AUTO FOCUS PANASONIC LUMIX S5II: I NOSTRI SETTAGGI E LE NOSTRE VALUTAZIONI
概要
TLDRIl video fornisce una panoramica dettagliata del sistema di autofocus della Lumix S5 Mark II, spiegando come funziona e quali impostazioni configurare per massimizzare le sue prestazioni. Viene evidenziato un problema specifico di reattività dell'autofocus quando si utilizza la registrazione in Full HD a 50fps e si confronta con le prestazioni in 4K. Sono spiegate variabile e modalità di autofocus, insieme a suggerimenti pratici per utilizzarlo efficacemente nelle riprese sia video che fotografiche.
収穫
- 📷 Comprensione approfondita del sistema autofocus della Lumix S5 Mark II.
- ⚠️ Riconoscimento di problemi di reattività a 1080p 50fps.
- 📈 Migliori performance in 4K rispetto al Full HD.
- 🔧 Consigli pratici sulle impostazioni personalizzate.
- 👁️ Rilevamento degli occhi attivabile nel menu.
- 🎥 Importanza di settare correttamente l'autofocus per video.
- 🔄 Funzionalità di cambio tra autofocus e manuale.
- 🌐 Assistenza sull'acquisto e sconto tramite link in descrizione.
タイムライン
- 00:00:00 - 00:05:00
Introduzione al sistema autofocus della Lumix S5 Mark 2, che combina il riconoscimento a contrasto e il rilevamento di fase. Viene menzionato un problema riscontrato da molti utenti riguardo le prestazioni dell'autofocus in modalità Full HD 1080p a 50 fps, con una reattività ridotta. Si sottolinea che la macchina decide autonomamente quale sistema utilizzare, il che potrebbe influenzare le prestazioni in determinate condizioni.
- 00:05:00 - 00:10:00
Viene effettuato un test di reattività dell'autofocus in modalità 1080p a 25 fps, mostrando che il tempo di messa a fuoco è di circa mezzo secondo. Successivamente, si passa a 50 fps, notando che la reattività è più lenta. Si confronta anche il comportamento dell'autofocus in 4K, dove le prestazioni tornano a essere reattive, evidenziando un problema specifico a 1080p 50 fps.
- 00:10:00 - 00:15:00
Si discute l'importanza di non essere troppo partigiani o critici nei confronti del marchio, riconoscendo che l'autofocus non deve essere essenziale per tutti gli utenti. Si spera in un aggiornamento software per migliorare le prestazioni, ma si riconosce anche che il passaggio alla S5 Mark II rappresenta un grande miglioramento rispetto al modello precedente.
- 00:15:00 - 00:20:00
Si ringrazia un negozio per la fornitura della S5 Mark II e si menziona un codice sconto per l'acquisto. Si introduce la sezione del video dedicata alle impostazioni dell'autofocus, suddivisa in due macro aree: impostazioni generali e specifiche per video.
- 00:20:00 - 00:25:00
Si inizia a esplorare le impostazioni generali dell'autofocus, evidenziando la funzione AF + MF che consente di passare dal fuoco automatico a quello manuale. Si spiega come utilizzare il tasto AF on per mantenere il fuoco mentre si regola manualmente la ghiera.
- 00:25:00 - 00:30:00
Si presenta l'assistente MF, che ingrandisce l'immagine per una messa a fuoco più precisa. Viene mostrato come attivare e configurare questa funzione, insieme alla guida MF che mostra la distanza in metri o piedi.
- 00:30:00 - 00:35:00
Si discute la funzione di blocco della ghiera di messa a fuoco, utile per evitare modifiche accidentali durante le riprese. Si sottolinea l'importanza di conoscere queste funzioni per evitare panico in caso di problemi di messa a fuoco.
- 00:35:00 - 00:41:12
Si passa a discutere le impostazioni specifiche per l'autofocus in ambito video, come il rilevamento dei soggetti e le modalità di autofocus. Si evidenziano le diverse opzioni disponibili e come queste possano influenzare le riprese, con un focus particolare sulla velocità e sensibilità dell'autofocus.
マインドマップ
ビデオQ&A
Qual è il problema riscontrato con l'autofocus in modalità Full HD 1080p 50fps?
Molti utenti hanno notato una ridotta reattività dell'autofocus in questa modalità.
C'è un aggiornamento previsto per migliorare l'autofocus?
Non si sa se arriverà un aggiornamento, ma alcuni utenti sperano in miglioramenti.
Come posso valutare la reattività dell'autofocus?
Si possono effettuare test cambiando l'area di fuoco tra soggetti e misurando i tempi di reazione.
L'autofocus funziona meglio in 4K rispetto a Full HD?
Sì, l'autofocus sembrerebbe più reattivo in modalità 4K.
Come abilitare il rilevamento automatico degli occhi?
Si deve attivare la funzione di visualizzazione e rilevamento dell'occhio nel menu di autofocus.
Ci sono impostazioni specifiche per la registrazione video?
Sì, ci sono diverse modalità di autofocus che si possono selezionare nel menu video.
ビデオをもっと見る
- 00:00:01Bentornati in questo video che
- 00:00:02dedichiamo interamente al sistema
- 00:00:04autofocus in casa Lumix S5 Mark 2 un
- 00:00:08sistema che sappiamo tutti è passato dal
- 00:00:10semplice
- 00:00:11riconoscimento a contrasto alla modalità
- 00:00:14fuoco a fase io e il buon Stefano vi
- 00:00:17passeremo quindi una serie di diciamo
- 00:00:19modalità di autofocus nonché settaggi da
- 00:00:23fare sulla vostra S5 marca 2 e vi
- 00:00:26parleremo quindi di come impostarlo
- 00:00:27capirlo al meglio per utilizzarlo al
- 00:00:29meglio E a proposito di autofocus non
- 00:00:32possiamo non enunciare il problema che
- 00:00:34si è verificato questi giorni abbiamo
- 00:00:36notato
- 00:00:37il verificarsi chiamiamo Un vespaio
- 00:00:40intorno a un problema riscontrato da
- 00:00:44molti sul funzionamento dell'autofocus
- 00:00:47in particolare condizioni cioè qualcuno
- 00:00:49ma come Vedremo tra poco anche noi ha
- 00:00:54constatato che in modalità full HD 1080
- 00:01:00e in framerate 50p lo autofocus ha delle
- 00:01:05prestazioni
- 00:01:08di reattività ora per il motivo per cui
- 00:01:10questo succede Non è dato da sapere a
- 00:01:13noi poveri importante a parte gli
- 00:01:16scherzi eccetera però sottolineare una
- 00:01:18cosa Allora io vado a proprio a leggere
- 00:01:20ciò che è scritto sul portale di
- 00:01:22Panasonic che mette un bel asterisco su
- 00:01:25con un tre vicino e dice ci ricorda che
- 00:01:29la macchina è un sistema autofocus
- 00:01:31ibrido sistema ap a rilevamento di fase
- 00:01:34e sistema AF a contrasto quindi la
- 00:01:38macchina intelligentemente decide quando
- 00:01:39utilizzare un sistema o l'altro
- 00:01:41probabilmente e dico Probabilmente
- 00:01:43quando si trova in 50 frigo per secondi
