
storico si insegnava nelle scuole
00:18:44
l'economia domestica cioè si insegnava
00:18:47
alle bambine a lavare a cucinare a
00:18:49
rifare i letti e adesso ci lamentiamo
00:18:52
perché non vogliamo non sia mai che
00:18:55
insegniamo ai ragazzini ai schetti che
00:18:59
sono persone con sentimenti con una
00:19:03
psiche sia mai che gli insegniamo che se
00:19:06
sentono che c'è qualcosa che non va
00:19:08
devono parlarne con qualcuno sia mai
00:19:11
però per secoli era giusto insegnare
00:19:14
alle donne a lavare i piatti a fare i
00:19:16
letti e tutto il resto quello andava
00:19:18
insegnato questo no questo non è
00:19:20
necessario vabbè andiamo avanti che è
00:19:23
meglio e poi secondo punto decostruire
00:19:26
gli stereotipi nei media cioè utilizzare
00:19:29
i media in modo positivo sostenere
00:19:32
narrazioni che propongano uomini
00:19:33
emotivamente consapevoli e relazioni
00:19:36
basate sulla parità e il Rispetto
00:19:39
reciproco Terzo punto consapevolezza
00:19:42
femminile le donne possono lavorare su
00:19:45
se stesse per riconoscere i
00:19:47
condizionamenti sociali che influenzano
00:19:49
le loro attrazioni e aspettative nei
00:19:52
confronti degli uomini quarto punto
00:19:55
ampliare i modelli di desiderabilità
00:19:57
Cioè se la società propone un solo tipo
00:20:00
di mascolinità come attraente tipo alla
00:20:03
Edward Cen che vabbè c'è Dovremmo aprire
00:20:07
un discorso ma non è questa la sede
00:20:10
opportuna comunque ci farò un video
00:20:12
sulla rappresentanza maschile Nelle
00:20:15
coppie eterosessuali nei libri perché è
00:20:17
molto interessante soprattutto nei Young
00:20:19
Adult nella categoria Young Adult è
00:20:23
molto preoccupante Comunque quindi
00:20:25
appunto se la società propone un solo
00:20:27
tipo di mascolini
00:20:29
come attraente è essenziale introdurre e
00:20:33
normalizzare modelli alternativi che
00:20:35
valorizzino sensibilità comunicazione
00:20:38
intelligenza emotiva per cambiare il
00:20:41
paradigma è dunque necessario lavorare
00:20:44
su più livelli un livello educativo
00:20:46
culturale e personale solo sfidando le
00:20:49
aspettative tradizionali sia maschili
00:20:52
che femminili si potranno costruire
00:20:54
relazioni più sane e soddisfacenti
00:20:57
basate sulla libertà e sull'autenticità
00:21:00
e non sulla paura e sul potere Grazie
00:21:05
per avermi seguito fino alla fine se ci
00:21:07
siete arrivati e arrivate Vi prego di
00:21:10
lasciare un commento con le vostre
00:21:12
impressioni opinioni o domande non
00:21:15
dimenticate di iscrivervi al canale
00:21:17
attivare la campanella delle notifiche
00:21:20
per non perdere nessun aggiornamento e
00:21:22
mettete un bel mi piace se il video Vi è
00:21:24
piaciuto Scrivetemi nei commenti Quale
00:21:26
argomento Vi piacerebbe vedere nei
00:21:28
prossimi episodi e Seguitemi anche su
00:21:30
Instagram e tiktok sempre coscienza
00:21:32
femminile per contenuti extra e
00:21:34
aggiornamenti Grazie ancora e ci vediamo
00:21:37
presto con un nuovo episodio chi siamo
00:21:39
lo decidiamo noi