Documentario: Benedette guerre: Cosa sono le Crociate
Summary
TLDRIl video offre un'analisi approfondita sulle crociate, esplorando le motivazioni religiose, politiche e sociali dietro questi conflitti. Si parte dalla prima crociata nel 1095, lanciata da papa Urbano II, in risposta alla conquista araba di Gerusalemme. Mentre inizialmente le crociate erano percepite come pellegrinaggi armati, ci si rende conto che si trattava di vere e proprie conquiste territoriali. La figura di Goffredo di Buglione rappresenta il simbolo di una vittoria iniziale, ma il video sottolinea anche le complessità dei rapporti tra cristiani e musulmani, evidenziando che questa guerra santa si è trasformata nel tempo in un episodio di colonialismo europeo. Le crociate hanno forgiato l'immaginario collettivo, lasciando un'eredità che ha influenzato la storia europea e del Medio Oriente per secoli, e continuano a suscitare dibattiti sul loro significato attuale e sul ruolo del terrorismo moderno.
Takeaways
- 🗡️ Le crociate iniziarono come pellegrinaggi armati per riconquistare Gerusalemme.
- 🕊️ Papa Urbano II lanciò la prima crociata nel 1095.
- 🌍 Le crociate sono viste oggi come un mix di eroismo e conflitto violento.
- 🤝 La figura di Goffredo di Buglione simboleggia il successo iniziale delle crociate.
- 🕌 Gerusalemme è considerata una città santa sia per cristiani che per musulmani.
- 🕰️ Il tempo ha cambiato la percezione delle crociate da eroi a colonizzatori.
- 📜 Le crociate hanno influenzato la storia politica ed economica dell'Europa.
- ✝️ La guerra santa è diventata una questione politica per il papato.
- 📖 I crociati hanno lasciato un'eredità culturale complessa e controversa.
- 🤔 Le crociate continuano a sollevare interrogativi sul significato di giustizia divina.
Timeline
- 00:00:00 - 00:05:00
Il video discute le conseguenze delle crociate, evidenziando come l'intero Occidente, e i barbari, migrarono verso l'Asia. Le crociate sono descritte come eventi di conflitto tra il mondo cristiano e quello musulmano.
- 00:05:00 - 00:10:00
Viene menzionato che la prima crociata non era inizialmente chiamata così, bensì come un pellegrinaggio armato. Le crociate hanno rappresentato un momento di orgoglio e celebrazione per il popolo cristiano, ma oggi vi è un dibattito sulla loro reale natura.
- 00:10:00 - 00:15:00
Il video riflette sul cambiamento del linguaggio dopo l'11 settembre, quando la crociata è stata evocata da leader per combattere il terrorismo. Inoltre, il termine crociato ha acquisito una connotazione negativa in altri contesti, succinta la necessità di distinguere tra la prima crociata e le altre.
- 00:15:00 - 00:20:00
La prima crociata è considerata unica e di successo, con la conquista di Gerusalemme. I pellegrini, partiti con l'intento di un pellegrinaggio, non si erano resi conto che avrebbero conquistato un intero regno. Questa conquista ha dato vita a una realtà coloniale.
- 00:20:00 - 00:25:00
Si osserva che le crociate non nascono solo da motivazioni religiose, ma che vi erano anche ragioni di potere e necessità di protezione dei territori conquistati da parte dei cristiani.
- 00:25:00 - 00:30:00
Il video analizza l'organizzazione del regno cristiano di Gerusalemme e la debolezza dei suoi capi, evidenziando come i principi europei desiderassero un regno feudale in terra santa e come lo strutturarono.
- 00:30:00 - 00:35:00
Viene evidenziato il contraccolpo della conquista tra i musulmani e il risveglio della jihad, sottolineando la reazione araba all'invasione cristiana, che ha portato alla riconquista della terra santa.
- 00:35:00 - 00:40:00
La quarta crociata si distacca dalle precedenti e si trasforma in un conflitto interno, portando alla conquista di Costantinopoli, un evento che ha spostato ulteriormente l'idea originale di crociata verso obiettivi politici e territoriali.
- 00:40:00 - 00:45:00
Il video accenna a diverse personalità che hanno guidato le crociate, come Riccardo Cuor di Leone e Saladino. Le figure di corrado e guido di Lusignano vengono esaminate nei loro tentativi di controllare il regno di Gerusalemme, portando a conflitti e tradimenti tra nobili cristiani.
- 00:45:00 - 00:53:14
Si conclude con una riflessione sulla figura di Luigi IX, considerato santo, che rappresenta un cambiamento nell'ideale della crociata, spostando l'attenzione da conquiste militari a un approccio più pacifico, richiamando l'esempio di San Francesco e i suoi ideali di dialogo e conversione.
Mind Map
Video Q&A
Cosa sono le crociate?
Le crociate sono guerre religiose che hanno visto il coinvolgimento di eserciti cristiani contro i musulmani, iniziate da un pellegrinaggio armato per riconquistare luoghi santi.
Chi ha lanciato la prima crociata?
La prima crociata fu lanciata da papa Urbano II nel 1095 durante un concilio a Clermont.
Qual è stata la prima crociata di successo?
La prima crociata culminò con la conquista di Gerusalemme, stabilendo un regno cristiano nell'area.
Come sono viste le crociate oggi?
Le crociate sono spesso viste con ambivalenza, come momenti di orgoglio e di conflitto violento con gravi conseguenze storiche.
Chi erano i principali leader delle crociate?
Tra i leader più noti ci sono Goffredo di Buglione, Riccardo Cuor di Leone e Saladino.
Che ruolo ha avuto il papato nelle crociate?
Il papato ha giocato un ruolo cruciale nel coordinare e guidare le crociate, cercando di unire i cristiani in una guerra comune.
Cosa ha significato il termine 'crociata'?
Il termine 'crociata' è nato più tardi; inizialmente queste guerre erano considerate pellegrinaggi armati.
Ci sono stati altri conflitti dopo le prime crociate?
Sì, le crociate si sono protratte per secoli con numerosi eventi significativi, tra cui la riconquista di Gerusalemme da parte dei musulmani.
Qual è il significato di Gerusalemme nelle crociate?
Gerusalemme è stata considerata una città santa fondamentale sia per i cristiani che per i musulmani, risultando cruciale nei conflitti.
Come cambia la percezione delle crociate nel tempo?
La percezione delle crociate è cambiata da un eroico sforzo religioso a una serie di guerre violente con gravi conseguenze storiche.
View more video summaries
Il Giappone raccontato in breve: tutti gli aspetti geografici, culturali ed economici più fighi
È vero che le piante sono intelligenti? La lezione di Stefano Mancuso | Lucy - Sulla cultura
La Francia di Richelieu e Mazzarino
Cells At Work! Lavori in corpo - Ep 2 - Graffio [Sub Ita] | Yamato Video
100 % INDONESIA
Nostalgia Pidato Prabowo '2030 Indonesia Bubar', Haris: Saya Tuh Khawatir | ILC tvOne
- 00:00:08[Applauso]
- 00:00:10[Musica]
- 00:00:28[Applauso]
- 00:00:30[Musica]
- 00:00:36[Musica]
- 00:00:43ciò che accadde fu più terribile gravido
- 00:00:47di conseguenze di quel che suggerivano
- 00:00:49le prime voci perché l'intero occidente
- 00:00:51e tutti i barbari che vivevano fra
- 00:00:54l'adriatico e le colonne d'ercole
- 00:00:56migrarono in massa verso l'asia le
- 00:00:58crociate sono un argomento che tutti
- 00:01:00abbiamo studiato a scuola quindi tutti
- 00:01:02ci ricordiamo qualcosa tanto che siamo
- 00:01:04nel medioevo
- 00:01:05poi ci ricordiamo che le crociate sono
- 00:01:07state parecchie tanto che i manuali
- 00:01:09sentono il bisogno di numerare non ci
- 00:01:11ricordiamo invece che la parola crociata
- 00:01:14non è nata subito la chiamavano
- 00:01:16pellegrinaggio però un pellegrinaggio
- 00:01:18armato
- 00:01:19[Applauso]
- 00:01:24bocciate solo è stato un momento di
- 00:01:26scontro violentissimo fra il mondo
- 00:01:28cristiano e il mondo e per secoli le
- 00:01:31abbiamo ricordato con orgoglio come un
- 00:01:33momento da celebrare quanto llarme
- 00:01:35pietose il capitano che il gran sepolcro
- 00:01:37libero di cristo molto elio proch olsen
- 00:01:41con la mano molto soffrire il glorioso
- 00:01:43acquisto e in val d'inferno di s'oppose
- 00:01:46invano salmo d'asie di libia il popolo
- 00:01:49il misto il chelsea di e favore e sotto
