Alessandro Barbero - La Guerra dei Trent’anni (Doc)

00:46:27
https://www.youtube.com/watch?v=RMAuRJL81tU

Résumé

TLDRIl documentario esplora la figura di Albrecht von Wallenstein, un condottiero della Guerra dei Trent'anni, e il suo ruolo cruciale nella storia tedesca. Wallenstein, descritto come un imprenditore di guerra, accumula fama e ricchezza, ma la sua ambizione lo porta a tradimenti e conflitti. La narrazione si concentra sulle cause e le conseguenze della Guerra dei Trent'anni, un conflitto devastante che segna la fine delle guerre di religione in Europa. La pace di Westfalia, che segue la guerra, rappresenta un tentativo di stabilire un nuovo equilibrio politico e religioso in Europa, evidenziando l'importanza della separazione tra potere politico e fede.

A retenir

  • ⚔️ Wallenstein è un condottiero chiave della Guerra dei Trent'anni.
  • 📜 La sua figura è rappresentata nella trilogia di Schiller.
  • 💰 Wallenstein accumula ricchezze attraverso il commercio di mercenari.
  • 🛡️ La Guerra dei Trent'anni è l'ultima guerra di religione in Europa.
  • 🏰 La defenestrazione di Praga segna l'inizio del conflitto.
  • 💔 La guerra causa milioni di morti e devastazione in Germania.
  • 🤝 La pace di Westfalia cerca di stabilire un equilibrio tra cattolici e protestanti.
  • 📉 Wallenstein viene tradito dai suoi stessi soldati.
  • 📖 La guerra segna un cambiamento nella condotta militare in Europa.
  • 🌍 La guerra ha un impatto duraturo sulla storia europea.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il documentario esplora la figura di Albrecht von Wallenstein, un condottiero della Guerra dei Trent'anni, considerato un eroe letterario in Germania grazie alle opere di Schiller. Wallenstein, un carismatico leader, si rende conto che il potere e il successo sono effimeri e decide di tradire l'imperatore, ma viene tradito dai suoi stessi amici.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    La Guerra dei Trent'anni, l'ultima guerra di religione in Europa, devasta la Germania, causando milioni di morti e distruzione. Wallenstein, inizialmente un generale di successo, si trova a fronteggiare la diminuzione del commercio di armi e mercenari e la crescente stanchezza per la guerra.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Praga diventa il centro del conflitto tra cattolici e protestanti, con Ferdinando II d'Austria che ignora le promesse di libertà di culto ai protestanti. La defenestrazione di Praga segna l'inizio di una spirale di violenza, portando alla guerra aperta tra le due fazioni.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    Dopo la defenestrazione, i boemi destituiscono Ferdinando e nominano un re protestante, mentre Ferdinando cerca alleati tra i cattolici. La battaglia della Montagna Bianca segna una vittoria decisiva per Ferdinando, riportando la Boemia sotto il controllo cattolico.

  • 00:20:00 - 00:25:00

    Con l'ingresso in guerra della Danimarca, Wallenstein offre il suo aiuto all'imperatore, promettendo di fornire un esercito di 50.000 uomini. Inizia così un nuovo modo di condurre la guerra, con Wallenstein che arruola soldati e finanzia le sue operazioni con i territori conquistati.

  • 00:25:00 - 00:30:00

    Wallenstein diventa un imprenditore della guerra, accumulando ricchezze e potere. La sua strategia di guerra si basa sull'uso di armi da fuoco e sull'imposizione di pesanti tributi ai territori occupati, causando miseria tra la popolazione locale.

  • 00:30:00 - 00:35:00

    La guerra continua a espandersi, con Wallenstein che ottiene il ducato di Meclemburgo. Tuttavia, la sua crescente potenza suscita preoccupazioni tra i nobili e i principi, che temono una sua ambizione di dominare l'impero.

  • 00:35:00 - 00:40:00

    Dopo anni di conflitto, Wallenstein accumula più perdite che guadagni. La morte di Gustavo Adolfo di Svezia in battaglia segna un punto di svolta, ma Wallenstein inizia a cercare una via d'uscita dalla guerra, proponendo trattative di pace con i protestanti.

  • 00:40:00 - 00:46:27

    Il rapporto tra Wallenstein e l'imperatore Ferdinando si deteriora, culminando nell'esilio di Wallenstein. La sua morte per mano dei suoi stessi soldati segna la fine della sua ambizione e il fallimento della sua visione di una guerra condotta per profitto e potere.

Afficher plus

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Chi è Albrecht von Wallenstein?

    Un condottiero della Guerra dei Trent'anni, noto per il suo carisma e la sua ambizione.

  • Qual è il tema principale del documentario?

    Il potere, l'ambizione e il tradimento nella vita di Wallenstein e durante la Guerra dei Trent'anni.

  • Qual è l'importanza della Guerra dei Trent'anni?

    È l'ultima guerra di religione in Europa e ha avuto un impatto devastante sulla Germania.

  • Come viene rappresentato Wallenstein nella letteratura?

    Schiller ha dedicato una trilogia teatrale a Wallenstein, rappresentandolo come un eroe tragico.

  • Qual è il destino di Wallenstein?

    Viene tradito e ucciso dai suoi stessi soldati.

  • Quali sono le conseguenze della Guerra dei Trent'anni?

    Milioni di morti e la distruzione di intere generazioni in Germania.

  • Cosa rappresenta la pace di Westfalia?

    Un tentativo di stabilire un equilibrio politico e religioso in Europa dopo la guerra.

  • Qual è il ruolo dell'imperatore Ferdinando II?

    Cerca di mantenere il potere e la fede cattolica durante la guerra.

  • Qual è il significato della defenestrazione di Praga?

    Un atto di ribellione che segna l'inizio della Guerra dei Trent'anni.

  • Qual è l'impatto della guerra sulla popolazione civile?

