Learn ANY LANGUAGE with 5 Simple Rules - Multilingual Interview [Italian,Spanish,English]

00:36:38
https://www.youtube.com/watch?v=8rGUW5CpZNI

الملخص

TLDRIn this engaging video, Francesca from 'Learn Italian with Francesca' shares her insights on efficiently learning Italian, starting with basic grammar while avoiding overemphasis on exceptions. She believes in the power of immersion through listening and reading, even from a beginner level. Francesca discusses her transition from a career in marketing to teaching languages, emphasizing the joy she finds in seeing her students progress. She highlights the importance of conversation practice in language learning and reflects on the cultural contrasts between Genoa and Milan. Overall, the conversation provides valuable tips for language learners and insights into Italian culture.

الوجبات الجاهزة

  • 🌍 Immerse yourself in Italian from the start.
  • 📖 Focus on basic grammar and vocabulary.
  • 📅 Consistency in daily practice is key.
  • 🗣️ Prioritize conversation practice.
  • 🎨 Use multimedia for better understanding.
  • 📰 Reading enhances recognition and context.
  • 🌆 Milan is more international than Genoa.
  • ✍️ Own personal experience boosts teaching effectiveness.

الجدول الزمني

  • 00:00:00 - 00:05:00

    The importance of focusing on the basics of the Italian language for beginners. Immersion is crucial, and one should listen to and read simple materials from the start. Rather than getting bogged down by grammatical exceptions, learners should concentrate on the main rules.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Francesca shares her background, explaining how her journey towards teaching Italian stemmed from a satisfying experience in helping students succeed. This highlights the rewarding nature of teaching languages and the personal fulfillment it brings.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Francesca compares life in Genoa with Milan, noting that Genoa is more closed-off and local, while Milan is more international and open. The conversation shifts to dialects, with Francesca expressing interest in Genovese dialect despite not speaking it herself.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    Reading is important for beginners to grasp vocabulary and context, but it shouldn't overshadow the significance of listening and speaking. Familiarity with similar words from English can boost confidence in early learners, making reading a useful tool.

  • 00:20:00 - 00:25:00

    Francesca discusses her academic approach to learning languages, which involved private tutoring from a young age. Despite having a strong grasp of grammar, real-life practice in the U.S. helped her improve her speaking skills, emphasizing the importance of immersion in language escape.

  • 00:25:00 - 00:30:00

    The conversation touches on the challenges of learning Italian fluently, emphasizing daily practice as essential. Maintaining a consistent yet flexible study routine is encouraged to prevent burnout while making steady progress.

  • 00:30:00 - 00:36:38

    The interview concludes on a light note, discussing cultural differences and personal anecdotes related to Americans' geographical understanding, showcasing the fun and engaging aspects of language and cultural exchange.

اعرض المزيد

الخريطة الذهنية

فيديو أسئلة وأجوبة

  • Is it possible to learn Italian without English?

    Yes, it's absolutely possible. Immersing yourself in the language through various means such as media can help.

  • What should beginners focus on when learning Italian?

    Focus on basic grammar and vocabulary, starting with present and past tenses without getting too caught up in details.

  • Why is reading important for beginners?

    Reading helps beginners recognize words, boosts confidence and enhances understanding.

  • How often should I study Italian to make progress?

    Consistency is key; daily practice, even if brief, is essential.

  • What is Francesca's background in language teaching?

    Francesca studied languages and went into marketing, later finding satisfaction in teaching language during her free time.

  • How important is conversation practice in learning a language?

    Conversation is crucial; it helps build confidence and better language skills.

  • What are the cultural differences between Genoa and Milan?

    Genoa is seen as more closed and traditional, while Milan is more international and open to meeting new people.

  • Does Francesca use multimedia in her lessons?

    Yes, she incorporates various resources to enhance vocabulary and learning.

