Nicoletta Lanciano - L'astrolabio catottrico di Trinità Dei Monti

00:19:32
https://www.youtube.com/watch?v=M2GbrWpoJmo

Ringkasan

TLDRNicoletta Lanciano guida una visita al convento di Trinità dei Monti a Roma, sottolineando l'importanza degli strumenti astronomici, come gli orologi solari progettati da Emmanuel Maignan nel XVII secolo. Descrive la complessità di queste macchine, che usano specchi per segnare il tempo e rappresentano i segni zodiacali e le ore italiane. Inoltre, spiega la disposizione delle città lungo le linee dell'orologio, che storicamente illustrano la percezione geografica del mondo. Evidenzia la fusione di diverse conoscenze, dall'ottica alla geometria, e l'eredità culturale lasciata da queste rappresentazioni storiche. La visita è accessibile solo con prenotazione il sabato.

Takeaways

  • 🏛️ Il convento di Trinità dei Monti ospita orologi solari storici.
  • ⏰ Gli orologi mostrano ore italiane e babiloniche con sistemi gnomonici complessi.
  • 🔭 Progettato nel XVII secolo da Emmanuel Maignan, riflette l'interesse dell'epoca verso astronomia e ottica.
  • 🌍 Linee indicano città del mondo, basate su vecchie conoscenze geografiche.
  • 🧭 Gli strumenti astronomici includono anche ore planetarie giornaliere.
  • 📅 Visite guidate disponibili solo il sabato su prenotazione.
  • 🔄 Lo specchio crea simmetrie tra orienti e occidente nell'orologio.
  • 🌙 Elementi astrologici sono rappresentati pur non essendo il focus principale.
  • 🏺 Galileo Galilei ebbe connessioni storiche con il vicino Palazzo dei Medici.
  • 📜 L'influenza dei testi di Tolomeo è evidente, con alcuni errori storici.

Garis waktu

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Nicoletta Lanciano introduce la visita al convento Trinità dei Monti, dove si trova un obelisco romano e un complesso gnomonico. Si sottolinea l'importanza storica del luogo, che ospitò Galileo, e l'orologio solare con le ore civili e italiche. Il convento, legato ai Medici, è famoso per le sue strutture complesse che rappresentano una sfida unica per l'arte gnomonica.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    All'interno, viene descritto un sofisticato sistema gnomonico con specchio e linea dell'orizzonte che segna il mezzogiorno solare. Le rappresentazioni includono segni zodiacali e linee di declinazione, così come un elenco di città ordinato geograficamente. Questo sistema fornisce anche informazioni spaziali e geografiche dell'epoca, con riferimenti ai viaggi del XVII secolo.

  • 00:10:00 - 00:19:32

    Il corridoio d'astrolabio include un orologio planetario che lega giorni e ore ai corpi celesti, illustrando antichi metodi di misurazione del tempo. Viene spiegato l'ordine astronomico dei giorni della settimana e i riferimenti astrologici includono le case del cielo. Súbito si approfondiscono i dettagli storici e tecnici di una costruzione gnomonica unica, con l'aiuto di un modello moderno per la comprensione e visite guidate.

Peta Pikiran

Video Tanya Jawab

  • Che cos'è il convento di Trinità dei Monti?

    È un convento storico a Roma noto per i suoi orologi solari e complessi gnomonici.

  • Chi era Emmanuel Maignan?

    Era un padre dell'Ordine dei Minimi e progettista di orologi solari nel XVII secolo.

  • Quali strumenti astronomici si trovano nel convento?

    Orologi solari, complessi gnomonici e uno strumento per le ore planetarie.

  • Come funziona l'orologio solare all'interno del convento?

    Utilizza specchi e linee gnomoniche per indicare il tempo in modo complesso, includendo ore italiche e babiloniche.

  • Qual è il significato delle città indicate nelle linee dell'orologio?

    Indicazioni di città lungo le linee aiutano a mostrare la posizione relativa in base al meridiano di Roma.

  • Qual è la connessione storica tra il convento e Galileo Galilei?

    Galileo soggiornò nel palazzo dei Medici vicino al convento durante alcuni dei suoi processi.

  • In che giorni sono possibili le visite al convento?

    Le visite guidate sono possibili solo il sabato, previa prenotazione.

  • Quali elementi astrologici sono presenti sull'orologio?

    Include divisioni delle case del cielo, anche se il progettista non era interessato all'astrologia stessa.

  • Ci sono errori nelle rappresentazioni geografiche del tempo?