- 00:01:53ai santi segni ridusse i suoi compagni
- 00:01:55erranti per quanto tasso ha scritto la
- 00:01:58gerusalemme liberata
- 00:02:00proprio per celebrare il ricordo degli
- 00:02:02eroi che avevano liberato giro strano
- 00:02:05[Musica]
- 00:02:12ho cominciato a un'epoca di dubbi e
- 00:02:14venuto il dubbio che forse dopo tutto
- 00:02:16gerusalemme noi era stata liberata ma
- 00:02:18piuttosto conquistata con un bagno di
- 00:02:20sangue
- 00:02:23le crociate sono diventate un episodio
- 00:02:26storico importantissimo ma non
- 00:02:27necessariamente da celebrare
- 00:02:31forse di recente il vento è di nuovo un
- 00:02:33po cambiato
- 00:02:34[Musica]
- 00:02:43dopo l'undici settembre il presidente
- 00:02:45bush ha dichiarato che c'era bisogno di
- 00:02:47una nuova crociata per difendere
- 00:02:50l'occidente i suoi valori dalla minaccia
- 00:02:52del terrorismo
- 00:02:53però se usiamo questo linguaggio
- 00:02:56dobbiamo anche sapere che lo usano pure
- 00:02:57gli altri
- 00:02:59anche i jihadisti chiamano crociati gli
- 00:03:02altri e detto da loro non ha una valenza
- 00:03:04positiva
- 00:03:07bisogna distinguere nettamente la prima
- 00:03:10crociata da tutte le altre
- 00:03:13e la prima crociata che è un evento
- 00:03:14unico nella storia non era mai accaduto
- 00:03:17niente del genere prima ed è anche
- 00:03:19l'unica che ha successo conquista
- 00:03:21gerusalemme conquista un intero regno
- 00:03:23oltremare
- 00:03:26tutte le altre crociate numerate o no
- 00:03:29solo spedizioni di soccorso di aiuto per
- 00:03:33difendere quei territori conquistati
- 00:03:35dunque concentriamoci sulla prima
- 00:03:37crociata senza dimenticare la cosa più
- 00:03:40curiosa e cioè che all'epoca non la
- 00:03:42chiamavano così che quelli che sono
- 00:03:44partiti per andare a gerusalemme
- 00:03:45chiamati da papa urbano ii pensavano di
- 00:03:49essere dei pellegrini
- 00:03:50[Musica]
- 00:03:58i cristiani grandi pellegrinaggi non
- 00:04:01sono mai stati obbligatori ma nel
- 00:04:03medioevo erano importantissimi partire
- 00:04:05una volta da casa per andare non al
- 00:04:08santuario vicino ma per andare appunto a
- 00:04:10santiago a roma da san pietro o meglio
- 00:04:13ancora a gerusalemme al sepolcro di
- 00:04:16cristo
- 00:04:16questo era un sogno per tantissima gente
- 00:04:18nel medioevo e naturalmente un
- 00:04:20pellegrinaggio all'epoca non era nera
- 00:04:23comodo come oggi
- 00:04:24[Musica]
- 00:04:41[Musica]
- 00:04:49quelli che ingaggio all'epoca voleva
- 00:04:51dire star via da casa per anni se si
- 00:04:54andava a gerusalemme
- 00:04:55voleva dire sapere che c'era il rischio
- 00:04:57di non tornare più a casa perché per
- 00:04:59andare lì per poter toccare con mano il
- 00:05:02sepolcro di cristo per poter dire io
- 00:05:04sono qui dove lui è morto ed è risorto e
- 00:05:08bisognava anche avere il coraggio di
- 00:05:11rischiare la pelle
- 00:05:12[Musica]
- 00:05:14ma queste crociate sono davvero il
- 00:05:17frutto di uno slancio mistico di un
- 00:05:19entusiasmo religioso davvero e per
- 00:05:21quello che tutta quella gente partiva e
- 00:05:24andava a rischiare la vita
- 00:05:26oggi forse noi siamo un po più
- 00:05:27attrezzati di quanto non fossero che so
- 00:05:29gli storici dell'ottocento per capire
- 00:05:32che nell'uomo la pulsione religiosa è
- 00:05:34una pulsione fortissima che in certe
- 00:05:36condizioni può spingere davvero la gente
- 00:05:39ad ammazzare ea farsi ammazzare anche
- 00:05:42oggi noi vediamo che per il possesso
- 00:05:44della città santa di gerusalemme ci sono
- 00:05:47popoli interi che possono farsi lavoro
- 00:05:58[Musica]
- 00:06:13[Musica]
- 00:06:16[Applauso]
- 00:06:21[Musica]
- 00:06:24e dunque questa dimensione religiosa
- 00:06:27c'era se noi vogliamo capire quella
- 00:06:29gente dobbiamo metterci in testa che
- 00:06:31erano magari diversi da noi ma loro ci
- 00:06:33prendevano sul serio che dio lo vuole
- 00:06:35non è per caso se proprio nel 1095 papa
- 00:06:38urbano ii che in quel momento si trova
- 00:06:41in francia a clermont
- 00:06:43al termine di un concilio decide di
- 00:06:45lanciare questo proclama a tutti i
- 00:06:47principi a tutti i cavalieri a tutti i
- 00:06:49fedeli per partire armati tutti insieme
- 00:06:53immaginiamo la situazione i crociati
- 00:06:55sono andati a gerusalemme partendo dalla
- 00:06:57francia dalla germania dall'italia e la
- 00:06:59maggior parte di loro ci sono andati a
- 00:07:01clienti hanno attraversato i balcani
- 00:07:04l'asia minore un certo punto hanno
- 00:07:06cominciato a trovarsi in territorio
- 00:07:07musulmano hanno cominciato aprirsi la
- 00:07:10strada combattendo assediando e
- 00:07:12conquistando città e via via che
- 00:07:14avanzavano si lasciavano indietro delle
- 00:07:17guarnigioni a occupare i territori che
- 00:07:19aveva conquistato quando arrivano
- 00:07:21gerusalemme la maggior parte di loro
- 00:07:22decidono non di tornare a casa ma di
- 00:07:25restare hanno conquistato un regno non
- 00:07:28lo guarda sulla carta geografica è un
- 00:07:30regno imponente comprende la totalità di
- 00:07:33israele palestina quasi tutto il libano
- 00:07:36attuale un pezzo di siria la giordania
- 00:07:38un pezzetto di egitto un pezzetto di
- 00:07:40turchia si aggiungerà poi anche l'isola
- 00:07:43di cipro è un vero e proprio regno in
- 00:07:45cui i cavalieri venuti dall occidente si
- 00:07:48stabiliscono da padroni si fa venire
- 00:07:51dall'europa tutto un clero per
- 00:07:53impiantare una chiesa cattolica che
- 00:07:56serve solo ai padroni in questo nuovo
- 00:07:58mondo che si è conquistato è una realtà
- 00:08:01che vien da definire coloniale e infatti
- 00:08:04ci sono medievisti serissimi che
- 00:08:07studiano il regno di gerusalemme e ne
- 00:08:09parlano come di il primo esperimento di
- 00:08:11colonialismo europeo uscire dall'europa
- 00:08:14e andare a conquistare a sottomettere
- 00:08:17normali
- 00:08:20interessante vedere come i crociati
- 00:08:22organizzano il territorio che hanno
- 00:08:24conquistato sono tutti d'accordo che
- 00:08:26deve essere un regno perché nella loro
- 00:08:28testa comunque c'è questa idea di un
- 00:08:30potere sacrale un record sacrato che
- 00:08:32governa il paese dunque un regno però la
- 00:08:35corona di re di gerusalemme la offrono a
- 00:08:38quello che probabilmente è il più debole
- 00:08:40il più insignificante di tutti i capi
- 00:08:42crociati goffredo di buglione
- 00:08:47[Musica]
- 00:08:49è diventato famoso solo per quello di
- 00:08:52cui in realtà non sappiamo quasi niente
- 00:08:54scelgono un re debole perché quello deve
- 00:08:57essere un regno di re a misura dei
- 00:08:59principi che lo hanno conquistato i
- 00:09:01principi non vogliono un record vogliono
- 00:09:03un regno feudale in cui il re è
- 00:09:06consacrato ma poi il territorio è
- 00:09:08governato da conti che hanno ciascuno la
- 00:09:11sua contea e ciascuno distribuisce in
- 00:09:14feudo ai suoi cavalieri a quelli che
- 00:09:16l'hanno accompagnato le terre le
- 00:09:18signorie le fattorie e dunque si crea un
- 00:09:20regno feudale a immagine e somiglianza
- 00:09:22di quelli che sono i regni d'europa in
- 00:09:25quel momento solo che lo si crea sulla
- 00:09:27carta per esperimento è così noi
- 00:09:30riusciamo a capire veramente qual è
- 00:09:31l'idea
- 00:09:34la loro idea di società politica
- 00:09:42[Musica]
- 00:09:43la creazione del regno di gerusalemme
- 00:09:45spiega come mai dopo la prima crociata
- 00:09:47ce ne sono state molte altre
- 00:09:50ovviamente i musulmani non sono rimasti
- 00:09:51inerti a vedere quel che stava
- 00:09:53succedendo
- 00:09:54ecco proviamo a vedere le crociate dal
- 00:09:55punto di vista dei missili
- 00:09:58un'orda di barbari
- 00:10:00sanguinari infedeli oltretutto che
- 00:10:03invadono il pacifico paese dell'islam e
- 00:10:06che conquistano una delle città sante
