00:00:00
non lasciatevi distrarre dal là dietro
00:00:02
dobbiamo parlare della multameta e
00:00:04
dobbiamo farlo assolutamente perché
00:00:07
perché segna il futuro dell'Europa non
00:00:10
solo di meta anche delle aziende europee
00:00:12
ed è una cosa che va un attimino
00:00:14
discussa assieme va discussa assieme
00:00:17
perché stranamente
00:00:19
parlando era prevedibile non poteva
00:00:22
succedere niente che non la multa ma la
00:00:25
ritengo sbagliata da un punto di vista
00:00:27
proprio di imprenditoria e ce lo dico io
00:00:29
che di diritti di ne ho fatta
00:00:32
boh una battaglia continuativa forse
00:00:36
vale la pena di seguirmi quindi ne
00:00:38
parliamo oggi bene io sono Matteo Flora
00:00:40
e questo è Ciao Internet
00:00:42
ciao Internet allora saluti da Colipe sì
00:00:45
ho fatto questo video da qui proprio per
00:00:47
farvi arrabbiare detto quello multa
00:00:51
multa di 200 milioni a meta perché è un
00:00:55
po' più complesso per quella cosa che
00:00:57
viene chiamata pay or consent facciamo
00:01:00
ci sono dei video dedicati eh ma
00:01:02
facciamo un attimo una un recup generale
00:01:05
funziona così l'idea di base era che in
00:01:10
per entrare in meta non pagavi pagavi
00:01:13
tra piccini con i dati personali che
00:01:15
venivano utilizzati dalla piattaforma
00:01:17
non per erogarti pubblicità ma per
00:01:19
erogarti pubblicità personalizzata
00:01:24
in una serie di giri in Unione Europea
00:01:27
Garante Prima Commissione dopo hanno
00:01:29
deciso che non è possibile cedere i dati
00:01:33
personali o meglio non è possibile
00:01:35
obbligare un utente in prima battuta a
00:01:38
darti per forza i suoi dati personali
00:01:40
per accedere ad un servizio l'utente
00:01:42
deve sempre e comunque essere in grado
00:01:44
di dire io i dati personali miei non
00:01:47
voglio darli ad una piattaforma meta è
00:01:50
ma qualunque altra ma dall'altra parte
00:01:53
voglio comunque essere in grado di
00:01:55
utilizzare la piattaforma il primo giro
00:01:56
di tutto questo si è avuto quando Meta
00:02:00
ha iniziato come tante altre realtà come
00:02:02
tutti i giornali quotidiani che voi
00:02:04
arrivate a vedere a dare un'opzione
00:02:07
quell'opzione che viene chiamata pay
00:02:09
consent cioè o paghi un tot che mi serve
00:02:13
per far funzionare l'applicazione o la
00:02:16
usi gratis ma dandomi i dati personali
00:02:20
un'opzione che è quella che è finita
00:02:22
nella multa di oggi perché perché la
00:02:25
commissione poi forte di un
00:02:27
eh un opinione del garante
00:02:31
europeo ha deciso che cosa ha deciso una
00:02:34
un'opzione che secondo me è fisicamente
00:02:38
errata adesso capiamo perché è errata
00:02:41
comunque era non solo prevedibile che ci
00:02:44
sarebbe stato questa sanzione ma era
00:02:47
l'unica cosa possibile l'unica cosa
00:02:50
possibile perché alla luce di quello che
00:02:52
è stato fatto alla luce
00:02:55
di la decisione l'opinione presa non
00:02:58
esisteva una possibilità di far passare
00:03:00
questa modalità la modalità qual è
00:03:03
quella fatta da meta del o mi dai i tuoi
00:03:06
dati personali per la pubblicità
00:03:09
personalizzata o altrimenti beh o
00:03:11
altrimenti paghi un tot era nell'aria eh
00:03:15
tant'è che Meta si era anche mosso a
00:03:17
fine dell'anno scorso dando un'opzione a
00:03:19
pagamento inferiore e potendo
00:03:21
addirittura eliminare alcune delle parti
00:03:25
di profilazione ma non tutte adesso ci
00:03:28
arriviamo una cosa terribile e una cosa
00:03:32
invece di cui dobbiamo parlare la cosa
00:03:33
terribile è il comunicato di meta il
00:03:36
comunicato di meta che poi vi metto in
00:03:37
sovraimpressione ce l'ho qui a nome di
00:03:40
JoLand che è il Chief Global Affair
00:03:41
Officer di Meta è delirante è delirante
00:03:44
perché ti parte dicendoti eh la la
00:03:48
