Agenda 2030 - Alla scoperta della vita sott'acqua!

00:08:15
https://www.youtube.com/watch?v=IkibeWPNR-0

Résumé

TLDRL'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale che coinvolge 193 paesi membri dell'ONU, con l'obiettivo di promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente. La Liguria è chiamata a sviluppare strategie per raggiungere questi obiettivi. Il mare è un elemento centrale per la biodiversità e il benessere economico, ospitando una ricca varietà di specie marine. La conservazione delle aree marine protette è essenziale per preservare questo patrimonio, mentre la posidonia oceanica gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema marino. È fondamentale sensibilizzare sulla questione della plastica negli oceani e sull'importanza della biodiversità per il sostentamento di miliardi di persone.

A retenir

  • 🌍 L'Agenda 2030 è un programma globale per lo sviluppo sostenibile.
  • 🤝 Comprende 17 obiettivi interconnessi per la crescita economica e sociale.
  • 🌊 Il mare è cruciale per la biodiversità e il benessere economico.
  • 🐬 La Liguria ha una ricca varietà di specie marine e habitat.
  • 🌱 La posidonia oceanica è fondamentale per l'ecosistema marino.
  • 🛡️ Le aree marine protette aiutano a preservare la biodiversità.
  • ♻️ La plastica negli oceani è una minaccia crescente per la vita marina.
  • 🌊 I cetacei sono importanti indicatori della salute degli oceani.
  • 👥 Più di tre miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina.
  • 📚 È essenziale conoscere e rispettare il nostro ambiente marino.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:08:15

    L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale sottoscritto da 193 paesi membri dell'ONU, entrato in vigore nel 2016. Essa comprende 17 obiettivi interconnessi che mirano a promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente. Anche le regioni, come la Liguria, sono chiamate a sviluppare strategie per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi.

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Cos'è l'Agenda 2030?

    È un programma d'azione globale per lo sviluppo sostenibile sottoscritto da 193 paesi membri dell'ONU.

  • Quali sono i principali obiettivi dell'Agenda 2030?

    Promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la tutela dell'ambiente.

  • Qual è il ruolo del mare nell'Agenda 2030?

    Il mare è fondamentale per la biodiversità e il benessere economico.

  • Cosa sono le aree marine protette?

    Zone designate per preservare la biodiversità marina e gli habitat.

  • Quali specie marine si trovano in Liguria?

    La Liguria ospita una grande varietà di specie, tra cui cetacei e pesci diversi.

  • Perché è importante la posidonia oceanica?

    È una pianta marina che forma praterie sommerse e svolge un ruolo ecologico cruciale.

  • Qual è l'impatto della plastica negli oceani?

    Si stima che entro il 2050 la plastica negli oceani supererà il numero dei pesci.

  • Cosa sono i cetacei?

    Sono mammiferi marini come delfini e balene, presenti nel Santuario dei cetacei.

  • Qual è l'importanza della biodiversità marina?

    Più di tre miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina per il loro sostentamento.

  • Come possiamo contribuire alla conservazione del mare?

