00:00:00
c'è l'allenamento della mente lo
00:00:02
sviluppo del comportamento mischiato
00:00:04
all'allenamento fisico tutti gli aspetti
00:00:06
di quello che oggi È noto come Kung
00:00:08
fuchaolin
00:00:11
[Musica]
00:00:18
Buongiorno
00:00:20
è stato un privilegio poter crescere in
00:00:22
due modi molto diversi di vivere
00:00:26
Io sono nato in Germania e allo stesso
00:00:28
tempo ho avuto modo di imparare l'arte
00:00:30
Antica che veniva dai templi di Shaolin
00:00:34
quando cresci in una famiglia asiatica è
00:00:37
molto comune che intanto non litighi con
00:00:39
tuo padre e come seconda cosa diventi o
00:00:42
un medico o un ingegnere o un avvocato
00:00:45
Altrimenti i tuoi genitori diventano
00:00:47
tristi quindi dopo aver fatto queste
00:00:50
premesse io ho terminato la mia
00:00:53
educazione accademica Ottenendo due
00:00:55
lauree un master in economia ed una
00:00:57
grande collezione di certificati diversi
00:00:59
tutto quello che i miei genitori
00:01:00
credevano fosse utili e avere ma mentre
00:01:03
studiamo queste cose sentivo che
00:01:06
qualcosa mi mancava
00:01:08
io imparavo un sacco di aspetti diversi
00:01:10
Come funziona una pianta Come è fatto un
00:01:12
atomo Come funziona un sistema politico
00:01:14
ma in qualche modo Nessuna materia mi
00:01:17
insegnava qualcosa su me stesso
00:01:20
all'età di quattro anni per la prima
00:01:21
volta sono stato introdotto alle
00:01:23
pratiche monastiche e sono stato molto
00:01:25
felice di poter scoprire che Queste
00:01:27
pratiche portavano all'esplorazione e
00:01:29
alla scoperta di me stesso
00:01:32
c'è l'allenamento della mente lo
00:01:34
sviluppo del comportamento mischiato
00:01:36
all'allenamento fisico tutti gli aspetti
00:01:38
di quello che oggi È noto come Kung
00:01:40
fuchaolin
00:01:41
adesso in contrasto con i desideri dei
00:01:44
miei genitori che si affacciano al
00:01:46
mercato e provano a gestire il mondo io
00:01:48
ho scelto di continuare la vita
00:01:49
monastica ed iniziare imparando cose su
00:01:52
me stesso
00:01:54
preparando questo discorso mi è stato
00:01:56
chiesto di condividere alcune frasi su
00:01:58
quello che è importante nella vita e
00:02:00
capite è già molto difficile parlare di
00:02:03
tre decadi Ma l'immagine che voglio
00:02:05
costruire con voi riassume quello che io
00:02:07
considero essere di valore nella vita
00:02:11
c'è qualcosa sulla condivisione qualcosa
00:02:14
sulla connessione c'è l'allenamento e lo
00:02:17
sviluppo di se stessi
00:02:18
c'è il godersi il proprio tempo anche se
00:02:21
non si sta facendo nulla
00:02:22
ed un aspetto chiave è quello di trovare
00:02:25
un modo di fare le cose che ci piace
00:02:27
fare
00:02:29
quando ho ricevuto l'invito a tenere
00:02:31
questo discorso specialmente guardando
00:02:32
lo slogan alto più in alto Altissimo mi
00:02:35
è venuto qualcosa in mente una storia
00:02:37
che una volta mi ha raccontato un
00:02:39
maestro del tempio Shaolin vorrei
00:02:42
condividerla con voi
00:02:45
un uomo viveva vicino ad una montagna ed
00:02:49
ogni giorno pensava come sarebbe scalare
00:02:51
quella montagna e cosa vedrai dalla cima
00:02:54
alla fine quel giorno arrivò e l'uomo
00:02:58
iniziò il suo viaggio
00:03:00
arrivato ai piedi della montagna
00:03:01
incontrò il primo viaggiatore e quindi
00:03:04
chiese come sei arrivato in cima e cosa
00:03:07
hai visto dalla cima
00:03:09
e quindi il viaggiatore condivise quello
00:03:12
che era il suo percorso e la vista che
00:03:13
ha avuto ma dopo l'uomo pensò la via che
00:03:17
mi ha descritto questo viaggiatore
00:03:18
sembra troppo stancante Devo trovarne
00:03:21
un'altra quindi continuò a camminare
00:03:23
finché ai piedi della montagna non
00:03:26
incontrò il prossimo viaggiatore e di
00:03:29
nuovo chiese come hai scalato la
00:03:30
montagna e che cosa hai visto in cima e
00:03:34
di nuovo il viaggiatore condivise la sua