    La guerra provoca fame, malattie e violenze, con milioni di vittime.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    benvenuti oggi vedremo un documentario
  • 00:00:03
    della serie dedicata ai protagonisti
  • 00:00:05
    della storia tedesca e il personaggio di
  • 00:00:08
    oggi e albrecht von ballerin style
  • 00:00:10
    condottiero della guerra dei trent'anni
  • 00:00:16
    per i tedeschi valentine non è soltanto
  • 00:00:19
    un personaggio storico ma è anche un
  • 00:00:21
    eroe letterario perché a lui schiller ha
  • 00:00:24
    dedicato una famosissima trilogia
  • 00:00:26
    teatrale nelle tragedie di schiller
  • 00:00:29
    valle nstein incarna il dramma del
  • 00:00:32
    potere dell'ambizione e del tradimento è
  • 00:00:36
    il capo carismatico adorato dai suoi
  • 00:00:39
    uomini che è arrivato al culmine del
  • 00:00:41
    successo si accorge che il successo e il
  • 00:00:44
    potere non durano valle stein si
  • 00:00:47
    convince che l'imperatore vuole
  • 00:00:49
    liberarsi di lui decide di tradirlo e
  • 00:00:52
    invece lui stesso viene tradito dai suoi
  • 00:00:54
    amici
  • 00:00:57
    [Musica]
  • 00:01:03
    è un tema eterno questo del potere e del
  • 00:01:06
    tradimento da shakespeare fino house of
  • 00:01:09
    cards
  • 00:01:10
    qui però per i tedeschi c'è qualcosa di
  • 00:01:12
    più perché lo sfondo è il momento più
  • 00:01:15
    tragico della storia tedesca almeno fino
  • 00:01:18
    alla seconda guerra mondiale e cioè la
  • 00:01:20
    guerra dei trent'anni
  • 00:01:28
    guerra dei trent'anni è l'ultima guerra
  • 00:01:29
    di religione in europa il tentativo
  • 00:01:32
    degli asburgo cattolici di riconquistare
  • 00:01:35
    la germania protestante e di costringere
  • 00:01:38
    tutti i protestanti a tornare al
  • 00:01:40
    cattolicesimo
  • 00:01:41
    eppure sterminarli è anche l'ultima
  • 00:01:52
    grande guerra combattuta da eserciti di
  • 00:01:54
    mercenari proprio durante la guerra dei
  • 00:01:57
    trent'anni i sovrani europei si rendono
  • 00:01:59
    conto che i mercenari costano troppo che
  • 00:02:02
    sono troppo pericolosi infatti di lì a
  • 00:02:05
    poco verranno poi inventati gli eserciti
  • 00:02:06
    permanenti sistema dei mercenari era
  • 00:02:17
    stato inventato nel rinascimento
  • 00:02:18
    italiano dai condottieri e all'epoca di
  • 00:02:21
    valle in stein che era diventato un
  • 00:02:23
    sistema perfetto imprenditoriale
  • 00:02:25
    ecoballe stein è un imprenditore di un
  • 00:02:28
    tipo molto particolare fornisce come
  • 00:02:30
    merce soldati non è che l'imperatore
  • 00:02:34
    nomina valle in stein comandante del suo
  • 00:02:36
    esercito
  • 00:02:37
    l'esercito appartiene a valle stein che
  • 00:02:39
    lo affitta all'imperatore
  • 00:02:41
    per fare questo mestiere ci vuole
  • 00:02:43
    credere carisma bisogna essere famosi
  • 00:02:46
    avere una rete di relazioni molti amici
  • 00:02:49
    importanti che possono reclutare soldati
  • 00:02:51
    ognuno nella sua zona è importante il
  • 00:02:54
    marchio bisogna che i soldati sappiano
  • 00:02:56
    che si arruolano con un comandante
  • 00:02:57
    fortunato abituato a vincere e che paga
  • 00:03:00
    bene
  • 00:03:05
    poi alla fine chi paga le spese e
  • 00:03:08
    l'imperatore e molti soldi rimangono in
  • 00:03:10
    tasca all'imprenditore ballan stein
  • 00:03:12
    diventa uno degli uomini più ricchi
  • 00:03:13
    d'europa
  • 00:03:14
    paolo enstein mostra grazie mio nuovo
  • 00:03:17
    duca di meclemburgo copritevi il cato
  • 00:03:25
    onore a chi merita onore abbiamo detto
  • 00:03:28
    che vale stein è un personaggio centrale
  • 00:03:30
    della storia e della cultura tedesca in
  • 00:03:34
    realtà vale sarebbe un personaggio di
  • 00:03:36
    statura europea alla sua epoca
  • 00:03:38
    non è che la nazionalità fosse così
  • 00:03:40
    importante ovviamente c'erano le
  • 00:03:42
    identità nazionali da quello era un
  • 00:03:44
    mondo internazionale specialmente
  • 00:03:46
    l'impero degli asburgo che non era
  • 00:03:48
    affatto l'antenato della germania
  • 00:03:50
    attuale spesso valle stein era mezzo
  • 00:04:02
    tedesco e mezzo boemo ceco diremmo oggi
  • 00:04:05
    e anzi da bambino la sua lingua materna
  • 00:04:07
    era il ceco solo da studente ha imparato
  • 00:04:10
    in tedesco ma per tutta la vita ha
  • 00:04:12
    continuato a bestemmiare in ceco era un
  • 00:04:15
    mondo internazionale valentine ha
  • 00:04:16
    studiato a bologna padova parlava
  • 00:04:18
    italiano spagnolo latino sono che le
  • 00:04:22
    nostre culture nazionali si sono formate
  • 00:04:25
    in un'epoca in cui sembrava invece che
  • 00:04:26
    l'orizzonte nazionale fosse tutto è così
  • 00:04:29
    valle in stein da personaggio europeo è
  • 00:04:31
    diventato un personaggio tedesco noi
  • 00:04:34
    italiani lo conosciamo fuoco
  • 00:04:36
    questa forse è una buona occasione per
  • 00:04:38
    imparare a conoscerlo meglio buona
  • 00:04:39
    visione
  • 00:04:41
    in mezzo a una feroce guerra di
  • 00:04:43
    religione che vede opposti cattolici e
  • 00:04:45
    protestanti
  • 00:04:47
    c'è un uomo che per conto
  • 00:04:49
    dell'imperatore deve sconfiggere i
  • 00:04:51
    sostenitori di lutero il generale
  • 00:04:54
    albrecht von valentine
  • 00:04:56
    i tedeschi sono uniti da un destino
  • 00:04:59
    comune
  • 00:05:00
    eppure le loro terre diventano un campo
  • 00:05:02
    di battaglia un territorio conteso da
  • 00:05:04
    diverse potenze europee
  • 00:05:08
    [Musica]
  • 00:05:19
    è una guerra devastante come mai ne sono
  • 00:05:22
    state combattute in europa costerà
  • 00:05:28
    milioni di vite umane e distruggerà
  • 00:05:30
    l'impero intere generazioni conosceranno
  • 00:05:34
    soltanto morte e sofferenza
  • 00:05:37
    dimmi qualcosa per i miei figli sono
  • 00:05:38
    povera una sola persona trae profitto da
  • 00:05:41
    questa guerra il generale albrecht von
  • 00:05:45
    valle stein come generale dell'esercito
  • 00:05:47
    imperiale vari stand si è conquistato
  • 00:05:50
    fama e ricchezza
  • 00:05:51
    ora però il commercio delle armi e dei
  • 00:05:53
    mercenari si è ridotto al via anche lui
  • 00:05:57
    è stanco della guerra
  • 00:05:58
    lasciatela
  • 00:06:00
    [Musica]
  • 00:06:07
    dov'è tuo marito è caduto in guerra è
  • 00:06:09
    caduto sul campo di battaglia
  • 00:06:11
    [Musica]
  • 00:06:19
    non posso restituirlo grazie mio signore
  • 00:06:26
    molte grazie e che dio la benedica
  • 00:06:28
    grazie grazie grazie forse a te porterà
  • 00:06:33
    più fortuna proseguiamo la guerra per la
  • 00:06:39
    fede il potere e il denaro continuerà
