Alessandro Barbero – La disfatta di Varo (Doc)

00:49:24
https://www.youtube.com/watch?v=aU43DoNn6HE

Sintesi

TLDRIl documentario analizza la battaglia di Teutoburgo del 9 d.C., in cui i Germani, guidati da Arminio, inflissero una sconfitta decisiva all'esercito romano di Quintilio Varo. Si discute della riscoperta storica della battaglia, del contesto culturale e delle tribù coinvolte, evidenziando come Arminio unisse le tribù germaniche contro Roma. Viene sottolineato il ruolo di Tacito come storico che documentò l'evento e le sue conseguenze, che segnarono un cambiamento nelle ambizioni romane in Germania. La battaglia è vista come un punto di svolta nella storia, influenzando le relazioni tra Roma e le tribù germaniche.

Punti di forza

  • ⚔️ La battaglia di Teutoburgo è avvenuta nel 9 d.C.
  • 🛡️ Arminio unì le tribù germaniche contro Roma.
  • 📜 Tacito documentò la battaglia e il suo significato.
  • 🏞️ Il terreno della battaglia era difficile per le legioni romane.
  • 💔 Varo si suicidò dopo la sconfitta.
  • 📅 La battaglia segnò un punto di svolta nella storia.
  • 🏛️ Arminio è considerato un eroe nazionale tedesco.
  • 🔍 La riscoperta della battaglia avvenne nel Rinascimento.
  • 📉 Roma rivedette le sue ambizioni in Germania dopo la sconfitta.
  • 🗡️ La battaglia influenzò le relazioni tra Roma e Germania.

Linea temporale

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il documentario esplora la battaglia di Teutoburgo del 9 d.C., in cui i Germani, guidati da Arminio, sconfissero l'esercito romano di Quintilio Varo. La battaglia è conosciuta in Germania come la battaglia di Varo, mentre Tacito la colloca nella foresta di Teutoburgo. Col passare dei secoli, il luogo è stato dimenticato fino a quando gli studiosi del Rinascimento hanno cercato di identificarlo, portando alla denominazione attuale della foresta di Teutoburgo.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Recenti scavi archeologici hanno rivelato resti di ossa, armi e monete romane a 100 km dalla foresta, suggerendo che la battaglia si sia svolta in un'altra località. Questo mette in evidenza quanto poco sappiamo con certezza della storia antica e come le opinioni influenzino la nostra comprensione del passato. La questione dell'identità dei popoli è complessa, poiché i Germani ribelli non sono necessariamente gli antenati diretti dei tedeschi moderni.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Tacito menziona che la tribù di Arminio si chiamava Cherusci e che altre tribù si unirono a loro durante l'insurrezione. Molte di queste tribù sono sconosciute oggi, mentre nomi come Franchi e Sassoni sono più familiari. Gli storici ritengono che le tribù germaniche si siano fuse per formare nuovi popoli, e Arminio è uno dei primi a comprendere l'importanza dell'unità contro i Romani.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    La narrazione si sposta sulla congiura contro Varo, con Arminio che gioca un ruolo duplice, guadagnando la fiducia dei Romani mentre trama contro di loro. Varo, esperto e fiducioso, ignora i segnali di allerta e continua a marciare verso ovest, mentre Arminio inizia a radunare le tribù germaniche per prepararsi all'attacco.

  • 00:20:00 - 00:25:00

    Arminio, consapevole della superiorità numerica romana, decide di attaccare mentre le legioni sono in marcia, sfruttando la foresta a suo favore. Le legioni romane, composte da circa 20.000 uomini, si muovono lentamente e con difficoltà, mentre Arminio e i suoi guerrieri si preparano a colpirli.

  • 00:25:00 - 00:30:00

    Le legioni romane, mentre avanzano, subiscono attacchi a sorpresa da parte dei Germani, che conoscono bene il terreno. Arminio utilizza una strategia di guerriglia, colpendo e ritirandosi, sfruttando la conoscenza del territorio per sopraffare i Romani, già provati dalla fatica e dalle condizioni meteorologiche avverse.

  • 00:30:00 - 00:35:00

    Il morale dei legionari è basso e, mentre cercano di organizzarsi, vengono attaccati da più lati. Arminio sfrutta la confusione e la mancanza di coordinamento tra le truppe romane, infliggendo pesanti perdite. La battaglia si trasforma in un caos totale, con i Romani che perdono il controllo della situazione.

  • 00:35:00 - 00:40:00

    La sconfitta di Varo è totale, con migliaia di soldati romani uccisi o catturati. Arminio emerge come un eroe per i Germani, mentre Varo diventa il capro espiatorio della disfatta. La battaglia di Teutoburgo segna un punto di svolta nella storia, con Roma che rinuncia a espandere il suo dominio sulla Germania.

  • 00:40:00 - 00:49:24

    La vittoria di Arminio ha conseguenze durature, portando a una frattura culturale in Europa. La Germania rimane libera dall'influenza romana, mentre Arminio diventa un simbolo di resistenza. La sua figura viene rivalutata nel tempo, diventando un eroe nazionale tedesco, mentre la battaglia di Teutoburgo rimane un episodio cruciale nella storia antica.

Mostra di più

Mappa mentale

Video Domande e Risposte

  • Qual è il tema principale del documentario?

    La battaglia di Teutoburgo e la sconfitta dell'esercito romano.

  • Chi era Arminio?

    Un leader germanico che guidò la rivolta contro Roma.

  • Cosa rappresenta la battaglia di Teutoburgo nella storia?

    Un punto di svolta nelle relazioni tra Roma e Germania.

  • Quali tribù germaniche erano coinvolte nella battaglia?

    Le tribù di Arminio, tra cui i Cherusci.

  • Quali errori commise Quintilio Varo?

    Sottovalutò la minaccia e abbandonò la via consueta, entrando nella foresta di Teutoburgo.

  • Quali furono le conseguenze della battaglia per Roma?

    Una pesante sconfitta che portò a una revisione delle ambizioni romane in Germania.

  • Come viene descritto il terreno della battaglia?

    Un labirinto di dirupi e fitte foreste, difficile per le legioni romane.

  • Cosa accadde a Varo dopo la sconfitta?

    Si suicidò sul campo di battaglia.

  • Qual è l'importanza di Tacito in questo contesto?

    Fu uno storico romano che documentò la battaglia e il suo significato.

  • Qual è il significato del monumento ad Arminio?

    Simboleggia il culto nazionale tedesco e la resistenza contro Roma.

