00:00:00
Buongiorno Buon pomeriggio e buonasera
00:00:02
oggi Continuiamo con le nostre video
00:00:04
lezioni a tema storia greca e parliamo
00:00:06
della guerra del Peloponneso prima però
00:00:09
lasciate un mi piace qui sotto
00:00:11
iscrivetevi al canale e ricordatevi di
00:00:14
seguirmi anche su Instagram mi trovate
00:00:16
con mi diario di
00:00:17
[Musica]
00:00:18
[Applauso]
00:00:21
[Musica]
00:00:24
Charlotte come abbiamo detto Pericle
00:00:27
rende Atene un punto di riferimento per
00:00:29
per il mondo greco e tenta di estendere
00:00:33
la Sua egemonia su tutte le poleis della
00:00:36
Grecia se non avete visto il mio video
00:00:39
sull'età di Pericle ve lo lascio qui
00:00:41
sopra ma che cos'è l'egemonia l'egemonia
00:00:45
di fatto è una forma di supremazia Però
00:00:50
è una supremazia indiretta quindi viene
00:00:53
esercitata dallo Stato sugli altri in
00:00:57
virtù della sua forza po
00:01:00
economica e anche militare quindi la
00:01:04
volontà di Pericle è quella proprio di
00:01:06
estendere la Sua egemonia su tutto il
00:01:09
mondo greco come saprete Noi abbiamo
00:01:13
parlato nelle scorse video lezioni delle
00:01:15
guerre persiane che quindi avevano
00:01:18
coinvolto il mondo greco e la Persia un
00:01:21
nemico esterno Ebbene ora invece la
00:01:25
guerra del
00:01:26
Peloponneso coinvolge Sparta e e Atene
00:01:30
le due Polis più importanti della
00:01:33
civiltà greca secondo lo storico
00:01:37
Tucidide per risalire alle cause della
00:01:40
guerra del Peloponneso noi Dobbiamo
00:01:43
distinguere tra i veri motivi quindi
00:01:45
delle cause profonde e dei
00:01:49
pretesti il vero motivo che ha scatenato
00:01:52
la guerra del Peloponneso è il desiderio
00:01:56
di egemonia d'atene perché ormai Atene
00:02:00
si era voluta imporre su tutte le altre
00:02:02
poleis greche anche con la lega di Delo
00:02:06
lega di Delo che peraltro chiedeva anche
00:02:08
dei tributi alle stesse poleis che erano
00:02:11
stufe di questo rapporto quasi di
00:02:14
sudditanza potremmo definirlo di fatto
00:02:17
Atene strangolava e divorava gli alleati
00:02:23
questo ce lo dice sempre
00:02:24
Tucidide Per quanto riguarda invece i
00:02:27
pretesti quindi ciò che ha fatto
00:02:30
scattare No la miccia laa accesa sono le
00:02:33
inferenze quindi Le interferenze di
00:02:36
Atene nei confronti di due colonie di
00:02:40
Corinto Corinto era alleata di Sparta
00:02:43
queste due colonie sono corcira e
00:02:47
potidea nel
00:02:49
431 gli ateniesi vietano a Megara che si
00:02:53
trova sempre sull'istmo di Corinto di
00:02:56
commerciare con le polis della lega di
00:02:58
Delo anche qua Questo è un problema non
00:03:01
di poco conto uno degli altri motivi
00:03:05
degli altri pretesti che porteranno al
00:03:08
conflitto vero e proprio Sparta Allora
00:03:11
decide di intervenire a favore di
00:03:13
potidea che come dicevo prima era una
00:03:16
colonia di Corinto e potidea voleva
00:03:18
abbandonare la lega Delio Attica di
00:03:22
conseguenza Quindi abbiamo l'assemblea
00:03:25
della Lega del Peloponneso perché come
00:03:27
ricordate da una parte c'è la lega Dego
00:03:30
Attica ma dall'altra parte c'è anche la
00:03:32
lega del Peloponneso quindi nel 432 a.co
00:03:38
a Sparta si raduna proprio l'assemblea
00:03:40
della Lega ed è Corinto a richiedere
00:03:43
questa assemblea stufa dei tentativi di
00:03:46
egemonia e dell'imperialismo ateniese Al
00:03:50
che gli Spartani decidono di prendere
00:03:53