عرض المزيد من ملخصات الفيديو

احصل على وصول فوري إلى ملخصات فيديو YouTube المجانية المدعومة بالذكاء الاصطناعي!
الترجمات
it
التمرير التلقائي:
  • 00:00:00
    inizia a f il tuo schemino semplice ma
  • 00:00:03
    non ti focalizzare troppo sulle
  • 00:00:05
    eccezioni pui riuscire a parlare
  • 00:00:09
    soltanto l'italiano dalla prima lezione
  • 00:00:12
    senza l'inglese è possibile o qual è
  • 00:00:16
    l'approccio lì allora è assolutamente
  • 00:00:18
    possibile assolutamente
  • 00:00:21
    possibile Spol mi
  • 00:00:24
    gusta
  • 00:00:26
    podcast E perché sì
  • 00:00:30
    dir che sì
  • 00:00:33
    manarea ve che inro una palabra Nueva la
  • 00:00:36
    Busco e intento utilizarla
  • 00:00:44
    e Ciao a tutti Oggi abiamo un ospite
  • 00:00:50
    speciale Francesca di learn italian with
  • 00:00:56
    Francesca Francesca come stai Molto bene
  • 00:00:59
    grazie Gra Will Tu come stai Grazie per
  • 00:01:02
    l'invito è un piacere essere qui sto
  • 00:01:04
    bene sto bene come Come ho detto prima
  • 00:01:09
    ci concentriamo su come imparare
  • 00:01:12
    l'italiano Allora la prima domanda è
  • 00:01:14
    Qual è il miglior consiglio che daresti
  • 00:01:16
    Non lo so a chi vuole imparare
  • 00:01:19
    l'italiano da
  • 00:01:22
    zero bella domanda perché ho diversi
  • 00:01:25
    consigli Però ti direi Secondo me il
  • 00:01:29
    consiglio principale è quello che tu
  • 00:01:33
    stesso
  • 00:01:34
    appunto comunichi diverse volte sul tuo
  • 00:01:37
    canale di immergersi nella lingua anche
  • 00:01:40
    quando non la si conosce bene quindi
  • 00:01:44
    ascoltare
  • 00:01:46
    ehm
  • 00:01:48
    guardare cartoni animati guardare
  • 00:01:50
    leggere cose semplici anche se il
  • 00:01:53
    livello
  • 00:01:54
    [Musica]
  • 00:01:55
    ehm uno studente ha è un livello
  • 00:01:58
    principiante Secondo me
  • 00:02:00
    iniziare ad esporsi alla lingua è è il
  • 00:02:04
    consiglio migliore come partendo da 00
  • 00:02:09
    sicuramente la prima cosa che che
  • 00:02:12
    consiglierei sarebbe concentrati Sulle
  • 00:02:16
    basi grammaticali ma non ti focalizzare
  • 00:02:19
    su i minimi dettagli del della
  • 00:02:21
    grammatica nel senso studia il presente
  • 00:02:24
    indicativo studia il passato prossimo
  • 00:02:27
    indicativo
  • 00:02:29
    inizia con i verbi perché abbiamo
  • 00:02:31
    bisogno dei verbi quando Comunque
  • 00:02:33
    parliamo una lingua i vocaboli invece li
  • 00:02:36
    inizierai a prendere leggendo ascoltando
  • 00:02:39
    Eh informandoti quindi un po' di
  • 00:02:44
    grammatica
  • 00:02:45
    m proprio le basi il presente il passato
  • 00:02:49
    e poi un po' di contenuti multimediali
  • 00:02:53
    per iniziare ad imparare un po' di
  • 00:02:55
    vocaboli Io penso che l'errore
  • 00:02:57
    principale che vedo anche alcune volte
  • 00:03:00
    con alcuni studenti di livello
  • 00:03:02
    principiante è appunto Il focalizzarsi
  • 00:03:06
    sulle piccolezze
  • 00:03:08
    grammaticali per esempio se studi gli
  • 00:03:11
    articoli determinativi ed
  • 00:03:14
    indeterminativi
  • 00:03:17
    eh inizia a f il tuo schemino semplice
  • 00:03:21
    ma non ti focalizzare troppo sulle
  • 00:03:23
    eccezioni
  • 00:03:26
    sul vedo una un'eccessiva
  • 00:03:29
    attenzione alle eccezioni e invece no
  • 00:03:33
    focalizzati sulla regola principale poi
  • 00:03:36
    più parlerai
  • 00:03:38
    più studierai le eccezioni le imparerai
  • 00:03:42
    durante il cammino
  • 00:03:44
    ma si perde troppo tempo a
  • 00:03:48
    a appunto a dare
  • 00:03:51
    attenzione a queste eccezioni a queste
  • 00:03:54
    piccole regole che in realtà non fanno
  • 00:03:55
    la differenza un italiano non ti non ti
  • 00:03:59
    guarderà dall'alto al basso perché hai
  • 00:04:01
    sbagliato articolo
  • 00:04:04
    E infatti ho ho ho fatto un errore e e
  • 00:04:08
    era qualcosa che che sapeva che non era
  • 00:04:10
    non era giusta ma quando stava facendo
  • 00:04:15
    l'intervista in a Milano Sì credo che
  • 00:04:20
    abia
  • 00:04:21
    detto
  • 00:04:23
    Seto Ok sì invece di Settimo Settimo Sì
  • 00:04:28
    Settimo Sì sì non non lo so Io lo sapevo
  • 00:04:31