    Sì, le conoscenze dell'epoca erano basate su testi come quelli di Tolomeo, che includono errori.

  • Quale funzione ha lo specchio nell'orologio solare?

    Lo specchio è usato per riflettere la luce solare sulle linee dell'orologio, creando un effetto simmetrico.

Lihat lebih banyak ringkasan video

Dapatkan akses instan ke ringkasan video YouTube gratis yang didukung oleh AI!
Teks
it
Gulir Otomatis:
  • 00:00:10
    Sono Nicoletta Lanciano, docente di didattica delle scienze alla Sapienza,
  • 00:00:17
    l'università di Roma, e responsabile del gruppo di ricerca sulla pedagogia del
  • 00:00:22
    cielo del Movimento di Cooperazione Educativa, movimento di insegnanti democratici.
  • 00:00:26
    Ho il piacere di accompagnarvi in questa visita del convento di Trinità dei Monti
  • 00:00:32
    che è alle mie spalle,
  • 00:00:36
    e siamo sull'esterno. Abbiamo un
  • 00:00:42
    obelisco di epoca romana, copia di un obelisco egiziano, eretto qui nel 1789
  • 00:00:51
    che è in linea sulla Via Sistina con
  • 00:00:56
    l'obelisco della Chiesa di Santa Santa Maria Maggiore, sulla quella che
  • 00:01:04
    era la Via Felice di Sisto Quinto. Abbiamo il convento nella parte
  • 00:01:12
    est con un orologio solare che già presenta due tipi di ore: le ore civili
  • 00:01:20
    quelle del pomeriggio (perché appunto questo è rivolto verso l'occidente)
  • 00:01:26
    e quindi l'un le due, le 3, le 4, 5, alle 6 del pomeriggio, e invece con i numeri romani
  • 00:01:34
    sono indicate le ore italiche, cioè quelle ore che partendo dal tramonto...
  • 00:01:39
    Perche uno si chiede: "Ma come, sono segnate le 24? Alle 24 non c'è più il
  • 00:01:43
    sole, non si può vedere l'ombra un orologio solare". E invece
  • 00:01:48
    queste ore partono dal tramonto del sole e quindi le 24 sono proprio il momento
  • 00:01:53
    del tramonto. Sono evidentemente ore che cambiano durante l'anno, per cui
  • 00:01:57
    all'inverno corrispondono circa alle nostre 16:30, e adesso in estate
  • 00:02:03
    sono intorno alle 19:30.
  • 00:02:07
    Quindi qui abbiamo l'oriente, e verso nord si trova
  • 00:02:14
    il bellissimo palazzo che era dei Medici, dove viveva il Gran Duca, l'ambasciatore a
  • 00:02:21
    Roma del Gran Duca di Toscana, che appunto nel 1600 ha ospitato più volte Galileo
  • 00:02:28
    durante i suoi processi. A Galileo veniva data una stanza, un
  • 00:02:34
    servitore e una muletta, per potersi spostare in città.
  • 00:02:40
    Siamo entrati nel cortile del Convento. Ecco sul lato Nord dove batte
  • 00:02:49
    adesso il sole. Le finestre del primo piano sono
  • 00:02:56
    quelle del del corridoio dove si trova il nostro strumento. Già qui possiamo
  • 00:03:02
    porci un'altra domanda: è un orologio solare, un complesso gnomonico dentro una
  • 00:03:09
    sala? Come può funzionare? È questo quello che andremo a scoprire. Intanto vediamo
  • 00:03:14
    che tra tutte le finestre ce n'è una che ha gli scuri aperti, e in cui si
  • 00:03:21
    apre una piccola... Un piccolo marco rotondo in
  • 00:03:26
    basso, che dà sul davanzale. Ee siamo dentro il convento della Trinità dei
  • 00:03:32
    Monti, è di proprietà francese ed è affidato attualmente alla comunità
  • 00:03:38
    del Emmanuel, che ringraziamo per averci fatto entrare,
  • 00:03:44
    e ricordiamo che qui le visite possono essere soltanto guidate, e sono di sabato.
  • 00:03:50
    bisogna prenotarsi.
  • 00:03:53
    Entriamo nel corridoio dell'astrolabio,
  • 00:03:57
    e siamo forse smarriti da questo groviglio di linee.
  • 00:04:04
    Anche siamo nel 1637, quando il padre Emmanuel Maignan
  • 00:04:09
    dell'Ordine dei Minimi, venuto dalla Francia, progetta questo orologio solare,
