Piera Aiello - Insider - Faccia a faccia con il crimine

00:15:27
https://www.youtube.com/watch?v=5M3Qme_4vi8

Summary

TLDREl video explora la vida de Rita Atria, la testigo de justicia más joven de Italia, y su lucha contra la mafia en Sicilia. A través de su diario, se narra su experiencia y la de su cuñada, Piera Aiello, quienes vivieron bajo el dominio mafioso. Rita, que se suicidó a los 17 años, y Piera, que se convirtió en testigo de justicia, fueron apoyadas por el magistrado Paolo Borsellino. La historia se sitúa en Partanna, un pueblo marcado por la mafia, donde las relaciones familiares son complejas y fundamentales para la supervivencia de las organizaciones criminales. El video también destaca cómo los matrimonios en la mafia son utilizados para consolidar poder y crear alianzas.

Takeaways

  • 📝 Rita Atria fue la testigo de justicia más joven de Italia.
  • ⚖️ Paolo Borsellino apoyó a Rita y Piera en su lucha contra la mafia.
  • 🏡 La historia se desarrolla en Partanna, Sicilia, un lugar marcado por la mafia.
  • 👰 Los matrimonios en la mafia son estrategias para consolidar poder.
  • 📖 El diario de Rita simboliza su resistencia contra la mafia.
  • 💔 Piera Aiello se convirtió en testigo de justicia y luego en diputada.
  • 💰 El 'pizzo' es un pago a la mafia por protección.
  • 🌪️ El terremoto de los años 60 afectó gravemente la región de Belice.
  • 👨‍👩‍👧 La familia es fundamental en la estructura mafiosa.
  • 🔍 Ser un 'insider' puede ser por nacimiento o matrimonio.

Timeline

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Rita Atria, una joven testigo de justicia, expresa su dolor por la muerte de Paolo Borsellino, un magistrado que luchó contra la mafia y que se convirtió en una figura paternal para ella y su familia. A pesar del miedo que siente la sociedad, su mayor temor es que el estado mafioso prevalezca. La historia de Rita y su cuñada, Piera Aiello, revela cómo ambas se rebelaron contra las reglas de la mafia, enfrentándose a un sistema que las oprimía.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Piera Aiello, originaria de Partanna, Sicilia, creció en un entorno marcado por la mafia, sin hablar abiertamente de ella. A pesar de la influencia mafiosa en su vida, su padre se opuso a pagar por trabajos, lo que lo llevó a tener conflictos con la mafia local. A los 13 años, Piera conoce a Nicola, el hijo de un mafioso, y aunque su familia se opone a la relación, ella se siente atraída por él, sin saber del todo a qué se enfrenta.

  • 00:10:00 - 00:15:27

    A medida que Piera se involucra con Nicola, descubre la verdadera naturaleza de su familia y la mafia. A pesar de las advertencias sobre su relación, Piera se siente atrapada entre el amor y la lealtad familiar. La mafia utiliza matrimonios estratégicos para consolidar poder y relaciones, y Piera se convierte en un peón en este juego, enfrentándose a la presión de la familia mafiosa y a las amenazas que conlleva su elección.

Mind Map

Video Q&A

  • ¿Quién es Rita Atria?

    Rita Atria fue la testigo de justicia más joven de Italia, que se suicidó a los 17 años.

  • ¿Qué relación tenía Rita con Paolo Borsellino?

    Paolo Borsellino fue el magistrado que apoyó a Rita y su cuñada en su camino hacia la justicia.

  • ¿Qué papel juega la familia en la mafia según el video?

    La familia es fundamental en la mafia, donde los lazos familiares garantizan protección y lealtad.

  • ¿Qué significa ser un 'insider' en el contexto mafioso?

    Un 'insider' puede ser alguien que nace en una familia mafiosa o se convierte en uno por matrimonio.

  • ¿Cuál es el contexto geográfico de la historia?

    La historia se desarrolla en Partanna, Sicilia, una región con una fuerte presencia mafiosa.

  • ¿Qué ocurrió con Piera Aiello?