  • 00:06:42
    ancora per molti anni
  • 00:06:48
    praga la sera prima dello scoppio della
  • 00:06:51
    guerra dei trent'anni la capitale della
  • 00:06:55
    boemia sta per diventare il centro del
  • 00:06:57
    conflitto tra le confessioni la
  • 00:07:00
    maggioranza della popolazione di fede
  • 00:07:01
    protestante e governata da un re
  • 00:07:03
    cattolico
  • 00:07:08
    nel sacro romano impero della nazione
  • 00:07:11
    germanica all'inizio del xvii secolo i
  • 00:07:14
    sovrani territoriali non potevano
  • 00:07:15
    decidere il credo dei loro sudditi
  • 00:07:19
    invece è proprio questo che intende fare
  • 00:07:21
    il re cattolico con la popolazione boema
  • 00:07:23
    in maggioranza protestante quando viene
  • 00:07:27
    nominato re di boemia ferdinando ii
  • 00:07:29
    d'asburgo deve assicurare alla
  • 00:07:31
    popolazione protestante la libertà di
  • 00:07:33
    culto
  • 00:07:34
    il re è fervente cattolico decide invece
  • 00:07:37
    di ignorare quel patto dalla residenza
  • 00:07:40
    di vienna impartisce ordini ai suoi
  • 00:07:42
    consiglieri a praga tra le mura del
  • 00:07:46
    castello si inizia a tramare per
  • 00:07:47
    riportare la boemia al cattolicesimo
  • 00:07:52
    i consiglieri del re ferdinando
  • 00:07:54
    consentono l'abbattimento delle chiese
  • 00:07:56
    protestanti per i rappresentanti di
  • 00:08:00
    quella fede si tratta di una violazione
  • 00:08:01
    alla libertà di culto e di un vero e
  • 00:08:05
    proprio affronto
  • 00:08:07
    [Musica]
  • 00:08:13
    una delegazione protestante marcia alla
  • 00:08:16
    volta del castello fabrizio se andate a
  • 00:08:23
    vedere che cosa succede
  • 00:08:24
    i governatori imperiali non immaginano
  • 00:08:27
    che cosa li aspetta
  • 00:08:32
    [Musica]
  • 00:08:41
    che cosa volete traditori offendete il
  • 00:08:44
    nostro crede e i nostri diritti
  • 00:08:46
    gli eretici non hanno di ricordino a
  • 00:08:48
    tepore di chiuderemo noi la bocca
  • 00:08:50
    maledetti sbruffoni bastardi senza fede
  • 00:08:54
    nasce del cielo non vi abbiamo fatto
  • 00:08:56
    nievo andate al diavolo dannati papisti
  • 00:09:01
    procedete
  • 00:09:08
    lasciateli
  • 00:09:11
    i protestanti lanciano i consiglieri del
  • 00:09:13
    sovrano cattolico fuori dalle finestre
  • 00:09:15
    del castello
  • 00:09:18
    anche se non ci sono vittime la
  • 00:09:20
    cosiddetta defenestrazione di praga
  • 00:09:22
    innesca una spirale di violenza quella
  • 00:09:25
    che è nata come una protesta civile
  • 00:09:27
    contro la politica di re ferdinando a
  • 00:09:29
    vienna viene denunciata dalla propaganda
  • 00:09:31
    cattolica come un atto di brutalità
  • 00:09:36
    [Musica]
  • 00:09:38
    [Applauso]
  • 00:09:40
    il fatto che i consiglieri siano
  • 00:09:42
    sopravvissuti alla caduta verrà
  • 00:09:44
    interpretato dai cattolici come un segno
  • 00:09:46
    della grazia divina
  • 00:09:52
    la notizia della defenestrazione di
  • 00:09:53
    praga giunge al governo di vienna del
  • 00:09:55
    tutto inaspettata si sa dell'esistenza
  • 00:09:57
    di fazioni protestanti radicali ma
  • 00:09:59
    nessuno aveva previsto che potessero
  • 00:10:02
    giungere a una tale determinazione che
  • 00:10:04
    sarebbero arrivati a un'azione tanto
  • 00:10:06
    violenta dopo la defenestrazione di
  • 00:10:09
    praga i boemi destituiscono re
  • 00:10:11
    ferdinando d'asburgo e nominano al suo
  • 00:10:13
    posto il protestante federico quinto
  • 00:10:15
    elettore palatino che diventa all'anti
  • 00:10:17
    re
  • 00:10:19
    intanto ferdinando ii diventato anche
  • 00:10:22
    imperatore del sacro romano impero cerca
  • 00:10:24
    degli alleati
  • 00:10:25
    tra questi ci sono il duca massimiliano
  • 00:10:27
    primo di baviera la mente militare dei
  • 00:10:29
    cattolici è un nobile cattolico boemo di
  • 00:10:32
    rango inferiore
  • 00:10:34
    albrecht von valley stein
  • 00:10:38
    anche la spagna governata dalla dinastia
  • 00:10:41
    degli asburgo in via delle truppe a
  • 00:10:42
    sostegno di ferdinando
  • 00:10:44
    nel novembre 1620 la coalizione guidata
  • 00:10:47
    dall imperatore combatte contro i
  • 00:10:48
    protestanti buemi alle porte di praga e
  • 00:10:51
    vince la battaglia della montagna bianca
  • 00:10:54
    i protestanti vengono cacciati e la
  • 00:10:57
    boemia torna ad essere cattolica l'anti
  • 00:11:00
    re dei boemi federico quinto elettore
  • 00:11:02
    del palatinato viene destituito il suo
  • 00:11:05
    elettorato con il diritto di eleggere
  • 00:11:07
    l'imperatore è concesso come ricompensa
  • 00:11:09
    massimiliano primo di baviera gli
  • 00:11:13
    alleati di ferdinando però continuano a
  • 00:11:15
    fomentare la guerra per imporre
  • 00:11:16
    nuovamente la fede cattolica nell'impero
  • 00:11:18
    e per aumentare l'influenza
  • 00:11:20
    dell'imperatore nel regno cambiano così
  • 00:11:22
    gli equilibri di potere sul suolo
  • 00:11:24
    tedesco la boemia e il palatinato ormai
  • 00:11:28
    in mano ai cattolici avanzano verso nord
  • 00:11:32
    ben presto però incontrano l'opposizione
  • 00:11:34
    dei paesi europei confinanti
  • 00:11:36
    il re protestante di danimarca teme di
  • 00:11:38
    perdere il dominio nell'area del baltico
  • 00:11:39
    e dichiara guerra all'imperatore
  • 00:11:41
    ferdinando ii
  • 00:11:45
    la notizia dell'ingresso in guerra dei
  • 00:11:48
    danese si diffonde rapidamente e giunge
  • 00:11:50
    fino a vienna
  • 00:11:52
    [Musica]
  • 00:11:54
    la notizia arriva anche a of burg alla
  • 00:11:57
    residenza dell'imperatore ferdinando
  • 00:11:58
    dove si sta cercando una risposta alla
  • 00:12:01
    grave minaccia proveniente da nord
  • 00:12:04
    l'avanzata dei danesi non si può fermare
  • 00:12:06
    senza l'ausilio di altre truppe armi
  • 00:12:08
    mezzi di cui l'imperatore non dispone
  • 00:12:15
    maestà imperiale il re di danimarca
  • 00:12:17
    avanza con venti mila uomini diretto
  • 00:12:19
    verso sud
  • 00:12:20
    dobbiamo fermarli ma vostra maestà non
  • 00:12:23
    abbiamo denaro per radunare nuove truppe
  • 00:12:25
    l'imperatore è perplesso come può
  • 00:12:27
    continuare la sua battaglia per il
  • 00:12:29
    potere per la fede
  • 00:12:39
    lasciate che me ne occupo io maestà
  • 00:12:43
    valle stein sorprende l'imperatore
  • 00:12:51
    in breve tempo vi metterò a disposizione
  • 00:12:54
    50.000 uomini
  • 00:12:58
    valle stein li prendo volentieri in
  • 00:13:02
    parola ma come pensate di mantenere
  • 00:13:05
    50.000 soldati sul campo 50mila sono più
  • 00:13:09
    facili da mantenere di 20.000 vostra
  • 00:13:11
