00:00:00
Allora gli anni del Fascismo che vanno
00:00:04
dal
00:00:05
1925 al 1943 sono gli anni della della
00:00:10
dittatura della dittatura a viso aperto
00:00:12
dell'edificazione dello Stato
00:00:15
totalitario che poi vedremo nelle
00:00:17
prossime elezioni essere un
00:00:19
totalitarismo di fatto imperfetto in
00:00:22
quanto il potere del Fascismo e di
00:00:25
Benito Mussolini ha sicuramente un
00:00:28
contraltare compiacente per un
00:00:30
lunghissimo periodo in Vittorio Emanuele
00:00:33
II Dunque nella nella casa reale nella
00:00:35
monarchia e anche un contro altare
00:00:40
nel nel Papa nel nella chiesa questi due
00:00:44
poteri in Italia rimarranno sempre due
00:00:47
poteri autonomi con i quali Benito
00:00:50
Mussolini in traccerà relazioni accordi
00:00:54
Patti due poteri che sono Di fatto però
00:00:57
le stampelle su cui Poggia regime perché
00:01:00
sia la chiesa che Vittorio mano i che la
00:01:03
monarchia sabauda appoggiano il regime
00:01:06
fascista nel caso di Vittorio Emanuele
00:01:09
II è di fatto l'artefice del primo
00:01:11
governo Mussolini e poi di conseguenza
00:01:13
dell'avv allo delle leggi fascistissime
00:01:15
e dell'edificazione della della
00:01:18
dittatura ma oggi vorrei parlarvi di un
00:01:20
periodo all'interno della cosetta fase
00:01:23
editoriale detto del consenso perché gli
00:01:26
anni che vanno dalle leggi fascistissime
00:01:29
25 26 alla impresa coloniale d'Etiopia
00:01:34
perché nel
00:01:36
1935 non rispettando i trattati
00:01:39
internazionali di versa il fascismo
00:01:43
attacca l'ultimo stato regno autonomo
00:01:47
africano che il tratato di versa avevano
00:01:50
invece garantito nella sua autonomia e
00:01:54
Indipendenza e inizia quella che è
00:01:56
l'impresa di Etiopia dal 26 leggi
00:02:00
fascistissime che reprimono gli
00:02:03
antifascisti e mettono fuori legge tutti
00:02:05
i partiti appunto antifascisti dal
00:02:09
1926 con le leggi speciali con il codice
00:02:13
Rocco al
00:02:15
1936 campagna di Etiopia conquista del
00:02:20
regno di Etiopia e
00:02:23
consegna di Benito Mussolini a Vittorio
00:02:26
Emanuele II del titolo di re d' opia che
00:02:31
è aggiunto a quello di Albania e
00:02:33
d'Italia fa sì che sulla testa di
00:02:35
Vittorio im II ci siano tre corone dal
00:02:39
26 al 36 possiamo chiaramente parlare di
00:02:44
anni del consenso il fascismo gode di un
00:02:49
consenso di una popolarità di
00:02:52
un'adesione molto ampia è difficile fare
00:02:56
delle percentuali però siamo ben oltre
00:02:59
tre il
00:03:01
50% gli italiani saremo Probabilmente
00:03:03
intorno al 70 o anche 80% di italiani
00:03:07
che o in maniera entusiasta o in maniera
00:03:11
Silente tutto sommata tutto sommato così
00:03:16
rassegnata
00:03:18
o di
00:03:20
accettazione di fatto sostengono il
00:03:23
fascismo è chiaro
00:03:26
1926
00:03:27
1936 gli anni del senso e questi anni
00:03:31
del consenso vengono edificati in tanti
00:03:34
modi ovviamente su tutto utilizzando la
00:03:38
propaganda e c'è Innanzitutto un luogo
00:03:42
in cui i regimi totalitari devono fare
00:03:45
propaganda e questo luogo si chiama la
00:03:48
scuola l'istruzione dalla scuola
00:03:52
primaria
00:03:53
all'università un paese si
00:03:59
controllo delle idee se c'è il controllo
00:04:02
del sapere se c'è il controllo della
00:04:05
formazione degli studenti La pluralità
00:04:09
di pensiero La pluralità di idee il
00:04:14
confronto tra idee sono tipiche della
00:04:17
società aperta direbbe popper sono
00:04:20
tipiche della Società Democratica ci
00:04:23
direbbero no gli autori democratici come
00:04:26
Mil abbiamo fatto filosofia la scorsa
