Ernesto Che Guevara: il simbolo della lotta rivoluzionaria

00:03:20
https://www.youtube.com/watch?v=mbnUoJnx1yk

摘要

TLDRErnesto Guevara, noto come il Che, nasce nel 1928 a Rosario, Argentina. Cresce in una famiglia politicamente attiva e sviluppa un interesse per la letteratura e la medicina. Dopo aver viaggiato in America Latina, entra in contatto con la povertà e le idee marxiste, che influenzano il suo pensiero politico. Si unisce alla resistenza in Guatemala e, nel 1955, incontra Fidel Castro, partecipando alla rivoluzione cubana. Dopo la vittoria, ricopre ruoli di governo a Cuba, ma nel 1965 decide di continuare la sua missione rivoluzionaria in altri paesi. Viene catturato e ucciso in Bolivia nel 1967, segnando l'inizio del suo mito.

心得

  • 🌍 Ernesto Guevara nasce nel 1928 a Rosario, Argentina.
  • 💨 Soffre di asma, portando la famiglia a trasferirsi nel nord dell'Argentina.
  • 📚 Si appassiona alla letteratura e alla poesia fin da giovane.
  • ✈️ Viaggia in America Latina con l'amico Alberto Granados.
  • 📖 Inizia a tenere un diario durante i suoi viaggi.
  • ✊ Si unisce alla resistenza in Guatemala contro un colpo di stato.
  • 🇨🇺 Incontra Fidel Castro e partecipa alla rivoluzione cubana.
  • 🏦 Diventa ministro dell'Industria a Cuba dopo la vittoria rivoluzionaria.
  • 🌎 Si dimette dal governo cubano per aiutare altre rivoluzioni.
  • 🔫 Viene catturato e ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967.

时间轴

  • 00:00:00 - 00:03:20

    Ernesto Guevara, noto come il Cè, nasce nel 1928 a Rosario, Argentina. Sin da piccolo soffre di asma, portando la famiglia a trasferirsi nel nord del paese. Cresce in un ambiente politicamente attivo, sviluppando un interesse per la letteratura e la poesia. Si iscrive alla facoltà di medicina a Buenos Aires e inizia a viaggiare in America Latina con l'amico Alberto Granados, tenendo un diario delle sue esperienze. Dopo la laurea, il contatto con la povertà e le letture marxiste influenzano il suo pensiero politico. Frequenta gli ambienti rivoluzionari in Guatemala e si schiera con la resistenza armata contro un colpo di stato sostenuto dalla CIA. Si rifugia in Messico, dove incontra Fidel Castro e decide di unirsi alla rivoluzione cubana, dimostrandosi un abile combattente. Dopo la vittoria, diventa presidente della banca nazionale e ministro dell'Industria, ma nel 1965 si dimette per aiutare altre rivoluzioni. Torna in Sud America, ma viene catturato e ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967, segnando la fine della sua vita e l'inizio del suo mito.

思维导图

视频问答

  • Chi è Ernesto Guevara?

    Ernesto Guevara, conosciuto come il Che, è un rivoluzionario argentino nato nel 1928.

  • Quali sono le origini di Ernesto Guevara?

    Nato a Rosario, Argentina, Guevara soffriva di asma e la sua famiglia si trasferì nel nord del paese per cercare un clima più favorevole.

  • Quali influenze hanno formato il pensiero politico di Guevara?

    Le letture marxiste, il contatto con la povertà e l'incontro con Riccardo Rjo hanno influenzato il suo pensiero politico.

  • Quando e dove Guevara ha partecipato alla rivoluzione cubana?

    Guevara ha partecipato alla rivoluzione cubana nel 1955 al fianco di Fidel Castro.

  • Qual è stato il destino di Guevara in Bolivia?

    Guevara è stato catturato e ucciso dai militari in Bolivia il 9 ottobre 1967.