Visualizza altre sintesi video

Ottenete l'accesso immediato ai riassunti gratuiti dei video di YouTube grazie all'intelligenza artificiale!
Sottotitoli
it
Scorrimento automatico:
  • 00:00:00
    benvenuti oggi vedremo la seconda parte
  • 00:00:03
    del nostro documentario o docu drama
  • 00:00:06
    come bisognerebbe dire perché poi è un
  • 00:00:08
    film girato con attori sulle battaglia
  • 00:00:11
    di teutoburgo del nove dopo cristo la
  • 00:00:14
    grande battaglia in cui i germani
  • 00:00:16
    ribelli comandati da arminio hanno
  • 00:00:19
    distrutto l'esercito romano di quintilio
  • 00:00:21
    varo noi la chiamiamo alla battaglia di
  • 00:00:29
    teutoburgo ma i tedeschi non amano
  • 00:00:32
    chiamarla così preferiscono chiamarla la
  • 00:00:34
    battaglia di varo barus eppure la
  • 00:00:38
    battaglia di arminio hermans l'art
  • 00:00:42
    come mai il fatto è che è tacito che
  • 00:00:45
    racconta questa battaglia e dice che è
  • 00:00:47
    avvenuta nella foresta di teutoburgo poi
  • 00:00:57
    però col passare dei secoli
  • 00:00:59
    tutti si sono dimenticati di questa
  • 00:01:01
    battaglia ea maggior ragione del posto
  • 00:01:03
    in cui era stata convertita nel medioevo
  • 00:01:05
    tacito non mi era molto conosciuto poi
  • 00:01:08
    nel rinascimento tacito ridiventa
  • 00:01:10
    popolare gli eruditi tedeschi riscoprono
  • 00:01:13
    questa battaglia e cercano di
  • 00:01:15
    identificare il luogo in cui è avvenuta
  • 00:01:18
    a un certo punto si convincono di averlo
  • 00:01:21
    trovato
  • 00:01:22
    è una catena di montagne che poi son
  • 00:01:24
    colline e foreste nel cuore della
  • 00:01:27
    germania e cominciano a chiamarla la
  • 00:01:30
    foresta di teutoburgo gli abitanti del
  • 00:01:32
    luogo fino allora la chiamavano in
  • 00:01:34
    tutt'altro modo
  • 00:01:35
    ma alla fine si rassegnano anche loro e
  • 00:01:38
    oggi ufficialmente quella zona si chiama
  • 00:01:40
    la foresta di teutoburgo
  • 00:01:48
    [Musica]
  • 00:01:50
    un po di tempo fa gli archeologi
  • 00:01:52
    scavando a 100 km da lì trovano un sito
  • 00:01:56
    con migliaia di resti di ossa di armi di
  • 00:02:01
    monete romane
  • 00:02:02
    insomma oggi sono abbastanza convinti
  • 00:02:05
    che la battaglia di teutoburgo è
  • 00:02:06
    avvenuta lì quindi non è avvenuta nella
  • 00:02:09
    foresta di teutoburgo tanto per
  • 00:02:11
    ricordarci quante poche cose sappiamo
  • 00:02:13
    con sicurezza dell'antichità e quanto le
  • 00:02:17
    opinioni contano nella ricostruzione del
  • 00:02:19
    passato le opinioni poi contano
  • 00:02:21
    moltissimo quando si tratta
  • 00:02:23
    dell'interpretazione del valore che
  • 00:02:25
    diamo ai fatti e così per qualcuno i
  • 00:02:28
    germani ribelli dell'epoca di augusto
  • 00:02:30
    sono gli antenati dei tedeschi di oggi
  • 00:02:33
    che sarebbe una cosa tutta da vedere poi
  • 00:02:36
    io raro giudico gli imputati colpevoli
  • 00:02:39
    di furto e li condanno alla morte in
  • 00:02:43
    croce i popoli nascono e muoiono non è
  • 00:02:49
    che rimangono sempre gli stessi nei
  • 00:02:51
    millenni cambiando solo nome così come
  • 00:02:54
    noi italiani non siamo gli antichi
  • 00:02:56
    romani
  • 00:02:56
    a questo proposito c'è una cosa da
  • 00:02:59
    sottolineare tra ceto dice che la tribù
  • 00:03:01
    di arminio si chiamava icarus chi poker
  • 00:03:04
    usciti e che durante l'insurrezione
  • 00:03:06
    altre tribù si uniscono a loro i brook
  • 00:03:10
    teri i marsi i capi diciamocelo non sono
  • 00:03:15
    nomi molto conosciuti
  • 00:03:16
    bisogna essere degli specialisti per
  • 00:03:18
    averli sentiti nominare e non hanno
  • 00:03:20
    lasciato nessuna traccia nel mondo di
  • 00:03:21
    oggi invece se uno parla dei popoli che
  • 00:03:24
    hanno fatto le invasioni barbariche i
  • 00:03:26
    franchi via lama anni i sassoni i goti
  • 00:03:29
    quali sono nomi molto più conosciuti
  • 00:03:32
    eppure taciuto non li conosceva
  • 00:03:35
    e invece tacito elenca un'infinità di
  • 00:03:37
    tribù che dopo di lui scompaiono dalla
  • 00:03:40
    storia storici pensano che le tribù si
  • 00:03:44
    siano in realtà fuse per formare quei
  • 00:03:47
    nuovi popoli e proprio combattendo
  • 00:03:49
    contro i romani che le tribù germaniche
  • 00:03:50
    hanno capito che non potevano restare
  • 00:03:52
    divise e che dovevano federarsi e far
  • 00:03:56
    nascere dei popoli nuovi che spesso si
  • 00:03:58
    sono inventati un nome i franchi per
  • 00:04:01
    esempio è un nome inventato vuol dire i
  • 00:04:03
    coraggiosi arminio è uno dei primi che
  • 00:04:07
    hanno capito che per resistere ai romani
  • 00:04:09
    le tribù dovevano unirsi ma non è
  • 00:04:12
    arrivato a far nascere un popolo nuovo
  • 00:04:14
    succederà succederà più tardi ea quel
  • 00:04:17
    punto anche la tribù di arminio e che
  • 00:04:19
    ruschi scontare non perché sono morti
  • 00:04:22
    tutti ma perché si sono fusi in un
  • 00:04:24
    popolo nuovo quello dei sassoni uno dei
  • 00:04:27
    tanti popoli che vivono in quella che i
  • 00:04:29
    romani proprio dal tempo della battaglia
  • 00:04:32
    di arminio si sono abituati a chiamare
  • 00:04:34
    la germania libera
  • 00:04:36
    buona visione
  • 00:04:40
    a sera a segesta e giunge nel campo
  • 00:04:43
    romano
  • 00:04:44
    il giorno seguente l'esercito si metterà
  • 00:04:46
    in marcia verso ovest e baro offre agli
  • 00:04:49
    ufficiali una cena di commiato arminius
  • 00:04:51
    e tra gli invitati varo vengo ad
  • 00:04:57
    avvisarti avvisarmi e di cose c'è una
  • 00:05:01
    congiura un tumulto in atto una rivolta
  • 00:05:04
    contro di te e il potere di roma
  • 00:05:08
    e chi sarebbe tanto folle da sollevarsi
  • 00:05:10
    contro di noi il germano che ti siede
  • 00:05:12
    accanto è vero attaccherò le tue legioni
  • 00:05:20
    mentre marciano le annienterà e ti
  • 00:05:23
    ucciderò con la spada che mi hai dato
  • 00:05:36
    ti ringrazio se geste di avermi voluto
  • 00:05:39
    evitare un'onta così intollerabili vieni
  • 00:05:43
    bene una coppa di vino con noi varo e
  • 00:05:46
    così te lo giuro
  • 00:05:48
    lasciami qui con arminio scura mitici
  • 00:05:51
    entrambi in catene va subito via da qui
  • 00:05:53
    come osi pensare che io non sappia
  • 00:05:55
    distinguere gli amici dai nemici varo
  • 00:06:01
    era un uomo di grande esperienza aveva
  • 00:06:03
    raggiunto i vertici dell'amministrazione
  • 00:06:05
    imperiale e si era fatto le ossa
  • 00:06:08
    durante gli anni da governatore in siria
  • 00:06:10
