Cronache dal Rinascimento - Savonarola - Il falò delle vanità

00:29:27
https://www.youtube.com/watch?v=d2fxFuNlrww

Resumo

TLDRIl video analizza la vita e l'impatto di Girolamo Savonarola, un frate domenicano che divenne un potente predicatore a Firenze nel tardo Quattrocento. La sua ascesa è legata alla frustrazione dei fiorentini nei confronti della corruzione e del potere dei Medici. Savonarola predicava un messaggio di purificazione morale e religiosa, condannando il peccato e l'immoralità, e organizzando il famoso 'falò delle vanità'. Tuttavia, la sua crescente influenza portò a conflitti con il Papa e con le fazioni opposte a Firenze, culminando nella sua scomunica e nella condanna a morte nel 1498. La sua storia è un esempio di come la ricerca di un'identità religiosa possa sfociare in integralismo e conflitto.

Conclusões

  • 📜 Savonarola era un frate domenicano influente a Firenze.
  • 🔥 Il 'falò delle vanità' simboleggia la sua lotta contro il peccato.
  • ⚔️ La sua predicazione portò a conflitti con il Papa.
  • 📉 Savonarola fu scomunicato per le sue posizioni contro la Chiesa.
  • 💔 La sua storia evidenzia le tensioni tra religione e politica.

Linha do tempo

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Il video esplora il percorso storico di frustrazione politica, economica e sociale che ha portato a un recupero dell'identità religiosa, talvolta sfociando in integralismo e estremismo, come evidenziato nel Medio Oriente e a Firenze nel tardo Quattrocento. Qui, i fiorentini, oppressi dalla famiglia dei Medici e minacciati da eserciti stranieri, si rivolgono a Girolamo Savonarola, un frate domenicano che impone severe restrizioni morali e culturali, culminando nel rogo delle vanità.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Savonarola, giunto a Firenze nel 1490, diventa rapidamente una figura influente, predicando contro la corruzione e a favore degli umili. La sua ascesa è caratterizzata da un'intransigenza morale e da profezie apocalittiche, che spaventano i cittadini e li preparano a un imminente castigo divino. La morte di Lorenzo de' Medici e un fulmine che colpisce la cupola del Duomo sono interpretati come segni di cambiamento.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Con l'arrivo di Carlo VIII di Francia, Savonarola si propone come profeta e guida, convincendo il re a ritirarsi in cambio di alleanze. Questo porta alla proclamazione della Repubblica fiorentina, con Savonarola che diventa un'ispirazione per un nuovo governo, proponendo riforme morali e politiche, ma anche un regime punitivo contro comportamenti considerati immorali.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    Savonarola avvia una crociata contro il peccato a Firenze, portando a un clima di repressione e al famoso 'falò delle vanità', dove vengono bruciati oggetti considerati peccaminosi. Questo provoca divisioni tra i fiorentini, con i seguaci di Savonarola contro le fazioni opposte, tra cui i Medici e i nobili, mentre il papa si oppone al frate, vedendolo come una minaccia.

  • 00:20:00 - 00:29:27

    La tensione culmina con la scomunica di Savonarola e la sua cattura dopo una serie di eventi violenti a Firenze. Dopo torture e interrogatori, Savonarola confessa di aver ingannato i suoi seguaci e viene condannato a morte. La sua esecuzione segna la fine della sua influenza, ma il dibattito sulla sua figura e il suo operato continua, evidenziando le complessità della sua eredità storica.

Mostrar mais

Mapa mental

Vídeo de perguntas e respostas

  • Chi era Girolamo Savonarola?

    Un frate domenicano e predicatore che divenne una figura influente a Firenze nel tardo Quattrocento.

  • Qual è il significato del 'falò delle vanità'?

    Un evento in cui Savonarola ordinò la distruzione di oggetti considerati peccaminosi, come gioielli e opere d'arte.

  • Perché Savonarola fu scomunicato?

    Per la sua opposizione al Papa e per le sue prediche contro la corruzione della Chiesa.

  • Quali furono le conseguenze della sua predicazione?

    Portò a una divisione profonda a Firenze e alla sua eventuale condanna a morte.

  • Cosa rappresenta Savonarola nella storia?

    Un esempio di come la frustrazione sociale e politica possa portare a forme di integralismo religioso.

