(Capitolo 21) Promessi Sposi: Riassunto

00:21:58
https://www.youtube.com/watch?v=1ToPTdCIj50

Resumen

TLDRNel capitolo 21 de "I Promessi Sposi", Lucia viene portata dall'innominato, un personaggio temuto. Durante il loro incontro, Lucia chiede la libertà e prega per la sua salvezza, mentre l'innominato, inizialmente freddo, inizia a provare compassione per lei. La narrazione si concentra sui conflitti interiori dell'innominato, che si sente tormentato dalla sua vita passata e dalla pietà che prova per Lucia. Alla fine, Lucia fa un voto a Maria, promettendo di rimanere vergine in cambio della sua salvezza, mentre l'innominato riflette sulla sua vita e sul suo destino.

Para llevar

  • 🧑‍🤝‍🧑 Lucia viene portata dall'innominato.
  • 😨 L'innominato è inizialmente minaccioso.
  • 💔 Inizia a provare compassione per Lucia.
  • 🙏 Lucia prega per la sua libertà.
  • 💖 Lucia promette di rimanere vergine a Maria.
  • 🤔 L'innominato riflette sulla sua vita passata.
  • 😟 Si sente tormentato dalla pietà.
  • 🌅 La narrazione esplora il conflitto interiore dell'innominato.
  • 🕊️ Lucia spera in una salvezza.
  • 🔄 Il capitolo termina con l'innominato in crisi.

Cronología

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Patrick Shanley introduce il riassunto del capitolo 21 de 'I Promessi Sposi', suggerendo di utilizzare un riassunto breve per comprendere la trama e uno dettagliato per le scene fondamentali. La vecchia esegue gli ordini dell'innominato e si dirige a prendere Lucia, che inizialmente si ribella ma alla fine accetta di seguirla. La scena si concentra sulla tensione tra Lucia e i bravi, evidenziando la sua paura e la sua invocazione alla Madonna.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    L'innominato attende il nibbio e discute con lui riguardo a Lucia. Il nibbio esprime il desiderio di ucciderla, ma l'innominato è colpito dalla compassione che ha provato per Lucia. Questo provoca in lui una crisi interiore, portandolo a riflettere sulla sua vita e sulle sue azioni malvagie. La compassione di Lucia lo fa dubitare della sua natura e del suo destino.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Lucia, nel suo stato di prigionia, chiede pietà e libertà all'innominato, il quale, colpito dalle sue suppliche, inizia a mostrare un lato più umano. Nonostante la sua durezza, l'innominato si sente toccato dalla sua innocenza e dalla sua vulnerabilità, e si impegna a non farle del male, lasciando intendere che potrebbe esserci una speranza per lei.

  • 00:15:00 - 00:21:58

    L'innominato, combattuto tra il suo passato e il desiderio di liberare Lucia, riflette sulla sua vita e sulla sua scelta di aiutare Don Rodrigo. La sua crisi di coscienza lo porta a considerare la possibilità di una vita diversa, lontana dal male. Alla fine, mentre osserva la gente festante all'esterno, si rende conto che il giorno potrebbe portare un cambiamento significativo nella sua vita e in quella di Lucia.

Ver más

Mapa mental

Vídeo de preguntas y respuestas

  • Chi è l'innominato?

    L'innominato è un personaggio misterioso e temuto, noto per le sue azioni malvagie.

  • Cosa succede a Lucia nel capitolo 21?

    Lucia viene portata dall'innominato e cerca di ottenere la sua libertà attraverso la preghiera.

  • Qual è il tema principale del capitolo?

    Il capitolo esplora la compassione e il conflitto interiore dell'innominato.

  • Cosa promette Lucia a Maria?

    Lucia promette di rimanere vergine in cambio della sua salvezza.

  • Come reagisce l'innominato alle suppliche di Lucia?

    L'innominato inizia a provare compassione per Lucia, ma è combattuto tra il suo passato e il desiderio di liberarla.