    Piera Aiello se convirtió en testigo de justicia y luego en diputada de la república.

  • ¿Cómo se relacionan los matrimonios con la mafia?

    Los matrimonios en la mafia son estrategias para consolidar poder y crear alianzas.

  • ¿Qué simboliza el diario de Rita Atria?

    El diario de Rita Atria simboliza su lucha y resistencia contra la mafia.

  • ¿Qué impacto tuvo el terremoto en la región de Belice?

    El terremoto de los años 60 tuvo un impacto devastador y afectó la estructura social y económica de la región.

  • ¿Qué significa 'pizzo' en el contexto mafioso?

    El 'pizzo' es una suma de dinero que se paga a la mafia por protección o restitución de bienes.

View more video summaries

Get instant access to free YouTube video summaries powered by AI!
Subtitles
it
Auto Scroll:
  • 00:00:00
    rita scrive ora che è morto borsellino
  • 00:00:05
    nessuno può capire che voto ha lasciato
  • 00:00:07
    nella mia vita tutti hanno paura ma io
  • 00:00:10
    l'unica cosa di cui ho paura è che lo
  • 00:00:13
    stato mafioso vincerà borsellino si è
  • 00:00:16
    morto per ciò in cui credevi ma io senza
  • 00:00:19
    di te sono morte
  • 00:00:20
    [Musica]
  • 00:00:30
    2
  • 00:00:35
    non sempre si sceglie di essere un
  • 00:00:38
    insider ci si può ritrovare in sede in
  • 00:00:40
    un'organizzazione criminale dalla
  • 00:00:41
    nascita per diritto acquisito
  • 00:00:44
    quando si ha un padre mafioso oppure si
  • 00:00:47
    può diventare insider per dovere
  • 00:00:48
    coniugale dopo aver sposato il figlio di
  • 00:00:50
    un mafioso per esempio
  • 00:00:52
    le parole che abbiamo appena ascoltato
  • 00:00:54
    vengono dal diario de rita atria la più
  • 00:00:57
    giovane testimone di giustizia italiana
  • 00:00:59
    morta suicida all'età di 17 anni nel
  • 00:01:03
    diario è contenuta la sua storia ma
  • 00:01:05
    anche quello di sua cognata piera aiello
  • 00:01:07
    entrambe innocenti hanno sperimentato da
  • 00:01:10
    vicino cosa significhi vivere secondo le
  • 00:01:13
    regole della società mafiosa ed entrambe
  • 00:01:15
    si sono ribellati a queste regole in
  • 00:01:18
    questo diario però è custodita anche la
  • 00:01:20
    storia di paolo borsellino il magistrato
  • 00:01:22
    che ha accompagnato queste due donne nel
  • 00:01:24
    percorso di testimonianza l'uomo che ha
  • 00:01:27
    determinato la loro rinascita nella
  • 00:01:29
    giustizia e anche per questo era la loro
  • 00:01:33
    considerato come un padre
  • 00:01:37
    [Musica]
  • 00:01:39
    siamo a partanna paese dell'entroterra
  • 00:01:41
    siciliano al centro della valle del
  • 00:01:44
    belice zona divenuta tristemente celebre
  • 00:01:46
    per il devastante terremoto alla fine
  • 00:01:48
    degli anni sessanta
  • 00:01:50
    tra i tanti errori e sfregi che
  • 00:01:51
    seguirono al sisma ce ne fu uno anche
  • 00:01:53
    linguistico commesso dai media lo
  • 00:01:56
    spostamento dell'accento nel nome
  • 00:01:58
    geografico che da belice divenne belice
  • 00:02:01
    e così rimase per tutti una terra di
  • 00:02:04
    pastori tra chiusa fra le province di
  • 00:02:06
    palermo trapani agrigento
  • 00:02:08
    quella tradizione agricola è ancora
  • 00:02:10
    molto forte si lavora nei campi si
  • 00:02:13
