LA CAPACITÀ DI AGIRE #3 ⏳ in 3 minuti ⌛ (Diritto Privato) #diritto #lezioni #legge

00:03:59
https://www.youtube.com/watch?v=H7_mmvRfqeg

Summary

TLDRIl video esplora il concetto di capacità di agire, spiegando che essa rappresenta l'idoneità di un soggetto a compiere atti giuridici che influenzano le sue posizioni giuridiche. Mentre la capacità giuridica si acquisisce con la nascita, la capacità di agire è conseguita al raggiungimento della maggiore età, con alcune eccezioni per contratti di scarso valore che i minorenni possono stipulare. Viene discusso un esempio storico riguardante i Romani e la situazione di protezione per le persone con disabilità mentali, sottolineando l'importanza del ruolo del legislatore nel tutela di soggetti vulnerabili.

Takeaways

  • 🎄 Natale si avvicina e fa freddo!
  • 📜 Capacità giuridica = diritto alla nascita.
  • 🔑 Capacità di agire = raggiungere la maggiore età.
  • ⚖️ Minorenni possono compiere acquisti minori.
  • 👥 Schiavi romani: agire senza capacità giuridica.
  • 📅 Maggiore età per la capacità di agire.
  • 💔 Protezione per soggetti con disabilità mentali.
  • 💡 Esempi di atti giuridici quotidiani.
  • ⚠️ Legge tutela i vulnerabili.
  • 🔍 Importanza del legislatore nel diritto.

Timeline

  • 00:00:00 - 00:03:59

    In questo video si discute l'importanza della capacità di agire, legata alla capacità giuridica, che viene acquisita alla nascita. La capacità di agire è l'idoneità a compiere atti che influenzano le proprie posizioni giuridiche, e si acquisisce con il raggiungimento della maggiore età. Si illustra la differenza tra le due capacità, sottolineando che la mancanza di capacità di agire non preclude la capacità giuridica. Viene fornito un esempio storico riguardante la Roma antica, dove gli schiavi avevano la capacità di agire nonostante non avessero capacità giuridica. Si menzionano anche i limiti per i minorenni, che possono compiere solo atti di scarso valore economico. Infine, si affronta il tema della protezione legale per le persone vulnerabili, come gli anziani con problemi mentali, in vista di futuri approfondimenti su tali argomenti.

Mind Map

Video Q&A

  • Quando si acquisisce la capacità giuridica?

    La capacità giuridica si acquisisce alla nascita.

  • Qual è la differenza tra capacità giuridica e capacità di agire?

    La capacità giuridica è acquisita alla nascita, mentre la capacità di agire si acquisisce al raggiungimento della maggiore età.

  • Un minorenne può effettuare acquisti?

    Sì, i minorenni possono effettuare acquisti di scarso valore economico, come fare la spesa.

  • Cosa succede se una persona ha una malattia mentale riguardo alla capacità di agire?

    Il legislatore può intervenire per proteggere la persona affetta da malattia mentale per evitare atti che possano nuocere ai suoi interessi.

  • Cosa si intende per interdizione?

    L'interdizione è una misura di protezione per persone che non possono gestire autonomamente i propri affari.