Ver más resúmenes de vídeos

Obtén acceso instantáneo a resúmenes gratuitos de vídeos de YouTube gracias a la IA.
Subtítulos
it
Desplazamiento automático:
  • 00:00:00
    ciao sono patrick shanley oggi vediamo
  • 00:00:02
    il riassunto del capitolo 21 dei
  • 00:00:05
    promessi sposi a tutti coloro che hanno
  • 00:00:07
    acquistato il mio libro consiglio di
  • 00:00:09
    utilizzare il riassunto breve per
  • 00:00:11
    ricostruire la trama complessiva del
  • 00:00:14
    romanzo è quello dettagliato per
  • 00:00:17
    individuare immediatamente attraverso la
  • 00:00:20
    suddivisione sequenze le scene
  • 00:00:22
    fondamentali della storia
  • 00:00:24
    riuscirete così a capire e ricordare
  • 00:00:27
    facilmente tutto il romanzo se avete
  • 00:00:29
    domande vi trovate su instagram
  • 00:00:31
    in bocca al lupo la vecchia corre ad
  • 00:00:34
    eseguire gli ordini dell'innominato e
  • 00:00:36
    tutti gli uomini gli eseguono e le
  • 00:00:39
    obbediscono prontamente al solo sentire
  • 00:00:42
    il nome del loro padrone in quanto
  • 00:00:44
    nessuno si sarebbe sognato di utilizzare
  • 00:00:47
    falsamente il nome dell'innominato la
  • 00:00:51
    vecchia così prendi una portantina e
  • 00:00:53
    giunge a ma la notte poco prima che
  • 00:00:56
    arrivi la carrozza con un ci aiuta la
  • 00:00:59
    carrozza la vecchia si affaccia allo
  • 00:01:01
    sportello che sussurra gli ordini
  • 00:01:03
    dell'innominato all'orecchio del nibbio
  • 00:01:05
    lucia al sentire una voce femminile si
  • 00:01:09
    scuote dal suo torpore immediatamente
  • 00:01:12
    chiede alla vecchia chi sia la vecchia
  • 00:01:15
    ne parla gentilmente ed a nudo di fare
  • 00:01:19
    della vecchia nei confronti della
  • 00:01:21
    ragazza tutti i bravi intuiscono
  • 00:01:23
    immediatamente il volere del loro
  • 00:01:26
    padrone
  • 00:01:27
    ossia che lucia venga trattata
  • 00:01:29
    gentilmente allora tutti i bravi
  • 00:01:31
    invitano lucia a seguire la vecchia ma
  • 00:01:34
    lucia si ribella e sta per urlare
  • 00:01:37
    nuovamente così livio la minaccia
  • 00:01:40
    facendole capire che se non fosse stata
  • 00:01:42
    zitta l'avrebbe zittita lui così lucia
  • 00:01:45
    non emette nessun urlo esce dalla
  • 00:01:48
    carrozza e sale nella portantina con la
  • 00:01:51
    vecchia il nibbio invece supera la
  • 00:01:53
    portantina e si dirige a passo svelto
  • 00:01:56
    verso il castello dell'innominato sulla
  • 00:01:59
    portantina lucia chiedi alla vecchia chi
  • 00:02:02
    sia e dove la stiano portando chiedi
  • 00:02:05
    inoltre la libertà
  • 00:02:06
    la vecchia non risponde alle sue domande
  • 00:02:08
    e ovviamente non le concede la libertà
  • 00:02:12
    tuttavia come li ha ordinato
  • 00:02:14
    l'innominato cerca di fare coraggio in
  • 00:02:16
    qualche modo a lucia lucia allora
  • 00:02:19
    continua a supplicare la libertà e
  • 00:02:21
    invoca il nome santo di maria a sentire
  • 00:02:24
    il nome della vergine la vecchia prova
  • 00:02:27
    una strana sensazione simile a quella di
  • 00:02:30
    un vecchio cieco che ricorda la luce
  • 00:02:32
    vista da bambino prima di perdere la
  • 00:02:35
    vista di nominato attende il nibbio
  • 00:02:38
    ansiosamente sulla porta del castello e
  • 00:02:41
    lo vede salire a passo svelto davanti
  • 00:02:44
    alla portantina su cui si trovano lucia
  • 00:02:47
    è la vecchia olio nibbio giunge da lì
  • 00:02:49
    nominato che i due si ritirano in una
  • 00:02:52
    stanza privata del castello per parlare