- 00:10:08nella religione islamica perché
- 00:10:10gerusalemme una città santa anche per i
- 00:10:12musulmani
- 00:10:14arrivano numerosi come le foglie e fiori
- 00:10:16della primavera guidati da re book i
- 00:10:19conti e perfino vescovi per quanto
- 00:10:23desideri menzionare i loro capi
- 00:10:24preferisco non farlo le parole mi
- 00:10:27mancano in parte per la mia incapacità
- 00:10:29di riprodurre i suoni barbarici sono
- 00:10:32così impronunciabili e in parte perché
- 00:10:34sono troppi
- 00:10:36del resto ci si è abituati presto
- 00:10:37all'arrivo di quei capi e alla fine
- 00:10:40nessuno ci faceva più caso talmente
- 00:10:42tanti erano quando succede questa cosa i
- 00:10:45governanti musulmani sono impegnati a
- 00:10:46combattersi tra loro e si fanno prendere
- 00:10:48impreparati ma nelle città musulmane la
- 00:10:52gente scende in piazza
- 00:10:56le folle scendono in piazza a reclamare
- 00:11:00dal sultano che si faccia la guerra
- 00:11:02santa contro gli invasori e da un po di
- 00:11:05tempo che nel mondo islamico non si
- 00:11:06parlava più tanto dg ad tanto vincevano
- 00:11:09sempre loro non era mai più stati
- 00:11:11disturbati da qualcuno
- 00:11:13adesso che gli infedeli sono arrivati
- 00:11:14invece il g ad ritorna di moda e dunque
- 00:11:17l'epopea delle crociate e anche l'epopea
- 00:11:19del ri conquista musulmana della terra
- 00:11:22santa che dura due secoli in realtà
- 00:11:25gerusalemme la prendono più presto
- 00:11:27dopo poco più di un secolo il più grande
- 00:11:30dei capi musulmani il saladino
- 00:11:32riconquista gerusalemme
- 00:11:38ma rimangono altri pezzi di territorio
- 00:11:40in mano ai cristiani si continua fino al
- 00:11:431291 quando l'ultimo porto ancora in
- 00:11:46mano ai cristiani san giovanni d'acri
- 00:11:48viene riconquistata
- 00:11:50[Musica]
- 00:11:51tracciate hanno lasciato moltissimo
- 00:11:53materiale nel nostro immaginario hanno
- 00:11:56lasciato una serie di nomi di eroi che
- 00:11:58poi magari non sapremmo neanche ben dire
- 00:11:59cosa abbiano fatto però i nomi ce le
- 00:12:01ricordiamo goffredo di buglione
- 00:12:05riccardo cuor di leone re d'inghilterra
- 00:12:08ci sarebbe anche il cattivo re giovanni
- 00:12:10ma lui alle crociate non c'è andato
- 00:12:12infatti ce lo ricordiamo come il cattivo
- 00:12:14regionale ci hanno lasciato il ricordo
- 00:12:16di un'organizzazione leggendaria come i
- 00:12:19templari le abitudini dei latini
- 00:12:21riguardo ai preti sono diverse dalle
- 00:12:23nostre noi siamo trattenuti dai canoni
- 00:12:26dall'insegnamento del vangelo ma il
- 00:12:28barbaro latino è capace allo stesso
- 00:12:30tempo di maneggiare oggetti sacri
- 00:12:32imbracciare lo scudo col braccio
- 00:12:34sinistro e impugnare la lancia con la
- 00:12:36bestia pensare a un ordine religioso di
- 00:12:39monaci che però tengono il permesso come
- 00:12:42dire di tradurre la loro attività
- 00:12:44religiosa nel fatto di ammazzare la
- 00:12:46gente di combattere di stare a cavallo
- 00:12:48in armatura e di uccidere gli infedeli
- 00:12:50una novità che quando nasce spaventa
- 00:12:53anche molti anche l'idea che un monaco
- 00:12:54possa essere uno che di mestiere
- 00:12:55combatte perfino per i nostri antenati
- 00:12:58dell'epoca delle crociate è una cosa un
- 00:13:01po dura da ignoti come dire che le
- 00:13:03crociate hanno davvero cambiato da tanti
- 00:13:05punti di vista il nostro mondo
- 00:13:08[Musica]
- 00:13:17perché nasce l'idea di un pellegrinaggio
- 00:13:20armato a gerusalemme ma nasce proprio
- 00:13:23perché andare a gerusalemme partendo
- 00:13:24dall'europa a un certo punto diventa
- 00:13:26sempre più difficile sempre più
- 00:13:28pericoloso per capire ricapitoliamo
- 00:13:31brevemente la storia della città santa
- 00:13:33gerusalemme per molto tempo era stata
- 00:13:35governata dai cristiani la mia faceva
- 00:13:38parte dell'impero romano che con
- 00:13:40costantino diventa cristiano anzi
- 00:13:42costantino a costruire una grandiosa
- 00:13:44basilica sul santo sepolcro
- 00:13:46poi dopo che l'impero romano in
- 00:13:48occidente cade gerusalemme come tutto il
- 00:13:51medio oriente continua a essere in mano
- 00:13:53all'impero romano d'oriente quello che
- 00:13:55noi per comodità chiamiamo l'impero
- 00:13:57bizantino
- 00:13:58è però un certo punto c'è un cataclisma
- 00:14:01che travolge il medio oriente che
- 00:14:03l'indiano e dell'invasione a roma
- 00:14:07vii secolo gli arabi travolgono l'impero
- 00:14:10bizantino
- 00:14:11conquistano la siria e palestina
- 00:14:14l'egitto a partire da quel momento
- 00:14:16gerusalemme è governata dall impero
- 00:14:19arabo
- 00:14:29si potrebbe pensare che i cristiani
- 00:14:31d'europa abbiano cominciato a progettare
- 00:14:33la riconquista della città santa subito
- 00:14:37dopo che gli arabi si sono impadroniti
- 00:14:38di gerusalemme in realtà non è così
- 00:14:41un po perché all'epoca l'europa era
- 00:14:43troppo debole troppo povera per poter
- 00:14:45progettare un'impresa come quella ma poi
- 00:14:48c'è anche un altro motivo la conquista
- 00:14:50araba non aveva cancellato la comunità
- 00:14:52cristiana di gerusalemme
- 00:14:54califfo omar nel 638 rifiuta di entrare
- 00:14:58a pregare dentro la basilica del santo
- 00:15:01sepolcro
- 00:15:01perché se lo facesse da trasformerebbe
- 00:15:04automaticamente in una moschea non
- 00:15:06entrandoci il califfo dice questa
- 00:15:08basilica rimane ai cristiani che quindi
- 00:15:11possono continuare a vivere a
- 00:15:12gerusalemme come in tutto l'impero ara e
- 00:15:15dunque anche i pellegrini cristiani che
- 00:15:17vengono da fuori possono continuare a
- 00:15:19venire senza troppi problemi veri
- 00:15:21cristiani a gerusalemme
- 00:15:22le cose cambiano in peggio intorno
- 00:15:25all'anno mille il motivo principale è
- 00:15:27che nel mondo islamico è comparsa una
- 00:15:29nuova popolazione i turchi che non
- 00:15:32c'entrano niente con gli arabi e turchi
- 00:15:34vengono dalle steppe dell'asia centrale
- 00:15:36in origine sono dei popoli nomadi
- 00:15:38invadono il mondo islamico si convertono
- 00:15:41anche loro alla religione musulmana
- 00:15:43prendono il potere un po dappertutto
- 00:15:45però l'impero arabo si sfascia con la
- 00:15:47conquista turca si divida in un'infinità
- 00:15:49di sultanati e di emirati sempre in
- 00:15:52guerra tra loro dunque in primo luogo
- 00:15:54c'è un insicurezza crescente in terra
- 00:15:56santa
- 00:15:57questo per i pellegrini non va bene
- 00:15:59chiaramente ma non basta i turchi come
- 00:16:01molti nuovi convertiti sono più fanatici
- 00:16:04degli arabi che c'erano prima di notte e
- 00:16:07turchi sono più intolleranti nell'anno
- 00:16:09mille prende il potere in egitto in
- 00:16:11palestina un nuovo sultano alfa king che
- 00:16:14comincia subito a perseguitare i
- 00:16:16cristiani e gli ebrei finché nel 1900 il
- 00:16:20sultano a fatima non fa radere al suolo
- 00:16:22la grande basilica di costantino che
- 00:16:25stava lì da 700 anni sul santo sepolcro
- 00:16:27e cancella anche ogni traccia del santo
- 00:16:30sepolcro
- 00:16:31è vero che poi in seguito il successore
- 00:16:33di afa kim e l'imperatore bizantino si
- 00:16:36sono messi d'accordo e hanno ricostruito
- 00:16:38la basilica però insomma intanto è
- 00:16:40chiaro che il clima era cambiato ciò che
- 00:16:42accadde fu più terribile gravido di
- 00:16:45conseguenze di quel che suggerivano le
- 00:16:47prime voci perché l'intero occidente e
- 00:16:50tutti i barbari che vivevano fra
- 00:16:52l'adriatico e le colonne d'ercole
- 00:16:54emigrarono in massa verso l'asia c'è
- 00:16:57ancora un ultimo fattore che dobbiamo
- 00:16:59tener presente per capire come mai
- 00:17:00proprio alla fine dell'undicesimo secolo
- 00:17:02è nato questo fenomeno nuovo la crociata
- 00:17:05la guerra santa contro gli infedeli