    maestà convalle stein ha inizio un modo
  • 00:13:16
    nuovo di condurre la guerra
  • 00:13:18
    [Musica]
  • 00:13:22
    questo dovete spiegarmelo vi ascolto i
  • 00:13:26
    territori occupati pagheranno i soldati
  • 00:13:28
    più grandi saranno le armate più denaro
  • 00:13:31
    riusciremo a procurarci è una formula
  • 00:13:34
    che apre le porte alla guerra totale ea
  • 00:13:36
    vallin stein quelle di una grande
  • 00:13:38
    carriera dopo la sua apparizione a
  • 00:13:44
    vienna vale stein diventa generale
  • 00:13:46
    dell'armata imperiale da nobile boemo di
  • 00:13:50
    basso rango si ritrova allo stesso
  • 00:13:52
    livello dei principi del regno ottenute
  • 00:13:59
    ampie deleghe dall'imperatore valle
  • 00:14:01
    stein inizia subito con l'arruolamento
  • 00:14:03
    delle truppe i soldi che anticipa di
  • 00:14:06
    tasca propria
  • 00:14:07
    intende recuperarli dai territori
  • 00:14:08
    conquistati in guerra un calcolo senza
  • 00:14:12
    scrupoli
  • 00:14:15
    [Musica]
  • 00:14:18
    investe in molti soldati e molte armi
  • 00:14:22
    nel corso della guerra dei trent'anni i
  • 00:14:25
    materiali bellici cambiano radicalmente
  • 00:14:27
    le armature di ferro non forniscono più
  • 00:14:30
    protezione sufficiente sul campo di
  • 00:14:31
    battaglia
  • 00:14:33
    cresce l'importanza delle armi da fuoco
  • 00:14:35
    i moschetti sono ancora poco agili
  • 00:14:38
    imprecisi e di difficile utilizzo
  • 00:14:43
    [Musica]
  • 00:14:50
    i disegni aiutano i mercenari nella
  • 00:14:53
    comprensione delle istruzioni il
  • 00:14:56
    caricamento inizia con l'introduzione
  • 00:14:57
    della polvere da sparo
  • 00:14:59
    poi viene spinta nella canna una sfera è
  • 00:15:01
    inserita la miccia lo sparo di un unico
  • 00:15:04
    fucile a poco effetto l'avversario dovrà
  • 00:15:07
    essere colpito da un intera salve dalla
  • 00:15:13
    forza d'impatto delle nuove armi trae
  • 00:15:15
    profitto anche il finanziatore della
  • 00:15:17
    guerra valle stein e non solo perfeziona
  • 00:15:20
    il modo di condurre la guerra ma aumenta
  • 00:15:22
    anche i profitti ottenuti con la guerra
  • 00:15:24
    a danno dei contadini degli artigiani
  • 00:15:26
    dei commercianti dei cittadini che
  • 00:15:29
    devono fornire a lui e alle sue truppe
  • 00:15:31
    supporto logistico e vettovaglie e
  • 00:15:33
    devono perfino provvedere al compenso
  • 00:15:35
    dei soldati seguendo fedelmente il suo
  • 00:15:37
    motto la guerra alimenta la guerra
  • 00:15:41
    50.000 soldati attraversano la germania
  • 00:15:44
    settentrionale
  • 00:15:47
    il generale il suo esercito non lasciano
  • 00:15:49
    alla popolazione quasi nulla di cui
  • 00:15:51
    vivere
  • 00:15:53
    molti contadini con le loro famiglie si
  • 00:15:55
    uniscono per disperazione alle file dei
  • 00:15:57
    mercenari per sfuggire alla fame e alla
  • 00:16:00
    miseria valley nstein non ha dunque
  • 00:16:03
    bisogno di richiedere soldati di
  • 00:16:04
    rincalzo
  • 00:16:06
    [Musica]
  • 00:16:10
    la sua macchina da guerra si impossessa
  • 00:16:12
    dell'intero territorio
  • 00:16:14
    [Musica]
  • 00:16:18
    sotto il comando di valentine la lega
  • 00:16:20
    cattolica respinge le truppe danesi e
  • 00:16:22
    occupa i territori e protestanti del
  • 00:16:24
    nord come ricompensa
  • 00:16:28
    l'imperatore concede a balle stein il
  • 00:16:30
    ducato di meclemburgo la destituzione
  • 00:16:32
    della antica dinastia degli asburgo però
  • 00:16:34
    non indispettisce soltanto i principi
  • 00:16:37
    protestanti nel 1627 avviene a praga
  • 00:16:40
    l'incontro dell'imperatore con i
  • 00:16:41
    principi e il neonominato duca palmstein
  • 00:16:46
    vostra grazia mio nuovo duca di
  • 00:16:48
    meclemburgo copritevi il capo
  • 00:17:01
    onore a chi merita onore la
  • 00:17:05
    consacrazione pubblica del favorito
  • 00:17:07
    dell'imperatore indispettisce la vecchia
  • 00:17:09
    aristocrazia l'imperatore tratta quel
  • 00:17:13
    contadino boemo come un principe del
  • 00:17:15
    regno di antica nobiltà è un vero
  • 00:17:18
    oltraggio aver messo il ducato di
  • 00:17:19
    meclemburgo nelle mani di quel popolano
  • 00:17:23
    al beringen la sua presenza ha condotto
  • 00:17:27
    alla vittoria potrebbe valle stein con
  • 00:17:29
    l'appoggio dell'imperatore ottenere un
  • 00:17:31
    giorno il comando sui principi e ciò che
  • 00:17:33
    temono anche i cattolici il nostro
  • 00:17:36
    imperatore sta forse tentando di
  • 00:17:37
    sbarazzarsi dell'aristocrazia per
  • 00:17:39
    regnare da solo come il re di francia è
  • 00:17:43
    evidente che mira a una monarchia
  • 00:17:45
    assoluta
  • 00:17:46
    un solo imperatore un solo impero una
  • 00:17:49
    sola fede
  • 00:17:50
    se tutto questo fosse mai realizzabile
  • 00:17:52
    lo sarebbe solo con l'aiuto di valle
  • 00:17:54
    stein ai piedi del castello di praga
  • 00:17:56
    l'ambizioso generale esibisce il
  • 00:17:58
    successo raggiunto
  • 00:18:00
    ecco palazzo valle stein la sala dei
  • 00:18:04
    ricevimenti e gli affreschi sul soffitto
  • 00:18:07
    il dipinto rappresenta marte il dio
  • 00:18:09
    della guerra nella sua cavalcata verso
  • 00:18:11
    il cielo l'allusione non lascia dubbi
  • 00:18:15
    anche le stelle sembrano volgere a suo
  • 00:18:18
    favore
  • 00:18:19
    in un oroscopo l'astronomo giovanni
  • 00:18:21
    keplero predice la sua ascesa ma
  • 00:18:25
    aggiunge un monito il suo successo è per
  • 00:18:29
    molti un danno che provoca inimicizie e
  • 00:18:32
    conflitti
  • 00:18:35
    [Musica]
  • 00:18:40
    valle style ricorderà spesso questa
  • 00:18:42
    profezia quando si compirà il suo
  • 00:18:46
    destino
  • 00:18:47
    la guerra dura ormai da undici anni
  • 00:18:49
    col passare del tempo il generale ha
  • 00:18:52
    accumulato più perdite che guadagni
  • 00:18:54
    la guerra per il potere la fede rischia
  • 00:18:56
    di diventare sempre più ingestibile
  • 00:19:00
    l'avanzata delle truppe cattoliche fino
  • 00:19:03
    alle coste del mar baltico provoca la
  • 00:19:04
    svezia protestante che nel 1628
  • 00:19:07
    interviene in difesa di stralsunda città
  • 00:19:10
    assediata da valent stein è un
  • 00:19:14
    avvertimento ma l'imperatore ferdinando
  • 00:19:21
    ii non prende sul serio la nuova
  • 00:19:23
    minaccia al contrario pretende di
  • 00:19:25
    riportare indietro l'orologio della
  • 00:19:26
    storia sottraendo al protestantesimo
  • 00:19:28
    tutte le proprietà presenti nell impero
  • 00:19:31
    so che valle style mantiene ancora le
  • 00:19:33
    nostre posizioni nel nord vorrebbe
  • 00:19:35
    costruirmi la una flotta imperiale la
