La Disney-Woke al capolinea: perché e come ritornare ai Classici

00:23:57
https://www.youtube.com/watch?v=gZSRc2hJejI

Résumé

TLDRIl video analizza il declino della Disney al botteghino, attribuendolo all'eccessivo attivismo woke e alla perdita di focus sulla narrazione creativa. Si evidenziano i flop recenti come 'The Marvels' e 'Wish', sottolineando come la Disney abbia messo da parte la creatività per inseguire messaggi di inclusività. L'autore sostiene che le storie devono essere avventure di scoperta, piuttosto che lezioni morali, e che il successo di un'opera dipende dalla sua capacità di parlare a un pubblico universale.

A retenir

  • 🎬 La Disney sta affrontando un grave declino al botteghino.
  • 📉 I recenti flop includono 'The Marvels' e 'Wish'.
  • 🌈 L'attivismo woke ha influenzato negativamente le narrazioni.
  • 📖 Le storie dovrebbero essere avventure di scoperta, non lezioni morali.
  • 💔 La creatività è stata sacrificata per messaggi di inclusività.
  • 🧑‍🎤 I film devono parlare a un pubblico universale.
  • 💡 Le grandi storie superano le intenzioni degli autori.
  • 🕰️ La Disney ha bisogno di tornare a raccontare storie ispiratrici.
  • 📊 I numeri di incasso parlano chiaro: il pubblico si sta allontanando.
  • 🔄 Speranza per un ritorno alla creatività nella produzione cinematografica.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    La Disney sta affrontando un periodo di insuccessi al botteghino, legato alla sua recente inclinazione verso l'attivismo woke. Questo approccio ha portato a film e prodotti che enfatizzano temi di inclusione e diversità, ma sembra non risuonare più con il pubblico, che si sta allontanando da questa filosofia. La discussione si concentra su come la Disney, una volta leader nel settore, stia perdendo terreno e quali potrebbero essere le conseguenze di questa tendenza.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Negli ultimi anni, la Disney ha visto un drastico calo nei suoi incassi, passando da 89 film che hanno guadagnato oltre un miliardo di dollari a solo uno nel 2022 e nessuno nel 2023. I flop recenti, come 'The Marvels' e 'Wish', evidenziano un problema di produzione e marketing, suggerendo che il pubblico non è più interessato a film che sembrano più lezioni di moralità che storie coinvolgenti. La dirigenza Disney sta iniziando a riconoscere la necessità di tornare a intrattenere piuttosto che educare.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    La discussione si sposta sulla natura dell'arte e della creatività, utilizzando 'Fantasia' come esempio di un'opera che è emersa in modo organico, al di là delle intenzioni originali degli autori. I classici Disney sono considerati tali perché l'opera stessa supera le intenzioni degli autori, permettendo una scoperta e un'esperienza universale. Questo contrasta con l'attuale tendenza di creare film che si concentrano su messaggi specifici e attuali, rischiando di limitare la loro longevità e rilevanza.

  • 00:15:00 - 00:23:57

    Infine, si sottolinea che le storie devono essere avventure di scoperta sia per chi le crea che per chi le fruisce. L'attuale approccio della Disney, che cerca di educare e impartire lezioni morali, è visto come un fallimento. Si auspica un ritorno a storie che ispirano e riflettono l'esperienza umana universale, piuttosto che film che servono solo a scopi commerciali o politici. La speranza è che la Disney possa tornare a produrre opere che rispecchiano la complessità della vita e che possano ispirare le generazioni future.

Afficher plus

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Perché la Disney sta fallendo al botteghino?

    La Disney ha subito un calo degli incassi a causa di un'eccessiva enfasi su messaggi di inclusività e attivismo, trascurando la narrazione creativa.

  • Cosa si intende per 'attivismo woke'?

    L'attivismo woke si riferisce a un approccio che promuove la giustizia sociale e l'inclusione, spesso a scapito della narrazione tradizionale.

  • Quali film Disney hanno floppato recentemente?

    Film come 'The Marvels' e 'Wish' hanno avuto incassi deludenti, con 'The Marvels' che ha registrato il peggior flop nella storia del Marvel Cinematic Universe.

  • Cosa significa 'Pink washing' nel contesto della Disney?

    Il 'Pink washing' si riferisce all'uso di temi LGBTQ+ in modo superficiale per attrarre un pubblico, senza una reale sostanza narrativa.

  • Qual è l'importanza della narrazione nelle opere artistiche?