Ver mais resumos de vídeos

Obtenha acesso instantâneo a resumos gratuitos de vídeos do YouTube com tecnologia de IA!
Legendas
it
Rolagem automática:
  • 00:00:00
    [Musica]
  • 00:00:03
    percorso della storia è successo e
  • 00:00:05
    succede che la frustrazione politica
  • 00:00:08
    economica e sociale cerchi riscatto lo
  • 00:00:12
    il recupero dell'identità religiosa e
  • 00:00:14
    che questo recupero a volte si trasformi
  • 00:00:17
    in integralismo ed estremismo religioso
  • 00:00:19
    per esempio nel vicino e medio oriente
  • 00:00:22
    dopo la disgregazione dell'impero
  • 00:00:24
    ottomano la spartizione da parte delle
  • 00:00:27
    grandi potenze le guerre e tutto il
  • 00:00:29
    resto sono nate delle formazioni dei
  • 00:00:32
    gruppi islamici estremisti a volte delle
  • 00:00:35
    teocrazie
  • 00:00:40
    infatti tutti distinguo un fenomeno
  • 00:00:42
    analogo è successo anche qui nella più
  • 00:00:45
    splendida delle capitali del
  • 00:00:47
    rinascimento italiano a firenze verso la
  • 00:00:49
    fine del quattrocento molti fiorentini
  • 00:00:54
    si sentono schiacciati dal potere di una
  • 00:00:57
    sola famiglia i medici sono preoccupati
  • 00:00:59
    per la presenza alle loro porte gli
  • 00:01:02
    eserciti stranieri e decidono di
  • 00:01:04
    affidarsi ad un frate domenicano che
  • 00:01:06
    però stringerà la città in una morsa
  • 00:01:09
    integralista vietati profumi vietati i
  • 00:01:11
    gioielli vietati i vestiti troppo
  • 00:01:13
    eleganti vietati gli strumenti musicali
  • 00:01:16
    dettati tutti i libri e tutte le opere
  • 00:01:18
    d'arte che lui considera provare tutti
  • 00:01:21
    questi oggetti proibiti finiranno in un
  • 00:01:23
    grande rogo il falò delle vanità ma un
  • 00:01:26
    giorno sul rogo ci finirà anche lui
  • 00:01:28
    l'avventura politica di girolamo
  • 00:01:30
    savonarola si chiude esattamente in
  • 00:01:33
    questo punto il 23 maggio
  • 00:01:35
    1498
  • 00:01:37
    [Musica]
  • 00:01:49
    [Musica]
  • 00:01:55
    [Musica]
  • 00:02:06
    [Musica]
  • 00:02:09
    l'avventura politica di savonarola si
  • 00:02:12
    chiude in piazza della signoria ma
  • 00:02:14
    comincia qui nel convento di san marco e
  • 00:02:17
    proprio da qui finché lui inizia la sua
  • 00:02:20
    ascesa politica che in pochi anni lo
  • 00:02:22
    porterà a diventare l'uomo più influente
  • 00:02:25
    della repubblica fiorentina il profeta a
  • 00:02:28
    quei cittadini di firenze affideranno i
  • 00:02:30
    loro destini
  • 00:02:34
    a quel tempo il frate godeva di così
  • 00:02:36
    tanta stima e devozione a firenze che
  • 00:02:39
    c'erano molti uomini e donne che se gli
  • 00:02:42
    avessero detto di entrare nel fuoco per
  • 00:02:44
    lui l'avrebbero fatto
  • 00:02:49
    savonarola arriva qui a san marco nel
  • 00:02:51
    1490 chiamato da lorenzo il magnifico
  • 00:02:54
    che vuole fare di questo convento un
  • 00:02:56
    centro culturale e spirituale ha 38 anni
  • 00:02:59
    è di ferrara i ritratti ce lo dipingono
  • 00:03:02
    come un uomo austero ed è già molto
  • 00:03:04
    famoso è famoso perché nelle sue
  • 00:03:06
    prediche difende gli umili dai soprusi
  • 00:03:08
    dei potenti perché denuncia la
  • 00:03:11
    corruzione della politica
  • 00:03:13
    [Musica]
  • 00:03:17
    a queste tensioni libertarie si
  • 00:03:20
    accompagna un intransigenza morale molto
  • 00:03:22
    severa se la prende con i peccatori
  • 00:03:24
    anche in modo plateale rovescia i tavoli
  • 00:03:27
    dei giocatori d'azzardo condanna ogni
  • 00:03:30
    forma di espressione artistica e non
  • 00:03:32
    allineata con la sua visione il suo
  • 00:03:35
    bersaglio principale però è la chiesa di
  • 00:03:37
    roma corrotta traditrice dei principi
  • 00:03:40
    evangelici
  • 00:03:43
    [Musica]
  • 00:03:46
    nulla di buono c'è nella chiesa dalla
  • 00:03:49
    pianta del piede fino alla sommità non
  • 00:03:51
    c'è salvezza
  • 00:03:54
    ma savonarola non è solo un frate
  • 00:03:57
    predicatore e molto di più è un
  • 00:04:00
    visionario un profeta
  • 00:04:02
    forse ispirato dall atmosfera sublime
  • 00:04:05
    creata in questo convento dalle opere di
  • 00:04:08
    beato angelico un altro domenicano come
  • 00:04:10
    lui lancia le sue profezie alla città di
  • 00:04:13
    firenze e sono profezie apocalittiche
  • 00:04:16
    sta per arrivare la fine del mondo il
  • 00:04:19
    castigo di dio per punire i peccati
  • 00:04:21
    dell'italia per purificare la chiesa
  • 00:04:25
    o italia per i tuoi peccati di