  • 00:19:38
    sovranità sui mari spetta unicamente
  • 00:19:39
    all'imperatore
  • 00:19:48
    pur tuttavia non posso ancora essere
  • 00:19:52
    soddisfatto e come potreste gran parte
  • 00:19:59
    del regno e ancora di dominio degli
  • 00:20:02
    eretici protestanti
  • 00:20:09
    che cosa dovrei fare
  • 00:20:12
    dovreste pretendere la restituzione di
  • 00:20:15
    ciò che hanno rubato la chiesa di roma e
  • 00:20:18
    vostro diritto è un vostro sacro dovere
  • 00:20:26
    [Musica]
  • 00:20:29
    per ferdinando la guerra non è soltanto
  • 00:20:31
    una questione di potere di proprietà è
  • 00:20:33
    una vera e propria crociata
  • 00:20:36
    [Musica]
  • 00:20:40
    su suggerimento del suo padre confessore
  • 00:20:43
    nel 1629 ferdinando emette un editto di
  • 00:20:46
    restituzione con le ditte di
  • 00:20:54
    restituzione e l'imperatore pretende di
  • 00:20:56
    riportare indietro il tempo di 80 anni i
  • 00:20:58
    principi protestanti devono riconsegnare
  • 00:21:01
    alla chiesa tutti i beni dei quali sono
  • 00:21:02
    entrati in possesso dal 1552 questo
  • 00:21:05
    significa restituzione partendo dai
  • 00:21:08
    possedimenti originari della chiesa però
  • 00:21:10
    i principi hanno intanto ampliato la
  • 00:21:11
    loro influenza sui territori circostanti
  • 00:21:13
    ed è difficile riportarli alle
  • 00:21:15
    dimensioni dell'epoca cartina di
  • 00:21:19
    tornasole della politica della
  • 00:21:20
    restituzione diventa magdeburgo una
  • 00:21:23
    città con una lunga storia nel decimo
  • 00:21:26
    secolo l'antico agglomerato sassone è
  • 00:21:28
    diventato sede vescovile della chiesa di
  • 00:21:30
    roma
  • 00:21:33
    ma nel sedicesimo secolo i protestanti
  • 00:21:35
    si sono impadroniti di tutti i beni
  • 00:21:36
    della chiesa e hanno trasformato
  • 00:21:39
    magdeburgo in un baluardo della riforma
  • 00:21:43
    [Musica]
  • 00:21:46
    nell'estate 1629 la città è assediata
  • 00:21:49
    dalle truppe imperiali
  • 00:21:51
    l'editto di ferdinando deve essere
  • 00:21:53
    imposto con ogni mezzo i cittadini di
  • 00:21:58
    magdeburgo sanno che se la loro
  • 00:22:00
    resistenza fallirà la riforma verrà
  • 00:22:02
    rimessa in discussione anche nel resto
  • 00:22:04
    della germania
  • 00:22:10
    i rappresentanti della città vogliono
  • 00:22:12
    trattare con valle stein che ha il
  • 00:22:14
    comando sul campo vostra eccellenza
  • 00:22:18
    non possiamo onorare le vostre richieste
  • 00:22:21
    vale sta in pretende 200.000 talleri per
  • 00:22:24
    il compenso delle sue truppe in cambio
  • 00:22:27
    si dice disposto a interrompere
  • 00:22:28
    l'assedio se dimostrerete rispetto verso
  • 00:22:31
    l'imperatore vi sarà abbonato il denaro
  • 00:22:34
    che dovete a me e alle mie truppe questa
  • 00:22:36
    proposta vi fa onore ma all'editto
  • 00:22:37
    significherebbe la nostra fine non si
  • 00:22:43
    arriverà a questo
  • 00:22:45
    l'editto non può avere alcun effetto
  • 00:22:47
    vi prometto che non vi accadrà nulla
  • 00:22:49
    vale sta in promuove ora una sua
  • 00:22:52
    politica personale confido nelle vostre
  • 00:22:54
    parole ma se non avremo la vostra
  • 00:22:56
    protezione
  • 00:22:58
    ci rivolgeremo agli e spesi l'editto
  • 00:23:02
    dell'imperatore rappresenta un pericolo
  • 00:23:04
    anche dal punto di vista di valle in
  • 00:23:05
    stein egli teme che i protestanti
  • 00:23:07
    trovino davvero un sostegno esterno
  • 00:23:09
    vostra eccellenza un'alleanza con gli
  • 00:23:14
    svedesi l'imperatore rischia di giocarsi
  • 00:23:16
    tutto si spezza la pace tra le religioni
  • 00:23:20
    rischia di scatenare una nuova guerra
  • 00:23:23
    valle stein altri progetti vallan stai
  • 00:23:27
    voleva che il suo esercito non fosse
  • 00:23:29
    costretto a inutili sacrifici faceva
  • 00:23:32
    quindi attenzione che la sua armata il
  • 00:23:34
    suo capitale aziendale non fosse messa
  • 00:23:36
    in pericolo in modo insensato
  • 00:23:38
    perciò si oppone all imperatore quando
  • 00:23:40
    intuisce un simile rischio
  • 00:23:42
    il contrasto tra l'imperatore e il
  • 00:23:45
    generale si inasprisce a regensburg
  • 00:23:49
    nel corso di questo incontro i principi
  • 00:23:52
    cercano di sfruttare la situazione a
  • 00:23:53
    proprio vantaggio terminare il rapporto
  • 00:23:55
    tra il monarca e il generalissimo per i
  • 00:24:00
    principi sono diventati entrambi troppo
  • 00:24:02
    potenti l'imperatore è grazie a
  • 00:24:04
    bannstein e valley stein grazie
  • 00:24:07
    all'imperatore il malcontento si
  • 00:24:09
    diffonde anche tra i sovrani cattolici
  • 00:24:13
    vale sta in viene dipinto come un
  • 00:24:15
    traditore perché osa disattendere
  • 00:24:17
    l'editto di restituzione
  • 00:24:20
    i principi elettori cattolici intendono
  • 00:24:22
    ricordare a ferdinando che l'imperatore
  • 00:24:24
    è tenuto a consigliarsi con loro e prima
  • 00:24:27
    di tutti con massimiliano primo di
  • 00:24:29
    baviera maestà imperiale la nomina di
  • 00:24:36
    balle stein a comandante supremo e lo
  • 00:24:39
    schieramento delle sue armate sono
  • 00:24:41
    avvenuti senza la nostra approvazione
  • 00:24:43
    non è l'imperatore bensì un suo
  • 00:24:46
    consigliere a giustificare quella
  • 00:24:48
    decisione se non avessimo agito
  • 00:24:52
    rapidamente sarebbe stato tutto perduto
  • 00:24:54
    ma planner stein abusa del suo potere
  • 00:24:58
    il solitamente smisurato per depredarci
  • 00:25:01
    non ha risparmiato neppure i beni della
  • 00:25:03
    chiesa ma altrimenti come avrebbe potuto
  • 00:25:07
    schierare in fretta un esercito così
  • 00:25:09
    vasto e mantenerlo si è rifiutato di
  • 00:25:12
    attuare il vostro editto maestà volete
  • 00:25:15
    difenderlo anche in questo
  • 00:25:17
    ma secondo voi chi dovrebbe sostituirlo
  • 00:25:23
    l'imperatore riconosce a valle stein i
  • 00:25:25
    suoi meriti ma data la situazione vuole
  • 00:25:28
    evitare di inimicarsi i principi io
  • 00:25:32
    ferdinando ii imperatore del sacro
  • 00:25:34
    romano impero della nazione germanica re
  • 00:25:36
    di boemia arrivate al punto non volendo
  • 00:25:39
    provvedere a un ridimensionamento della
  • 00:25:41
    vostra autorità vi riteniamo sollevato
  • 00:25:43
    dal vostro incarico
  • 00:25:44
    onoreremo i vostri servizi ebbe salvia
  • 00:25:46
    cosa sempre questo mi solleva dal
  • 00:25:48
    compito di affrontare gli svedesi ma si
  • 00:25:52
    pentirà di avermi congedato
  • 00:25:54
    balla stein è congedato
  • 00:25:57
    ma un altro potente personaggio sta per
  • 00:25:58
    mettere piede sul suolo tedesco re
