00:00:00
Donald Trump l'aveva promesso e lo sta
00:00:02
facendo appena arrivato alla Casa Bianca
00:00:04
il nuovo presidente ha annunciato Dazzi
00:00:06
salatissimi contro una serie di paesi
00:00:08
che vendono i loro prodotti negli Stati
00:00:10
Uniti un provvedimento che potrebbe
00:00:12
riguardare anche l'Italia e che potrebbe
00:00:14
avere conseguenze particolarmente gravi
00:00:17
per la nostra economia Ma cosa sono i
00:00:18
Dazzi perché Trump ha preso questa
00:00:20
decisione e cosa possiamo fare per
00:00:23
difenderci facciamo un recap Io sono
00:00:26
Alessio Balbi e se ti interessa capire
00:00:28
le notizie in maniera semplice senza
00:00:30
dare niente per scontato sei nel posto
00:00:31
giusto Ricordati di mettere un mi piace
00:00:34
di seguire il canale e di attivare le
00:00:36
notifiche per sapere quando escono altri
00:00:38
contenuti come questo per guidarci
00:00:40
nell'argomento di oggi ho chiesto aiuto
00:00:41
a Rosaria amato che è giornalista nella
00:00:43
redazione economica di Repubblica e che
00:00:46
sta seguendo le notizie sui Dazzi e in
00:00:48
particolare sulle conseguenze che
00:00:49
potrebbero avere per il nostro paese
00:00:51
Ciao Rosaria Benvenuta al recap Ciao
00:00:54
Alessio intanto Rosaria perché abbiamo
00:00:57
ricominciato a parlare di Dazzi più che
00:01:00
ricominciare a parlarne noi ha
00:01:01
ricominciato a parlarne Trump che dopo
00:01:04
averli appioppa alla Cina al Messico e
00:01:08
al Canada ha assicurato che a brevissimo
00:01:12
sarebbero arrivati anche per l'Unione
00:01:15
Europea ieri l'ha ripetuto Infatti anche
00:01:18
oggi c'era una certa attesa o diciamo
00:01:21
una certa preoccupazione Diciamo che ce
00:01:24
li aspettiamo da un momento all'altro
00:01:26
considerata la imprevedibilità del
00:01:29
presidente americano quando parliamo di
00:01:31
Dazzi ci riferiamo sostanzialmente a
00:01:33
un'imposta che un paese può decidere di
00:01:35
mettere su alcuni beni o prodotti
00:01:38
provenienti dall'estero Ad esempio se
00:01:40
domani Trump decidesse di mettere un
00:01:43
dazio del 10% sulla pasta italiana un
00:01:46
pastificio che ricevesse un ordine di
00:01:48
€1000 dagli Stati Uniti dovrebbe pagare
00:01:50
€100 di Dazio ma Rosaria Qual è la
00:01:53
ragione per cui Trump decide di imporre
00:01:56
questi Dazzi ma apparentemente c'è sotto
00:01:59
una logica economica perché il
00:02:01
presidente dice c'è un fortissimo
00:02:04
squilibrio nella nostra bilancia
00:02:05
commerciale significa che gli Stati
00:02:08
Uniti da questi paesi a cui hanno già
00:02:11
applicato intendono applicare i Dazzi
00:02:14
e da questi paesi acquistano molti più
00:02:16
prodotti di quanto ne vendono ecco
00:02:18
facciamo un esempio con l'Italia
00:02:20
l'export italiano verso gli Stati Uniti
00:02:22
è intorno ai 67 miliardi di euro mentre
00:02:26
invece l'import degli Stati Uniti è
00:02:29
circa un terzo circa 25 miliardi per cui
00:02:32
e è a sfavore degli Stati Uniti e Questa
00:02:35
potrebbe essere la ragione economica
00:02:37
cioè rallentare scoraggiare le
00:02:39
importazioni e bilanciare la bilancia
00:02:41
dei pagamenti in realtà quello di cui si
00:02:44
sta discutendo in queste ore anche
00:02:46
vedendo come sta andando la prima ondata
