La clonazione della pecora Dolly

00:06:54
https://www.youtube.com/watch?v=XZqv49MLHNs

摘要

TLDRIl video esplora la clonazione della pecora Dolly, il primo mammifero clonato da una cellula somatica adulta, e il suo impatto scientifico. Viene spiegato il processo di clonazione, la differenza tra clonazione e procreazione, e le implicazioni etiche. Dolly ha dimostrato che le cellule adulte possono essere riprogrammate, aprendo nuove possibilità nella medicina e nella conservazione delle specie. Tuttavia, ci sono preoccupazioni etiche riguardo alla clonazione umana e alla manipolazione della vita. L'eredità di Dolly continua a stimolare dibattiti sulla conservazione e sull'uso della tecnologia nella scienza.

心得

  • 🐑 Dolly è stata la prima pecora clonata da una cellula somatica adulta.
  • 🔬 La clonazione è diversa dalla procreazione: crea una copia genetica.
  • 📅 Dolly è nata nel 1996 e ha avuto una vita di 7 anni.
  • ⚗️ L'esperimento ha dimostrato che le cellule adulte possono essere riprogrammate.
  • 🧬 La clonazione ha potenziali applicazioni nella medicina e nella conservazione.
  • ⚖️ Ci sono preoccupazioni etiche riguardo alla clonazione umana.
  • 🌍 L'eredità di Dolly stimola dibattiti sulla conservazione delle specie.
  • 💡 La clonazione potrebbe aiutare a riportare in vita specie estinte.
  • 🌱 È importante investire nella conservazione degli habitat e della biodiversità.
  • ❗ La clonazione umana è considerata fortemente sconsigliata.

时间轴

  • 00:00:00 - 00:06:54

    Il video inizia con Salvatore che introduce il tema della clonazione, menzionando la pecora Dolly, il primo mammifero clonato da una cellula somatica adulta. Si chiarisce la differenza tra procreazione e clonazione, spiegando che Dolly non è figlia di nessuno, ma una copia genetica di un'altra pecora. Viene descritto il processo di clonazione utilizzato da Ian Wilmut, che ha prelevato il nucleo di una cellula somatica da una pecora e lo ha impiantato in un ovulo denuclearizzato di un'altra pecora, portando alla nascita di Dolly. Si sottolinea che, sebbene Dolly non sia stata la prima creatura clonata, il suo esperimento ha dimostrato che le cellule adulte possono essere riprogrammate, aprendo nuove possibilità nella scienza e nella medicina. Tuttavia, si avverte che la clonazione umana è sconsigliata a causa dei rischi di malformazioni e aborti. Infine, si discute l'eredità di Dolly e le implicazioni etiche della clonazione, con un richiamo alla necessità di preservare la biodiversità e gli ecosistemi.

思维导图

视频问答

  • Chi è Dolly?

    Dolly è stata la prima pecora clonata da una cellula somatica adulta, nata nel 1996.

  • Come è avvenuta la clonazione di Dolly?

    La clonazione è avvenuta tramite il trasferimento nucleare, dove il nucleo di una cellula somatica è stato impiantato in un ovulo denuclearizzato.

  • Qual è la differenza tra clonazione e procreazione?

    La clonazione crea una copia genetica di un singolo individuo, mentre la procreazione combina il patrimonio genetico di due genitori.

  • Dolly ha avuto problemi di salute?

    Sì, Dolly ha sofferto di artrite e ha avuto una vita relativamente breve, morendo a 7 anni.

  • Ci sono rischi etici associati alla clonazione?

    Sì, ci sono preoccupazioni etiche riguardo alla clonazione umana e all'uso della tecnologia per 'giocare a fare Dio'.

  • Quali sono le potenziali applicazioni della clonazione?

    La clonazione potrebbe aiutare nella conservazione di specie in via di estinzione e nella medicina rigenerativa.

  • Dolly è stata l'unica pecora clonata?

    No, prima di Dolly, erano state clonate altre pecore, ma non da cellule adulte.

  • Cosa ha dimostrato l'esperimento di Dolly?