  • 00:26:01
    gustavo adolfo secondo di svezia
  • 00:26:03
    approda con la sua flotta accuse donna
  • 00:26:05
    nel luglio 1630 a diverse ragioni per
  • 00:26:10
    essere lì
  • 00:26:15
    tra le motivazioni che spinsero gustavo
  • 00:26:18
    adolfo a penetrare nell impero c'era
  • 00:26:20
    quella di contrastare la posizione
  • 00:26:21
    dominante dell imperatore nella germania
  • 00:26:23
    settentrionale
  • 00:26:24
    inoltre c'erano in gioco interessi di
  • 00:26:27
    carattere religioso
  • 00:26:28
    la casata dei vasa rappresentata da
  • 00:26:30
    gustavo adolfo così come tutto il regno
  • 00:26:32
    della svezia si considerava più mi era
  • 00:26:35
    della causa protestante
  • 00:26:36
    in sintesi lo scopo è duplice
  • 00:26:38
    espansionismo e missione religiosa
  • 00:26:42
    magdeburgo sotto assedio è una delle
  • 00:26:45
    prime città tedesche attualizzarsi con
  • 00:26:47
    gli svedesi ma viene attaccata prima
  • 00:26:49
    dell'arrivo degli aiuti le truppe
  • 00:26:53
    comandate dal conte di tilli lasciano
  • 00:26:56
    dietro di sé un bagno di sangue in città
  • 00:27:01
    si scatena l'inferno dei 35 mila
  • 00:27:03
    abitanti uno su due e ucciso nel
  • 00:27:05
    massacro intorno a me sono morti incendi
  • 00:27:11
    e saccheggi massacri e violenze
  • 00:27:15
    migliaia di persone innocenti donne e
  • 00:27:17
    bambini vengono trucidati e giustiziati
  • 00:27:20
    senza pietà
  • 00:27:22
    non ci sono parole per descrivere questo
  • 00:27:24
    orrore
  • 00:27:25
    ne esistono lacrime a sufficienza da
  • 00:27:28
    versare così riferisce un testimone
  • 00:27:30
    oculare
  • 00:27:35
    [Musica]
  • 00:27:40
    ecco le testimoni silenziose della
  • 00:27:43
    catastrofe conservate nel duomo di
  • 00:27:45
    magdeburgo sono sopravvissute a
  • 00:27:47
    quell'orrore
  • 00:27:48
    ma ancora oggi sembrano piangere la
  • 00:27:50
    caduta della loro città
  • 00:27:56
    [Musica]
  • 00:27:57
    la distruzione di magdeburgo e
  • 00:28:00
    considerata la più grande catastrofe
  • 00:28:02
    della guerra dei trent'anni
  • 00:28:03
    nell'accampamento protestante lo
  • 00:28:05
    sgomento è tale che si formano subito le
  • 00:28:07
    prime coalizioni gustavo adolfo voleva
  • 00:28:14
    approfittare della guerra nell'impero
  • 00:28:16
    per consolidare il suo dominio personale
  • 00:28:18
    nell'area del baltico e si presenta
  • 00:28:20
    quindi ai protestanti tedeschi come il
  • 00:28:22
    salvatore della fede e il difensore
  • 00:28:24
    della libertà i principi protestanti in
  • 00:28:27
    realtà non vogliono affatto essere
  • 00:28:29
    salvati da lui è solo il sacco di
  • 00:28:32
    magdeburgo a spingerli per certi versi
  • 00:28:34
    fra le braccia degli svedesi
  • 00:28:37
    inizia così una marcia trionfale senza
  • 00:28:39
    precedenti degli svedesi attraverso
  • 00:28:41
    l'impero che li porta fino in baviera
  • 00:28:43
    gustavo adolfo sembra un certo punto
  • 00:28:45
    voler prendere addirittura il posto
  • 00:28:47
    dell'imperatore i protestanti vedono ora
  • 00:28:51
    nere svedese il loro salvatore sotto il
  • 00:28:55
    suo comando si assiste a una svolta
  • 00:28:57
    nelle sorti della guerra l'esercito
  • 00:29:00
    imperiale non ha i mezzi per opporsi
  • 00:29:02
    agli svedesi e ai loro alleati
  • 00:29:06
    la profezia di valentine sembra
  • 00:29:08
    avverarsi
  • 00:29:11
    sotto lo sguardo di gustavo adolfo i
  • 00:29:13
    cattolici della baviera subiscono la
  • 00:29:14
    vendetta dei protestanti per le violenze
  • 00:29:19
    usate contro la popolazione rurale
  • 00:29:21
    gli svedesi non sono certamente da meno
  • 00:29:23
    dei soldati imperiali una delle tecniche
  • 00:29:28
    di tortura più temute della guerra dei
  • 00:29:30
    trent'anni era la cosiddetta bevuta
  • 00:29:32
    svedese mercenari svedesi facevano
  • 00:29:35
    deglutire ai loro prigionieri dei
  • 00:29:37
    liquidi per mezzo di un imbuto finché le
  • 00:29:39
    vittime non ne avevano lo stomaco
  • 00:29:41
    rigonfio poi colpivano loro la pancia
  • 00:29:43
    con tavole di legno oppure risaltavano
  • 00:29:45
    sopra finché i malcapitati non può mi
  • 00:29:47
    davano tutto questo è solo un piccolo
  • 00:29:49
    esempio delle brutalità della guerra dei
  • 00:29:51
    trent'anni nella quale nessuna delle due
  • 00:29:54
    parti nei cattolici protestanti ha
  • 00:29:56
    risparmiato all'altra violenze e soprusi
  • 00:30:00
    a monaco a questo punto si teme una
  • 00:30:03
    vendetta per i fatti di magdeburgo per
  • 00:30:08
    evitare il pericolo nel maggio del 1632
  • 00:30:10
    i sindaci consegnano a gustavo adolfo le
  • 00:30:13
    chiavi della città il re di svezia passa
  • 00:30:19
    in trionfo lizard thor ed entra a monaco
  • 00:30:21
    la roccaforte cattolica dove si fermera
  • 00:30:26
    la sua avanzata vienna dove risiede
  • 00:30:29
    l'imperatore asburgico non dista più di
  • 00:30:31
    tanto da monaco
  • 00:30:34
    gustavo adolfo vuole forse iscrivere il
  • 00:30:37
    suo nome nell'illustre schiera degli
  • 00:30:38
    imperatori e diventare l'imperatore
  • 00:30:40
    protestante della nazione germanica i
  • 00:30:45
    cattolici sono in grave difficoltà non
  • 00:30:48
    solo in baviera è necessario
  • 00:30:49
    l'intervento di un salvatore
  • 00:30:51
    e spunta di nuovo il nome di valle stein
  • 00:30:55
    a lui sen
  • 00:30:56
    il generalissimo sale di nuovo sul
  • 00:30:58
    palcoscenico della guerra è ancora una
  • 00:31:01
    volta assume la guida dell'esercito
  • 00:31:02
    imperiale
  • 00:31:07
    l'imperatore è pentito via di nuovo
  • 00:31:09
    affidato il comando supremo
  • 00:31:10
    [Musica]
  • 00:31:14
    gli svedesi intanto gli hanno sottratto
  • 00:31:16
    il meclemburgo
  • 00:31:19
    [Musica]
  • 00:31:25
    il generale intende ora sfidare gustavo
  • 00:31:27
    adolfo sul campo in quella che sarà la
  • 00:31:32
    battaglia decisiva
  • 00:31:33
    [Musica]
  • 00:31:40
    vale stein ha elaborato un accurato
  • 00:31:42
    piano di battaglia adotta una strategia
  • 00:31:45
    basata sulla difesa affronterà gli
  • 00:31:48
    svedesi disponendo le sue truppe i
  • 00:31:50
    reparti ben scaglionati i due avversari
  • 00:31:53
    si equivalgono
  • 00:31:54
    il 16 novembre 1632 alle 10 del mattino
  • 00:31:59
    esplodono i primi colpi di cannone
  • 00:32:01
    ciascuno dei due schieramenti è composto
  • 00:32:04
    da 18 mila uomini fuoco
  • 00:32:15
    i suoi uomini sono in fuga propria parte
  • 00:32:17
    nine che non sarà capace di mettere
  • 00:32:20
    ordine tra quella gentaglia conoscerà il
  • 00:32:22
    boia sul patibolo avanti la fortuna
  • 00:32:25