    fronteggiando rivalità militari e
  • 00:06:13
    politiche
  • 00:06:14
    in tali circostanze aveva imparato
  • 00:06:18
    quanto fosse importante potersi fidare
  • 00:06:20
    di alleati e amici
  • 00:06:24
    pare che alcune tribù germaniche stiano
  • 00:06:26
    ordendo una rivolta nel nord forse è il
  • 00:06:28
    caso di schierare le legioni in assetto
  • 00:06:30
    di guerra
  • 00:06:33
    tu che ne pensi arminius una rivolta per
  • 00:06:36
    me non sono altro che voci
  • 00:06:39
    ma se lo ordini andrò in avanscoperta
  • 00:06:41
    con i miei ausiliari che sia fatto il
  • 00:06:48
    ritorno ti sia sicuro
  • 00:06:50
    a roma
  • 00:06:52
    a roma a roma la scaltra tattica di
  • 00:06:57
    arminius si rivela presto efficace
  • 00:06:59
    aprite la porta al mattino di settembre
  • 00:07:02
    dell'anno 9 dopo cristo l'ufficiale
  • 00:07:05
    germanico lascia il campo con una parte
  • 00:07:07
    delle truppe ausiliarie varo non dà
  • 00:07:09
    alcun credito al marito di segesta e
  • 00:07:11
    concede ad arminius la consueta libertà
  • 00:07:13
    di manovra
  • 00:07:15
    dopo quel primo avvertimento non ce ne
  • 00:07:17
    saranno altri
  • 00:07:20
    ti fidi di lui
  • 00:07:23
    non so che dire
  • 00:07:26
    ma che male potrebbe farci l'autunno
  • 00:07:31
    incombe il tempo peggiora è ora di
  • 00:07:32
    mettersi in marcia e attraversare sotto
  • 00:07:35
    la pioggia queste terre non è una gioia
  • 00:07:37
    per nessuno carbonio
  • 00:07:40
    [Musica]
  • 00:07:43
    ora arminio se non può più tirarsi
  • 00:07:46
    indietro
  • 00:07:47
    [Musica]
  • 00:07:53
    i giorni a venire decideranno il suo
  • 00:07:56
    destino
  • 00:07:58
    trionfo un rovina
  • 00:08:04
    all'insaputa dei romani i guerrieri
  • 00:08:06
    delle tribù germaniche iniziano a
  • 00:08:08
    radunarsi nella selva in gioco non c'è
  • 00:08:11
    solo l'ambizione di arminius ma il loro
  • 00:08:13
    stesso futuro
  • 00:08:19
    gli dei
  • 00:08:21
    sono con noi avremo una grande vittoria
  • 00:08:35
    si rallegra sentire che gli dèi
  • 00:08:37
    promettono la vittoria ma contro le
  • 00:08:40
    legioni di varo non abbiamo speranza se
  • 00:08:42
    attacchiamo in campo aperto
  • 00:08:46
    [Musica]
  • 00:08:48
    ho combattuto con loro in pannonia anni
  • 00:08:50
    fa so come le legioni indietreggiano
  • 00:08:53
    compatte a ranghi serrati pronte a
  • 00:08:56
    reggere l'urto non avremmo alcuna
  • 00:09:00
    speranza in un attacco frontale e allora
  • 00:09:08
    li attaccheremo mentre sono in marcia la
  • 00:09:11
    loro schiera si snoda lenta per miglia
  • 00:09:13
    nella pianura ma baro accolse tre
  • 00:09:19
    legioni e sono quasi 20mila uomini ben
  • 00:09:23
    armati
  • 00:09:24
    siamo inferiori per numero non possiamo
  • 00:09:27
    aggredirli tutti insieme da ogni lato
  • 00:09:29
    sarebbe folle ma c'è la foresta e hanno
  • 00:09:33
    terrore odiano muoversi nelle paludi e
  • 00:09:37
    nelle gole dobbiamo attirarli nei boschi
  • 00:09:48
    [Musica]
  • 00:09:52
    le legioni diciassettesima e
  • 00:09:55
    diciottesima e diciannovesima lasciano
  • 00:09:58
    il campo estivo
  • 00:09:59
    ancora oggi visitando questa terra
  • 00:10:02
    sembra di udire lo sferragliare di
  • 00:10:03
    innumerevoli corazze e i passi cadenzati
  • 00:10:05
    dei soldati in marcia il morale dei
  • 00:10:09
    legionari e altro già pregustano la fine
  • 00:10:12
    degli stenti nei fortini sul reno
  • 00:10:14
    troveranno donne e vino terme e svago
  • 00:10:22
    forse varo sogna roma e una villa dove
  • 00:10:25
    godersi fra gli ac la meritata vecchiaia
  • 00:10:27
    dopo una vita ricca di onori non sa di
  • 00:10:30
    stare andando incontro alla rovina non
  • 00:10:33
    uno dei suoi 22 mila uomini
  • 00:10:34
    tornerà vivo da quelle terre
  • 00:10:39
    è probabile che le norme schiera
  • 00:10:41
    percorre inizialmente le vie usuali dal
  • 00:10:44
    bayern si procede verso sud costeggiando
  • 00:10:47
    la selva di teutoburgo si raggiunge il
  • 00:10:50
    corso dell'ip e infine il reno è il
  • 00:10:53
    tragitto consueto non è chiaro come
  • 00:11:01
    arminius si è riuscito ad attirare nei
  • 00:11:03
    boschi le legioni di varo le fonti
  • 00:11:05
    romane ci offrono solo questa baga
  • 00:11:07
    testimonianza appena arminius e le sue
  • 00:11:11
    truppe ausiliarie furono inviate in
  • 00:11:13
    avanscoperta massacrarono i soldati
  • 00:11:16
    romani distanza nel loro territorio
  • 00:11:17
    d'origine arminius e i suoi ausiliari
  • 00:11:21
    sono stati armati dagli stessi romani
  • 00:11:24
    che ormai da tempo li ritengono loro
  • 00:11:26
    alleati l'attacco giunge inatteso e non
  • 00:11:29
    lascia loro scampo
  • 00:11:48
    ti sei battuto bene i primi a cadere
  • 00:11:52
    nelle imboscate sono i soldati di
  • 00:11:53
    guardia negli avamposti che i romani
  • 00:11:55
    hanno eretto lungo il loro tragitto
  • 00:11:57
    arminius fa in modo che quegli attacchi
  • 00:11:59
    non passino inosservati
  • 00:12:08
    [Musica]
  • 00:12:18
    alla fine del primo giorno le truppe in
  • 00:12:21
    marcia raggiungono il limitare della
  • 00:12:23
    selva di teutoburgo il suolo è
  • 00:12:26
    pianeggiante il cielo cupo malaria e
  • 00:12:29
    asciutta finora tutto procede senza
  • 00:12:32
    intoppi
  • 00:12:36
    frattanto arminius dà inizio alla sua
  • 00:12:39
    manovra diversiva
  • 00:12:44
    fermi come reagirà avaro
  • 00:13:00
    quintilio varo che cos'è quel fumo
  • 00:13:05
    suppongo e arminius abbia incontrato gli
  • 00:13:08
    insorti e ci sia stata una battaglia
  • 00:13:11
    quelle voci non erano poi infondati è a
  • 00:13:16
    questo punto che varo commette l'errore
  • 00:13:18
    fatale
  • 00:13:19
    [Musica]
  • 00:13:23
    all'alba del secondo giorno di marcia e
  • 00:13:26
    romani lasciano la via consueta arminius
  • 00:13:28
    arrivano
  • 00:13:30
    paro si addentra nel bosco con le sue
  • 00:13:32
    regioni intende soccorrere arminius e
  • 00:13:35
    stroncare sul nascere quella che
  • 00:13:37
    considera una rivolta la trappola sta
  • 00:13:40
    per scattare
  • 00:13:45
    ignoriamo su quali basi il comandante
  • 00:13:47
    romano abbia deciso di abbandonare la
  • 00:13:49
    via abituale
  • 00:13:50
    il risultato è che baro conduce tutte le
  • 00:13:52
    sue truppe verso una località impervia
  • 00:13:54
    la selva di teutoburgo allora come oggi
  • 00:14:03
    queste alture della germania
  • 00:14:04
    settentrionale sono un labirinto di
  • 00:14:06
    dirupi scoscesi profonde gole e fitte
  • 00:14:11
    foreste per un soldato romano è un vero