- 00:01:461080p e per regioni che non conosciamo
- 00:01:48la macchina utilizza un sistema diverso
- 00:01:50approccio più sul sistema geografico che
- 00:01:53ipotizziamo sia così ma in tutti i casi
- 00:01:56le prestazioni calano ora se si è
- 00:01:58contrasto non contrasto questo non si sa
- 00:02:00prestazioni calano
- 00:02:01arriverà un upgrade C'è chi dice sì chi
- 00:02:05dice no sembra che invece sia proprio
- 00:02:06una caratteristica della macchina Se
- 00:02:08così fosse sarebbe un po' Insomma un
- 00:02:11piccolo neo da questo problema se invece
- 00:02:12arriva l'aggiornamento siamo molto
- 00:02:14contenti e perché chiaramente migliora
- 00:02:16questa prestazione Questa è quanto io
- 00:02:18adesso bisogna capire altra nota che
- 00:02:20possiamo sempre trovare sul sito che vi
- 00:02:23invito a andare a verificare sulle
- 00:02:25specifiche della macchina è che la
- 00:02:27macchina non disponibile Non consente il
- 00:02:30rilevamento automatico cioè di volti
- 00:02:32uccelli umani cani eccetera eccetera per
- 00:02:35riprese in night framerate da 60 frame
- 00:02:40Anzi superiore ai 60 frame per secondo
- 00:02:42Quindi se stiamo a 100 120 non è
- 00:02:44disponibile quella funzionalità permette
- 00:02:46proprio di selezionarla certo Quindi
- 00:02:49come potete vedere la macchina in
- 00:02:52qualche modo viene decurtata di alcune
- 00:02:54funzioni e in particolare delle
- 00:02:56prestazioni della autofocus afase che a
- 00:02:5950 il secondo sul 1080p cosa che tra le
- 00:03:03altre cose non fa in 4K no quindi
- 00:03:05ecco perché Io spererei in un
- 00:03:07aggiornamento software Comunque cose
- 00:03:09strane ma purtroppo è così vi lasciamo
- 00:03:12vedere subito e poi passiamo al core del
- 00:03:15video vi lasciamo vedere Appunto questa
- 00:03:17problematica a voi allora al fine di
- 00:03:20vedere la reattività dell'autofocus la
- 00:03:22prima cosa che facciamo è andiamo in
- 00:03:24modalità di impostazione della
- 00:03:26risoluzione come potete vedere Ho
- 00:03:28impostato 1920 per 1080 25 frame per
- 00:03:31secondo qui andiamo a misurare la
- 00:03:33reattività dell'autofocus vi faccio
- 00:03:35vedere che l'area di fuoco è appunto
- 00:03:38un'area e vado a impostare un riquadro
- 00:03:41più o meno della grandezza del volto di
- 00:03:44Stefano bene cambiamo tra il volto e la
- 00:03:47camera che qui alle spalle le sue spalle
- 00:03:48e potete vedere qual è la reattività che
- 00:03:51è di circa mezzo secondo per
- 00:03:53identificare il soggetto e metterla a
- 00:03:55fuoco
- 00:03:56Ok Adesso andiamo a fare medesimo test
- 00:04:00ma cambiando praticamente da 1080 C 25 p
- 00:04:05a 50 frame per secondo e andiamo a
- 00:04:07misurare appunto la velocità bene Al
- 00:04:10fine di vedere adesso la reattività vi
- 00:04:12faccio vedere che ho cambiato i
- 00:04:13parametri da 1920 del 1080 a 25p a 1920
- 00:04:17del 1080 a 50 frame per secondo Quindi
- 00:04:20andiamo a vedere come si comporta stesso
- 00:04:21riquadro e andiamo a cambiare rispetto
- 00:04:24alla camera e come potete vedere il
- 00:04:27fuoco lo prende comunque ma in maniera
- 00:04:30sicuramente più lenta si può vedere
- 00:04:32anche l'escursione che è differente che
- 00:04:34vedete
- 00:04:37Cioè non c'è lo stesso tipo di modalità
- 00:04:39di ricerca del fuoco
- 00:04:42la macchina lavora comunque ma tende ad
- 00:04:45essere sicuramente più lenta andiamo a
- 00:04:47vedere come si comporta in 4K bene come
- 00:04:51potete vedere ci troviamo in 4K 50 prima
- 00:04:55per secondo e lo possiamo dedurre anche
- 00:04:56dalla risoluzione che vedete è stata
- 00:04:59croppata no ok perché sappiamo che in 4K
- 00:05:02la macchina va in crop di 1,5 per ovvero
- 00:05:07in aps-c vediamo come se la cava
- 00:05:09l'autofocus volto camera volto camera
- 00:05:14vedete che l'autofocus è tornato
- 00:05:16reattivo e Nella stessa modalità che
- 00:05:18comunque abbiamo visto per il 25 premio
- 00:05:22per secondo ok in 1080
- 00:05:25Ok quindi possiamo sicuramente
- 00:05:28anche noi denunciare il fatto che a
- 00:05:311080p 50 primi per secondo la macchina
- 00:05:34ha una reazione sul lato Focus
- 00:05:36Sicuramente diversa reazione che
- 00:05:39possiamo abbiamo fatto un test così al
- 00:05:41volo vedere anche a 100 frame per
- 00:05:45secondo se lo fa 50 lo fa anche a 100
- 00:05:47premi per il secondo sempre in 1080 bene
- 00:05:50Abbiamo visto quindi il test direi di
- 00:05:52procedere Insomma con il resto del video
- 00:05:54Sì Vorrei solo aggiungere una piccola
- 00:05:56nota come spesso si verifica noi utenti
- 00:05:59tutti mi ci metto anche io siamo verso
- 00:06:02un Brand o troppo Partigiani o
- 00:06:06troppo nemici No per cui Praticamente se
- 00:06:10siamo troppo Partigiani lo difendiamo a
- 00:06:12spada tratta anche se ci vuole difetti
- 00:06:16problemi dopo variano non esistono
- 00:06:17perché noi abbiamo fatto la scelta
- 00:06:18migliore e a volte invece capita il
- 00:06:21contrario cioè magari diventiamo
- 00:06:23ipercritici e andiamo a cercare il
- 00:06:25cosiddetto pallino nel luogo io adesso
- 00:06:26non dico che questo problema sia un
- 00:06:28fenomeno nuovo per carità Esatto il
- 00:06:30problema c'è ed è evidente Però diciamo
- 00:06:32che a nostro avviso almeno a me a mio
- 00:06:35avviso io sono abituato che
- 00:06:36l'automatismo deve essere di aiuto ma
- 00:06:40non esistenziale Io sinceramente se a
- 00:06:4350p Vedo che la macchina ha un po' di
- 00:06:45tentennamenti sinceramente metto in mano
- 00:06:47il Focus e mi vado tranquillamente a
- 00:06:48fare la ripresa
- 00:06:49però è un mio punto di vista magari chi
- 00:06:52si appoggia in maniera più importante
- 00:06:54dell'autofocus sentirà più questa
- 00:06:56difficoltà a vedere che cosa risponderà
- 00:06:58Panasonic sì poi c'è qualcuno che
- 00:07:00lamenta il fatto che non è stato detta
- 00:07:02questa cosa vero ma se vogliamo quanti
- 00:07:05Brand omettono per esempio di dire che
- 00:07:07la macchina ha 4K a 50p comincia a
- 00:07:10croppare ma poi non solo Panasonic molte
- 00:07:13problematiche nascono all'improvviso
- 00:07:14altrimenti non ci sarebbero gli
- 00:07:16aggiornamenti firmware Sì insomma non ci
- 00:07:19ha dato sapere Perché per come e per
- 00:07:21cosa a voi i giudizi detto questo Io
- 00:07:24spero in un aggiornamento E se anche non