    Ha dimostrato che le cellule adulte possono essere riprogrammate per tornare a uno stato embrionale.

  • Qual è l'eredità di Dolly?

    L'eredità di Dolly include la possibilità di salvare specie in via di estinzione e il dibattito etico sulla clonazione.

  • Cosa si dovrebbe fare riguardo alla conservazione delle specie?

    Si dovrebbe considerare di investire di più nella conservazione degli habitat e della biodiversità.

查看更多视频摘要

即时访问由人工智能支持的免费 YouTube 视频摘要!
字幕
it
自动滚动:
  • 00:00:00
    piacere sono salvatore piacere anche io
  • 00:00:04
    sono stato a roma
  • 00:00:04
    [Musica]
  • 00:00:07
    venticinque anni fa nel pubblico questa
  • 00:00:10
    copertina annunciando al mondo intero la
  • 00:00:13
    nascita della pecora dolly il primo
  • 00:00:15
    mammifero clonato a partire da una
  • 00:00:17
    cellula somatica adulta praticamente da
  • 00:00:20
    un essere vivente già bello che è
  • 00:00:21
    cresciuto ma che cosa vuol dire che un
  • 00:00:23
    migliore stato clonato diciamo subito
  • 00:00:25
    che si abbiamo coronato un animale ma
  • 00:00:28
    non si possono clonare gli esseri umani
  • 00:00:30
    almeno oggi non ancora e che
  • 00:00:32
    l'esperimento dolly non ha mai avuto
  • 00:00:35
    questo obiettivo allora perché abbiamo
  • 00:00:37
    abbonato dolly e a cosa è servito
  • 00:00:39
    innanzitutto chiariamo subito la
  • 00:00:41
    differenza tra procreazione e clonazione
  • 00:00:43
    dolly non è figlia di nessuno o meglio a
  • 00:00:46
    una madre surrogata
  • 00:00:48
    e ora vi spieghiamo subito perché ma il
  • 00:00:49
    suo patrimonio genetico non deriva
  • 00:00:51
    dall'unione di due individui infatti
  • 00:00:54
    nella propria azione quando lo
  • 00:00:55
    spermatozoo del maschio penetra nel
  • 00:00:57
    l'ovulo della femmina si formano zygote
  • 00:00:59
    con un nuovo patrimonio genetico che
  • 00:01:02
    naturalmente deriva dal rimescolamento
  • 00:01:04
    dei patrimoni genetici dei due genitori
  • 00:01:06
    nel caso di dolly invece parliamo di una
  • 00:01:09
    vera e propria copia del quadri monio
  • 00:01:11
    genetico della cellula di un solo
  • 00:01:13
    individuo immaginate di prendere un
  • 00:01:14
    foglio con una serie di informazioni
  • 00:01:15
    scritte su e di fare una fotocopia
  • 00:01:18
    esattamente è questo che è avvenuto ma
  • 00:01:21
    come hanno fatto gli scienziati a creare
  • 00:01:23
    la copia di una pecora ian wilmut
  • 00:01:25
    biologo che realizzò l'esperimento
  • 00:01:27
    edimburgo effettuò la clonazione con il
  • 00:01:29
    metodo del trasferimento nucleare che
  • 00:01:32
    ora proviamo a spiegarvi in modo
  • 00:01:34
    semplice wilmut prese due pecore di
  • 00:01:36
    razze diverse
  • 00:01:37
    una finish dorset di sei anni e una
  • 00:01:40
    scottish i black bass dal tessuto
  • 00:01:42
    mammario della finnish dorset di sei
  • 00:01:44
    anni prelevò il nucleo di una cellula
  • 00:01:46
    somatica così vengono definite le
  • 00:01:48
    cellule adulte poi dalla scottish blacks
  • 00:01:50
    race prese un ovulo fecondato e lo
  • 00:01:53
    svuotò del suo nucleo
  • 00:01:54
    chiariamo che il nucleo di ogni cellula
  • 00:01:56
    contiene tutte le informazioni genetiche
  • 00:01:58
    di un individuo quindi impianto in della
  • 00:02:01
    finisce dorset nell'ovulo
  • 00:02:03