00:03:36
storia
00:03:37
ancora non deciso sulla storia da
00:03:39
prendere sulla direzione in cui andare
00:03:41
l'uomo chiese ad altre 30 persone quando
00:03:44
finì di chiedere alle persone si decise
00:03:47
adesso che molte persone hanno condiviso
00:03:49
con me il loro percorso ma soprattutto
00:03:51
quello che hanno visto dalla cima io non
00:03:54
devo più salirci
00:03:56
è stata una sfortuna che quest'uomo non
00:03:58
abbia mai scalato la montagna
00:04:01
quindi per concludere la storia intanto
00:04:03
ogni individuo deve trovare il modo che
00:04:05
più gli si adatta per scalare la
00:04:07
montagna ma soprattutto come seconda
00:04:09
cosa
00:04:11
quello che si può condividere sono le
00:04:13
parole ma è impossibile condividere
00:04:16
L'esperienza di salire e godere del
00:04:18
panorama della cima
00:04:21
l'investire lo sforzo giusto per scalare
00:04:23
questa montagna e ciò di cui si occupano
00:04:25
le pratiche buddiste l'allenamento
00:04:27
Shaolin e tutte le altre pratiche
00:04:29
spirituali
00:04:31
chiarezza significa vedere in modo più
00:04:34
chiaro
00:04:36
Quando vedi in modo chiaro le
00:04:37
interrelazioni diventano più visibili
00:04:39
Quando vedi in modo più chiaro non c'è
00:04:42
bisogno di credere a nessun altro a
00:04:44
credere in nessun'altra cosa
00:04:45
vedere in modo chiaro significa poter
00:04:49
scegliere per se stessi la direzione
00:04:50
migliore da prendere e le decisioni da
00:04:52
fare per poter rendere reali i propri
00:04:55
obiettivi e le proprie ambizioni
00:04:58
nel seminario di oggi avrete la
00:05:00
possibilità di essere ispirati da molti
00:05:02
diversi viaggiatori ma in questo
00:05:03
discorso specifico io non posso e non
00:05:06
voglio dirvi quale strada intraprendere
00:05:08
lungo il vostro percorso personale
00:05:10
incontrerete delle sfide alcune sfide vi
00:05:13
rallenteranno altre addirittura vi
00:05:16
fermeranno dallo scalare questa montagna
00:05:18
nel tempio Shaolin noi ci riferiamo ad
00:05:20
esse e come i cinque ostacoli
00:05:23
i cinque ostacoli descrivono gli stati
00:05:25
diversi della mente in questi stati
00:05:28
della mente diventa difficile vedere in
00:05:30
modo chiaro e quindi prendere le
00:05:32
decisioni corrette
00:05:34
il primo ostacolo è chiamato desiderio
00:05:36
sensuale questo si sviluppa nel momento
00:05:39
in cui tu stai dando attenzione a
00:05:40
qualcosa che ti dà delle emozioni
00:05:42
positive queste emozioni positive
00:05:45
possono originare da 5 porte del corpo
00:05:47
la vista l'udito l'olfatto il gusto o il
00:05:51
tatto
00:05:52
quindi nella vostra mente immaginate di
00:05:55
star scalando la montagna
00:05:56
dopo un miglio trovate un ristorante
00:05:59
bellissimo circondato da persone
00:06:01
meravigliose sentite odore di cibo
00:06:04
delizioso e vedete una grande varietà di
00:06:07
bevande quando seguirete questa
00:06:09
tentazione avrete già abbandonato il
00:06:11
vostro percorso quando questa tentazione
00:06:14
diventa così forte che Non vorrete più
00:06:16
abbandonare quel posto allora il
00:06:18
desiderio sessuale diventa un'ossessione
00:06:21
in entrambi i casi rimanere in quel
00:06:23
posto significa che non si può ottenere
00:06:25
chiarezza
00:06:27
il secondo ostacolo è la cattiva volontà
00:06:30
descrive lo stato mentale che si
00:06:32
sviluppa dalle emozioni negative in
00:06:35
quello stato mentale sia una versione un
00:06:38
rifiuto semplicemente un non piacere nel
00:06:40
fare qualcosa verso un oggetto o una
00:06:43
situazione o una persona
00:06:45
per semplificare significa stai scalando
00:06:48
la montagna ed inizia a piovere non ti
00:06:51
piace la pioggia
00:06:52
scopri che le strade sono malandate e a
00:06:55
te non piacciono
00:06:57
per attraversare un fiume devi nuotare
00:06:59
ma non ti piace nuotare
00:07:03
Qualunque sia la cosa che non ti piace
00:07:04
