(non lo sai) NATURAL 👉🏻2 STRATEGIE Legali per essere SEMPRE ANABOLICI (+ Sintesi Proteica)

00:17:07
https://www.youtube.com/watch?v=xw6fW_U4IHQ

Resumo

TLDRIl video discute come combattere l'atrofia muscolare e il catabolismo attraverso l'alimentazione e l'allenamento. Il catabolismo, o perdita di massa muscolare, è un problema quotidiano per chi si allena, e una delle chiavi per prevenirlo è un corretto apporto proteico. Si raccomanda di consumare tra 1.6 e 2.2 grammi di proteine per kg di peso corporeo a seconda dell'obiettivo, sia aumento di massa che definizione. Il video sottolinea anche l'importanza dell'allenamento, suggerendo che l'ideale è allenare i muscoli almeno due volte a settimana con volume adeguato. Si condividono inoltre piani alimentari basati su evidenze scientifiche e si incoraggiano percorsi d'allenamento strutturati per massimizzare i risultati.

Conclusões

  • 💪 L'atrofia muscolare è la perdita di massa muscolare.
  • 🥚 Un apporto adeguato di proteine è fondamentale nella dieta.
  • 📅 Allenarsi regolarmente aiuta a prevenire l'atrofia muscolare.
  • 🔬 Seguire evidenze scientifiche per diete e allenamenti è essenziale.
  • 🍗 Assumere proteine entro 2-3 ore dopo l'allenamento per massimizzare i risultati.
  • ⚖️ Quantità di proteine raccomandata varia in base agli obiettivi.
  • 📊 La multifrequenza è più efficace della monofrequenza per mantenere massa muscolare.
  • ⏳ Non trascurare i tempi di recupero tra le serie per massimizzare i risultati.

Linha do tempo

  • 00:00:00 - 00:05:00

    L'atrofia muscolare è il risultato della perdita di massa muscolare e il catabolismo è un fenomeno che compromette il mantenimento della massa muscolare. È essenziale affrontare questi temi nel contesto dell'allenamento e dell'alimentazione. L'apporto proteico gioca un ruolo chiave: è fondamentale sia nella fase di aumento della massa muscolare che nella fase di definizione, poiché un deficit calorico può aumentare il rischio di atrofia muscolare. La combinazione di una corretta assunzione proteica e l'allenamento adeguato è cruciale per prevenire la perdita di massa muscolare, considerando anche l'importanza della leucina nell'ottimizzazione della sintesi proteica.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    È necessario un apporto proteico ottimale di 1,6-2,2 g/kg in fase di aumento della massa e 1,6-2,4 g/kg in fase di definizione. La frequenza dei pasti non influisce significativamente sulla perdita di massa muscolare, ma maggiore è il numero di pasti e l'apporto proteico per pasto, più efficace sarà la massimizzazione della sintesi proteica. Focalizzandosi su un apporto di almeno 40 g di proteine per pasto, suddiviso in almeno quattro pasti al giorno, si può mantenere uno stato ipertrofico durante il giorno.

  • 00:10:00 - 00:17:07

    Per quanto riguarda l'allenamento, è fondamentale non solo la quantità di serie eseguite, ma anche la frequenza. La multifrequenza, facendo allenamenti per ogni gruppo muscolare più volte a settimana, risulta più favorevole nel prevenire l'atrofia e nel massimizzare i risultati rispetto alla monofrequenza. È consigliato limitare il volume a 6-8 serie a settimana, rispettando adeguati tempi di recupero tra le serie. Monitorare i progressi e adattare il piano di allenamento è essenziale per ottimizzare i risultati e garantire che si stia progredendo nello sviluppo muscolare.

Mapa mental

Vídeo de perguntas e respostas

  • Cosa è l'atrofia muscolare?

    L'atrofia muscolare è la perdita di massa muscolare, che può essere causata da inattività o deficit calorico.

  • Qual è l'importanza delle proteine nell'alimentazione?

    Le proteine sono fondamentali per mantenere la massa muscolare sia durante l'aumento di massa che nella fase di definizione.

  • Quantità di proteine necessaria per aumentare la massa muscolare?

    Si raccomanda un apporto di 1.6 a 2.2 g di proteine per kg di peso corporeo.

  • Quando è necessario assumere proteine dopo l'allenamento?

    È importante assumere proteine entro 2-3 ore dopo l'allenamento, soprattutto se ci si è allenati a digiuno.

  • Cos'è la multifrequenza nell'allenamento?

    La multifrequenza prevede di allenare un muscolo più volte a settimana per minimizzare l'atrofia muscolare.

  • Qual è la differenza tra monofrequenza e multifrequenza?

    La monofrequenza prevede di allenare un muscolo solo una volta a settimana, mentre la multifrequenza permette di allenarlo più frequentemente.

  • Cosa fare per bloccare l'atrofia muscolare?

    Allenarsi regolarmente ogni 48 ore e mantenere un adeguato apporto proteico.