  • 00:04:28
    colpiranno molti fratelli o firenze per
  • 00:04:32
    i tuoi peccati sarei colpita da molti
  • 00:04:34
    flagelli o uomini di chiesa
  • 00:04:37
    questa tempesta arriva per il male che
  • 00:04:40
    fate
  • 00:04:41
    [Musica]
  • 00:04:43
    un segno premonitore che sembra
  • 00:04:46
    confermare le tempeste e i flagelli di
  • 00:04:49
    vini annunciati da savonarola arriva il
  • 00:04:52
    5 aprile
  • 00:04:54
    1492 lorenzo de medici è in fin di vita
  • 00:04:57
    è un fulmine si abbatte sulla lanterna
  • 00:05:00
    della cupola del duomo
  • 00:05:04
    tre giorni dopo il magnifico muore
  • 00:05:06
    lasciando la città a suo figlio piero
  • 00:05:09
    quel fulmine per savonarola e l'annuncio
  • 00:05:11
    di grandi cambiamenti l'annuncio della
  • 00:05:14
    spada di dio che come dice l'apocalisse
  • 00:05:16
    sta per abbattersi sulla terra
  • 00:05:18
    [Musica]
  • 00:05:21
    ecco la spada del signore che si abbatte
  • 00:05:24
    sulla terra presto e rapidamente
  • 00:05:29
    partendo dalla sua base qui nel convento
  • 00:05:31
    di san marco
  • 00:05:32
    ogni mattina a savonarola va in molte
  • 00:05:35
    chiese di firenze insistendo con il suo
  • 00:05:38
    messaggio alla fine del mondo è vicina e
  • 00:05:41
    come dicono alcuni testimoni la gente
  • 00:05:43
    incomincia anche a spaventarsi frate
  • 00:05:47
    girolamo ogni mattina ricorda a tutti
  • 00:05:50
    che saremo colpiti dal flagello di dio
  • 00:05:52
    ha detto che dio ha dato la sentenza è
  • 00:05:55
    che ormai non c'è più riparo
  • 00:05:59
    poi in una delle sue prediche aggiunge
  • 00:06:01
    un altro dettaglio profetico dalle alpi
  • 00:06:04
    sta per scendere un condottiero sarà lui
  • 00:06:07
    lo strumento di cui dio si servirà per
  • 00:06:10
    il rinnovamento dell'italia e della
  • 00:06:12
    chiesa
  • 00:06:14
    e poi dissi sempre illuminato da dio che
  • 00:06:19
    avrebbe passato i molti uno simile a
  • 00:06:21
    ciro di fronte a un pubblico che conosce
  • 00:06:27
    bene la bibbia il riferimento che fa
  • 00:06:29
    savonarola e molto preciso ciro è il
  • 00:06:32
    fondatore dell'impero persiano e la
  • 00:06:35
    bibbia ne parla come di un uomo giusto e
  • 00:06:37
    lui il re che libera gli ebrei dalla
  • 00:06:39
    cattività babilonese il nuovo ciro ha un
  • 00:06:42
    nome preciso e carlo viii re di francia
  • 00:06:45
    che si prepara ad invadere l'italia
  • 00:06:47
    nella visione di savonarola sarà lui il
  • 00:06:49
    liberatore il fondatore di un nuovo
  • 00:06:51
    ordine
  • 00:06:54
    1491 il re di francia carlo viii
  • 00:06:57
    rivendica il possesso del regno di
  • 00:06:59
    napoli un diritto ereditario che gli
  • 00:07:01
    arriverebbe dalla nonna paterna maria
  • 00:07:03
    d'angiò tre anni dopo
  • 00:07:05
    spinto dal suo alleato ludovico il moro
  • 00:07:07
    duca di milano e dalla morte del re
  • 00:07:10
    ferrante di napoli passa all'azione
  • 00:07:13
    [Musica]
  • 00:07:14
    1494 carlo viii si dirige verso l'italia
  • 00:07:18
    il suo esercito è composto da una
  • 00:07:21
    cavalleria di circa 15.000 uomini una
  • 00:07:24
    forza enorme per gli standard dell'epoca
  • 00:07:27
    nel mese di ottobre carlo e il suo
  • 00:07:29
    esercito raggiungono la toscana la prima
  • 00:07:32
    cittadina che incontrano e fivizzano
  • 00:07:34
    i soldati francesi la saccheggiano e
  • 00:07:37
    molti degli abitanti vengono uccisi le
  • 00:07:40
    notizie dei sacchetti e delle stragi
  • 00:07:42
    spaventano i fiorentini
  • 00:07:46
    26 ottobre senza avere un incarico
  • 00:07:49
    ufficiale e all'insaputa delle
  • 00:07:51
    istituzioni fiorentine piero de medici
  • 00:07:53
    figlio del magnifico detto anche piero
  • 00:07:56
    il fatuo o piero lo sfortunato va dal re
  • 00:07:59
    di francia per negoziare
  • 00:08:01
    più che una negoziazione è una resa
  • 00:08:04
    senza consultare nessuno
  • 00:08:06
    piero c'è delle rocche e le cittadine di
  • 00:08:08
    sarzana salsa nello e pietrasanta
  • 00:08:12
    il porto di pisa e quello di livorno in
  • 00:08:15
    pratica gli apre la strada per firenze
  • 00:08:17
    ma la signoria non riconosce come valide
  • 00:08:20
    le sue decisioni così pochi giorni dopo
  • 00:08:22
    quando piero torna a firenze viene
  • 00:08:25
    cacciato da una rivolta popolare a
  • 00:08:28
    firenze viene proclamata la repubblica
  • 00:08:31
    [Musica]
  • 00:08:35
    mentre a firenze arrivano notizie
  • 00:08:37
    dell'avanzata di carlo viii seguendo le
  • 00:08:40