provvedimenti contro Atene quando noi
00:03:56
parliamo della guerra del Peloponneso
00:03:58
dobbiamo anche pensare alla
00:04:01
responsabilità del conflitto perché se è
00:04:03
vero che Sparta decide di prendere
00:04:06
provvedimenti e dichiarerà Guerra ad
00:04:09
Atene è anche vero che di fatto è Atene
00:04:12
la responsabile della guerra perché il
00:04:16
vero motivo per il quale scatta questo
00:04:19
conflitto è l'imperialismo ateniese e
00:04:23
quindi Sparta Deve reagire perché
00:04:25
altrimenti ne sarebbe
00:04:28
sopraffatta come vedete da questa
00:04:30
cartina qui emergono gli schieramenti ci
00:04:34
sono degli Stati neutrali ci sono delle
00:04:39
Polis che sono alleate di Atene e delle
00:04:43
poleis che sono alleate di
00:04:45
Sparta quando parliamo della guerra del
00:04:48
Peloponneso Dobbiamo distinguere tre
00:04:50
fasi la fase archidamica che va dal 431
00:04:54
al 421 aanti CR una fase intermedia dal
00:05:00
421 al 413 a.co e poi l'ultima fase la
00:05:06
guerra deceleica che va dal 413 al 404
00:05:11
a.co anno in cui termina la guerra del
00:05:14
Peloponneso con la disfatta di Atene
00:05:18
nella prima fase della guerra del
00:05:20
Peloponneso Noi abbiamo la guerra
00:05:23
archidamica Come vi dicevo siamo tra il
00:05:25
431 e il 421 a.co per peraltro è ancora
00:05:31
vivo Sparta Atene Qui iniziano a
00:05:34
scontrarsi però senza alcun risultato di
00:05:38
fatto non c'è una supremazia dell'una
00:05:41
verso l'altra E questa fase della guerra
00:05:43
deve il nome al Re di Sparta che
00:05:46
invaderà l'attica no l'attica era il
00:05:49
territorio Dove si trovava Atene mentre
00:05:52
Sparta sappiamo che si trova nel
00:05:55
Peloponneso precisamente nella regione
00:05:57
della Laconia infatti
00:06:00
il aggettivo laconico prende proprio
00:06:03
origine dalla Laconia quindi dalla
00:06:05
regione dove sorgeva Sparta Come si
00:06:08
svolge Quindi questa fase Noi abbiamo da
00:06:12
una parte gli ateniesi che circondano
00:06:15
dal mare Sparta e le città alleate
00:06:19
quindi Tentano e fanno delle incursioni
00:06:21
nel Peloponneso D'altra parte Poi
00:06:23
abbiamo gli Spartani che invece
00:06:25
circondano Atene e assaltano l'attica
00:06:29
nel 431 come vi dicevo gli Spartani
00:06:33
riescono ad invadere l'attica Però come
00:06:36
ricorderete e ateniesi hanno un asso
00:06:39
nella manica le famose lunghe Mura che
00:06:43
erano state fatte costruire da
00:06:46
Temistocle e di cui avevamo parlato in
00:06:49
una specifica video lezione che vi
00:06:52
lascio proprio qui quindi gli ateniesi
00:06:54
grazie alla protezione delle lunghe Mura
00:06:57
riescono a resistere Tuttavia C'è però
00:07:00
un altro problema ad Atene arriva il
00:07:04
morbo della peste la città Infatti è
00:07:08
sovraffollata e quindi è più facile che
00:07:11
si diffonda la peste Pensate che un
00:07:15
quarto della popolazione verrà spazzata
00:07:19
via e morirà anche lo stesso Pericle nel
00:07:23
429 avanco morirà proprio a causa della
00:07:27
peste di Atene che viene viene descritta
00:07:30
da Tucidide sempre nella guerra del
00:07:33
Peloponneso dove racconta gli effetti di
00:07:36
questo morbo che probabilmente è
00:07:39
arrivato dall'Egitto alla morte di
00:07:43
Pericle sale poi al potere cleone che
00:07:46
però non è propriamente adatto al ruolo
00:07:50
che sta ricoprendo lui vuole portare
00:07:52
avanti la guerra ad ogni costo mentre
00:07:55
invece gli aristocratici vorrebbero una
00:07:58