Ver mais resumos de vídeos

Obtenha acesso instantâneo a resumos gratuitos de vídeos do YouTube com tecnologia de IA!
Legendas
it
Rolagem automática:
  • 00:00:00
    l'atrofia muscolare o la parola
  • 00:00:03
    catabolismo sono due termini che
  • 00:00:05
    comunemente vengono utilizzati o per
  • 00:00:07
    scherzare del tipo corri spogliatoio o
  • 00:00:10
    altrimenti
  • 00:00:12
    catabolizzare con un tono più serio
  • 00:00:14
    Ebbene c'è da sapere che il catabolismo
  • 00:00:17
    l'atrofia in poche parole la perdita di
  • 00:00:19
    massa muscolare È un qualcosa contro cui
  • 00:00:21
    Noi combattiamo quotidianamente Nel
  • 00:00:24
    senso che la nostra vita la nostra
  • 00:00:26
    giornata è un continuo cercare di non
  • 00:00:29
    perdere massa muscolare di non avere il
  • 00:00:31
    catabolismo di non avere l'atrofia che
  • 00:00:34
    in particolar modo in termini di atrofia
  • 00:00:36
    è per singola Fibra muscolare che noi
  • 00:00:38
    poi invece andiamo a stimolare durante
  • 00:00:40
    l'allenamento e quindi ho detto sai cosa
  • 00:00:42
    è bene andare a fare è bene andare a
  • 00:00:43
    fare un bel video su come andarsi a
  • 00:00:45
    proteggere dall'atra profia dal
  • 00:00:47
    catabolismo dall'alimentazione
  • 00:00:48
    all'allenamento Perché sì è un problema
  • 00:00:51
    reale e quindi ti voglio aiutare A
  • 00:00:53
    proteggerti nel migliore dei modi e
  • 00:00:55
    direi subito di partire dal campo
  • 00:00:57
    alimentazione campo alimentazione noi
  • 00:01:00
    cosa sappiamo che avere un giusto
  • 00:01:01
    apporto proteico è fondamentale sia in
  • 00:01:04
    una fase di aumento di massa muscolare
  • 00:01:06
    sia in una fase di perdita di grasso e
  • 00:01:09
    quindi di definizione e ancora di più in
  • 00:01:11
    una fase di definizione questa cosa
  • 00:01:13
    diventa importante perché perché noi
  • 00:01:15
    praticamente saremo in costante rischio
  • 00:01:18
    di perdere massa muscolare per via del
  • 00:01:20
    deficit calorico in cui saremo e quindi
  • 00:01:22
    andare ad assumere il giusto
  • 00:01:24
    quantitativo proteico ci aiuterà a fare
  • 00:01:25
    cosa mantenere più massa muscolare
  • 00:01:28
    rispetto ad andare ad utilizzare un
  • 00:01:29
    quanti io non adeguato e però è
  • 00:01:31
    importante ricordarci che Noi perderemo
  • 00:01:33
    massa muscolare se non andremo ad
  • 00:01:35
    abbinare alle proteine dell'allenamento
  • 00:01:37
    infatti abbiamo visto quanto sia facile
  • 00:01:40
    perdere massa muscolare e quindi avere
  • 00:01:42
    atrofia muscolare infatti abbiamo visto
  • 00:01:44
    che anche qualora una persona fosse
  • 00:01:46
    Attiva Ok ma mangiasse abbastanza
  • 00:01:48
    proteine perderebbe comunque massa e ne
  • 00:01:50
    perderebbe tanta Infatti dopo 7 giorni
  • 00:01:53
    senza allenamento finirebbe per perdere
  • 00:01:55
    anche rimanendo attivi finirebbe per
  • 00:01:57
    perdere praticamente l'equivalente dei
  • 00:01:59
    risultati messi nelle ultime 6 settimane
  • 00:02:01
    Mentre se una persona dovesse rimanere
  • 00:02:03
    ferma per 10 giorni finirebbe per
  • 00:02:05
    perdere circa metà dei risultati messi
  • 00:02:07
    negli ultimi tre mesi questi sono due
  • 00:02:09
    materiali scientifici che ci vanno a
  • 00:02:10
    dire questa cosa qua quindi insomma un
  • 00:02:12
    po' allarmante in una fase di aumento di
  • 00:02:14
    massa muscolare Invece quello che noi
  • 00:02:16
    sappiamo cos'è e Attenzione qui sempre
  • 00:02:18
    su basandoci solo ed esclusivamente
  • 00:02:19
    sulle informazioni scientifiche non
  • 00:02:21
    perché lo pensi io Edoardo Baldini sono
  • 00:02:23
    qua dal 2016 e ho sempre affrontato
  • 00:02:25
    tutto solo con studi scientifici alla
  • 00:02:28
    mano che è la cosa che tanto poi lo sa
  • 00:02:29
    vete se seguite già il canale da diverso
  • 00:02:31
    tempo mi differenzia dalla maggior parte
  • 00:02:33
    degli Scappati di casa che normalmente
  • 00:02:35
    dà le proprie idee le loro opinioni
  • 00:02:38
    anche moltissimi nutrizionisti che ormai
  • 00:02:40