  • 00:04:15
    questo orologio calendario. È un'epoca, il 1600, in cui Galileo lavora alle lenti e
  • 00:04:22
    ai telescopi, in cui l'ottica, la geometria proiettiva,
  • 00:04:26
    le macchine delle meraviglie sono all'ordine del giorno. Tutti se ne
  • 00:04:33
    occupano e i padri minimi sono filosofi, matematici,
  • 00:04:39
    geometri, astronomi e quindi non possono non interessarsi di gnomonica, l'arte di
  • 00:04:46
    tracciare orologi solari, che in questo luogo presenta delle difficoltà
  • 00:04:53
    veramente peculiari. Perché le pareti e il soffitto non sono piane, e hanno delle
  • 00:05:00
    strutture che portano a complicare ancora di più l'insieme delle linee
  • 00:05:07
    orarie, che qui sono rappresentate. Allora la luce del sole,
  • 00:05:14
    in questo momento, entra
  • 00:05:18
    grazie a questo sportello che è stato rimosso, e alla
  • 00:05:26
    presenza di uno
  • 00:05:31
    specchietto (un tempo era una vaschetta piena
  • 00:05:35
    d'acqua) che permette alla luce del sole disegnare in un punto
  • 00:05:42
    preciso, in ogni momento di ogni giorno
  • 00:05:47
    dell'anno, tante tante indicazioni.
  • 00:05:52
    Di fronte allo specchietto
  • 00:05:57
    abbiamo la linea dell'orizzonte, alla stessa altezza dello specchio, a 1 metro da
  • 00:06:03
    terra. In questo punto la direzione del nostro Meridiano che arriva su,
  • 00:06:11
    fino allo Zenit. Su questo è marcato le ore 12.
  • 00:06:18
    Qui arriverà il sole al mezzogiorno solare. A partire
  • 00:06:30
    di questo punto ci sono una estensione di azimut verso le due
  • 00:06:36
    direzioni, e le almucantarat, le curve di uguale altezza.
  • 00:06:46
    Se questa è la linea delle ore 12, questa è la linea delle ore
  • 00:06:53
    11, e qui abbiamo quella delle 10 e quella delle nove. Solari.
  • 00:07:00
    Dove si trova il sole a questo momento. Lungo il bordo della Meridiana i
  • 00:07:06
    segni dello Zodiaco: Il cancro, in cui entra il sole
  • 00:07:12
    il sabato prossimo,
  • 00:07:16
    i Gemelli, il Toro, l'Ariete, i Pesci,
  • 00:07:23
    l'Acquario. Poi dobbiamo andare dall'altra parte della
  • 00:07:26
    Meridiana. Qui abbiamo il Leone, la Vergine, la bilancia,
  • 00:07:32
    lo Scorpione, il Sagittario e il Capricorno. A partire da ognuno dei segni,
  • 00:07:40
    una linea nera segna la linea di declinazione seguita dal sole per quel
  • 00:07:47
    giorno. Ma ancora, oltre la linea del Capricorno
  • 00:07:54
    quella del cancro che sono i limiti per le escursioni
  • 00:08:00
    del sole durante l'anno, ci sono anche i Tropici della Luna. Come è scritto qui: "Fino al
  • 00:08:06
    parallelo dell'equatore di 29° e 30 minuti" da una parte e
  • 00:08:14
    dall'altra del Capricorno del Cancro, perché la luna,
  • 00:08:20
    la sua orbita avendo un'inclinazione rispetto a quella della
  • 00:08:25
    Terra di 5° ancora, E può arrivare fino al parallelo 29 e mezzo.
  • 00:08:39
    Più o meno. Lungo questa linea troviamo ancora delle indicazioni. Sono delle città:
  • 00:08:46
    Ecbatana, Ninive, Babilonia, Malabar, Gerusalemme, Cipro, Alessandria. Ecco, fino
  • 00:08:53
    ad arrivare alla linea delle ore 12 abbiamo città che si trovano a oriente
  • 00:09:00
    di Roma.
  • 00:09:04
    Paola, dove è nato il Padre Francesco. E poi, invece da qui in poi,
  • 00:09:12
    le città più a Occidente: Mediolanum (Milano) Lutetia Parisiorum (Parigi), Tolosa (dove' era
  • 00:09:21
    nato il padre Maignan, lo Stretto di Gibilterra, il Marocco, Lisbona, e arriviamo alle Isole Canarie,
  • 00:09:29
    all'Islanda, forse alla Groenlandia fino alle terre boreali.
  • 00:09:37