- 00:07:27esistesse l'aggiornamento reputo che il
- 00:07:29passaggio da S5 S5 Mark II sia epocale
- 00:07:32perché l'autofocus è veramente
- 00:07:35funzionante Poi tra le altre cose questa
- 00:07:38cosa è solo 1080 ormai quasi tutti
- 00:07:39girano in 4K Certo è un è un limite però
- 00:07:43insomma ragazzi non tutte le ciambelle
- 00:07:46escono col buco e magari questo piccolo
- 00:07:49neo sicuramente c'è e va accettato prima
- 00:07:52di andare avanti Mi fai fare un'altra
- 00:07:54cosa e vorrei ringraziare on lo store
- 00:07:58per avermi fornito velocissimamente la
- 00:08:01mia S5 Mark II avevo promesso che facevo
- 00:08:05un bel ringraziamento quindi Quindi
- 00:08:07grazie allo Store Tra le altre cose vi
- 00:08:09dico che ho lo store ci dà la
- 00:08:11possibilità di godere di una percentuale
- 00:08:14di sconto proprio sull'acquisto della
- 00:08:16macchina andate in descrizione al video
- 00:08:18e troverete appunto la possibilità di
- 00:08:20scontare la macchina a mezzo del codice
- 00:08:23coupon che trovate sempre in descrizione
- 00:08:25al video stesso vi lascio tutto qui
- 00:08:28sotto al video va bene grazie Qui sotto
- 00:08:31Allora direi di andare avanti allora che
- 00:08:34cosa vi facciamo vedere in questo video
- 00:08:36vi facciamo vedere fondamentalmente Come
- 00:08:38utilizzare al meglio l'autofocus abbiamo
- 00:08:40diviso in due capitoli in due
- 00:08:42macrobiotici Ok le impostazioni la prima
- 00:08:45del primo macrobiotico
- 00:08:48è dedicato a Come settare la vostra
- 00:08:51camera all'interno proprio dei menu ci
- 00:08:55sono due macro blocchi quello dei
- 00:08:56setting generale e quello invece
- 00:08:58dell'autofocus tutto chiaramente
- 00:09:00relativamente all'autofocus Insomma
- 00:09:02dovete settare conoscere e settare la
- 00:09:05macchina al di poter ottenere il massimo
- 00:09:08in termini di autofocus non fare queste
- 00:09:10cose e poi implica il fatto che la
- 00:09:12macchina non vi dà il massimo delle
- 00:09:13prestazioni detto questo li lascerei al
- 00:09:17primo blocco Che ne dici quindi Vediamo
- 00:09:19le impostazioni generiche dell'autofocus
- 00:09:25bene Entriamo nel vivo andiamo
- 00:09:28immediatamente nei settaggi
- 00:09:30dell'impostazione dell'autofocus della
- 00:09:33macchina parliamo di settaggi generali
- 00:09:36della macchina e dell'autofocus che
- 00:09:40riguardano sia l'ambito video che
- 00:09:42l'ambito fotografico chiaramente ci
- 00:09:44riferiremo esclusivamente a quelli video
- 00:09:45come vi dicevamo la prima cosa che va
- 00:09:48fatta in questo menù di impostazioni
- 00:09:49secondo il nostro parere Tralasciando
- 00:09:52Quindi tutte le voci che non riteniamo
- 00:09:54opportuno In questo frangente descrivere
- 00:09:57c'è appunto la funzione presente
- 00:09:59all'ingranaggio AF number one quindi
- 00:10:03pagina Number 1 e alla voce AF + MF un
- 00:10:08settaggio da fare questa funzione
- 00:10:10Infatti permette di poter switchare da
- 00:10:13on ad off e quindi consente anche in
- 00:10:16modalità autofocus come in questo
- 00:10:18momento mi trovo in autofocus continuo
- 00:10:19tant'è che io se sposto il mio joystick
- 00:10:21vedete che il fuoco automaticamente
- 00:10:23viene regolato dalla macchina
- 00:10:25dell'autofocus Ok settando appunto in
- 00:10:29modalità on questo menu posso
- 00:10:31tranquillamente anche in modalità
- 00:10:33autofocus cambiare con la ghiera adesso
- 00:10:36lo farò manualmente vedete Io sto
- 00:10:38variando La ghiera e decido io come
- 00:10:42cambiare il fuoco Quindi posso cambiare
- 00:10:45il fuoco a mio piacimento Anche se sto
- 00:10:49in modalità autofocus quanto è stato
- 00:10:51detto ha senso e Vale esclusivamente se
- 00:10:54noi teniamo schiacciato il tasto AF on
- 00:10:56che possiamo ricordare è o il tasto di
- 00:11:01scatto tenuto in posizione di metà corsa
- 00:11:03oppure la F on che è posizionato sul
- 00:11:06corpo macchina che però vi ricordo
- 00:11:08essere anche un tasto funzione Quindi se
- 00:11:10avete cambiato questa funzionalità gli
- 00:11:13avete segnato qualche altro tasto
- 00:11:14qualche altra funzione è chiaro che vi
- 00:11:16rimane solo il tasto di scatto tenuto a
- 00:11:19metà corsa quindi vi faccio rivedere io
- 00:11:21devo fondamentalmente schiacciare il
- 00:11:24tasto
- 00:11:25questo punto a mezza corsa il tasso di
- 00:11:27scatto e a quel punto posso variare il
- 00:11:29fuoco anche se sto in fuoco continuo ok
- 00:11:32E fin quando io terrò schiacciato a
- 00:11:35mezza corsa il tasto AF on vedete che la
- 00:11:39camera mantiene il fuoco malgrado mi
- 00:11:41trovo in autofocus Ok nel momento in cui
- 00:11:43rilascio il tasto di AF on la macchina
- 00:11:47andrà di nuovamente sul punto dove ha
- 00:11:50giustamente
- 00:11:51evidenziato l'area di messa a fuoco
- 00:11:56la successiva voce di menù che andremo
- 00:11:58analizzare è quella relativa
- 00:11:59all'assistente MF Che cos'è l'assistente
- 00:12:03MF è quella funzione che permette di
- 00:12:05ingrandire una porzione del di quanto
- 00:12:08stiamo vedendo nel mirino nel monitor E
- 00:12:11durante la messa fuori di tipo manuale
- 00:12:13per poterla fare in maniera più accurata
- 00:12:15Ecco ora vi faccio vedere un esempio di
- 00:12:17come si presenta io
- 00:12:19Scusate l'attivo Ecco qua Adesso vado
- 00:12:22vedete vado a focheggiare no Quindi
- 00:12:25vedete che si vede ancora meglio questa
- 00:12:26area qui di ingrandimento posso variarla
- 00:12:30ingrandirla vedete come così Più e meno
- 00:12:34ok Come si
- 00:12:37gestisce questa funzione nei menu Allora
- 00:12:42intanto la disattiviamo Ok Entriamo nel
- 00:12:44menu e andiamo la voce assistente MF
- 00:12:47in questo menu possiamo vedere come
- 00:12:49possiamo richiamare l'utilizzo di questa
- 00:12:52funzione
- 00:12:53possiamo farlo attraverso come vedete La
- 00:12:56ghiera di messa a fuoco oppure
- 00:12:58utilizzando il pulsantino di modalità AF
- 00:13:01oppure premere il pulsantino del
- 00:13:04joystick al centro noi consigliamo di
- 00:13:06utilizzare il pulsantino di modalità F
- 00:13:09in quanto è uno dei pulsanti che durante
- 00:13:12la messa a fuoco di tipo manuale non ha
- 00:13:14significato non viene utilizzata la
- 00:13:16quarta voce che vedete
- 00:13:19è quella che mi permette di decidere in