    sono apparsi online La maggior parte non
  • 00:02:42
    va a finire nemmeno per dare abbastanza
  • 00:02:44
    proteine perché ancora all'università
  • 00:02:45
    sfigata Dove sono andati non gli hanno
  • 00:02:47
    insegnato il giusto quantitativo di
  • 00:02:49
    proteine perché utilizzano le
  • 00:02:50
    informazioni datate e indietro come le
  • 00:02:52
    palle dei cani Ecco qui non funziona in
  • 00:02:54
    questo modo Ecco noi stavamo dicendo che
  • 00:02:56
    in una fase di aumento di massa
  • 00:02:57
    muscolare le proteine diventano anche
  • 00:02:59
    anche in quel caso molto importanti
  • 00:03:01
    Anche se il rischio di atrofia è minore
  • 00:03:03
    Perché Perché noi sappiamo che le
  • 00:03:05
    proteine grazie alla leucina che è uno
  • 00:03:07
    degli aminoacidi all'interno delle
  • 00:03:09
    proteine riusciamo ad elevare la sintesi
  • 00:03:12
    proteica E questo ci permette di
  • 00:03:14
    contrastare il catabolismo e quindi di
  • 00:03:16
    mantenere il nostro corpo per quanto
  • 00:03:18
    possibile in uno stato ipertrofico
  • 00:03:21
    chiaramente dovremmo dargli il giusto
  • 00:03:23
    allenamento di cui poi adesso andremo a
  • 00:03:24
    parlare a breve e in particolar modo Noi
  • 00:03:27
    qui cosa sappiamo che sia in una fase di
  • 00:03:29
    aumento di massa muscolare che in una
  • 00:03:30
    fase di perdita di grasso il nostro
  • 00:03:32
    obiettivo è di minimo andare a
  • 00:03:34
    utilizzare 1.6 g di proteine per kilo
  • 00:03:37
    corporeo e l'obiettivo eventualmente
  • 00:03:39
    Massimo da raggiungere che molto spesso
  • 00:03:41
    può avere senso essere Raggiunto per
  • 00:03:43
    tante persone sia perché tanto non è
  • 00:03:46
    possibile mettere grasso da un eccesso
  • 00:03:47
    di proteine di nuovo Non perché lo pensi
  • 00:03:49
    Eduardo Baldini Ma perché lo dicono gli
  • 00:03:50
    studi scientifici e fra l'altro magari
  • 00:03:52
    un bel like al video Io lo lascerei così
  • 00:03:54
    YouTube ti consiglia tutti i video e in
  • 00:03:56
    più perché andare ad assumere più
  • 00:03:57
    proteine ci garantisce in una fase di
  • 00:03:59
    definizione di dire sai che nel dubbio
  • 00:04:01
    prendendo un po' più di proteine mi
  • 00:04:03
    proteggo un po' di più col rischio
  • 00:04:04
    magari di Non mangiarne abbastanza Ecco
  • 00:04:06
    il Range finisce per essere in una fase
  • 00:04:08
    di aumento di massa muscolare da 1,6 a
  • 00:04:11
    2,2 g di proteine per kil corporeo in
  • 00:04:13
    una fase di definizione da 1,6 a 2,4 g
  • 00:04:17
    di proteine per chilo corporeo e
  • 00:04:18
    tendenzialmente per un atleta mano a
  • 00:04:20
    mano che l'età avanza potrebbe aver
  • 00:04:22
    senso sempre stare più alti a livello di
  • 00:04:24
    proteine perché esiste una cosa chiamata
  • 00:04:26
    Resistenza anabolica In poche parole
  • 00:04:28
    significa che tu le proteine che vai a
  • 00:04:30
    mangiare non riescono ad elevare la
  • 00:04:32
    sintesi proteica così bene come invece
  • 00:04:34
    avviene Magari in un atleta di 20 anni
  • 00:04:36
    poi lo riusciamo a fare semplicemente
  • 00:04:37
    dobbiamo mangiare un po' più di proteine
  • 00:04:39
    Io te l'ho detto Fai buon utilizzo di
  • 00:04:41
    queste informazioni Ecco e cosa sappiamo
  • 00:04:43
    ulteriormente che mentre in una fase di
  • 00:04:45
    perdita di grasso tendenzialmente se tu
  • 00:04:47
    vai a prendere il giusto apporto
  • 00:04:49
    proteico in un pasto in due pasti in tre
  • 00:04:51
    pasti in quattro pasti non cambia un bel
  • 00:04:53
    niente quindi chiunque voglia fare
  • 00:04:55
    l'intermittence fasting quindi il diuno
  • 00:04:57
    intermittente chi voglia fare sei pasti
  • 00:04:59
    cinque pasti se tu ti vai a prendere il
  • 00:05:01
    giusto quantitativo di proteine a
  • 00:05:02
    livello di perdita di massa muscolare
  • 00:05:05
    quindi di catabolismo di atrofia non ci
  • 00:05:06
    dovrebbe essere più di tanto il rischio
  • 00:05:08
    fra andare a fare un pasto o sei pasti
  • 00:05:11
    Nel senso che magari un po' la perderei
  • 00:05:12