    La narrazione deve essere un'avventura di scoperta, non una lezione morale; le grandi storie parlano a tutti, indipendentemente dalle intenzioni degli autori.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    Ebbene sì come volevasi dimostrare la
  • 00:00:03
    Disney sta inanellando un fallimento
  • 00:00:05
    dopo l'altro al botteghino e ormai è
  • 00:00:08
    chiaro che la svolta di attivismo woke
  • 00:00:11
    intrapresa negli ultimi anni è giunta il
  • 00:00:13
    capolinea E allora che cosa succederà e
  • 00:00:16
    perché sta accadendo ne parliamo in
  • 00:00:18
    questo Daily Cogito come sempre dopo la
  • 00:00:24
    sigla l'apocalisse Zombie non è un
  • 00:00:28
    pranzo di gala e batte un dai Cogito
  • 00:00:32
    alla
  • 00:00:34
    volta che la Disney da qualche anno sia
  • 00:00:37
    diventata la casa di produzione più
  • 00:00:39
    attenta alle tematiche legate
  • 00:00:53
    all'inclusione
  • 00:00:55
    ormai si fa portavoce di battaglie
  • 00:00:58
    legate alla cultura lgbt tqi APK Plus al
  • 00:01:02
    femminismo l'antirazzismo
  • 00:01:04
    riempendo le sue storie e i film e i
  • 00:01:07
    prodotti con messaggi legati a questa
  • 00:01:10
    sensibilità e allora si va dai
  • 00:01:13
    disclaimer Messi prima di Peter Pan o
  • 00:01:16
    Gli Aristogatti in cui si dice al
  • 00:01:18
    ragazzino o all'adulto che vuol guardare
  • 00:01:19
    il film attento Guarda che vedrai cose
  • 00:01:23
    discriminatorie contro certi gruppi
  • 00:01:25
    perché questo film è di una certa epoca
  • 00:01:27
    è stato messo anche prima di via
  • 00:01:29
    colvento insomma questi disclaimer che
  • 00:01:31
    in qualche modo fanno sentire lo
  • 00:01:32
    spettatore come davanti a una cattedra e
  • 00:01:36
    questo come Vedremo è un problema si
  • 00:01:38
    arriva ai remake live Action come Mulan
  • 00:01:41
    e la Sirenetta in cui il nucleo
  • 00:01:46
    cosiddetto Walk Insomma legato a questi
  • 00:01:48
    valori a questa riproposizione culturale
  • 00:01:50
    è molto molto chiaro e allora c'hai
  • 00:01:52
    Mulan che non è più quella del cartone
  • 00:01:54
    animato Ma è una donna supereroina che
  • 00:01:56
    non si sa bene come riesca a fare quello
  • 00:01:58
    che fa fino alla Sirenetta che
  • 00:01:59
    ovviamente è un'attrice di colore e
  • 00:02:01
    quello è il fulcro del film Quello è il
  • 00:02:04
    centro intorno a cui si impernia tutta
  • 00:02:06
    la storia e fino ad arrivare poi al Pink
  • 00:02:09
    washing del Marvel Cinematic Universe e
  • 00:02:12
    di altre altre saghe in cui tu hai
  • 00:02:14
    questa spinta molto forte per avere
  • 00:02:16
    delle supereroine che di nuovo non c'è
  • 00:02:18
    nulla di male ma quando questo diventa
  • 00:02:20
    L'unica cosa del film Beh allora c'è un
  • 00:02:22
    problema e per chi fosse ancora nel
  • 00:02:25
    mondo delle favole si trattava di mosse
  • 00:02:28
    commerciali perché bisogna rendersi
  • 00:02:30
    conto che il fine di Disney è quello di
  • 00:02:33
    far vedere film e quindi incassare di
  • 00:02:34
    più ed è una scommessa che ora sta
  • 00:02:38
    venendo persa un passettino alla volta
  • 00:02:42
    infatti flop dopo flop il pubblico sta
  • 00:02:45
    voltando le spalle a questa filosofia e
  • 00:02:48
    la domanda è Ma come mai E questo sarà
  • 00:02:51
    interessante scandagli arlo Vi ricordo
  • 00:02:54
    che la Disney produce film in lingua
  • 00:02:57
    inglese e allora prima di lanciarci in
  • 00:02:59
    questa dis vorrei anche ringraziare lo
  • 00:03:01
    sponsor di oggi che ti permette di
  • 00:03:03
    ascoltare Peter
  • 00:03:05
    Pan oppure Gli Aristogatti oppure Il re
  • 00:03:09
    leone o persino Mulan anche il remake
  • 00:03:11
    anche il live Action in lingua originale
  • 00:03:13
    ovvero l'inglese cambly Infatti è
  • 00:03:16
    l'applicazione che direttamente da
  • 00:03:17
    Smartphone o da computer ti permette di
  • 00:03:20
    avere delle video Call faccia a faccia
  • 00:03:22
    con insegnanti madrelingua inglese che
  • 00:03:25
    ti permettono di allenarti di imparare
  • 00:03:27
    l'inglese nel campo specifico di
