00:00:00
abbiamo una impellente necessità di
00:00:02
effettuare una concreta e reale
00:00:03
transizione energetica da fonti fossili
00:00:06
a Fonti più sostenibili già l'Europa ha
00:00:09
pianificato diciamo la transizione da
00:00:12
motore endotermico a motore elettrico e
00:00:14
che sia il 2035 2040 poco importa la
00:00:17
strada ormai è tracciata le aziende
00:00:20
addirittura stanno correndo molto di più
00:00:22
a prescindere dall'obbligo normativo e
00:00:24
stanno già puntando sull'auto elettrica
00:00:26
per questo tipo di transizione Abbiamo
00:00:28
però necessità di materie prime tra
00:00:30
virgolette particolari in questo
00:00:32
articolo del centro di ricerca jrc
00:00:34
dell'Unione Europea sono state studiate
00:00:37
15 diverse tecnologie e le materie prime
00:00:40
critiche ad esse correlate quindi che
00:00:42
per questo tipo di prodotti occorrono
00:00:45
quali sono questi materiali Beh ad
00:00:47
esempio il silicio Il litio il cobalto
00:00:49
il vanadio il neodimio l'antimonio e via
00:00:53
dicendo molti di questi sono le
00:00:55
cosiddette terre rare ora siccome
00:00:58
l'argomento terre rare è emerso in
00:01:00
qualche commento di qualcuno di voi ho
00:01:02
pensato di approfondire Ecco allora che
00:01:04
la prima cosa che si osserva ed è un
00:01:06
aspetto decisamente importante è questa
00:01:08
si associa spesso il concetto di terre
00:01:11
rare o di materie prime critiche
00:01:13
all'idea di transizione energetica Ma
00:01:15
attenzione
00:01:24
[Musica]
00:01:30
che stai utilizzando per guardare questo
00:01:31
video ci sono le reti di trasmissione
00:01:33
dati come quelle che stai utilizzando
00:01:36
per guardare questo video ci sono i Data
00:01:38
Center cioè i centri di stoccaggio dei
00:01:40
dati come quelli che stai utilizzando
00:01:42
nel momento in cui guardi questo video
00:01:45
ci sono i droni i satelliti la robotica
00:01:48
le macchine industriali i sistemi di
00:01:50
climatizzazione e questo quindi è
00:01:53
importante che sia chiaro l'elettronica
00:01:55
ci circonda molte terre rare e lo
00:01:57
vedremo si trovano all'interno delle
00:01:59
lampade che utilizziamo per illuminare
00:02:01
ogni giorno la nostra casa Tuttavia è
00:02:04
altrettanto giusto dire che il problema
00:02:06
esiste e credo che sia difficile negare
00:02:09
come anche la transizione energetica
00:02:11
inevitabilmente purtroppo darà il suo
00:02:14
contributo con auto elettriche eolico
00:02:16
fotovoltaico e via dicendo e vedremo il
00:02:18
perché Cosa sono le terre rare Che cosa
00:02:21
sono le cosiddette Critical Raw
00:02:24
materials cioè le materie prime critiche
00:02:26
dove sono e soprattutto aspetto che mi
00:02:29
sta a cuore in particolare la loro
00:02:31
estrazione è
00:02:34
sostenibile prima di proseguire Ti
00:02:36
ricordo che se vuoi puoi iscriverti al
00:02:38
canale e cliccare sulla campanella per
00:02:40
attivare le notifiche a te non costa
00:02:42
nulla per me è importante grazie materie
00:02:44
prime critiche terr rare facciamo un po'
00:02:46
di chiarezza Beh Prima di tutto le terre
00:02:49
rare sono un sottoinsieme delle materie
00:02:52
prime critiche quali sono Allora le
00:02:54
materie prime critiche il silicio Il
00:02:56
litio il nichel piuttosto che il cobalto
00:02:59
e infine le cosiddette terre rare
00:03:02
attenzione Questi materiali queste
00:03:05
materie prime non sono solo importanti
00:03:07