00:02:49
di dazi che già ha aperto dei tavoli di
00:02:52
confronto sia con il Canada che con il
00:02:54
Messico il presidente li sta usando per
00:02:57
ottenere qualcosa c'è chi parla anche di
00:02:59
eh di bullismo geopolitico insomma per
00:03:03
per per far retrocedere i Paesi
00:03:07
confinanti su su determinate politiche
00:03:10
per determinate decisioni ecco per
00:03:12
esempio il Messico il presidente non
00:03:15
vuole ondate migratorie del Messico per
00:03:19
il Canada ha addirittura parlato di
00:03:21
annessione due giorni fa ha auspicato
00:03:24
che il Canada diventi il 51o paese
00:03:26
americano
00:03:27
Ecco probabilmente
00:03:30
auspicabilmente una Bad Eh sì Infatti
00:03:33
tra un attimo Vorrei tornare a parlare
00:03:34
di Quali possono essere le vere ragioni
00:03:36
dietro la minaccia di Dazzi da parte di
00:03:39
Trump In effetti storicamente i Dazzi
00:03:41
sono un sistema che i paesi adottano per
00:03:44
riequilibrare la bilancia commerciale
00:03:47
Cioè per fare in modo che alcuni beni o
00:03:49
prodotti che vengono acquistati
00:03:51
dall'estero siano prodotti nuovamente
00:03:53
nel paese che impone questi Dazzi Questo
00:03:56
è un sistema per sostenere la crescita
00:03:58
economica e anche l'occupazione In
00:04:01
realtà però gli Stati Uniti si trovano
00:04:03
in una situazione di crescita economica
00:04:06
sostenuta e anche di piena occupazione
00:04:08
di fatto non ci sono persone che negli
00:04:10
Stati Uniti cercano lavoro e non lo
00:04:12
trovano quindi l'imposizione di dazi da
00:04:15
parte di Trump potrebbe avere un effetto
00:04:17
paradossale sull'economia statunitense
00:04:19
Nel senso che le aziende estere vittima
00:04:22
di Dazzi potrebbero continuare a
00:04:24
produrre e a vendere i loro beni negli
00:04:27
Stati Uniti semplicemente facendo pagare
00:04:29
un sovrapprezzo al consumatore
00:04:31
statunitense quindi di fatto aumentando
00:04:33
l'inflazione Insomma Rosaria alla fine
00:04:36
rischiano di pagare i consumatori
00:04:38
americani In molti casi Andrà così andrà
00:04:42
così in quei settori in cui le
00:04:44
esportazioni le aziende esportatrici
00:04:46
sono più forti perché hanno dei prodotti
00:04:49
che gli Stati Uniti non possono
00:04:50
permettersi di non comprare e quindi in
00:04:54
questo caso il prezzo verrà scaricato
00:04:56
sui consumatori ci saranno Ecco è quello
00:04:59
che si suppone anche da Una prima
00:05:02
analisi che ho fatto io quello che
00:05:05
potrebbe succedere sui farmaci e sui
00:05:08
macchinari Noi siamo fortissimi
00:05:10
esportatori di farmaci e di macchinari
00:05:13
negli Stati Uniti ecco per esempio per i
00:05:16
macchinari agricoli ho sentito il cermec
00:05:21
cermec sono sicurissimi del fatto loro
00:05:23
perché loro dicono probabilmente ci sarà
00:05:25
all'inizio una diminuzione delle
00:05:27
importazioni delle esportazioni però le
00:05:30
nostre macchine sono così
00:05:33
eh di livello tecnologico avanzato così
00:05:37
indispensabili all'agricoltore americano
00:05:39
che non potrà far n meno a un certo
00:05:41
punto se le dovrà comprare in ogni caso
00:05:44
anche coi dazi di Trump e non solo anche
00:05:48
perché come potrebbe sostituire le
00:05:51
macchine diciamo abbassando il livello