    producono olio vino formaggi di pecora
  • 00:02:14
    unici al mondo
  • 00:02:17
    ma ci sono anche altre tradizioni
  • 00:02:18
    antiche che faticano a scomparire questo
  • 00:02:21
    è il feudo di matteo messina denaro il
  • 00:02:24
    boss di cosa nostra nella lista dei
  • 00:02:26
    latitanti più ricercati del mondo in
  • 00:02:29
    questa terra fra pascoli e sangue è
  • 00:02:31
    cresciuto una donna che è stata prima
  • 00:02:33
    moglie di un mafioso poi vedova di mafia
  • 00:02:35
    poi testimone di giustizia
  • 00:02:37
    e oggi deputato della repubblica
  • 00:02:41
    gli insider di questa sera e piera
  • 00:02:43
    aiello
  • 00:02:45
    lo è nata a partanna paese della valle
  • 00:02:48
    del belice ed è cresciuto negli anni
  • 00:02:50
    della ricostruzione post terremoto che
  • 00:02:52
    tra l'altro rappresenta un grosso affare
  • 00:02:53
    per cosa nostra
  • 00:02:55
    lei sapeva da ragazzina di vivere in un
  • 00:02:57
    territorio assediato dalle mafie
  • 00:02:59
    no da noi si parlava di tutto ma non si
  • 00:03:05
    parlava mai di mafia che si vedeva che
  • 00:03:07
    c'erano persone che
  • 00:03:10
    comandavano per quanto riguardava le
  • 00:03:13
    imprese e mio papà lo vedevo molto
  • 00:03:15
    spesso arrabbiato perché l'era un
  • 00:03:18
    muratore e diceva che molti per lavorare
  • 00:03:21
    pagavano per avere un incarico grosso e
  • 00:03:24
    mio padre non ha mai pagato nessuno
  • 00:03:27
    infatti mio padre era un piccolo
  • 00:03:29
    imprenditore non ha mai avuto grosse
  • 00:03:32
    imprese a 13 anni fa un incontro che le
  • 00:03:34
    cambia la vita quello con nicolò a tre
  • 00:03:37
    ha chiamato nicola come vi siete
  • 00:03:39
    conosciuti tramite una mia cugina mi
  • 00:03:42
    dice c'è un ragazzo che ti vuole
  • 00:03:44
    conoscere tu ma io non mi voglio fare
  • 00:03:46
    fidanzata fra l'altro nel mio cuore come
  • 00:03:49
    si dice
  • 00:03:51
    siccome prima di nicola c'era un ragazzo
  • 00:03:53
    che mi facevo il filo
  • 00:03:55
    poi ho scoperto che si chiamava franco e
  • 00:03:58
    diciamo che era la mia prima cotta e
  • 00:04:00
    insieme a lui mi
  • 00:04:03
    corteggiava nicola che a me non piaceva
  • 00:04:06
    perché era un po come si dice voleva
  • 00:04:09
    fare il bulletto ecco a me queste
  • 00:04:12
    persone non piacevano invece franco era
  • 00:04:14
    una persona molto umide poi a un certo
  • 00:04:16
    punto questo ragazzo scomparve non lo
  • 00:04:18
    vidi più e mi arrivarono voci che se
  • 00:04:23
    n'era andato al nord e nello stesso
  • 00:04:25
    momento nicola si faceva sempre più
  • 00:04:27
    insistente diciamo che aveva il suo
  • 00:04:29
    fascino
  • 00:04:30
    non so come spiegartelo quella con la
  • 00:04:33
    gente i mafiosi
  • 00:04:35
    un loro fascino riescono a imbucarsi
  • 00:04:39
    nicola praticamente era quello che
  • 00:04:41
    passava davanti a casa mia 200 volte al
  • 00:04:43
    giorno con la macchina
  • 00:04:45
    in qualsiasi posto io andassi me lo
  • 00:04:48
    trovavo dietro la porta di un bar dietro
  • 00:04:51
    casa di mia nonna era diventato che se
  • 00:04:55
    mi giravano vedevo ero delusa lei
  • 00:04:57
    nonostante fosse giovanissima si fidanza