in funzione della transizione energetica
00:03:10
e delle energie rinnovabili ma lo sono
00:03:13
per tutto il settore elettronica sono
00:03:15
essenziali per i motori elettrici per i
00:03:17
componenti delle schede elettroniche per
00:03:20
i chip e via dicendo allora sono
00:03:22
critiche perché sono critiche perché
00:03:24
sono essenziali sono un po' come gli
00:03:26
oligoelementi passatemi questa metafora
00:03:29
per organismo umano cioè quegli elementi
00:03:31
che pur essendo necessari in piccola
00:03:34
quantità sono fondamentali se non ci
00:03:36
sono comporta comportano dei dei
00:03:38
problemi la loro assenza comporta dei
00:03:40
problemi basta pensare alla nostra vita
00:03:42
quotidiana a quanto l'elettronica è
00:03:45
parte della nostra vita dallo smartphone
00:03:47
al PC le videocamere che ho davanti
00:03:49
piuttosto che voglio dire qualunque
00:03:51
elettrodomestico e via dicendo Ecco
00:03:54
quindi che questi materiali queste
00:03:56
materie prime sono decisamente
00:03:58
strategici strategici In che senso in
00:04:00
funzione dello sviluppo economico di un
00:04:02
paese di un continente ma vediamo di
00:04:04
saperne di più partiamo dal silicio Ecco
00:04:07
del silicio non si può dire che sia una
00:04:10
materia prima rara Nel senso che il 30%
00:04:13
addirittura della crosta terrestra è
00:04:16
costituito da silicio spesso legato ad
00:04:18
ossigeno e e proprio dopo l'ossigeno è
00:04:20
il secondo elemento più abbondante è
00:04:22
presente Infatti molti minerali anche
00:04:24
comune come i minerali delle argille che
00:04:27
ci sono praticamente in tutti i suoli i
00:04:29
così detti fillosilicati silicati in
00:04:32
genere è presente nel quarzo e quindi in
00:04:34
molte rocce come i graniti molto comuni
00:04:36
tra le sue caratteristiche spicca quella
00:04:38
di essere un semiconduttore quindi non
00:04:41
un isolante nemmeno un conduttore un
00:04:43
semiconduttore Ecco A che cosa serve il
00:04:46
silicio Beh Prima di tutto è è
00:04:47
fondamentale nel settore dei chip dei
00:04:50
microprocessori basta pensare alla
00:04:53
Silicon Valley Silicon significa silicio
00:04:55
appunto negli Stati Uniti e poi è
00:04:57
fondamentale per il settore fotovoltaico
00:04:59
per la produzione proprio delle Celle
00:05:01
quindi dei pannelli fotovoltaici Il
00:05:03
silicio è un componente base è il
00:05:05
componente chiave della Cella
00:05:07
fotovoltaica che è l'unità minima
00:05:10
diciamo del pannello fotovoltaico il
00:05:12
pannello è costituito da più unità da
00:05:14
più Celle fotovoltaic E perché è così
00:05:16
importante proprio per questa sua
00:05:18
caratteristica di essere semiconduttore
00:05:20
ma non solo perché può essere tra
00:05:22
virgolette drogato con altri elementi
00:05:24
non è che si facciamo una pera ma può
00:05:27
essere drogato Nel senso che vengono
00:05:28
inseriti come il fosforo e il Boro che
00:05:31
diciamo rendono possibili rendono
00:05:34
possibili alcune operazioni cioè come
00:05:35
quella di creare dei
00:05:37
layers che tra di loro hanno la capacità
00:05:40
diciamo di creare differenze di
00:05:42
potenziale se esposte alla luce che
00:05:44
appunto consentono la produzione di di
00:05:46
energia cioè Grazie all'effetto
00:05:49
fotoelettrico È in grado il la cella
00:05:51
fotovoltaica di trasformare l'energia
00:05:54
luminosa quindi l'energia contenuta
00:05:56
nella radiazione elettromagnetica della