00:05:53
tecnologico del lavoro e quindi
00:05:54
utilizzando più manodopera e però
00:05:56
dall'altro dall'altra parte Trump ha
00:05:58
pure imposto i tazzi al Messico e quindi
00:06:00
non ha più manodopera a basso costo
00:06:02
quindi da un lato eh Non ha non ha
00:06:06
braccianti dall'altro non ha non ha una
00:06:09
tecnologia avanzata né gliela offrono in
00:06:12
questo caso non c'è la concorrenza
00:06:13
asiatica non è a livello di quella
00:06:15
italiana spesso si parla delle
00:06:17
esportazioni italiane per la moda per i
00:06:19
vini ma in realtà i nostri macchinari
00:06:21
sono di livello veramente avanzato
00:06:23
soluzioni tecnologiche che non è facile
00:06:27
trovare in questo momento Nel panorama
00:06:29
internazionale e quindi da questo punto
00:06:31
di vista sono molto tranquilli le
00:06:34
compreranno ci dicono i nostri
00:06:35
produttori di macchinari e non potranno
00:06:37
quindi che scaricare il prezzo sui
00:06:40
consumatori ci sono altri settori in cui
00:06:42
Questo potrebbe non avvenire Perché i
00:06:45
consumatori non sono disposti a pagare
00:06:48
questo prezzo è quello che potrebbe
00:06:49
succedere Nel settore dei vini Ecco
00:06:52
abbiamo sentito l'unione italiana vini
00:06:54
che ci ha spiegato che al momento il
00:06:56
prezzo che un consumatore americano che
00:06:58
tra l'altro è stato anche massacrato
00:07:00
dall'inflazione come lo siamo stati
00:07:02
anche noi il prezzo che un consumatore
00:07:04
americano è disposto a pagare a
00:07:05
bottiglia è fra i 10 e i 20 ora se
00:07:09
questo prezzo dovesse aumentare comprerà
00:07:12
meno bottiglie di vino Ecco da qui la la
00:07:15
previsione di di
00:07:18
Confartigianato che nel caso di dazi al
00:07:21
al 10% l' esportazioni potrebbero
00:07:24
diminuire intorno al
00:07:26
4,3% nel caso di Dazzi al 20% quindi un
00:07:29
aumento molto sostenuto del prezzo se
00:07:31
questo si dovesse abbattere sui
00:07:33
consumatori e se quindi i consumatori
00:07:35
non non dovessero accettarlo perché non
00:07:36
sono più disposti a a spendere a pagare
00:07:40
quel prezzo potrebbero addirittura
00:07:42
scendere fino al 16,8 per cioè potremmo
00:07:45
perdere quasi eh
00:07:48
Un un quinto delle nostre delle nostre
00:07:51
esportazioni negli Stati Uniti che
00:07:54
comunque costituiscono un paese sono un
00:07:56
paese molto importante per le nostre
00:07:58
aziende per per 43 prodotti per 43
00:08:01
tipologie di aziende sono il primo paese
00:08:04
di sbocco gli Stati Uniti sono
00:08:07
ovviamente un partner commerciale
00:08:09
fondamentale per l'Italia l'anno scorso
00:08:11
come ci dicevi le aziende italiane hanno
00:08:13
venduto negli Stati Uniti beni per oltre
00:08:15
67 miliardi di euro solo la Germania con
00:08:18
75 miliardi ne compra di più le aziende
00:08:21
italiane che esportano di più verso gli
00:08:23
Stati Uniti sono quelle dei macchinari e
00:08:25
delle apparecchiature industriali le
00:08:27
aziende farmaceutiche quelle
00:08:29
automobilistiche e anche quelle più
00:08:31
legate diciamo così al Med in Italy
00:08:33
quindi gli alimentari e l'abbigliamento
00:08:36
Rosaria Quali sono i settori italiani
00:08:38
che rischiano di più dai Dazzi di Trump
00:08:40
Eh la farmacia i macchinari