查看更多视频摘要

即时访问由人工智能支持的免费 YouTube 视频摘要!
字幕
it
自动滚动:
  • 00:00:00
    Ernesto Guevara della Serna conosciuto
  • 00:00:02
    come il Cè nasce a Rosario in Argentina
  • 00:00:05
    nel
  • 00:00:07
    1928 fin da piccolo Ernesto soffre da
  • 00:00:10
    asma E questo porta l'intera famiglia a
  • 00:00:13
    cercare un clima più favorevole quindi a
  • 00:00:15
    trasferirsi nel nord del paese ad alta
  • 00:00:18
    Grazia dove Ernesto trascorre tutta la
  • 00:00:21
    sua infanzia C gevara cresce in una
  • 00:00:24
    famiglia impegnata politicamente che fin
  • 00:00:26
    da subito sollecita nei Figli la
  • 00:00:28
    formazione di una scienza civile e la
  • 00:00:31
    discussione di temi che toccano la
  • 00:00:32
    collettività Inoltre Ernesto Si
  • 00:00:35
    appassiona fin da giovane alla
  • 00:00:37
    letteratura e alla poesia legge Infatti
  • 00:00:39
    Baudelaire Neruda Freud e i classici del
  • 00:00:43
    tempo si iscrive alla facoltà di
  • 00:00:45
    medicina di Buenos Aires e tra il 1951 e
  • 00:00:50
    1954 comincia a viaggiare lungo
  • 00:00:52
    l'America Latina insieme all'amico
  • 00:00:54
    Alberto granados in questi anni Ernesto
  • 00:00:57
    inizia a tenere un diario in cui Appunta
  • 00:00:59
    tutto ciò che lo colpisce abitudine che
  • 00:01:02
    lo accompagnerà per il resto della vita
  • 00:01:05
    nel 1953 Ernesto torna in Argentina per
  • 00:01:08
    laurearsi ma riparte subito dopo per
  • 00:01:11
    continuare il suo viaggio il contatto
  • 00:01:13
    con la povertà le letture marxiste e
  • 00:01:15
    l'incontro con Riccardo rjo esule
  • 00:01:17
    argentino formano Il Pensiero politico
  • 00:01:19
    del
  • 00:01:20
    rivoluzionario tra il 53 e il 54 il Cè
  • 00:01:24
    inizia a frequentare gli ambienti
  • 00:01:26
    rivoluzionari del Guatemala dove il
  • 00:01:28
    presidente Jacopo attua una serie di
  • 00:01:31
    riforme e trasformazioni seguendo una
  • 00:01:33
    politica di
  • 00:01:35
    nazionalizzazione tra queste viene
  • 00:01:37
    attuata una riforma agraria per
  • 00:01:39
    espropriare porzioni di terreno alla
  • 00:01:41
    United Fruit Company Colosso
  • 00:01:43
    statunitense della frutta tropicale nel
  • 00:01:46
    54 Ernesto si schiera con la resistenza
  • 00:01:48
    armata del governo per difendere il
  • 00:01:50
    Guatemala dal colpo di stato sostenuto
  • 00:01:52
    dalla
  • 00:01:53
    cia successivamente chevara si rifugia
  • 00:01:56
    in Messico dove Nel
  • 00:01:58
    1955 incontra Fidel Castro leader del
  • 00:02:01
    Movimento rivoluzionario che vuole
  • 00:02:03
    liberare Cuba dal dittatore Fulgenzio
  • 00:02:05
    Batista tra i due scatta subito
  • 00:02:07
    un'intesa politica e c gevara decide di
  • 00:02:10
    partecipare alla rivoluzione cubana al
  • 00:02:12
    fianco di Castro e degli altri
  • 00:02:15
    rivoluzionari sono proprio gli amici
  • 00:02:17
    cubani a
  • 00:02:19
    soprannominarono utilizzava spesso
  • 00:02:21
    questa espressione Argentina per
  • 00:02:23
    richiamare l'attenzione
  • 00:02:24
    nel corso della guerriglia il C si
  • 00:02:27
    rivela un abile Combattente ed è proprio
  • 00:02:30
    lui a guidare l'offensiva abatista tra
  • 00:02:32
    il dicembre del 58 e il gennaio
  • 00:02:35
    successivo dopo la vittoria del
  • 00:02:37
    Movimento castrista il Cè diventa prima
  • 00:02:39
    presidente della banca nazionale di Cuba
  • 00:02:41
    e poi assume l'incarico di ministro
  • 00:02:45
    dell'Industria Dopo alcuni anni in
  • 00:02:47
    ghevara riemerge la vocazione
  • 00:02:49
    rivoluzionaria e nel
  • 00:02:51
    1965 si dimette dal governo cubano con
  • 00:02:54
    l'obiettivo di aiutare altri paesi a
  • 00:02:56
    compiere le
  • 00:02:57
    rivoluzioni gevara raggiunge la e poi
  • 00:03:00
    torna nuovamente in Sud America dove
  • 00:03:02
    partecipa al movimento rivoluzionario
  • 00:03:04
    della
  • 00:03:05
    Bolivia il movimento però si è
  • 00:03:08
    notevolmente indebolito e il Cè viene
  • 00:03:10
    catturato e ucciso dai militari in
  • 00:03:13
    Bolivia è il 9 ottobre del
  • 00:03:16
    1967 finisce la vita del Cè ma inizia il
  • 00:03:19
    mito
标签
  • Ernesto Guevara
  • Che Guevara
  • rivoluzione cubana
  • politica
  • America Latina
  • marxismo
  • Fidel Castro
  • Bolivia
  • mito
  • storia