  • 00:05:00
    con nicola e cosa pensa la sua famiglia
  • 00:05:02
    di questo il mio panera contrarissimo
  • 00:05:04
    che io mi fidanzasse ma non perché
  • 00:05:06
    conosceva la famiglia o il tipo non
  • 00:05:09
    voleva perché lo troppo piccolo dicevo
  • 00:05:10
    io non ho figli da fidanzare non ho
  • 00:05:12
    finire a sposare perché prima non è che
  • 00:05:15
    ti fidanzati come adesso e dopo
  • 00:05:17
    vent'anni di sposi e magari non ti sposi
  • 00:05:19
    lì si stava decidendo che io all'età di
  • 00:05:21
    18 19 anni c'è mi sarei dovuta sposare
  • 00:05:31
    perché la formata la famiglia atria
  • 00:05:34
    famiglia formata da mia suocera che si
  • 00:05:36
    chiamava giovanna canova che adesso non
  • 00:05:38
    c'è più da don vito da mio marito che
  • 00:05:42
    era il figlio maggiore dopo c'era la
  • 00:05:45
    figlia anna maria
  • 00:05:47
    e poi alla fine c'era l'italia avevano
  • 00:05:49
    tipo una masseria dove c'erano tipo 25
  • 00:05:54
    vitelli all'ingrasso avevano mucche
  • 00:05:56
    avevano tipo 3 400 pecore
  • 00:06:00
    maiali
  • 00:06:02
    terreni infiniti uliveti vigneti cioè
  • 00:06:06
    era una grossa azienda
  • 00:06:09
    zootecnica
  • 00:06:10
    nicol atria era figlio di vito atri
  • 00:06:13
    abito atria era
  • 00:06:16
    soggetto dedito sostanzialmente un
  • 00:06:18
    pastore della zona con collegamenti con
  • 00:06:22
    la criminalità organizzata
  • 00:06:24
    avevato ruolo cosiddetto si dice da noi
  • 00:06:27
    di paciere molto rispettato dalla
  • 00:06:29
    cittadinanza perché lui riusciva a far
  • 00:06:32
    restituire le pecore in realtà cosa
  • 00:06:35
    voleva dire che il padre rubava le
  • 00:06:37
    pecore lui e poi le restituiva facendosi
  • 00:06:40
    pagare il cosiddetto pizzo c'è una somma
  • 00:06:43
    in denaro per la restituzione la mafia
  • 00:06:45
    di partanna degli anni 80 era una mafia
  • 00:06:48
    molto tradizionale era inizialmente
  • 00:06:50
    mafia del pascolo era una mafia molto
  • 00:06:53
    classiche ma che si stava già evolvendo
  • 00:06:55
    in mafia imprenditoriale gli uomini
  • 00:06:58
    d'onore quali la famiglia di partanna
  • 00:06:59
    erano tutti collegati con la famiglia di
  • 00:07:02
    castelvetrano che era la famiglia che
  • 00:07:04
    faceva mandamento cioè che ricomprendeva
  • 00:07:08
    altre famiglie tra cui anche quella di
  • 00:07:11
    partanna in quegli anni la famiglia di
  • 00:07:13
    castelvetrano non era solo la più
  • 00:07:14
    importante tra le tre famiglie del
  • 00:07:16
    belice ma era la più importante della
  • 00:07:19
    provincia di trapani perché il suo
  • 00:07:22
    rappresentante era all'epoca il padre di
  • 00:07:25
    matteo messina denaro francesco messina
  • 00:07:27
    denaro che era anche il capo della
  • 00:07:28
    provincia mafiosa di quella zona
  • 00:07:31
    gli atri ha quindi nicola ma anche il
  • 00:07:33
    padre avevano sì collegamenti un po con
  • 00:07:38
    tutto il sistema mafioso quindi il
  • 00:07:41
    contesto è quello
  • 00:07:42
    ufficialmente le loro attività erano
  • 00:07:45
    quelle tecniche di allevatori da cosa
  • 00:07:49
    davvero guadagnava guido atria ma più
  • 00:07:52
    che guadagno il mafioso vecchio per loro