00:08:44
l'agroalimentare la moda i mobili anche
00:08:47
il legno e arredo il legno il legno
00:08:49
arredo e la moda sono fra i settori che
00:08:53
più sono preoccupati perché sono dei
00:08:55
settori che già a caus A causa
00:08:57
dell'aumento delle materie prime e a
00:09:00
causa anche delle difficoltà dei
00:09:02
consumatori che
00:09:04
hanno che hanno un po' diminuito la la
00:09:07
capacità di spesa si ritrovano già a
00:09:10
vendere di meno Ecco ho sentito
00:09:13
Confartigianato moda m'ha detto questo
00:09:16
per noi è il terzo anno s orribil e
00:09:19
anche per i mobili c'è molta
00:09:20
preoccupazione quel settore lì è è in
00:09:24
crisi è in crisi già dal covid cioè c'è
00:09:26
una forte difficoltà legata sia alle
00:09:28
materie prime sia l'energia e quindi un
00:09:32
aumento dei costi non è non è
00:09:35
tollerabile non è neanche scaricabile
00:09:38
poi sui consumatori Rosaria Se non
00:09:41
sbaglio secondo i tuoi calcoli nello
00:09:42
scenario peggiore i Dazzi di Trump
00:09:44
potrebbero avere un impatto di 10
00:09:46
miliardi di euro sull'economia italiana
00:09:49
in termini di prodotto interno lordo
00:09:51
significa lo
00:09:53
0,5% del PIL quindi della ricchezza
00:09:56
prodotta in un anno in Italia se lo 0,5%
00:10:00
vi sembra poco Considerate che l'anno
00:10:03
scorso secondo l'Istat l'Italia il PIL
00:10:05
italiano è cresciuto proprio di questa
00:10:07
cifra dello
00:10:08
0,5% quindi nello scenario peggiore i
00:10:11
Dazzi di Trump potrebbero mangiarsi
00:10:13
l'intera crescita italiana del 2024 E
00:10:16
allora Rosaria quali contromisure può
00:10:18
prendere l'Italia o più probabilmente
00:10:20
l'Europa per rispondere ai Dazzi di
00:10:22
Trump una contromisure italiane non sono
00:10:25
neanche pensabili in questo momento A
00:10:28
meno che il presidente
00:10:30
non decide di colpire alcuni paesi
00:10:32
piuttosto che altri piuttosto che
00:10:33
l'Unione Europea nel suo complesso e
00:10:35
quindi a quel punto forse si porrebbe il
00:10:38
problema Però l'unico tipo di risposta
00:10:40
sensata è quella europea è quella che
00:10:43
anche in questo
00:10:45
momento i nostri imprenditori si stanno
00:10:49
augurando che prenda forma e purtroppo
00:10:52
l'unica riforma di risposta possibile
00:10:54
sono dei contr Dazzi per cui si finirà
00:10:57
in una guerra commerciale in sensata e
00:11:00
forse come ha scritto Il vostri jornal
00:11:02
qualche giorno fa anche stupida in cui
00:11:04
ci sono soltanto perdenti e in effetti
00:11:07
questo Sembra essere proprio quello che
00:11:09
sta accadendo con la Cina che in
00:11:11
risposta ai Dazzi di Trump ha annunciato
00:11:13
a sua volta un'imposta del 15% su alcuni
00:11:17
prodotti americani in particolare gas e
00:11:20
Carbone ma anche su alcuni Marchi come
00:11:22
Calvin kleine e Rosaria a parte l'Europa
00:11:26
su cui nel momento in cui parliamo deve
00:11:27
ancora decidere finora eh Trump quali
00:11:30
Dazzi ha annunciato contro quali paesi E
00:11:32
in che percentuale Eh i Dazzi appunto
00:11:35
sono stati per il momento introdotti con
00:11:38
la Cina il Canada e il Messico sono tra
00:11:43
il 10 e il 25% in realtà Eh questi dazi
00:11:48
sono già in forse perché il presidente
00:11:51