  • 00:03:30
    riferimento quindi se per esempio stai
  • 00:03:32
    preparando un colloquio di lavoro per
  • 00:03:33
    una multinazionale troverà l'insegnante
  • 00:03:35
    giusto per te nel campo di riferimento
  • 00:03:38
    che sia la chimica organica oppure
  • 00:03:40
    l'inglese commerciale quello tecnico di
  • 00:03:44
    architettura e via dicendo troverai
  • 00:03:46
    l'insegnante giusto per te vuoi leggere
  • 00:03:48
    lovecraft Tolkien Philip Rot in
  • 00:03:51
    originale potrai trovare il docente
  • 00:03:54
    giusto per te e cambly ti permette di
  • 00:03:56
    avere questo servizio attraverso
  • 00:03:57
    un'applicazione facile in cui esercizi
  • 00:04:01
    video lezioni e tutto quanto Hanno anche
  • 00:04:03
    un costo accessibilissimo perché grazie
  • 00:04:04
    a Daily Cogito con il link che trovi in
  • 00:04:06
    descrizione potrei accesso al piano
  • 00:04:08
    annuale con il 60% di sconto che è
  • 00:04:12
    veramente veramente un affarone e questo
  • 00:04:15
    per tutto dicembre perciò Date
  • 00:04:17
    un'occhiata al link in descrizione
  • 00:04:19
    utilizzate il codice che trovate per
  • 00:04:20
    avere accesso a cambly a uno sconto
  • 00:04:22
    veramente eccezionale grazie a kembly e
  • 00:04:25
    Adesso torniamo alla trasmissione Anzi
  • 00:04:27
    prima di farlo voglio anche ricordarvi
  • 00:04:29
    che ogni giorno alle 12:00 esce una cosa
  • 00:04:31
    veramente bella la Cogito Letter che è
  • 00:04:33
    la mia newsletter redatta ogni mattina
  • 00:04:36
    ed esce alle 12 con letture di autori
  • 00:04:40
    straordinari e libri imperdibili qualche
  • 00:04:42
    riflessione interessante da cui traete
  • 00:04:45
    sempre qualche spunto di riflessione e
  • 00:04:47
    poi consigli di lettura consigli di
  • 00:04:48
    visione un sacco di roba bella è una
  • 00:04:50
    newsletter che non porta via troppo
  • 00:04:51
    tempo ma che dà carburante per rimettere
  • 00:04:55
    in moto il cervello dopo magari una
  • 00:04:56
    mattinata molto pesante di lavoro o di
  • 00:04:58
    studio quindi iscrivetevi è gratuita
  • 00:05:00
    link sempre in descrizione ma adesso
  • 00:05:03
    torniamo alla nostra Disney fino al
  • 00:05:07
    17-18 Disney collezionava fino a 89 film
  • 00:05:12
    che incassavano più di un miliardo di
  • 00:05:15
    dollari Il decennio Prima faceva anche
  • 00:05:18
    di meglio poi c'è stata la pandemia
  • 00:05:21
    evidentemente e quando siamo tornati
  • 00:05:23
    dalla pandemia quando le cose hanno
  • 00:05:25
    ripreso a un volume sufficiente Beh
  • 00:05:28
    abbiamo avuto dei P risultati nel 2022
  • 00:05:31
    saltiamo il 20-21 per evidenti motivi ma
  • 00:05:34
    nel 2022 quando in realtà tutte le altre
  • 00:05:36
    case di produzione sono tornati a
  • 00:05:38
    livelli prep pandemici dal punto di
  • 00:05:39
    vista di incassi un solo film della
  • 00:05:41
    Disney ha superato il miliardo di
  • 00:05:43
    dollari e nel 2023 per adesso neanche
  • 00:05:46
    uno Qualcuno potrebbe dire che è colpa
  • 00:05:48
    della pandemia No in realtà la pandemia
  • 00:05:50
    non può spiegare passare da 89 a 1 o 0
  • 00:05:54
    Potrebbe spiegare passare da 89 a 3 a 4
  • 00:05:58
    ma non in questo modo E infatti la
  • 00:06:00
    dirigenza Disney sta facendo dei conti
  • 00:06:03
    persino Bob eiger adesso ha cominciato a
  • 00:06:06
    dire Ma sai forse che noi dobbiamo
  • 00:06:08
    intrattenere non fare lezioncine ma le
  • 00:06:11
    cose sono più complicate di così i
  • 00:06:13
    numeri Comunque sono impietosi negli
  • 00:06:15
    ultimi mesi abbiamo visto due
  • 00:06:17
    Blockbuster wab della Disney floppare in
  • 00:06:22
    modo devastante al cinema The marvels
  • 00:06:24
    peggior flop nella storia del Marvel
  • 00:06:26
    Cinematic Universe 109 milioni di
  • 00:06:30
    dollari di incasso nel mondo in 5 giorni
  • 00:06:33
    a fronte di
  • 00:06:34
    220 milioni di dollari di produzione un
  • 00:06:38
    disastro di produzione quindi se ci
  • 00:06:40
    aggiungi Quei 100 milioncino
  • 00:06:43
    rientrati neanche lontanamente
  • 00:06:45
    dell'investimento poi esce wish un film
