Come Gestire i Tuoi Soldi nel 2025 Senza Stress e Senza Errori

00:15:35
https://www.youtube.com/watch?v=Hw83lZ1hjpI

Résumé

TLDRIl video discute le attuali condizioni di volatilità nei mercati finanziari del 2025, evidenziando incertezze economiche e impatti delle negoziazioni internazionali. Si sottolinea l'importanza di avere una strategia di investimento pianificata, per affrontare meglio le oscillazioni del mercato e non farsi prendere dalle notizie. Gli investitori sono incoraggiati a ribilanciare i loro portafogli e a considerare le opportunità generate dalla volatilità attuale, piuttosto che reagire impulsivamente. Il relatore offre anche un servizio di analisi gratuita del portafoglio per aiutare i clienti a ottimizzare i loro investimenti.

A retenir

  • 📉 Viviamo un periodo di alta volatilità nel 2025.
  • ⚖️ È essenziale avere una strategia di investimento ben definita.
  • 📅 L'incertezza economica complica le previsioni.
  • 💡 Ribilanciare il portafoglio può presentare opportunità.
  • 🔎 Gli obiettivi finanziari guide le scelte d'investimento.
  • 🔄 Non farsi influenzare dalle notizie quotidiane.
  • 💬 L'analisi gratuita del portafoglio è un'opportunità importante.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    In questo video si discute la volatilità del mercato nel 2025, sottolineando l'incertezza economica causata dai dazi e dalle negoziazioni in corso. Si evidenzia che, sebbene non ci sia una crisi attuale, le stime economiche sono ampie e variabili, rendendo difficile prevedere l'andamento futuro. Gli analisti non sono in grado di fornire previsioni certe, e si consiglia di non basarsi su notizie giornaliere per prendere decisioni di investimento.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    La chiave della situazione attuale è l'incertezza, che influisce sulle decisioni aziendali e sugli investimenti. Le aziende sono riluttanti a fare piani a lungo termine a causa della mancanza di chiarezza, il che potrebbe portare a un rallentamento economico. Si sottolinea l'importanza di avere una strategia di investimento ben definita e di non farsi prendere dal panico in un mercato volatile, evitando decisioni impulsive basate su notizie.

  • 00:10:00 - 00:15:35

    Infine, si propone un approccio strategico per gli investitori, enfatizzando l'importanza della pianificazione e della gestione del portafoglio in base agli obiettivi personali. Si invita a considerare le opportunità di ribilanciamento e a mantenere la calma durante le fluttuazioni del mercato, suggerendo che una gestione senza stress e senza errori è possibile attraverso una consulenza finanziaria adeguata.

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Quali sono le principali problematiche del mercato nel 2025?

    Elevata volatilità e incertezze legate a negoziazioni internazionali e politiche fiscali.

  • Come si può affrontare la volatilità del mercato?

    Seguire una strategia di investimento pianificata e ribilanciare il portafoglio.

  • Che ruolo giocano i dazi nell'attuale situazione economica?

    I dazi contribuiscono a una maggiore incertezza economica, influenzando le aspettative di crescita.

  • È possibile fare previsioni accurate sul mercato attuale?

    No, le previsioni sono difficili a causa dell'incertezza e delle variabilità delle stime.

  • Qual è l'importanza degli obiettivi finanziari?

    Gli obiettivi aiutano a pianificare la strategia di investimento e a mantenere la calma durante le fluttuazioni.

  • Qual è la raccomandazione generale per gli investitori in questo momento?

    Non farsi prendere dal panico e mantenere una strategia di investimento a lungo termine.

  • Cosa implica l'analisi gratuita del portafoglio offerta nel video?