questa renderà il tuo viaggio sgradevole
00:07:06
a meno che non impari a far andare via
00:07:09
questa sensazione
00:07:10
è molto probabile In caso contrario che
00:07:13
abbandonerà il viaggio
00:07:16
il terzo ostacolo in origine è stato
00:07:18
chiamato pigrizia e torture la pigrizia
00:07:22
è la pesantezza del corpo il torpore è
00:07:25
la confusione della mente è
00:07:28
caratterizzato da sonnolenza assenza di
00:07:30
motivazione mancanze di energia e spesso
00:07:32
si manifesta in stati depressivi nel
00:07:35
Buddismo una cosa simile descritta come
00:07:37
imprigionamento ci si trova rinchiusi in
00:07:40
una cella e diventa molto difficile fare
00:07:43
qualsiasi sforzo fisico o mentale
00:07:45
per poter continuare il percorso c'è
00:07:48
solo un'opzione Bisogna trovare un modo
00:07:51
per fuggire da quel buco da quella Cella
00:07:55
il quarto ostacolo è l'irrequietezza è
00:07:58
lo stato in cui la mente è instabile
00:07:59
mentre instabile significa che non è
00:08:02
stabile
00:08:03
Ma stabilizzarsi dove
00:08:06
stabilizzarsi nel presente una mente
00:08:09
instabile si sta spaventando del futuro
00:08:11
oppure Sta viaggiando nel passato stando
00:08:13
male e giudicando un evento avvenuto nel
00:08:15
passato
00:08:17
una similitudine usata è con la mente di
00:08:19
una scimmia che salta da un ramo
00:08:21
all'altro senza rimanere concentrata sul
00:08:23
presente per un tempo sufficientemente
00:08:24
lungo il problema è che non c'è più il
00:08:28
tempo di vedere in modo chiaro
00:08:31
L'ultimo dei cinque ostacoli lo
00:08:34
scetticismo che è strettamente legato
00:08:36
allo stato della mente che si basa
00:08:37
sull'indecisione in questo stato è molto
00:08:41
difficile perdersi nei pensieri posso
00:08:43
farlo è questo il percorso giusto
00:08:47
che diranno gli altri Se faccio questo o
00:08:50
quello la mente non è più in grado di
00:08:52
sincronizzarsi con le proprie azioni ed
00:08:55
il risultato è che ci si sconnetti dagli
00:08:57
obiettivi e dalle operazioni che una
00:08:58
volta ci si era posti
00:09:01
quando la via è riempita di dubbi
00:09:02
saranno più le volte in cui ti fermerai
00:09:05
rispetto a quelle in cui andrai avanti
00:09:08
adesso che conosciamo i cinque ostacoli
00:09:10
che ce ne facciamo dovete allineare e
00:09:14
strutturare la vostra vita in modo da
00:09:16
prevenire lo sviluppo di questi ostacoli
00:09:19
se non avrete successo dovrete usare
00:09:21
delle tecniche per rimuoverli ognuno di
00:09:24
questi ostacoli mette una nuvola oscura
00:09:26
nella vostra mente o nella strada per la
00:09:28
vostra scalata ricordate una cosa
00:09:30
lasciate che piova
00:09:33
si tratta di un metodo formato da
00:09:35
quattro passi per aiutare a rimuovere
00:09:36
questi ostacoli
00:09:38
il primo passo è di riconoscere lo stato
00:09:40
in cui si trova la mente in questo
00:09:42
momento dopo dovrete imparare ad
00:09:45
accettare a comprendere e a consentire
00:09:47
alla situazione o alla persona di essere
00:09:50
nel modo in cui è
00:09:52
indagate il vostro stato mentale ed
00:09:54
emotivo e chiedetevi perché mi sento
00:09:57
così quali saranno le conseguenze se
00:09:59
rimango in questo stato
00:10:01
e ultimo la non identificazione Ovvero
00:10:05
la pratica io non sono il corpo Io non
00:10:09
sono la mente Io non sono le mie
00:10:12
emozioni posso solo vedere questi tre
00:10:14
aspetti di me
00:10:16
tutte le nostre vite Sono troppo uniche
00:10:18
per poter copiare i percorsi dagli altri
00:10:20
per poter portare un significato alla
00:10:23
tua vita per portare valore dovete
00:10:25
imparare riuscire a prendere padronanza
00:10:27
di voi e non lasciare che gli ostacoli
00:10:29
vi fermino
00:10:31
se qualcuno di voi decidesse di
00:10:33
intraprendere questa scalata per la
00:10:35
chiarezza
00:10:36
io sarò felice di incontrarlo sulla cima
00:10:42
[Musica]
00:10:52
[Musica]