    Imparando a conoscere, valorizzare e rispettare l'ambiente marino.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:15
    che cos'è l'agenda 20 30 per lo sviluppo
  • 00:00:18
    sostenibile è un programma d'azione per
  • 00:00:21
    le persone il pianeta e la prosperità
  • 00:00:23
    sottoscritto dai governi dei 193 paesi
  • 00:00:26
    membri dell'onu ed entrata in vigore con
  • 00:00:29
    l'inizio del 2016 ingloba 17 obiettivi
  • 00:00:33
    interconnessi e indivisibili che
  • 00:00:35
    riguardano tre dimensioni
  • 00:00:37
    la crescita economica l'inclusione
  • 00:00:38
    sociale e la tutela dell'ambiente per
  • 00:00:41
    contribuire al loro raggiungimento
  • 00:00:43
    non solo gli stati ma anche le regioni e
  • 00:00:46
    quindi la liguria sono chiamate a
  • 00:00:48
    dotarsi di una strategia di sviluppo
  • 00:00:50
    sostenibile
  • 00:00:51
    [Musica]
  • 00:01:02
    [Musica]
  • 00:01:08
    [Musica]
  • 00:01:13
    il mare punto di incontro tra persone
  • 00:01:15
    pianeta e prosperità gioca un ruolo
  • 00:01:18
    centrale per la sopravvivenza del
  • 00:01:20
    pianeta e per il benessere economico e
  • 00:01:22
    sociale
  • 00:01:23
    [Musica]
  • 00:01:25
    praterie di posidonia oceanica beach
  • 00:01:28
    rock fondali sabbiosi e rocciosi spiagge
  • 00:01:32
    e scogliere il santuario dei cetacei
  • 00:01:35
    la nostra regione presenta una grande
  • 00:01:37
    ricchezza di ambienti e costruisce un
  • 00:01:39
    alto livello di biodiversità marina
  • 00:01:43
    seguiteci in questo tuffo virtuale nei
  • 00:01:46
    fondali della liguria e in particolare
  • 00:01:48
    nel tratto di costa che va dal di sona a
  • 00:01:51
    cannes bononi
  • 00:01:52
    [Musica]
  • 00:01:55
    a volte basta semplicemente munirsi di
  • 00:01:59
    pinne maschera e boccaglio e motorio
  • 00:02:02
    superficie per affacciarsi su un altro
  • 00:02:04
    mondo e ammirare le bellezze della vita
  • 00:02:06
    sottomarina altre specie invece le
  • 00:02:09
    troviamo a maggiori profondità ed
  • 00:02:11
    occorre un immersione vera e propria
  • 00:02:19
    sui fondali sabbiosi possiamo avvistare
  • 00:02:23
    per esempio i rombi campioni di
  • 00:02:25
    mimetismo le mormore spesso intente
  • 00:02:28
    cercare cibo si riempiono la bocca di
  • 00:02:30
    sedimento e poi sputano la sabbia e
  • 00:02:32
    trattenendo su gli organismi di cui si
  • 00:02:35
    nutrono
  • 00:02:36
    se ci spostiamo sui fondali rocciosi
  • 00:02:38
    possiamo incontrare una miriade di pesci
  • 00:02:41
    differenti saraghi castagnole e i loro
  • 00:02:44
    avanotti di un bel colore blu elettrico
  • 00:02:47
    triglie sempre intenta a setacciare il
  • 00:02:50
    fondale alla ricerca di cibo dr.d
  • 00:02:56
    laperchia
  • 00:02:58
    lo sci arabo scrittura con la sua bella
  • 00:03:01
    macchia azzurra laterale e quei disegni
  • 00:03:03
    sul campo che ricordano delle scritte
  • 00:03:06
    arabe e che gli devono appunto il nome
  • 00:03:11
    uno dei pochi pesci vegetariani
  • 00:03:14
    la samp sa che si vede spesso in gruppi
  • 00:03:16
    di più individui pascolare da uno
  • 00:03:18
    scoglio all'altro o sulla prateria di
  • 00:03:20
    posidonia e poi ancora orate con la
  • 00:03:24
    caratteristica strisce adorata fra gli
  • 00:03:26
    occhi ed una macchia nera su lopergolo e
  • 00:03:29
    occhiate con la loro inconfondibile
  • 00:03:30
    macchia nella circondata da bande
  • 00:03:33
    bianche sul peduncolo caudale la
  • 00:03:38
    libreria più bella e colorata forse
  • 00:03:41
    quella della donzella pavonina che
  • 00:03:42
    presenta in versione sessuale da femmina
  • 00:03:45
    maschio
  • 00:03:47
    [Musica]
  • 00:03:59
    tra i più semplici da avvicinare
  • 00:04:01
    fotografare
  • 00:04:02
    di certo le bavose che curiose ci
  • 00:04:05
    osservano sbucando dai numerosi anfratti