- 00:13:21che modo far vedere questi ingrandimento
- 00:13:23modalità full o modalità piccione e
- 00:13:26pisciare
- 00:13:27adesso facciamo un esempio
- 00:13:32abbiamo impostato la modalità full io
- 00:13:35aziono la funzione
- 00:13:38e vedete che ho l'immagine ingrandita a
- 00:13:41tutto schermo
- 00:13:43adesso contiamo in picture in picture
- 00:13:47Ecco qua siamo entrati in Piccioli
- 00:13:50andiamo ad azionarla e vedete che ho
- 00:13:53questa immagine ingrandita Che posso
- 00:13:56spostare con tramite cursore del
- 00:13:59joystick e posizionare nel punto in cui
- 00:14:02ho necessità
- 00:14:06la successiva voce di menù che andremo
- 00:14:08analizzare è quella relativa alla guida
- 00:14:10MF qui possiamo decidere se mostrarla in
- 00:14:13metri in piedi o spegnerla del tutto
- 00:14:16Adesso vi facciamo vedere come si
- 00:14:19presenta questa guida nel momento in cui
- 00:14:21vado ad azionare La ghiera della messa a
- 00:14:25fuoco vedete appare Quella scala
- 00:14:28Se invece commutiamo in piedi
- 00:14:32Ecco qua e andiamo ad utilizzare la
- 00:14:35ghiera di messa a fuoco vediamo che la
- 00:14:37scala adesso è rappresentata in piedi
- 00:14:40ovviamente essendo noi abituati al
- 00:14:43sistema metrico decimale vi consigliamo
- 00:14:45di impostarla in metri l'utilizzo di
- 00:14:48questa scala è molto utile nel momento
- 00:14:51in cui noi conosciamo la distanza
- 00:14:53approssimativa del soggetto e vogliamo
- 00:14:55quindi
- 00:14:56effettuare una messa a fuoco su di lui
- 00:14:58un po' Come accadeva con gli obiettivi
- 00:15:02fotografici di tipo vintage
- 00:15:08la prossima voce di menu potrebbe
- 00:15:10letteralmente salvarvi la vita in alcuni
- 00:15:13casi mi è capitato spesso anche a me ma
- 00:15:16può capitare soprattutto quando si
- 00:15:17compra una macchina nuova di a un certo
- 00:15:19punto avere dei problemi proprio perché
- 00:15:21magari si è toccato il menù e qualcosa
- 00:15:23non va più è il caso di Quando ad
- 00:15:25esempio andate a mettere a fuoco con la
- 00:15:27vostra ghiera del dell'autofo del Manual
- 00:15:30focus sulla L'obiettivo è a un certo
- 00:15:33punto vedete che non mette più a fuoco
- 00:15:34ti sporca miseria si è rotto l'ottica
- 00:15:36Allora la prima Cosa andate a vedere se
- 00:15:38il tasto AF omf è impostato bene oppure
- 00:15:41se il tasso di selettore dell'autofocus
- 00:15:44è messo bene insomma quello che toccai
- 00:15:46toccate la macchina a mezzo del punto
- 00:15:48ghiera del dell'obiettivo non mette più
- 00:15:51a fuoco anche se in manuale Focus a
- 00:15:54questo punto vi prende il panico Beh
- 00:15:55questo può avvenire Se ad esempio avete
- 00:15:59cliccato su blocco ghiera Focus il
- 00:16:02blocco Chi era Focus permette appunto di
- 00:16:04inibire il funzionamento della ghiera
- 00:16:07dell'auto del Manu
- 00:16:09e Uno potrebbe pensare ma perché mai
- 00:16:12dovrei impostare a on questa funzione
- 00:16:14Beh uno dei casi potrebbe essere quello
- 00:16:17di aver fatto un Manual Focus e poi
- 00:16:20volete essere sicuri al 100% che quella
- 00:16:23quel fuoco che avete cercato non magari
- 00:16:26per accidentalmente venga toccato
- 00:16:28pensiamo delle riprese teatrali o
- 00:16:30quant'altro E quindi sapete per al 100%
- 00:16:33che il fuoco rimarrà bloccato in quella
- 00:16:35posizione Questa è un esempio Ma ve ne
- 00:16:38possono venire sicuramente in mente
- 00:16:40altri insomma questa funzione seppur
- 00:16:43utile può essere veramente deleteria nel
- 00:16:46momento in cui non capite più per quale
- 00:16:49motivo la nostra il vostro obiettivo non
- 00:16:51risponde più
- 00:16:52questa è un esempio questa funzione che
- 00:16:54vi ho descritto è un esempio di funzione
- 00:16:57che a volte può essere nascosta e che
- 00:16:59molti di voi possono non capire perché
- 00:17:02magari non hanno letto il manuale di
- 00:17:03istruzioni vi ricordiamo che esempi come
- 00:17:06questi che vi ho appena descritto
- 00:17:07saranno presenti
- 00:17:09all'interno di un video molto più
- 00:17:11approfondito e che darà la possibilità
- 00:17:13di avere l'elenco il menù completo di
- 00:17:16questa macchina che realizzeremo appunto
- 00:17:18un menù completo che realizzeremo come
- 00:17:20corso vero e proprio di tutto l'elp
- 00:17:23della S5 Mark II
- 00:17:27prima di passare a la gestione
- 00:17:29dell'autofocus in ambito video e sempre
- 00:17:32riferindoci però alle funzioni generiche
- 00:17:34di autofocus due cose relative
- 00:17:36all'occhio attenzione l'occhio di chi di
- 00:17:39chi state inquadrando E anche il vostro
- 00:17:41occhio La prima è funzione è relativa a
- 00:17:44chi state inquadrando volete che la
- 00:17:46macchina tenga in considerazione gli
- 00:17:48occhi delle persone e quindi si
- 00:17:49concentri nell'autofocus sugli occhi
- 00:17:51delle persone Ecco nella pagina 2
- 00:17:53dell'ingranaggio e nella sezione
- 00:17:56autofocus dovete selezionare
- 00:17:58visualizzazione rileva occhio una
- 00:18:00funzione che vi consentirà appunto di
- 00:18:03concentrare di far concentrare
- 00:18:04l'attenzione sull'autofocus degli occhi
- 00:18:05del vostro soggetto apro parentesi
- 00:18:08Visualizza rilevamento occhio Ci tengo a
- 00:18:11sottolineare che è relativo alla
- 00:18:13Visualizzare un Crocino sull'occhio che
- 00:18:16è messo a fuoco dalla macchina
- 00:18:18attenzione che la macchina comunque
- 00:18:19metterà a fuoco gli occhi del volto
- 00:18:21quindi non abbiate paura questa funzione
- 00:18:24non disabilità la messa a fuoco sugli
- 00:18:25occhi ma vi aiuta a capire su grande
- 00:18:28occhio si sta concentrando la macchina
- 00:18:29per il fuoco una seconda voce che
- 00:18:32potrebbe portarvi a pensare che sia un
- 00:18:35po' la stessa cosa autofocus sensore
- 00:18:37occhi che cos'è questo se impostata on e
- 00:18:40solo per coloro che utilizzano il mirino
- 00:18:43per mettere per guardare appunto
- 00:18:45l'inquadratura Beh consiglio
- 00:18:47sinceramente di mettere aon perché la
- 00:18:50macchina cioè entrerà in modalità di
- 00:18:53autofocus e si concentrerà
- 00:18:55immediatamente sul fuoco solo nel
- 00:18:57momento in cui guarderete all'interno
- 00:18:58del mirino quindi solo in quel momento
- 00:19:01la macchina si sforza di mettere a fuoco
- 00:19:03e quindi vi consentirà di vedere