View more video summaries

Get instant access to free YouTube video summaries powered by AI!
Subtitles
it
Auto Scroll:
  • 00:00:00
    siamo a dicembre fa freddo natale si
  • 00:00:03
    avvicina e siamo tutti un po più felici
  • 00:00:05
    certo quest'anno non potremmo cantare a
  • 00:00:07
    natale puoi com'è che fa a natale puoi
  • 00:00:09
    fare quello che non puoi fare mai però a
  • 00:00:14
    noi non interessa perché oggi parliamo
  • 00:00:16
    della capacità di agire sempre in tre
  • 00:00:18
    minuti niente di impegnativo durante il
  • 00:00:19
    primo video abbiamo capito che la
  • 00:00:21
    capacità giuridica la si acquista con la
  • 00:00:23
    nascita e quindi dal momento della
  • 00:00:24
    nascita sia all'idoneità ad essere
  • 00:00:26
    titolari di situazioni giuridiche
  • 00:00:28
    tuttavia la nostra cara persona
  • 00:00:30
    giuridica potrebbe ritrovarsi in
  • 00:00:32
    situazioni giuridiche che per qualche
  • 00:00:34
    motivo non riesce a gestire o che per
  • 00:00:36
    legge è impossibilitata gestire è
  • 00:00:38
    proprio qui che entra in gioco la
  • 00:00:40
    capacità di agire
  • 00:00:41
    ma che cos'è quindi questa capacità di
  • 00:00:43
    agire definizione la capacità di agire
  • 00:00:45
    nel nostro ordinamento indica l'idoneità
  • 00:00:47
    del soggetto a porre in essere atti
  • 00:00:50
    idonei ad incidere sulle posizioni
  • 00:00:52
    giuridiche soggettive di cui è titolare
  • 00:00:54
    per farla più semplice insomma è lead
  • 00:00:57
    ogni età a porre in essere improprio
  • 00:00:59
    atti negoziali destinati a produrre
  • 00:01:02
    effetti nella sfera giuridica avete
  • 00:01:05
    capito dai più o meno proviamo a porla
  • 00:01:07
    in questo modo capacità giuridica e
  • 00:01:09
    capacità di agire sono tra loro
  • 00:01:10
    strettamente correlate
  • 00:01:11
    tuttavia la capacità di agire presuppone
  • 00:01:14
    la capacità giuridica e non il contrario
  • 00:01:16
    come sappiamo infatti mentre la capacità
  • 00:01:18
    giuridica la si acquista con la nascita
  • 00:01:20
    la capacità di agire la si acquista al
  • 00:01:22
    raggiungimento di quella che è chiamata
  • 00:01:23
    la maggiore età quindi per far capire la
  • 00:01:26
    differenza se la capacità di agire
  • 00:01:28
    difetta si dice difetta ricordiamocelo
  • 00:01:31
    perché magari siamo ancora minorenni non
  • 00:01:33
    abbiamo raggiunto il diciottesimo anno
  • 00:01:34
    di età il soggetto rimane sempre
  • 00:01:36
    comunque in possesso della capacità
  • 00:01:38
    giuridica acquisita alla nascita ci
  • 00:01:40
    siete ora facciamo un esempio storico
  • 00:01:42
    riassumiamo quindi come abbiamo fatto
  • 00:01:43
    nel primo video i nostri cari amici
  • 00:01:45
    romani i romani infatti al contrario
  • 00:01:47
    nostro conferivano la capacità di agire
  • 00:01:49
    indipendentemente dal possesso o meno
  • 00:01:51
    della capacità giuridica cioè uno
  • 00:01:53
    schiavo poteva agire ad esempio per
  • 00:01:55
    conto del padrone per fare una
  • 00:01:56
    commissione comprare un bene al mercato
  • 00:01:58
    ma allo stesso tempo gli era conferite
  • 00:02:00
    alla capacità giuridica perché lo
  • 00:02:02
    schiavo non era considerato una persona
  • 00:02:04
    dal padrone ma un oggetto di sua
  • 00:02:06
    proprietà tornando a noi
  • 00:02:07
    parentesi storica chiusa prima dei 18
  • 00:02:09
    anni non si è in possesso della capacità
  • 00:02:11
    di agire tuttavia ci sono alcuni casi in
  • 00:02:13
    cui i soggetti in fra diciottenni cioè
  • 00:02:16
    non ancora diciottenni sono ammessi a
  • 00:02:18
    concludere piccoli negozi rientranti
  • 00:02:21
    nella vita quotidiana
  • 00:02:22
    questi atti o contratti devono avere
  • 00:02:23
    però uno scarso valore economico
  • 00:02:25
    un esempio su tutti è sicuramente andare
  • 00:02:27
    a fare la spesa il soggetto infra
  • 00:02:28
    diciottenne può fare la spesa ma non può
  • 00:02:31
    comprare una casa per esempio può
  • 00:02:33
    accadere poiché nonostante la sua
  • 00:02:35
    maturità fisica per varie ragioni la
  • 00:02:37
    persona possa non essere nelle
  • 00:02:39
    condizioni di compiere atti lucidamente
  • 00:02:41
    ad esempio immaginiamo una persona
  • 00:02:43
    affetta da una malattia mentale e
  • 00:02:45
    immaginiamo per ipotesi che gli atti che
  • 00:02:47
    questa persona potrebbe compiere
  • 00:02:49
    potrebbero essere atti negoziali che
  • 00:02:51
    incidono negativamente sui suoi stessi
  • 00:02:53
    interessi per esempio una persona
  • 00:02:55
    affetta da una malattia mentale che
  • 00:02:57
    voglia fare acquisti sconsiderati come
  • 00:02:59
    comprare che ne so una ferrari il nonno
  • 00:03:02
    arrivato a 95 anni
  • 00:03:03
    impazzisce prende tutti i risparmi della
  • 00:03:05
    sua vita e va a comprare una ferrari
  • 00:03:07
    magari anche cabrio quindi immaginate il
  • 00:03:09
    nonno sulla ferrari con i capelli
  • 00:03:11
    bianchi al vento a questo punto
  • 00:03:13
    interviene il nostro caro amico
  • 00:03:14
    legislatore il legislatore quindi per
  • 00:03:17
    evitare le pazzie del nonno va ad
  • 00:03:19
    apprestare e conferire un sistema di
  • 00:03:22
    protezione nei confronti del nostro
  • 00:03:24
    nonnino
  • 00:03:25
    ma non solo va infatti a tutelare tutta
  • 00:03:27
    una serie di soggetti sensibili
  • 00:03:30
    bisognosi appunto di una tutela sono
  • 00:03:32
    questi per esempio gli istituti della
  • 00:03:33
    minore età dell'interdizione ma di
  • 00:03:36
    questo e tanto altro
  • 00:03:37
    ne parleremo nei prossimi video per il
  • 00:03:39
    video vi sia piaciuto e spero di esser
  • 00:03:40
    stato abbastanza chiaro se è così
  • 00:03:42
    lasciate un like e iscrivetevi al canale
  • 00:03:44
    perché magari
  • 00:03:48
    [Musica]
  • 00:03:50
    siamo novembre siamo dicembre o freddo
  • 00:03:55
    [Musica]
Tags
  • capacidade di agire
  • capacità giuridica
  • maggiore età
  • diritti
  • minorità
  • disabilità mentale
  • tutela giuridica
  • atti negoziali
  • storia del diritto
  • legislatore