00:04:28
volta o dirà poi duy tutti i teorici
00:04:31
della democrazia vi dicono che la
00:04:33
democrazia la costruisce a scuola perché
00:04:36
il confronto anche tra professori che
00:04:38
hanno idee diverse tra studenti che
00:04:41
hanno orientamenti politici religiosi
00:04:45
culturali diversi poi l'omologazione
00:04:47
culturale è un altro problema in
00:04:49
democrazia Ma la democrazia la
00:04:51
costruisce a scuola come la democrazia
00:04:53
la costruisci a scuola così costruisce a
00:04:55
scuola ovviamente Le dittature i
00:04:58
totalitarismi i regimi autocratici va
00:05:02
bene e il fascismo dovrà compiere una
00:05:05
vera Proia fascistizzazione della scuola
00:05:07
però partiamo dall'inizio la
00:05:09
fascistizzazione della scuola In realtà
00:05:11
ha un punto di
00:05:14
partenza elevato nel senso che il
00:05:18
fascismo può contare sulla adesione
00:05:22
sull'appartenenza di uno dei più grandi
00:05:24
filosofi intellettuali italiani ve AV ho
00:05:27
accennato la scorsa lezione Appunto
00:05:29
Giovanni Gentile e Giovanni Gentile
00:05:32
idealista italiano Dunque ggiano
00:05:35
italiano aderisce al fascismo e sarà
00:05:38
l'autore il teorico della riforma
00:05:41
appunto gentile che nel
00:05:43
1923 edifica una nuova scuola un
00:05:48
percorso scolastico
00:05:50
appunto nuovo per gli italiani questo
00:05:54
percorso scolastico è un percorso
00:05:56
scolastico di altissima qualità
00:06:00
però è un percorso scolastico che
00:06:02
risente chiaramente di una visione di
00:06:05
mondo ovviamente elitaria in parte anche
00:06:10
antidemocratica nel senso che questa
00:06:14
riforma ruota intorno alla priorità e al
00:06:18
primato di una scuola di un percorso di
00:06:21
studi di un liceo che diventa
00:06:24
probabilmente il liceo più importante
00:06:26
nella storia d'Italia nel quale sono
00:06:28
forma
00:06:29
della maggior parte poi dei gruppi
00:06:31
dirigenti italiani e questa scuola è il
00:06:34
liceo classico Giovanni Gentile è di
00:06:37
fatto L'inventore del liceo classico e
00:06:40
il liceo classico gentiliano è il liceo
00:06:43
che esalta su tutti la cultura
00:06:46
ovviamente Antica classica quella greca
00:06:49
e quella Latina che esalta gli studi
00:06:53
umanistici la filosofia la
00:06:56
letteratura ed la scuola che pensa
00:07:01
appunto che una formazione così
00:07:04
profonda Deva affondare le radici
00:07:07
Appunto nel nel passato per aprirsi
00:07:10
oviamente al presente al futuro e dunque
00:07:13
l'esaltazione delle lettere antiche e
00:07:16
delle lingue antiche il liceo classico
00:07:19
sarà appunto il
00:07:20
liceo punta di diamanti di questa
00:07:25
riflessione scolastica il liceo classico
00:07:28
di diventerà il liceo dicevo della
00:07:31
classe dirigente italiana non soltanto
00:07:34
nel fascismo ma lo diventerà anche nella
00:07:37
scuola della Repubblica perché
00:07:39
l'impianto gentiliano non è cambiato dai
00:07:43
padri costituenti Cè la riforma gentile
00:07:46
che rimane in vigore dopo la caduta del
00:07:49
Fascismo le riforme scolastiche
00:07:51
successive saranno quelle degli anni 60
00:07:53
in cui verrà istituita la scuola media
00:07:56
obbligatoria Ma l'impianto gentiliano
00:07:59
rimane diciamo sino sino agli anni 60
00:08:03
per quanto riguarda il liceo classico di
00:08:05
fatto è ancora oggi quello di Giovanni
00:08:07
Gentile Per quanto riguarda gli altri
00:08:10
licei c'è l'istituzione del liceo
00:08:11
ovviamente scientifico che è un liceo
00:08:14
più proiettato verso la dimensione della
00:08:18
dei lavori appunto tecnici scientifici
00:08:21
e e poi c'è l'idea di costituire anche
00:08:24