    però l'ho fatto due o tre volte tutti mi
  • 00:04:34
    hanno capito non era Esatto non era un
  • 00:04:38
    problema allora sì ho fatto faccio
  • 00:04:40
    sempre degli errore ma non è non è così
  • 00:04:43
    importante alla fine totalmente Sì sì È
  • 00:04:46
    verissimo Anzi io personalmente vivo qui
  • 00:04:49
    in Spagna e tante volte le persone
  • 00:04:51
    provano a parlari in italiano e appena
  • 00:04:54
    mi parlano in italiano La mia reazione
  • 00:04:57
    di felicità Perché appunto è È bello
  • 00:05:00
    vedere che
  • 00:05:01
    qualcuno stia facendo uno sforzo per
  • 00:05:04
    comunicare con te perché insegni
  • 00:05:06
    l'italiano perché fai questo e cioè Qual
  • 00:05:10
    era la
  • 00:05:11
    motivazione Allora il mio cammino è
  • 00:05:14
    stato un
  • 00:05:15
    po' particolare perché io non ho
  • 00:05:18
    studiato lingue ho fatto il liceo
  • 00:05:20
    linguistico poi ho studiato economia a
  • 00:05:22
    Milano ho lavorato un po' di anni nel
  • 00:05:25
    marketing e e poi nel mio tempo libero
  • 00:05:29
    mi dedicavo ad insegnare un po' di
  • 00:05:32
    inglese un po' di italiano e ho visto
  • 00:05:35
    che mi regalava molte più
  • 00:05:39
    soddisfazioni rispetto al mio lavoro in
  • 00:05:42
    azienda
  • 00:05:44
    e soprattutto vedere il progresso negli
  • 00:05:49
    studenti e la felicità ogni volta che
  • 00:05:52
    venivano da me mi dicevano ho fatto il
  • 00:05:54
    colloquio è andato bene Ho fatto la
  • 00:05:56
    certificazione è andata bene e poter
  • 00:05:59
    aiutare per me è stata la la ragione
  • 00:06:02
    principale per cui ho iniziato a a ad
  • 00:06:06
    insegnare sì e di dove sei Io sono di
  • 00:06:09
    Genova Sì sono di Genova ma ho vissuto
  • 00:06:12
    lì fino a 18 anni Sì quindi mi sento
  • 00:06:15
    quasi più un mix Genova Milano Sì un po'
  • 00:06:18
    milanese Sì sì Abbiamo parlato un po' di
  • 00:06:22
    dialetti nella nostra intervista Credo
  • 00:06:24
    di no dietto di No non parlo dialetto mi
  • 00:06:28
    piace mi piace piacerebbe molto molto
  • 00:06:31
    studiare un
  • 00:06:33
    dialetto il dialetto genovese Ah no i
  • 00:06:36
    miei genitori no i miei genitori no mia
  • 00:06:38
    nonna sa qualcosa di dialetto ma i miei
  • 00:06:42
    genitori Purtroppo no devo dire che a
  • 00:06:44
    Genova è difficile che dei giovani o
  • 00:06:48
    anche delle persone dell'età dei miei
  • 00:06:51
    genitori parlino un dialetto se vai Però
  • 00:06:54
    nel centro storico nei vicoli Sì puoi
  • 00:06:58
    sentire diverse persone che lo parlano
  • 00:07:00
    tra di loro però non noi giovani
  • 00:07:05
    purtroppo non lo parliamo non ce l'anno
  • 00:07:07
    insegnato è qualcosa sempre che mi
  • 00:07:09
    affascina Perché è così diverso abbiamo
  • 00:07:12
    non abbiamo davvero un dialetto dialetti
  • 00:07:15
    negli Stati Uniti così E sì non
  • 00:07:20
    esistono No la differenza tra il nord e
  • 00:07:24
    il
  • 00:07:25
    sud qualcosa che mi interessa Allora hai
  • 00:07:29
    vissuto soltanto a Milano e a Genova Sì
  • 00:07:34
    In Italia
  • 00:07:37
    sì Well you
  • 00:07:41
    [Musica]
  • 00:07:52
    need SKS enhance My Mem and Boost My
  • 00:07:56
    Mental alertness I stay Sharp
  • 00:08:00
    [Musica]
  • 00:08:06
    in All seriousness every sle One of Us
  • 00:08:07
    can Benefit from R Sharp Focus and Zero
  • 00:08:10
    brain if you want the most Out of your
  • 00:08:12
    life you got to be at your best
  • 00:08:13
    organized balanced and powerful That's
  • 00:08:16
    what you get from New You're a Modern
  • 00:08:18
    Human that means You're staring at a
  • 00:08:19
    screen and this means you need to
  • 00:08:20
    protect your eyes from screen fatigue
  • 00:08:22
    Guess What New Cube is loaded with lo
  • 00:08:25
    Max 2020 Which is to support exact with
  • 00:08:28
    That newbe is
  • 00:08:38
    my friends We got the promo code you 202
  • 00:08:41
    20% off Enjoy this Enjoy manifesting
  • 00:08:45
    Dream life My friends in Italia sì Ok
  • 00:08:49
    qual è la differenza Allora Ah che bella
  • 00:08:52
    domanda anche questa allora ti direi
  • 00:08:57
    Genova sicuramente è una città molto
  • 00:09:01
    più Non voglio usare un aggettivo