  • 00:02:55
    l'innominato chiede come sia andata
  • 00:02:57
    all'impresa e nibbio risponde che tutto
  • 00:03:00
    è andato perfettamente secondo i piani
  • 00:03:03
    tuttavia avrebbe preferito uccidere
  • 00:03:06
    lucia a sentire queste parole di
  • 00:03:09
    nominato chiede il motivo di tale
  • 00:03:11
    affermazione i medio allora spiega che
  • 00:03:14
    lucia ha suscitato in lui con passione
  • 00:03:18
    li nominato a sentire questo è stupito e
  • 00:03:21
    inoltre pensa che nibbio non possa
  • 00:03:24
    sapere che cosa sia la compassione e
  • 00:03:26
    dunque glielo chiede al che li medio
  • 00:03:29
    risponde che la compassione è come la
  • 00:03:32
    paura è una volta che la si è provata
  • 00:03:35
    non si è più uomini e lui ha provato la
  • 00:03:38
    compassione nel viaggio di ritorno da
  • 00:03:41
    monza con lucia in carrozza rinominato è
  • 00:03:45
    scioccato a sentire a questa storia che
  • 00:03:47
    vorrebbe immediatamente ordinari anni
  • 00:03:50
    duke di spedire lucia subito da don
  • 00:03:53
    rodrigo senza nemmeno vederla o no
  • 00:03:56
    imperioso dentro di lui si oppone a
  • 00:03:59
    questa decisione così concede in libia è
  • 00:04:02
    domanda a riposarsi rimasto solo i
  • 00:04:05
    nominato e molto stupito è toccato dalle
  • 00:04:09
    parole che ha detto i libri
  • 00:04:10
    in quanto proprio il suo bravo il destro
  • 00:04:13
    più fidato quello di cui era solito
  • 00:04:16
    servirsi per i delitti più atroci viene
  • 00:04:19
    a raccontare di aver provato compassione
  • 00:04:21
    per una donnetta per una femminuccia per
  • 00:04:25
    una contadina insomma rinominato inizia
  • 00:04:28
    a chiedersi quale forza demoniaca abbia
  • 00:04:31
    questa lucia dalla sua parte e poi pensa
  • 00:04:35
    che forse non si tratta di una forza
  • 00:04:38
    demoniaca ma forse di una forza angelica
  • 00:04:41
    dopo di che pensa che comunque la
  • 00:04:44
    questione per lui non è un problema in
  • 00:04:46
    quanto l'indomani mattina immediatamente
  • 00:04:49
    spedirà questa ragazza da don rodrigo di
  • 00:04:53
    cui lui non vorrà più sapere nulla e
  • 00:04:56
    infine pensa che lui ha aiutato don
  • 00:04:58
    rodrigo semplicemente perché glielo
  • 00:05:01
    aveva promesso e perché questo è il suo
  • 00:05:03
    destino e poi si consola pensando a
  • 00:05:06
    quale ricompensa scabrosa andrà a
  • 00:05:09
    chiedere a don rodrigo in cambio del
  • 00:05:11
    favore fatto e come compenso per tutto
  • 00:05:14
    il tormento che tale impresa gli ha
  • 00:05:17
    procurato l'innominato non riesce a
  • 00:05:19
    smettere di pensare alla storia della
  • 00:05:22
    compassione del nibbio e così viene il
  • 00:05:25
    desiderio di vedere com'è fatta questa
  • 00:05:28
    lucia si dirige nella stanza in cui è
  • 00:05:31
    tenuta prigioniera con la vecchia e
  • 00:05:33
    bussa dando un calcio alla porta la
  • 00:05:36
    vecchia immediatamente al sentire la
  • 00:05:38
    voce dell'illuminato apre la porta della
  • 00:05:41
    stanza e lo lascia entrare lì nominato
  • 00:05:44
    vede lucia buttata a terra rannicchiata
  • 00:05:47
    in un cantuccio della stanza e subito si
  • 00:05:50
    arrabbia nei confronti della vecchia in
  • 00:05:53
    quanto ha fatto accomodare la ragazza
  • 00:05:55
    per terra come se fossi un sacco di
  • 00:05:58
    cenci
  • 00:05:59
    ma la vecchia si difende e dice che lei
  • 00:06:01
    è stata gentile con lucia che lei ha
  • 00:06:04
    cercato di farle coraggio ma che lucia