  • 00:04:07
    tra le rocce a volte si fanno incontri
  • 00:04:13
    particolarmente curiosi ecco ancorato al
  • 00:04:17
    substrato delle uova di gattuccio un
  • 00:04:19
    innocuo squaletto ben tonico e per caso
  • 00:04:23
    di darmi piatti non sono tra i vostri
  • 00:04:25
    animali preferiti
  • 00:04:26
    forse vi ricrederete eccone uno
  • 00:04:29
    un'elegante platealmente maggiore che
  • 00:04:31
    muovendosi sembra danzare e poi ancora
  • 00:04:36
    meduse come la pelagia noctiluca
  • 00:04:39
    estremamente urticante e bioluminescente
  • 00:04:42
    anemone
  • 00:04:45
    e pomodori di mare tutti appartenenti
  • 00:04:48
    alla famiglia degli unitari e quindi
  • 00:04:50
    urticanti
  • 00:04:52
    non fatevi trarre in inganno dalla forma
  • 00:04:55
    arbore scelte spesso il mare chi la
  • 00:04:58
    possiede è un animale e non un vegetale
  • 00:05:01
    alcuni esempi i droidi gorgonie e madre
  • 00:05:05
    muore come quella cuscino e lo culina
  • 00:05:07
    patagonica formate da colonie di
  • 00:05:10
    polipetti e non polpi il polpo che di
  • 00:05:14
    solito mangiamo con le patate a questo
  • 00:05:17
    facile individuarne la tana circondata
  • 00:05:19
    spesso da sassi e conchiglie di
  • 00:05:21
    molluschi bivalvi
  • 00:05:23
    [Musica]
  • 00:05:28
    la posidonia oceanica pianta marina o
  • 00:05:31
    alla a differenza delle alghe che hanno
  • 00:05:34
    una struttura indifferenziata la
  • 00:05:36
    posidonia una pianta in cui riconosciamo
  • 00:05:38
    fusto
  • 00:05:39
    radici foglie e fiori frutti e indennità
  • 00:05:44
    del mar mediterraneo
  • 00:05:45
    forma vere e proprie praterie sommerse e
  • 00:05:48
    o ruolo estremamente importante
  • 00:05:51
    l'equivalente di quello dei boschi sulla
  • 00:05:53
    terraferma
  • 00:05:54
    [Musica]
  • 00:06:02
    più di tre miliardi di persone dipendono
  • 00:06:05
    dalla biodiversità marina e costiera per
  • 00:06:07
    il loro sostentamento
  • 00:06:10
    [Musica]
  • 00:06:12
    gli oceani contengono
  • 00:06:13
    approssimativamente 200 mila specie
  • 00:06:15
    identificate ma i numeri stimati
  • 00:06:17
    rientrano nell'ordine dei milioni lo
  • 00:06:22
    cielo produce il 50 per cento
  • 00:06:23
    dell'ossigeno che respiriamo gli oceani
  • 00:06:28
    assorbono 30 per cento dell'anidride
  • 00:06:30
    carbonica prodotta dall'uomo tamponando
  • 00:06:32
    il riscaldamento globale si stima che
  • 00:06:36
    entro il 2050 il numero di plastica
  • 00:06:38
    negli oceani potrebbe superare il numero
  • 00:06:40
    dei pesci in mare
  • 00:06:43
    [Musica]
  • 00:06:45
    le aree marine protette di bergeggi
  • 00:06:47
    portofino cinque terre e le aree di
  • 00:06:50
    tutela marina regionali di capo mortola
  • 00:06:52
    e portovenere aiutano a preservare
  • 00:06:55
    l'importante patrimonio di biodiversità
  • 00:06:59
    il santuario dei cetacei è un triangolo
  • 00:07:02
    di mare ad alto valore naturalistico
  • 00:07:04
    compreso tra italia francia e principato
  • 00:07:06
    di monaco che si estende per circa 90
  • 00:07:09
    mila chilometri quadrati grazie alla
  • 00:07:12
    morfologia sottomarina e alla grande
  • 00:07:14
    quantità di cibo ospita un alta
  • 00:07:16
    concentrazione di cetacei come per
  • 00:07:18
    esempio capodogli balenottere comuni
  • 00:07:21
    stenelle striate grampi globicefali
  • 00:07:24
    delfini commuta tursiopi e civili
  • 00:07:30
    la varietà di forme e colori del nostro
  • 00:07:32
    mare è veramente straordinaria per
  • 00:07:35
    goderne dobbiamo imparare a conoscerlo
  • 00:07:38
    valorizzarlo e rispettate
  • 00:07:40
    [Musica]
Tags
  • Agenda 2030
  • Sviluppo sostenibile
  • Biodiversità marina
  • Liguria
  • Aree marine protette
  • Posidonia oceanica
  • Cetacei
  • Inquinamento da plastica
  • Ecosistema marino
  • Sostenibilità