- 00:19:04l'immagine in autofocus velocissimamente
- 00:19:07non lo farà nel momento in cui non
- 00:19:09guardate nell'oculare perché può essere
- 00:19:12comodo e perché ho abilitarla on Beh
- 00:19:14sinceramente credo che fa risparmiare la
- 00:19:18batteria e quindi evitare che la
- 00:19:19macchina netta continuamente a fuoco
- 00:19:21quando non guardiamo nel mirino laddove
- 00:19:24Vi ripeto Siete degli operatori che
- 00:19:26utilizzano il può essere assolutamente
- 00:19:28utile quindi on se Guardate il mirino e
- 00:19:31on Se volete mettere a fuoco gli occhi
- 00:19:34delle dei vostri soggetti bene ora che
- 00:19:38abbiamo visto le impostazioni
- 00:19:39dell'autofocus generico passiamo
- 00:19:40passiamo alle impostazioni specifiche
- 00:19:43del sistema autofocus nell'ambito video
- 00:19:45perché vi ricordiamo che stiamo parlando
- 00:19:46di video in ambito fotografico ci sono
- 00:19:48Damiano e il buon Roberto che faranno le
- 00:19:52loro apprezzamenti le loro valutazioni e
- 00:19:54quindi vediamolo vediamo direttamente
- 00:19:58Ebbene ora che abbiamo finito la sezione
- 00:20:00generica andiamo sul menu della
- 00:20:03videocamera e andiamo in particolare
- 00:20:05chiaramente sulle voci di autofocus ecco
- 00:20:08vedete che ci sono c'è una sola pagina
- 00:20:11che però contiene diverse vocine molto
- 00:20:14interessanti la prima voce che vedete è
- 00:20:17importante è impostazione rilevamento
- 00:20:19autofocus on Che cos'è Beh intanto
- 00:20:21Diciamo che questa funzione ve la
- 00:20:23trovate tranquillamente anche nei
- 00:20:26momenti in cui Andate nella pagina di
- 00:20:27gestione delle modalità di fuoco e la
- 00:20:30potete abilitare tranquillamente anche
- 00:20:32da lì a mezzo di un semplice touch sul
- 00:20:34display ve lo faccio vedere se stiamo
- 00:20:36nella modalità appunto di scelta della
- 00:20:38modalità autofocus potete vedere che c'è
- 00:20:41sotto rilevamento autofocus on/off e
- 00:20:44questo lo abbiamo praticamente in tutte
- 00:20:46le voci di menu che andiamo a
- 00:20:48selezionare basterà appunto cliccarci su
- 00:20:50e automaticamente questa funzione va in
- 00:20:53attivazione
- 00:20:54Che cos'è semplicemente lo dice la
- 00:20:57parola rilevamento dei soggetti da parte
- 00:21:01dell'autofocus se on sarà appunto la
- 00:21:04macchina a ricercare i vostri soggetti
- 00:21:07che possono essere umani o animali
- 00:21:10oppure se è off Chiaramente la macchina
- 00:21:13trascurerà Questo elemento e si
- 00:21:15focalizzerà sul delle zone che voi
- 00:21:16andrete a indicare che possono essere
- 00:21:18zone centrali oppure con il Crocino che
- 00:21:20possono essere indicate da voi e mezzo
- 00:21:23del joystick o del touch sullo schermo
- 00:21:25ora che abbiamo detto on perché vi
- 00:21:28garantisco che comunque fa un ottimo
- 00:21:30lavoro da questo punto di vista capisce
- 00:21:32la macchina in automatico che vogliamo
- 00:21:34andare su dei rilevamento soggetto Beh
- 00:21:36quale soggetto qui possiamo scegliere
- 00:21:38umano la macchina sceglierà per
- 00:21:41l'appunto un soggetto umano e ve ne
- 00:21:43accorgerete perché la figura poi lo
- 00:21:45vedremo Adesso che vi faremo vedere i
- 00:21:47vari tipi di
- 00:21:48autofocus vi evidenzia appunto con un
- 00:21:51rettangolo arancione appunto il
- 00:21:53personaggio la cultura umana inquadrata
- 00:21:56passerà poi a un riconoscimento del
- 00:21:59volto nel momento in cui ci avvicineremo
- 00:22:01verso un primo piano nel momento in cui
- 00:22:04invece Sceglieremo la seconda voce
- 00:22:05Facebook andremo chiaramente a dire la
- 00:22:09macchina di concentrarsi immediatamente
- 00:22:10sui volti e sugli occhi Questa è
- 00:22:13un'impostazione sicuramente più precisa
- 00:22:14ma a mio avviso potrebbe essere nel caso
- 00:22:18vi troviate in una condizione di
- 00:22:21inquadrare appunto figure un po' lontane
- 00:22:23magari potrebbe essere meno diciamo
- 00:22:26idonea ultima modalità umani e animali
- 00:22:30la macchina in grado di riconoscere gli
- 00:22:32animali a quattro zampe nonché uccelli
- 00:22:35nonché esseri umani Start voi scegliere
- 00:22:37quale voce è la migliore
- 00:22:43impostazione autofocus personalizzata è
- 00:22:46una voce di menu Secondo noi molto
- 00:22:48importanti ora Intanto questa funzione
- 00:22:50può essere attivata o disattivata nel
- 00:22:52caso la disattiviamo Chiaramente la
- 00:22:53macchina agirà in maniera standard
- 00:22:55secondo i suoi parametri di fabbrica se
- 00:22:57andiamo invece a fare un settaggio
- 00:22:58vedete che abbiamo due parametri
- 00:23:00velocità e sensibilità entrambi
- 00:23:02chiaramente relative all'autofocus la
- 00:23:05velocità dell'autofocus Lo descrive la
- 00:23:07parola è proprio la velocità con cui la
- 00:23:09macchina deve mettere a fuoco un
- 00:23:11soggetto e qui Vi faccio un esempio
- 00:23:13immaginiamo di essere ad un evento
- 00:23:15sportivo è normale che l'interesse
- 00:23:17dell'operatore è quello di mettere a
- 00:23:19fuoco immediatamente il soggetto
- 00:23:21passando Quindi da un macchina più
- 00:23:24vicina pensiamo una gara di automobili a
- 00:23:26una più lontana in maniera istantanea
- 00:23:28cioè andare velocissimi e quindi questo
- 00:23:31sarà il settaggio che andremo a
- 00:23:32ricercare e andremo verso valori
- 00:23:34altissimi Se invece siamo ad esempio in
- 00:23:38un contesto matrimoniale e non vogliamo
- 00:23:40addirittura far vedere che siamo in
- 00:23:43autofocus vogliamo cioè simulare la mano
- 00:23:45dell'essere umano quindi la messa a
- 00:23:47fuoco di un operatore video quindi
- 00:23:49evitando di far capire che siamo in mano
- 00:23:52il fuoco in autofocus Scusate Ecco
- 00:23:53questa è l'impostazione andando verso il
- 00:23:56basso e l'impostazione che simulerà
- 00:23:58moltissimo una qualcosa di molto più
- 00:24:00artistico e naturale passando invece al
- 00:24:02sistema autofocus Beh e alla sensibilità
- 00:24:04dell'autofocus questo vi faccio un
- 00:24:07esempio per farvelo capire Allora
- 00:24:09immaginate che siamo in un contesto di
- 00:24:11intervista
- 00:24:13in solitaria un content Creator come noi
- 00:24:16No io sono io davanti alla camera e vi
- 00:24:20sto presentando la nuova S5 Mark II
- 00:24:22quindi il fuoco È posizionato sul mio
