00:00:00
e qual è il paese che emette più gas
00:00:01
serra la cina 26.1 per cento seguito da
00:00:05
stati uniti indugi e 6 per cento europa
00:00:08
che è inteso come paese chiaramente non
00:00:10
paesi sono considerati insieme queste
00:00:12
statistiche sono al 9.8 per cento russia
00:00:16
4.7 per cento quale paese emette più gas
00:00:19
serra in termini però pro capite la
00:00:22
classifica cambia un po stati uniti
00:00:24
russia giappone europa e poi cina e
00:00:27
quali sono invece i settori che emettono
00:00:30
più gas serra se ne parla sempre no
00:00:32
cominciamo da quelli più blasonati
00:00:33
l'allevamento 5,8 per cento
00:00:36
pensavate forse di più e invece tra
00:00:40
aerei il trasporto su strada chi emette
00:00:43
di più per uno voi gli aerei e mettono
00:00:45
l'uno virgola 9 per cento il trasporto
00:00:48
su strada all
00:00:50
11,9 più di cinque volte maggiore di
00:00:54
training
00:00:55
0,4 per cento le navi poco meno degli
00:00:58
aerei 1,7 per cento passiamo all'energia
00:01:02
utilizzata per le abitazioni e mette
00:01:05
parecchio
00:01:07
17,5 per cento 10,9 per cento per quanto
00:01:11
riguarda il residenziale 6,6 per cento
00:01:14
per il commerciale pensiamo agli 11 per
00:01:16
cento noi con le nostre case è tanto con
00:01:20
l'industria invece saliamo parliamo di
00:01:22
tutta l'industria globale tutte le
00:01:25
industrie
00:01:27
24,2 per cento una fetta veramente
00:01:30
consistente e mette più il food o il
00:01:33
metallurgico pensate che il food che è
00:01:35
lui per cento metallurgico a 7,2 per
00:01:39
cento l'industria chimica e
00:01:40
petrolchimica e intorno al 3,6 e tutte
00:01:43
le altre industrie che ne sono
00:01:45
tantissime siamo intorno al 10.6 secondo
00:01:48
voi tra agricoltura e forestazione
00:01:51
cemento e rifiuti
00:01:53
chi emette di più il cemento e al 5,2
00:01:56
per cento poi l'agricoltura al 41
00:01:59
rifiuti al 3.2 deforestazione 2,2 per
00:02:04
cento
00:02:04
detto ciò noi che possiamo fare quali
00:02:08
sono le categorie dove possiamo fare
00:02:09
qualcosa da domani anzi da oggi senza
00:02:13
dipendere da nessuno in maniera pratica
00:02:15
e concreta per ridurre anche se in
00:02:17
maniera parziale
00:02:18
l'emissione di gas serra ce ne sono
00:02:20
diverse ma quelle più importanti dove i
00:02:23
numeri sono più grandi sono il trasporto
00:02:25
su strada e l'energia per le abitazioni
00:02:28
quanto sono riprendiamo i valori
00:02:30
rappresentano rispettivamente lunghi ci
00:02:32
vedo la 9 per cento e il 17,5 per cento
00:02:36
delle emissioni globali
00:02:38
noi abbiamo la possibilità di agire da
00:02:40
domani anzi da oggi a buona parte di
00:02:44
questo 30 per cento 29 e 4 per cento 11
00:02:48
9 più 17 5 cominciamo da queste due cose
00:02:51
trasporto su strada il dispendio
00:02:53
energetico a casa quali sono i consigli
00:02:56
per poter fare qualcosa è così zia
00:02:59
concetta domani mi chiama andrea ma io
00:03:01
che possa fare per ridurre le emissioni
00:03:03
o almeno per contribuire nel mio piccolo
00:03:06
ecco i consigli
00:03:07
l'auto pensiamo da meno usiamo più la
00:03:10
bici i mezzi pubblici
00:03:12
se andiamo in auto riempiamo la sta
00:03:15
macchina no cinque di noi cinque auto
00:03:18
oppure in famiglia siamo 4 persone 4
00:03:21
auto no quattro persone un'auto al
00:03:24
massimo e poi io come faccio come faceto
00:03:27
nonno e scusami tanto e come facciamo
00:03:29
dobbiamo darci un piccolo pizzico sulla
00:03:31
pancia per poter contribuire
00:03:34
qualcun'altro dirà anche molti dei mezzi
00:03:37
di trasporto sono camion per trasporti
00:03:39
di merci e spedizioni bene consumiamo
00:03:42
meno acquistiamo prodotti magari di una
00:03:45
qualità maggiore che durino nel tempo