  • 00:14:14
    incubo per un esercito di 22 mila uomini
  • 00:14:18
    un'impresa ai limiti dell'impossibile
  • 00:14:32
    le truppe romane arrancano nella selva
  • 00:14:38
    il suolo e viscido i sentieri ostruiti
  • 00:14:41
    da radici e tronchi impossibile restare
  • 00:14:44
    informazione durante la marcia oppressi
  • 00:14:47
    dalle pesanti corazze e legionari
  • 00:14:49
    sentono crescere la fatica a ogni passo
  • 00:14:51
    il seguito di carri e civili e di
  • 00:14:54
    ulteriore intralcio nell'avanzata perché
  • 00:14:58
    nonostante queste evidenti difficoltà a
  • 00:15:00
    barosi inoltre sempre di più nella selva
  • 00:15:03
    rimane un mistero
  • 00:15:05
    e succede così fermate la colonna forza
  • 00:15:08
    avanti il suo prezzo pregiato dia forza
  • 00:15:12
    varo si precipita inconsapevole verso la
  • 00:15:15
    sua rovina
  • 00:15:18
    [Musica]
  • 00:15:28
    [Musica]
  • 00:15:33
    i germani si muovono a loro agio nel
  • 00:15:35
    fitto della selva di teutoburgo non
  • 00:15:38
    indossano corazza e portano armi leggere
  • 00:15:41
    risalendo rapidi e silenziosi lungo i
  • 00:15:43
    sentieri che ben conoscono stringono i
  • 00:15:45
    romani da ogni lato nel cuore della
  • 00:15:48
    foresta arminius si prepara a far
  • 00:15:50
    scattare la trappola i romani non hanno
  • 00:15:52
    idea di cosa li attende
  • 00:15:56
    [Musica]
  • 00:16:03
    le legioni di vera non hanno ancora
  • 00:16:05
    affrontato un solo nemico ma la lotta
  • 00:16:07
    contro il bosco ha già stremato gli
  • 00:16:08
    uomini
  • 00:16:11
    così scrive cassio dione prima
  • 00:16:13
    dell'attacco
  • 00:16:14
    i romani erano già molto provati dallo
  • 00:16:16
    sforzo di abbattere gli alberi per
  • 00:16:18
    aprirsi un varco che proseguire il
  • 00:16:20
    cammino
  • 00:16:24
    [Musica]
  • 00:16:28
    arminio se conta molto sulla conoscenza
  • 00:16:31
    del terreno in vista della battaglia
  • 00:16:36
    sì tutto andò come arminius aveva
  • 00:16:39
    previsto il piano da lui pazientemente
  • 00:16:41
    elaborato portò i romani o muoversi su
  • 00:16:44
    un terreno sconosciuto e insidioso a
  • 00:16:47
    quel punto doveva solo attendere che si
  • 00:16:49
    allontanassero dal percorso consueto
  • 00:16:51
    fino a non poter più tornare indietro
  • 00:16:53
    in questo modo una volta subito i primi
  • 00:16:55
    attacchi non avrebbero potuto far altro
  • 00:16:58
    che avanzare infilandosi sempre di più
  • 00:17:00
    nella trappola
  • 00:17:04
    non sappiamo con certezza di quanti
  • 00:17:06
    guerrieri disponga arminius al momento
  • 00:17:08
    del primo scontro con paro
  • 00:17:10
    ma è difficile immaginare che il loro
  • 00:17:12
    numero raggiunga quello di tre legioni
  • 00:17:14
    al completo
  • 00:17:16
    l'armata romana è però in una drammatica
  • 00:17:17
    situazione di stallo
  • 00:17:20
    così quando arminio se ne attacca un
  • 00:17:22
    troncone isolato può contare su almeno
  • 00:17:24
    diecimila uomini e gode quindi della
  • 00:17:27
    superiorità numerica ha inoltre dalla
  • 00:17:30
    sua un altro vantaggio forse decisivo
  • 00:17:35
    arminius sa che nei tratti più impervi i
  • 00:17:39
    romani posizionano delle truppe a
  • 00:17:40
    cavallo sui figli dello schieramento
  • 00:17:42
    si tratta dei famosi ausiliari germanici
  • 00:17:45
    è al comando dello stesso arminius
  • 00:17:51
    uomini che hanno sposato la sua causa
  • 00:17:55
    varo non può immaginare che il primo
  • 00:17:58
    assalto alle legioni romane verrà
  • 00:17:59
    sferrato proprio dal fianco del suo
  • 00:18:02
    esercito
  • 00:18:03
    [Musica]
  • 00:18:13
    [Musica]
  • 00:18:20
    dai loro nascondigli sulle alture i
  • 00:18:23
    guerrieri del nord piombano sulle
  • 00:18:25
    legioni di roma
  • 00:18:28
    solo il fragore dei loro passi e
  • 00:18:30
    l'ansimare di migliaia di uomini
  • 00:18:32
    annuncia i romani il disastro che sta
  • 00:18:34
    per abbattersi su di loro
  • 00:18:41
    [Musica]
  • 00:18:46
    poi il fianco dello schieramento si
  • 00:18:50
    volge contro i romani
  • 00:18:52
    l'assalto li coglie del tutto
  • 00:18:53
    impreparati
  • 00:18:54
    [Musica]
  • 00:19:05
    attenti attaccano
  • 00:19:21
    i germani combattono più col corpo che
  • 00:19:24
    con le armi così riportano le fonti
  • 00:19:27
    dell'epoca nello scompiglio
  • 00:19:29
    i carri con le salmerie e i civili
  • 00:19:31
    impediscono di rinforzare il fianco
  • 00:19:34
    sguarnito
  • 00:19:37
    [Musica]
  • 00:19:41
    i romani sono aggrediti da entrambi i
  • 00:19:44
    lati i germani impediscono loro
  • 00:19:46
    sistematicamente di riformare lo
  • 00:19:48
    schieramento il più efficiente esercito
  • 00:19:50
    dell'antichità e colpo alla sprovvista
  • 00:19:53
    [Musica]
  • 00:19:55
    arminius e costringe i romagna delle
  • 00:19:57
    manovre in corso ed adottando una
  • 00:19:59
    tattica contraria a ogni regola
  • 00:20:00
    niente preparativi niente avanzate
  • 00:20:03
    informazione il motto è colpisci e
  • 00:20:06
    scappa senza dar tregua al nemico
  • 00:20:14
    la strategia adottata da arminius può
  • 00:20:18
    essere senz'altro definita una sorta di
  • 00:20:20
    guerriglia caratterizzata da scontri che
  • 00:20:22
    evitando la mischia vera e propria
  • 00:20:25
    prolungano la battaglia a tempo
  • 00:20:27
    indefinito fino a fiaccare a sufficienza
  • 00:20:30
    il nemico sfrutta l'imboscata l'effetto
  • 00:20:32
    sorpresa
  • 00:20:33
    non che la migliore conoscenza del
  • 00:20:35
    territorio rispetto agli invasori
  • 00:20:36
    stranieri
  • 00:20:40
    è probabile che in quella fase arminius
  • 00:20:42
    si limiti a sfondare centralmente lo
  • 00:20:44
    schieramento romano togliendo spazio di
  • 00:20:46
    manovra alle truppe di retroguardia e di
  • 00:20:49
    avanguardia e impedendo loro di
  • 00:20:50
    intervenire
  • 00:20:59
    quando i rinforzi romani raggiungono
  • 00:21:01
    finalmente il teatro dello scontro
  • 00:21:04
    i germani si sono già ritirati nel fitto
  • 00:21:06
    della sepa dannazione perfetto pretendo
  • 00:21:11
    un rapporto che sta succedendo
  • 00:21:13
    siamo in difficoltà generale sembra che
  • 00:21:16
    gli ausiliari abbiano appena rotto lo
  • 00:21:17
    schieramento sulle ali ci hanno
  • 00:21:19
    attaccati nelle retrovie stessa
  • 00:21:21
    situazione hanno distrutto due centurie
  • 00:21:23
    prima che potessero opporre resistenza
  • 00:21:25
    siamo in attesa di notizie
  • 00:21:28
    sì ma è un vero attacco solo un'orda di
  • 00:21:31
    barbari in cerca di bottino