- 00:17:21le crociate sono il banco di prova del
- 00:17:24nuovo potere il papato
- 00:17:28come diceva il papa c'è sempre stato
- 00:17:30anche sei solo un nuovo potere beh il
- 00:17:33papato del tempo delle crociate non è
- 00:17:35più quello che era una volta per un
- 00:17:37millennio il papato nel mondo cristiano
- 00:17:39ho avuto un primato onorifico e anche
- 00:17:42quello i cristiani d'oriente non è che
- 00:17:44fossero tanto d'accordo ma non poteva
- 00:17:46certo dare degli ordini agli imperatori
- 00:17:48air e anzi erano gli imperatori di
- 00:17:51giustiniano i carlomagno che davano
- 00:17:53ordini
- 00:17:54nell'undicesimo secolo sta cambiando
- 00:17:56tutto i papi si candidano per dirigere
- 00:17:59anche dal punto di vista politico la
- 00:18:01cristianità e questo provoca scontri
- 00:18:04violentissimi perché questo l'abbiamo
- 00:18:05studiato tutti a scuola la lotta per le
- 00:18:07investiture
- 00:18:08enrico iv che fa penitenza a canossa
- 00:18:10davanti a papa gregorio vii salvo poi
- 00:18:13invadere roma e costringere gregorio vii
- 00:18:15a morire in esilio
- 00:18:17alla fine di questi scontri il papato ne
- 00:18:20esce sostanzialmente vittorioso
- 00:18:22l'imperatore non è per niente contento
- 00:18:24anche i rei sono un po spaventati di
- 00:18:26questa nuova forza che il papa sta
- 00:18:28acquistando ma il papa si sente capace
- 00:18:31di dirigere la vita dell'europa
- 00:18:33cristiana e la prima prova la prima
- 00:18:36esercitazione di questa nuova potenza è
- 00:18:38proprio la prima crociata
- 00:18:43[Applauso]
- 00:18:53[Applauso]
- 00:18:56alla prima è tracciata l'imperatore non
- 00:18:57c'è andato e non c'è andato nessun re ci
- 00:19:00sono andati soltanto dei principi di
- 00:19:02rango inferiore
- 00:19:03dei duchi dei conti come goffredo di
- 00:19:06buglione
- 00:19:08il primo a vendere la sua terra ea
- 00:19:12partire sulla strada per gerusalemme fu
- 00:19:14goffredo era un uomo molto ricco
- 00:19:16estremamente orgoglioso della sua nobile
- 00:19:18nascita del suo coraggio e della gloria
- 00:19:21della sua famiglia qui il pio goffredo
- 00:19:24incomincio tra loro augusto in volto e
- 00:19:26dincer non sonoro
- 00:19:28guerrieri di dio a ristorare i danni
- 00:19:30della sua fede il re del cielo e lesse e
- 00:19:33sicuri tra allarme fra gli inganni della
- 00:19:35terra e del mar vi scorse rs si cambiano
- 00:19:38tante e tante in pochi anni ri bellanti
- 00:19:41province a lui sommesse e fra le genti
- 00:19:43debellate dome estese insegne su
- 00:19:46editrici è il nome
- 00:19:50parecchie generazioni sono vissute
- 00:19:52sapendo che al di là della vita normale
- 00:19:55al di là della nostra vita qui c'è un
- 00:19:58luogo dove si combatte dove si combatte
- 00:20:00per la fede e dove tutti se possono
- 00:20:03devono cercare di dare una mano e
- 00:20:05crociate sono permanenti perché
- 00:20:07continuamente c'è bisogno di aiuto in
- 00:20:09terrasanta
- 00:20:10chiunque può partire in qualunque
- 00:20:11momento oppure si può anche dare una
- 00:20:13mano in un altro modo perché alla lunga
- 00:20:15ci si accorge anche che partire la
- 00:20:17faccenda seria si rischia di non tornare
- 00:20:19è in un'europa che è in piena crescita
- 00:20:21economica c'è meno gente che sente il
- 00:20:24bisogno di andar via però dare una mano
- 00:20:26bisogna come si fa ce ne accorgiamo
- 00:20:28guardando i testamenti della gente
- 00:20:31cristiani cominciano a lasciare per
- 00:20:33testamento dei soldi perché qualcuno
- 00:20:36vada in terra santa al posto loro per
- 00:20:39pagare un combattente che va da fare un
- 00:20:42periodo di servizio oltre male finché
- 00:20:45questi testamenti continuano pullulare
- 00:20:47noi ci rendiamo conto che l'ideale
- 00:20:48crociato è ben vivo nella testa della
- 00:20:51gente anche di quelli che di partire
- 00:20:53loro non hanno nessuna voglia
- 00:20:55da un certo punto ci accorgiamo che
- 00:20:58l'ideale comincia a perdere
- 00:21:00comincia a perdere forza un po perché
- 00:21:03laggiù le cose vanno comunque malissimo
- 00:21:04per quanto si faccia i musulmani vincono
- 00:21:07vengono avanti e dunque la gente si
- 00:21:09scoraggia anche un po però c'è anche un
- 00:21:11altro motivo ed è che la crociata nel
- 00:21:14frattempo è diventata un'istituzione
- 00:21:16e le istituzioni comunque commuovono di
- 00:21:20meno
- 00:21:26ricordiamoci che le crociate sono
- 00:21:28un'iniziativa del papato e il papa che
- 00:21:31dichiara questa spedizione è una
- 00:21:34crociata e bisogna dirlo apertamente
- 00:21:36perché chi partecipa a quella spedizione
- 00:21:38fa un voto si cuce una croce sull'abito
- 00:21:43diventa un crociato per l'appunto si
- 00:21:46aspetta certe garanzie spirituali
- 00:21:48innanzitutto sapere che si salva l'anima
- 00:21:50andando quindi per forza di cose il papa
- 00:21:53deve dichiarare di volta in volta
- 00:21:55d'accordo chi sta partendo adesso sta
- 00:21:58partecipando a una crociata sorgeva il
- 00:22:01nuovo soul dai video i part of war mal
- 00:22:04più nell'onda chiuso e porge a mattutini
- 00:22:06per i suoi goffredo a dio come li aveva
- 00:22:09per uso quando apparo col sol ma più
- 00:22:11lucente l'angelo gli appariva l'oriente
- 00:22:14non sono soltanto le garanzie spirituali
- 00:22:16crociate solo un'iniziativa complessa
- 00:22:19che coinvolge tutta la società e la
- 00:22:21chiesa per incoraggiare la gente
- 00:22:23all autorità di dire non ti preoccupare
- 00:22:27chi parte a dei privilegi giuridici chi
- 00:22:30si fa crociato sa che i suoi debiti per
- 00:22:33il momento sono sospesi nessuno gli può
- 00:22:35sequestrare casa mentre via se hai una
- 00:22:38causa in corso viene sospesa quindi
- 00:22:41essere crociato diventa una condizione
- 00:22:44giuridica precisa
- 00:22:46tutto questo fa sì che le crociate
- 00:22:47possano continuare aver successo come
- 00:22:50imprese sempre più organizzate ma fa
- 00:22:53anche se appunto che quel grande
- 00:22:55entusiasmo delle origini quando la gente
- 00:22:57partiva mollando tutto ed è per forza di
- 00:23:00cose alla lunga quell'entusiasmo un po
- 00:23:02si affievolisce
- 00:23:10la crociata a un certo punto comincia a
- 00:23:12perdere fascino anche perché non è solo
- 00:23:15è diventata un'istituzione ma
- 00:23:17un'istituzione politica gestita dalla
- 00:23:19politica spieghiamo c è il papa che
- 00:23:22gestisce le crociate e il papa che dice
- 00:23:24chi parte per questa impresa avrà tutti
- 00:23:27quei privilegi sia in paradiso sia anche
- 00:23:30su questa terra
- 00:23:31il papa ha un'arma formidabile in mano
- 00:23:33ea un certo punto comincia avere la
- 00:23:35tentazione il papà di usare quest'arma
- 00:23:38della proclamazione della crociata
- 00:23:40anche per risolvere situazioni che
- 00:23:43magari sono un po diverse rispetto alla
- 00:23:45difesa di gerusalemme il papa ha tanti
- 00:23:48nemici la chiesa tanti nemici non solo
- 00:23:51laggiù al tremare anche qui i ghibellini
- 00:23:54l'imperatore federico ii considerato
- 00:23:57eretico gli eretici tutti quelli che
- 00:23:59rifiutano l'insegnamento della chiesa e
- 00:24:02anche tutti quei buoni cristiani che
- 00:24:04però non sommità d'accordo che debba
- 00:24:06essere il papa a comandare il mondo
- 00:24:08cristiano
- 00:24:09siamo come in una fortezza assediata da
- 00:24:11ogni lato l'imperatore le fazioni
- 00:24:14comunali le eresie
- 00:24:16ciò che altri ci hanno detto di questi
- 00:24:18penitenti ci pare molto sospetto
- 00:24:21troppo eresie sono incominciate in
- 00:24:24questo modo la chiesa è continuamente in
- 00:24:26guerra contro i suoi nemici
- 00:24:28è un certo momento succede che il papa
- 00:24:30cede alla tentazione cioè dalla
- 00:24:33tentazione di dire anche questa guerra
- 00:24:35contro gli eretici catari in provenza
- 00:24:38massimiliamo una crociata chi va ad