  • 00:06:48
    molto pubblicizzato Io ricordo le prime
  • 00:06:50
    pubblicità le ho viste al cinema dalla
  • 00:06:52
    scorsa primavera C si tratta di 7-8 mesi
  • 00:06:55
    di marketing Quindi anche lì
  • 00:06:56
    costosissimo costato di sola produzione
  • 00:06:59
    200 milioni di dollari ha incassato qua
  • 00:07:03
    veramente fa ridere Sembra una
  • 00:07:04
    barzelletta nel weekend del
  • 00:07:06
    Ringraziamento che è quell in cui negli
  • 00:07:08
    USA si incassa di più al cinema
  • 00:07:10
    soprattutto per le famiglie 31 milioni
  • 00:07:13
    di dollari 200 milioni più marketing
  • 00:07:16
    Quindi 200 300 milioni in tutto 31
  • 00:07:20
    milioni di incasso un macello e lo
  • 00:07:23
    stesso è successo con la Sirenetta con
  • 00:07:25
    Mulan praticamente tutti i live Action
  • 00:07:28
    con esclusione forse se non sbaglio di
  • 00:07:30
    Aladin che è andato un po' meglio degli
  • 00:07:31
    altri ma comunque niente di esaltante ma
  • 00:07:33
    forse solo perché c'era Will Smith blu e
  • 00:07:35
    quello piaceva a tutti il pubblico
  • 00:07:38
    sembra stare abbandonando la Disney eh
  • 00:07:41
    cavolo A me dispiace perché la Disney è
  • 00:07:44
    stata parte integrante della mia
  • 00:07:45
    infanzia abbiamo fatto qualche mese fa
  • 00:07:47
    anche lo special Cogito sui villen della
  • 00:07:49
    Disney che è stato molto seguito e
  • 00:07:51
    apprezzato da voi è un argomento che mi
  • 00:07:52
    sta molto a cuore a una casa di
  • 00:07:54
    produzione a cui sono legato che cosa
  • 00:07:55
    sta accadendo Beh capire il perché
  • 00:07:58
    significa a chiedersi quale sia il vero
  • 00:08:01
    scopo dell'arte che è una cosa proprio
  • 00:08:04
    piccolina mica tanto ambiziosa e cosa
  • 00:08:06
    sia la creatività per farlo dovremmo
  • 00:08:09
    prendere dal passato della Disney e
  • 00:08:12
    provare a catturare come esempio un film
  • 00:08:16
    a cui io sono molto affezionato cioè
  • 00:08:18
    fantasia quel film meraviglioso
  • 00:08:21
    psichedelico folle che sembra una serie
  • 00:08:23
    di storie in realtà è una mitologia vera
  • 00:08:25
    e propria e di cui abbiamo parlato anche
  • 00:08:27
    in quello Special Cogito Ecco la
  • 00:08:29
    produzione di fantasia è paradigmatica
  • 00:08:33
    perché rappresenta proprio il modello
  • 00:08:37
    dell'Opera creativa artistica che sfugge
  • 00:08:40
    al controllo dei propri creatori dei
  • 00:08:44
    propri autori Infatti dovete sapere che
  • 00:08:47
    all'inizio fantasia doveva essere una
  • 00:08:49
    cosa totalmente diversa da quella che
  • 00:08:50
    poi effettivamente è stata noi oggi la
  • 00:08:53
    vediamo e sembra un tripl lisergico di
  • 00:08:55
    livelli spropositati con visioni
  • 00:08:58
    oniriche
  • 00:08:59
    tipiche archetipiche junghiane che ti
  • 00:09:02
    gettano in uno stesso momento
  • 00:09:04
    nell'orrore e nella gioia nella
  • 00:09:06
    psichedelia e nella domanda esistenziale
  • 00:09:09
    tu stai lì e dici ma cosa diavolo sta
  • 00:09:12
    succedendo al mio televisore e
  • 00:09:15
    all'inizio Dova essere una cosa
  • 00:09:16
    totalmente diversa era progettata in un
  • 00:09:18
    modo completamente diverso La produzione
  • 00:09:20
    è stata molto faticosa c'è anche un
  • 00:09:22
    documentario molto carino poi magari ve
  • 00:09:24
    lo linko in descrizione e doveva essere
  • 00:09:26
    un'opera di intrattenimento che
  • 00:09:29
    celebrasse la Disney è diventata
  • 00:09:31
    un'opera psichedelica
  • 00:09:34
    orrorifica narrazione onirica e
  • 00:09:36
    simbolica su cui si scrivono anche dei
  • 00:09:38
    libri perché ci sono libri tesi di
  • 00:09:40
    laurea su fantasia ecco tutto questo era
  • 00:09:44
    imprevisto dagli autori lo stesso vale
  • 00:09:47
    per altre opere classiche della Disney
  • 00:09:50
    vale per la spada nella roccia le cui
  • 00:09:52
    sequenze oniriche quando ci sono gli
  • 00:09:54
    oggetti che ballano danzano e sembra
  • 00:09:56
    veramente un trip di LSD non era nelle
  • 00:09:59
    sceneggiatura originale ma è emerso
  • 00:10:01