  • 00:21:33
    penso che sia un vasto esercito
  • 00:21:34
    germanico mio generale e si sa qualcosa
  • 00:21:37
    di armi news
  • 00:21:43
    ho capito
  • 00:21:46
    ad ogni modo dobbiamo ripiegare al più
  • 00:21:47
    presto appena troveremo un posto adatto
  • 00:21:50
    e sicuro in questa maledetta foresta
  • 00:21:52
    voglio che si riuniscono tutte le unità
  • 00:21:54
    e venga allestito il nostro campo
  • 00:21:59
    secondo tacito gli ufficiali romani
  • 00:22:01
    riescono a rimettersi in marcia
  • 00:22:02
    spingendo le truppe attraverso i boschi
  • 00:22:06
    [Musica]
  • 00:22:09
    a detta dello storico il successivo
  • 00:22:12
    allestimento del campo vede impegnate
  • 00:22:14
    tutte e tre le legioni quindi al momento
  • 00:22:17
    l'esercito di varo mantiene una sua
  • 00:22:19
    integrità roma ha perso una battaglia ma
  • 00:22:23
    non la guerra
  • 00:22:26
    da principio sul varo seguì il classico
  • 00:22:29
    metodo romano a quarti random le truppe
  • 00:22:31
    in un campo fortificato senza azzardare
  • 00:22:34
    ulteriormente su quel difficile terreno
  • 00:22:36
    che già aveva stremati solo fu una
  • 00:22:39
    decisione saggia perché il nemico non
  • 00:22:41
    dava loro tregua ed era chiaro che il
  • 00:22:43
    riposo sarebbe stato turbato dalla
  • 00:22:45
    costante minaccia di nuovi attacchi
  • 00:22:49
    la protezione di palizzate munite di
  • 00:22:50
    torri di un vallo e dei fossati era quel
  • 00:22:53
    che ci voleva per incutere timore
  • 00:22:55
    dell'avversario e respingere qualsiasi
  • 00:22:57
    attacco
  • 00:23:04
    mentre al riparo delle palizzate si
  • 00:23:07
    curano i feriti uno monio ed è già fanno
  • 00:23:10
    il punto della situazione è già abbiamo
  • 00:23:15
    perso più uomini del previsto
  • 00:23:17
    otto corti spazzate via
  • 00:23:20
    e adesso forse dovremmo restare
  • 00:23:29
    e prendere la marcia è un suicidio vieni
  • 00:23:31
    sì è vero forse già male dice l'ora in
  • 00:23:35
    cui si è fidato di arminius il suo
  • 00:23:37
    prestigio vacilla è il momento di agire
  • 00:23:40
    non può farsi vedere in arte dai suoi
  • 00:23:43
    uomini
  • 00:23:43
    il campo è pronto conviene restarci
  • 00:23:47
    inviamo messi ai campi di alisa e beth
  • 00:23:49
    era che ci mandino rinforzi ragionano
  • 00:23:53
    monio ci serve aiuto
  • 00:23:54
    no maledizione a niente rho questi
  • 00:23:58
    barbari appena saremo fuori dal bosco
  • 00:24:01
    demonio allontana i civili dalle legioni
  • 00:24:04
    distruggete il carico e abbandonate
  • 00:24:06
    tutto ciò che ci impedisce di riprendere
  • 00:24:08
    la marcia senza indugio alle prime luci
  • 00:24:10
    dell'alba ma non ci converrebbe come osi
  • 00:24:14
    eseguì il mio comando
  • 00:24:16
    [Musica]
  • 00:24:21
    l'ordine di varo è l'ennesimo errore
  • 00:24:23
    strategico che porterà conseguenze
  • 00:24:26
    ancora peggiori
  • 00:24:35
    i carri in fiamme non sfuggono alle
  • 00:24:38
    sentinelle germaniche
  • 00:24:48
    arminius i romani bruciano i carri con
  • 00:24:52
    le salmerie hanno radunato i civili
  • 00:24:54
    davanti al campo e distruggono le loro
  • 00:24:56
    provviste cosa presto alle armi
  • 00:24:59
    attacchiamo lì prima che tutto vada in
  • 00:25:01
    fumo i miei uomini sono ansiosi di
  • 00:25:03
    bottino che stiamo aspettando
  • 00:25:06
    siete forse impazziti volete vanificare
  • 00:25:10
    tutto ciò che abbiamo ottenuto finora mi
  • 00:25:13
    avete promesso la vostra obbedienza e io
  • 00:25:15
    vi garantisco che saremo noi a vincere
  • 00:25:18
    se solo farete quello che vi dico a quel
  • 00:25:27
    punto il grande merito di arminius fu di
  • 00:25:29
    far accettare una tattica razionale e
  • 00:25:32
    ponderata a uomini normalmente poco
  • 00:25:34
    inclini alla disciplina sulle prime
  • 00:25:37
    molti dovettero ritenerla una
  • 00:25:38
    dimostrazione di viltà un freno al loro
  • 00:25:41
    impeto
  • 00:25:42
    ma il capo riuscì ad imporre la sua
  • 00:25:44
    linea arminius e non è certo un eroe
  • 00:25:49
    senza macchia
  • 00:25:50
    ma il suo genio militare è indiscutibile
  • 00:25:54
    in lui si concentra il meglio di due
  • 00:25:57
    mondi
  • 00:25:58
    di due culture guardando le forze in
  • 00:26:01
    campo non sembrerebbe avere alcuna
  • 00:26:03
    possibilità contro i romani
  • 00:26:04
    eppure osa attaccarli
  • 00:26:12
    il giorno dopo le legioni lasciano il
  • 00:26:14
    campo in assetto da battaglia varo
  • 00:26:17
    abbandona al loro destino molti civili
  • 00:26:19
    spera forse che i germani si sfoghino su
  • 00:26:22
    di loro lasciando andare indenni i suoi
  • 00:26:24
    soldati in un passo delle cronache di
  • 00:26:27
    tacito si afferma chiaramente che
  • 00:26:29
    arminius ordina di attaccare solo chi è
  • 00:26:32
    armato
  • 00:26:33
    oggi gli storici ritengono che
  • 00:26:35
    l'apparente clemenza dei germani si
  • 00:26:37
    basasse in realtà su considerazioni di
  • 00:26:39
    ordine pratico
  • 00:26:41
    [Musica]
  • 00:26:45
    di risparmiare i civili rimasti indietro
  • 00:26:50
    con vettovagliamenti e salmeri e non fu
  • 00:26:53
    certo un atto di umanità
  • 00:26:55
    semplicemente si preferì prenderli in
  • 00:26:57
    ostaggio per poter esigere in un secondo
  • 00:27:00
    momento
  • 00:27:01
    un riscatto in denaro o per venderli
  • 00:27:03
    come schiavi
  • 00:27:06
    questo scambio di prigionieri questo
  • 00:27:08
    autentico commercio tra le parti in
  • 00:27:11
    conflitto
  • 00:27:12
    e tipico di tutte le guerre per questo i
  • 00:27:14
    civili diventano una risorsa un bottino
  • 00:27:17
    prezioso da non mandare sprecato quindi
  • 00:27:20
    possiamo pensare che quella di arminius
  • 00:27:22
    non fu tanto una scelta etica che non fu
  • 00:27:26
    indotto a risparmiare i civili dalla sua
  • 00:27:28
    nobiltà d'animo quanto piuttosto da un
  • 00:27:31
    calcolo molto più pratico il terzo
  • 00:27:37
    giorno di marcia il tempo cambia
  • 00:27:43
    una pioggia torrenziale blocca di nuovo
  • 00:27:46
    l'avanzata dei romani le corazze bagnate
  • 00:27:49
    e pesanti come piombo rallentano
  • 00:27:51
    ulteriormente i già coffee movimenti dei
  • 00:27:53
    soldati e il loro incedere tra fango e
  • 00:27:55
    radici
  • 00:28:03
    invece arminius e i suoi guerrieri sono
  • 00:28:07
    avvezzi a quel clima così scrive cassio
  • 00:28:11
    dione si scatenò quindi un furioso
  • 00:28:14
    temporale mentre i romani lottavano
  • 00:28:17
    contro gli elementi i germani li
  • 00:28:19
    attornia rono da ogni lato