- 00:24:41ammazzare i catari andrà in paradiso e
- 00:24:44avrà naturalmente l'esenzione fiscale
- 00:24:46l'interruzione dei processi
- 00:24:48finanziamenti
- 00:24:51facciamo la guerra federico ii anche
- 00:24:53quella è una crociata perché federico ii
- 00:24:55è un nemico della chiesa per carità
- 00:24:57quelli che vanno a combattere sono
- 00:24:58contenti di avere i finanziamenti ai
- 00:25:00privilegi però il resto del mondo
- 00:25:03cristiano sta a vedere e vede che il
- 00:25:05papa ormai usa la crociata come un'arma
- 00:25:08contro i suoi nemici anche se il suo
- 00:25:10nemico el imperatore cristiano pure lui
- 00:25:13anzi secondo molti è proprio
- 00:25:15l'imperatore che dovrebbe dirigere il
- 00:25:16mondo non il papa e allora questo uso
- 00:25:19spregiudicato della crociata da parte
- 00:25:21dei papi per servire la politica della
- 00:25:23chiesa e quello che fa traboccare il
- 00:25:26vaso e che definitivamente scoraggia
- 00:25:28molta gente e fa perdere la voglia di
- 00:25:30credere nella crociata
- 00:25:34ci sono anche crociate che nascono con
- 00:25:37tutte le buone intenzioni e che poi
- 00:25:39finiscono in modo assolutamente
- 00:25:40imprevisto la quarta crociata per
- 00:25:43esempio è una spedizione organizzata da
- 00:25:45un papà potente ed energico incenzo
- 00:25:48terzo sono gli scandali del clero che
- 00:25:50alimentano le critiche e quindi le
- 00:25:53eresie provvedi
- 00:25:56punisce i colpevoli pulisci tutti i
- 00:26:00preti indegni
- 00:26:01unisci quelli che vanno nelle taverne
- 00:26:06o quelli che giocano ai dati
- 00:26:09quelli che mantengono concubine e
- 00:26:12bastardi
- 00:26:14quelli che si fanno pagare per le sacre
- 00:26:17funzioni
- 00:26:18bisogna estirpare al più presto questi
- 00:26:21cancri dal corpo della chiesa
- 00:26:24eccetera eccetera è una spedizione
- 00:26:27colossale partecipano moltissimi
- 00:26:29principi francesi italiani partono nel
- 00:26:321202 e non sono più i vecchi tempi
- 00:26:35quando si andava a piedi in terra santa
- 00:26:37ormai l'europa e anche una potenza
- 00:26:39navale marittima
- 00:26:42l'idea è di andare interessante via mare
- 00:26:45e perciò prendono contatti con venezia
- 00:26:47grande potenza navale e concordano il
- 00:26:50prezzo del biglietto poi però quando i
- 00:26:53crociati cominciano a fluire a venezia
- 00:26:55si accorgono che sono troppi non ci sono
- 00:26:58abbastanza soldi per pagare il viaggio a
- 00:27:00tutti lory veneziane dicono ai crociati
- 00:27:02bè noi avremmo giusto una piccola guerra
- 00:27:04dall'altra parte dell'adriatico stiamo
- 00:27:06assediando la città di zara se ci
- 00:27:09aiutate a prenderla poi vi portiamo
- 00:27:11gratis in terrasanta o almeno vi
- 00:27:13facciamo lo sconto
- 00:27:14keyvan rendono zara ea quel punto
- 00:27:18cominciano a succedere delle cose
- 00:27:19impreviste punto arriva lì l'imperatore
- 00:27:22bizantino che è stato deposto
- 00:27:24ingiustamente dai suoi nemici e chiede
- 00:27:27aiuto ai crociati per recuperare il suo
- 00:27:30legittimo trono vuoi non aiutarlo i
- 00:27:33crociati hanno lo scrupolo scrivono al
- 00:27:35papa per dirgli noi anziché andare a
- 00:27:37gerusalemme momentaneamente andremo a
- 00:27:39costantinopoli papa innocenzo iii
- 00:27:41risponde ve lo scordate andate a
- 00:27:44gerusalemme ma i capi dell'esercito
- 00:27:47crociato preferiscono nascondere questa
- 00:27:49lettera del papa e andare allo stesso
- 00:27:52costantino a letta lì succede di tutto
- 00:27:54non la facciamo lunga basta dire che
- 00:27:56alla fine i crociati prendono d'assalto
- 00:27:58costantinopoli la grande metropoli
- 00:28:00cristiana dell'oriente la saccheggiano
- 00:28:03un saccheggio devastante buttano fuori
- 00:28:06l'imperatore bizantino e creano un nuovo
- 00:28:08impero cattolico latino come dicono loro
- 00:28:12in grecia e nei balcani è un'impresa
- 00:28:15grandiosa i poeti i trovatori provenzali
- 00:28:17la cantano questo trionfo la conquista
- 00:28:20di un nuovo impero però come crociata è
- 00:28:23un po deprimente
- 00:28:25qui subiremo il martirio ma sarà fellone
- 00:28:28chi non si venderà caro colpite signori
- 00:28:31con le spade lucenti che la quarta
- 00:28:33crociata abbia dato una bella botta
- 00:28:35l'entusiasmo della gente lo si vede
- 00:28:37anche da quello che succede poco dopo
- 00:28:40gran fatica riesce a far partire
- 00:28:42un'altra crociata vanno in egitto
- 00:28:45stavolta perché la geografia la
- 00:28:47conoscono e si son fatti l'idea che se
- 00:28:49si conquista l'egitto diventa poi molto
- 00:28:51più facile andare a riprendere
- 00:28:53gerusalemme dunque sbarcano in egitto la
- 00:28:56crociata va per le lunghe e poi a un
- 00:28:58certo punto arriva lì nell'accampamento
- 00:28:59dei crociati un tipo che ha delle idee
- 00:29:02tutte sue e san francesco
- 00:29:07arriva all'accampamento dei crociati
- 00:29:10ma la cosa notevole che non si ferma lì
- 00:29:12continua e arriva fino all'accampamento
- 00:29:14dei musulmani va dal sultano e dice io
- 00:29:17sono venuto qua per predicare la mia
- 00:29:20fede cristiana per testimoniare la mia
- 00:29:22fede cristiana e il sultano a quanto
- 00:29:25pare lo accoglie benissimo stanno a
- 00:29:26discutere per un po poi san francesco se
- 00:29:28ne tornò indietro
- 00:29:30ecco questo gesto di san francesco che è
- 00:29:32stato addirittura mitizzato negli ultimi
- 00:29:35tempi nel senso che francesco è
- 00:29:36diventato un po un apostolo della
- 00:29:38tolleranza del dialogo si è un po
- 00:29:41esagerato forse san francesco non andava
- 00:29:44a dialogare con i musulmani come tutti
- 00:29:46era convinto che noi abbiamo ragione e
- 00:29:50loro hanno torto e andava lì per
- 00:29:52convincerli rimane però lo stesso
- 00:29:56fondamentale l'idea di fondo che si va
- 00:29:59lì per convincerli non per ammazzarli
- 00:30:01che non è con le armi che ci si deve
- 00:30:03confrontare e con la parola ecco la
- 00:30:05testimonianza della nostra fede un
- 00:30:08atteggiamento
- 00:30:09radicalmente diverso da quello dei
- 00:30:11crociati un altro che non pensava alle
- 00:30:13crociate secondo gli schemi era
- 00:30:15l'imperatore federico ii
- 00:30:17federico ii per tutta la vita ha
- 00:30:19litigato col pad a un certo punto però
- 00:30:21si è lasciato convincere anche lui sa
- 00:30:23andare a far la crociata dopotutto era
- 00:30:25l'imperatore cristiano è un cavaliere
- 00:30:27cristiano dunque ce l'ha già prima di
- 00:30:30partire però comincia a negoziare col
- 00:30:32sultano al kamil per vedere se non si
- 00:30:34potrebbe mettersi d'accordo invece
- 00:30:36sultano al kamil è un altro che non
- 00:30:38pensa secondo gli schemi e lo stesso che
- 00:30:40ha accolto san francesco e che invece di
- 00:30:43farlo scorticare vivo è stato a sentirlo
- 00:30:45e poi l'ha rimandato a casa sultano al
- 00:30:47kamil e l'imperatore federico ii si
- 00:30:49mettono accordo invece di farci la
- 00:30:51guerra
- 00:30:52facciamo un trattato il sultano accetta
- 00:30:55di restituire gerusalemme betlemme e
- 00:30:58nazareth ai cristiani però gerusalemme
- 00:31:01diventa una città aperta si abbattono le
- 00:31:03mura dei musulmani hanno il diritto di
- 00:31:05andare a pregare a gerusalemme ea questo
- 00:31:08punto l'esercito crociato torna indietro
- 00:31:10senza aver combattuto e avendo ottenuto
- 00:31:12tutto quel che si poteva ottenere
- 00:31:14naturalmente siccome gli esseri umani
- 00:31:16sono quello che sono di questo accordo
- 00:31:18non è contento nessuno
- 00:31:20e si ricomincia a combattere
- 00:31:26il giudizio che possiamo dare dei
- 00:31:28crociati cambia molto a seconda del
- 00:31:30punto di vista in conto è se li
- 00:31:32giudichiamo in base ai nostri valori di
- 00:31:34oggi un conto è se accettiamo di
- 00:31:36confrontarci con i loro prima crociata è
- 00:31:38stata un'impresa non dico anarchica
- 00:31:41perché c'era comunque un legato papale