00:05:58
luce in energia elettrica veniamo poi al
00:06:01
litio Il litio è un metallo alcalino
00:06:03
così come lo è il sodio come lo è il
00:06:05
potassio Il litio è importante
00:06:07
Attenzione Non solo per il settore delle
00:06:09
batterie per cui è più conosciuto ma
00:06:11
anche per altre applicazioni quali la
00:06:12
produzione di vetro di ceramiche e di
00:06:15
lubrificanti e via dicendo ma
00:06:18
chiaramente a noi interessa soprattutto
00:06:20
per le batterie che sono funzionali al
00:06:22
discorso chiaramente delle energie
00:06:24
rinnovabili e della mobilità elettrica
00:06:27
in questo grafico della yea la
00:06:28
internation Energy agency quindi
00:06:30
l'agenzia
00:06:32
energetica internazionale si vede la
00:06:35
domanda di batterie tra il 2016 e il
00:06:37
20122 Come si osserva la crescita è
00:06:39
esponenziale e attenzione la transizione
00:06:42
da motore endotermico a motore elettrico
00:06:44
ce l'abbiamo davanti non ce l'abbiamo
00:06:46
dietro quindi è facile immaginare quale
00:06:48
possa essere il futuro di questa curva
00:06:50
in questo grafico si vede una previsione
00:06:53
al 2040 dell'andamento della capacità di
00:06:56
accumulo quindi della richiesta della
00:06:58
capacità di accumulo richiesta in
00:07:00
quest'altro grafico si vede invece
00:07:02
l'andamento della domanda di litio ora
00:07:05
una domanda sorge spontanea ci sarà
00:07:07
abbastanza litio Eh beh La risposta non
00:07:10
è poi così scontata secondo yea già nel
00:07:13
2021 e nel 2022 la domanda di litio è
00:07:16
stata superiore all'offerta nonostante
00:07:18
l'incremento importante tra il 2017 e il
00:07:21
2022 del 180% nella sua produzione in
00:07:24
particolare il litio richiesto per le
00:07:27
batterie dei veicoli è passato dal 15%
00:07:29
nel 2017 è un 60% nel 2022 il cobalto è
00:07:33
un metallo ferromagnetico duro che viene
00:07:35
utilizzato per la produzione di Acciai
00:07:37
di leghe di vario tipo per la produzione
00:07:39
di Magneti per la produzione di
00:07:41
catalizzatori e via dicendo Ma in
00:07:44
particolare è essenziale per la
00:07:45
produzione di batterie in particolare
00:07:47
per gli elettrodi delle batterie sempre
00:07:49
secondo yea la domanda di cobalto per
00:07:52
batterie dei veicoli è passata da un 10%
00:07:55
nel 2017 a un 30% nel 2022 anche questo
00:07:59
in questo caso il futuro è più o meno
00:08:00
immaginabile è giusto dire che molte
00:08:03
aziende e centri di ricerca nel settore
00:08:05
Automotive chiaramente limitatamente
00:08:08
all'elettrico stanno lavorando alla
00:08:10
sostituzione di alcuni elementi quali il
00:08:12
cobalto ma anche ad esempio il nichel
00:08:14
alcuni produttori importanti lo hanno
00:08:17
già eliminato quantomeno negli ultimi
00:08:19
modelli però questi dati che sono stati
00:08:21
citati da yea Ma la cui origine è usgs
00:08:24
cioè lo United States geological Survey
00:08:27
quindi degli Stati Uniti ancora non
00:08:29
evidenziano quantomeno fino al 2022 un
00:08:31
calo Anzi al contrario evidenziano la
00:08:34
crescita di tutti e tre gli elementi
00:08:36
litio nichel e cobalto ed evidenziano
00:08:39
come sia chiaramente dovuta alla
00:08:41
crescita del settore autoelettriche Però
00:08:44
dalla letteratura dalle notizie ma anche
00:08:46
dai fatti si percepisce Chiaramente la
00:08:49
tensione al superamento di queste
00:08:51
criticità e quindi dobbiamo essere
00:08:54