  • 00:09:04
    sbagliato però un po' più chiusa Non
  • 00:09:07
    adoro Genova in quale senso nel senso
  • 00:09:11
    che a Genova
  • 00:09:13
    Ehm tutti si conoscono almeno se sei di
  • 00:09:16
    un quartiere di solito rimani in quel
  • 00:09:20
    quartiere i tuoi amici sono i tuoi amici
  • 00:09:22
    del liceo o della scuola elementare È
  • 00:09:26
    molto difficile che un genovese di un qu
  • 00:09:29
    quere inizia ad uscire con un genovese
  • 00:09:32
    di un altro quartiere e Questa forse è
  • 00:09:36
    una delle delle ragioni
  • 00:09:39
    principali per cui ho deciso di andare
  • 00:09:42
    via da Genova perché vedevo che era
  • 00:09:46
    difficile Comunque aprirsi ad altre
  • 00:09:48
    persone
  • 00:09:50
    e a Milano ovviamente come tu immagino
  • 00:09:53
    saprai è una città davvero
  • 00:09:56
    internazionale
  • 00:09:57
    e sono persone da tutto il mondo e sono
  • 00:10:01
    tutti aperti a conoscere persone nuove e
  • 00:10:05
    c'è proprio un una bella atmosfera è
  • 00:10:08
    facile fare amicizia
  • 00:10:10
    ehm ovviamente
  • 00:10:14
    Genova al suo lato al fatto che comunque
  • 00:10:17
    è più è più autentica vai nel centro
  • 00:10:21
    storico e ci sono ristoranti i
  • 00:10:24
    ristoranti di una volta Milano poco poco
  • 00:10:27
    si giustamente si sta internazional
  • 00:10:29
    analizzando
  • 00:10:30
    e non sta perdendo l'autenticità perché
  • 00:10:34
    comunque ci sono sempre i
  • 00:10:36
    ristoranti i posti di sempre però
  • 00:10:40
    ovviamente è meno è più internazionale
  • 00:10:43
    Sì ok quanto è importante leggere
  • 00:10:46
    all'inizio Mh Ok leggere Secondo me è
  • 00:10:52
    abbastanza importante su una scala da 1
  • 00:10:55
    a 10 darei un 7 e mezzo di importanza
  • 00:10:59
    Perché all'inizio per per i principianti
  • 00:11:02
    per i principianti Sì sì sì ehm perché
  • 00:11:07
    secondo me se un principiante prende un
  • 00:11:11
    testo dove per esempio ci sono delle
  • 00:11:15
    parole
  • 00:11:16
    m mettiamo un principiante che viene
  • 00:11:18
    dagli Stati Uniti prende il testo ci
  • 00:11:20
    sono delle parole che sono simili un po'
  • 00:11:24
    all'inglese può iniziare a fare le sue
  • 00:11:27
    prime traduzioni a capire il contesto
  • 00:11:29
    Almeno quello che io faccio con i miei
  • 00:11:30
    studenti quando si tratta di un livello
  • 00:11:33
    A1 A2 È scegliere dei testi
  • 00:11:38
    che dove io so che lo studente Sarà in
  • 00:11:43
    grado di riconoscere parole non gli
  • 00:11:46
    metto un testo non gli metto una favola
  • 00:11:50
    all'inizio perché non riconoscerà le
  • 00:11:53
    parole mentre invece se gli metto un
  • 00:11:56
    testo dove le parole sono simili tipo
  • 00:12:00
    rapidamente che è diciamo riconducibile
  • 00:12:03
    a rapidly o altre parole che sono simili
  • 00:12:07
    all'inglese lo studente inizia un po'
  • 00:12:10
    a
  • 00:12:12
    diciamo a a sentire un po' più di
  • 00:12:14
    sicurezza in se stessa dice Wow ho
  • 00:12:16
    tradotto il mio primo testo in in
  • 00:12:18
    italiano
  • 00:12:20
    Quindi secondo me è abbastanza
  • 00:12:22
    importante Sì non essenziale però
  • 00:12:25
    abbastanza importante Sì ok ok sono
  • 00:12:27
    d'accordo Sì e essenziale però è forse è
  • 00:12:32
    più importante di ascoltare e parlare o
  • 00:12:36
    vedere
  • 00:12:37
    qualcosa tua lingua target diciamo non
  • 00:12:41
    ti ho domandato quan lingui parli io
  • 00:12:44
    parlo italiano inglese spagnolo un po'
  • 00:12:48
    di francese
  • 00:12:49
    e poco cinese Ok ok e E qual è stato il
  • 00:12:55
    tuo approccio per imparare o come come
  • 00:12:58
    come sei riuscito a farlo allora io ho
  • 00:13:01
    avuto un diciamo un approcci molto
  • 00:13:03
    accademico in realtà e per almeno per le
  • 00:13:07
    lingue che ho iniziato a studiare
  • 00:13:11
    piccola nel senso che l'inglese i miei
  • 00:13:13
    genitori hanno deciso di intraprendere
  • 00:13:16
    il classico approccio
  • 00:13:17
    di a me a mia sorella avere la nostra
  • 00:13:22
    lezione privata ogni settimana Da quando
  • 00:13:25
    avevamo 7 anni e poco poco abbiamo
  • 00:13:28