tregua anche per catene È vero ha
00:08:00
resistito grazie alle lunghe Mura però è
00:08:03
sopraffatta a causa della peste prima di
00:08:06
parlare della Pace di Nia del 421 a.co è
00:08:10
opportuno introdurre alcune battaglie
00:08:13
importanti nel
00:08:15
425 gli ateniesi insediano Pilo in
00:08:18
messenia demene stratega ateniese decide
00:08:22
di tenere la posizione in quanto vuole
00:08:25
controllare questo territorio al che
00:08:28
Spar comandata da brasida trasferisce
00:08:32
una parte dell'esercito a sfacteria dove
00:08:35
ci sarà un'importante battaglia a
00:08:38
sfacteria gli atenesi riusciranno a
00:08:40
sconfiggere Sparta Ci troviamo nella
00:08:43
costa sudoccidentale del Peloponneso
00:08:46
Sparta verrà sconfitta e I sopravvissuti
00:08:49
alla battaglia saranno presi come
00:08:51
ostaggi dopo la sconfitta subita da
00:08:55
Sparta brasida non si dà per vinto
00:08:58
Quindi de
00:09:00
di conquistare Anfipoli in Tracia Questa
00:09:03
è la cosiddetta campagna della Tracia
00:09:07
tant'è che sceglie anfipodi perché
00:09:09
riforniva Atene d'oro e di legname gli
00:09:13
ateniesi tenteranno poi di recuperare la
00:09:17
città nel 422 aanti CR ma verranno
00:09:21
sconfitti da Sparta Sarà proprio nieta
00:09:24
un aristocratico che vorrà la pace nel
00:09:28
421 un abbiamo la pace di nieta quindi
00:09:32
dopo 10 anni di combattimenti di fatto
00:09:36
inutili inconsistenti
00:09:39
inconcludenti viene sancita una pace una
00:09:42
pace che doveva durare 50 anni invece
00:09:47
non è durata assolutamente 50 anni ma
00:09:50
questo è stato solo un breve intervallo
00:09:52
No un po' come la pace trentennale che
00:09:56
era stata stipulata tra Sparta e Atene
00:10:00
dopo le guerre persiane che però Come
00:10:03
vedete non è durata poiché abbiamo dopo
00:10:08
le guerre del Peloponneso No la famosa
00:10:10
pace di callia di cui avevamo parlato
00:10:12
nella lezione su Pericle in questa fase
00:10:16
è molto importante un conflitto e un
00:10:20
assedio quello della città di melo
00:10:23
perché Atene Che cosa fa decide di
00:10:26
assediare melo che era una una colonia
00:10:29
spartana una colonia che peraltro era
00:10:33
rimasta neutrale durante il conflitto ed
00:10:36
è sempre Tucidide lo storico della
00:10:39
guerra del Peloponneso a lasciarci il
00:10:42
dialogo tra gli ateniesi e i Meli Perché
00:10:46
i Meli difendono il loro diritto di
00:10:49
essere neutrali mentre gli ateniesi
00:10:52
dicono no ciò che vale è la legge del
00:10:55
più forte e la legge del più forte non
00:10:57
vale solo per gli dei Ma pure per gli
00:11:01
uomini Quindi come vedete emerge già qui
00:11:05
il concetto quasi di lotta per la vita e
00:11:08
di legge del più forte che chi farà
00:11:10
filosofia al liceo in quarta superiore
00:11:14
studierà con hobs e il giusnaturalismo
00:11:18
la lotta per la vita alla morte poi di
00:11:22
cleone salirà al potere al ciade
00:11:26
politico e generale
00:11:28
ateniese ato con Pericle che gli fece
00:11:31
addirittura da tutore al cbed
00:11:33
ratificherà una tregua con antinea Argo
00:11:37
e l'elide sempre in funzione antis
00:11:40
spartana no come vedete queste pois le
00:11:43
mostriamo sulla cartina per farvi capire
00:11:47
come si articola questa sorta di
00:11:49
alleanza antis spartana il re Spartano
00:11:53
agide scenderà poi a Patti con gli
00:11:56
argivi quindi gli abitanti della polis
00:11:59
di Argo però questo accordo gli ateniesi
00:12:03
non lo accetteranno chiaramente perché