ottimisti certo rimangono anche altri
00:08:56
settori oltre all'automotive come
00:08:58
abbiamo già già detto ma è anche giusto
00:09:00
essere intellettualmente onesti e la
00:09:02
strada da fare probabilmente non è
00:09:04
brevissima e non si svolta in un istante
00:09:06
anche per questo penso sia importante
00:09:08
fare informazione su questi aspetti per
00:09:10
aumentare la nostra sensibilità di
00:09:12
consumatori di utenti di acquirenti
00:09:14
finali e far sì che la nostra domanda
00:09:17
sia di prodotti autenticamente e
00:09:19
profondamente sempre più puliti tra
00:09:22
virgolette in tutti i sensi e questa
00:09:24
D'altronde è anche in parte la mission
00:09:26
di questo canale veniamo infine alle
00:09:28
terre rare che cosa sono Beh lo possiamo
00:09:30
vedere sulla tavola periodica le terre
00:09:32
rare in realtà sono 17 elementi di cui i
00:09:36
15 lantanidi quindi compreso il lutezio
00:09:39
l'ittrio e lo scandio ne Cito a titolo
00:09:42
di esempio solo alcuni per le loro
00:09:44
applicazioni il cerio usato per la
00:09:46
produzione di metalli vetro per la
00:09:48
produzione di lampade il neodimio
00:09:51
utilizzato per la produzione di Magneti
00:09:53
componenti magnetici in genere coloranti
00:09:56
altoparlanti e via dicendo il lantanio
00:09:59
importante per l'illuminazione additivo
00:10:01
di vetri e metalli e infine il gadolinio
00:10:04
che è noto soprattutto perché è
00:10:06
utilizzato come mezzo di contrasto in
00:10:07
risonanza magnetica ma anche per la
00:10:09
produzione di microonde televisori
00:10:11
Attenzione ad un aspetto il termine
00:10:13
terre rare è un pochino fuorviante Nel
00:10:16
senso che prima di tutto non sono terre
00:10:18
sono elementi metalli e poi non sono
00:10:20
esattamente rare Nel senso che sul
00:10:22
pianeta sono abbastanza abbondanti Ma la
00:10:24
loro estrazione è complessa e costosa
00:10:27
veniamo allora al tema centrale di
00:10:29
questo video che è la sostenibilità
00:10:32
siamo cioè sicuri che l'estrazione e
00:10:34
l'Impiego di queste materie prime
00:10:36
critiche sia effettivamente sostenibile
00:10:39
attenzione Questo è un passaggio chiave
00:10:40
non è banale perché stiamo parlando di
00:10:43
materie prime critiche che ci servono in
00:10:45
una logica di
00:10:46
sostenibilità quindi sarebbe una pesante
00:10:49
contraddizione scoprire che non è
00:10:51
esattamente così è un problema da porsi
00:10:54
bene quando parliamo di sostenibilità
00:10:56
Non dimentichiamo che parliamo di People
00:10:58
di di Planet e di profit cioè di di di
00:11:01
persone di di pianeta e di aspetti
00:11:04
economici Beh per gli aspetti economici
00:11:06
Ok diciamo che le grosse organizzazioni
00:11:08
che veicolano questi materiali
00:11:10
probabilmente il profitto ce l'hanno ma
00:11:13
probabilmente le cose stanno
00:11:14
diversamente per chi mette le mani nella
00:11:16
terra per tirare fuori Questi materiali
00:11:19
e vedremo perché veniamo quindi al
00:11:20
People e al Planet silicio Il silicio è
00:11:24
prodotto ad alte temperature all'interno
00:11:26
di un crogiolo nel quale vengono
00:11:29
collocate sabbie silicie e quarzifere
00:11:31
insieme a Fonti di carbonio come il coke
00:11:33
e il carbone questo perché l'ossido di
00:11:35
silicio come ho detto il silicio si
00:11:37
trova spesso combinato l'ossigeno si
00:11:39
trasformi in ossido di carbonio
00:11:42
monossido di carbonio e silicio