    imparato l'ingles inglese ma la cosa
  • 00:13:30
    divertente è stata che nonostante io
  • 00:13:34
    avessi nel che anno era non mi ricordo
  • 00:13:38
    l'anno comunque io avevo 17 anni o 16
  • 00:13:41
    anni e avevo ottenuto il certificate of
  • 00:13:44
    Advanced english di Cambridge però
  • 00:13:47
    quando si trattava di parlare mi
  • 00:13:49
    bloccavo o comunque riuscivo a parlare
  • 00:13:51
    ma
  • 00:13:52
    non con Sì esatto Non così Sì
  • 00:13:58
    E 16 anni ho deciso a 17 anni ho deciso
  • 00:14:01
    di andare negli Stati Uniti a fare l'
  • 00:14:04
    School americana e sono andata in
  • 00:14:07
    California ho passato un anno lì ed è
  • 00:14:09
    stato lì che io ho effettivamente
  • 00:14:13
    imparato a a a comunicare in inglese
  • 00:14:16
    perché l'inglese Già lo conoscevo
  • 00:14:18
    conoscevo tutte le regole grammaticali
  • 00:14:20
    possibili quasi
  • 00:14:23
    e però non non non mi
  • 00:14:26
    sentivo sciolta nel parlare e negli
  • 00:14:29
    Stati Uniti Dovevo parlare non c'erano
  • 00:14:32
    italiani nella mia High School quindi
  • 00:14:33
    era era necessario sì ed era necessario
  • 00:14:36
    capire e quanto tempo sei stata lì un
  • 00:14:39
    anno un anno Ok ok allora hai un accento
  • 00:14:43
    inglese o americano quando parli in
  • 00:14:46
    inglese adesso Allora americano direi
  • 00:14:49
    Però Sì sì americano ma sempre con
  • 00:14:53
    l'italiano in Meo sì Oh sì certo sì sì i
  • 00:14:56
    miei studenti mi prendono in giro per
  • 00:14:58
    come dico Ok che dico ok con la vocale
  • 00:15:02
    alla fine sì sì sì sì e è anche una è
  • 00:15:06
    una cosa molto molto interessante l'
  • 00:15:09
    anglismo Si dice anglismo anglicismo
  • 00:15:13
    eh Tu dici il fatto di mischiare
  • 00:15:16
    l'inglese mischiare l'italiano per
  • 00:15:18
    esempio non lo so questo è stato
  • 00:15:21
    Cool Ah sì Ah l'ho sempre l'ho sempre
  • 00:15:25
    detto in inglese nel senso il mix di c'è
  • 00:15:29
    però ora non mi viene non mi viene in
  • 00:15:31
    mente la parola del Ok forse anglicismo
  • 00:15:34
    anglicismo non lo so perché sì però
  • 00:15:37
    questo è una cosa per molti è molto
  • 00:15:40
    importante parlare l'italiano puro senza
  • 00:15:44
    parole di di un'altra lingua e capisco
  • 00:15:48
    ma questo adesso il mondo è così diverso
  • 00:15:53
    l'internet è quasi impossibile avere
  • 00:15:56
    tutti i termini per spiegar
  • 00:15:59
    senza l'inglese perché inglese è
  • 00:16:02
    dappertutto mi connetto un secondo al
  • 00:16:04
    quello che hai appena detto del delle
  • 00:16:06
    parole inglesi Nel senso che anche io ho
  • 00:16:09
    notato soprattutto avendo un canale di
  • 00:16:11
    di italiano che tante persone sono
  • 00:16:15
    contro l'utilizzo delle parole inglesi
  • 00:16:18
    nella lingua italiana e capisco la loro
  • 00:16:20
    preoccupazione vogliono ovviamente
  • 00:16:22
    preservare la lingua tanto quanto
  • 00:16:25
    Appunto Lo voglio io però come hai detto
  • 00:16:29
    tu correttamente
  • 00:16:31
    eh Dobbiamo ci sono delle delle cose
  • 00:16:35
    de del delle parole che dobbiamo
  • 00:16:39
    necessariamente creare ed eventualmente
  • 00:16:43
    prendere dall'inglese perché magari sono
  • 00:16:45
    state utilizzate per la prima volta
  • 00:16:47
    negli Stati Uniti o in un paese o nel
  • 00:16:49
    Regno Unito
  • 00:16:50
    e è stato divertente perché parlavo di
  • 00:16:53
    questo con un mio studente la settimana
  • 00:16:54
    scorsa del del verbo
  • 00:16:57
    screenshottare
  • 00:16:59
    che sì sì è un buon esempio come come
  • 00:17:04
    dico questo senza screen chat non lo so
  • 00:17:08
    esatto no cioè io sono andata a
  • 00:17:10
    controllare ho detto prima di insegnare
  • 00:17:13
    qualcosa che poi è sbagliato e la
  • 00:17:17
    traduzione e lo sapevo è fare una
  • 00:17:19
    cattura di uno schermo ma una persona Sì
  • 00:17:22
    non non dirà tutto questo per dire
  • 00:17:25
    screenshot o fare uno screenshot certo
  • 00:17:29
    share semplicemente screenshotto s o
  • 00:17:33
    googlare sì bravo o spammare Sì sì
  • 00:17:37
    Esatto esatto qual è il tuo approccio
  • 00:17:40