    Lungo il bordo del quadrante, invece, troviamo città ordinate per latitudine:
  • 00:09:47
    Madagascar, Mozambico, il Perù,
  • 00:09:53
    Brasilia. E questo ci dice che siamo già in un'epoca, 1637, in cui
  • 00:10:01
    ci sono i viaggi: la regione dell'Amazonia, e poi la Abissinia,
  • 00:10:09
    i Cannibali. Quindi le zone africane, le isole Molucche. Quindi c'è già
  • 00:10:17
    stato la conquista delle Americhe, il Messico e così. Ancora per Goa, la Guinea.
  • 00:10:35
    Quindi, questo grande complesso gnomonico catottrico...
  • 00:10:43
    Catottrico, perché la catottrica è lo studio dell'ottica basato sugli specchi
  • 00:10:49
    e ci dà indicazioni temporali ma anche spaziali. Anche delle conoscenze
  • 00:10:55
    geografiche dell'epoca, che sono basate soprattutto sul testo della geometria di
  • 00:11:00
    Tolomeo, e quindi presentano anche qualche errore. Andiamo però adesso a vedere un
  • 00:11:07
    altro strumento che correda questo favoloso corridoio. Si tratta di uno strumento
  • 00:11:15
    molto raro (molto raro dal punto di vista delle
  • 00:11:21
    architetture, perché nei libri si trova frequentemente in quest'epoca)
  • 00:11:26
    che è uno strumento che permette di leggere le ore planetarie di ogni
  • 00:11:40
    giorno. Qui ci sono in cifre arabe le ore del
  • 00:11:47
    giorno, e invece in cifre romane quelli della notte. E qui i giorni:
  • 00:11:52
    il giorno della domenica, che un tempo era come ancora nelle lingue inglese
  • 00:11:58
    o in tedesco "il giorno del Sole" "il giorno della Luna" è lunedì,
  • 00:12:05
    martedì "giorno di Marte", mercoledì "giorno di Mercurio", giovedì "giorno di Giove",
  • 00:12:11
    venerdì "giorno di Venere", sabato era "giorno di Saturno".
  • 00:12:18
    In inglese, ad esempio,
  • 00:12:22
    "Saturday".
  • 00:12:26
    Nel nostro modo di nominare i giorni della settimana, adesso ci sono dentro tre religioni: la religione
  • 00:12:32
    cristiana con la domenica "Dominus", la religione romana pagana degli dei
  • 00:12:40
    planetari, e sabato, il Shabbat, il giorno dedicato al riposo per gli
  • 00:12:49
    ebrei. Ebbene se Lunedì è il giorno della Luna,
  • 00:12:54
    la prima ora è dedicata alla Luna, e poi in ordine decrescente di
  • 00:13:00
    velocità di rivoluzione intorno al Sole ci sono Saturno, Giove, Marte, il Sole,
  • 00:13:09
    Venere, Mercurio, la Luna, e poi ricominciano in modo che la la dodicesima ora del
  • 00:13:15
    giorno sia dedicata al Sole, e poi la prima della notte è dedicata a Marte, la
  • 00:13:22
    seconda della notte a Mercurio. Poi si ricomincia, la terza della notte alla
  • 00:13:26
    luna e così via, fino alla la dodicesima ora, che è dedicata a Saturno, per cui la prima ora
  • 00:13:33
    del giorno successivo è dedicata a Marte. E così si ricomincia Marte, tutto il
  • 00:13:39
    giorno, le ore della notte, le 12 ore della notte, e la prima ora successiva è
  • 00:13:45
    dedicata a Mercurio. Quindi si ha mercoledì, quindi questo incrocio tra i
  • 00:13:51
    numeri, 12 le ore del giorno, 12 le ore della notte, e sette giorni della
  • 00:13:56
    settimana, che non sono uno multiplo dell'altro porta a far sì che i giorni
  • 00:14:01
    vengano fuori in questo ordine, che dal punto di vista astronomico sembra non
  • 00:14:06
    avere nessun criterio, perché Sole, Luna Marte, Mercurio, Giove, Venere, Saturno
  • 00:14:15
    sembra un gran disordine, e invece l'ordine è nascosto in questa tabella.
  • 00:14:22
    Il mappamondo è sistemato esattamente con il meridiano di Roma
  • 00:14:27
    nella direzione del Meridiano, della linea delle ore 12 civili,
  • 00:14:36
    dell'orologio. I paesi più a oriente di Roma, ad esempio Paola, la città natale
