Pantheon (Roma)

00:02:16
https://www.youtube.com/watch?v=KjOTOcH7QDE

概要

TLDRIl Pantheon, costruito tra il 118 e il 128 d.C. per volere dell'imperatore Adriano, è un esempio emblematico di arte imperiale romana. Dedicato a tutti gli dei, il Pantheon riflette l'influenza della cultura greca. La sua struttura esterna è simile a un tempio greco, mentre l'interno è caratterizzato da un ambiente circolare con una grande cupola, che crea un effetto di leggerezza. La cupola ha un'apertura centrale che consente l'ingresso della luce e della pioggia, ma grazie a un sistema di drenaggio, l'acqua non si accumula all'interno, rendendo il Pantheon visitabile anche in caso di pioggia.

収穫

  • 🏛️ Il Pantheon è un esempio di arte imperiale romana.
  • 👑 Costruito per volere dell'imperatore Adriano.
  • 🌌 Dedicato a tutti gli dei, riflette la cultura greca.
  • 🏺 Esternamente simile a un tempio greco con colonne corinzie.
  • 🔄 Interno circolare con una grande cupola.
  • 💡 Apertura centrale per giochi di luce.
  • 🌧️ La pioggia entra, ma non si accumula grazie al drenaggio.
  • 📏 La cupola ha diametro uguale all'altezza interna.
  • 🌀 Effetto di leggerezza grazie alla copertura a cassettoni.
  • 🗓️ Visitabile anche in giornate piovose.

タイムライン

  • 00:00:00 - 00:02:16

    Pantheon minangka salah siji conto paling signifikan saka seni imperium Romawi, dibangun dening Kaisar Hadrian antara taun 118 lan 128 Masehi. Bangunan iki minangka rekonstruksi saka bangunan sadurunge sing dibangun dening Agrippa, sing rusak amarga geni. Jeneng 'Pantheon' tegese 'kuil kabeh dewa', minangka penghormatan kanggo budaya Yunani sing disenengi Hadrian. Ing njaba, Pantheon katon kaya kuil Yunani biasa kanthi kolom korintus, nanging interior sing nggumunake, kanthi ruangan melingkar lan kubah gedhe sing proporsional karo sfera. Desain iki nglambangake kesamaan karo planet. Meskipun ukuran gedhe, efek keseluruhan yaiku rasa entheng, amarga langit-langit casseton sing ngidini cahya mlebu. Ana sawetara niche lan trabeasi ing ndhuwur, lan meskipun ana bukaan ing kubah, udan isih bisa mlebu, nanging ora ngasilake genangan amarga aliran udara lan sistem pembuangan ing lantai. Dadi, sanajan dina udan, Pantheon isih bisa dikunjungi.

マインドマップ

ビデオQ&A

  • Chi ha costruito il Pantheon?

    Il Pantheon è stato costruito per volere dell'imperatore Adriano tra il 118 e il 128 d.C.

  • Qual è il significato del nome Pantheon?

    Il nome Pantheon significa 'tempio di tutti gli dei'.

  • Qual è la caratteristica principale dell'interno del Pantheon?

    L'interno è un ambiente circolare sormontato da una grande cupola.

  • Perché il Pantheon è considerato un omaggio alla cultura greca?

    Il Pantheon riflette l'influenza della cultura greca, che affascinava Adriano.

  • Come funziona il sistema di drenaggio del Pantheon?

    Il Pantheon ha fori di scolo ai lati del pavimento che evitano la formazione di pozzanghere.

  • Cosa rende il Pantheon leggero nonostante le sue dimensioni?

    La copertura a cassettoni della cupola crea un effetto di leggerezza.

  • È vero che non piove mai dentro il Pantheon?

    In realtà, la pioggia entra, ma grazie alla corrente d'aria, le gocce si frantumano.

  • Quando è stato distrutto il primo Pantheon?

    Il primo Pantheon, costruito da Agrippa, è andato distrutto in un incendio circa 100 anni prima della ricostruzione.