un liceo femminile non avrà successo
00:08:26
questa quest'idea con Ovviamente la la
00:08:31
il fondamento pedagogico tipicamente
00:08:33
maschilista cioè le materie erano per le
00:08:36
donne anche il conto cucito c'era il
00:08:40
canto c'eran la cucina c'eran tutta una
00:08:43
serie di materie Al di là ovviamente D
00:08:46
la letteratura poca della matematica di
00:08:49
base c'era Ovviamente anche il liceo
00:08:51
c'era rutto di materie avocazione
00:08:53
femminile Io vi ricordo che il fascismo
00:08:56
abolirà non solo il primo maggio per
00:08:59
costuire ince con la festa della Patria
00:09:00
della festa della della Patria fascista
00:09:03
che richiama la patria romantica ma ci
00:09:05
sarà anche poi l'abolizione poi della
00:09:07
festa delle donne do chiaramente c'è
00:09:09
un'idea di donna che rappresenta la
00:09:11
buona mamma italiana la buona donna
00:09:13
italiana che deve appunto anche mettere
00:09:16
al mondo figli e crescer per il per il
00:09:18
fascismo per la Patria le politiche
00:09:21
spesso no di natalità invocate con forza
00:09:25
il nome della Patria quelle che fa ad
00:09:28
esempio erdogan In questo giorno no
00:09:30
contro l'Europa che ci vuole attaccare
00:09:32
sembrerebbe lui invece che sta alzando
00:09:34
tiro contro l'Europa Però è una dinamica
00:09:36
molto recente noi faremo come turchi
00:09:38
cinque figli una buona mamma turca fa
00:09:41
cinque figli e così Noi vi combatteremo
00:09:43
e conquisteremo quando siete queste
00:09:45
frasi Benito Mussolini più ancora di
00:09:48
Hitler sono un po' i capofila di questa
00:09:51
idea politica più italiani per la razza
00:09:54
italiana e dunque si combatte il nemico
00:09:57
facendo più figli della propr propr
00:09:59
etnia della propria razza ok dunque il
00:10:01
fascismo esalterà la mamma che fa tanti
00:10:04
figli tanti figli italiani va bene in
00:10:08
realtà questo liceo femminile Non prende
00:10:10
Non prende terreno Perché l'Italia per
00:10:13
le donne ha una scola per donne che
00:10:14
vanno a studiare per le donne che
00:10:16
frequentano i superiori che sono molto
00:10:19
molto molto pochi ha una scuola molto
00:10:22
radicata di ottima tradizione che sono
00:10:24
ovviamente le magistrali quella che poi
00:10:27
sostituite con il liceo delle scienze
00:10:29
umane e o liceo delle scienze economiche
00:10:31
e sociali le magistrali italiane che
00:10:34
formavano di fatto le maestre e quella
00:10:37
era una scuola che molte molte ragazze
00:10:39
frequentavano al termine della quale
00:10:41
Magari alcune potevano scegliere anche
00:10:42
di andare poi alluniversità
00:10:43
tendenzialmente era un diploma che ti
00:10:44
permetteva di fare già un mestiere
00:10:46
all'epoca ritenuto importantissimo lo è
00:10:49
ancora oggi quando dico all'epoca vuol
00:10:51
dire che aveva un prestigio sociale oggi
00:10:53
ce l'ha per alcune famiglie che hanno
00:10:55
molto peso istruzione per altre fai solo
00:10:58
la maestra in realtà la maestra è penso
00:11:00
Il mestiere più importante che esiste
00:11:03
perché gli anni di formazione
00:11:04
dell'infanzia della scuola primaria sono
00:11:06
decisivi nel formare la mente il
00:11:09
comportamento del giovane studente di
00:11:11
chiaro all'epoca dessere maestra ma non
00:11:13
solo all'epoca del Fascismo anche prima
00:11:15
l'epoca stato liberale va bene la
00:11:17
riforma gentile e ancora una cosa la
00:11:20
Riforma Gentile ha come Ovviamente punto
00:11:23
d'arrivo la filosofia La filosofia è la
00:11:25
disciplina hegeliana in questo culmine
00:11:28
nel nel la formazione del dell'Uomo ma
00:11:31
anche un grande peso la religione anche
00:11:34