    comunque ma ecco non c'è una differenza
  • 00:05:14
    se ne vado a fare uno ne vado a fare Sei
  • 00:05:16
    da un punto di vista invece di aumento
  • 00:05:17
    di massa muscolare quello che noi
  • 00:05:19
    sappiamo è che per andare a massimizzare
  • 00:05:21
    la sintesi proteica e quindi essere gran
  • 00:05:23
    parte del giorno più in uno stato
  • 00:05:25
    ipertrofico rispetto ad uno stato
  • 00:05:27
    catabolico Ecco che sembrerebbe aver
  • 00:05:29
    senso andare a fare intorno ai quattro
  • 00:05:31
    pasti dove ciascun pasto però abbia il
  • 00:05:34
    giusto apporto di proteine che stando le
  • 00:05:36
    formazioni odierne è intorno ai 40 g di
  • 00:05:39
    proteine questo perché perché noi
  • 00:05:41
    sappiamo che stando ad alcuni studi
  • 00:05:42
    scientifici ci dicono che è intorno ai
  • 00:05:44
    32 G Ma andavano ad utilizzare le
  • 00:05:47
    proteine in polvere che hanno veramente
  • 00:05:49
    una qualità eccezionale che grazie al
  • 00:05:51
    quantitativo alto di leucina riescono ad
  • 00:05:53
    elevare la sintesi proteica molto bene
  • 00:05:55
    ecco Purtroppo però non tutte le fonti
  • 00:05:57
    alimentari elevano la sintesi proteca
  • 00:06:00
    così come fanno le proteine in polvere
  • 00:06:01
    che sono ricche di leucina per questo
  • 00:06:03
    motivo per stare tranquilli almeno 40 g
  • 00:06:06
    di proteine io me le andrei a fare di
  • 00:06:08
    conseguenza stando alle informazioni
  • 00:06:09
    scientifiche quindi non è la mia
  • 00:06:10
    opinione di conseguenza se una persona
  • 00:06:12
    dice mi faccio quattro passi ogni passo
  • 00:06:14
    ha almeno 40 g di proteine fatti un
  • 00:06:16
    attimo un conto siamo almeno a 160 g di
  • 00:06:19
    proteine se vuoi massimizzare e quindi
  • 00:06:20
    essere più in uno stato ipertrofico
  • 00:06:22
    rispetto ad uno stato catabolico e qua
  • 00:06:25
    io lo ricordo perché è giusto che lo
  • 00:06:27
    ricordi perché se Altrimenti se ti fai
  • 00:06:28
    le diete da solo te le fai fare dal
  • 00:06:30
    nutrizionista che poi non ti dà
  • 00:06:31
    abbastanza proteine siamo appunto a capo
  • 00:06:33
    ho due guide pronta all'utilizzo Una si
  • 00:06:35
    chiama questa volta metto massa
  • 00:06:37
    muscolare io e puoi andare a questo sito
  • 00:06:38
    qua che è il mio semplicemente metti
  • 00:06:40
    slash Massa questa guida si chiama
  • 00:06:42
    questa volta metto massa muscolare io e
  • 00:06:44
    ti dà tutte le diete pronte Zero calcoli
  • 00:06:46
    da fare per Ogni esigenza dall'attivo al
  • 00:06:48
    sedentario per ogni combinazione di peso
  • 00:06:50
    altezza ti costa meno di farti una
  • 00:06:51
    serata fuori Meno di 2 kg di proteine e
  • 00:06:54
    il bello qual è È che tu sei a posto per
  • 00:06:55
    la vita perché è il mio supporto a vita
  • 00:06:57
    ti puoi personalizzare le diete senza
  • 00:06:59
    bisogno di fare i calcoli per onnivori
  • 00:07:01
    vegani e vegetariani anche lì con un
  • 00:07:02
    supporto email a vita così se vuoi
  • 00:07:04
    inserirti l'alimento particolare hai già
  • 00:07:06
    tutto fatto Oppure se il tuo obiettivo è
  • 00:07:08
    quello di perdere grasso minimizzando la
  • 00:07:10
    perdita di massa muscolare c'è la guida
  • 00:07:12
    Ora basta dimagrimento scientifico
  • 00:07:13
    pratico che è uguale alla guida questa
  • 00:07:15
    volta metto massa muscolare io quindi
  • 00:07:16
    Zero calcoli supporto a vita diete
  • 00:07:19
    pronte che ti dicono proprio esattamente
  • 00:07:20
    cosa andare a mangiare adeguabile a 360°
  • 00:07:23
    in base ai tuoi ritmi giornalieri quindi
  • 00:07:25
    sia che tu faccia i turni che tu abbia
  • 00:07:27
    una vita sedentaria ci sono tutte le
  • 00:07:28
    situazioni e quindi Quindi se una volta
  • 00:07:30
    finito di vedere il video direi guarda
  • 00:07:31
    il mio nutrizionista non mi ha fatto
  • 00:07:32
    ottenere grandi risultati oppure le
  • 00:07:34
    diete che mi sono fatto da solo vi rompo
  • 00:07:36
    le palle passatemi il termine a farmi i
  • 00:07:38
    calcoli il i link ve li ho dati non ha