- 00:24:24volto ma a un certo punto vi devo far
- 00:24:25vedere il corpo macchina impostare un
- 00:24:27sistema di sensibilità molto reattivo
- 00:24:30significa passare cioè che la macchina
- 00:24:32appena vede qualcosa che si mette
- 00:24:34davanti al mio volto immediatamente
- 00:24:37cambierà e capirà che deve cambiare
- 00:24:39fuoco con una maggiore sensibilità
- 00:24:41cambierà e
- 00:24:42Appunto questo differenza di fuoco nel
- 00:24:45momento in cui
- 00:24:46leverò la macchina tornerà
- 00:24:48immediatamente sul mio volto quando
- 00:24:50invece voglio evitare che si crei
- 00:24:54appunto quel fuoco che va e viene ad
- 00:24:58esempio mi viene in mente un giornalista
- 00:25:00No lo sto intervistando e a un certo
- 00:25:02punto passa davanti alla camera un
- 00:25:05personaggio A poi un personaggio B e
- 00:25:07quindi la camera si è molto sensibile al
- 00:25:10cambio appunto di personaggi del
- 00:25:13soggetto che sta davanti alla camera
- 00:25:14passerebbe continuamente da un fuoco
- 00:25:16all'altro impostare quindi una
- 00:25:18sensibilità
- 00:25:19a valori negativi significa consentire
- 00:25:22alla macchina di aspettare prima di
- 00:25:24cambiare e di pensare di mettere a fuoco
- 00:25:27qualcun altro aspettare che quel
- 00:25:29soggetto diventi predominante cioè che
- 00:25:31si fermi davanti all'obiettivo a quel
- 00:25:33punto la macchina dopo qualche secondo
- 00:25:35passerà sull'altro soggetto non ci
- 00:25:37passerà immediatamente perché appunto è
- 00:25:39molto meno sensibile con questi due
- 00:25:41esempi spero Spero di avervi fatto
- 00:25:43capire Appunto cosa può essere utile
- 00:25:45questo menù che riteniamo sia forse il
- 00:25:47più importante di tutti i menù appena
- 00:25:49detti fino alla finora detti
- 00:25:54nel momento in cui stiamo utilizzando la
- 00:25:56funzionalità di af possiamo dire la
- 00:25:59macchina se mettere a fuoco nel momento
- 00:26:02in cui siamo in registrazione oppure
- 00:26:04sempre
- 00:26:05questo lo possiamo decidere attraverso
- 00:26:07questa voce di menu
- 00:26:09il modo 1 la macchina non effettuerà
- 00:26:13subito il fuoco ma aspetterà il momento
- 00:26:15in cui io premo rec se io voglio
- 00:26:17inquadrare la scena prima di dare retta
- 00:26:20e vederla a fuoco dovrò premere il
- 00:26:22pulsante a mezzo corsa e pulsante di
- 00:26:24scatto Dopodiché la macchina continuerà
- 00:26:27da sola a mettere a fuoco nel momento in
- 00:26:28cui io premerò il tasto Rec
- 00:26:32il modo tuo invece indica alla macchina
- 00:26:34che la messa a fuoco dovrà avvenire
- 00:26:37sempre
- 00:26:39questa modalità da una parte comporterà
- 00:26:41un maggiore consumo di batterie ma allo
- 00:26:45stesso tempo ci consentirà di avere una
- 00:26:47macchina pronta all'uso del momento in
- 00:26:48cui decideremo di premere il tasto rec
- 00:26:51Attenzione però mettivi il nostro questo
- 00:26:53parametro disabiliterà completamente il
- 00:26:55sistema di autofocus continuo con
- 00:26:57conseguente perdita di tempo nella
- 00:26:59ricerca della causa
- 00:27:03l'impostazione che andremo a vedere
- 00:27:05adesso è quella relativa al Focus
- 00:27:06speaking il focus speaking è quello
- 00:27:08ausilio che viene dato durante la messa
- 00:27:11a fuoco della macchina e in cui
- 00:27:13praticamente viene
- 00:27:15mostrato un
- 00:27:18contorno colorato nei punti che sono a
- 00:27:22fuoco
- 00:27:24entrato nel menu abbiamo la possibilità
- 00:27:25di abilitarlo disabilitarlo o settarlo
- 00:27:28se entriamo nella modalità di settaggio
- 00:27:30possiamo stabilire come potete ben
- 00:27:32vedere la sensibilità del Focus speaking
- 00:27:35ovvero Quanto deve essere evidente il
- 00:27:38contorno colorato Possiamo impostare più
- 00:27:40valori
- 00:27:42possiamo andare a decidere quale colore
- 00:27:44utilizzare vedete
- 00:27:48vi sconsiglio ovviamente il verde Se
- 00:27:50state riprendendo un prato verde poi qui
- 00:27:53possiamo decidere se far visualizzare il
- 00:27:56focus speaking durante la messa a fuoco
- 00:27:59di tipo singolo a f singolo ecco vedete
- 00:28:01posso scegliere
- 00:28:05questo ha poco significato perché se
- 00:28:08state utilizzando la messa a fuoco
- 00:28:10singolo
- 00:28:12lasciate il compito alla macchina di
- 00:28:15mettere a fuoco il punto l'ultima voce
- 00:28:17dei menù consente di visualizzare il
- 00:28:19picking in tre combinazioni differenti
- 00:28:22E queste sono durante il l'uso del live
- 00:28:25View mentre il live View è ingrandito e
- 00:28:28quando si preme l'otturatore noi
- 00:28:31consigliamo di lasciare impostate queste
- 00:28:33tre situazioni in non al limite Potremmo
- 00:28:38impostare su off la il forum speaking
- 00:28:41nel momento in cui Levi o ingrandito
- 00:28:43questo perché perché in quel momento
- 00:28:44stiamo effettuando una messa a fuoco con
- 00:28:47una visione ingrandita e il focus
- 00:28:50speaking potrebbe interferire su quello
- 00:28:52che stiamo vedendo tra i vari settaggi
- 00:28:53ci stavamo dimenticando di due parametri
- 00:28:55che secondo noi sono molto molto
- 00:28:57interessanti e in particolare andando
- 00:29:00nell'ingranaggio e nel sezione obiettivi
- 00:29:04quindi anche se non stiamo parlando
- 00:29:06prettamente dato Focus sono due
- 00:29:08parametri che secondo noi hanno
- 00:29:10assolutamente a che fare con il fuoco e
- 00:29:13infatti la prima delle due voci che
- 00:29:16andiamo a vedere È proprio controllo
- 00:29:18ghiera messa a fuoco cioè la possibilità
- 00:29:20di andare andare a regolare come la
- 00:29:23ghiera si deve comportare il buon
- 00:29:25Stefano adesso ci dice come funziona il
- 00:29:27tutto io apro il menù e abbiamo questi
- 00:29:29tre parametri benissimo Allora
- 00:29:32nelle ottiche recenti La ghiera di messa
- 00:29:36a fuoco agisce su un sistema elettronico
- 00:29:39e per la messa a fuoco avviene di fatto
- 00:29:42elettronicamente questo che cosa
- 00:29:43comporta comporta che noi non abbiamo
- 00:29:46più la sensibilità la linearità del
- 00:29:49controllo di messa a fuoco e quindi non
- 00:29:51avendo più a disposizione
- 00:29:52il Tempio dei fine corsa non non abbiamo
- 00:29:55più un riferimento sul punto di fuoco a
- 00:29:58cui dobbiamo arrivare o in cui stiamo in
- 00:30:02soccorso di questo qui la S5 parte 2
- 00:30:04Adotta un nel menu una un controllo che