    tracce di savonarola siamo venuti nella
  • 00:08:42
    cattedrale di santa maria del fiore
  • 00:08:44
    perché qui savonarola di fronte a una
  • 00:08:47
    cittadinanza intimorita e disorientata
  • 00:08:49
    tiene una delle sue prediche più
  • 00:08:51
    terrificanti le fonti ci dicono che tra
  • 00:08:55
    la gente atterriti dall'aggressività
  • 00:08:57
    delle parole del frate ci sono anche
  • 00:08:59
    michelangelo buonarroti e picco della
  • 00:09:01
    mirandola savonarola non si tira
  • 00:09:03
    indietro anzi cavalca l'onda della paura
  • 00:09:06
    e cita direttamente le parole della
  • 00:09:08
    bibbia il diluvio sta per abbattersi su
  • 00:09:10
    firenze
  • 00:09:11
    [Musica]
  • 00:09:14
    ecco io rovesce rho le acque del diluvio
  • 00:09:18
    sulla terra
  • 00:09:20
    [Musica]
  • 00:09:21
    e il diluvio arriva per davvero in
  • 00:09:24
    autunno carlo viii entra firenze con il
  • 00:09:27
    suo esercito di soldati si sparpagliano
  • 00:09:29
    nelle case nei palazzi e fiorentini non
  • 00:09:32
    capiscono bene le sue intenzioni cosa
  • 00:09:34
    vuol fare il re vuole occupare firenze
  • 00:09:37
    la vuole annettere alla francia vuole
  • 00:09:39
    saccheggiarla bisogna mandare qualcuno a
  • 00:09:42
    trattare con lui sì ma chi mandare
  • 00:09:45
    [Musica]
  • 00:09:47
    era opinione comune a firenze in tutta
  • 00:09:49
    italia che detto frate girolamo fosse
  • 00:09:52
    profeta e di santa vita si decise che il
  • 00:09:56
    famoso nostro predicatore andasse dal re
  • 00:10:00
    e così frate girolamo che aveva scelto
  • 00:10:04
    il misticismo l'ascesi la vita in
  • 00:10:08
    convento la solitudine il disprezzo per
  • 00:10:10
    le cose del mondo si trova al centro
  • 00:10:13
    della politica e della diplomazia
  • 00:10:15
    internazionale incontra il re gli rivela
  • 00:10:18
    la missione che dio gli ha affidato e lo
  • 00:10:20
    convince carlo viii in cambio di soldi e
  • 00:10:23
    di soldati se ne andrà da firenze e c'è
  • 00:10:26
    di più stringe con la città un'alleanza
  • 00:10:28
    che durerà due anni
  • 00:10:37
    per savonarola è una grande vittoria
  • 00:10:38
    personale e torna qui nella cattedrale
  • 00:10:42
    per darne l'annuncio lui è stato
  • 00:10:44
    ispirato da dio lui è il nuovo no è che
  • 00:10:47
    ha salvato i fiorentini dal diluvio ma
  • 00:10:50
    questo successo non gli basta bisogna
  • 00:10:52
    rimettere in piedi la repubblica
  • 00:10:54
    fiorentina che deve essere un esempio di
  • 00:10:56
    virtù morali e politiche
  • 00:10:58
    il punto di partenza per rinnovare in
  • 00:11:01
    profondità tutta l'italia e tutta la
  • 00:11:03
    chiesa
  • 00:11:06
    [Musica]
  • 00:11:07
    io vi annuncio questa buona notizia
  • 00:11:10
    firenze sarà più gloriosa più ricca e
  • 00:11:13
    potente che mai sarai tu firenze a
  • 00:11:16
    riformare l'italia intera e qui
  • 00:11:19
    comincerà il rinnovamento che si
  • 00:11:21
    spanderà ovunque
  • 00:11:26
    questo è il cortile di palazzo vecchio
  • 00:11:28
    ed è in questo palazzo che i fiorentini
  • 00:11:30
    devono dar vita ai nuovi ordinamenti
  • 00:11:33
    repubblicani ufficialmente savonarola
  • 00:11:35
    non può rivestire cariche pubbliche
  • 00:11:37
    perché un ecclesiastico e perché non è
  • 00:11:40
    di firenze ma ufficiosamente si ritaglia
  • 00:11:43
    il ruolo di ispiratore di suggeritore
  • 00:11:46
    dietro le quinte e lo fa usando la sua
  • 00:11:48
    arma migliore la predica
  • 00:11:53
    dovendo to popolo fiorentino formare un
  • 00:11:56
    nuovo governo
  • 00:11:57
    ti convoca i escluse le donne gli
  • 00:12:00
    proposi quattro cose da fare temere dio
  • 00:12:03
    amare il bene comune fare una pace
  • 00:12:06
    generale e riformare la nuova
  • 00:12:09
    costituzione
  • 00:12:12
    tra queste quattro proposte di
  • 00:12:14
    savonarola sono interessanti le ultime
  • 00:12:17
    due le più politiche fare una pace
  • 00:12:19
    generale cioè un'amnistia per i seguaci
  • 00:12:23
    dei medici lo scopo è evitare
  • 00:12:24
    regolamenti di conti e spargimenti di
  • 00:12:27
    sangue
  • 00:12:27
    e poi c'è riformare la costituzione che
  • 00:12:30
    savonarola vuole più aperta alla volontà
  • 00:12:33
    popolare i suoi suggerimenti vengono
  • 00:12:34
    accolti la nuova costituzione viene
  • 00:12:37
    approvata e lui ringrazia dio e i
  • 00:12:39
    fiorentini che lo hanno seguito
  • 00:12:42
    [Musica]
  • 00:12:44
    voi avete pregato e agito seguendo i
  • 00:12:47