  • 00:07:40
    più scuse per non ottenere risultati e
  • 00:07:42
    quindi stavamo parlando di proteine ma
  • 00:07:43
    in realtà ci sarebbero veramente tante
  • 00:07:45
    altre cose da dire riguardanti
  • 00:07:47
    l'alimentazione per esempio il fatto che
  • 00:07:49
    se tu hai mangiato prima
  • 00:07:50
    dell'allenamento non hai bisogno di
  • 00:07:52
    correre negli spogliatoi perché
  • 00:07:54
    altrimenti inizia il catabolismo Perché
  • 00:07:56
    Perché le proteine che tu hai mangiato
  • 00:07:58
    nel pre-workout praticamente le avrai
  • 00:08:00
    ancora in corpo dopo il post workout
  • 00:08:02
    chiaramente nel giro di 2-3 ore dalla
  • 00:08:04
    fine dell'allenamento ha senso andare a
  • 00:08:06
    prendere delle proteine per Riel Vare la
  • 00:08:08
    sintesi proteica però se ti sei fatto un
  • 00:08:10
    passo preworkout contenente proteine non
  • 00:08:12
    hai bisogno di prenderti lo Shake
  • 00:08:13
    proteico non hai bisogno di mangiarti il
  • 00:08:15
    pollo lì nello spogliatoio delle
  • 00:08:17
    palestre chiaramente non mi immagino una
  • 00:08:19
    palestra che abbia le griglie per il
  • 00:08:21
    pollo n nel bagno perché non sarebbe
  • 00:08:23
    molto igienico però ecco Non è
  • 00:08:24
    necessario andarselo a mangiare subito
  • 00:08:26
    dopo discorso differente Se tu ti fosi
  • 00:08:28
    allenato a digiuno cosa che
  • 00:08:29
    tendenzialmente non ha senso per
  • 00:08:31
    l'aumento di massa muscolare perché ti
  • 00:08:33
    vai a tirare una zappa sui piedi Ecco se
  • 00:08:35
    ti fossi allenato a digiuno invece
  • 00:08:36
    andare a prendere subito delle proteine
  • 00:08:38
    dopo esserti allenato Ecco che ha senso
  • 00:08:40
    andare a prendere le proteine per
  • 00:08:42
    bloccare potenziale catabolismo e questo
  • 00:08:44
    veale sia Massa che definizione Quindi
  • 00:08:46
    hai preso proteine pre-workout oppure no
  • 00:08:48
    fa la differenza oltre a ciò poi ci
  • 00:08:50
    sarebbero tante altre cose ma direi di
  • 00:08:52
    non andare a complicarci ulteriormente
  • 00:08:54
    le istruzioni te le ho date in campo
  • 00:08:56
    allenamento cosa è importante andare a
  • 00:08:58
    sapere che noi 48 ore dopo l'allenamento
  • 00:09:01
    che noi abbiamo fatto a prescindere che
  • 00:09:02
    tu abbia fatto tanto poco volume non
  • 00:09:05
    conta entro 48 ore parte l'atrofia
  • 00:09:07
    muscolare Nel senso che anche se ti
  • 00:09:09
    mangi abbastanza proteine dopo 48 ore
  • 00:09:12
    quindi se tu ti alleni il lunedì a
  • 00:09:29
    tendenzialmente meglio sarà per
  • 00:09:31
    l'aumento di massa muscolare perché non
  • 00:09:32
    perderemo e Anzi ne andremo ad
  • 00:09:34
    aggiungere rispetto a quella già messa
  • 00:09:36
    nell'allenamento precedente questo ce lo
  • 00:09:37
    dicono proprio gli studi che ci fanno
  • 00:09:39
    mostrare come la multifrequenza se è
  • 00:09:41
    fatta bene e in questo video ne andremo
  • 00:09:43
    a parlare ci possa portare più risultati
  • 00:09:44
    della monofrequenza poi c'è il problema
  • 00:09:46
    che la maggior parte delle persone è
  • 00:09:48
    abituate a farsi le schedine sfigate
  • 00:09:50
    Tipo queste dove li vanno in palestra e
  • 00:09:51
    ti danno questo foglietto e ti dicono Ah
  • 00:09:53
    guarda 4 x 12 4 x 10 3 x 20 questa
  • 00:09:56
    schifezza qua è Chiaramente poi la
  • 00:09:58
    multifrequenza non f ma una
  • 00:09:59
    multifrequenza fatta bene studi alla
  • 00:10:01
    mano ci può portare più risultati della
  • 00:10:03
    monofrequenza Attenzione Non sto dicendo
  • 00:10:05
    che la monofrequenza non funzioni
  • 00:10:06
    Infatti Può funzionare ma funziona
  • 00:10:08
    peggio rispetto ad una multifrequenza
  • 00:10:10
    fatta bene perché perché noi
  • 00:10:11
    Praticamente ci alleneremo per esempio
  • 00:10:13
    il lunedì il petto e r andremo ad
  • 00:10:15
    allenare il lunedì il petto Cosa
  • 00:10:16
    significa che noi staremo il mercoledì
  • 00:10:18
    il giovedì il venerdì Il sabato e la
  • 00:10:21
    domenica gradualmente a perdere un po'