00:11:43
metallico quello che ci serve proprio il
00:11:45
silicio metallico quindi in una forma
00:11:48
lavorabile a livello industriale
00:11:49
chiaramente Parliamo di un processo a
00:11:51
temperatura elevata abbiamo detto si
00:11:53
parla di 1800 1900 2000 gr e quindi
00:11:56
sicuramente di energia di grandi
00:11:58
quantità di energia e quindi di CO2 e
00:12:00
quindi farà molto la differenza come è
00:12:02
prodotta quell'energia che viene
00:12:04
utilizzata e quindi farà molta
00:12:06
differenza Dove si produce quell'energia
00:12:08
Inoltre chiaramente sono processi che
00:12:10
hanno emissioni di polvere di silice
00:12:12
Anche se questo aspetto potrebbe essere
00:12:14
in condizioni virtuose gestibile
00:12:17
sicuramente quindi ci sono consumi
00:12:19
energetici e impronte di carbonio
00:12:21
rilevanti Tuttavia secondo uno studio
00:12:23
dell'università di Utrecht un pannello
00:12:26
solare arriva a pareggio rispetto alla
00:12:29
sua impronta di carbonio al suo consumo
00:12:31
di carbonio in circa un anno ed essendo
00:12:33
che la vita media di un pannello solare
00:12:35
è di circa 25 anni chiaramente il
00:12:37
bilancio è positivo il silicio una volta
00:12:40
estratto però deve essere sottoposto a
00:12:42
un trattamento un trattamento che ha lo
00:12:45
scopo di diciamo raffinare purificare e
00:12:48
questo viene effettuato utilizzando
00:12:49
anche degli acidi come l'acido
00:12:51
fluoridrico l'acido nitrico l'acido
00:12:53
solforico in particolare l'acido
00:12:55
fluoridrico è tossico e così come gli
00:12:57
altri corrosivo e quindi sicuramente è
00:13:00
un prodotto pericoloso questo non
00:13:02
necessariamente deve spaventare È chiaro
00:13:05
che in condizioni di gestione corretta e
00:13:07
adeguata sia il processo che i reflui
00:13:09
sono gestibili ricordo che anche
00:13:12
l'acciaio di cui quotidianamente si
00:13:14
producono tonnellate e tonnellate è
00:13:16
sottoposto a trattamenti quali il
00:13:18
decapaggio se non anche passivazioni o
00:13:20
altri processi che producono dei reflui
00:13:23
pericolosi Ma che vengono almeno nel
00:13:25
mondo diciamo occidentale responsabile
00:13:27
eh trattati e gestiti in modo corretto e
00:13:31
ogni giorno di accesso ne producono
00:13:33
ripeto parecchie tonnellate Quindi è
00:13:35
chiaro che tutti questi reflui volendo
00:13:37
sarebbero gestibili correttamente
00:13:40
eventualmente anche rigenerabili
00:13:41
eccetera È chiaro che il condizionale è
00:13:44
d'obbligo soprattutto con riferimento ai
00:13:46
paesi in cui stiamo facendo queste
00:13:47
attività ma passiamo al litio Il litio
00:13:50
Da dove viene Beh il 50% del litio
00:13:53
presente nel mondo viene dal cosiddetto
00:13:56
triangolo del litio Cile Bolivia e
00:13:58
Argentina in parte viene anche
00:14:00
dall'Australia l'80 di quello europeo
00:14:04
quindi che finisce nelle nostre case
00:14:05
viene dal Cile e come avviene
00:14:07
l'estrazione Beh sono due le principali
00:14:09
tipologie di estrazione del del litio La
00:14:12
prima è quella delle Saline utilizzata
00:14:14
in Cile e l'estrazione è del tutto
00:14:17
analoga a quella del cloruro di sodio
00:14:19
cioè il sale il salgemma quindi
00:14:21
attraverso processi di evaporazione
00:14:23
oppure in Australia prevalentemente
00:14:25
viene estratto dalle rocce con altri
00:14:28
meccanismi quella delle Saline è una
00:14:30
tecnologia molto semplice richiede solo