00:12:05
Argo doveva essere unita insieme a
00:12:08
mantinea e all lelide in funzione
00:12:12
proprio contro Sparta quindi gli scontri
00:12:15
riprendono e gli Spartani vincono a
00:12:18
mantinea nel 418 a.co il
00:12:23
conflitto continua e questa volta
00:12:27
continua anche in Sicilia a Segesta
00:12:31
perché c'è una vera e propria spedizione
00:12:33
in Sicilia come vi ricordate c'erano
00:12:36
diverse colonie greche in Sicilia nel
00:12:40
416 Segesta quindi una polis
00:12:44
siciliana che si trova in guerra con
00:12:47
Siracusa chiede l'aiuto di Atene Allora
00:12:52
Alcibiade che sa benissimo che Siracusa
00:12:56
è alleata di Sparta non ci pensa due
00:12:59
volte no chiaramente Qui è tutto tutta
00:13:02
una questione di alleanze di attacchi
00:13:06
verso gli uni verso gli altri Nia e
00:13:10
Alcibiade dunque si avvicinano alla
00:13:12
Sicilia però accade quello che è lo
00:13:15
scandalo delle Erme Perché Perché
00:13:20
Alcibiade non può arrivare fino in
00:13:22
Sicilia viene richiamato ad Atene come
00:13:25
mai viene richiamato ad Atene ad Atene
00:13:28
pare che lui si è accusato di aver
00:13:31
compiuto un atto empio un
00:13:34
sacrilegio avrebbe mutilato delle
00:13:38
immagini di
00:13:40
Hermes Questo è il cosiddetto scandalo
00:13:43
delle herme no di notte le herme che
00:13:47
raffiguravano Hermes erano state
00:13:50
mutilate Quindi erano diventate di fatto
00:13:53
a cefale senza testa al cibere dopo
00:13:57
l'accusa decide di abbandonare la flotta
00:14:00
e si rifugia a Sparta E pensate diventa
00:14:03
lui stesso consigliere della Polis
00:14:06
nemica perché non accetta di essere
00:14:09
stato addirittura
00:14:11
incolpato di avere mutilato e di avere
00:14:13
compiuto un sacrilegio relativo proprio
00:14:17
alla figura di una divinità in questo
00:14:19
caso del dio Hermes al che nel momento
00:14:22
in cui Alce bied decide di abbandonare
00:14:25
la spedizione e rifugiarsi a Sparta e
00:14:27
addirittura diventarne con sere e inizia
00:14:30
a prendere il comando arrivato in
00:14:32
Sicilia pone sotto assedio Siracusa però
00:14:35
i siracusani riescono a distruggere la
00:14:39
flotta ateniese nieta e gli altri
00:14:42
ufficiali vengono giustiziati e I
00:14:46
sopravvissuti vengono rinchiuse nelle
00:14:49
latomie le latomie sono delle prigioni
00:14:54
di pietra le Vedete qui in questa
00:14:58
immagine ci sono sono ancora sono
00:15:00
visibili a Siracusa sono delle prigioni
00:15:03
da cui è impossibile uscire abbiamo la
00:15:06
guerra deceleica il cui nome ha origine
00:15:11
proprio da una città vicina ad Atene che
00:15:14
viene occupata dagli Spartani nel
00:15:18
413 oltre alla minaccia spartana si
00:15:21
aggiunge anche la minaccia persiana
00:15:24
Infatti i Persiani vorrebbero riprendere
00:15:27
l'attica che viene invasa nello stesso
00:15:30
momento da Sparta durante la guerra
00:15:34
deceleica Atene è in profonda crisi
00:15:37
tant'è che nel 411 aan CR cade la
00:15:41
democrazia c'è un colpo di stato che
00:15:44
comporta lo scioglimento della boulet e
00:15:46
L'abolizione della mistoforia introdotta
00:15:49
da Pericle il potere viene affidato al
00:15:53
consiglio dei 400 i cui membri sono
00:15:56
scelti tra i cittadini più influenti il
00:15:59
consiglio dei 400 stipula la pace con
00:16:02
Atene nel frattempo nel 407 Alcibiade
00:16:06
torna in patria e riprende il controllo
00:16:09
della flotta al cbed che per un certo
00:16:12
periodo si era alleato con Sparta come