  • 00:28:28
    arminius sferra un attacco micidiale con
  • 00:28:31
    tutte le sue forze
  • 00:28:35
    [Musica]
  • 00:28:41
    i germani irrompono da ogni parte agli
  • 00:28:46
    occhi dei romani sembra che la foresta
  • 00:28:48
    stessa abbia preso vita
  • 00:28:57
    [Musica]
  • 00:29:13
    non c'è tempo per combattere da eroi e
  • 00:29:16
    neanche per mettere in salvo i feriti
  • 00:29:18
    molti tentano la fuga impantanandosi
  • 00:29:20
    nella palude insanguinata e rovinando su
  • 00:29:23
    chi è già a terra
  • 00:29:31
    [Applauso]
  • 00:29:34
    [Musica]
  • 00:29:39
    scrive uno storico stretti fra stagni e
  • 00:29:43
    boschi i romani furono massacrati uno
  • 00:29:46
    dopo l'altro da quegli stessi nemici che
  • 00:29:48
    fino ad allora essi avevano sempre
  • 00:29:51
    scannato come bestie la vendetta dei
  • 00:29:56
    germani e feroce
  • 00:30:09
    il caos è ormai totale varo ha perso
  • 00:30:13
    completamente il controllo della
  • 00:30:15
    situazione
  • 00:30:15
    non ci sono più comandanti che legionari
  • 00:30:18
    possano seguire
  • 00:30:19
    l'esercito è in rotta ma le fonti
  • 00:30:23
    tacciono su il disastro dei vertici
  • 00:30:25
    militari si attribuirà il trionfo di
  • 00:30:28
    arminius a una serie di circostanze
  • 00:30:29
    avverse
  • 00:30:31
    la storia si sa è come una foglia al
  • 00:30:34
    vento
  • 00:30:35
    ognuno la soffia dove vuole presentare
  • 00:30:39
    la forza degli elementi come il
  • 00:30:41
    principale fattore a vantaggio del
  • 00:30:43
    vincitore è un classico esempio di
  • 00:30:45
    storiografia bellica di ogni epoca
  • 00:30:48
    messo alle strette il vento può sempre
  • 00:30:50
    dire che non il nemico lo ha sconfitto
  • 00:30:52
    ma il clima ostile
  • 00:30:54
    il generale inverno della seconda guerra
  • 00:30:56
    mondiale è uno degli esempi che
  • 00:30:58
    ricalcano questo schema
  • 00:31:00
    d'altro canto bisogna ammettere che nel
  • 00:31:02
    caso di teutoburgo le condizioni
  • 00:31:05
    meteorologiche ebbero un impatto
  • 00:31:06
    indiscutibile i romani erano molto
  • 00:31:09
    appesantiti mentre i germani armati alla
  • 00:31:12
    leggera si muovevano più liberamente
  • 00:31:14
    questo porta a ritenere che le piogge
  • 00:31:16
    del nord abbiano influito sull'esito
  • 00:31:18
    della battaglia soprattutto considerando
  • 00:31:21
    che i romani non avevano alcuna
  • 00:31:23
    dimestichezza con quelle condizioni
  • 00:31:25
    climatiche ogni dubbio sulla provenienza
  • 00:31:28
    dei combattenti germani e fugato
  • 00:31:30
    esplicitamente da tacito si trattava
  • 00:31:33
    senz'altro di gente del posto a chi
  • 00:31:35
    altre sarebbe venuto in mente di
  • 00:31:37
    muoversi su quel terreno infido con un
  • 00:31:39
    simile tempo
  • 00:31:45
    nel giro di 24 ore le legioni romane
  • 00:31:48
    subiscono due attacchi devastanti
  • 00:31:54
    varo ha ormai ben chiaro che la vittoria
  • 00:31:57
    è una prospettiva irrealistica non si
  • 00:32:00
    può far altro che serrare le fila
  • 00:32:02
    scongiurando la minaccia di una disfatta
  • 00:32:04
    totale quando i cavalieri arrivano sul
  • 00:32:08
    posto guidati dal prefetto demonio
  • 00:32:10
    trovano un comandante ormai strumento è
  • 00:32:13
    inerte
  • 00:32:20
    prefetto che resta da fare se rimaniamo
  • 00:32:24
    ancora tra queste serve siamo perduti
  • 00:32:27
    dobbiamo trovare aiuto voglio provare a
  • 00:32:29
    raggiungere un nostro avamposto prima
  • 00:32:31
    che anche i cavalli crollino a terra
  • 00:32:33
    stremati
  • 00:32:37
    in realtà gli storici avanzano il dubbio
  • 00:32:40
    che non ho voglia solo uscire vivo da
  • 00:32:42
    quell'incubo pianta in asso la fanteria
  • 00:32:44
    e ripiega verso il reno ma il destino ha
  • 00:32:47
    in serbo per lui una severa lezione il
  • 00:32:51
    traditore corre in braccio alla morte
  • 00:32:53
    così sentenzia lo storico dell'eyof
  • 00:32:56
    patercolo qualunque sia il piano di varo
  • 00:32:59
    e alluminio arminius mantiene il suo
  • 00:33:01
    vantaggio
  • 00:33:02
    l'ennesima trappola sta per chiudersi
  • 00:33:04
    sui cavalieri in fuga
  • 00:33:06
    e anche stavolta i germani non faranno
  • 00:33:08
    prigionieri
  • 00:33:12
    [Musica]
  • 00:33:15
    i legionari non immaginano cosa li
  • 00:33:17
    attende e continuano a marciare anche
  • 00:33:20
    durante la notte cercando disperatamente
  • 00:33:22
    di uscire dal fitto bosco avanti ancora
  • 00:33:26
    avanti pur che finisca questa dannata
  • 00:33:29
    selva è questo l'unico ordine che
  • 00:33:33
    risuona nelle menti dei romani i germani
  • 00:33:36
    però non danno loro tregua sanno bene
  • 00:33:39
    dove spingere il messico quando i
  • 00:33:47
    legionari si ritrovano nuovamente di
  • 00:33:48
    fronte sono come accecati
  • 00:34:03
    la lunga marcia durante la notte forse
  • 00:34:05
    non è stata vana tre giorni dopo aver
  • 00:34:10
    abbandonato la via più volte battuta i
  • 00:34:12
    romani vedono gli alberi diradarsi e il
  • 00:34:14
    suolo diventare sempre più pianeggiante
  • 00:34:24
    finalmente ne siamo fuori un barlume di
  • 00:34:28
    speranza ma destinato a spegnersi presto
  • 00:34:37
    siamo salvi
  • 00:34:39
    ora la strada è sgombra
  • 00:34:41
    [Musica]
  • 00:34:45
    quello così
  • 00:34:50
    varo cota forse sull'appoggio dino monio
  • 00:34:52
    ma con la disfatta della sua cavalleria
  • 00:34:54
    sfuma anche l'ultimo debole appiglio
  • 00:34:58
    [Musica]
  • 00:35:00
    arminius stringe la morsa sui romani
  • 00:35:03
    sono ormai in trappola con la morte in
  • 00:35:06
    faccia
  • 00:35:08
    si ipotizza che il terzo giorno varo con
  • 00:35:11
    quel che resta delle sue legioni si
  • 00:35:13
    incammini verso nord
  • 00:35:14
    varcando le alture del via giunti nel
  • 00:35:19
    basso piano della germania
  • 00:35:20
    settentrionale piegano a ovest alla
  • 00:35:22
    volta del reno non sanno di stare
  • 00:35:25
    marciando verso una strettoia che
  • 00:35:27
    nell'unico tratto percorribile è larga
  • 00:35:29
    non più di 80 metri si trova fra l'altro
  • 00:35:33
    oggi chiamata calc reaser berg a sud è
  • 00:35:36
    un'immensa palude a nord
  • 00:35:42
    pochi anni fa sul posto sono stati
  • 00:35:45
    rinvenuti i resti di un'antica palizzata
  • 00:35:47
    secondo gli archeologi arminius e i suoi
  • 00:35:50
    guerrieri attesero varo dietro questo
  • 00:35:52
    ballo per infliggergli il colpo di
  • 00:35:54
    grazia almeno questa è la loro ipotesi
  • 00:35:59
    dal terreno antistante sono emersi
  • 00:36:01