- 00:30:08permette di rendere di simulare la
- 00:30:11linearità degli obiettivi di tipo
- 00:30:13classico vecchia maniera per intenderci
- 00:30:16Ecco qua vedete come questo qua Questi
- 00:30:18hanno un controllo molto lineare e
- 00:30:22avranno uno start e uno stop del Focus
- 00:30:24qui per esempio in questa ottica abbiamo
- 00:30:27una escursione di circa 90 gradi cosa
- 00:30:30che possiamo ritrovare nei controlli
- 00:30:33della S5 E quindi potremmo dire a questa
- 00:30:36ottica moderna Ecco qui di comportarsi
- 00:30:38alla stessa maniera Quindi abbiamo uno
- 00:30:40start e uno stop ai vostri a 90 gradi di
- 00:30:42differenza l'uno dall'altro invece se
- 00:30:45impostiamo non lineare l'ottica si
- 00:30:47comporterà come per come è stata
- 00:30:49concepita Praticamente abbiamo il fuoco
- 00:30:51la messa a fuoco di un continua ecco
- 00:30:53vedete e non ha più linearità lo
- 00:30:56spostamento nei gradi non corrisponde
- 00:30:58più a un a un avanzamento o un
- 00:31:02arretramento del Focus Inoltre se io
- 00:31:04ruoterò velocemente La ghiera di messa a
- 00:31:05fuoco raggiungerò velocemente il fine
- 00:31:08corsa ovviamente non rispettando più la
- 00:31:12linearità del controllo Mentre invece se
- 00:31:15vado molto lento posso essere più
- 00:31:17millimetri con il controllo del Focus
- 00:31:19Mentre invece per quanto riguarda la
- 00:31:22micro regolazione autofocus apriamo il
- 00:31:25menù Stefano vai pure Allora questo
- 00:31:27regolazione serve per ovviare a un
- 00:31:30problema che può affliggere il sistema
- 00:31:31di autofocus delle telecamere e degli
- 00:31:35obiettivi associati Ovvero la
- 00:31:39moto Focus Per quanto possa essere
- 00:31:41preciso potrebbe avere delle piccole
- 00:31:43imperfezioni dovute
- 00:31:45delle tolleranze del sistema
- 00:31:49per ovviare a questo qui la macchina
- 00:31:51consente di apportare delle micro
- 00:31:54regolazioni sul sistema autofocus
- 00:31:57Partiamo dalla prima voce dei menu ha
- 00:31:59già speranze che succede che
- 00:32:01praticamente in questa configurazione
- 00:32:03nella macchina
- 00:32:05se riconoscerà l'ottica imposterà
- 00:32:09automaticamente il migliore parametro di
- 00:32:12correzione del sistema autofocus quando
- 00:32:15invece stiamo adottando una lente non
- 00:32:16riconosciuta possiamo utilizzare
- 00:32:18l'opzione All In questo caso potremmo
- 00:32:22impostare un valore di correzione e
- 00:32:26questo valore ovviamente varrà per tutte
- 00:32:28le lenti montate I valori impostabili
- 00:32:30vanno da più 20 a meno 20 e
- 00:32:33corrispondono a degli scostamenti in
- 00:32:35front e in back Inoltre Notiamo nel
- 00:32:39questo menù il l'opzione Inizializza
- 00:32:42Questo serve per riportare ai valori di
- 00:32:44fabbrica e la correzione autofocus e
- 00:32:48infine l'opzione off che praticamente
- 00:32:50Disattiva quello che abbiamo impostato
- 00:32:52Ebbene ora che Abbiamo settato tutti i
- 00:32:56parametri ma soprattutto che abbiamo
- 00:32:57capito tutto quello che c'è da sapere
- 00:32:59nell'ambito autofocus direi di vedere
- 00:33:02vediamo la pratica sì andiamo un po' In
- 00:33:04pratica vi ricordiamo che questo non è
- 00:33:06un test su come questo Quali sono le
- 00:33:09prestazioni autofocus per questo ci sono
- 00:33:11migliaia di video sulla rete e tra
- 00:33:13l'altro qualche cosa vi abbiamo già
- 00:33:14fatto vedere anche noi noi vogliamo
- 00:33:16proprio darvi le nozioni Su quale è il
- 00:33:20principio di funzionamento della S5 Mark
- 00:33:21II se vogliamo anche di tutte le
- 00:33:23Panasonic quindi di come si può settare
- 00:33:26E in quale scenari settare la migliore
- 00:33:28modalità di utilizzo
- 00:33:31bene come prima cosa vediamo quale
- 00:33:33metodo di autofocus abbiamo Ecco
- 00:33:36schiacciando il tastino relativo appunto
- 00:33:40alla selezione dell'autofocus come
- 00:33:43vedete ne abbiamo alcune abilità di
- 00:33:44altri no quelli non abilitati sono
- 00:33:46dedicati al mondo fotografico mentre
- 00:33:48invece tutti gli altri sono anche
- 00:33:50operativi nel mondo video e il primo
- 00:33:54metodo è il tracking utile quando si
- 00:33:57vuole inseguire un soggetto in movimento
- 00:34:00il secondo gestisce un autofocus
- 00:34:04praticamente automatico che in autonomia
- 00:34:07va a mettere a fuoco i soggetti presenti
- 00:34:09su tutta l'area del frame poi abbiamo la
- 00:34:12modalità a zona che si può regolare
- 00:34:14chiaramente più o meno grande abbiamo
- 00:34:17un'area che va a definire Appunto una
- 00:34:22una specifica zona con un contorno
- 00:34:24adesso associata E per ultimo sempre
- 00:34:27un'area ma un punto specifico come
- 00:34:30potete vedere in tutte le varie modalità
- 00:34:33abbiamo il rilevamento autofocus on/off
- 00:34:37il rilevamento si fa riferimento appunto
- 00:34:40al rinnovamento di una persona o
- 00:34:42comunque di un animale la macchina in
- 00:34:44grado cioè di riconoscere se all'interno
- 00:34:47dell'inquadratura Esiste un soggetto di
- 00:34:50tipo umano o animale possiamo abilitarlo
- 00:34:53o disabilitarlo in più abbiamo il tasto
- 00:34:56AF area che ci consente di selezionare e
- 00:35:00decidere la grandezza la dimensione
- 00:35:02dell'area appartenente alla selezione
- 00:35:05che stiamo utilizzando quindi alla
- 00:35:07modalità di autofocus che stiamo
- 00:35:09utilizzando bene partiamo dal primo che
- 00:35:11è il tracking scegliendo la prima
- 00:35:13opzione e togliendo rilevamento
- 00:35:15autofocus per vederlo appieno vedete che
- 00:35:18posso scegliere di cliccare sul nostro
- 00:35:21soggetto soggetto e quindi definire
- 00:35:23un'area da inseguire Ad esempio in
- 00:35:25questo momento sto inseguendo la felpa
- 00:35:27di Stefano quindi man mano che Stefano
- 00:35:29si muove vedete che il Crocino tende a
- 00:35:32inseguire Quando il soggetto cambia
- 00:35:35posizionamento può lo stesso ingrandirsi
- 00:35:37o rimpiccorsi ma il concetto che la
- 00:35:40macchina insegue quel tipo di
- 00:35:42soggetto e cerca di inseguire tutti i
- 00:35:46costi e quindi di fare il Focus su
- 00:35:47quell'elemento la seconda modalità di
- 00:35:49autofocus è come vi dicevo tutta l'area
- 00:35:52quindi all'interno di questa area la
- 00:35:55macchina sceglierà di inseguire un