    mentre la storia cresceva e maturava
  • 00:10:04
    addirittura il finale va in una
  • 00:10:05
    direzione diversa rispetto a come era
  • 00:10:07
    stato immaginato e vale anche per Basil
  • 00:10:10
    l' investiga topo uno dei miei preferiti
  • 00:10:12
    in cui rattigan non era all'inizio
  • 00:10:15
    quello che poi emerge nel film e che è
  • 00:10:17
    un personaggio fra i cattivi più
  • 00:10:19
    devastanti della Disney io avevo gli
  • 00:10:21
    incubi quando poi di notte mi Sognavo
  • 00:10:24
    ratigan che correva davvero pantegana
  • 00:10:27
    Veneziana per i Meandri del Big Band
  • 00:10:29
    ragazzi devastante Dumbo Dumbo Dumbo è
  • 00:10:33
    un Inno al al tripl lisergico Ma non
  • 00:10:37
    doveva essere così all'inizio Robin Hood
  • 00:10:40
    è un film che si è fatto mentre veniva
  • 00:10:42
    prodotto con un sacco di idee cambiate
  • 00:10:46
    di Vicoli ciechi veramente un'opera
  • 00:10:48
    masticata che esulava da una
  • 00:10:51
    progettualità aprioristica I classici
  • 00:10:54
    Disney sono tali perché L'opera è più
  • 00:10:58
    important delle intenzioni degli autori
  • 00:11:01
    ma soprattutto perché l'opera tanto
  • 00:11:03
    nella creazione quanto nella fruizione è
  • 00:11:06
    una vera avventura di
  • 00:11:09
    scoperta l'autore riesce a dare valore e
  • 00:11:13
    vita all'opera quando
  • 00:11:15
    producendo scopre qualcosa di nuovo ed è
  • 00:11:19
    questo che rende un classico tale e ciò
  • 00:11:22
    che separa il classico dall'opera di
  • 00:11:25
    intrattenimento in questo modo lasciando
  • 00:11:27
    che l'opera riesca a icare le intenzioni
  • 00:11:30
    degli autori lasciando che non sia la
  • 00:11:32
    volontà autoriale a prendere il
  • 00:11:34
    sopravvento Ma la storia in questo modo
  • 00:11:37
    Questa può sopravvivere anche ai
  • 00:11:40
    messaggi che l'autore o gli autori
  • 00:11:42
    volevano mandare e anche alla Valenza
  • 00:11:45
    delle loro intenzioni chi se ne frega di
  • 00:11:47
    quali fossero le intenzioni degli autori
  • 00:11:49
    di Dumbo degli autori di fantasia non ce
  • 00:11:53
    ne importa niente l'opera vive in modo
  • 00:11:56
    autonomo per un motivo ben preciso il
  • 00:11:59
    valore dell'Opera a quel punto può anche
  • 00:12:01
    tendere a un'università perché riesce a
  • 00:12:04
    parlare non solo ai simili degli autori
  • 00:12:07
    e anche questo è un punto essenziale da
  • 00:12:10
    comprendere l'opera diventa universale
  • 00:12:12
    quando le intenzioni dell'autore che
  • 00:12:14
    magari vuole rivolgersi a un target ben
  • 00:12:16
    preciso alla fine vengono messe da parte
  • 00:12:20
    e quell'opera riesce a parlare a
  • 00:12:22
    tantissimi dietro di me è pieno di libri
  • 00:12:25
    che erano stati scritti Probabilmente
  • 00:12:27
    con uno scopo preciso ma poi sono
  • 00:12:30
    sopravvissuti a quegli scopi arrivando
  • 00:12:32
    persino fino a me che non potevo essere
  • 00:12:34
    il target di un autore del 1400 del 1500
  • 00:12:38
    capite Quant'è importante questo se al
  • 00:12:42
    contrario un'opera vive e muore sotto il
  • 00:12:46
    dominio delle intenzioni autoriali Ecco
  • 00:12:49
    che l'opera si accartoccia diventa
  • 00:12:52
    un'opera che risponde a dei a dei
  • 00:12:55
    bisogni temporanei transitori che vanno
  • 00:12:58
    di Mor moda se tu Componi un film allo
  • 00:13:03
    scopo di dare una rappresentazione ad
  • 00:13:05
    una minoranza per esempio attenzione
  • 00:13:08
    scopo nobilissimo Ma ci mancherebbe Io
  • 00:13:11
    non voglio dire che questo è sbagliato È
  • 00:13:13
    chiaro è uno scopo Nobile io scrivo
  • 00:13:14
    qualcosa per donare a te minoranza una
  • 00:13:17
    rappresentanza Ma ci mancherebbe Il
  • 00:13:20
    problema è che tu non stai più
  • 00:13:22
    raccontando una storia ma stai
  • 00:13:24
    costruendo un'appartenenza una
  • 00:13:26
    somiglianza stai dando a qualcuno un
  • 00:13:29
    motivo per sentirsi confortato che può
  • 00:13:31
    di nuovo andare benissimo ma non è un
  • 00:13:35
    qualcosa che possa sopravvivere a quell'
  • 00:13:37
    intenzione le grandi storie quelle che