- 00:31:43che cercava di mantenere un minimo di
- 00:31:44controllo ma certamente un'impresa
- 00:31:46collettiva
- 00:31:47guidata da molti capi tutti uguali
- 00:31:50nessuno superiore all'altro
- 00:31:52erano tutti i principi con un potere di
- 00:31:54ambito diciamo così regionale goffredo
- 00:31:56di buglione era duca di lorena
- 00:32:00se goffredo di buglione e così famoso e
- 00:32:04perché gli altri capi lo hanno scelto
- 00:32:05come re di gerusalemme dopo che la
- 00:32:08crociata era già finito meno di un anno
- 00:32:10dopo muore è un personaggio talmente
- 00:32:13poco significativo che non prende
- 00:32:17neanche il titolo di re che gli hanno
- 00:32:18offerto in realtà ne preferisce
- 00:32:20accontentarsi come dire del titolo di
- 00:32:22difensore del santo sepolcro
- 00:32:26[Musica]
- 00:32:30suo fratello baldovino prende il suo
- 00:32:32posto e si incorona re
- 00:32:39se il re alla sua morte lascia un figlio
- 00:32:41si può discutere certo spetterebbe a lui
- 00:32:43ma l'ultima parola l'hanno sempre i
- 00:32:45baroni poi capita abbastanza spesso in
- 00:32:48quei climi che per gli occidentali
- 00:32:50arrivati dall'europa sono micidiali
- 00:32:53[Musica]
- 00:32:58l'imi terribili per gli occidentali che
- 00:33:01infatti muoiono come mosche capita
- 00:33:03abbastanza spesso che ora e muoia ed i
- 00:33:04figli non ne lascia e dunque più volte
- 00:33:07nel corso dell epoca delle crociate si
- 00:33:09pone il problema chi farà il re di
- 00:33:12gerusalemme
- 00:33:16c'è una famiglia italiana piemontese
- 00:33:18anzi di principi marchesi di monferrato
- 00:33:20che nel corso del dodicesimo secolo ne
- 00:33:23fanno quasi un mestiere il tentar di
- 00:33:25diventare re di gerusalemme ci sono
- 00:33:28quattro fratelli e uno dopo l'altro
- 00:33:30tutti si propongono come capi di
- 00:33:33crociata e tirano a impadronirsi di
- 00:33:36questa corona suscitando naturalmente o
- 00:33:39di feroci vendette avvelenamenti
- 00:33:42assassini è una storia straordinaria e
- 00:33:44adesso proveremo a raccontarla
- 00:33:46[Musica]
- 00:33:59come mai i marchesi di monferrato vanno
- 00:34:01a finire dalla pianura padana nel regno
- 00:34:04di gerusalemme
- 00:34:05proviamo a combinare un po di ricordi di
- 00:34:07scuola sono gli anni in cui federico
- 00:34:09barbarossa sta cercando di domare i
- 00:34:11comuni italiani e non ce la fa e viene
- 00:34:14sconfitto a legnano 1176 è accaduto
- 00:34:18davvero l'incredibile la cavalleria
- 00:34:20imperiale una formazione e corazzata
- 00:34:23giudicata finora invincibile è stata
- 00:34:25battuta sul campo da un esercito di
- 00:34:27soldati appiedati e non professionisti
- 00:34:30i vincitori sono dei popolani forze
- 00:34:32emergenti di quella nuova realtà
- 00:34:34scaturita da quei liberi comuni che
- 00:34:36federico intendeva ancora una volta
- 00:34:38umiliare a legnano dove oggi si è
- 00:34:42duramente combattuto cioè il nostro
- 00:34:44inviato romano battaglia siete collegati
- 00:34:47con legnano mi trovo nel cortile del
- 00:34:49castello dove ci sono alcuni cavalieri
- 00:34:51alcuni armigeri alcuni capitani di
- 00:34:53contrada che si sono ritrovati qui dopo
- 00:34:55la grande battaglia a commentare la
- 00:34:57grande battaglia il grande avvenimento
- 00:34:58chi c'è con barbarossa anche molti
- 00:35:02principi come marchese di monferrato che
- 00:35:04non sono per niente contenti della nuova
- 00:35:07forza che le città stanno assumendo e
- 00:35:09allora il marchese guglielmo di
- 00:35:11monferrato che ha quattro figli
- 00:35:13comincia a guardarsi intorno quattro
- 00:35:16figli sarebbero stati un problema
- 00:35:17comunque anche in tempi migliori perché
- 00:35:19comunque il marchesato non si può
- 00:35:21dividere quindi uno solo lo erediterà e
- 00:35:23gli altri
- 00:35:25l'occasione è nel regno di gerusalemme
- 00:35:27dove in quel momento si sta creando una
- 00:35:30situazione molto particolare perché il
- 00:35:33re di gerusalemme in quel momento è
- 00:35:35ammalato di
- 00:35:39il re lebbroso baldovino quarto è uno
- 00:35:42dei personaggi più tragici nella storia
- 00:35:44delle crociate la lebbra vuol dire che
- 00:35:46il corpo comincia a disfarsi un certo
- 00:35:48punto che diventi ceco paralitico prima
- 00:35:51di morire è la cosa più drammatica e che
- 00:35:54sarebbe stato ora è straordinario perché
- 00:35:56in quei pochi anni in cui ancora
- 00:35:58giovanotto riesce a stare a cavallo ea
- 00:36:00combattere tiene testa ai musulmani
- 00:36:03tiene testa al più terribile di tutti
- 00:36:06gli avversari al saladino lo sconfigge
- 00:36:08in battaglia sarebbe stato un grande re
- 00:36:11a un certo punto comincia non poter più
- 00:36:13salire a cavallo e poi a non poter più
- 00:36:15camminare ea non vederci più e presto
- 00:36:18morirà e chi lascerà al suo posto non
- 00:36:21l'hanno fatto sposare
- 00:36:23non si può costringere una ragazza a
- 00:36:25fare l'amore con un lebbroso a due
- 00:36:27sorelle
- 00:36:28quindi chi sposerà sibilla o isabella
- 00:36:30diventerà re baldovino vuole dare le
- 00:36:32sorelle a qualcuno che venga dall'europa
- 00:36:34con truppe con cavalieri con
- 00:36:36rifornimenti per rafforzare la difesa
- 00:36:39del regno è qui che entra in scena il
- 00:36:42marchese di murano
- 00:36:44il re lebbroso cerca un marito per la
- 00:36:47sorella maggiore simpatica e il marchese
- 00:36:49di monferrato propone uno dei suoi
- 00:36:51quattro figli si chiama guglielmo come
- 00:36:53il padre venire a capo di queste
- 00:36:56principe che si chiamano sempre tutti
- 00:36:57allo stesso modo baldovino guglielmi non
- 00:36:59è facilissimo vi avverto meno che ci
- 00:37:00proveremo guglielmo è soprannominato
- 00:37:03lunga spada arriva in terra santa e
- 00:37:07sposa sibilla si piacciono moltissimo a
- 00:37:09lei rimane subito incinta dopo di che
- 00:37:11vogliamo lunga spada comincia a
- 00:37:13banchettare a bere beve molto dicono i
- 00:37:16cronisti
- 00:37:17d'altra parte un vero uomo deve bere
- 00:37:19molto però il clima è quello che è un
- 00:37:22certo punto guglielmo lunga spada si
- 00:37:24ammala la moglie incinta il bambino non
- 00:37:26è ancora nato guglielmo in tre mesi
- 00:37:28muore dunque guglielmo è morto la
- 00:37:30ragazza è vedova e il re lebbroso che è
- 00:37:32ancora vivo ha di nuovo il problema di
- 00:37:35trovare un successore per il trono è di
- 00:37:37nuovo vuole che venga qualcuno da fuori
- 00:37:39non si fida dei maroon in terra santa
- 00:37:42arriva un candidato
- 00:37:45è un barone presentabile si chiama guido
- 00:37:47di lusignano pare che sia molto bello
- 00:37:49anche lui
- 00:37:52quando arriva sibilla lo trova
- 00:37:55decisamente
- 00:37:57interessante guido di lusignano e legato
- 00:37:59al re di francia è legato al re
- 00:38:01d'inghilterra
- 00:38:02riccardo cuor di leone
- 00:38:05quindi come dire promette grossi aiuti
- 00:38:08per la terra santa i baroni non sono
- 00:38:11contenti per niente ancora una volta
- 00:38:13arriva uno dall'europa a prendersi la
- 00:38:16corona è probabile che qualcuno vada a
- 00:38:18controllare quanto veleno gli è rimasto
- 00:38:20nell'armadietto segreto però intanto
- 00:38:22guido arriva sposa sibilla subito dopo
- 00:38:25muore il re lebbroso e guido di
- 00:38:27lusignano diventa re di gerusalemme
- 00:38:30[Musica]
- 00:38:37no
- 00:38:42guido di lusignano diventare di
- 00:38:44gerusalemme in un momento abbastanza
- 00:38:46scomodo
- 00:38:48intanto non dimentichiamoci che la
- 00:38:49moglie sibilla e ancora incinta del
- 00:38:51primo marito il bambino non è ancora
- 00:38:53nato e quando nascerà si vedrà se non a
- 00:38:56qualche diritto anche lui al trono però
- 00:38:57intanto hanno fatto regoli guido di
- 00:39:00lusignano è l'ultima risorsa ha portato
- 00:39:02dai cavalieri ha portato dei fondi
- 00:39:04allestisce un grande esercito va a