qua dat Hegel Che Che nel nella
00:11:37
filosofia dello spirito assoluto di
00:11:39
Hegel la tappa precedente la la la
00:11:42
filosofia per la realizzazione della
00:11:43
composione della realtà e dunque
00:11:45
l'insegnamento della religione cattolica
00:11:48
è inserito da Giovanni Gentile come
00:11:50
elemento centrale Nella formazione nello
00:11:54
sviluppo dell'uomo è chiaro e questo è
00:11:58
già un grande un grande omaggio una
00:12:01
grande apertura nei confronti della
00:12:04
della Chiesa della chiesa cattolica Eh
00:12:06
si stanno avvicinando il regime fascista
00:12:09
e la Chiesa
00:12:12
Cattolica ovviamente discipline
00:12:14
umanistiche vi dicevo esaltate nel liceo
00:12:18
classico ma anche elementari le
00:12:20
discipline matematiche per il fascismo e
00:12:22
quelle scientifiche risultano secondarie
00:12:24
ma ci sono negli studi tecnici
00:12:25
ovviamente e ne licei scientifici il
00:12:29
professori andiamo oltre il 23 dovranno
00:12:32
progressivamente essere fascisti cioè
00:12:35
devono prendere la Tessa del Fascismo e
00:12:37
dunque sempre più il partito fascista
00:12:41
che è diventato stato un partito che si
00:12:44
è fatto stato uno stato dentro cui è
00:12:46
entrato il partito chiederà l'adesione
00:12:49
dei maestri e dei professori e degli
00:12:53
insegnanti Se non sei iscritto al
00:12:55
partito fascista non potrai insegnare
00:12:57
tutto ciò avverrà anche nell'università
00:13:00
più tardivamente negli anni 30 si
00:13:03
chiederà appunto ai docenti universitari
00:13:06
i quali godono All'inizio di una minima
00:13:10
minima Libertà cioè possono aderire al
00:13:14
fascismo e se svolgono le l ricerche
00:13:17
senza infastidire il potere possono
00:13:19
tutto sommato avere uno spazio negli
00:13:22
anni 30 questo spazio finirà e ci sarà
00:13:25
la richiesta ufficiale ovviamente del
00:13:27
dell' iscriversi al partito fascista
00:13:29
dopo le leggi raziali il passaggio sarà
00:13:32
ulteriore Cioè non basta essere scritto
00:13:35
al partito fascista bisogna per
00:13:38
insegnare perché sto parlando di scuola
00:13:40
varrà per altre professioni per fare il
00:13:42
militare perare nelle Poste per essere
00:13:43
un soldato per essere nelle ferrovie per
00:13:46
essere AC Cile città dovrai chiaramente
00:13:48
oltre che essere scritto il fascismo non
00:13:50
essere ebreo perché lei razziali
00:13:54
Pellerano gli ebrei da tutti i luoghi
00:13:57
pubblici dalla scuola come insegnanti
00:14:00
dalla scuola come allievi dai luoghi
00:14:02
pubblici dell'amministrazione qualunque
00:14:05
essi siano dalla poste alla ferrovia al
00:14:08
alla radio va bene al cinema va bene ma
00:14:11
di questo ne parlerò poi dedicando
00:14:12
lezione alle leggi razziali
00:14:14
l'università dicevo godete di una
00:14:17
autonomia maggiore Ma poi ci fu la
00:14:20
fascistizzazione Dunque fascistizzare
00:14:22
con Ovviamente un programma il programma
00:14:25
prevedeva poi l'esaltazione di Roma
00:14:27
prevedeva esaltazione chiaramente di
00:14:29
Benito Mussolini prevedeva ovviamente
00:14:32
l'esaltazione del regime prevedeva
00:14:34
l'insegnamento delle canzoni la messa al
00:14:36
bando di tutto invece una serie di
00:14:38
autori di pensatori che erano
00:14:40
antifascisti o che il regime fascista
00:14:43
Ava bollato come
00:14:45
Ovviamente nemici della cultura fascista
00:14:48
la cultura italiana come
00:14:50
[Musica]
00:14:52
autori
00:14:55
appunto pericolosi perversi come autori
00:14:59
indegni Dunque tutto un elenco che che
00:15:02
che che poi spopolerà arriveremo poi
00:15:05
vedete poi alla Germania con il rogo dei
00:15:07
libri ovviamente in cui i libri degli
00:15:09