  • 00:10:22
    di massa muscolare per questo motivo è
  • 00:10:24
    muon frequenza si utilizza più volume
  • 00:10:27
    rispetto a quello che andremo ad
  • 00:10:28
    utilizzare multi frequenza perché tanto
  • 00:10:30
    in multifrequenza se l' andiamo ad
  • 00:10:31
    utilizzare nel modo giusto Non possiamo
  • 00:10:33
    perdere massa muscolare perché andiamo a
  • 00:10:35
    stoppare l'atrofia ravvicinati a quando
  • 00:10:37
    inizierebbe mentre monofrequenza Sì il
  • 00:10:39
    problema qual è È che non puoi andare a
  • 00:10:41
    fare neanche troppo volume in
  • 00:10:42
    monofrequenza Infatti è uscito un
  • 00:10:43
    ulteriore studio recentemente che ci
  • 00:10:45
    conferma ancora di più che se tu ti vai
  • 00:10:47
    a fare monofrequenza più di 6-8 serie
  • 00:10:49
    tutto quello che fai oltre le 6-8 serie
  • 00:10:51
    è Zumba con i pesi Nel senso che tu
  • 00:10:53
    Muovi il carico ti affatichi ti crei un
  • 00:10:55
    bel Pump ma tutto quello è spreco
  • 00:10:57
    buttato al vento ti senti tanto stanco
  • 00:10:59
    Ti senti tanto gonfio i muscoli sono
  • 00:11:01
    belli gonfi ma quello non è muscolo è
  • 00:11:03
    semplicemente edema e infiammazione E
  • 00:11:05
    comunque ritornando a noi andando ad
  • 00:11:06
    allenare un muscolo due o tre volte a
  • 00:11:08
    settimana e addirittura sembrerebbe è
  • 00:11:10
    uscito un video su questa tematica qua
  • 00:11:11
    che con tre allenamenti a settimana tu
  • 00:11:13
    possa ottenere per gruppo muscolare più
  • 00:11:15
    risultati di due allenamenti a settimana
  • 00:11:17
    si vede da questo grafico qua ma
  • 00:11:19
    tendenzialmente due o tre vanno entrambi
  • 00:11:21
    bene con tre massimizzi un pelo di più
  • 00:11:23
    ma non è la fine del mondo Ecco che noi
  • 00:11:24
    praticamente Cosa andiamo a fare in
  • 00:11:26
    questo modo qua andiamo a bloccare l'
  • 00:11:27
    trofia magari un pochino ci sarà Ma chi
  • 00:11:29
    se ne frega l' andiamo a bloccare
  • 00:11:30
    talmente tanto che otteniamo dei
  • 00:11:32
    risultati assurdi Infatti sappiamo che
  • 00:11:34
    andando a fare una sola serie per due
  • 00:11:36
    volte a settimana otteniamo gli stessi
  • 00:11:38
    risultati se non superiori rispetto ad
  • 00:11:40
    andare a fare sei serie in un unico
  • 00:11:42
    allenamento attenzione ma io ho fatto
  • 00:11:44
    solo una serie per due volte a settimana
  • 00:11:45
    e quindi qui già una persona comprende
  • 00:11:47
    quanta ipertrofia ci dovrebbe essere se
  • 00:11:49
    io andassi a fare magari due serie o
  • 00:11:52
    addirittura tre serie o addirittura
  • 00:11:53
    quattro serie in multifrequenza otterrei
  • 00:11:55
    un grado ipertrofico che se è fatta bene
  • 00:11:57
    la multifrequenza mi permetterebbe di di
  • 00:11:59
    ottenere dei risultati che monofrequenza
  • 00:12:00
    non potrei mai ottenere e attenzione Non
  • 00:12:03
    sto attaccando la monofrequenza Anch'io
  • 00:12:04
    ho dei programmi in monofrequenza
  • 00:12:06
    all'interno del mio pacchetto di cui poi
  • 00:12:08
    a breve ti parlo che si chiama scienza
  • 00:12:09
    dura ce ne sono perché magari ci sono
  • 00:12:11
    delle persone che dicono a me piace la
  • 00:12:13
    monofrequenza Non me ne frega Io voglio
  • 00:12:14
    andarmi monofrequenza Perfetto Ci sono
  • 00:12:16
    programmi anche per loro non ho dei
  • 00:12:17
    partiti presti se le informazioni
  • 00:12:19
    dovessero cambiare come sempre cambio
  • 00:12:21
    sono qua da 8 anni e da 8 anni a questa
  • 00:12:23
    parte ho sempre mutato aggiornato le
  • 00:12:25
    informazioni stando alle ultime
  • 00:12:26
    informazioni scientifiche però ecco ad
  • 00:12:28
    oggi due o tre allenamenti a settimana
  • 00:12:30
    per gruppo muscolare ci può portare più
  • 00:12:31
    risultati e oltre a ciò ci permette di
  • 00:12:34
    bloccare l'atrofia muscolare Perché
  • 00:12:36
    appena inizia Noi R andiamo ad allenare
  • 00:12:38
    un muscolo Entro 48-72 ore dall'ultimo
  • 00:12:40
    allenamento quindi Quali sono le
  • 00:12:42
    istruzioni per andarsi a creare una