- 00:39:06cercare il saladino nel deserto ea un
- 00:39:09esercito così potente che non usano dar
- 00:39:11battaglia provano a ritirarsi finiscono
- 00:39:13accerchiati su una collina in un posto
- 00:39:16che si chiama i corni di fatti e li il
- 00:39:19giorno dopo ha fatti l'esercito crociato
- 00:39:22che non beve da due giorni viene
- 00:39:25annientato dal saladino
- 00:39:29i cristiani ammiravano saladino lo
- 00:39:31temevano anche e avevano tutte le
- 00:39:33ragioni di ammirarlo perché il saladino
- 00:39:35è davvero un avversario cavalleresco
- 00:39:37saladino ha catturato il re guido di
- 00:39:40lusignano ha catturato il vecchio
- 00:39:43marchese di monferrato che è arrivato lì
- 00:39:45anche lui probabilmente perché sta per
- 00:39:48nascere il nipotino da sibilla ancora
- 00:39:51incinta e il vecchio marchese guglielmo
- 00:39:53tutto sommato pensa che sia meglio esser
- 00:39:55lì e controllare le cose da vicino gli
- 00:39:57va malissimo viene catturato anche il
- 00:39:59regno sembra distrutto sparito
- 00:40:03perdono tutto tranne tiro dove arriva un
- 00:40:07altro monferrato corrado
- 00:40:11in quel preciso momento arriva sulle
- 00:40:14coste della terra santa un altro figlio
- 00:40:16delvecchio marchese guglielmo di
- 00:40:17monferrato corrado
- 00:40:22corrado da un bel pezzo che in giro per
- 00:40:24il mondo in cerca di fortuna è stato a
- 00:40:26costantinopoli dove ha sposato una
- 00:40:29principessa bizantina sposare
- 00:40:31l'ereditiera evidentemente era il grande
- 00:40:34modo per far fortuna per questi
- 00:40:35cavalieri
- 00:40:37ah scusate una principessa bizantina
- 00:40:38evidentemente ci sperava un po di
- 00:40:40diventare lui imperatore di
- 00:40:41costantinopoli poi si è reso conto che
- 00:40:43anche lì rischiava forte di finire
- 00:40:46avvelenato come era successo a suo
- 00:40:48fratello guillermo lunga spada a
- 00:40:50gerusalemme
- 00:40:50perciò corrado parte da costantinopoli e
- 00:40:54se ne arriva tranquillamente in
- 00:40:55terrasanta senza sapere niente di quello
- 00:40:57che è successo la disfatta di atti la
- 00:41:00cattura del re guido il saladino che ha
- 00:41:03conquistato tutto praticamente la nave
- 00:41:06di corrado arriva in un porto è un certo
- 00:41:09punto si accorgono che sulle banchine
- 00:41:10non ci sono i cristiani ci sono le
- 00:41:12guardie musulmane allora avviene un
- 00:41:15dialogo straordinario corrado dialoga
- 00:41:18con le sentinelle musulmane non dice di
- 00:41:21essere un principe venuto lì per
- 00:41:23combattere ovviamente perché sarebbe
- 00:41:25finita male allora noi siamo dei
- 00:41:27mercanti non può nascondere che sono
- 00:41:29italiani e cristiani siamo venuti a
- 00:41:32commerciale perché abbiamo saputo che il
- 00:41:34grande sultano saladino conquistato
- 00:41:36tutto e noi di lui ci fidiamo è la cosa
- 00:41:39straordinaria è che tutto sembra
- 00:41:41normalissimo anche alle guardie i
- 00:41:43mercanti possono andare e venire anche
- 00:41:44se c'è la guerra anche se c'è la
- 00:41:46crociata ci si scanna ma i mercanti
- 00:41:48servono a tutti e quindi li si lascia
- 00:41:50andare
- 00:41:51sire imbarcano dopo aver preso
- 00:41:53informazioni sanno che c'è un ultimo
- 00:41:55porto ancora in mano cristiana tiro e
- 00:41:58corrado si dirige lì
- 00:42:04corrado di monferrato arriva tiro e il
- 00:42:07suo arrivo a suscita entusiasmo è un
- 00:42:09principe già conosciuto la città deve
- 00:42:11essere difesa a tutti i costi il
- 00:42:13saladino sta già arrivando sotto le mura
- 00:42:15corrado del monferrato si assume la
- 00:42:17difesa di tiro e si difende così bene
- 00:42:20che il saladino non riesce a passare a
- 00:42:23un certo punto saladino si rende conto
- 00:42:24che dentro la città c'è corrado ma lui
- 00:42:26fra i suoi prigionieri a il padre il
- 00:42:29vecchio marchese guglielmo allora il
- 00:42:31saladino porta il vecchio davanti alle
- 00:42:33mura chiama corrado e gli dice ho qui
- 00:42:36tuo padre se non vi rendete lo facciamo
- 00:42:39fuori e corrado dalle mura da una di
- 00:42:41quelle risposte che poi verranno
- 00:42:44raccontate con entusiasmo in tutti i
- 00:42:46mercati d'europa corrado dice mio padre
- 00:42:48ha già vissuto abbastanza
- 00:42:50a questo punto il saladino che è un
- 00:42:52gentiluomo si rende conto che con questi
- 00:42:54fanatici non si può discutere e lascia
- 00:42:57libero lo stesso il vecchio marchese
- 00:42:59corrado del monferrato difende tiro e il
- 00:43:01saladino non riesce a prenderla in
- 00:43:03nessun modo e il saladino l'idea geniale
- 00:43:06lascia andare guido di lusignano lo
- 00:43:08lascia entrare dentro tiro
- 00:43:10immediatamente i credi sensori si
- 00:43:13spaccano
- 00:43:17il campo cristiano si spacca c'è il
- 00:43:20partito del monferrato è il partito del
- 00:43:23musignano
- 00:43:26ma per fortuna in europa si sono accorti
- 00:43:29di quello che sta succedendo papa
- 00:43:31innocenzo iii ha organizzato una
- 00:43:33crociata questa volta è una crociata di
- 00:43:35quelle grosse parte della di francia
- 00:43:37filippo gusto parte quello che diventerà
- 00:43:39uno dei grandi eroi delle crociate
- 00:43:41riccardo d'inghilterra e poi sarà
- 00:43:44battezzato cuor di leone
- 00:43:48l'arrivo di tutta questa gente cambia le
- 00:43:50carte in tavola un esercito cristiano
- 00:43:52sbarca e il saladino e costretto sulla
- 00:43:55difensiva
- 00:43:55si combatte a lungo i cristiani non
- 00:43:58riescono a riconquistare gerusalemme
- 00:44:00però riconquistano un grosso pezzo di
- 00:44:02territorio
- 00:44:04ea questo punto bisogna risolvere la
- 00:44:07questione guido o corrado guido è
- 00:44:10talmente screditato che alla fine i
- 00:44:12baroni si mettono d'accordo
- 00:44:14il nuovo re sarà il bambino appena nato
- 00:44:17e intanto la reggenza la tiene corrado
- 00:44:21guido di lusignano ha perso è tolto di
- 00:44:24mezzo
- 00:44:24corrado è re di gerusalemme per un
- 00:44:27giorno perché quella sera stessa viene
- 00:44:30assassinato in mezzo alla strada c'è
- 00:44:32ancora uno dei fratelli di monferrato
- 00:44:34che deve entrare in scena l'ultimo
- 00:44:36bonifacio di monferrato pochi anni dopo
- 00:44:39la morte l'assassinio di suo fratello
- 00:44:41corrado anche bonifaccio parte per una
- 00:44:44crociata è probabilmente un pensierino
- 00:44:46alla corona di gerusalemme lo sta
- 00:44:48facendo anche lui però la crociata di
- 00:44:50bonifacio e quella famosa quarta
- 00:44:52crociata che anziché andare interessante
- 00:44:55finisce a conquistare costantinopoli
- 00:44:57grande metropoli cristiana dell'oriente
- 00:45:01i crociati conquistano costantinopoli
- 00:45:03buttano fuori l'imperatore bizantino e
- 00:45:05costruiscono un loro impero cattolico di
- 00:45:09costantinopoli e anche qui ci sono vari
- 00:45:12capi che sono in concorrenza fra loro
- 00:45:14per diventare imperatore
- 00:45:16bonifacio va un pelo dal riuscirci poi
- 00:45:20monferrato hanno una maledizione
- 00:45:21evidentemente non ci arrivano mai
- 00:45:23scelgono un altro come imperatore a
- 00:45:26bonifacio però danno un premio di
- 00:45:28consolazione il regno di tessalonica e
- 00:45:31poi e salonicco l'altra grande metropoli
- 00:45:33genica dunque almeno 1 e del monferrato
- 00:45:36riesce non solo a diventare re anche se
- 00:45:38di un rally un po strano ma a governare
- 00:45:40a lungo questo regno prima di farsi
- 00:45:42ammazzare anche lui in battaglia
- 00:45:45[Musica]
- 00:45:47dopo la morte del re lebbroso riccardo
- 00:45:50d'inghilterra è l'unico dei capi
- 00:45:52crociati che riesce ancora a tener testa
- 00:45:53a saladino
- 00:45:55è un grande guerriero riccardo bevute
- 00:45:58scorrazza avanti e indietro in
- 00:46:00terrasanta più di una volta da battaglia
- 00:46:02al saladino più di una volta vince
- 00:46:04riconquista città
- 00:46:06[Risate]