    miei consigli e le preghiere dei buoni
  • 00:12:50
    sono state ascoltate
  • 00:12:55
    dal por dire siamo saliti nel salone dei
  • 00:12:59
    cinquecento e da qui il colpo d'occhio è
  • 00:13:01
    davvero spettacolare gli affreschi e le
  • 00:13:03
    decorazioni sono successivi a savonarola
  • 00:13:06
    ma il progetto originale lo si deve a
  • 00:13:08
    lui quando affida a simone del pollaiolo
  • 00:13:11
    detto il cronaca il compito di disegnare
  • 00:13:13
    una sede solenne per il consiglio della
  • 00:13:16
    nuova repubblica
  • 00:13:17
    [Musica]
  • 00:13:24
    il programma politico di savonarola
  • 00:13:27
    include dei provvedimenti molto sensate
  • 00:13:29
    in qualche modo laici come l'abolizione
  • 00:13:32
    dell'usura la riduzione delle tasse ai
  • 00:13:35
    poveri ma in mente un disegno molto più
  • 00:13:37
    vasto e ambizioso una vera e propria
  • 00:13:40
    democrazia firenze è una missione divina
  • 00:13:43
    deve diventare la nuova gerusalemme il
  • 00:13:46
    faro il punto di riferimento a cui
  • 00:13:48
    guardare per dare inizio alla
  • 00:13:50
    purificazione del mondo
  • 00:13:55
    firenze deve avere un ordine morale come
  • 00:13:58
    si conviene ad una cristiana e religiosa
  • 00:14:01
    repubblica
  • 00:14:04
    per ottenere la sua religiosa repubblica
  • 00:14:07
    come la chiama savonarola scatena una
  • 00:14:09
    crociata organizza delle squadre di
  • 00:14:12
    ragazzi che battono la città e prendono
  • 00:14:14
    di mira i giocatori d'azzardo gli
  • 00:14:17
    ubriachi nelle taverne gli omosessuali i
  • 00:14:19
    bestemmiatori anche le donne che hanno
  • 00:14:21
    dei vestiti secondo lui troppo audaci o
  • 00:14:24
    delle pettinature troppo elaborate
  • 00:14:27
    insomma su firenze cala un regime
  • 00:14:29
    penitenziale punitivo e opprimente non
  • 00:14:35
    si giocava più in pubblico solo nelle
  • 00:14:37
    case ma con timore le taverne erano
  • 00:14:40
    serrate la sodomia era spenta la maggior
  • 00:14:43
    parte delle donne aveva abbandonato gli
  • 00:14:45
    abiti provocanti e lascivi
  • 00:14:48
    e anche i ragazzi ogni comportamento
  • 00:14:50
    immorale ogni forma di bellezza di
  • 00:14:55
    leggerezza di gioia di vivere
  • 00:14:57
    viene mortificata se non eliminata ed è
  • 00:15:00
    in questo spirito che nasce l'evento che
  • 00:15:02
    è rimasto nella memoria come il simbolo
  • 00:15:04
    dell'attività di savonarola il falò
  • 00:15:07
    delle vanità
  • 00:15:11
    qui sotto in piazza della signoria
  • 00:15:12
    vengono ammassati i vestiti gioielli
  • 00:15:15
    profumi ma soprattutto libri strumenti
  • 00:15:18
    musicali dipinti sculture alla fine si
  • 00:15:22
    forma una catasta alta una ventina di
  • 00:15:24
    metri che arriva oltre i tetti di quelle
  • 00:15:27
    case a cui viene dato fuoco
  • 00:15:29
    [Musica]
  • 00:15:32
    tra il pubblico che assiste al grande
  • 00:15:35
    rogo c'è anche sandro botticelli che
  • 00:15:37
    vede bruciare alcuni suoi capolavori
  • 00:15:39
    giovanili dipinti che raccontavano la
  • 00:15:42
    sensualità dei miti classici brucia
  • 00:15:44
    tutto quello che non è in linea con il
  • 00:15:46
    pensiero totalitario di savonarola
  • 00:15:49
    [Musica]
  • 00:15:52
    il falò delle vanità e un momento chiave
  • 00:15:54
    per capire la vicenda di savonarola
  • 00:15:57
    perché molti fiorentini continuano a
  • 00:15:59
    seguirlo ciecamente altri invece non
  • 00:16:02
    tollerano più questa barbarie e decidono
  • 00:16:04
    di agire con più energia contro
  • 00:16:07
    l'integralismo del frate a firenze le
  • 00:16:09
    divisioni diventano più profonde
  • 00:16:13
    la maggioranza della repubblica
  • 00:16:15
    fiorentina è nelle mani dei seguaci di
  • 00:16:18
    girolamo savonarola chiamati piagnoni o
  • 00:16:20
    frateschi contro di loro ci sono diverse
  • 00:16:24
    fazioni
  • 00:16:24
    la più importante è la fazione
  • 00:16:26
    oligarchica degli arrabbiati gli
  • 00:16:28
    arrabbiati sono mercanti e nobili sono
  • 00:16:31
    fedeli al papa hanno grandi interessi
  • 00:16:33
    economici a roma hanno paura che
  • 00:16:36
    l'atteggiamento antipapale di savonarola
  • 00:16:38
    provini i loro affari
  • 00:16:41
    poi ci sono i palleschi sono il partito
  • 00:16:43
    de medici
  • 00:16:44
    si chiamano così perché sullo stemma
  • 00:16:46
    della famiglia medici ci sono sei palle
  • 00:16:48
    i palleschi vogliono riportare al potere
  • 00:16:51
    piero de medici che si trova in esilio a
  • 00:16:53