ha già annunciato che sta a trattando
00:11:53
con il Canada sta trattando con il
00:11:55
Messico anche quelli della Cina sono al
00:11:58
10% però si era parlato del 60% quindi
00:12:02
potrebbero anche crescere Ecco
00:12:03
sicuramente non sta trattando con la
00:12:05
Cina quindi diciamo quelli che
00:12:06
potrebbero rientrare forse anche nel
00:12:09
giro di pochi giorni sono quelli al
00:12:12
Canada e al Messico e secondo le ultime
00:12:15
notizie dopo aver parlato con la
00:12:17
presidente messicana sheinbaum e con il
00:12:19
primo ministro canadese trudeau Trump ha
00:12:22
annunciato uno slittamento di un mese
00:12:25
dei Dazzi in attesa di capire se Messico
00:12:27
e Canada accetteranno alcune richieste
00:12:30
che aveva fatto in particolare per
00:12:32
quanto riguarda la lotta
00:12:33
all'immigrazione clandestina e il
00:12:35
traffico di droghe e insomma Rosaria
00:12:38
Forse alla fine per Trump i Dazzi sono
00:12:40
solo uno spauracchio da minacciare per
00:12:42
ottenere concessioni su altri fronti Sì
00:12:46
questo è l'unica spiegazione logica Ecco
00:12:50
se se vogliamo se vogliamo pensare che è
00:12:54
pazzia Ma c'è del metodo e che magari
00:12:58
non è pazzia Sì L'obiettivo non può
00:13:00
essere quello economico perché quello
00:13:02
economico è un suicidio collettivo e
00:13:04
quindi non possiamo pensare a questo
00:13:08
soprattutto
00:13:09
per una persona che dovrebbe avere una
00:13:11
forma mentis imprenditoriale e quindi sì
00:13:15
L'obiettivo è chiaramente politico
00:13:17
ottenere da da ciascuno di questi paesi
00:13:20
qualcosa e per la Cina tenere a bada Un
00:13:24
rivale sempre più importante e sempre
00:13:27
più pesante dal punto di vista economico
00:13:29
politico per il Messico respingere
00:13:32
respingere gli arrivi e fare in modo che
00:13:35
il governo si tenga
00:13:37
Eh si tenga i propri i propri lavoratori
00:13:41
e non li mandi negli Stati Uniti e per
00:13:43
l'Unione Europea Certamente come è stato
00:13:46
detto detto più volte costringerci
00:13:49
a ad alzare le nostre spese per la
00:13:52
difese e quindi contribuire al al
00:13:56
bilancio della al bilancio della nato in
00:13:58
misura anche più più consistente di
00:14:01
quanto facciamo e di quanto siamo
00:14:02
disposti a fare e allora Grazie Rosaria
00:14:05
continuiamo a leggerti grazie e grazie
00:14:08
anche a voi per averci seguito fin qui
00:14:10
se questa chiacchierata vi è stata utile
00:14:12
mettete un mi piace iscrivetevi al
00:14:14
canale e attivate le notifiche per
00:14:16
sapere quando escono altri contenuti
00:14:18
come questo e se volete leggere tutte le
00:14:20
notizie e i prossimi approfondimenti sui
00:14:23
dazi e sulle loro conseguenze prendete
00:14:25
in considerazione l'ipotesi di abbonarvi
00:14:27
a Repubblica po poete accedere a
00:14:29
contenuti riservati e soprattutto
00:14:32
sosterrete il giornalismo di qualità e
00:14:33
l'informazione libera e anche questo
00:14:35
canale che è e resterà totalmente
00:14:37
gratuito Ma che non Potrebbe esistere
00:14:39
senza il contributo di tanti colleghi
00:14:41
sul campo se volete c'è una promozione
00:14:44
per voi nel link in descrizione noi ci
00:14:46
vediamo al prossimo
00:14:48
[Musica]
00:14:58
recup i