  • 00:14:46
    del fondatore dell'Ordine dei Minimi, San Francesco di Paola (Napoli), e poi le isole Strofa di
  • 00:14:56
    Costantinopoli, si trovano a oriente, abbiamo detto, e nel mappamondo si
  • 00:15:02
    trovano a Oriente, cioè da quest'altra parte. Ma come è mai questo?
  • 00:15:07
    Perché lo specchio fa sì che tutto ciò che si quando il sole è a Oriente, va a colpire
  • 00:15:13
    quella parte dell'orologio. E quindi produce una simmetria rispetto al piano
  • 00:15:20
    del meridiano di Roma. Quindi ciò che è a nord risulta più
  • 00:15:25
    a nord, ciò che è a Sud risulta più a sud, ma ciò che è orientale,
  • 00:15:29
    invece di essere rispetto a questa mappa alla destra di Roma si
  • 00:15:37
    viene a trovarsi alla sua sinistra. Nel groviglio delle linee di
  • 00:15:42
    questo orologio calendario ci sono anche le ore italiche, quelle che abbiamo già
  • 00:15:46
    visto fuori sull'orologio solare della chiesa. Qui partiamo dalle ore 13, quindi
  • 00:15:54
    sono passate 13 ore dal tramonto del sole, e poi arriveremo alle ore
  • 00:16:01
    14, 15, 16, e così via fino alle 24 sono segnate qua.
  • 00:16:11
    Ma in questo incrocio troviamo le ore 7 civili, le ore 13 italiche (in verde
  • 00:16:21
    scuro) e in rosso le ore Babiloniche, cioè le ore (in questo caso l'ora uno)...
  • 00:16:30
    quante ore sono passate dall'alba. Pur non essendo interessato
  • 00:16:36
    all'astrologia, il padre Maignan ha disegnato su questo orologio
  • 00:16:41
    solare alcune caratteristiche del cielo che riguardano
  • 00:16:46
    per l'appunto le previsioni astrologiche, e quindi ha diviso le case del
  • 00:16:53
    cielo in cui sono sono scritte "Sucedens" "Cadens", "Angolo del Medio Cielo",
  • 00:17:03
    e forse per rispondere ai committenti dell'orologio. Nel caso del...
  • 00:17:13
    Questo orologio è molto raro a Roma però ne troviamo due
  • 00:17:20
    disegnati, tracciati entrambi dal padre Maignan. L'altro si trova a Palazzo Spada,
  • 00:17:26
    è successivo a questo (è del anno 1644, mentre questo è 1637) e anche quello
  • 00:17:34
    presenta tutti questi tipi di ore e queste indicazioni geografiche come
  • 00:17:40
    abbiamo trovato qui. È molto più in alto però meno accessibile.
  • 00:17:44
    Questo ci avvolge; noi siamo proprio immersi nelle ore di questo
  • 00:17:50
    orologio, mentre quello di Palazzo Spada è forse più sontuoso nelle decorazioni
  • 00:17:55
    della sala e il comiente (in quel caso è il Padre Bernardino Spada, grande
  • 00:18:02
    sostenitore delle Arti e delle Scienze). Circa 20 anni fa, con uno
  • 00:18:07
    studente che si laureava in matematica presso il dipartimento della Università
  • 00:18:13
    La Sapienza, abbiamo studiato queste linee e questo strumento e lui mi ha
  • 00:18:20
    fatto un modello tridimensionale come se si potesse vedere il corridoio
  • 00:18:25
    dell'astrolabio dall'esterno. Ha messo soltanto
  • 00:18:29
    alcuni tipi di linee per non complicare troppo e facilitare la lettura anche in
  • 00:18:37
    essenza è simile. E il modello è stato donato al
  • 00:18:43
    convento, corredato anche alcuni pannelli che vengono utilizzati anche attualmente
  • 00:18:49
    durante le visite (che sono solo su prenotazione) e che si svolgono
  • 00:18:53
    tendenzialmente il sabato mattina.
  • 00:18:59
    Le riprese di questo orologio sono state realizzate da Gianluca Masi
  • 00:19:07
    (Virtual Telescope) che ringraziamo moltissimo.
Tags
  • Convento di Trinità dei Monti
  • orologio solare
  • Emmanuel Maignan
  • Roma
  • astronomia
  • gnomonica
  • storia
  • Galileo Galilei
  • tour guidato
  • specchio