00:16:15
consigliere le accuse verso di lui sono
00:16:18
cancellate e vengono anche annullati
00:16:20
procedimenti giudiziari viene nominato
00:16:24
comandante supremo delle forze di terra
00:16:26
e di mare il ritorno di Alcibiade
00:16:29
contribuisce alla ripresa della
00:16:33
democrazia Atene continua a dimostrarsi
00:16:36
precaria dal punto di vista militare
00:16:39
mentre Sparta si Dota di grandi navi nel
00:16:42
406 aanti CR quindi siamo vicini alla
00:16:45
fine della guerra c'è la famosissima
00:16:48
battaglia delle
00:16:49
arginuse ci troviamo a est dell'isola di
00:16:53
Lesbo questa battaglia viene combattuta
00:16:57
tra gli ateniesi e gli Spartani e ha
00:17:00
esito positivo Per quanto riguarda gli
00:17:02
ateniesi che riescono a sconfiggere
00:17:06
Sparta però non va bene lo stesso nel
00:17:09
senso che la battaglia S sarebbe
00:17:10
tecnicamente vinta da Atene però c'è una
00:17:14
tempesta una tempesta che fa naufragare
00:17:18
la flotta gli ateniesi Allora si
00:17:21
riuniscono in un'assemblea ad Atene no i
00:17:24
politici e processano e giustiziano sei
00:17:28
degli otto comandanti che hanno
00:17:30
partecipato alla battaglia degli
00:17:33
arginuse Dunque anche dal punto di vista
00:17:35
sociale questa battaglia provoca rancore
00:17:38
provoca divisioni anche questo processo
00:17:41
ingiusto provoca divisioni all'interno
00:17:44
della Polis divisioni che poi porteranno
00:17:47
alla disfatta di Atene perché gli
00:17:50
ateniesi vengono sconfitti nel 405 a
00:17:54
egospotami e sono costretti ad arrendere
00:17:59
Ersi Atene viene dunque assediata le
00:18:03
lunghe mura sono abbattute la lega di
00:18:06
Delo è sciolta e la grande flotta
00:18:09
dell'egeo viene ridotta pensate bene a
00:18:13
12 misere navi con la vittoria di Sparta
00:18:17
Noi abbiamo un rovesciamento dei governi
00:18:22
democratici e addirittura aene lei che
00:18:25
era stata egemone e che aveva di fatto
00:18:29
condotto la lega Delio Attica
00:18:32
diventa appartenente alla lega del
00:18:36
Peloponneso nel 403 aanti Cristo
00:18:40
peraltro viene anche istituito il
00:18:42
governo dei 30 tiranni che è formato da
00:18:46
30 oligarchi e quindi le riforme di
00:18:50
kisten e di Pericle di cui avevamo
00:18:52
parlato per quanto riguarda la
00:18:54
democrazia No perk era il campione della
00:18:57
democrazia alla Riforma di kisten dei
00:19:00
distretti tutto viene
00:19:03
cancellato il nuovo governo
00:19:06
aristocratico non è tollerato Infatti
00:19:09
trasibulo il politico ateniese si
00:19:12
opporrà fortemente ai tiranni quindi
00:19:15
questo governo di 30 tiranni di fatto 30
00:19:18
oligarchi rimarrà al potere soltanto per
00:19:22
un anno Tuttavia come vediamo il mondo
00:19:26
greco si è completamente disgregato
00:19:28
perché Sparta ormai è egemone le poleis
00:19:32
sono disgregate i territori rurali e
00:19:35
quelli urbani sono devastati e le
00:19:39
risorse vengono
00:19:41
sperperate allo stesso tempo però Sparta
00:19:44
non riesce ad attuare un'egemonia forte
00:19:49
stabile come quella ateniese e quindi
00:19:51
incorre subito in conflitti con le altre
00:19:55
poleis che si alleano per cerc
00:19:59
di mettere in difficoltà Sparta e
00:20:02
rovesciare il potere addirittura anche i
00:20:06
la Persia
00:20:08
collaborerà Infatti artas i cercherà di
00:20:12
mettere in discussione il predominio
00:20:15
Spartano ma di questo ne parleremo delle
00:20:19
prossime video
00:20:20
[Musica]
00:20:23
lezioni