Ernesto Che Guevara: il simbolo della lotta rivoluzionaria
Ringkasan
TLDRErnesto Guevara, noto come il Che, nasce nel 1928 a Rosario, Argentina. Cresce in una famiglia politicamente attiva e sviluppa un interesse per la letteratura e la medicina. Dopo aver viaggiato in America Latina, entra in contatto con la povertà e le idee marxiste, che influenzano il suo pensiero politico. Si unisce alla resistenza in Guatemala e, nel 1955, incontra Fidel Castro, partecipando alla rivoluzione cubana. Dopo la vittoria, ricopre ruoli di governo a Cuba, ma nel 1965 decide di continuare la sua missione rivoluzionaria in altri paesi. Viene catturato e ucciso in Bolivia nel 1967, segnando l'inizio del suo mito.
Takeaways
- 🌍 Ernesto Guevara nasce nel 1928 a Rosario, Argentina.
- 💨 Soffre di asma, portando la famiglia a trasferirsi nel nord dell'Argentina.
- 📚 Si appassiona alla letteratura e alla poesia fin da giovane.
- ✈️ Viaggia in America Latina con l'amico Alberto Granados.
- 📖 Inizia a tenere un diario durante i suoi viaggi.
- ✊ Si unisce alla resistenza in Guatemala contro un colpo di stato.
- 🇨🇺 Incontra Fidel Castro e partecipa alla rivoluzione cubana.
- 🏦 Diventa ministro dell'Industria a Cuba dopo la vittoria rivoluzionaria.
- 🌎 Si dimette dal governo cubano per aiutare altre rivoluzioni.
- 🔫 Viene catturato e ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967.
Garis waktu
- 00:00:00 - 00:03:20
Ernesto Guevara, noto come il Cè, nasce nel 1928 a Rosario, Argentina. Sin da piccolo soffre di asma, portando la famiglia a trasferirsi nel nord del paese. Cresce in un ambiente politicamente attivo, sviluppando un interesse per la letteratura e la poesia. Si iscrive alla facoltà di medicina a Buenos Aires e inizia a viaggiare in America Latina con l'amico Alberto Granados, tenendo un diario delle sue esperienze. Dopo la laurea, il contatto con la povertà e le letture marxiste influenzano il suo pensiero politico. Frequenta gli ambienti rivoluzionari in Guatemala e si schiera con la resistenza armata contro un colpo di stato sostenuto dalla CIA. Si rifugia in Messico, dove incontra Fidel Castro e decide di unirsi alla rivoluzione cubana, dimostrandosi un abile combattente. Dopo la vittoria, diventa presidente della banca nazionale e ministro dell'Industria, ma nel 1965 si dimette per aiutare altre rivoluzioni. Torna in Sud America, ma viene catturato e ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967, segnando la fine della sua vita e l'inizio del suo mito.
Peta Pikiran
Video Tanya Jawab
Chi è Ernesto Guevara?
Ernesto Guevara, conosciuto come il Che, è un rivoluzionario argentino nato nel 1928.
Quali sono le origini di Ernesto Guevara?
Nato a Rosario, Argentina, Guevara soffriva di asma e la sua famiglia si trasferì nel nord del paese per cercare un clima più favorevole.
Quali influenze hanno formato il pensiero politico di Guevara?
Le letture marxiste, il contatto con la povertà e l'incontro con Riccardo Rjo hanno influenzato il suo pensiero politico.
Quando e dove Guevara ha partecipato alla rivoluzione cubana?
Guevara ha partecipato alla rivoluzione cubana nel 1955 al fianco di Fidel Castro.
Qual è stato il destino di Guevara in Bolivia?
Guevara è stato catturato e ucciso dai militari in Bolivia il 9 ottobre 1967.
Lihat lebih banyak ringkasan video
Guardiamo attraverso un motore 4 tempi: ecco come funziona dall'interno un motore a scoppio
Il business delle armi - Presadiretta 22/03/2021
Terre Rare: quali sono, dove si trovano e la corsa geopolitica per i metalli delle tecnologie future
Presentazione Vacanze Comunitarie Estate 2025
LA PROSPETTIVA: LEZIONE 1 | La prospettiva centrale | Teoria
Strage di San Bartolomeo: il racconto della giornata più sanguinosa della storia di Francia
- Ernesto Guevara
- Che Guevara
- rivoluzione cubana
- politica
- America Latina
- marxismo
- Fidel Castro
- Bolivia
- mito
- storia