    per come insegnante per fare delle
  • 00:17:43
    lezione come van sì eh la prima cosa che
  • 00:17:47
    faccio spiego a tutti i miei studenti è
  • 00:17:51
    la conversazione per me la conversazione
  • 00:17:53
    è la cosa più importante dedico sempre
  • 00:17:56
    un 20 20 25 minuti poi a seconda dello
  • 00:18:00
    studente questo questo tempo Può variare
  • 00:18:03
    eh alla conversazione e questo dal primo
  • 00:18:08
    dalla prima lezione Nel senso che
  • 00:18:11
    ovviamente se uno studente ha un livello
  • 00:18:13
    A1 farò delle domande a risposta chiusa
  • 00:18:16
    quindi eh con sì o no Oppure con la
  • 00:18:21
    risposta presente già nella mia domanda
  • 00:18:23
    tipo fa freddo o fa caldo in Croazia
  • 00:18:27
    Oggi sì sì sì sì e di modo tale che poi
  • 00:18:31
    nella lezione successiva loro mi possano
  • 00:18:33
    dire Oggi fa freddo in Croazia e quindi
  • 00:18:39
    sempre dedico una parte alla alla
  • 00:18:42
    conversazione e poi la la restante parte
  • 00:18:47
    magari vediamo un argomento grammaticale
  • 00:18:49
    per 5-10 minuti no 15 minuti poi
  • 00:18:52
    facciamo qualche esercizio ma la cosa
  • 00:18:54
    più importante mi piace variare quindi
  • 00:18:57
    mi piace magari puoi fare un esercizio
  • 00:19:01
    di di ascolto poi un esercizio di un
  • 00:19:03
    gioco o un esercizio di di lettura ma
  • 00:19:07
    cerco sempre
  • 00:19:08
    di vedere la necessità dello studente e
  • 00:19:13
    io Less il Lesson Plan non non mi A me
  • 00:19:17
    non piace darlo all'inizio perché voglio
  • 00:19:19
    conoscere lo studente e voglio vedere
  • 00:19:22
    quale approccio funziona meglio per lui
  • 00:19:24
    e o per lei
  • 00:19:26
    e per me questa è la cosa più importante
  • 00:19:29
    quindi è per quello che le prime lezioni
  • 00:19:31
    sono molto molto concentrate sulla
  • 00:19:34
    conversazione perché voglio capire il lo
  • 00:19:38
    studente un po' come Sì come persona Sì
  • 00:19:42
    come esatto In che modo
  • 00:19:44
    potrebbe effettivamente avere un
  • 00:19:47
    Progresso più rapido invece che fare il
  • 00:19:50
    invece che seguire un libro S Ah E
  • 00:19:53
    secondo te
  • 00:19:54
    quanti Quante ore devo studiare ogni
  • 00:19:57
    settimana per
  • 00:19:59
    riuscire a parlare finalmente in
  • 00:20:01
    italiano perché questo è una domanda che
  • 00:20:04
    ricevo sempre No quanti minuti ogni
  • 00:20:08
    giorno 30 minuti abbastanza o un'ora Sì
  • 00:20:12
    cosa pensi io penso che sia giusto
  • 00:20:18
    mantenere un avere un appuntamento con
  • 00:20:21
    la lingua ogni giorno senza pressione di
  • 00:20:23
    tempo nel
  • 00:20:26
    senso magari dire ogni mattina voglio
  • 00:20:29
    dedicare ogni sera voglio dedicare un
  • 00:20:30
    po' di tempo allo studio di una lingua
  • 00:20:32
    Oggi sono mi sento bene ho mi
  • 00:20:36
    sento la mente fresca posso dedicare 2
  • 00:20:40
    ore ho la capacità di poter dedicare 2
  • 00:20:42
    ore invece domani per esempio posso
  • 00:20:45
    sentirmi stanca allora lì magari non mi
  • 00:20:48
    non mi metto tanta pressione
  • 00:20:50
    e decido di dedicare 10 minuti
  • 00:20:54
    però secondo me Almeno per quanto mi
  • 00:20:57
    riguarda è quello quello che ha
  • 00:20:58
    funzionato per me è sentire come ti
  • 00:21:02
    senti ogni giorno ma avere il l'obbligo
  • 00:21:06
    di farlo e se fai anche solo 5 minuti va
  • 00:21:10
    bene comunque però se quando ti senti
  • 00:21:13
    bene Fai quelle 2 ore fai quelle 3 ore
  • 00:21:16
    eh però non abbandonare mai Sì sì sono
  • 00:21:19
    sono sono completamente d'accordo La
  • 00:21:21
    Costanza è la cosa più importante deve
  • 00:21:24
    sempre metter mettere un po' nel non lo
  • 00:21:28
    so
  • 00:21:29
  • 00:21:30
    bravissimo devi farlo perché senza
  • 00:21:33
    questo non non
  • 00:21:35
    arriverai parare alla fine è impossibile
  • 00:21:38
    Ci vuole forse 10 anni questo
  • 00:21:41
    assolutamente nessuno lo vuole dobbiamo
  • 00:21:44
    cambiare un
  • 00:21:46
    po' in
  • 00:21:48
    spag
  • 00:21:50
    inag
  • 00:21:52
    Spol buena pregunta sto in Spagna percho
  • 00:22:04
    [Musica]
  • 00:22:06
    uno ha Sol ha clima Calor