00:03:48
ovviamente meno oggetti compriamo meno
00:03:51
già decideranno in giro e meno trasporti
00:03:53
ci saranno invitati a casa il grande
00:03:56
plus sta nell'avere una residenza di
00:03:58
classe alta classe ha così sicuramente i
00:04:01
riscaldamenti li useremo proveniente io
00:04:05
ho avuto la fortuna di vivere sei anni
00:04:06
quando ero in francia in una residenza
00:04:08
di classe a erano 50 metri
00:04:11
una casetta quando fuori c'erano meno
00:04:13
due dentro senza senza riscaldamenti era
00:04:17
più 19 più 20 cioè se cucinavo
00:04:19
qualcosina si arrivava a 21 22
00:04:22
facilmente senza riscaldamenti come vi
00:04:25
ho detto era in 50 metri quadri però
00:04:27
questo mi dà l'idea se le case sono
00:04:29
vecchie cerchiamo di investire se
00:04:31
possibile chiaramente negli infissi e in
00:04:34
un isolamento termico per ridurre invece
00:04:37
il consumo di energia
00:04:38
sappiate che le lavatrici condizionatori
00:04:40
forno a microonde forno scaldabagno sono
00:04:44
quelli che consumano di più cosa
00:04:45
possiamo fare opzione 1 acquistare
00:04:48
chiaramente gli ultimi modelli certo
00:04:50
costano di più però alla lunga si si
00:04:53
risparmia perché consumano molto molto
00:04:56
meno rispetto a quelli più vecchi 2
00:04:58
pianificare il loro utilizzo in maniera
00:05:01
ottimale la lavatrice facciamo le poche
00:05:03
e piene non facciamo una lavatrice con
00:05:05
tre jeans la lavastoviglie piena non
00:05:08
facciamo una lavastoviglie con 4
00:05:10
cucchiaini e 3 piattini e lampadine luci
00:05:13
illuminazione prendiamo quelle di ultima
00:05:15
generazione altri consigli facciamoci la
00:05:18
doccia non usiamo la vasca da bagno
00:05:19
quando facciamo la doccia non teniamo
00:05:21
aperta all'acqua per tutta la durata il
00:05:24
frigorifero e in assoluto
00:05:26
l'elettrodomestico che durante l'anno
00:05:28
consuma più elettricità perché è sempre
00:05:30
funzione tuttavia qualche consiglio può
00:05:32
aiutare a limitare l'energia e quindi le
00:05:35
emissioni quante volte capita indecisi
00:05:37
su cosa cucinare per cena di aprirlo e
00:05:40
chiuderlo per controllare cosa c'è
00:05:42
dentro in questo modo però il
00:05:43
compressore sarà costretto a occuparsi
00:05:45
di raffreddare nuovamente l'ambiente
00:05:48
sprecando energia lo stesso meccanismo
00:05:51
si attiva per esempio se si inseriscono
00:05:53
nel frigorifero pietanze e bevande calde
00:05:56
al contrario invece scongelare cibi
00:05:59
all'interno del frigorifero e
00:06:00
assolutamente consigliato così si
00:06:02
mantengono le temperature basse sempre
00:06:04
rimanendo in cucina ricordiamoci di
00:06:06
limitare le volte in cui si apre il
00:06:08
forno elettrico e usiamo soprattutto la
00:06:11
cottura ventilata questa insomma lo
00:06:14
sappiamo la cottura ventilata come
00:06:15
sappiamo far circolare l'aria calda in
00:06:18
modo uniforme tutto il forno permettendo
00:06:21
non solo di velocizzare la cottura
00:06:24
stessa ma anche di risparmiare sui tempi
00:06:27
di funzionamento da evitare quando
00:06:29
possibile e il preriscaldamento il
00:06:32
famoso forno ben caldo e chiaro che per
00:06:34
certe cose serve per altre no quando non
00:06:37
serve non l'ho preriscalda altra buona
00:06:39
abitudine è anche quella di pulire il
00:06:42
forno dopo ogni utilizzo questo è
00:06:44
importante perché i residui di cibo
00:06:46
provocano in realtà un notevole
00:06:49
dispendio di energia durante
00:06:50
l'accensione per chi ha il forno a
00:06:52
microonde è un ottimo alleato per il
00:06:54
risparmio energetico perché consuma la
00:06:56
metà rispetto a quello tradizionale
00:06:59
e i tempi di cottura sono decisamente
00:07:01
inferiori anche solo per scorgere gli