autori ebrei Freud Marx eccetera
00:15:12
eccetera
00:15:13
l'università viene
00:15:23
fascistizzare e la fascistizzazione
00:15:26
prevede anche l'inserimento dei dei
00:15:28
ragazzi nelle organizzazioni giovanili
00:15:31
Allora i balilla Allora i figli della
00:15:34
lupa sino arrivare appunto ai guf che
00:15:37
sono i giovani universitari fascisti
00:15:40
Cioè ci sono tante età e in tutte queste
00:15:43
età i bambini devono entrare a far parte
00:15:46
in organizzazioni giovanili
00:15:48
organizzazioni giovanili che devono
00:15:50
appunto essere educative e formative
00:15:54
prevalenza dello stato in ambito
00:15:57
educativo rispetto il singolo individuo
00:16:00
Il Cittadino il totalitarismo è anche
00:16:02
questo il primato dello Stato
00:16:04
nell'educazione deve formarlo Ok in base
00:16:09
a dei valori etici politici che lo Stato
00:16:12
reputa essere superiori e dunque Vi
00:16:15
ripeto i balilla i figli della lupa i i
00:16:20
guf e c'era Ovviamente un abbigliamento
00:16:23
c'era una divisa Dunque l'omogeneità
00:16:26
anche all'interno della della scuola
00:16:29
dunque essere tutti vestiti allo stesso
00:16:32
modo Ecco la fascistizzazione
00:16:35
strisciante la fascistizzazione poi
00:16:37
procedeva con l'istituzione ad esempio
00:16:39
del sabato fascista il sabato fascista
00:16:41
era il giorno in cui si doveva dare
00:16:44
spazio all'educazione
00:16:46
fisica nelle piazze in luoghi pubblici
00:16:50
fisica proiettata poi essere fisica
00:16:53
militare il buon italiano deve essere in
00:16:57
forma il menana in corpore sano diventa
00:17:00
un
00:17:01
valore del Fascismo e più quasi corpo
00:17:05
sano chiaramente che mente sana potremmo
00:17:07
dire a un certo punto perché perché la
00:17:10
cosa che va temprata No sono le le le le
00:17:14
le le le le le passioni e un cor far
00:17:17
farare
00:17:18
ginnastica ai ragazzi di distoglie da
00:17:21
malsane appunto passioni o da pensieri
00:17:25
strani La Stampa ovviamente viene
00:17:29
viene viene
00:17:31
fascistizzare detto vengono rimossi
00:17:34
tutti i direttori critici verso il
00:17:37
fascismo e vengono
00:17:41
fascistizzazione ma come se non bastasse
00:17:44
viene istituito ci tengo che lo studiate
00:17:46
bene il ministro il Ministero per la
00:17:51
cultura popolare il minculpop
00:17:54
mincul pop Ministero della cultura
00:17:58
Popolare va bene e mi in culpo creato
00:18:02
nel 1937 ho fatto un passo ovviamente in
00:18:06
avanti è stato costruito poi nel 37 per
00:18:09
preparare la propaganda più importante
00:18:11
poi quello alla guerra va bene il
00:18:14
ministero della cultura Popolare è
00:18:17
ripreso dal ministero della cultura
00:18:19
Popolare istituito in Germania dal
00:18:22
nazismo e che vede Quel genio del male
00:18:24
che ho più volte già citato gumbles a
00:18:27
dirigerlo perché è importante il
00:18:29
ministero della cultura Popolare perché
00:18:31
serve la propaganda Guardate che i
00:18:34
fascismi hanno capito che la propaganda
00:18:37
pubblicitaria che è nata fine 800 prima
00:18:40
90000 la Bell epoc con la vostra
00:18:43
macchina del tempo fate un salto Milano
00:18:45
Parigi London New York fino 800 900
00:18:47
avreste visto pannelli avreste visto
00:18:49
Dunque le prime grandi pubblicità il
00:18:51
fascismo ha capito che la pubblicità non
00:18:55
è soltanto da utilizzare in ambito
00:18:58
economico dei consumi ma è fondamentale
00:19:00
soprattutto in campo del regime
00:19:02
totalitario per edificare l'adesione il
00:19:05
consenso il fascismo diventa una
00:19:08
fabbrica del consenso ed è questa la
00:19:11
lezione che il fascismo ha lasciato
00:19:14