    migliaia di reperti lamine e chiodi di
  • 00:36:04
    fattura romana utensili simili a cesoie
  • 00:36:09
    ma anche punte di lancia e altri
  • 00:36:12
    utensili il vero gioiello è però la
  • 00:36:20
    maschera dell'elmo di un cavaliere
  • 00:36:21
    romano
  • 00:36:22
    un tempo era placcata in argento per
  • 00:36:29
    l'archeologia questa raccolta di 6 mila
  • 00:36:31
    manufatti tutti connessi ad attività
  • 00:36:32
    belliche è una scoperta di eccezionale
  • 00:36:34
    valore al momento sono ancora in corso
  • 00:36:37
    studi sulla loro natura e provenienza in
  • 00:36:39
    modo da ricavarne elementi che facciano
  • 00:36:41
    chiarezza sulle appare evidente che sia
  • 00:36:44
    avvenuta qui la disfatta dell'esercito
  • 00:36:46
    romano
  • 00:36:47
    confrontando questi indizi come fonti
  • 00:36:50
    storiche tutto sembra combaciare con la
  • 00:36:52
    cosiddetta battaglia di mara ho fatto
  • 00:36:54
    infatti
  • 00:36:58
    sebbene manchi tuttora una prova
  • 00:37:00
    conclusiva call crisi è identificato
  • 00:37:03
    come lo scenario dell'ultimo scontro tra
  • 00:37:05
    paro e arminius il museo locale attira
  • 00:37:08
    frotte di turisti restano molti nodi da
  • 00:37:14
    sciogliere ma la datazione delle monete
  • 00:37:17
    accredita la tesi secondo la quale call
  • 00:37:20
    crisi sarebbe l'effettivo teatro della
  • 00:37:22
    battaglia le monete ritrovate nel sito
  • 00:37:26
    di cal crisi
  • 00:37:27
    ammontano in totale a 1.800 pezzi e
  • 00:37:30
    finora non è emerso un solo esempio
  • 00:37:32
    databile ad un epoca successiva al 9
  • 00:37:34
    dopo cristian sono state inoltre
  • 00:37:37
    rinvenute monete recanti l'effigie di
  • 00:37:39
    varo non possono essere giunte fin lassù
  • 00:37:42
    se non so il suo governatorato quindi
  • 00:37:44
    fra il 7 e il 9 dopo cristo la
  • 00:37:47
    conclusione non lascia adito a dubbi
  • 00:37:53
    lungo la catena del bienne gli studiosi
  • 00:37:56
    individuano tracce di battaglia
  • 00:37:58
    disseminate per 10 km su queste basi
  • 00:38:00
    ricostruiscono così il terzo giorno
  • 00:38:02
    della battaglia quello decisivo
  • 00:38:05
    ecco la successione degli eventi dai
  • 00:38:10
    loro rifugi nei boschi i germani
  • 00:38:12
    continuano a colpire ai fianchi
  • 00:38:14
    l'esercito romano o per meglio dire
  • 00:38:16
    quanto ne rimane i legionari sono spinti
  • 00:38:20
    in avanti e finiscono dritti nella gola
  • 00:38:22
    di cal crisi
  • 00:38:27
    [Musica]
  • 00:38:29
    quando i romani sono già fuori dal bosco
  • 00:38:31
    e si schierano per la battaglia arminio
  • 00:38:34
    se raduna i suoi uomini e pronuncia un
  • 00:38:36
    giuramento arrivano è il momento che
  • 00:38:40
    aspettavamo libertà o morte libertà
  • 00:38:48
    le buone prospettive di vittoria
  • 00:38:50
    spingono sempre più germani a unirsi
  • 00:38:53
    agli insorti
  • 00:38:55
    arriva persino se geste il più strenuo
  • 00:38:57
    oppositore di arminius e non certo per
  • 00:38:59
    intima convinzione
  • 00:39:01
    [Musica]
  • 00:39:04
    forse dobbiamo liberarci dal mito della
  • 00:39:07
    nobiltà d'animo attribuita ai fermani
  • 00:39:08
    che si afferma fra il xviii e il xix
  • 00:39:11
    secolo
  • 00:39:12
    col tempo l'archeologia ci restituisce
  • 00:39:14
    un quadro più reale in effetti la
  • 00:39:17
    battaglia era un'occasione di saccheggio
  • 00:39:19
    quantomeno di spoliazione dei cadaveri
  • 00:39:21
    da quelle razzie i germani ricavavano
  • 00:39:24
    soprattutto metallo argento o oro bronzo
  • 00:39:27
    ma anche ferro
  • 00:39:32
    l'ultimo scontro segna per i germania un
  • 00:39:34
    trionfo che nessuno avrebbe mai potuto
  • 00:39:36
    prevedere circa 15mila soldati romani
  • 00:39:40
    cadono nei boschi di teutoburgo
  • 00:39:47
    i superstiti si disperdono per la
  • 00:39:49
    pianura sentendo la morte ormai vicina
  • 00:39:53
    [Musica]
  • 00:39:57
    [Applauso]
  • 00:40:01
    per roma signora del mondo non può
  • 00:40:05
    esserci onta più grande la vittoria di
  • 00:40:08
    arminio sia un evento unico ma lascerà
  • 00:40:10
    una traccia profonda tra gli storici
  • 00:40:12
    romani tacito è il primo a intuirne la
  • 00:40:15
    portata non a caso definisce arminius il
  • 00:40:19
    salvatore indiscusso della germania
  • 00:40:24
    al contrario varo diviene il capro
  • 00:40:26
    espiatorio di una delle più colossali
  • 00:40:28
    disfatte militari nella storia
  • 00:40:30
    dell'impero
  • 00:40:31
    [Musica]
  • 00:40:35
    nel momento della sconfitta si toglie la
  • 00:40:37
    vita sul campo di battaglia del legno
  • 00:40:41
    patercolo liquida anche quel gesto con
  • 00:40:43
    disprezzo il comandante dimostrò più
  • 00:40:46
    coraggio nella morte che con le armi si
  • 00:40:49
    trafisse infatti il petto di suo pugno
  • 00:40:54
    [Musica]
  • 00:41:00
    il terzo giorno di battaglia non pone
  • 00:41:03
    fine al bagno di sangue esaltati dalla
  • 00:41:07
    vittoria e germani si riversano nel
  • 00:41:09
    campo infierendo senza pietà su morti e
  • 00:41:12
    moribondi e spogliandoli delle armi
  • 00:41:24
    i legionari catturati vengono
  • 00:41:25
    sacrificati agli dei che hanno concesso
  • 00:41:28
    quella grande vittoria
  • 00:41:30
    [Musica]
  • 00:41:36
    i vessilli dei venti finiscono nel fango
  • 00:41:39
    nel fuoco
  • 00:41:41
    neanche il corpo di varo è risparmiata
  • 00:41:44
    dallo scempio
  • 00:41:47
    il capo dei romani la sua testa compirà
  • 00:41:50
    un macabro viaggio fino a roma dall
  • 00:41:52
    imperatore augusto
  • 00:41:54
    [Applauso]
  • 00:42:00
    che reazioni susciterà un tale affronto
  • 00:42:03
    forse una dura rappresaglia nell'ora del
  • 00:42:07
    trionfo armenio sei il capo indiscusso
  • 00:42:09
    delle stirpi germaniche ma saprà
  • 00:42:13
    conservare nel tempo un consenso e una
  • 00:42:16
    fedeltà così pasti sul breve periodo la
  • 00:42:21
    vittoria di arminius indusse augusto a
  • 00:42:23
    rinunciare alla pretesa di estendere il
  • 00:42:26
    dominio romano sulla germania fino
  • 00:42:28
    all'alba questo è un dato di fatto
  • 00:42:30
    indiscutibile come facile immaginare
  • 00:42:32
    l'imperatore dovette fronteggiare aspri
  • 00:42:35
    dissidi interni e persino esami cité
  • 00:42:38
    critiche a roma non mancava chi premeva
  • 00:42:40
    per l'onta subita e invocava vendetta ma
  • 00:42:44
    augusto era convinto che non ne valesse
  • 00:42:46
    la pena in fin dei conti la germania
  • 00:42:49
    aveva poco da offrire all'intero i suoi
  • 00:42:51