00:14:32
tempo e spazio con un problema però
00:14:34
l'uso di acqua servono grandi quantità
00:14:37
di acqua grandi quantitativi se ne vanno
00:14:39
proprio in luoghi che sono per
00:14:41
definizione poveri di acqua l'acqua
00:14:43
viene utilizzata e viene spinta ad
00:14:45
evaporare per poter consentire la
00:14:48
precipitazione del litio in forma di
00:14:50
sale e non ritorna agli ecosistemi Dai
00:14:53
quali è stata prelevata gli animali
00:14:55
talvolta sono costretti ad andarsene
00:14:57
questo comporta perdite di biodiversità
00:14:59
le comunità locali che già vivono in
00:15:01
carenza di acqua chiaramente possono
00:15:03
andare in sofferenza Il litio in questo
00:15:05
processo di estrazione precipita come
00:15:07
sale cloruro di litio o carbonato di
00:15:10
litio ma chiaramente si può facilmente
00:15:13
immaginare come in queste come nelle
00:15:15
acque che sono utilizzate per la
00:15:16
precipitazione non sia presente solo
00:15:18
litio ma anche altri elementi come il
00:15:20
magnesio il calcio e quindi è necessario
00:15:22
un processo diciamo così di raffinazione
00:15:24
che ancora una volta viene effettuato
00:15:26
utilizzando delle sostanze chimiche ad
00:15:28
esempio acido cloridrico e quindi di
00:15:31
nuovo È cruciale la gestione dei reflui
00:15:33
e i reflui sono di tre tipi almeno i
00:15:35
reflui di acqua salina i refli
00:15:37
utilizzati per la raffinazione e la
00:15:39
pulizia e i e i rifiuti per la verità
00:15:42
rifiuti solidi che sono rappresentati
00:15:44
dagli altri Sali precipitati che sono
00:15:46
sostanze pericolose da gestire che non
00:15:48
che non vengono quindi utilizzati ora
00:15:52
siamo sicuri che in quei contesti di
00:15:54
estrazione la gestione di questo tipo di
00:15:57
reflui venga correttamente correttamente
00:16:00
per l'ambiente guarda caso sono già
00:16:03
stati Documentati dei problemi di
00:16:04
inquinamento di corsi d'acqua e altre
00:16:07
risorse idriche ci sono altre modalità
00:16:09
di estrazione del litio allo studio
00:16:11
quali l'estrazione dell'acqua di mare ma
00:16:13
ad oggi la situazione è questa il
00:16:15
cobalto quindi Beh il 70% circa del
00:16:19
cobalto presente nel mondo viene
00:16:21
estratto dalla Repubblica del Congo Per
00:16:23
farla breve stiamo parlando di luoghi in
00:16:25
cui degrado fame e povertà Sono
00:16:27
all'ordine del giorno nuovamente Paesi
00:16:30
poveri dite che i lavoratori sono
00:16:32
regolarmente sottoposti a sorveglianza
00:16:34
sanitaria dite che i lavoratori sono
00:16:37
regolarmente in possesso dei dispositivi
00:16:39
di protezione individuale necessari m
00:16:43
e.gov in questo articolo evidenzia
00:16:47
situazioni di inquinamento di risorse
00:16:49
idriche situazioni di sfruttamento
00:16:52
problemi di salute legati ad esposizione
00:16:55
a sostanze tossiche spesso le rocce
00:16:57
dalle quali si estrae il cobalto sono
00:16:59
ricche anche di Uranio a cui questi
00:17:02
lavoratori Che talvolta sono anche
00:17:04
bambini sono esposti sidart cara
00:17:07
professore della British Academy e
00:17:09
dell'università di Nottingham ci ha
00:17:11
scritto un libro rosso cobalto come il
00:17:14
sangue del Congo alimenta le nostre vite
00:17:16
e in questo libro purtroppo ha
00:17:18
documentato situazioni di violazione dei
00:17:20
diritti umani così come Amnesty
00:17:23
International ha denunciato situazioni
00:17:26