perché ve lo ripeto i partiti liberali
00:19:17
da cavura De Pretis a Giolitti non
00:19:20
avevano il problema di dover fabbricare
00:19:23
il consenso il fascismo il nazismo
00:19:25
devono diventare delle macchine per
00:19:27
fabbricare il un senso per prendere il
00:19:29
potere per poi mantenerlo Quando
00:19:32
arriveranno le democrazie in Europa dopo
00:19:35
il 45 Ok ritorneranno o nasceranno le
00:19:39
democrazie costruire il consenso in
00:19:41
ambito Democratico diventerà comunque un
00:19:43
problema e ci saranno le campagne
00:19:45
elettorali la propaganda elettorale A
00:19:47
volte anche Senza esclusione di colpi la
00:19:49
propaganda in democrazia dovrebbe avere
00:19:51
delle regole la propaganda in dittatura
00:19:52
ne avrà delle altre che sono
00:19:54
tendenzialmente l'assenza di regole
00:19:55
della violenza Ma la propaganda è il
00:19:58
cuore del nuovo mondo e questo il
00:20:01
fascismo brito Mussolini l'hanno capito
00:20:04
Prima di altri oggi è tutto propaganda e
00:20:07
propaganda qualunque portale quando voi
00:20:10
accedete un portale anche di un giornale
00:20:12
c'è la propaganda pubblicitaria o ci può
00:20:14
essere propaganda politica che è la
00:20:16
linea editoriale di quel giornale quando
00:20:18
Aprite una la vostra casella di posta
00:20:20
avrete propaganda pubblicitaria quando
00:20:23
si sui social su Twitter o su Facebook
00:20:25
TR l' su Facebook sempre di più
00:20:26
propaganda consumo pubblicità aria
00:20:28
propaganda addirittura C sul singolo
00:20:31
profilo Cioè ti propongono o formazione
00:20:35
professionale in base a Tu cosa hai
00:20:38
cercato attraverso appunto chiaramente
00:20:40
il motore di ricerca Google o propaganda
00:20:43
pubblicità di consumo ti vengono già
00:20:45
dire e notato che chiedono misura il tuo
00:20:47
livello di inglese Ti chiedono di vedere
00:20:49
qu il tuo livello di inglese di spagnolo
00:20:51
Tu entri nel sito ti chiedono una mail
00:20:53
eccetera eccetera a quel punto lì ti
00:20:56
arriverà dopo tu hai fatto il giochino
00:20:57
di vedere Livo di inglese la proposta di
00:21:00
questa agenzia di formazione che
00:21:03
combinazione avrà una sedator una s e ti
00:21:05
dice vuole venire per una lezione prova
00:21:08
vuole venire e ti contattano anche in
00:21:10
questo caso sei tu che hai stato
00:21:11
incontro loro ma loro ti hanno
00:21:14
propagandato E veicolato il messaggio è
00:21:16
tutto una propaganda oggi musicale
00:21:19
culturale cinematografica sportiva
00:21:22
eccetera eccetera questa propaganda
00:21:24
politica E qual è lo strumento di
00:21:27
propaganda politica fare la radio
00:21:29
Innanzitutto viene fondata la RAI che
00:21:32
all'epoca si chiamava e e che è dunque
00:21:36
la mamma della RAI e che era l'ente
00:21:39
radiofonico appunto italiano e comincerà
00:21:42
Lear a programmare che cosa canzone La
00:21:45
musica appunto sia quella patriotica sia
00:21:49
musica popolare di cantanti italiani
00:21:52
mettere al bando la canzone subito negli
00:21:54
anni 30 quando c'è il conflitto con
00:21:56
l'Inghilterra è un po' di tensione con
00:21:59
gli americani in seguito anche la
00:22:00
conquista dell'Etiopia verrà messa al
00:22:03
bando la musica straniera a un certo
00:22:04
punto metà anni 30 verrà messa al al
00:22:07
bando Chiaramente la musica dei Neri il
00:22:10
jz anche son solo dei Neri comunque e
00:22:12
dunque ci sarà poi la propaganda della
00:22:15
musica italiana della dei discorsi del
00:22:18
Duce delle imprese coloniali o politiche
00:22:21
italiane e al contempo la messa al bando
00:22:23
di tutte quelle che sono le altre forme
00:22:25
artistiche musicali che non rispecchiano