- 00:46:11ed euro che combatte sul serio perché
- 00:46:14all'epoca una guerriera non è un
- 00:46:15generale che dagli odi da lontano ma è
- 00:46:17uno che carica con la lancia in resta
- 00:46:19davanti a tutti e che mena colpi di
- 00:46:22spada e si fa vedere e guida i suoi sul
- 00:46:25serio nel folto della battaglia quello e
- 00:46:28riccardo le si capisce che tutti
- 00:46:30comincino a dire quello sì che è un eroe
- 00:46:31quello è un leone un cuor di leone anche
- 00:46:35i musulmani a modo loro lo ammirano il
- 00:46:37cardo e un uomo di violenza è uno che
- 00:46:39ama la violenza non ha combattuto solo
- 00:46:41in terrasanta ha combattuto per tutta la
- 00:46:43vita in genere contro cristiani contro
- 00:46:45suo fratello giovanni contro il re di
- 00:46:47francia il cardo e uno che è morto
- 00:46:49combattendo a un assedio trafitto da una
- 00:46:52freccia sotto le mura di un castello che
- 00:46:54stava cercando di conclusione il cardo
- 00:46:56cordì leone re d'inghilterra era
- 00:46:58francese
- 00:46:59si dice poco perché agli inglesi questo
- 00:47:01non va tanto giù ma è un fatto riccardo
- 00:47:04come giovanni non parlano neanche
- 00:47:05l'inglese parlano solo francese hanno
- 00:47:08dei grandi possedimenti in francia e
- 00:47:10riccardo stalli e quasi tutto il tempo
- 00:47:12in inghilterra non c'è andato quasi
- 00:47:15l'altro motivo per cui il suo popolo non
- 00:47:17è che aveva masse tanto è che mentre nei
- 00:47:20cartoni animati e il cattivo re giovanni
- 00:47:22che mette le tasse e lo sceriffo di
- 00:47:24nottingham che le riscuote nella realtà
- 00:47:27e riccardo che metteva le tasse
- 00:47:29dopodiché riccardo andando a massacrare
- 00:47:32infedeli in terra santa è diventato un
- 00:47:34grande roma
- 00:47:35[Musica]
- 00:47:38fra i capi delle crociate uno solo è
- 00:47:41stato fatto santo
- 00:47:46mi ge l'ultimo grande protagonista delle
- 00:47:48crociate in un'epoca il 200 in cui ormai
- 00:47:51tanti cominciano a non crederci più era
- 00:47:54considerato un santo già da vivo perché
- 00:47:57vuol dire che molti ci hanno parlato di
- 00:47:58lui mi hanno scritto di lui hanno
- 00:48:00scritto i loro ricordi quindi noi
- 00:48:02quest'uomo lo conosciamo molto meglio di
- 00:48:04quanto non conosciamo tanti altri capi
- 00:48:06delle crociate e chi era dunque luigi il
- 00:48:09santo era uno degli ultimi che credevano
- 00:48:12davvero alla crociata come come una
- 00:48:14forma di pellegrinaggio e di penitenza
- 00:48:16un certo punto durante la sua crociata
- 00:48:18in egitto alla prima che sta appunto
- 00:48:21finendo malissimo i musulmani stanno
- 00:48:23venendo avanti e i baroni dicono al re
- 00:48:26almeno tu dovresti salvarti ma ci sono
- 00:48:29abbastanza navi per portare in salvo
- 00:48:31tutti
- 00:48:32gli dicono di no ma il re deve salvarsi
- 00:48:36ma lui dice io vedo qui intorno tutta
- 00:48:39questa gente e tutti amano la loro vita
- 00:48:42quanto io amo la mia perciò non me ne
- 00:48:46andrò
- 00:48:47dove la cosa notevole è da un lato
- 00:48:49questo fatto di un re che si rende conto
- 00:48:50che ci sono anche gli altri ma
- 00:48:52soprattutto la cosa notevole questo
- 00:48:53santo che dice io la mia vita la mia era
- 00:48:57malato e delirava diremmo noi ma loro
- 00:49:00non ragionavano così loro dicevano aveva
- 00:49:02delle visioni il re nel delirio ha avuto
- 00:49:04delle visioni ha sognato che andava a
- 00:49:06gerusalemme e quando si è svegliato si è
- 00:49:10detto ci devo andare e questo che dice a
- 00:49:12quelli che intorno il mio spirito è
- 00:49:14stato a lungo oltre il mare e adesso
- 00:49:17anche questo mio corpo ci andrà che si
- 00:49:20fa cucire la croce sugli ambiti arrivano
- 00:49:23la madre e il vescovo di parigi e gli
- 00:49:26dicono ma questo voto in realtà non è
- 00:49:28mica obbligatorio mantenerlo il re era
- 00:49:30malato non ragionava non è un voto
- 00:49:33valido e inutile si capisce già da
- 00:49:36questo che il clima è molto cambiato che
- 00:49:38tanta gente alla crociata non ci crede
- 00:49:39mica più molto luigi dice no il voto è
- 00:49:42valido ma dell'ira di luigi si strappa
- 00:49:45la croce dall'abito e poi dice adesso
- 00:49:48rida mela perché voglio che tutti vedano
- 00:49:51che sono sano di mente nel momento in
- 00:49:53cui la prendono re luigi quando a tutto
- 00:49:56pronto si mette in cammino per andare a
- 00:49:58imbarcarsi a mort e attraversa il suo
- 00:50:02regno a piedi vestito da pellegrino col
- 00:50:05bastone e la bisaccia è uno
- 00:50:07straordinario gesto propagandistico se
- 00:50:09vogliamo perché dovunque tutti aspettano
- 00:50:12il re in folle è un giro per raccogliere
- 00:50:14finanziamenti e anche questo in termini
- 00:50:16nostri ma è anche il primo momento di
- 00:50:20quella pendenza che il re sa che sta
- 00:50:22compiendo nel momento in cui ha fatto
- 00:50:24voto di andare incrociata questo viaggio
- 00:50:26dal re che come un pellegrino attraversa
- 00:50:29il suo regno è uno straordinario momento
- 00:50:31di comunicazione la prima crociata di
- 00:50:33luigi il santo in egitto dura diversi
- 00:50:36anni alla fine si conclude in un
- 00:50:38disastro
- 00:50:39anzi a dir la verità è un disastro fin
- 00:50:40dall'inizio perché succede di tutto
- 00:50:42tra l'altro come spesso capitava il
- 00:50:44clima si rivela micidiale per quelli che
- 00:50:47arriva dall'europa quindi
- 00:50:48nell'accampamento dei crociati fin
- 00:50:50dall'inizio infuriano le malattie le
- 00:50:53epidemie la gente muore e tuttavia
- 00:50:54questo reca è lì che rischia di morire
- 00:50:56un certo punto si accorge che fuori
- 00:50:59dall'accampamento ci sono dei cadaveri
- 00:51:00di cristiani che non sono stati sepolti
- 00:51:04andiamo a seppellire quei martiri
- 00:51:07loro hanno sofferto la morte noi
- 00:51:08possiamo sopportare il fastidio di
- 00:51:10seppellire i loro corpi e non abbiate
- 00:51:12ripugnanza per questi corpi perché sono
- 00:51:15martiri in paradiso
- 00:51:17e chiaro che la gente intorno a lui da
- 00:51:19un lato dice quello è un santo e
- 00:51:21dall'altro prova anche un po di disagio
- 00:51:23a dover convivere con un uomo
- 00:51:26[Musica]
- 00:51:27questo luigi che va da solo a seppellire
- 00:51:31i cadaveri già mezzo putrefatti sotto il
- 00:51:33sole dell'egitto ricorda da vicino san
- 00:51:36francesco il san francesco del bacio
- 00:51:38alle broso per esempio e allora non
- 00:51:40possiamo non ricordarci che anche san
- 00:51:41francesco era andato proprio in egitto
- 00:51:44nell'accampamento dei crociati un po di
- 00:51:46anni prima però l'analogia finisce lì
- 00:51:49san francesco era andato in egitto e
- 00:51:50aveva detto non bisogna combattere con
- 00:51:53questa gente bisogna convincerli con la
- 00:51:55nostra testimonianza luigi tornò in
- 00:51:58francia per un po raccoglie le forze ma
- 00:52:01dopo una quindicina d'anni nel regno si
- 00:52:03viene a sapere che i dove ha di nuovo
- 00:52:04fatto molto e ha deciso di partire
- 00:52:07un'altra volta sarà quella che i manuali
- 00:52:09considerano l'ultima crociata
- 00:52:111270 vanno in tunisia stavolta luigi
- 00:52:14parte con pochi arriva in tunisia si
- 00:52:17ammala un'altra volta
- 00:52:19muore nel delirio a un certo punto lo
- 00:52:23sentono che dice bisogna mandare dei
- 00:52:25predicatori io conosco dai predicatori
- 00:52:27bravissimi bisogna mandare loro per
- 00:52:30convertirli ecco stava delirando però
- 00:52:33sembra quasi come se la lezione di san
- 00:52:36francesco finalmente fosse arrivata nigi
- 00:52:40che in punto di morte dice conosco dei
- 00:52:42predicatori bravissimi mandiamo loro è
- 00:52:44veramente la fine dell'epopea delle
- 00:52:47crociate
- 00:52:50[Musica]
- 00:53:07[Musica]
- crociate
- Medioevo
- Gerusalemme
- papa Urbano II
- Goffredo di Buglione
- Riccardo Cuor di Leone
- Saladino
- wars
- pellegrinaggio armato
- colonialismo