  • 00:06:07
    semplicemente non vuole sentire
  • 00:06:09
    che si è buttata lì in un cantuccio
  • 00:06:12
    della stanza senza voler sentire nessuno
  • 00:06:14
    allora li nominato si rivolge a lucia e
  • 00:06:17
    le chiede di alzarsi ma lucia resta a
  • 00:06:21
    terra e allora una seconda volta di
  • 00:06:23
    nominato le ordina un'altra volta di
  • 00:06:26
    alzarsi ma lucia resta a terra e li
  • 00:06:29
    nominato le dice anche che non vuole
  • 00:06:31
    farle del male a questo punto li
  • 00:06:33
    nominato e un po stupito di se stesso
  • 00:06:36
    sia perché ha dato un ordine per la
  • 00:06:39
    seconda volta invanamente sia perché si
  • 00:06:42
    scopre premuroso nei confronti di questa
  • 00:06:46
    ragazza sentito l'ordine lucia
  • 00:06:48
    improvvisamente si inginocchia solleva
  • 00:06:51
    allo sguardo verso gli nominato e chiede
  • 00:06:54
    di essere uccisa i nominato nuovamente
  • 00:06:57
    ripete che lui non vuole farle alcun
  • 00:07:00
    male allora lucia chiede pietà in nome
  • 00:07:04
    di dio a sentire nominare dio vi
  • 00:07:06
    nominato si arrabbia ed è stufo di
  • 00:07:09
    quelle persone che cercano di ottenere
  • 00:07:11
    qualcosa in nome di questo fantomatico
  • 00:07:14
    dio che lui non riconosce e lucia
  • 00:07:18
    controbatte nuovamente chiedendo pietà
  • 00:07:21
    chiedendo di essere liberata e di essere
  • 00:07:24
    ricondotta da sua madre in quanto lucia
  • 00:07:27
    crede che sua madre non è poi così
  • 00:07:30
    lontana perché durante il viaggio da
  • 00:07:32
    monza ha visto i suoi monti e dunque
  • 00:07:35
    penso a chianese sia lì vicino a questo
  • 00:07:38
    punto lucia crede di vedere un'ombra di
  • 00:07:41
    compassione sul volto degli illuminati e
  • 00:07:44
    così gli chiede nuovamente di essere
  • 00:07:46
    liberata dicendo che lì nominato può
  • 00:07:49
    liberarla con una sola parola e che gli
  • 00:07:52
    nominato dovrebbe liberare in quanto dio
  • 00:07:56
    perdona tante cose per un opera di
  • 00:07:59
    misericordia davanti alle suppliche e al
  • 00:08:02
    tormento della ragazza
  • 00:08:04
    l'innominato si rammarica per il fatto
  • 00:08:07
    che lucia non sia la figlia di qualcuno
  • 00:08:10
    dei suoi nemici perché allora sì che
  • 00:08:13
    avrebbe goduto nel farla soffrire ma
  • 00:08:15
    adesso lucia è semplicemente una persona
  • 00:08:18
    innocente lucia si sente rincuorata a
  • 00:08:22
    vedere questa esitazione sul volto degli
  • 00:08:25
    nominato e così lo prega di nuovo che
  • 00:08:28
    chiede nuovamente la libertà i nominato
  • 00:08:31
    allora inizia a consolare lucia con un
  • 00:08:34
    tono raddolcito di fronte a questa scena
  • 00:08:38
    la vecchia incredula in quanto non ha
  • 00:08:40
    mai visto in vita sua
  • 00:08:42
    l'innominato parlare in maniera gentile
  • 00:08:45
    con un tono dolce rinominato non
  • 00:08:47
    promette nulla lucia ma semplicemente si
  • 00:08:50
    limita a dire domattina lasciando
  • 00:08:54
    intendere dunque che forse c'è una
  • 00:08:56
    qualche speranza
  • 00:08:57
    dopo di che consola la ragazza dicendo
  • 00:09:00
    che le sarà servita la cena è che
  • 00:09:03
    nessuno le farà del male a lucia obietta
  • 00:09:06
    che lei non vuole che nessuno entri in
  • 00:09:09
    quella stanza e allora li nominato dice
  • 00:09:11
    di non preoccuparsi in quanto la cena
  • 00:09:14
    sarà servita da una donna che subito
  • 00:09:16
    ancora una volta illuminato si stupisce
  • 00:09:19