  • 00:07:55
    non era una questione di guadagno come i
  • 00:07:57
    traffici di droga adesso allora erano il
  • 00:08:00
    potere il potere che avevano sui
  • 00:08:03
    territori
  • 00:08:03
    il potere che una persona aveva bisogno
  • 00:08:05
    andava da loro gli chiedevo il piacere
  • 00:08:08
    cioè il loro vivevano di potere non era
  • 00:08:10
    soltanto una questione economica
  • 00:08:12
    il potere il fascino del potere
  • 00:08:15
    lui era un uomo che pretendeva il
  • 00:08:17
    rispetto per lo riceveva e lo riceveva
  • 00:08:20
    lo riceveva da tutti dove arrivavano il
  • 00:08:22
    tappeto rosso
  • 00:08:24
    una persona che tutti si mettevano a
  • 00:08:27
    disposizione
  • 00:08:27
    vuoi perché per timore di qualche
  • 00:08:30
    ritorsione poi perché comunque lui aveva
  • 00:08:33
    questo carisma che hanno molti uomini
  • 00:08:36
    mafiosi la cosa che ho notato subito
  • 00:08:38
    appena mi sono fidanzata e che quando
  • 00:08:42
    arrivava nel bar chiunque trovavo nel
  • 00:08:45
    bar era amico di mio suocero dicevano no
  • 00:08:47
    è pagato e io fin dal primo momento non
  • 00:08:50
    mi sono mai fatta pagare neanche un
  • 00:08:52
    caffè mi dicevano ma come tu non sei
  • 00:08:55
    l'amore di don vito atria mio suocero
  • 00:08:57
    venivano che non è accettato gli dicevo
  • 00:09:00
    che sono con ora ma io non voglio nulla
  • 00:09:02
    verso l'età di 17 anni mi dissero vedi
  • 00:09:06
    che tu ti sei fidanzata col figlio di un
  • 00:09:09
    boss mafioso
  • 00:09:11
    poi c'è un boss mafioso prima non lo
  • 00:09:12
    sapevo che era una famiglia mafiosa
  • 00:09:16
    assolutamente no sono andata da mio
  • 00:09:18
    suocero vi ho detto senti gli ho detto
  • 00:09:21
    vedi che mi hanno detto che tu sia un
  • 00:09:23
    boss mafioso e lui mi dice perché dice
  • 00:09:26
    io faccio il paciere se rubano e le
  • 00:09:29
    pecore a quelli che li faccio trovare
  • 00:09:30
    questo e quell'altro l'ho guardato nella
  • 00:09:33
    faccia non ho assolutamente fatto una
  • 00:09:36
    piega ma gli ho fatto capire che non me
  • 00:09:38
    l'ero bevuta perché non ero una stupida
  • 00:09:40
    e da li decido di interrompere quel
  • 00:09:43
    finanziamento perché lì non era a
  • 00:09:46
    sposare nicola lira sposare la famiglia
  • 00:09:48
    tre era ben diverso dopo due ore arriva
  • 00:09:51
    a don vito a te a casa mia
  • 00:09:53
    e mi dice semplice a me non interessa
  • 00:09:57
    perché ha litigato con mio figlio lui
  • 00:09:58
    pensava che io avessi litigato col
  • 00:10:01
    figlio non ha collegato quello che io
  • 00:10:04
    gli avevo detto a lui allora quando lui
  • 00:10:06
    medici non mi interessa
  • 00:10:08
    puoi farlo soffrire un mese due mesi un
  • 00:10:10
    anno ma devi sapere che tu sarai sempre
  • 00:10:14
    mi onora perché tutti abbiamo una
  • 00:10:17
    famiglia a cui vogliamo bene in pratica
  • 00:10:19
    mi stava minacciando che tipo di milano
  • 00:10:22
    la minaccia che non mi ha fatto era
  • 00:10:24
    quella che avrebbe ucciso ogni famiglia
  • 00:10:26
    non avevo scelta o spostiamo nicola o
  • 00:10:30
    avrebbe fatto del male alla mia famiglia
  • 00:10:33
    ma perché vito atria insisteva ad averlo