  • 00:22:12
    Cal puse in
  • 00:22:14
    Google con
  • 00:22:17
    Eura Hao
  • 00:22:19
    per
  • 00:22:24
    fam terug
  • 00:22:31
    a Portugal Fran
  • 00:22:36
    Final però l' Spagnol Stud nel
  • 00:22:40
    Bato Stud espagnol la grammatica
  • 00:22:46
    grammatica
  • 00:22:48
    Sì però apprend realmente a quando
  • 00:22:53
    Argentina intercambio con
  • 00:23:05
    [Musica]
  • 00:23:11
    [Musica]
  • 00:23:15
    AR
  • 00:23:16
    [Musica]
  • 00:23:20
    ha un con
  • 00:23:27
    [Musica]
  • 00:23:29
    con
  • 00:23:33
    argentino
  • 00:23:35
    fte una con
  • 00:23:38
    italio
  • 00:23:43
    note Itali che
  • 00:23:47
    che italio per aprend
  • 00:23:53
    expr ar
  • 00:23:58
    Sì exao però accento creo
  • 00:24:03
    cheo teniendo un accento neutral con un
  • 00:24:07
    po di argentino in lado e un po di
  • 00:24:10
    italiano nell
  • 00:24:11
    Sì una PaLab
  • 00:24:20
    pric
  • 00:24:22
    clarico
  • 00:24:25
    Conco che peric
  • 00:24:30
    [Musica]
  • 00:24:40
    pì I don't care I don't
  • 00:24:43
    give meale Verga in Verga cos mal
  • 00:24:51
    per sentio
  • 00:24:54
    Inter
  • 00:24:56
    uspr sì Ah Vale non Sab che inag notato
  • 00:25:02
    che non Us tanto in Argentina in
  • 00:25:06
    Argentina se Us bastante palabra favor
  • 00:25:16
    boludo che sì che che sono un poco
  • 00:25:23
    per che
  • 00:25:28
    Sì però non vi in mente una Expression
  • 00:25:33
    come in
  • 00:25:35
    Argentina
  • 00:25:40
    chee
  • 00:25:44
    l'italiano in croato Ah sì
  • 00:26:03
    [Musica]
  • 00:26:14
    rato
  • 00:26:21
    [Musica]
  • 00:26:23
    creo S permo
  • 00:26:28
    Milan pensav
  • 00:26:33
    Milan nun se sa però
  • 00:26:38
    [Musica]
  • 00:26:41
    ormo
  • 00:26:43
    [Musica]
  • 00:26:50
    haerte
  • 00:26:52
    Salo in Europa
  • 00:26:55
    [Musica]
  • 00:27:06
    tuiss inol YouTube
  • 00:27:11
    podcast in podcast
  • 00:27:15
    inist Buco Un tema che interessa
  • 00:27:18
    normalmente Sal deporte
  • 00:27:23
    abitando la ver che inl inol m pera il
  • 00:27:29
    conteno
  • 00:27:30
    che che con Fran Fran un canì
  • 00:27:58
    della V che nonco quando termin di
  • 00:28:02
    studi Stud
  • 00:28:05
    però
  • 00:28:06
    quando contenta con min
  • 00:28:10
    frano che studiare portug
  • 00:28:16
    Ok quant quanto va Un
  • 00:28:19
    m italiano espol
  • 00:28:36
    R Sì sì sì sì mi incanta
  • 00:28:39
    però studi già il Cino creo cheora
  • 00:28:46
    mismo no ser un po' difficile sì un
  • 00:28:56
    poco diende
  • 00:29:05
    che tanto tio imposs
  • 00:29:09
    No cambiamos un poco in inl sì
  • 00:29:30
    speak english for
  • 00:29:32
    long I think an American and Americans
  • 00:29:34
    are so
  • 00:29:36
    Bad languages in General They would know
  • 00:29:40
    Where You're from was your I'll ask you
  • 00:29:43
    one American Question What
  • 00:29:45
    was What's The craziest Thing you
  • 00:29:48
    thought about Americans you arrived
  • 00:29:50
    there Wow Italian girl in California did
  • 00:29:54
    you ever think what is wrong with these
  • 00:29:55
    People What are what is going on like
  • 00:29:58
    I've been to la so
  • 00:30:00
    Yes I Remember It was one of the first
  • 00:30:03
    Mon in High School and I was in my
  • 00:30:07
    graphics design Class It was one of the
  • 00:30:10
    optional classes and one of the of my
  • 00:30:13
    classmates asked Oh so You're from Italy
  • 00:30:17
    that means You're like next to Mexico
  • 00:30:20
    Right
  • 00:30:22
    Was Yes my people possible i me
  • 00:30:25
    California is next to Mexico
  • 00:30:29
    ity might be
  • 00:30:31
    there Central
  • 00:30:34
    Amer I was a little surprised but I mean
  • 00:30:38
    I don't want to Of course I don't want
  • 00:30:39
    to Judge the geography level of that
  • 00:30:42
    student at that Time They probably
  • 00:30:43
    didn't Teach him and it's a fault of the
  • 00:30:47
    System yes yes I think You're Right It
  • 00:30:50
    is a fault of the System
  • 00:30:53
    but Aware ti we
  • 00:31:03
    nework ised stat of America and the
  • 00:31:07
    amount of people missing saying They
  • 00:31:11
    Don't Know These
  • 00:31:13