    denuclearizzato della scottish black
  • 00:02:05
    face l'ovulo ottenuto con il patrimonio
  • 00:02:06
    genetico della finish dorset venne
  • 00:02:09
    impiantato nell'utero di una terza
  • 00:02:10
    pecora che dopo 148 giorni il 5 luglio
  • 00:02:15
    1996 dire alla luce dolly una pecora
  • 00:02:18
    praticamente fotocopia alla finish
  • 00:02:21
    dorset da cui era stato prelevato il
  • 00:02:22
    patrimonio genetico per questo motivo
  • 00:02:25
    vengono scelte due razze molto diverse
  • 00:02:27
    proprio per dimostrare che dolly fosse
  • 00:02:30
    identica alla pecora da cui era stato
  • 00:02:32
    prelevato il nucleo della cellula
  • 00:02:33
    somatica ora giustamente vi chiederete e
  • 00:02:35
    cosa abbiamo ottenuto
  • 00:02:37
    facciamo un attimo un piccolo excursus
  • 00:02:38
    storico sulla clonazione per capire
  • 00:02:41
    effettivamente perché quello di dolly è
  • 00:02:43
    diventato un esperimento epocale
  • 00:02:45
    chiariamo bene dolly non è primo essere
  • 00:02:48
    vivente clonata al mondo in assoluto
  • 00:02:50
    l'anno prima per esempio lo stesso
  • 00:02:52
    gruppo di ricerca con o altre due pecore
  • 00:02:55
    megane e mora ma attenzione non da
  • 00:02:59
    cellule adulte già differenziate bensì
  • 00:03:01
    da cellule embrionali
  • 00:03:03
    quindi non differenziate con questo che
  • 00:03:05
    cosa vuol dire che fino alla colazione
  • 00:03:07
    di dolly non era mai stato dimostrato
  • 00:03:09
    che una volta iniziato il
  • 00:03:11
    differenziamento della cellula ovvero la
  • 00:03:13
    sua maturazione
  • 00:03:14
    questa potesse tornare ad avere una
  • 00:03:17
    funzione embrionale difatti era diffusa
  • 00:03:19
    la condizione nel mondo scientifico che
  • 00:03:21
    il differenziamento forse un processo
  • 00:03:23
    irreversibile e quindi che più una
  • 00:03:26
    cellula diventava adulta più si
  • 00:03:28
    disperdesse il patrimonio genetico
  • 00:03:30
    originario in realtà l'esperimento di
  • 00:03:33
    dolly dimostro invece il contrario
  • 00:03:35
    ovvero che il nucleo di una cellula
  • 00:03:36
    adulta impiantato in un ovulo è in grado
  • 00:03:39
    di riprogrammarsi per i ricercatori
  • 00:03:41
    questa scoperta fu incredibile perché
  • 00:03:44
    spalancò le porte a tante nuove
  • 00:03:46
    possibilità in tutti i settori della
  • 00:03:48
    scienza dal campo della medicina che ha
  • 00:03:50
    portato avanti trattamenti sperimentali
  • 00:03:52
    per la cura di malattie incurabili al
  • 00:03:54
    campo della biologia che sta provando a
  • 00:03:56
    riportare in vita intere specie in via
  • 00:03:59
    di estinzione o addirittura animali da
  • 00:04:01
    compagnia scomparsi traguardi
  • 00:04:03
    importantissimi sono stati raggiunti nel
  • 00:04:05
    trattamento della stamina quando si
  • 00:04:07
    parla di cure con le staminali con i
  • 00:04:09
    metodi tradizionali
  • 00:04:10
    non si può prescindere dal donatore
  • 00:04:11
    compatibile con il metodo dolly non c'è
  • 00:04:14
    più bisogno del donatore ma è la cellula
  • 00:04:16
    adulta dell'individuo stesso a essere
  • 00:04:18
    riportata alla fase embrionale per
  • 00:04:20
    riprogrammarsi con lo stesso patrimonio
  • 00:04:22
    genetico senza quindi il rischio
  • 00:04:23