  • 00:13:40
    sopravvivono veramente alla al corso del
  • 00:13:43
    tempo ai limiti etnici linguistici
  • 00:13:46
    sociali psicologici le grandi storie non
  • 00:13:49
    sopravvivono grazie ai messaggi che
  • 00:13:51
    creano inclusività appartenenza o
  • 00:13:55
    comfort quello eventualmente può essere
  • 00:13:58
    lo scopo di un pfl politico di un saggio
  • 00:14:01
    critico se io voglio dirti quello che
  • 00:14:04
    penso di una discriminazione di un
  • 00:14:06
    evento politico di un'appartenenza di un
  • 00:14:09
    certo genere non mi metto a raccontare
  • 00:14:11
    un romanzo a scrivere una storia mi
  • 00:14:13
    metto a scrivere un saggio un pamflet
  • 00:14:15
    faccio un discorso politico la storia la
  • 00:14:18
    narrativa ha altri scopi che poi vedremo
  • 00:14:22
    l'opera creativa Infatti sia essa
  • 00:14:25
    letteraria o
  • 00:14:26
    cinematografica vive di energie che
  • 00:14:29
    valicano necessariamente le sensibilità
  • 00:14:32
    di un'epoca perché ci mettono di fronte
  • 00:14:35
    ad aspetti universali dell'esistenza
  • 00:14:37
    umana quando io guardo il Gobbo di
  • 00:14:39
    notredam e vedo Frollo io non vedo un
  • 00:14:43
    uomo di chiesa non vedo un individuo
  • 00:14:47
    narcisista non vedo qualcosa da tener
  • 00:14:50
    distante perché io appartengo ovviamente
  • 00:14:52
    ai buoni No io trovo me stesso E lo
  • 00:14:56
    stesso vale come ho argomentato nella
  • 00:14:58
    monografia e Nello speciale sui ville in
  • 00:15:00
    Disney con Gaston con anche i buoni
  • 00:15:03
    Quindi con Mufasa io trovo me stesso in
  • 00:15:06
    queste storie ma posso trovare solo me
  • 00:15:09
    stesso se quell'opera non vive
  • 00:15:12
    dell'intenzione degli autori che non
  • 00:15:15
    possono conoscermi possono al massimo
  • 00:15:18
    creare un messaggio che sia applicabile
  • 00:15:21
    e simpatico ed empatico nei confronti di
  • 00:15:24
    quegli individui che somigliano agli
  • 00:15:26
    autori l'opera creativa non può basarsi
  • 00:15:29
    su questo Frankenstein e Dracula Gollum
  • 00:15:32
    o Uncino sono personaggi universali o
  • 00:15:36
    che tendono all'universalità perché
  • 00:15:39
    vivono Indipendentemente dalle
  • 00:15:41
    intenzioni con cui i loro autori li
  • 00:15:44
    hanno creati Mary Shelley quando scrive
  • 00:15:47
    Frankenstein sicuramente aveva delle
  • 00:15:49
    intenzioni ben precise che avevano a che
  • 00:15:51
    fare con la sua epoca di appartenenza
  • 00:15:54
    con i suoi familiari le sue relazioni
  • 00:15:57
    con le sue idee politiche Ma certamente
  • 00:15:59
    ma
  • 00:16:00
    Frankenstein non ha queste
  • 00:16:02
    caratteristiche lei non scrive
  • 00:16:04
    Frankenstein per insegnare agli altri
  • 00:16:07
    quello che pensa intorno a certi
  • 00:16:09
    problemi Lei scrive Frankenstein per
  • 00:16:11
    darci uno specchio per darci qualcosa in
  • 00:16:14
    cui riconoscerci e lei non potendo
  • 00:16:17
    sapere quali E quante persone si
  • 00:16:19
    sarebbero riconosciute in
  • 00:16:21
    Frankenstein non può prendere questa
  • 00:16:24
    storia e usarla per dire quello che
  • 00:16:27
    pensa del mondo le Grandi storie non
  • 00:16:29
    sono lezioni dei Maestri del passato se
  • 00:16:33
    noi le vediamo così le storie le stiamo
  • 00:16:35
    impoverendo peggio ancora se le
  • 00:16:37
    scriviamo con questo intento E lo stesso
  • 00:16:39
    vale per Gollum Dracula vale per i
  • 00:16:42
    grandi classici ed è per questo che
  • 00:16:44
    tanto per fare un riferimento a un'opera
  • 00:16:46
    che abbiamo citato svariate volte nelle
  • 00:16:47
    ultime settimane è per questo che nella
  • 00:16:49
    storia infinita di Michel Hand Il libro
  • 00:16:53
    è rappresentato come uno specchio quando
  • 00:16:55
    a treu si trova di fronte allo specchio
  • 00:16:59
    quello è Bastiano il bambino che sta
  • 00:17:01
    leggendo il libro che si trova davanti
  • 00:17:03
    allo specchio ovvero il libro Il libro è
  • 00:17:05
    uno specchio a treu è uno specchio
  • 00:17:08
    perché Perché io nel libro nella storia
  • 00:17:11