    siena c'è anche un altro gruppo di
  • 00:16:56
    oppositori che non hanno l'obiettivo
  • 00:16:57
    politico di prendere il potere
  • 00:17:00
    vogliono solo essere liberi di
  • 00:17:02
    divertirsi si chiamano i compagnacci
  • 00:17:05
    gruppi di giovani turbolenti che non
  • 00:17:07
    sopportano lo stile di vita imposto da
  • 00:17:09
    savonarola organizzano cene segrete con
  • 00:17:12
    musica e vino progettano di assassinare
  • 00:17:15
    il frate e anche se sono pochi
  • 00:17:18
    un centinaio circa sono molto attivi
  • 00:17:22
    l'alleato più importante che hanno i
  • 00:17:24
    nemici di savonarola e il papa attaccato
  • 00:17:28
    nelle prediche accusato di ogni crimine
  • 00:17:30
    per anni è rimasto in attesa ma quando
  • 00:17:34
    sente che la misura è colma
  • 00:17:35
    rodrigo borgia papà alessandro sesto
  • 00:17:38
    decide di agire
  • 00:17:40
    [Musica]
  • 00:17:48
    rodrigo borgia papà alessandro sesto
  • 00:17:50
    elemento giurato l'antagonista di
  • 00:17:53
    savonarola e lo è in tutti i sensi
  • 00:17:55
    a cominciare dalla visione che i due
  • 00:17:57
    hanno del ruolo della chiesa per
  • 00:17:59
    savonarola alla chiesa deve essere pura
  • 00:18:02
    inflessibile rigorosa rodrigo borgia
  • 00:18:04
    invece incarna esattamente l'opposto
  • 00:18:07
    a cominciare dal modo in cui è diventato
  • 00:18:09
    papà comprando platealmente i voti dei
  • 00:18:12
    cardinali a innocenzi o succedette e
  • 00:18:18
    rodrigo borgia di patria valenziano
  • 00:18:20
    antico cardinale assunto al pontificato
  • 00:18:22
    perché con esempio nuovo in quell'età
  • 00:18:25
    comperò palesemente molti voti di
  • 00:18:28
    cardinali
  • 00:18:31
    dopo aver raccontato la sua elezione a
  • 00:18:33
    pontefice guicciardini e fa un ritratto
  • 00:18:35
    grandioso di papa borgia inizia
  • 00:18:38
    elencando le sue virtù dice che era di
  • 00:18:40
    consiglio eccellente cioè lucido nelle
  • 00:18:42
    decisioni che era un bravissimo
  • 00:18:44
    negoziatore che era un uomo solerte
  • 00:18:46
    sagace instancabile che era di grande
  • 00:18:50
    sollecitudine nelle faccende gravi
  • 00:18:52
    dunque che era capace di agire sotto
  • 00:18:55
    pressione nelle emergenze ma dopo
  • 00:18:57
    l'elenco delle virtù passa all'elenco
  • 00:18:59
    dei vizi che è molto più lungo erano
  • 00:19:04
    queste virtù avanzate di grande
  • 00:19:06
    intervallo dai vizi costumi osce nissim
  • 00:19:09
    i non sincerità non vergogna non verità
  • 00:19:13
    non fede non religione avarizia
  • 00:19:17
    insaziabile ambizione in moderata
  • 00:19:19
    crudeltà più che barbara e ardentissimo
  • 00:19:23
    cupi dita di esaltare in qualunque modo
  • 00:19:26
    i figlioli
  • 00:19:27
    i quali erano molti
  • 00:19:30
    il papa cerca in tutti i modi di
  • 00:19:32
    liberarsi del frate ribelle prima prova
  • 00:19:35
    ad allontanarlo da firenze ea spedirlo a
  • 00:19:38
    luca poi lo sospende dalle sue funzioni
  • 00:19:41
    religiose ma ogni provvedimento viene
  • 00:19:43
    revocato perché i fiorentini difendono
  • 00:19:46
    il loro profeta fino a quando arriva una
  • 00:19:48
    notizia che cambia le carte in tavola
  • 00:19:50
    il papa e carlo viii re di francia
  • 00:19:53
    firmano la pace e la credibilità di
  • 00:19:56
    savonarola vacilla il nuovo ciro il
  • 00:19:58
    liberatore non arriverà più
  • 00:20:01
    [Musica]
  • 00:20:04
    a questo punto il papa si sente libero
  • 00:20:07
    di affondare il colpo e ordina
  • 00:20:08
    savonarola di smetterla con le prediche
  • 00:20:11
    oppure verrà scomunicato ancora una
  • 00:20:13
    volta però savonarola disobbedisce e
  • 00:20:15
    proprio durante una predica dichiara di
  • 00:20:18
    non aver paura delle persecuzioni
  • 00:20:22
    non vi stupite delle persecuzioni non vi
  • 00:20:25
    smarrite poi buoni perché questo è il
  • 00:20:28
    destino dei profeti
  • 00:20:30
    questo è il destino e il nostro premio
  • 00:20:33
    in questo mondo
  • 00:20:34
    [Musica]
  • 00:20:36
    savonarola ormai scomunicato chiede
  • 00:20:39
    comunque fiorentini di continuare a
  • 00:20:41
    credere in lui dice che loro sono come
  • 00:20:43
    gli israeliti lui è il loro musei il
  • 00:20:46
    papa invece è il faraone ed è un dovere
  • 00:20:50
    disobbedirgli se ha torto poi si lancia
  • 00:20:52
    in una nuova profezia presto roma sarà
  • 00:20:55
    distrutta dalla collera di dio
  • 00:21:00
    dico a te roma che tutta sarà distrutta
  • 00:21:04
    le tue rocche saranno come mucchi di