Commissione Europea prova a eh a dare un
00:03:51
handicap alle società americane invece
00:03:54
autorizza quelle cinesi europee a
00:03:58
operare indisturbate falso totalmente
00:04:01
falso le regole europee quelle digital
00:04:04
del DMA Digital Markets Act
00:04:07
sfortunatamente funzionano uguali per
00:04:09
tutti i cittadini anche quelli europei
00:04:10
che è il motivo per cui vi sto facendo
00:04:12
questo video poi ti dice anche che lo
00:04:14
usa per eh battaglia internazionale
00:04:19
contro no non è niente di tutto questo
00:04:21
il DMA è lì si vede che arriva da 10
00:04:25
anni son cinque che sappiamo come
00:04:26
funziona è semplicemente una manova
00:04:28
riparativa e poi ti dice anche che ah no
00:04:31
queste sono delle tarif sono dei dazzi
00:04:34
no è come funziona il mercato europeo ok
00:04:36
quindi togliamoci quella parte che
00:04:39
sembra vi giuro sembra scritte
00:04:41
tranquillamente da una delle persone lo
00:04:44
staff di Trump ma era imprevedibile
00:04:46
abbiamo visto la svolta di MASK contro
00:04:49
la libertà di
00:04:51
espressione quello è un discorso
00:04:53
lasciate perdere però per un secondo la
00:04:55
risposta orribile bruttissima
00:04:58
bruttissima di meta a questa cosa che è
00:05:01
pura politica
00:05:03
torniamo un secondo al payor consent
00:05:06
quello invece dobbiamo parlarne un po'
00:05:07
meglio che perché di base eh l'idea per
00:05:14
cui c'è questa ulteriore
00:05:17
sanzione è il fatto che comunque le
00:05:20
persone devono poterti dire "Non voglio
00:05:24
che tu usi i miei dati personali" in
00:05:26
Europa funziona così è un diritto che i
00:05:29
cittadini europei hanno punto e basta e
00:05:32
voi dite "Vabbè ma può fare pubblicità
00:05:34
senza
00:05:35
personalizzazione?" Lì è il bandolo più
00:05:38
o meno della matassa probabilmente no
00:05:41
perché probabilmente no no perché in
00:05:46
realtà c'è una differenza di prezzo
00:05:49
sostanziale tra la pubblicità che posso
00:05:52
vendere profilata o non profilata oltre
00:05:54
al fatto che quello lo dice Meta ma
00:05:57
probabilmente è vero le persone
00:05:58
preferiscono pubblicità personalizzata
00:06:00
grazie nel senso se mi metti la
00:06:02
pubblicità per le armoniche a bocca in
00:06:05
coccodrillo mi interessa di meno che non
00:06:07
la pubblicità del nuovo iPhone
00:06:08
probabilmente per me però di
00:06:11
base non c'è economicamente la
00:06:15
possibilità di stare in piedi dando
00:06:17
pubblicità generica perché perché il
00:06:19
valore di mercato della pubblicità
00:06:21
generica è molto più basso è troppo più
00:06:23
basso rispetto al valore della
00:06:26
pubblicità a
00:06:28
pagamento scusatemi della publà
00:06:30
personalizzata se io posso vendere a X
00:06:34
un banner pubblicitario generico posso
00:06:36
rendere a 10X 100X il banner
00:06:39
personalizzato a seconda delle mie eh
00:06:43
delle mie abitudini di consumo e
00:06:45
probabilmente non ci sta ma non meta
00:06:48
chiunque non ci sta senza vendere
00:06:51
pubblicità personalizzata dentro ai
00:06:53
costi e lì è il punto
00:06:55
fondamentale il punto fondamentale è che
00:06:57
le dinamiche della rete funzionano da
00:07:00
sempre con una versione free in cui c'è
00:07:04
advertising ma advertising abbastanza
00:07:06
per sostenere il modello di business o
00:07:09
una parte a pagamento che con misura
00:07:11
quella parte magari fa guadagnare un
00:07:13
filo in meno un filo in più non importa
00:07:16
questo è il metodo con cui funziona
00:07:17
l'internet non possiamo pensare ma non
00:07:20
per gli americani eh anche per gli
00:07:22
europei che esista la possibilità di
00:07:25
dire "No devi far pagare molto di meno o
00:07:27
meglio devi guadagnare tantissimo di
00:07:30
meno rispetto a quello che è il valore
00:07:32
di mercato per un utente e lo stesso
00:07:35
devi fartela andare bene." Quello non è
00:07:37