    nel classico non trovo la voce di
  • 00:17:14
    qualcuno che mi educa a pensare in modo
  • 00:17:17
    corretto a comportarmi bene ad essere
  • 00:17:21
    inclusivo ad essere tutto empatico non è
  • 00:17:24
    questo non è una lezione non c'è una
  • 00:17:27
    cattedra il libro non è un'aula
  • 00:17:29
    universitaria né tantomeno un pulpito
  • 00:17:32
    politico Il libro è uno specchio in cui
  • 00:17:34
    devo riconoscermi in cui trovo me stesso
  • 00:17:39
    e che ci piaccia o meno da sempre lo
  • 00:17:43
    spettatore il lettore l'ascoltatore
  • 00:17:45
    Cerca
  • 00:17:47
    questo Cerca un riferimento per capire
  • 00:17:51
    qualcosa di sé e quando le storie
  • 00:17:54
    vengono usate per farci la lezioncina
  • 00:17:56
    dicendoci Guarda che gli Aristogatti
  • 00:17:58
    sono un film di un'epoca che non è
  • 00:18:00
    simile alla nostra ed è per questo che
  • 00:18:01
    vedrai i gatti cinesi che imitano i
  • 00:18:05
    cinesi e poi ti dicono ma guarda che in
  • 00:18:07
    realtà Via col vento è un film
  • 00:18:09
    schiavista perché rappresenta un'epoca
  • 00:18:10
    quella è una cosa che dovrei sentire a
  • 00:18:12
    scuola ma non dovrebbe essere la storia
  • 00:18:14
    a farmi quella lezioncina e il
  • 00:18:16
    disclaimer è il modo peggiore intanto
  • 00:18:19
    per pensare che il tuo spettatore sia un
  • 00:18:22
    e In secondo luogo per
  • 00:18:24
    impoverire quella storia Una storia come
  • 00:18:26
    via colvento che può essere
  • 00:18:28
    potenzialmente universale perché
  • 00:18:30
    racconta non quello schiavismo ma la
  • 00:18:33
    schiavitù non quel revanchismo Ma la
  • 00:18:37
    rivincita e via dicendo eh Viene
  • 00:18:39
    impoverita e viene collocata in un'epoca
  • 00:18:41
    passata come la peggiore delle pagine di
  • 00:18:44
    un manuale di storia scritto male questo
  • 00:18:47
    peraltro è il motivo principale per cui
  • 00:18:50
    anche un'altra storia colpita da questo
  • 00:18:53
    maestris smo ovvero the Rings of Power
  • 00:18:55
    fallirà miseramente e ha già fallito
  • 00:18:58
    Lito in realtà perché la differenza fra
  • 00:19:00
    il Signore degli Anelli e ilil Marillion
  • 00:19:02
    e the Rings of Power Intendo il libro di
  • 00:19:05
    Tolkien E questa Pecci di Amazon è
  • 00:19:08
    legata al fatto che Tolkien non voleva
  • 00:19:10
    fare la lezioncina a nessuno lui scrive
  • 00:19:13
    le storie per comprendere meglio se
  • 00:19:15
    stesso e quando l'autore produce una
  • 00:19:17
    storia perché vuole capire meglio se
  • 00:19:19
    stesso e non per
  • 00:19:21
    fare lezioncina agli altri Allora quella
  • 00:19:24
    storia diventa uno specchio in cui anche
  • 00:19:26
    il lettore lo spettatore potrà
  • 00:19:29
    riconoscere cose di sé Questa è la
  • 00:19:31
    trasparenza delle storie e questo
  • 00:19:33
    aspetto è determinante per trasformare
  • 00:19:36
    una narrazione in un classico the Rings
  • 00:19:39
    of Power non sarà mai un classico così
  • 00:19:42
    come non lo sarà mai neanche wish
  • 00:19:44
    neanche the
  • 00:19:46
    marvels il motivo del flop Disney di
  • 00:19:50
    questi ultimi anni sta tutto lì autori
  • 00:19:53
    convinti Non tanto per ideali ma per
  • 00:19:56
    fini commerciali che infarcire le storie
  • 00:19:59
    di messaggi che vanno di moda di
  • 00:20:02
    inclusività di empatia di riconoscimento
  • 00:20:05
    di appartenenza e via dicendo fosse una
  • 00:20:07
    buona idea e quindi fanno questa scelta
  • 00:20:10
    e ci spendono una montagna di soldi film
  • 00:20:13
    educativi film pedagogici La cui
  • 00:20:16
    sceneggiatura è scritta in concomitanza
  • 00:20:18
    a psicologi che devono pensare a come i
  • 00:20:22
    bambini reagiranno a quella parte
  • 00:20:24
    modificarla in base a che non ha nulla a
  • 00:20:27
    che vedere con la narrazione nulla con
  • 00:20:29
    la grande narrazione quindi film
  • 00:20:31
    educativi che vogliono farti la
  • 00:20:32
    lezioncina pedagogici che vogliono farti
  • 00:20:35
    maturare film dalle buone intenzioni che
  • 00:20:38
    non possono disturbarti non possono