di espansione delle miniere che hanno
00:17:27
violato diritti umani la trasmissione ry
00:17:30
Start del maggio 2023 ha evidenziato le
00:17:33
condizioni di vita di chi lavora
00:17:35
all'estrazione di cobalto per dirne una
00:17:38
bambini per dirne un'altra sacchi da 100
00:17:40
kg sulle spalle quando sappiamo che
00:17:42
basterebbero 20 kg per fare dei danni
00:17:45
veniamo infine alle terre rare Beh anche
00:17:48
in questo caso In modo analogo ai
00:17:49
precedenti tra i problemi vi è l'uso di
00:17:52
acqua la presenza di emissioni in
00:17:54
atmosfera anche di gas climalteranti gli
00:17:58
sc carichi quindi di reflui idrici
00:18:01
rifiuti aspetti che per poter garantire
00:18:04
la sostenibilità di questi processi
00:18:06
devono essere gestiti con molta
00:18:07
attenzione ma ancora una volta dove
00:18:09
siamo secondo una ricerca della
00:18:12
Università K Leen dei Paesi Bassi per
00:18:16
una tonnellata di terre rare sono
00:18:18
prodotti dalle 2000 alle 20.000
00:18:21
tonnellate di rifiuti pericolosi
00:18:24
estrazione lavorazione raffinazione
00:18:27
tutti questi processi richiedono anche
00:18:29
per le terre rare l'uso di sostanze
00:18:31
chimiche e quindi reflui come Sono
00:18:33
gestiti nei luoghi di estrazione è un
00:18:36
grande punto di domanda molte di queste
00:18:38
terre rare Sono prodotte in Cina dove
00:18:40
peraltro l'energia utilizzata e anche
00:18:43
questo è un aspetto rilevante la il
00:18:44
consumo di energia è prodotta
00:18:47
sostanzialmente con l'uso di carbone
00:18:49
quindi impronta di carbonio l'estrazione
00:18:51
Inoltre Domina in paesi in cui i diritti
00:18:54
umani se non valgono zero Insomma
00:18:57
valgono molto poco poco e dove spesso
00:18:59
Domina lo sfruttamento Quindi nessuna
00:19:02
speranza Beh non è detto proviamo ad
00:19:04
essere ottimisti certo dal punto di
00:19:06
vista dell'utilizzo di questi materiali
00:19:08
purtroppo non abbiamo molte alternative
00:19:10
al momento anche se ci si sta lavorando
00:19:12
col clima abbiamo fatto una frittata e
00:19:15
ora abbiamo poca scelta nella scorsa
00:19:17
primavera l'Europa ha prodotto un
00:19:20
documento il cosiddetto European
00:19:22
Critical Raw materials Act che è appunto
00:19:24
un atto un documento che riguarda la
00:19:26
ricerca l'approvvigionamento
00:19:28
e via dicendo delle materie prime
00:19:29
critiche quindi su questi aspetti
00:19:31
l'Europa ha avviato una riflessione un
00:19:34
lavoro di ricerca di pianificazione e
00:19:37
viiva Ma è solo l'inizio questi sono
00:19:39
temi strategici cruciali per lo sviluppo
00:19:42
economico del nostro continente europeo
00:19:44
e del nostro paese Italia la Cina lo ha
00:19:47
capito da mo lo ha capito da un sacco di
00:19:49
tempo e da un sacco di tempo
00:19:51
strategicamente ha iniziato a lavorare
00:19:53
in questa direzioni non mancano Però
00:19:55
anche le sorprese positive diciamo così
00:19:57
in S Svezia nel gennaio 2023 è stato
00:20:01
scoperto il più grande giacimento
00:20:03
europeo di materie prime critiche nella
00:20:05
zona di kiruna e in Italia e in Italia
00:20:08
siamo decisamente all'avanguardia No no
00:20:11
non siamo all'avanguardia Questo è
00:20:13
quello che avrei voluto dire però pare
00:20:15
Se non altro che 15-16 delle 35 materie
00:20:19
prime critiche principali possano
00:20:21
effettivamente essere reperite anche nel
00:20:23
nostro paese e tra queste litio cobalto
00:20:25