possibile per meta il payor consent deve
00:07:41
essere più o meno garantito non è
00:07:43
possibile per meta ma non è possibile
00:07:45
nemmeno per la singola startup che
00:07:46
partisse adesso se io domani vi facessi
00:07:49
un qualcosa che si sostenta con la
00:07:51
pubblicità non riuscirei ad avere un
00:07:54
fair value un valore sufficiente
00:07:57
vendendovi della pubblicità generica
00:07:59
sparata a chiunque perché i veri soldi
00:08:01
della pubblicità non sono dietro la
00:08:03
pubblicità in sé ma dietro la
00:08:05
personalizzazione stessa della
00:08:06
pubblicità quello è il modello di
00:08:08
business con cui funziona l'intero
00:08:11
mercato chiedere a Meta chiedere a
00:08:13
Booking chiedere ad Apple chiedere a
00:08:15
chiunque eh chiedere anche a la pizzeria
00:08:18
di Gino sotto casa di abbracciare un
00:08:20
modello con delle revenue bassissime per
00:08:23
il mercato e praticamente chiedergli di
00:08:25
dare il prodotto gratuito e questo non è
00:08:28
fattivamente
00:08:29
possibile questo per dire
00:08:32
che è una novità la multa no è l'unica
00:08:35
cosa che poteva succedere l'unica
00:08:38
l'unico percorso possibile che possiamo
00:08:41
immaginare dietro a una eh
00:08:45
eh stante le norme attuali europee
00:08:48
dietro a eh qualunque tipo di pronuncia
00:08:53
ma questa è la cosa che dobbiamo capire
00:08:56
non solo per il digital market è più
00:08:58
legato a l'idea di GDPR l'idea della
00:09:02
normativa privacy e proprio in queste
00:09:06
settimane e mesi si parla di adeguare
00:09:08
questa normativa ed è una cosa
00:09:09
interessante il pay consent paga o dà il
00:09:13
consenso deve per forza di cose
00:09:17
eh includere un sistema che dia la
00:09:20
possibilità di personalizzare questi
00:09:22
contenuti perché qualunque altra opzione
00:09:26
non è economicamente fattibile e
00:09:29
continuo a dire non è economicamente
00:09:32
fattibile non per meta per i giganti
00:09:35
soprattutto per
00:09:37
le che devono fiorire in un mercato
00:09:40
anche solo internamente
00:09:43
all'Europa questo è il concetto di base
00:09:46
indipendentemente dalla sanzione
00:09:47
indipendentemente da quello che dicono
00:09:49
che scrivono che è pura politica è pura
00:09:52
lobbismo in realtà indipendentemente dal
00:09:55
fatto se ci sta sulle balle o meno meta
00:09:59
Google eccetera l'idea di base per cui
00:10:01
dobbiamo rifletterci è che in un mercato
00:10:04
europeo se vogliamo in qualche modo fare
00:10:06
in modo che in Europa ci sia un mercato
00:10:09
che sia sostenibile per l'innovazione il
00:10:11
modello di business della rete è quello
00:10:15
dai pubblicità per un servizio e l'unico
00:10:19
modello economicamente sostenibile di
00:10:22
questo tipo del do pubblicità è la
00:10:24
pubblicità personalizzata e non la
00:10:27
pubblicità generica possiamo continuare
00:10:30
a sostenere che vogliamo comunque dover
00:10:32
non volerla dare assolutamente sì è
00:10:35
assolutamente legittimo ed è una
00:10:36
battaglia di principio forte che però
00:10:39
almeno per adesso non è ancorata nella
00:10:41
realtà e pensare di riuscire a fare e a
00:10:44
spingere un'idea che non è ancorata
00:10:46
nella realtà è bello
00:10:49
eh ma forse non è sostenibile e forse
00:10:52
non è nemmeno quello che vogliamo tutto
00:10:54
qui volevo perdere qualche minuto qui sì
00:10:57
volevo anche pigeggiarmi di Colipe che è
00:11:01
stupenda forse prima ho detto Copan che
00:11:02
era l'altra isola comunque sono acolif e
00:11:06
niente è di una bellezza senza senso e
00:11:09
dovreste vedere i fondali tutto qui
00:11:11
scrivetemi qui sotto cosa ne pensate
00:11:13
questo vale per il video della settimana
00:11:15
mentre sono in vacanza
00:11:17
basta ci fermiamo qui come sempre anche
00:11:19
questa volta grazie mille per avermi
00:11:21
ascoltato ed sto parando
00:11:25
[Musica]