  • 00:10:36
    come norah cioè non sarebbe stato più
  • 00:10:38
    facile trovare per il figlio un'altra
  • 00:10:41
    ragazza della famiglia mafiosa gli
  • 00:10:44
    operandi me lo sono chiesto quando morì
  • 00:10:46
    donvito atea la prima cosa che mi dice
  • 00:10:49
    il figlio mi dice tu sei una scelta di
  • 00:10:51
    mio padre io non ti ho mai amato la cosa
  • 00:10:54
    più terribile che tu possa sentirti dire
  • 00:10:55
    al tuo uomo da tuo marito
  • 00:10:58
    lui mi disse che il padre aveva scelto
  • 00:11:01
    proprio perché la mia famiglia non aveva
  • 00:11:03
    nulla a che vedere con la mafia e nulla
  • 00:11:06
    a che vedere col sistema mafioso come
  • 00:11:08
    una cosa di polizia di quella famiglia
  • 00:11:11
    infatti loro molto spesso pretendevano
  • 00:11:14
    di uscire insieme a gente ci doveva
  • 00:11:16
    vedere insieme alla mia famiglia
  • 00:11:19
    quando non vi tua tra stabilisce che
  • 00:11:22
    debba essere piera aiello che non
  • 00:11:23
    proviene da famiglia mafiosa la donna
  • 00:11:25
    giusta da dare in moglie a suo figlio
  • 00:11:27
    compie una scelta insolita per un boss
  • 00:11:29
    della mafia infatti si fonda su legami
  • 00:11:32
    di sangue e i matrimoni sono il mezzo
  • 00:11:34
    per consolidare relazioni tra famiglie o
  • 00:11:36
    creare nuove alleanze
  • 00:11:38
    nella camorra napoletana
  • 00:11:40
    ad esempio a metà anni 90 il matrimonio
  • 00:11:42
    tra i figli di due capiclan il
  • 00:11:44
    diciottenne michele mazzarelle marianna
  • 00:11:46
    giuliano 17 anni non ancora compiuti
  • 00:11:48
    sancillo alleanza tra le famiglie di san
  • 00:11:51
    giovanni a teduccio e quelle di forcella
  • 00:11:53
    che avevano dato vita a un asse di
  • 00:11:54
    interessi criminali che dal centro di
  • 00:11:56
    napoli arrivava sino alla periferia
  • 00:11:59
    l'alleanza di secondigliano invece una
  • 00:12:01
    delle più grandi federazioni tra clan
  • 00:12:02
    che napoli abbia mai conosciuto e stata
  • 00:12:05
    suggellata simbolicamente addirittura da
  • 00:12:07
    un triplice matrimonio tre dei capi
  • 00:12:09
    dell'organizzazione francesco mallardo
  • 00:12:11
    eduardo contini patrizio bosti hanno
  • 00:12:14
    sposato tre sorelle andando così a
  • 00:12:16
    formare un'unica grande famiglia cosa
  • 00:12:19
    nostra non fa eccezione anzi nella scala
  • 00:12:21
    valoriale della mafia
  • 00:12:23
    le necessità dell'organizzazione vengono
  • 00:12:24
    prima dei bisogni personali anche degli
  • 00:12:26
    affetti la famiglia prima ancora di
  • 00:12:29
    quella anagrafica e la famiglia mafiosa
  • 00:12:31
    ed è a questa che si devono rispetto e
  • 00:12:33
    obbedienza francesco marino mannoia il
  • 00:12:36
    famoso pentito di cosa nostra era stato
  • 00:12:38
    obbligato a sposare rosa una donna della
  • 00:12:40
    famiglia vernengo la famiglia da cui
  • 00:12:42
    aveva imparato a raffinare l'eroina
  • 00:12:44
    nonostante fosse già innamorato di
  • 00:12:46
    un'altra donna rita che aspettava un
  • 00:12:48
    figlio da lui quando ma noi ha deciso di
  • 00:12:50
    collaborare con la giustizia
  • 00:12:51
    fu proprio rita sostenerlo la moglie
  • 00:12:54