nichel e altri materiali però la nostra
00:20:28
carta mineraria è ferma al 1973 e non si
00:20:31
è mai investito non si è mai andati in
00:20:33
questa direzione non siamo stati
00:20:35
lungimiranti come la Cina però qualcosa
00:20:38
qualcosina pare si muova Speriamo bene
00:20:40
che cosa fare Allora prima di tutto
00:20:42
serve coraggio serve il coraggio di
00:20:44
accettare una nuova sfida la nuova sfida
00:20:47
di un'epoca nuova e serve Maggiore
00:20:49
Attenzione anche maggiore responsabilità
00:20:52
Maggiore lungimiranza da parte
00:20:54
dell'Europa così come dell'Italia serve
00:20:58
sicuramente cercare altre modalità di
00:21:00
estrazione altri luoghi ma serve prima
00:21:03
di tutto
00:21:05
recuperare soprattutto materiali come
00:21:07
questi così difficili e complessi da
00:21:09
estrarre Cè una volta che sono stati
00:21:12
immessi nel circuito economico Cioè non
00:21:15
devono andare perduti e serve anche
00:21:17
cercare alternative Sicuramente non è un
00:21:20
caso che si stia lavorando ad uno switch
00:21:22
dal litio al sodio ad esempio nel
00:21:24
settore delle batterie e ne abbiamo
00:21:26
parlato in un video dedicato che se vuoi
00:21:28
ti invito a rivedere sono questioni
00:21:30
cruciali di sopravvivenza i depositi
00:21:33
anche se sono abbondanti sono finiti non
00:21:36
sono mai infiniti si parla tanto di esg
00:21:40
cioè di di governance ambientale e
00:21:42
sociale ma perché questo non sia
00:21:44
soltanto Green washing e bollini da
00:21:47
poter mettere su un sito web è
00:21:49
auspicabile da parte dei Big players di
00:21:52
ques settore di approvvigionamento che
00:21:54
si facciano garanti dell'origine delle
00:21:57
modalità dei processi delle modalità di
00:22:00
estrazione di approvvigionamento ed è
00:22:02
chiaro che se non ci arrivano da soli
00:22:03
devono essere i governi a spingerli in
00:22:06
questa direzione spesso Questi materiali
00:22:08
sono estratti in comunità locali che
00:22:09
sono povere in cui gli impatti spesso
00:22:12
non sono nemmeno Documentati per cui Con
00:22:14
ogni probabilità le informazioni che noi
00:22:16
abbiamo sono poche in quali condizioni
00:22:18
si lavora in un articolo comparso su
00:22:20
Harvard International review the litium
00:22:23
Triangle le condizioni non sono proprio
00:22:26
in linea con i criteri di equità
00:22:28
giustizia e riconoscenza che si
00:22:30
dovrebbero estrarre litio terre rare Raw
00:22:34
materials È assolutamente necessario e
00:22:37
questo è inevitabilmente un punto fermo
00:22:39
ma non dovrebbe essere a qualunque costo
00:22:42
soprattutto non dovrebbe essere
00:22:44
nuovamente con costi a carico dei paesi
00:22:47
più poveri noi siamo oggi un po' come
00:22:48
sull'apollo X3 Houston abbiamo un
00:22:51
problema il clima abbiamo perso il
00:22:53
controllo del clima bene per ritrovare
00:22:55
il nostro pianeta dobbiamo percorr
00:22:57
correre una traiettoria molto stretta
00:23:00
difficile che richiede però di non
00:23:02
perdere di vista tutte le possibili
00:23:04
conseguenze bene Grazie dell'attenzione
00:23:06
se il video ti è stato utile Come sempre
00:23:08
puoi lasciare un like E se non l'hai già
00:23:10
fatto iscriviti al canale e clicca sulla
00:23:12
campanella per attivare le notifiche e
00:23:15
non dimenticare vivi sostenibile per te
00:23:17
e per il nostro pianeta Grazie e a
00:23:20
[Musica]
00:23:26
presto
00:23:29
[Musica]
00:23:32
n