00:22:27
l'italianità e li tagliamo Dunque ehm le
00:22:31
famiglie le famiglie Dunque hanno il
00:22:33
fascismo che entra in casa attraverso la
00:22:35
radio come le famiglie hanno i discorsi
00:22:37
di Roosevelt in America che gli giungono
00:22:40
a casa
00:22:41
capite ne negli anni 50 quando c'è la
00:22:44
televisione Bradbury scriverà il suo
00:22:47
famoso romanzo f nel 451 dicendo che nel
00:22:51
futuro la lettura messa al bando i
00:22:53
pompieri bruciano i libri ma in tutte le
00:22:55
case ci sarà una televisione dià
00:22:58
Bradbury e la televisione
00:23:00
interagirà con i familiari e immagina le
00:23:05
prime trasmissione scrive questo 50
00:23:07
Bradbury in cui le persone sono una
00:23:11
volta all settimana alcune famiglie
00:23:13
contattate la trasmissione e loro
00:23:16
possono scegliere in base alla libertà
00:23:19
che hanno in quel momento cosa far dire
00:23:22
ad un programma di una fot radio romanzo
00:23:25
o teleromanzo
00:23:27
che piega far prendere all storia
00:23:29
rispetto delle alternative cioè Brad
00:23:32
Immagina già un'interazione televisiva
00:23:35
con appunto tra le famiglie della
00:23:37
televisione negli anni 50 Questo è
00:23:39
veramente modernità e chiaramente poi i
00:23:42
Talent o prima de tal eccetera eccetera
00:23:45
Sono un po' il punto di arrivo no di
00:23:47
questa propaganda che è diversa Cioè In
00:23:50
questo caso Ti attira dentro ti fa
00:23:51
vivere in un sistema televisivo e la TV
00:23:54
che entra in casa qua qua è la radio
00:23:56
all'inizio va bene che ti racconta del
00:23:58
Fascismo che ti presenta le Pro le
00:24:01
imprese coloniali che ti presenta le
00:24:03
nuove leggi che ti presenta i nemici
00:24:06
attraverso le famose veline le veline
00:24:09
sono quelle di siscia notizie Ovviamente
00:24:11
per voi ma spero non solo erano di fatto
00:24:13
i fogli che arrivavano dal ministero
00:24:16
della cultura Popolare Quando c'è o
00:24:17
prima dal Ministero degli Interni o
00:24:19
dellinformazione devo datti i giornali e
00:24:22
il giornale riportava La velina cioè
00:24:25
l'informazione che il governo aveva
00:24:27
scritto sul giornale l'articolo veniva
00:24:29
fatto non a partire da agenzie di stampa
00:24:32
libere da quelle che ti dava il governo
00:24:34
fascista e
00:24:36
il radiogiornale leggeva le veline
00:24:40
scritte da quelli del partito del regime
00:24:43
è chiaro questo erano le veline vado in
00:24:46
chiusura il cinema sul cinema Due cose
00:24:48
dobbiamo dire il cinema viene esaltato
00:24:50
dal fascismo e l'epoca poi l'epoca d'ora
00:24:54
del cinema italiano sono gli anni 50
00:24:56
anni 60 e verranno a Cine Città E chi è
00:24:59
che costruisce Cine Città col motto il
00:25:02
cinema
00:25:03
e l'arma più forte la cinematografia è
00:25:09
l'arma più forte campeggiava su su su
00:25:13
Cinecittà Chi è che la fonda il fascismo
00:25:15
anche qua il fascismo capisce che il
00:25:18
cinema è un veicolo di propaganda
00:25:23
strepitoso anche gli americani che la
00:25:26
sanno fare bene di lei meglio di tutti
00:25:29
in quegli anni propagandano che cosa i
00:25:32
valori dell'American Way of life è un
00:25:34
sistema diverso da dittatura Ovviamente
00:25:36
gli anni 30 in America c'è il cinema di
00:25:39
intrattenimento per superare la crisi
00:25:42
economica Il cinema era l'avete visto
00:25:45
anche se se per caro alcuni di voi hanno
00:25:48
visto Il King Kong di Peter Jackson fa
00:25:50
vedere che i teatri chiudono Ma i cinema
00:25:52
rimangono aperti anche durante la crisi
00:25:55
perché era lo spettacolo costava di meno
00:25:57
il C cinema producono film gli americani
00:25:59