  • 00:21:06
    pietre le terre coltivate diventeranno
  • 00:21:09
    foreste e le tue chiese saranno
  • 00:21:11
    trasformate in stalle per cavalli
  • 00:21:17
    c'è chi sostiene che il sacco di roma
  • 00:21:19
    dei lanzichenecchi sia il compimento di
  • 00:21:22
    quella profezia
  • 00:21:24
    intanto per convincere i fiorentini
  • 00:21:26
    della sua buona fede savonarola va in
  • 00:21:29
    giro per le strade e chiede a dio di
  • 00:21:31
    aiutarlo a dimostrare che la scomunica
  • 00:21:34
    non è valida se fosse valida dice io
  • 00:21:37
    dovrei essere fulminato all'istante cosa
  • 00:21:39
    che ovviamente non succede e tra i
  • 00:21:42
    fiorentini che assistono a questa scena
  • 00:21:44
    teatrale c'è anche macchiavelli che
  • 00:21:46
    giudica il predicatore bugiardo e
  • 00:21:49
    opportunista a stringere il cerchio ci
  • 00:21:53
    pensa il papa che cambia tattica vuole
  • 00:21:56
    isolare savonarola e allora non se la
  • 00:21:58
    piglia più soltanto con lui ma se la
  • 00:22:00
    piglia con la città intera manda un
  • 00:22:03
    ultimatum a firenze se firenze non
  • 00:22:06
    fermerà savonarola lui lancerà un
  • 00:22:08
    intervento sulla città e soprattutto
  • 00:22:10
    confischerà i beni di tutti i mercanti
  • 00:22:13
    fiorentini a roma
  • 00:22:15
    è un costo che firenze non può
  • 00:22:18
    sopportare e allora la signoria approva
  • 00:22:21
    il provvedimento savonarola non potrà
  • 00:22:24
    più predicare prima che il provvedimento
  • 00:22:27
    entri in vigore gli viene concessa
  • 00:22:30
    un'ultima predica il 18 marzo
  • 00:22:33
    1498
  • 00:22:35
    [Musica]
  • 00:22:38
    sono riusciti a impedirmi la
  • 00:22:40
    predicazione la stessa predicazione che
  • 00:22:43
    è stata la salvezza di questa città
  • 00:22:47
    la scomunica del papa e il veto della
  • 00:22:49
    signoria indeboliscono savonarola e
  • 00:22:51
    rafforzano i suoi nemici muri della
  • 00:22:54
    città si riempiono di scritte offensive
  • 00:22:56
    bugiardo eretico falso profeta
  • 00:23:01
    tra gli avversari più agguerriti di
  • 00:23:03
    savonarola e dei domenicani anche per
  • 00:23:06
    una questione di rivalità tra ordini ci
  • 00:23:08
    sono i francescani ed è un francescano
  • 00:23:10
    un tale francesco di puglia che sfida
  • 00:23:13
    savonarola alla prova del fuoco che
  • 00:23:15
    consiste nell'attraversare un corridoio
  • 00:23:17
    di fiamme
  • 00:23:18
    se uno è innocente dio lo lascerà
  • 00:23:20
    passare indenne se invece è colpevole
  • 00:23:23
    brucerà savonarola accetta la sfida non
  • 00:23:26
    vuole lasciar cadere la provocazione
  • 00:23:33
    l'esperimento del fuoco l'ho accettato
  • 00:23:35
    per non perdere la reputazione
  • 00:23:37
    partecipavano alla prova solo per il
  • 00:23:40
    dovere di rispondere a una provocazione
  • 00:23:45
    un giorno di primavera piazza della
  • 00:23:47
    signoria si riempie fino
  • 00:23:48
    all'inverosimile tutta la città vuole
  • 00:23:51
    assistere alla prova del fuoco ma subito
  • 00:23:54
    ci sono delle sorprese e delle delusioni
  • 00:23:57
    prima di tutto si viene a sapere che non
  • 00:23:59
    sarà savonarola ad affrontare le fiamme
  • 00:24:02
    un suo seguace domenico buonvicini che
  • 00:24:05
    si è offerto volontario che poi ci sono
  • 00:24:08
    le discussioni tra francescani e
  • 00:24:10
    domenicani tra una polemica e un litigio
  • 00:24:13
    il tempo passa e alla fine ci pensa la
  • 00:24:15
    pioggia dirimere la questione la prova
  • 00:24:18
    viene annullata ma sgomberare la piazza
  • 00:24:20
    non è facile gli animi si sono scaldati
  • 00:24:23
    scoppiano le prime risse tra i
  • 00:24:25
    sostenitori e i nemici di savonarola
  • 00:24:27
    la violenza si allarga a tutta la città
  • 00:24:30
    le risse diventano veri e propri
  • 00:24:32
    combattimenti ci sono morti e feriti
  • 00:24:34
    savonarola torre a rifugiarsi nel
  • 00:24:36
    convento di san marco ma la città che
  • 00:24:39
    lui aveva salvato ai tempi del re di
  • 00:24:41
    francia carlo viii e che tutto sommato
  • 00:24:43
    nonostante la sua severità aveva
  • 00:24:46
    liberato dal dominio assoluto dei medici
  • 00:24:48
    ormai gli ha voltato le spalle
  • 00:24:51
    il convento viene preso d'assalto lui
  • 00:24:53
    cerca di resistere barricato con 30
  • 00:24:56
    fedelissimi ma alla fine si arrende
  • 00:25:01
    savonarola i suoi due seguaci più fedeli
  • 00:25:03
    domenico buonvicini e silvestro maruffi
  • 00:25:06
    vengono arrestati e portati qui dentro