- 00:35:57soggetto e di capire che cosa metterà a
- 00:35:59fuoco chiaramente noi possiamo
- 00:36:02selezionare il soggetto andare a
- 00:36:05dimensionare l'area che vogliamo mettere
- 00:36:07a fuoco e la macchina chiaramente ci
- 00:36:10aiuterà in tal senso se non facciamo
- 00:36:12questa impostazione Cioè se non
- 00:36:14tocchiamo nulla la sarà la macchina in
- 00:36:15automatico a scegliere cosa mettere a
- 00:36:17fuoco con la selezione tutta area e
- 00:36:20applicando
- 00:36:21di rilevamento ad on della figura umana
- 00:36:24come potete vedere la macchina inquadra
- 00:36:27il nostro soggetto a mezzo di un
- 00:36:28rettangolo che sta ad identificare
- 00:36:30appunto che la macchina concentra la sua
- 00:36:32attenzione con questo rettangolo
- 00:36:33arancione su quella persona laddove ci
- 00:36:36fossero due soggetti come in questo caso
- 00:36:38vedete che è un di colore arancione
- 00:36:40l'altro di color bianco Questo sta
- 00:36:42indicare appunto che noi possiamo
- 00:36:44scegliere su quale soggetto andare a
- 00:36:47focalizzare il fuoco e per far questo
- 00:36:50dovremmo semplicemente con il joystick
- 00:36:52selezionare sinistra o destra quindi
- 00:36:55spostare il puntamento tra un soggetto e
- 00:36:58l'altro e automaticamente la macchina
- 00:36:59farà il resto in termini di autofocus
- 00:37:01nel momento in cui Stefano si avvicina
- 00:37:04come potete vedere il riquadro da tutta
- 00:37:06la figura umana si ferma e va a
- 00:37:09concentrare l'attenzione sul volto e in
- 00:37:12particolare sull'occhio questo perché
- 00:37:13nei menù Poi vedremo meglio abbiamo
- 00:37:16impostato appunto riconoscimento occhio
- 00:37:18terza opzione rilevamento zona ho tolto
- 00:37:21di nuovo rilevamento della figura umana
- 00:37:24e andiamo a impostare Ecco che in questo
- 00:37:26caso potete vedere che è uscita fuori
- 00:37:29questo riquadro diciamo
- 00:37:32tondeggiante che poi chiaramente essere
- 00:37:35dimensionato e con la quale noi possiamo
- 00:37:38identificare il nostro la nostra area di
- 00:37:41messa a fuoco Chiaramente la macchina
- 00:37:43non curerà non si curerà minimamente di
- 00:37:46quello che è al di fuori di questo
- 00:37:48nostro punto di riferimento tutto quello
- 00:37:51quindi che sarà all'interno di questo
- 00:37:53riquadro di questo cerchio
- 00:37:55fondamentalmente verrà messo a fuoco se
- 00:37:58Quindi vado a spostare il mio cerchio lo
- 00:38:00posiziona ad esempio con il fuoco sulla
- 00:38:03camera Stefano Potrà muoversi quando
- 00:38:04quanto vuole ma la camera non lo
- 00:38:07considera considererà continuerà a
- 00:38:09tenere in considerazione solo ed
- 00:38:11esclusivamente ciò che entra all'interno
- 00:38:13del riquadro quindi Stefano ti chiede di
- 00:38:15entrare all'interno a questo punto del
- 00:38:17riquadro e vedremo che immediatamente
- 00:38:18anche se adesso ti avvicini alla camera
- 00:38:21riflettendo su questo riquadro è
- 00:38:23chiaramente la camera cambia il fuoco
- 00:38:25perché all'interno di quello spazio solo
- 00:38:28ciò che è all'interno dello spazio viene
- 00:38:30messo in a fuoco passiamo alla modalità
- 00:38:34area più in questo caso abbiamo un
- 00:38:36riquadro lo vedete Ok che può essere
- 00:38:38ingrandito in piccolito ma non di molto
- 00:38:40perché la macchina tiene in
- 00:38:42considerazione questo punto questo
- 00:38:43spazio e tutto ciò che è limitrofe al
- 00:38:47punto appunto che stiamo selezionando
- 00:38:49Quindi è una sorta di fuoco in un punto
- 00:38:53specifico Ottenendo però in
- 00:38:55considerazione ciò che gli gira intorno
- 00:38:56cosa diversa e quando invece impostiamo
- 00:38:58un'area semplice questa area come vedete
- 00:39:02può essere di questa dimensione o
- 00:39:04addirittura di questa dimensione io
- 00:39:05posso tranquillamente
- 00:39:07dimensionare il tutto e andare a
- 00:39:09scegliere appunto in che punto della
- 00:39:11della mia inquadratura andare a mettere
- 00:39:13a fuoco una cosa che non vi ho detto è
- 00:39:15che questo tutto può essere fatto da il
- 00:39:19nostro display della macchina con il
- 00:39:21touch oppure spostare con il
- 00:39:24joystick il punto di inquadratura
- 00:39:27un'altra cosa molto interessante è che
- 00:39:30nel momento in cui scelgo di per esempio
- 00:39:32posizionare questo riquadro ad esempio
- 00:39:35sulla camera per esempio sulla regola
- 00:39:37dei terzi posso con un semplice click
- 00:39:40sul joystick andare a riposizionare il
- 00:39:43fuoco al centro e quando deciderò di
- 00:39:46reinquadrare nuovamente sulla regola dei
- 00:39:48terzi mi basterà schiacciare nuovamente
- 00:39:50il tasto centrale del joystick per
- 00:39:53ritornare alla posizione che avevo
- 00:39:55memorizzato l'ultima che avevo
- 00:39:56memorizzato Questa può essere una
- 00:39:58funzionalità molto interessante nel
- 00:40:00momento in cui scegliamo per esempio di
- 00:40:02lavorare con regola dei terzi e
- 00:40:04centralità regolare i terzi centralità
- 00:40:06non dovremo ogni volta spostare il
- 00:40:08joystick ma basterà cliccare sul tasto
- 00:40:10del joystick per andare da un verso
- 00:40:13all'altro
- 00:40:14eccoci di ritorno video lunghissimo come
- 00:40:17è normale che sia e noi Ormai
- 00:40:21è la nostra firma
- 00:40:23Vi ringraziamo se siete stati fino a
- 00:40:26questo punto una cosa fondamentale Ci fa
- 00:40:29molto piacere Insomma ricevere i vostri
- 00:40:31commenti anche in merito a quanto detto
- 00:40:33all'inizio argomento che come abbiamo
- 00:40:36detto è stato fortemente diciamo
- 00:40:39richiamato All'attenzione vi ricordiamo
- 00:40:42inoltre di iscrivervi al canale perché
- 00:40:44così potrete rimanere aggiornati sempre
- 00:40:46sulle novità e Detto questo io direi che
- 00:40:49ci possiamo vedere al prossimo
- 00:40:50appuntamento Vi ricordo ragazzi sotto ci
- 00:40:53sono tutte le indicazioni laddove fosse
- 00:40:55interessati all'acquisto di Ollo store
- 00:40:57quindi trovate Tutto sotto con un codice
- 00:41:00coupon per l'acquisto della macchina
- 00:41:01scontata Va bene detto questo da Stefano
- 00:41:04io li lascerei per il prossimo contenuto
- 00:41:07va benissimo alla prossima Ci vediamo
- 00:41:09settimana prossima
- autofocus
- Lumix S5 Mark II
- video
- impostazioni
- performance
- full HD
- 4K
- reattività
- modalità di fuoco
- Panasonic