    rosa invece chiese il divorzio fatto
  • 00:12:56
    inconcepibile per cosa nostra
  • 00:12:57
    a meno che lo sposo non sia considerato
  • 00:13:00
    un infame e per la mafia ma noi era
  • 00:13:03
    certamente
  • 00:13:04
    un infame l'unione matrimoniale non
  • 00:13:07
    rappresenta solo un suggello simbolico
  • 00:13:09
    ma è una strategia militare ben precise
  • 00:13:11
    diventare parente significa creare un
  • 00:13:14
    legame che garantisce protezione dei
  • 00:13:16
    tradimenti un parente difficilmente ti
  • 00:13:18
    denuncerà perché facendolo si
  • 00:13:20
    denuncerebbe da solo
  • 00:13:22
    difficilmente ti venderà perché vendendo
  • 00:13:25
    ti si sta vendendo lui stesso
  • 00:13:26
    difficilmente ti ucciderà perché
  • 00:13:29
    ucciderebbe il suo sangue
  • 00:13:31
    anche la festa nuziale assume nuove
  • 00:13:34
    funzioni nel linguaggio mafioso i
  • 00:13:36
    ricevimenti sono solitamente occasioni
  • 00:13:37
    per summit riunioni fra membri delle
  • 00:13:40
    varie cosche momenti ufficiali per
  • 00:13:41
    ribadire legami o distribuire cariche e
  • 00:13:44
    infatti come svelato dall'operazione
  • 00:13:46
    crimine della dda di reggio calabria
  • 00:13:48
    nel 2009 il matrimonio tra elisa pelle
  • 00:13:51
    di san luca e giuseppe barbaro di platì
  • 00:13:53
    fu il momento ideale per eleggere il
  • 00:13:56
    nuovo capo crimine il vertice della
  • 00:13:58
    ndrangheta in tutto il mondo
  • 00:14:00
    alle nozze parteciparono così tanti
  • 00:14:02
    invitati che il banchetto si svolse in
  • 00:14:04
    due ristoranti diversi distanti 20
  • 00:14:06
    chilometri l'uno dall'altro
  • 00:14:09
    proprio per l'importanza che hanno i
  • 00:14:10
    matrimoni nella sintassi delle
  • 00:14:12
    organizzazioni criminali se un affiliato
  • 00:14:13
    non ricevo un invito da parte del suo
  • 00:14:15
    clan
  • 00:14:16
    difficilmente potrà dormire sonni
  • 00:14:18
    tranquilli
  • 00:14:18
    lo sapeva anche carmelo novella detto
  • 00:14:21
    compare nuzzo
  • 00:14:22
    capo della ndrangheta in lombardia che
  • 00:14:24
    voleva rendere le ndrine lombarde
  • 00:14:26
    autonome dalla casa madre calabrese e
  • 00:14:29
    per questo venne ammazzato in un bar di
  • 00:14:31
    san vittore olona vicino a milano nel
  • 00:14:33
    2008 compare nuzzo aveva intuito di
  • 00:14:37
    essere in pericolo perché era stato
  • 00:14:39
    l'unico tra i capi a non aver ricevuto
  • 00:14:41
    la partecipazione alle imminenti nozze
  • 00:14:43
    della figlia di un boss di gioiosa
  • 00:14:45
    jonica un chiaro segno che
  • 00:14:47
    l'organizzazione lo aveva già licenziato
  • 00:14:50
    se nasce in un contesto criminale queste
  • 00:14:52
    dinamiche le assorbi sin dalla culla
  • 00:14:54
    codici regole simboli che nutrono le
  • 00:14:56
    associazioni mafiose e ne garantiscono
  • 00:14:58
    la sopravvivenza e che piera sposando
  • 00:15:01
    nicola il figlio di don vito atria sta
  • 00:15:03
    per conoscere da vicino
  • 00:15:05
    [Musica]
  • 00:15:12
    [Applauso]
  • 00:15:14
    [Musica]
Tags
  • Rita Atria
  • mafia
  • testigo de justicia
  • Paolo Borsellino
  • Partanna
  • Piera Aiello
  • pizzo
  • matrimonio mafioso
  • familia
  • Sicilia