  • 00:25:09
    palazzo vecchio e rinchiusi in celle
  • 00:25:11
    molto anguste e fredde nella torre di
  • 00:25:14
    arnolfo a firenze arrivano anche due
  • 00:25:18
    commissari pontifici che dovranno
  • 00:25:20
    affiancare durante l'interrogatorio gli
  • 00:25:23
    inquisitori fiorentini savonarola è
  • 00:25:26
    accusato di un duplice reato lesa maestà
  • 00:25:29
    umana e divina cioè crimini contro lo
  • 00:25:32
    stato e contro la fede viene subito
  • 00:25:35
    interrogato e torturato perché la
  • 00:25:37
    gravità del suo crimine consente di
  • 00:25:40
    applicare la tortura senza limiti
  • 00:25:43
    [Musica]
  • 00:25:45
    gli hanno fatto dare 4 strappate di
  • 00:25:47
    corda come era giusto fare di fronte
  • 00:25:50
    alla scelleratezza di questi eretici e
  • 00:25:52
    alla gravità dei loro crimini contro lo
  • 00:25:54
    stato
  • 00:25:55
    [Musica]
  • 00:25:57
    alla fine dopo giorni di supplizio
  • 00:26:00
    savonarola cede chiede carta e penna e
  • 00:26:03
    scrive la sua confessione confessa di
  • 00:26:07
    aver finto la rivelazione divina di aver
  • 00:26:09
    ingannato i tanti che credevano in lui e
  • 00:26:12
    di averlo fatto solo per la gloria e per
  • 00:26:15
    il potere
  • 00:26:15
    [Musica]
  • 00:26:18
    a furia di predicare inebria e delle mie
  • 00:26:21
    parole e le rendevo verosimili in modo
  • 00:26:23
    da far credere che dicessi il vero è che
  • 00:26:26
    fosse guidato da dio
  • 00:26:27
    e invece era la gloria personale con
  • 00:26:30
    turni dopo la confessione arriva la
  • 00:26:34
    sentenza savonarola è eretico scismatico
  • 00:26:38
    e viene condannato a morte all'alba del
  • 00:26:40
    23 maggio 1498 lui ei suoi vengono
  • 00:26:44
    trascinati giù da queste scale e portati
  • 00:26:47
    verso il patibolo che è stato allestito
  • 00:26:49
    che in piazza della signoria il quadro
  • 00:26:52
    di un anonimo contemporaneo ci mostra
  • 00:26:55
    che oltre al patibolo è stata anche
  • 00:26:57
    allestita una passerella rialzata in
  • 00:27:00
    modo che i condannati siano bene in
  • 00:27:02
    vista quando vanno verso la loro
  • 00:27:04
    punizione
  • 00:27:07
    [Musica]
  • 00:27:12
    qui in piazza della signoria i tre frati
  • 00:27:15
    vengono privati dei loro ordini sacri
  • 00:27:17
    spogliati dell'ambito dominicano e poi
  • 00:27:20
    la sentenza viene eseguita in questa
  • 00:27:23
    sequenza prima vengono impiccati due
  • 00:27:25
    seguaci di savonarola poi per ultimo
  • 00:27:28
    viene impiccato anche lui infine dire
  • 00:27:30
    acceso il rogo
  • 00:27:33
    così ars e il robot con fracasso di
  • 00:27:36
    scoppiettii e scintille e in poche ore
  • 00:27:39
    bruciarono e ricordi fino a che
  • 00:27:41
    cascarono le loro gambe e le loro
  • 00:27:43
    braccia incenerite
  • 00:27:47
    dopo il rogo i resti di savonarola e
  • 00:27:49
    degli altri frati vengono portati qui a
  • 00:27:51
    ponte vecchio e gettato nell'arno con
  • 00:27:54
    l'intenzione chiara di cancellarne e
  • 00:27:56
    anche il ricordo finisce così in cenere
  • 00:27:58
    la parabola del predicatore che aveva
  • 00:28:01
    incantato firenze ma alla fine qual è il
  • 00:28:04
    giudizio sul suo operato chi era
  • 00:28:06
    veramente savonarola a dare una risposta
  • 00:28:08
    prova uno dei più grandi storici di quel
  • 00:28:11
    tempo il fiorentino francesco
  • 00:28:13
    guicciardini
  • 00:28:15
    [Musica]
  • 00:28:16
    questa è la mia conclusione che se lui
  • 00:28:19
    fu buono abbiamo veduto a tempi nostri
  • 00:28:22
    un grande profeta se fu cattivo uno uomo
  • 00:28:26
    grandissimo perché se seppe simulare
  • 00:28:29
    pubblicamente per tanti anni una cosa
  • 00:28:32
    tanto grande e senza essere mai scoperto
  • 00:28:35
    in una falsità bisogna convenire che
  • 00:28:38
    doveva avere una capacità di giudizio un
  • 00:28:41
    intelligenza e un talento profondissimo
  • 00:28:47
    il tempo non ha chiarito tutto perché
  • 00:28:49
    ancora oggi si discute su savonarola
  • 00:28:52
    forse la sua entrata in scena fu una
  • 00:28:54
    reazione necessaria alle debolezze di
  • 00:28:57
    firenze che lui cercò di risollevare
  • 00:28:59
    restituendole le libertà repubblicani
  • 00:29:02
    di sicuro però firenze paga un prezzo
  • 00:29:04
    altissimo alla sua intransigenza
  • 00:29:07
    [Musica]
  • 00:29:20
    [Musica]
Etiquetas
  • Savonarola
  • Firenze
  • falò delle vanità
  • integralismo
  • Chiesa
  • Medici
  • politica
  • religione
  • rinascimento
  • storia