    sembra voltare le spalle a valle stein
  • 00:32:27
    assumo io il comando della sua la rp
  • 00:32:29
    uomini ma rapido non intendo cedere di
  • 00:32:32
    fronte a gustavo adolfo neppure di un
  • 00:32:34
    passo piuttosto la morte gesù maria gesù
  • 00:32:36
    maria le truppe imperiali sono pronte
  • 00:32:41
    per la battaglia di liberazione
  • 00:32:43
    [Musica]
  • 00:32:44
    gustavo adolfo risponde con una grande
  • 00:32:47
    potenza di fuoco e conduce personalmente
  • 00:32:52
    la controffensiva
  • 00:32:54
    [Applauso]
  • 00:32:57
    [Musica]
  • 00:33:04
    nella polvere del campo di battaglia il
  • 00:33:06
    rapper dell'orientamento
  • 00:33:08
    [Musica]
  • 00:33:16
    gustavo adolfo cade in una trappola
  • 00:33:19
    mortale
  • 00:33:24
    la sua morte sul campo di battaglia di
  • 00:33:26
    listen segna l'inizio di un mito
  • 00:33:28
    [Musica]
  • 00:33:32
    la giubba di pelle indossata da gustavo
  • 00:33:34
    adolfo nella battaglia contro valley
  • 00:33:36
    stein diventa per i protestanti una
  • 00:33:38
    reliquia un solo colpo mortale alla
  • 00:33:44
    schiena
  • 00:33:44
    in un primo momento i protestanti negano
  • 00:33:47
    la sua morte solo molto tempo dopo la
  • 00:33:50
    battaglia a gustavo adolfo trovato con
  • 00:33:52
    indosso la camicia intrisa di sangue
  • 00:33:54
    verrà dichiarato martire sul campo di
  • 00:34:01
    battaglia i colpi di cannone degli
  • 00:34:03
    svedesi infuria nota al punto che lo
  • 00:34:05
    stesso vane stein rischia di morire i
  • 00:34:09
    colpi di cannone nemici esplodono tutti
  • 00:34:11
    intorno
  • 00:34:19
    [Musica]
  • 00:34:29
    solo quando è ormai sera i cannoni
  • 00:34:32
    tacciano
  • 00:34:34
    quando torna in sé valli stein si rende
  • 00:34:36
    conto di essere appena scampato alla
  • 00:34:38
    morte
  • 00:34:38
    [Musica]
  • 00:34:49
    guardandosi intorno per la prima volta è
  • 00:34:52
    colto da un dubbio
  • 00:34:57
    molti dei suoi soldati hanno pagato la
  • 00:35:00
    sua ambizione con la vita
  • 00:35:05
    per l'imprenditore della guerra
  • 00:35:07
    combattere non ha più alcun senso
  • 00:35:11
    la battaglia di luciana rappresenta
  • 00:35:14
    anche per lui una svolta
  • 00:35:21
    di 36 mila combattenti su entrambi i
  • 00:35:24
    fronti
  • 00:35:24
    ne rimangono in piedi poco più di 8.000
  • 00:35:27
    i re di svezia è morto e tuttavia
  • 00:35:30
    nessuno ha ancora vinto valley style
  • 00:35:33
    cerca una via d'uscita
  • 00:35:42
    nella sua residenza di giessen in boemia
  • 00:35:44
    organizza una riunione con intenti
  • 00:35:46
    cospiratorie vuole trattare con i
  • 00:35:54
    protestanti
  • 00:35:56
    abbiamo bisogno di un equilibrio
  • 00:35:58
    definitivo tra i cattolici e gli
  • 00:36:00
    evangelici con l'imperatore questo è
  • 00:36:02
    impossibile è lui il colpevole di tutto
  • 00:36:04
    se non torna la pace tutto sarà perduto
  • 00:36:06
    ma vostra grazia non ci si può affidare
  • 00:36:11
    dell'imperatore
  • 00:36:13
    lo sapete per esperienza diretta
  • 00:36:16
    dove volete arrivare
  • 00:36:18
    [Musica]
  • 00:36:20
    avete già dimenticato il nostro congedo
  • 00:36:24
    sta forse pensando di cambiare fronte
  • 00:36:29
    purtroppo l'imperatore crede più al suo
  • 00:36:31
    padre confessore che al suo intelletto
  • 00:36:37
    valle stein perché ci affrontiamo ancora
  • 00:36:40
    in battaglia con voi la trattativa di
  • 00:36:42
    pace è più facile che con l'imperatore
  • 00:36:45
    valle stein non vuole più legarsi a
  • 00:36:47
    nessuno si considera padrone di se
  • 00:36:50
    stesso
  • 00:36:51
    [Musica]
  • 00:36:55
    balle stein nei suoi ultimi giorni da
  • 00:36:58
    generale cerca di raggiungere il suo
  • 00:37:01
    scopo ovvero di rendere il suo esercito
  • 00:37:03
    un organo di potere autonomo si
  • 00:37:06
    allontana sempre di più dalla corte
  • 00:37:08
    imperiale e porta avanti la propria
  • 00:37:10
    politica agisce di sua iniziativa così
  • 00:37:13
    l'imperatore diffida sempre più di lui
  • 00:37:14
    il punto di rottura nel rapporto tra i
  • 00:37:17
    due viene raggiunto quando valle stein
  • 00:37:19
    fa giurare dai suoi officiali fedeltà
  • 00:37:22
    alla sua stessa persona senza neppure
  • 00:37:24
    nominare l'imperatore e la famosa svolta
  • 00:37:26
    di pilsen quando l'imperatore lo viene a
  • 00:37:29
    sapere lo considera un oltraggio fallo
  • 00:37:32
    in staino vuole assicurarsi la fedeltà
  • 00:37:34
    dei suoi uomini perché dal suo ambiente
  • 00:37:38
    ci riferiscono che mira alla vostra
  • 00:37:41
    corona una congiura
  • 00:37:46
    [Musica]
  • 00:37:49
    ma palmstein mi è sempre stato fedele è
  • 00:37:52
    stato la mia salvezza contro i danesi e
  • 00:37:54
    si è schierato con me contro gli svedesi
  • 00:37:56
    gli svedesi ora assediano regensburg e
  • 00:38:01
    il generalissimo non interviene ordinata
  • 00:38:05
    palestra in di scacciarli e cosa fa
  • 00:38:08
    invece tratta addirittura con i nemici
  • 00:38:12
    dovete porre fine a questo una volta per
  • 00:38:16
    tutte
  • 00:38:18
    ferdinando deve decidere
  • 00:38:20
    [Musica]
  • 00:38:22
    il verdetto dell imperatore per valle
  • 00:38:24
    nstein è l'esilio ferdinando teme il
  • 00:38:28
    generale più di quanto non si fidi di
  • 00:38:29
    lui e ne decreta l'uscita di scena valle
  • 00:38:35
    stein si rifugia eger nella sua boemia a
  • 00:38:40
    casa del comandante del presidio
  • 00:38:42
    cittadino si sente al sicuro
  • 00:38:44
    per il momento sa di essere braccato ma
  • 00:38:54
    non immagina quanto siano vicini i suoi
  • 00:38:56
    inseguitori preferisce non rendersene
  • 00:38:59
    conto
  • 00:39:02
    le forze nemiche citate dal suo oroscopo
  • 00:39:04
    stanno forse per trionfare
  • 00:39:07
    [Musica]
  • 00:39:14
    alla fine saranno i suoi stessi soldati
  • 00:39:16
    a dargli la caccia
  • 00:39:18
    toglietevi di mezzo l'imperatore
  • 00:39:20
    promette loro il pagamento di una taglia
  • 00:39:21
    devono consegnargli i balli stein vivo o
  • 00:39:24
    morto
  • 00:39:25
    [Musica]
  • 00:39:32
    lo so
  • 00:39:33
    i soldati devono decidere tra balle
  • 00:39:35
    stein e l'imperatore e hanno fatto la
  • 00:39:39
    loro scelta
  • 00:39:43
    lurido traditore che cosa volete pietà
  • 00:39:48
    non ci sarà alcuna pietà valle stai
  • 00:39:53
    muore perché non vuole più condurre la
  • 00:39:55
    guerra per conto di altri né tantomeno
  • 00:39:58
    per la fede
  • 00:40:03
    valle stein era un personaggio insolito
  • 00:40:06
    per la sua epoca ragionava secondo
  • 00:40:08
    parametri economici per lui contavano
  • 00:40:11