    abitanti erano abbastanza bravi nel
  • 00:42:53
    massacrarsi a vicenda
  • 00:42:55
    bastava allearsi con il popolo più
  • 00:42:57
    debole per tenere a bada il più forte la
  • 00:42:59
    questione germanica fu così rinviata a
  • 00:43:01
    tempi di euro
  • 00:43:07
    sei anni dopo nel 15 dopo cristo le
  • 00:43:11
    legioni romane tornano nel luogo della
  • 00:43:13
    loro più grande disfatta
  • 00:43:18
    [Musica]
  • 00:43:25
    tacito descrive il sinistro spettacolo
  • 00:43:27
    che si offre agli occhi del generale
  • 00:43:29
    claudio germanico e dei suoi soldati il
  • 00:43:34
    centro della distesa all'aperto era
  • 00:43:36
    cosparso di ossa sbiancate trani
  • 00:43:39
    trafitti con chiodi sporgevano dagli
  • 00:43:41
    alberi tra altari barbarici sui quali
  • 00:43:44
    furono immolati tribuni e centurioni
  • 00:43:57
    [Musica]
  • 00:44:00
    germanico fa seppellire quei resti e
  • 00:44:03
    offre ai caduti l'ultimo omaggio
  • 00:44:10
    quasi duemila anni dopo alcuni
  • 00:44:13
    archeologi scoprono antichi resti umani
  • 00:44:15
    nei pressi della gola di calc race
  • 00:44:20
    le ossa appartengono tutte a individui
  • 00:44:23
    maschi presentano segni di morte
  • 00:44:26
    violenta e prima di ricevere sepoltura
  • 00:44:28
    rimasero a lungo esposti alle intemperie
  • 00:44:31
    e forse la prova definitiva che cal
  • 00:44:34
    crise fu lo scenario della battaglia
  • 00:44:37
    i dubbi sorgono però con la scoperta di
  • 00:44:38
    un reperto a prima vista secondario il
  • 00:44:41
    fodero di una spada sul fregio un
  • 00:44:43
    soldato ha inciso il nome della propria
  • 00:44:45
    unità
  • 00:44:46
    la prima legione
  • 00:44:51
    non ci sono prove che esistesse una
  • 00:44:53
    prima legione all'epoca della disfatta
  • 00:44:56
    di varo e si ritiene che sia stata
  • 00:44:58
    costituita negli anni successivi alla
  • 00:45:00
    morte del governatore
  • 00:45:02
    il reperto collocherebbe dunque la
  • 00:45:04
    battaglia di cal crisi in un periodo più
  • 00:45:06
    tardi la scienza non ha ancora trovato
  • 00:45:11
    riscontro agli eventi di cui germanico
  • 00:45:13
    fu testimone nel 15 dopo cristo la
  • 00:45:17
    ricerca del teatro della battaglia
  • 00:45:18
    continua sebbene al momento gli indizi
  • 00:45:21
    facciano propendere per cal crisi
  • 00:45:24
    di certo sappiamo che le aspirazioni di
  • 00:45:26
    rivalsa di germanico non portarono a
  • 00:45:28
    nulla
  • 00:45:29
    la guerra contro i che rusci passerà
  • 00:45:31
    alla storia come il trionfo di arminius
  • 00:45:33
    e del suo genio strategico
  • 00:45:36
    anche germanico torna a roma senza
  • 00:45:39
    risultati sostanziali il confine
  • 00:45:41
    dell'impero si attesta definitivamente
  • 00:45:43
    sull'altra sponda del reno
  • 00:45:45
    la germania non sarà mai una provincia
  • 00:45:48
    romana
  • 00:45:52
    per le sue conseguenze la battaglia
  • 00:45:54
    nella selva di teutoburgo è uno degli
  • 00:45:56
    episodi più importanti della storia
  • 00:45:58
    antica produrrà infatti una prima
  • 00:46:01
    frattura culturale in seno all'europa
  • 00:46:03
    che si protrarrà per secoli su una riva
  • 00:46:06
    del reno dove oggi si trova il parco
  • 00:46:08
    archeologico di xanthan sorgeva una
  • 00:46:10
    città con i suoi templi un anfiteatro e
  • 00:46:13
    le terme un tipico centro del mondo
  • 00:46:16
    romano sull'altra sponda
  • 00:46:19
    restavano i germani indomiti
  • 00:46:22
    imprevedibili e soprattutto liberi in
  • 00:46:32
    germania la vita riprese come sempre le
  • 00:46:35
    terre e al di là del reno rimasero
  • 00:46:37
    lontane da qualsiasi omologazione
  • 00:46:39
    culturale e politica divise tra una
  • 00:46:42
    miriade di etnie finta renne contrasto
  • 00:46:44
    ci vollero secoli prima di assistere
  • 00:46:47
    alla nascita di leghe più vaste tra
  • 00:46:49
    singole tribù come quella degli alemanni
  • 00:46:52
    o dei franchi che in seguito avrebbero
  • 00:46:54
    messo in ginocchio l'impero romano non
  • 00:46:57
    solo al nord ma anche in occidente il
  • 00:46:59
    sostegno arminius paga con la vita e il
  • 00:47:03
    suo ambizioso proposito di fondare un
  • 00:47:05
    regno germanico muore avvelenato in
  • 00:47:08
    seguito a una congiura ordita forse da
  • 00:47:11
    membri della sua stessa famiglia
  • 00:47:13
    l'uscita di scena del nemico comune
  • 00:47:15
    precipita di nuovo la germania
  • 00:47:17
    uno stato di faida permanente nessun
  • 00:47:20
    capo tribù accetterà mai la supremazia
  • 00:47:22
    dell'uno sull'altro simile quadro
  • 00:47:25
    segnerà la storia di questa parte
  • 00:47:27
    d'europa fino all'età moderna
  • 00:47:28
    [Musica]
  • 00:47:31
    il cruccio dei re germanici fu sempre in
  • 00:47:35
    rapporto con l'aristocrazia è una realtà
  • 00:47:38
    storica che in ambito germanico tedesco
  • 00:47:41
    perdurò nei secoli fino a federico
  • 00:47:43
    guglielmo iv di prussia nel 1848 quando
  • 00:47:47
    gli offrirono la corona di kaiser la sua
  • 00:47:50
    risposta fu e gli altri principi che
  • 00:47:52
    dicono al riguardo l'opinione del popolo
  • 00:47:55
    ieri indifferente teneva solo il
  • 00:47:57
    confronto con i suoi pari le altre teste
  • 00:47:58
    coronate di germania questa perenne
  • 00:48:01
    gelosia questa rivalità permanente tra i
  • 00:48:03
    capi politici e quasi connaturata con
  • 00:48:06
    l'animo
  • 00:48:15
    arminius assurge al rango di eroe
  • 00:48:17
    tedesco di culto nazionale che culmina
  • 00:48:20
    con la costruzione dell'imponente
  • 00:48:22
    monumento a lui dedicato
  • 00:48:23
    nel 1875 la sua spada sguainata è
  • 00:48:28
    rivolta verso occidente infatti
  • 00:48:30
    nell'ottocento non è più roma il nemico
  • 00:48:33
    giurato dei tedeschi ma la francia
  • 00:48:38
    l'incongruenza non sminuisce il suo
  • 00:48:40
    valore quello di un uomo che seppe
  • 00:48:42
    sfidare la potenza di un impero che
  • 00:48:44
    dominava il mondo
  • 00:48:50
    [Musica]
  • 00:48:54
    dell'uomo e dell'eroe oggi non sapremmo
  • 00:48:57
    nulla se i suoi stessi nemici non ne
  • 00:49:00
    avessero tramandato le gesta tacito il
  • 00:49:02
    più grande e storico romano conia per il
  • 00:49:05
    che rusco parole che lo renderanno
  • 00:49:07
    immortale mai sconfitto in battaglia
  • 00:49:10
    difese la vita per 37 anni il potere per
  • 00:49:14
    12 e ancora oggi i popoli barbari gli
  • 00:49:18
    levano anni di gloria
Tag
  • Teutoburgo
  • Arminio
  • Germani
  • Roma
  • Quintilio Varo
  • Battaglia
  • Storia
  • Tacito
  • Cultura
  • Rivolta