degli anni 30 per distrarre in parte
00:26:02
dalle preoccupazioni della crisi
00:26:03
economica gli americani e il cinema su
00:26:06
tutto è il cinema dell'orrore ma di gran
00:26:08
lunga il cinema dello Universo i famosi
00:26:10
mostri vuol dire Dracula V dire
00:26:12
Frankenstein vuol dire l'Uomo Lupo vuol
00:26:15
dire l'Uomo Invisibile i film di Fred
00:26:17
asterra e Ginger Roger va bene piacciono
00:26:20
tantissimo incassano tantissimo una
00:26:21
valcin del ballare e poi anni 40
00:26:24
cominciano anche S dei Noir poi Cino di
00:26:26
Tarzan avrà 12 film ok Sono
00:26:30
tantissimi i film dedicati a Tarzan va
00:26:33
bene il primo King Kong negli anni 30
00:26:34
tutta serie di film Per distrarsi in
00:26:37
epoca di crisi in epoca che sta
00:26:38
arrivando alla guerra il cinema Fascista
00:26:40
o quello nazista quello nazista l'avete
00:26:43
visto probabilmente anche F di Tarantino
00:26:45
appunto Bastardi senza gloria è un
00:26:48
cinema che deve esaltare l'eroicità
00:26:50
spesso del del Popolo tedesco del Popolo
00:26:53
Italico i tedeschi soprattutto questo
00:26:55
famoso film anche di montagne di imprese
00:26:58
di navigatori di montagna di esploratori
00:27:01
eccetera eccetera invece in Italia
00:27:04
andranno di moda quti film detto del
00:27:06
telefono bianco e questa una tesina
00:27:08
fattibile sul cinema fascista i film
00:27:10
detti telefoni bianchi sono film
00:27:13
realizzati a Cine Città negli Studios i
00:27:16
nostri Stud sono Cine Città in casa in
00:27:20
casa e Perché telefoni bianchi perché
00:27:23
questi film con protagonisti medio
00:27:25
piccoli Borghesi Vic di cuore di
00:27:29
famiglia O di spionaggio o di tensioni
00:27:33
appunto politiche familiari questi film
00:27:36
va bene girati in casa avevano
00:27:40
tendenzialmente sempre in scena un
00:27:42
oggetto datato feto che un telefono e un
00:27:46
telefono spesso bianco perché potrebbe
00:27:48
essere era il design dell'ultimo moda
00:27:50
bianco e molte scene è una tecnica
00:27:53
cinematografica venivano fatte al
00:27:55
telefono Cioè al telefono tu raccontavi
00:27:58
quello che era accaduto quello che
00:28:00
accadrà senza girarlo senza inquadrarlo
00:28:02
che l'abc di una tecnica tu attraverso
00:28:05
la telefonata racconti quello che è
00:28:06
successo e i film del cinema bianco dei
00:28:09
telefoni bianchi piaceranno
00:28:11
tantissimi E nascerà appunto anche
00:28:15
l'Istituto luce nelle sale
00:28:18
cinematografiche venivano proiettati i
00:28:21
film I documentari dell'Istituto luce
00:28:25
propaganda di massa al cinema prima di
00:28:28
un film c'era il cinegiornale che
00:28:31
raccontava le imprese del Fascismo
00:28:33
l'anno Ha determinato quest'anno una
00:28:36
grande raccolta di grano le uve italiane
00:28:39
sono state particolarmente abbondanti Ao
00:28:42
del Beh in ambito economica in ambito
00:28:44
economico l'impresa di Etiopia a du anni
00:28:47
l'impresa di Etiopia fertile Fiorente la
00:28:49
situazione in Etiopia immagini magari di
00:28:53
del ripresa appunto in Etiopia va bene
00:28:56
di di D situazione politiche economiche
00:28:58
o folkloristica inquadrare neri donne
00:29:02
negre diceva o Cina vedevi la
00:29:06
gente che c'era appunto in Etiopia
00:29:08
guardavi quegli orecchini quel quegli
00:29:11
abbigliamenti No il fascismo sta
00:29:13
portando la civiltà In Etiopia Ok tutto
00:29:15
così eh erano film documentari
00:29:19
obbligatoriamente proiettati va bene
00:29:22
alla alla popolazione la propaganda
00:29:27
serve Dunque per creare consenso e
00:29:30
l'immagine Benito Mussolini fascisti
00:29:33
l'hanno capito è più forte della
00:29:37
parola