  • 00:12:44
    scheda multifrequenza che vada a
  • 00:12:46
    bloccare l'atrofia il catabolismo
  • 00:12:48
    sicuramente non andare a utilizzare
  • 00:12:49
    troppo volume noi sappiamo che se
  • 00:12:51
    vogliamo andare ad allenare un muscolo
  • 00:12:52
    ogni 48 ore quindi tre volte a settimana
  • 00:12:54
    vogliamo andare a fare da una a tre
  • 00:12:56
    serie per gruppo muscolare se lo
  • 00:12:58
    vogliamo andare ad allenare due volte a
  • 00:12:59
    settimana da uno a cinque serie per
  • 00:13:01
    gruppo muscolare per due volte a
  • 00:13:02
    settimana quindi un totale di 10 serie
  • 00:13:04
    Massimo settimanali se vogliamo andarci
  • 00:13:06
    ad allenare in monofrequenza
  • 00:13:07
    tendenzialmente stiamo parlando di circa
  • 00:13:09
    sei serie almeno di sei serie in modo
  • 00:13:12
    tale da avere un vantaggio contro l'
  • 00:13:14
    trofia che avverrà dopo le 48 ore
  • 00:13:16
    dall'allenamento attenzione che come
  • 00:13:17
    abbiamo detto andarne a fare più di sei
  • 00:13:19
    Non porterà più risultati oltre a ciò
  • 00:13:21
    stando alle informazioni scientifiche
  • 00:13:22
    vogliamo du tre minuti di tempo di
  • 00:13:24
    recupero perché stando le informazioni
  • 00:13:25
    noi riusciamo a massimizzare
  • 00:13:26
    l'ipertrofia minimizzando la fatica il
  • 00:13:29
    danno muscolare rendendo l'allenamento
  • 00:13:31
    stesso e gli allenamenti successivi più
  • 00:13:33
    produttivi se recuperiamo poco otterremo
  • 00:13:35
    pochi risultati oltre a ciò non vogliamo
  • 00:13:37
    andare ad avere troppi esercizi in
  • 00:13:38
    allungamento perché vanno a accumularsi
  • 00:13:41
    fanno accumulare più danno muscolare
  • 00:13:42
    senza darci nessun beneficio in più da
  • 00:13:44
    un punto di vista ipertrofico quindi non
  • 00:13:46
    ha senso andarne ad abusare li facciamo
  • 00:13:48
    per carità quindi per esempio in un
  • 00:13:50
    bello squat ce lo facciamo ma non
  • 00:13:51
    vogliamo andare a mettere gran parte del
  • 00:13:53
    volume di cui abbiamo parlato in
  • 00:13:54
    esercizio in allungamento perché
  • 00:13:55
    altrimenti un programma in
  • 00:13:56
    multifrequenza non diventa ottimale E
  • 00:13:58
    allora sarebe molto meglio andarsi a
  • 00:14:00
    fare un programma in monofrequenza oltre
  • 00:14:02
    a ciò non vogliamo andare a utilizzare
  • 00:14:03
    le altre ripetizioni perché andare a
  • 00:14:05
    utilizzare le altre ripetizioni non ci
  • 00:14:06
    porta più risultati ma ci fa accumulare
  • 00:14:08
    più fatica e più danno muscolare e
  • 00:14:10
    quindi anche in quel caso ci tiriamo una
  • 00:14:11
    zappa sui piedi quante ripetizioni
  • 00:14:13
    andare a fare per tutti i gruppi
  • 00:14:14
    muscolari non mi interessa cosa tu abbia
  • 00:14:16
    sentito anche perché molto spesso ti
  • 00:14:17
    viene detto di andare a utilizzare le
  • 00:14:19
    altre ripetizioni su bicipiti e
  • 00:14:20
    tricipiti che stando alle informazioni
  • 00:14:22
    scientifiche è proprio una cavolata
  • 00:14:23
    perché sono i muscoli più soggetti al
  • 00:14:25
    danno muscolare che quindi recuperano
  • 00:14:26
    più lentamente quindi Assolutamente no E
  • 00:14:28
    non lo dico io li dicono gli studi
  • 00:14:30
    scientifici Tra l'altro veramente se non
  • 00:14:31
    ti sei ancora iscritto e sei arrivato a
  • 00:14:33
    questo punto ma cosa stai aspettando e
  • 00:14:35
    ovviamente per assicurarti che la tua
  • 00:14:36
    multifrequenza stia funzionando tieni
  • 00:14:39
    traccia dei carichi che stai utilizzando
  • 00:14:41
    e delle ripetizioni fatte di settimana
  • 00:14:42
    in settimana se dopo 4 settimane che Tu
  • 00:14:45
    segui un programma e un programma deve
  • 00:14:46
    durare almeno 8-12 settimane non dovessi
  • 00:14:49
    vedere progressioni proprio quindi il
  • 00:14:50
    carichi non aumentano significa che
  • 00:14:52
    molto probabilmente stai utilizzando un
  • 00:14:54
    volume troppo alto e quindi lo devi
  • 00:14:55
    ridurre se riducendolo r inizierai a
  • 00:14:57
    progredire mantieni quel volume e non