    con se stesso di aver usato questa
  • 00:09:22
    gentilezza nei confronti di una donna
  • 00:09:24
    del popolo una contadina una donna che
  • 00:09:27
    non ha nessuna importanza per lui dopo
  • 00:09:30
    di che da alcuni ordini alla vecchia e
  • 00:09:33
    ordina di tenere allegra lucia di farla
  • 00:09:36
    mangiare e di farla dormire nel proprio
  • 00:09:38
    letto s.lucia lavora con sé potranno
  • 00:09:41
    dormire insieme altrimenti la vecchia
  • 00:09:44
    dormiva per terra e infine le dice che
  • 00:09:47
    lucia non dovrà assolutamente lamentarsi
  • 00:09:51
    del suo operato
  • 00:09:52
    dette queste cose l'illuminato esce
  • 00:09:55
    dalla stanza andato via l'innominato
  • 00:09:58
    lucia prega la vecchia di chiudere la
  • 00:10:00
    porta poi si rannicchia per terra
  • 00:10:02
    richiedi il nome del signore che entrato
  • 00:10:05
    nella stanza a sentire la domanda la
  • 00:10:08
    vecchia si irrita e maledice dentro di
  • 00:10:10
    sé le giovani donne che hanno sempre
  • 00:10:12
    ragione e sono capaci di suscitare
  • 00:10:16
    la commozione negli uomini ma vedendo
  • 00:10:18
    lucia singhiozzante cerca di consolarla
  • 00:10:22
    e le dice che dovrebbe essere felice per
  • 00:10:24
    aver sentito le parole buone del padrone
  • 00:10:28
    inoltre e preannuncia la prelibatezza
  • 00:10:30
    della cena che si stanno per gustare
  • 00:10:34
    infine le dice che spera che la ragazza
  • 00:10:37
    sarà così buona da lasciarli un piccolo
  • 00:10:39
    cantuccio nel letto in modo tale che lei
  • 00:10:42
    non dorma per terra ma lucia risponde
  • 00:10:45
    solamente di essere lasciate in pace in
  • 00:10:48
    quanto lei non ha fame e non ha sonno
  • 00:10:51
    così la vecchia si siede su una seggiola
  • 00:10:54
    da cui lancia degli occhiali astiose
  • 00:10:56
    verso lucia lucia è febbricitante ed è
  • 00:11:00
    presa dal delirio non ha fame non a
  • 00:11:03
    freddo e quando sente bussare alla porta
  • 00:11:05
    a una vera e propria crisi di nervi ma
  • 00:11:08
    la vecchia la calma dicendole che
  • 00:11:10
    semplicemente e marta che porta la cena
  • 00:11:13
    così la vecchia apre velocemente la
  • 00:11:16
    porta prende il cesto con la cena che
  • 00:11:19
    marta le porge e lo appoggia sul tavolo
  • 00:11:21
    richiusa la porta si siede è mangia
  • 00:11:24
    vivamente lodando il cibo invitando
  • 00:11:27
    lucia a mangiare con lei ma lucia il
  • 00:11:30
    cibo non interessa è l'unica
  • 00:11:32
    preoccupazione è che la porta si è
  • 00:11:35
    chiusa bene così facendo di alzarsi e di
  • 00:11:38
    dirigersi a controllare la porta ma la
  • 00:11:41
    vecchia l'anticipa e la nostra il
  • 00:11:43
    paletto ben inserito nella serratura e
  • 00:11:46
    dunque le dice che può star tranquilla
  • 00:11:48
    quando la porta è chiusa
  • 00:11:50
    finito di mangiare la vecchia va a
  • 00:11:52
    dormire sdraiandosi sulla sponda del
  • 00:11:55
    letto in modo tale che resti un po di
  • 00:11:57
    spazio anche per lucia dopodiché tutto
  • 00:12:00
    tace lucia è immobile nella semi
  • 00:12:03
    oscurità della stanza il volto nascosto
  • 00:12:06
    tra le mani raggomitolata su se stessa
  • 00:12:10
    ed è in uno stato intermedio tra la
  • 00:12:12
    figlia e un sonno popolato da torbide
  • 00:12:15
    immagini e vive un lungo periodo
  • 00:12:18
    l'angoscia durante il quale passa da uno
  • 00:12:20
    strato di coscienza sulla sua situazione
  • 00:12:23
    attuale ad una paura per l'avvenire
  • 00:12:27