00:07:03
alimenti questo lo sappiamo
00:07:04
condizionatore nei periodi dell'anno con
00:07:07
caldo e afa è difficile rinunciare a
00:07:10
rinfrescare l'ambiente con il
00:07:12
condizionatore è lo sappiamo se non
00:07:13
moriamo però è importante ricordarsi di
00:07:16
accenderlo solo quando tutte le finestre
00:07:18
sono chiuse perché basta una finestra
00:07:20
mezza aperta che ovviamente tutto il
00:07:22
lavoro che fa lui che ci vuole
00:07:24
rinfrescare se ne va fuori e lui sta
00:07:26
sempre lavorando quanto sei banale e ma
00:07:29
quante volte il condizionatore con
00:07:30
qualche finestra aperta è la modalità di
00:07:33
un modificatore è sicuramente
00:07:34
consigliata perché più rispettosa sia
00:07:36
nei confronti dell'ambiente sia nei
00:07:38
confronti delle nostre tasche come sono
00:07:40
meno il modo più semplice per
00:07:41
risparmiare col ferro da stiro è
00:07:43
sicuramente quello di acquistarne uno di
00:07:45
quegli ultimi di classe energetica a più
00:07:48
più non so quanti più ci stanno questo
00:07:50
ovviamente vale per tutti gli
00:07:51
elettrodomestici e importante prendersi
00:07:53
cura del proprio ferro da stiro per
00:07:55
farlo bene bisogna evitare la formazione
00:07:57
di calcare oltre al fatto che esce il
00:08:00
calcare dalla dentro quando quando premi
00:08:02
il valore e quindi uno schifo ma in
00:08:03
realtà il pulirlo dal calcare mantiene
00:08:06
il ferro da stiro in uno stato
00:08:07
preservandone l'efficienza anche per
00:08:10
l'aspirapolvere vale il discorso sulla
00:08:13
classe energetica il consiglio che
00:08:15
sembra sciocco e spegnere
00:08:17
l'aspirapolvere mentre si sta facendo
00:08:19
altro ad esempio spostando un mobile
00:08:21
miss chiamando degli oggetti ed è meglio
00:08:24
evitare la funzione turbo ecco quando
00:08:27
non è necessario questa modalità non è
00:08:30
necessario tutta st potenza
00:08:31
illuminazione il consiglio è ovviamente
00:08:34
lampadina a led
00:08:36
perché hai più o meno la stessa
00:08:38
intensità di illuminazione però far
00:08:40
risparmiare fino al 90 per cento di
00:08:43
energia elettrica tutti i led redini
00:08:45
spie spi è spento spegniamo tutto non ci
00:08:47
devono essere luce touch e soprattutto
00:08:49
alla casa le nostre azioni prese
00:08:51
singolarmente sono piccole veramente
00:08:54
quasi insignificante ci fanno dire ma
00:08:56
chi me lo fa fare
00:08:58
però messe insieme per ognuno di noi e
00:09:01
messi insieme ognuno di noi facciamo una
00:09:05
grandissima fetta ecco noi qualcosa
00:09:07
possiamo fare e probabilmente l'errore
00:09:09
da evitare è quello di pensare sempre
00:09:12
agli altri ma che lo faccia fa tanta
00:09:14
nessuno lo fa no io personalmente non
00:09:16
penso a quello che fa il mio vicino se
00:09:19
lui non vuole
00:09:20
risparmiare non posso fare niente no non
00:09:23
posso fargli teste muro insomma posso
00:09:26
fare un video per cercare di farvi
00:09:27
capire perché è una cosa essenziale
00:09:30
risparmiano energia per una questione di
00:09:32
gas serra di riscaldamento globale per
00:09:35
la vita dei nostri figli dei nostri
00:09:36
nipoti però se lui non lo fa io penso
00:09:39
almeno a me se ognuno di noi facesse
00:09:42
così chiaramente i risultati si
00:09:44
vedrebbero bene queste ovviamente è
00:09:46
solamente una parte sono dei consigli ma
00:09:49
ce ne saranno tanti altri buone pratiche
00:09:52
buone abitudini
00:09:53
fatecelo sapere nei commenti voglio
00:09:55
vedere tanti commenti e cui ci saranno
00:09:57
tanti consigli che tutti noi possiamo
00:09:59
seguire io vi saluto vi do appuntamento
00:10:01
al prossimo video sempre qui sul po per
00:10:04
le scienze della terra nella vita di
00:10:06
tutti i giorni ciao
00:10:09
[Musica]