    dirigenti e problemi di compatibilità
  • 00:04:26
    praticamente con la clonazione di dolly
  • 00:04:28
    abbiamo scoperto che si possono
  • 00:04:29
    fabbricare inter i tessuti umani
  • 00:04:31
    fotocopia quindi tutto facile tra poco
  • 00:04:34
    finiranno per provarci ribadiamolo
  • 00:04:37
    assolutamente no in questo video vi
  • 00:04:39
    abbiamo raccontato solo il caso di
  • 00:04:41
    successo di quel team di scienziati che
  • 00:04:43
    vide però il fallimento di ben 276
  • 00:04:46
    tentativi prima di dare alla luce dolly
  • 00:04:48
    e da qui per arrivare alla clonazione
  • 00:04:50
    umana ce ne passa e come è stato spesso
  • 00:04:53
    il padre di dolly ian wilmut a
  • 00:04:55
    dichiarare che clonare un essere umano
  • 00:04:57
    sarebbe possibile ma fortemente
  • 00:04:59
    sconsigliato perché potrebbe portare ad
  • 00:05:02
    aborti e malformazioni e invece a dolly
  • 00:05:04
    come è andata lolli ha avuto una vita
  • 00:05:06
    tutto sommato normale ed è morta a 7
  • 00:05:09
    anni per un edema polmonare la comunità
  • 00:05:11
    scientifica si è divisa sui problemi di
  • 00:05:13
    salute come per esempio sull'artrite che
  • 00:05:15
    l'ha colpita in un'età relativamente
  • 00:05:16
    precoce qualcuno era infatti dell'idea
  • 00:05:19
    che fosse un difetto conseguenza della
  • 00:05:21
    clonazione qualcun altro invece non era
  • 00:05:24
    d'accordo perché in fondo alla trite è
  • 00:05:26
    una patologia che può colpire anche in
  • 00:05:28
    fase precoce e ancora argomento di
  • 00:05:30
    dibattito se il prelievo del nucleo di
  • 00:05:32
    una cellula somatica adulta possa aver
  • 00:05:34
    influenzato la durata della vita e le
  • 00:05:36
    patologie di dolly ai posteri l'ardua
  • 00:05:38
    sentenza
  • 00:05:40
    magari loro capiranno qualcosa in più e
  • 00:05:41
    per quanto riguarda i problemi etici
  • 00:05:43
    chiaramente oltre al timore che il
  • 00:05:45
    potente strumento della formazione possa
  • 00:05:47
    finire in mani sbagliate
  • 00:05:48
    c'è anche chi ritiene che non bisogna
  • 00:05:51
    giocare a fare dio con le vite umane e
  • 00:05:53
    trova moralmente inaccettabile fare
  • 00:05:55
    esperimenti sui voli già fecondati e qui
  • 00:05:57
    lasciamo a voi la discussione l'eredità
  • 00:05:59
    lasciataci da dolly seppure ancora in
  • 00:06:01
    fase sperimentale
  • 00:06:02
    potrebbe quindi contribuire a salvare
  • 00:06:05
    animali in via di estinzione o
  • 00:06:06
    addirittura riportare in vita specie
  • 00:06:08
    ormai estinte molti ci credono
  • 00:06:10
    fortemente mentre tanti altri sostengono
  • 00:06:13
    che ci si dovrebbe concentrare
  • 00:06:14
    maggiormente sulla conservazione di
  • 00:06:16
    quello che ancora abbiamo piuttosto che
  • 00:06:18
    su quello che abbiamo già perso la sfida
  • 00:06:20
    è comunque aperta e solo il tempo ci
  • 00:06:22
    dirà se e quanto la clonazione potrà
  • 00:06:25
    tornare utile nel campo della
  • 00:06:27
    conservazione
  • 00:06:28
    nel frattempo se ci spendessimo un po di
  • 00:06:30
    più su habitat ecosistemi e biodiversità
  • 00:06:32
    a rischio non sarebbe affatto male
  • 00:06:37
    [Musica]
标签
  • clonazione
  • Dolly
  • pecora
  • scienza
  • etica
  • biologia
  • medicina
  • conservazione
  • specie
  • genetica