    Are and got a
  • 00:31:15
    l
  • 00:31:18
    Hate chose
  • 00:31:39
    really
  • 00:31:44
    yes yes now I see a lot of videos and
  • 00:31:49
    little B I mean A B Conc
  • 00:32:07
    Yes I mean the Basic essal that was a
  • 00:32:11
    little B what
  • 00:32:14
    what
  • 00:32:17
    experi Back
  • 00:32:19
    in Well no i trav lot
  • 00:32:27
    the
  • 00:32:29
    P few Years I did many Road trips so
  • 00:32:36
    Yes California is in my heart I have to
  • 00:32:39
    say
  • 00:32:40
    but Well I LED also Montana obviously I
  • 00:32:45
    would not live there Because I like to
  • 00:32:46
    live in a City and it's but the nature
  • 00:32:50
    is Wonder
  • 00:32:53
    and was surprised i Alabama
  • 00:32:58
    really difficult for me to understand It
  • 00:33:00
    was usually When I listen to English I
  • 00:33:02
    don't need to be concentrated or focused
  • 00:33:06
    And there I was at Restaurant and I
  • 00:33:08
    needed to concentrate you know
  • 00:33:12
    Like yeah that was really difficult but
  • 00:33:16
    um Yes as clich as It sounds California
  • 00:33:20
    is my I mean My Place Yes I like it too
  • 00:33:25
    yeah It is great It's very you can't
  • 00:33:27
    explain California People
  • 00:33:30
    Amer you make Fun of some people geog
  • 00:33:33
    buts there People Everything About
  • 00:33:36
    Everything You Know You're gna Find
  • 00:33:38
    Everything in America
  • 00:33:41
    and you been to Little Italy in New York
  • 00:33:44
    Ah Yeah in New York Yes Yes is there
  • 00:33:46
    another one isn't there like One In The
  • 00:33:48
    Major Cities also in Los Angeles or San
  • 00:33:50
    Francisco like is love to go you
  • 00:33:55
    Chinatown in San Francisco is really
  • 00:33:56
    cool
  • 00:34:00
    newk in New York Yeah I went there to
  • 00:34:04
    It's been a while that I HAV been to New
  • 00:34:06
    York but I've been twice and actually
  • 00:34:10
    the East Coast is the only part i Haven
  • 00:34:13
    visited Yet except for New York City so
  • 00:34:17
    That's for sure one of my Next Road
  • 00:34:19
    trips Yes so Yes I went to Little Italy
  • 00:34:23
    but was I was a lot Younger So my Memory
  • 00:34:26
    of it is
  • 00:34:35
    and I mean it makes sense very very
  • 00:34:38
    After lived in Europe for a little
  • 00:34:41
    bit When you go back like
  • 00:34:46
    Wow
  • 00:34:47
    People
  • 00:34:50
    ex
  • 00:34:53
    oken love
  • 00:34:58
    of
  • 00:35:01
    inice you also Give lessons You have
  • 00:35:03
    your own Channel willink to but is There
  • 00:35:07
    Any Place other than your YouTube
  • 00:35:08
    Channel That You might to send everyone
  • 00:35:11
    Yes I Teach on a platform called
  • 00:35:13
    verbling so in case they want to contact
  • 00:35:16
    me There is the platform unfortunately
  • 00:35:19
    they will see the Calendar and it's I
  • 00:35:21
    have my Regular students I have
  • 00:35:24
    Those booked but Ine you know
  • 00:35:36
    For Those of you guys tryen Maybe we can
  • 00:35:38
    convince Frances to do a Lesson Within
  • 00:35:41
    Our Own course artificial imion course
  • 00:35:43
    Which Of course Most of you guys are
  • 00:35:45
    Well I think there probably by the time
  • 00:35:47
    this Comes out Still a couple weeks or
  • 00:35:49
    so before It's Being Fully and entirely
  • 00:35:52
    relas but Maybe we can you a coups here
  • 00:35:55
    and you can
  • 00:35:59
    Isan Thank you and do it again When I
  • 00:36:03
    Get on my chinese and french whenever
  • 00:36:06
    you want to do that be happy to do that
  • 00:36:08
    video as Well so but absolutely and for
  • 00:36:11
    me whenever die Deep into croatian or
  • 00:36:16
    other
  • 00:36:18
    language absolutely and It was a really
  • 00:36:20
    good Big Pleasure for me to Thank you
  • 00:36:22
    for having me and was Great to with you
  • 00:36:26
    again and Yes I'll be happy to see you
  • 00:36:28
    again Ok all right Guys Go check out all
  • 00:36:31
    the links and we see you guys later
الوسوم
  • Italian language
  • language learning
  • immersion
  • grammar
  • vocabulary
  • multimedia
  • conversation practice
  • cultural differences
  • teaching
  • Francesca