    incerto
  • 00:12:28
    lucia cade così a terra stremata e sta
  • 00:12:31
    per addormentarsi poi si scuote e prende
  • 00:12:34
    padronanza di sé sente così la vecchia
  • 00:12:37
    russare inizia a notare le ombre
  • 00:12:39
    sinistre che gli oggetti proiettano
  • 00:12:42
    sulla stanza ombre create dalla fioca
  • 00:12:45
    luce dell'usignolo che sta per spegnersi
  • 00:12:48
    lucia ha piena coscienza disse e inizia
  • 00:12:52
    a ricordare tutti gli avvenimenti della
  • 00:12:54
    giornata questi ricordi provoca non è
  • 00:12:57
    un'angoscia tale che desidera morire ma
  • 00:13:00
    poi improvvisamente una volontà di
  • 00:13:03
    preghiera inizia a nascere dentro di lei
  • 00:13:06
    così sgrana il rosario e comincia a
  • 00:13:08
    pregare provando una sorta di
  • 00:13:11
    indeterminata fiducia nel futuro allora
  • 00:13:15
    lucia pensa che le sue preghiere
  • 00:13:17
    sarebbero più facilmente accolte qualora
  • 00:13:21
    sacrificasse qualcosa qualora
  • 00:13:23
    promettesse qualcosa in cambio e così
  • 00:13:26
    decide di sacrificare ciò che ha di più
  • 00:13:29
    caro al mondo ossia l'amore di renzo
  • 00:13:33
    lucia dunque si inginocchia giunge alle
  • 00:13:36
    mani con rosario che penzola fuori di
  • 00:13:39
    essa rivolge io che al cielo e fa un
  • 00:13:41
    solenne voto di cassetta in quanto
  • 00:13:44
    promette alla vergine maria in cambio
  • 00:13:47
    della salvezza dalla situazione in cui
  • 00:13:49
    si trova di non sposare renzo e di
  • 00:13:52
    rimanere vergine
  • 00:13:53
    dopodiché si mette il rosario attorno al
  • 00:13:56
    collo che si siede per terra con una
  • 00:13:59
    nuova speranza nel cuore e più
  • 00:14:01
    confortata nei confronti della venire ed
  • 00:14:04
    interpreta quel domattina che gli aveva
  • 00:14:07
    detto lee nominato come una promessa di
  • 00:14:10
    salvezza all'alba lucia stremata da
  • 00:14:14
    tutte le emozioni della giornata si
  • 00:14:16
    addormenta con il nome di maria sulle
  • 00:14:19
    labbra
  • 00:14:19
    questo punto la narrazione ci sposta
  • 00:14:22
    sugli nominato al momento in cui si è
  • 00:14:25
    separato da lucia li nominato è quasi
  • 00:14:28
    scappato da lucia e una volta uscito
  • 00:14:31
    dalla stanza ordina che venga preparata
  • 00:14:34
    alla cena per la ragazza è fa il
  • 00:14:36
    consueto giro d'ispezione in alcuni
  • 00:14:38
    posti dal castello dopo di che va e si
  • 00:14:42
    chiude in stanza come se fossi in
  • 00:14:44
    seguito è una squadra di nemici di
  • 00:14:46
    nominato è torna intatto e sa che non
  • 00:14:49
    riuscirà a prendere sonno infatti non
  • 00:14:52
    riesce a togliersi dalla testa il
  • 00:14:54
    pensiero fisso di lucia in particolare
  • 00:14:57
    l'immagine della ragazza tremante e le
  • 00:15:00
    parole che la ragazza ha pronunciato
  • 00:15:02
    durante il loro incontro male dice così
  • 00:15:05
    il desiderio che aver voluto vedere la
  • 00:15:08
    ragazza e poi si rimprovera la pietà
  • 00:15:11
    provata nei suoi confronti come se fosse
  • 00:15:14
    una sorta di donnicciola cerca di
  • 00:15:17
    reagire ricordando tutte le volte in cui
  • 00:15:19
    ha fatto piangere uomini e donne durante
  • 00:15:22
    la sua vita infatti non è la prima volta
  • 00:15:25
    che vede delle persone piangere
  • 00:15:28
    supplicare la sua pietà tuttavia il
  • 00:15:31
    pensiero non lo incoraggia anzi gli fa
  • 00:15:34
    provare un oscuro terrore è una sorta di
  • 00:15:37
    pentimento pentimento di cui si