  • Qual è la proporzione della cupola del Pantheon?

    Il diametro della cupola è esattamente uguale all'altezza del vano interno.

  • Qual è l'effetto della luce all'interno del Pantheon?

    L'apertura centrale della cupola permette suggestivi giochi di luce all'interno del tempio.

ビデオをもっと見る

AIを活用したYouTubeの無料動画要約に即アクセス!
字幕
it
オートスクロール:
  • 00:00:02
    il pantheon
  • 00:00:04
    nonostante il nome greco è uno degli
  • 00:00:06
    esempi più significativi di arte
  • 00:00:09
    imperiale romana non solo per il suo
  • 00:00:11
    pregio artistico ma anche per il suo
  • 00:00:13
    valore culturale in grado di
  • 00:00:15
    rispecchiare il nuovo modo di pensare
  • 00:00:17
    dei sovrani del secolo d'oro voluto
  • 00:00:21
    dall'imperatore adriano che lo fece
  • 00:00:23
    edificare tra il 118 e il 128 dopo
  • 00:00:26
    cristo e il pantheon è in realtà la
  • 00:00:29
    ricostruzione di un omonimo edificio
  • 00:00:31
    fatto costruire da grippa circa 100 anni
  • 00:00:34
    prima è andato distrutto in un incendio
  • 00:00:36
    il suo nome significa letteralmente
  • 00:00:39
    tempio di tutti gli dei e ad essi è
  • 00:00:42
    infatti dedicato si tratta di un omaggio
  • 00:00:45
    alla cultura greca da cui il saggio è
  • 00:00:47
    colto adriano è stato da sempre
  • 00:00:49
    affascinato all'esterno infatti si
  • 00:00:53
    presenta come un comune tempio greco con
  • 00:00:56
    colonne corinzie in granito ma è
  • 00:00:59
    l'interno a lasciarci sbalorditi di
  • 00:01:02
    fatto il pantheon è formato da un unico
  • 00:01:04
    ambiente circolare sormontato da una
  • 00:01:07
    grande cupola che ha le proporzioni di
  • 00:01:09
    una sfera dove il suo diametro è
  • 00:01:11
    esattamente uguale all'altezza del vano
  • 00:01:14
    interno
  • 00:01:15
    questa scelta risponde alla volontà di
  • 00:01:17
    adriano di creare una somiglianza con le
  • 00:01:19
    sfere dei pianeti
  • 00:01:21
    nonostante le dimensioni
  • 00:01:23
    l'effetto complessivo è di leggerezza
  • 00:01:25
    grazie alla copertura a cassettoni che
  • 00:01:28
    sale fino a loculo la cui apertura
  • 00:01:31
    permette suggestivi giochi di luce
  • 00:01:33
    all'interno del tempio
  • 00:01:34
    a movimentare il tutto una serie di
  • 00:01:38
    nicchie sopra cui corre una trabeazione
  • 00:01:39
    ad anello qualche guida turistica
  • 00:01:44
    erroneamente riporta che nonostante
  • 00:01:46
    loculo nel pantheon non piove mai dentro
  • 00:01:49
    in realtà la pioggia entra ma grazie
  • 00:01:51
    alla corrente d'aria che si forma grazie
  • 00:01:53
    ad esso le gocce d'acqua si frantumano
  • 00:01:55
    per cui ne cadono in minor misura
  • 00:01:58
    inoltre l'uso sapiente di fori di scolo
  • 00:02:02
    posti ai lati del pavimento evitano che
  • 00:02:04
    si formino pozzanghere all'interno
  • 00:02:06
    perciò anche una giornata piovosa può
  • 00:02:09
    essere un'ottima occasione per visitare
  • 00:02:11
    il pantheon
タグ
  • Pantheon
  • Arte imperiale romana
  • Adriano
  • Cultura greca
  • Cupola
  • Tempio
  • Drenaggio
  • Architettura
  • Storia
  • Monumento