  • 00:14:59
    tocchi più niente Continui con il volume
  • 00:15:01
    ridotto E Ecco che a quel punto tu
  • 00:15:03
    minimizzare l'atrofia insieme alle
  • 00:15:05
    proteine che ti ho detto sia per
  • 00:15:06
    l'aumento di massa muscolare che per la
  • 00:15:08
    perdita di grasso massimizzare anche
  • 00:15:10
    l'alimentazione E allora A quel punto sì
  • 00:15:12
    che l'avrei vinta contro il catabolismo
  • 00:15:14
    E l'atrofia io che dire un video così
  • 00:15:16
    completo sull' trofia non lo troverai
  • 00:15:18
    altrove Ti ricordo che se ti vuoi
  • 00:15:20
    smettere di allenare con le schedine
  • 00:15:21
    sfigate o i programmi di a scienza dura
  • 00:15:23
    Per esempio questo è multifrequenza dura
  • 00:15:25
    avanzato 2.0 un programma completo ma
  • 00:15:28
    con maggior Focus braccia perch è un
  • 00:15:30
    programma pensato proprio per chi voglia
  • 00:15:31
    portare avanti le braccia su quattro
  • 00:15:33
    allenamenti a settimana sia per la
  • 00:15:34
    palestra che per la casa come tutti i
  • 00:15:35
    programmi di ascienza dura e ce ne sono
  • 00:15:37
    ben 41 fra cui scegliere per tutte le
  • 00:15:39
    esigenze basta andare a questo link qua
  • 00:15:40
    e si troveranno tutti i programmi Ecco
  • 00:15:42
    questo programma qua ti fa utilizzare le
  • 00:15:44
    informazioni che abbiamo detto da un
  • 00:15:45
    punto di vista di allenamento con Focus
  • 00:15:47
    braccia ma per tutto il corpo Mentre se
  • 00:15:49
    ti puoi allenare due o tre volte a
  • 00:15:50
    settimana per esempio un programma come
  • 00:15:52
    full body duro volume 5.0 è perfetto
  • 00:15:55
    perché ti fa utilizzare di nuovo le
  • 00:15:56
    informazioni scientifiche con due o tre
  • 00:15:58
    allenamenti a settimana massimizzando
  • 00:15:59
    quello che tu possa ottenere anche lì
  • 00:16:01
    per la palestra o per la casa ma
  • 00:16:02
    comunque ci sono programmi veramente per
  • 00:16:04
    tutti con ogni singolo programma che te
  • 00:16:06
    lo puoi prendere singolarmente ha il mio
  • 00:16:07
    supporto a vita quindi veramente Zero
  • 00:16:09
    Rischi di rimanere con domande irrisolte
  • 00:16:12
    Fra l'altro la maggior parte dei
  • 00:16:13
    programmi anche un gruppo telegram dove
  • 00:16:15
    puoi comunicare direttamente con me e
  • 00:16:17
    con tutti i membri In modo tale da avere
  • 00:16:18
    un ulteriore supporto tutti i programmi
  • 00:16:20
    sono completi come vedi qua non è una
  • 00:16:23
    schedina sfigata ci sono tutte le
  • 00:16:24
    progressioni da fare di settimana in
  • 00:16:25
    settimana ogni esercizio ha il proprio
  • 00:16:27
    video tutorial tu lo puoi stampare
  • 00:16:29
    questo programma o te lo puoi utilizzare
  • 00:16:30
    sul telefono sul PC puoi farci quello
  • 00:16:33
    che vuoi tutti i video tutorial ti
  • 00:16:34
    rimangono a vita avrai esattamente
  • 00:16:36
    proprio le schede da fare di giorno in
  • 00:16:37
    giorno complete di tutto Quale esercizio
  • 00:16:39
    fare come primo secondo terzo tutto se
  • 00:16:42
    non sai quale programma scegliere Scrivi
  • 00:16:43
    a questo email qua Scrivi a questo numo
  • 00:16:45
    qui ne puoi prendere anche solo uno lo
  • 00:16:46
    provi ti costa meno di andarti a
  • 00:16:48
    mangiare una pizza e dopodiché Decidi O
  • 00:16:49
    te ne prendi un altro singolo o ti fai
  • 00:16:51
    l'upgrade all'intero pacchetto a scienza
  • 00:16:52
    dura pagando sol la differenza Comunque
  • 00:16:54
    se scrivi a questi riferimenti qua ti
  • 00:16:55
    aiuteranno a selezionare il miglior
  • 00:16:57
    programma per te e scrivi sempre a loro
  • 00:16:58
    qualora volessi invece la ciliegina
  • 00:17:00
    sulla torta e volessi un programma
  • 00:17:01
    d'allenamento personalizzato noi come
  • 00:17:03
    sempre ci vediamo tutti Gen a Luna
  • 00:17:05
    sempre su questo canale Ciao a tutti
  • 00:17:06
    Peace
Etiquetas
  • atrofia muscolare
  • catabolismo
  • proteine
  • alimentazione
  • allenamento
  • massa muscolare
  • definizione
  • monofrequenza
  • multifrequenza
  • sintesi proteica