  • 00:15:40
    rammarica e prova vergogna così desidera
  • 00:15:43
    ardentemente di liberare lucia per porre
  • 00:15:46
    finalmente termine a questa inquietudine
  • 00:15:49
    interiore che lo divora ma questa idea
  • 00:15:52
    prova vergogna per la sua debolezza e
  • 00:15:55
    pensa che si tratti alla fine di uno
  • 00:15:57
    stato d'animo passeggero e dunque per
  • 00:16:00
    distrarsi cerca di pensare alle imprese
  • 00:16:03
    future ma nessun pensiero lo conforta
  • 00:16:06
    anzi le imprese inizia a te lo
  • 00:16:09
    atterriscono e si pente di aver le
  • 00:16:12
    iniziate il futuro invece gli appare
  • 00:16:15
    privo di stimoli mentre la memoria del
  • 00:16:18
    passato diviene per lui un peso
  • 00:16:20
    terribile e trova intollerante
  • 00:16:23
    l'idea di dover tornare in mezzo ai
  • 00:16:25
    bravi la mattina dopo pensa nuovamente a
  • 00:16:29
    liberare lucia ma ciò significherebbe
  • 00:16:32
    venir meno alla parola data
  • 00:16:35
    e così si intero per quale diavolo di
  • 00:16:37
    motivo abbia deciso di impegnarsi ad
  • 00:16:40
    aiutare don rodrigo e questa domanda non
  • 00:16:43
    è posta dal solito i nominato ma è una
  • 00:16:47
    domanda posta da una sorta di nuovo lui
  • 00:16:49
    che si erge pronto a giudicare l'antico
  • 00:16:52
    uomo la risposta è che li nominato ha
  • 00:16:55
    deciso di aiutare don rodrigo per
  • 00:16:57
    un'antica abitudine al male che lo
  • 00:17:00
    pervade da sempre pensa così a tutto il
  • 00:17:03
    suo passato che fa una sorta di esame di
  • 00:17:06
    tutta la sua vita pensa tutte le
  • 00:17:08
    scelleratezze compiute tutte le
  • 00:17:11
    malefatte che ha realizzato tutti i
  • 00:17:13
    delitti commessi e tutte queste
  • 00:17:16
    malvagità e come se fossero osservate da
  • 00:17:19
    un animo consapevole è nuovo e non dal
  • 00:17:22
    solito al i modelli nominato il pensiero
  • 00:17:25
    di tutto ciò che ha commesso nella sua
  • 00:17:28
    vita è mostruoso e insopportabile
  • 00:17:31
    l'innominato provo una grandissima
  • 00:17:34
    disperazione si erge così sul letto a
  • 00:17:37
    sedere slancia le mani verso la parete
  • 00:17:40
    afferra una pistola e se la punta alla
  • 00:17:43
    tempia sta per sparare ma non spara
  • 00:17:46
    affermarlo che il pensiero del suo
  • 00:17:48
    cadavere la mattina dopo ritrovato dai
  • 00:17:52
    bravi e in balia del più vile degli
  • 00:17:54
    uomini affermarlo è la gioia che
  • 00:17:57
    avrebbero provato i suoi nemici e
  • 00:18:00
    soprattutto è il pensiero che uccidersi
  • 00:18:03
    nel buio della notte nella propria
  • 00:18:05
    stanza sia un'azione vile invece pensa
  • 00:18:09
    che se si fosse trovato in pieno giorno
  • 00:18:11
    davanti a tutta la gente non avrebbe
  • 00:18:14
    esitato un solo istante a gettarsi in un
  • 00:18:17
    fiume davanti a tutti e mentre pensa a
  • 00:18:20
    tutto ciò a bassa ed alza ossessivamente
  • 00:18:23
    il cane della pistola improvvisamente a
  • 00:18:26
    un altro pensiero angoscioso ossia che
  • 00:18:29
    quella altra vita quelle esistenza dopo
  • 00:18:32
    la morte di cui aveva sentito parlare da
  • 00:18:35
    bambino che a cui non aveva mai creduto
  • 00:18:38
    esista davvero
  • 00:18:40
    e a questo pensiero che ci sia vita
  • 00:18:43
    oltre la morte è nominato prova una
  • 00:18:45
    disperazione più grave di un cupa più
  • 00:18:48
    profonda una disperazione da qui non si
  • 00:18:51
    può sfuggire nemmeno con la morte così
  • 00:18:54