  • 00:20:40
    farti diventare più cattivo di quello
  • 00:20:42
    che sei non possono mettere di fronte
  • 00:20:44
    alle cose brutte del mondo perché tu vai
  • 00:20:46
    protetto Ma falliscono miseramente
  • 00:20:48
    perché non solo perché poi le persone
  • 00:20:50
    nelle storie cercano le cose che vanno
  • 00:20:52
    male perché così imparano a riconoscere
  • 00:20:55
    il male nel mondo No ma falliscono
  • 00:20:57
    perché Non è quella la funzione delle
  • 00:20:59
    storie La storia è un'avventura e la
  • 00:21:03
    storia è un'avventura in due sensi È
  • 00:21:05
    un'avventura per Chi la produce È
  • 00:21:07
    un'avventura per chi la legge o ne
  • 00:21:09
    fruisce fantasia è stata un'avventura
  • 00:21:13
    per chi l'ha prodotto un'avventura di
  • 00:21:16
    autos scoperta di autoric conoscimento
  • 00:21:18
    anche fastidioso caustico
  • 00:21:22
    devastante ed è per questo una scoperta
  • 00:21:25
    uno specchio un'avventura per chi lo
  • 00:21:27
    vede per sino oggi a distanza di 50 anni
  • 00:21:31
    i grandi libri i grandi film sono
  • 00:21:35
    avventure per chi li fa e per chi li
  • 00:21:38
    vede per chi li scrive E per chi li
  • 00:21:41
    legge il wokismo di questi anni è il
  • 00:21:45
    contrario dell'avventura è il mettersi
  • 00:21:47
    in cattedra e dire io so Cosè giusto Ti
  • 00:21:50
    mostro Cosè giusto raccontare e ti dico
  • 00:21:53
    cosa è giusto
  • 00:21:55
    recepire in questo modo la storia si
  • 00:21:57
    accartoccia e diventa la peggior lezione
  • 00:22:00
    morale che nessuno poi recepirà mai e
  • 00:22:04
    poi alla fine la gente si rompe le balle
  • 00:22:07
    peraltro Questo sta già portando le sue
  • 00:22:09
    tracce perché vi Cito soltanto una dei
  • 00:22:12
    tanti la tondra Newton che era a capo
  • 00:22:15
    della Disney proprio per la produzione
  • 00:22:17
    di questa di questa nuova immagine
  • 00:22:20
    valoriale della Disney è stata
  • 00:22:22
    licenziata quest'estate Ovviamente i
  • 00:22:24
    flop attuali sono la lunga coda di
  • 00:22:27
    questa idea idiota di questa
  • 00:22:29
    trasformazione fallimentare quindi ne
  • 00:22:31
    vedremo ancora per qualche mese credo e
  • 00:22:34
    poi Speriamo che la Disney cominci a
  • 00:22:36
    ritornare a fare storie e non più
  • 00:22:38
    pamflet politici con personaggi stantii
  • 00:22:41
    che non hanno alcun significato né
  • 00:22:43
    valore né spessore Ora speriamo quindi
  • 00:22:46
    che la Disney torni a fare la Disney
  • 00:22:48
    torni a produrre storie che ispirano e
  • 00:22:51
    non lezioncine che educano ma solo al
  • 00:22:54
    fine di vendere Soprattutto visto che
  • 00:22:57
    non vendono più e ovviamente questo non
  • 00:22:59
    può essere un buon
  • 00:23:01
    risultato Speriamo di tornare a farci
  • 00:23:03
    ispirare e magari ad avere storie che
  • 00:23:05
    ispireranno le generazioni di domani
  • 00:23:07
    perché ci serve come l'ossigeno avere
  • 00:23:11
    una generazione di autori
  • 00:23:13
    cinematografici letterari che tornano a
  • 00:23:16
    cercare loro stessi nelle storie che
  • 00:23:18
    raccontano e in questo modo produrre
  • 00:23:20
    specchi in cui noi da Poveri piccoli
  • 00:23:23
    mortali possiamo riconoscerci
  • 00:23:25
    rispecchiarci e andare insieme in questa
  • 00:23:28
    avventura che è la vita e con questo è
  • 00:23:31
    tutto io spero di aver dato qualche
  • 00:23:34
    spunto utile di aver messo qualche
  • 00:23:35
    ragionamento interessante e non banale
  • 00:23:37
    come sempre se siete in live non uscite
  • 00:23:39
    perché adesso andiamo a leggere qualche
  • 00:23:40
    commento Se siete in differita
  • 00:23:42
    condividete la puntata fate conoscere
  • 00:23:44
    dei liogi alle persone lì fuori e
  • 00:23:46
    iscrivetevi alla Cogito Letter che male
  • 00:23:48
    non vi fa ci rivediamo molto presto con
  • 00:23:50
    le prossime dirette e buona serata e
  • 00:23:52
    alla
  • 00:23:55
    prossima
Tags
  • Disney
  • fallimento
  • attivismo woke
  • narrazione
  • inclusività
  • film
  • cultura pop
  • creatività
  • messaggi sociali
  • cinema