    efficienza e organizzazione
  • 00:40:12
    questo però lo rendeva estraneo al suo
  • 00:40:15
    tempo e lo faceva apparire strano agli
  • 00:40:17
    occhi della gente perché il diritto la
  • 00:40:19
    confessione e la religione non erano
  • 00:40:22
    questioni che gli interessassero più di
  • 00:40:24
    tanto l'imperatore apprezzava l'enorme
  • 00:40:27
    potere che aveva acquisito tramite
  • 00:40:28
    bullet time ma non sapeva che farsene di
  • 00:40:31
    lui di quel generale che non si batteva
  • 00:40:34
    più per nessuno degli scopi che egli
  • 00:40:36
    stesso perseguiva l'imperatore
  • 00:40:39
    ferdinando invece continua a combattere
  • 00:40:41
    la sua battaglia per il potere e la fede
  • 00:40:43
    con la benedizione della chiesa
  • 00:40:45
    [Musica]
  • 00:40:51
    un anno dopo la morte di valle stein
  • 00:40:54
    però anche lui riconosce che questa
  • 00:40:56
    guerra non avrebbe avuto alcun vincitore
  • 00:40:59
    e che è necessario un compromesso
  • 00:41:12
    nella primavera del 1635 i principi
  • 00:41:16
    tedeschi di entrambe le confessioni e i
  • 00:41:17
    delegati dell'imperatore si incontrano
  • 00:41:20
    nel castello di praga dove la spirale di
  • 00:41:22
    violenza è iniziata
  • 00:41:24
    [Musica]
  • 00:41:28
    sono trascorsi 17 anni dalla
  • 00:41:31
    defenestrazione di praga
  • 00:41:32
    [Musica]
  • 00:41:36
    ora cattolici e protestanti stipulano la
  • 00:41:39
    pace per l'amata patria la nobilissima
  • 00:41:41
    nazione germanica la pace di praga è il
  • 00:41:47
    tentativo di stabilire una pace duratura
  • 00:41:49
    tra le diverse confessioni nel sacro
  • 00:41:51
    romano impero fallisce perché si
  • 00:41:54
    vogliono estromettere in modo categorico
  • 00:41:56
    gli altri regni e le altre potenze
  • 00:41:58
    europee e stipulare la pace e senza la
  • 00:42:02
    loro partecipazione alla fine la pace di
  • 00:42:06
    praga fallisce perché non è possibile
  • 00:42:08
    stipulare una pace duratura senza
  • 00:42:11
    coinvolgere stati come la francia e la
  • 00:42:13
    svezia a praga la trattativa verte su un
  • 00:42:17
    riequilibrio di forze tra i principati
  • 00:42:18
    tedeschi e il loro imperatore i francesi
  • 00:42:21
    tuttavia si sentono circondati dal
  • 00:42:23
    dominio della dinastia asburgica che
  • 00:42:25
    regna sul sacro romano impero e sulla
  • 00:42:27
    spagna così la francia cattolica finirà
  • 00:42:29
    per allearsi con la svezia protestante
  • 00:42:31
    contro il potere imperiale
  • 00:42:33
    [Musica]
  • 00:42:44
    più di un terzo della popolazione civile
  • 00:42:46
    soccomberà questa guerra vittime della
  • 00:42:50
    violenza delle malattie della fame
  • 00:42:52
    milioni di persone questa guerra
  • 00:42:57
    combattuta in nome della fede
  • 00:42:58
    termina con la consapevolezza che ogni
  • 00:43:00
    ulteriore spargimento di sangue sarà
  • 00:43:02
    insensato
  • 00:43:04
    [Musica]
  • 00:43:10
    [Musica]
  • 00:43:18
    solo nel 1645 undici anni dopo la morte
  • 00:43:21
    di banner stein i delegati delle fazioni
  • 00:43:24
    in guerra si adopereranno per stipulare
  • 00:43:26
    una pace duratura
  • 00:43:29
    i rappresentanti di tutta l'europa si
  • 00:43:32
    riuniranno in westfalia nelle città ad
  • 00:43:34
    oslo brook e mister risparmiate dalla
  • 00:43:36
    guerra
  • 00:43:39
    le trattative di pace dureranno tre anni
  • 00:43:42
    [Musica]
  • 00:43:46
    mai prima d'ora nella storia tante
  • 00:43:48
    potenze si erano riunite per stipulare
  • 00:43:50
    un accordo valido per l'intero
  • 00:43:52
    continente
  • 00:43:53
    i delegati lottano fino alla fine per
  • 00:43:56
    trovare una soluzione
  • 00:43:57
    consapevoli che l'accordo di pace
  • 00:43:59
    sarebbe stato raggiunto soltanto con un
  • 00:44:01
    nuovo equilibrio di forze tra potenze e
  • 00:44:03
    confessioni nel 1648 la sala del
  • 00:44:07
    municipio di mister diventerà teatro di
  • 00:44:09
    uno storico accordo per la prima volta
  • 00:44:15
    in un congresso europeo vengono
  • 00:44:17
    stabiliti
  • 00:44:19
    oltre a un nuovo disegno di pace un
  • 00:44:21
    ordine giuridico è un sistema che
  • 00:44:25
    riconosce l'uguaglianza di tutti gli
  • 00:44:27
    stati europei un trattato di pace che
  • 00:44:31
    certamente non ha eliminato le guerre ma
  • 00:44:34
    ha evitato il ripetersi di una guerra
  • 00:44:37
    fondamentalista come quella dei 30 anni
  • 00:44:43
    i firmatari della pace di westfalia del
  • 00:44:45
    1648 ricercano un equilibrio sia
  • 00:44:48
    politico che religioso per l'europa
  • 00:44:50
    centrale
  • 00:44:51
    da quel momento i trattati di vestfalia
  • 00:44:54
    fungeranno da costituzione del sacro
  • 00:44:56
    romano impero
  • 00:44:56
    la divisione delle confessioni e il
  • 00:44:59
    frazionamento territoriale della
  • 00:45:00
    germania
  • 00:45:01
    verranno messi nero su bianco sarà
  • 00:45:04
    questo il prezzo dell'agognata pace
  • 00:45:09
    l'impero resterà una federazione
  • 00:45:11
    composta da diversi stati guidati da
  • 00:45:14
    sovrani territoriali
  • 00:45:16
    l'impero ha continuato ad esistere ma
  • 00:45:18
    senza diventare una monarchia
  • 00:45:20
    centralizzata resterà un impero federale
  • 00:45:22
    improntato sulla difesa dei territori
  • 00:45:25
    così facendo la tradizione federale con
  • 00:45:27
    le sue profonde radici storiche
  • 00:45:29
    riaffiora e si conferma è una tradizione
  • 00:45:32
    che dal xvi secolo passando per gli
  • 00:45:34
    avvenimenti del 1648 è del 1949 arriva
  • 00:45:39
    fino alla germania dei giorni nostri
  • 00:45:42
    la notizia del trattato di pace si
  • 00:45:44
    diffonde in pochi giorni in tutto
  • 00:45:46
    l'impero
  • 00:45:49
    io sia lodato risuona il nobile gioioso
  • 00:45:52
    messaggio di pace affinché riposino le
  • 00:45:55
    lance e le spade fermino le uccisioni o
  • 00:45:58
    germania innalziamo in coro il nostro
  • 00:46:02
    canto solenne questo diceva un canto di
  • 00:46:05
    ringraziamento dell'epoca un impero
  • 00:46:07
    unitario con un solo imperatore una sola
  • 00:46:09
    fede
  • 00:46:09
    questa visione politica aveva innescato
  • 00:46:12
    una spirale di violenza inarrestabile
  • 00:46:14
    d'ora in avanti sul suolo tedesco credo
  • 00:46:16
    e potere politico sarebbero rimasti
  • 00:46:18
    sempre separati e la pace si sarebbe
  • 00:46:21
    potuta costruire soltanto insieme e non
  • 00:46:23
    contro i vicini europei
  • 00:46:25
    [Musica]
Tags
  • Wallenstein
  • Guerra dei Trent'anni
  • potere
  • tradimento
  • Schiller
  • pace di Westfalia
  • storia tedesca
  • religione
  • impero
  • mercenari