    lascia cadere a terra la pistola si
  • 00:18:56
    mette le mani nei capelli e trema di
  • 00:18:59
    paura e all'improvviso risuonano nella
  • 00:19:02
    sua mente le parole di lucia dio perdona
  • 00:19:06
    tante cose per un opera di misericordia
  • 00:19:09
    parole che però non sono sentite
  • 00:19:12
    dall'illuminato con il tono
  • 00:19:14
    supplichevole con cui li aveva
  • 00:19:16
    pronunciate la prigioniera bensì
  • 00:19:19
    risuonano nella sua testa con un tono
  • 00:19:22
    autorevole ed ecco che lucia diviene per
  • 00:19:25
    gli nominato non più una prigioniera
  • 00:19:27
    bensì colei che può dispensare gli una
  • 00:19:31
    grazia rinominato inizia così approvare
  • 00:19:34
    una forte ansia che spunti il giorno in
  • 00:19:37
    modo tale da liberare lucia anzi pensa
  • 00:19:40
    addirittura di accompagnarla
  • 00:19:43
    personalmente da sua madre ma poi
  • 00:19:45
    sopraggiunge uno stato di incertezza in
  • 00:19:49
    quanto lì nominato si chiede cosa farà
  • 00:19:51
    una volta liberata lucia cosa farà il
  • 00:19:54
    giorno successivo e il giorni seguenti è
  • 00:19:57
    inoltre sa benissimo che la notte
  • 00:20:00
    ritornerà e ha paura di provare lo
  • 00:20:03
    stesso tormento la notte successiva poi
  • 00:20:06
    nella sua mente si snodano una serie di
  • 00:20:09
    inquietudini e di pensieri contradditori
  • 00:20:12
    inizialmente pensa di fuggire in un
  • 00:20:15
    altro paese
  • 00:20:16
    lontano dove non lo conosce nessuno e di
  • 00:20:19
    iniziare una nuova vita poi crede
  • 00:20:21
    semplicemente che si tratti di una crisi
  • 00:20:24
    passeggera e che presto tornerà ad
  • 00:20:26
    essere l'uomo di un tempo oi teme
  • 00:20:29
    l'arrivo del giorno poiché ha paura del
  • 00:20:32
    giudizio dei bravi che lo vedranno così
  • 00:20:35
    cambiato poi ancora spera che il giorno
  • 00:20:38
    arrivi il prima possibile in modo tale
  • 00:20:40
    da porre termine a questa sua
  • 00:20:43
    inquietudine all'alba quando lucia si
  • 00:20:46
    appena addormentata i nominato sento il
  • 00:20:49
    rumore confuso e festoso provenire
  • 00:20:52
    dall'esterno che riconosce come uno
  • 00:20:54
    scampanio che che già da più parti della
  • 00:20:57
    valle si affaccia così alla finestra e
  • 00:21:00
    nota una gran frotta di gente uomini
  • 00:21:03
    donne bambini che si dirige festosamente
  • 00:21:06
    presso una direzione a lui sconosciuta
  • 00:21:09
    trova una gran curiosità per tutte
  • 00:21:12
    queste persone che si dirigono verso
  • 00:21:14
    un'unica direzione per la gioia che
  • 00:21:16
    dimostrano queste persone e per le
  • 00:21:19
    campane suonate a festa così vorrebbe
  • 00:21:22
    sapere dove sta andando tutta quella
  • 00:21:25
    gente o per usare le sue parole tutta
  • 00:21:27
    quella canaglia chiama un bravo che
  • 00:21:30
    dorme nella stanza accanto alla sua e
  • 00:21:32
    gli chiede che cosa stia succedendo il
  • 00:21:35
    bravo non sa rispondere e dice che corre
  • 00:21:38
    subito ad informarsi di nominato rimasto
  • 00:21:41
    solo osserva questo spettacolo per lui
  • 00:21:45
    solito dalla finestra come al solito ti
  • 00:21:48
    lascerò qualche domanda nei commenti a
  • 00:21:50
    cui ti invito a rispondere iscriviti al
  • 00:21:53
    canale e noi ci vediamo al capitolo 22
  • 00:21:56
    in bocca al lupo
Etiquetas
  • I Promessi Sposi
  • capitolo 21
  • Lucia
  • innominato
  • compassione
  • preghiera
  • voto
  • Maria
  • destino
  • conflitto interiore