    Un'analisi dettagliata del portafoglio d'investimento e una consulenza personalizzata.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    sono ormai passati i primi 4 mesi di
  • 00:00:02
    questo 2025 e una cosa ormai è chiara
  • 00:00:06
    questo sarà un anno molto volatile molto
  • 00:00:09
    difficile l'avevamo preannunciato che
  • 00:00:11
    molto probabilmente il 2025 sarebbe
  • 00:00:13
    stato un anno a due facce e
  • 00:00:15
    effettivamente è quello che stiamo
  • 00:00:17
    vivendo e quindi perché non portare sul
  • 00:00:20
    canale un contenuto come questo cioè
  • 00:00:22
    fare un po' il punto della situazione e
  • 00:00:24
    ritornare un po' coi piedi per terra
  • 00:00:26
    cioè boccia ferma e ragioniamo a che
  • 00:00:29
    punto siamo cosa ci possiamo aspettare
  • 00:00:31
    nei prossimi mesi di questo 2025 e qual
  • 00:00:34
    è in realtà la strategia giusta da
  • 00:00:36
    adottare in una fase come questa
  • 00:00:39
    allora la parola d'ordine che stiamo
  • 00:00:41
    vedendo sui mercati in questi primi mesi
  • 00:00:42
    del 2025 è volatilità quindi stiamo
  • 00:00:46
    vivendo soprattutto nel mese di
  • 00:00:48
    marzo-aprile stiamo vivendo un periodo
  • 00:00:50
    con elevata volatilità chiaramente il
  • 00:00:52
    motivo sono i dazzi ma dobbiamo cercare
  • 00:00:55
    di leggere tra le righe quindi i dazzi
  • 00:00:57
    abbiamo fatto tanti video sull'argomento
  • 00:00:59
    anzi se non li hai visti vai sul canale
  • 00:01:01
    guardateli perché li abbiamo trattati da
  • 00:01:03
    tutti i punti di vista abbiamo detto
  • 00:01:05
    perché potrebbero essere gravi per
  • 00:01:08
    l'economia e mi raccomando se non li hai
  • 00:01:10
    visti iscriviti al canale perché seguire
  • 00:01:13
    questo canale YouTube potrebbe portarti
  • 00:01:15
    grande consapevolezza sul mondo degli
  • 00:01:17
    investimenti e su come gestire i tuoi
  • 00:01:19
    risparmi quindi mi raccomando iscriviti
  • 00:01:21
    quindi grande volatilità per colpa dei
  • 00:01:23
    dazzi ma non i dazzi in sé nel senso che
  • 00:01:26
    i dazzi ci sono sempre stati chiaramente
  • 00:01:28
    Trump ha fatto una roba clamorosa quindi
  • 00:01:31
    questi dazzi come andranno a imbattare
  • 00:01:33
    sull'economia ripeto ne abbiamo parlato
  • 00:01:35
    ma chiaramente bisognerà vedere come
  • 00:01:37
    questi dazzi impatteranno sull'economia
  • 00:01:40
    quindi questa grande volatilità lo
  • 00:01:42
    vedremo anche nel proseguo di questo
  • 00:01:44
    video sono dati non da una situazione
  • 00:01:46
    economica complicata ma da un'incertezza
  • 00:01:50
    quindi oggi il mercato non è in crisi
  • 00:01:52
    non siamo attualmente in recessione ma
  • 00:01:55
    c'è grandissima incertezza chiaramente
  • 00:01:58
    oggi tutti gli analisti macroeconomici e
  • 00:02:02
    i gestori ecco nessuno oggi si pronuncia
  • 00:02:05
    su come andrà l'economia si iniziano a f
  • 00:02:07
    diverse stime ma andremo a vedere anche
  • 00:02:09
    all'interno di questo video queste stime
  • 00:02:11
    difficilmente sono puntuali infatti di
  • 00:02:13
    solito si fanno delle stime puntuali
  • 00:02:15
    oggi noi cosa vediamo di solito c'è un
  • 00:02:17
    range di stime quindi si stima che che
  • 00:02:20
    ne so la crescita sarà tra l'1 e mezzo e
  • 00:02:22
    il 2 bene cosa sta succedendo in questa
  • 00:02:24
    fase che queste stime si stanno
  • 00:02:26
    allargando quindi non c'è un
  • 00:02:28
    peggioramento di queste stime ma c'è un
  • 00:02:31
    allargamento di queste stime certo
  • 00:02:33
    rivolte purtroppo al ribasso però
  • 00:02:36
    secondo me il fattore più importante non
  • 00:02:38
    è proprio il ribasso di queste stime ma
  • 00:02:40
    l'incertezza quindi se la crescita era
  • 00:02:42
    stimata tra l' 1 e mezzo e il 2 oggi è
  • 00:02:44
    stimata tra il -1 e il 2 e me per per
  • 00:02:48
    dirvi no quindi ecco questo sicuramente
  • 00:02:50
    genera appunto quel tipo di incertezza
  • 00:02:52
    quando dice "Boh può succedere veramente
  • 00:02:55
    di tutto" e quindi in questa fase andare
  • 00:02:57
    a prevedere prevedere i mercati
  • 00:02:59
    l'abbiamo già detto 1000 volte è
  • 00:03:00
    impossibile controproducente a maggior
  • 00:03:03
    ragione in questa fase quindi non
  • 00:03:05
    rifatevi a news notizie forum giornali
  • 00:03:10
    anche perché oggi c'è una notizia domani
  • 00:03:12
    c'è il contrario della notizia di ieri
  • 00:03:14
    insomma chi sta seguendo le notizie per
  • 00:03:17
    operare sta scommettendo su determinate
  • 00:03:20
    cose per uno che guadagna ce ne sono
  • 00:03:22
    nove che perdono quindi secondo me in
  • 00:03:24
    questa fase non è assolutamente
  • 00:03:25
    l'approccio giusto non è mai l'approccio
  • 00:03:28
    giusto ma in questa fase a maggior
  • 00:03:29
    ragione chiaramente quali sono i driver
  • 00:03:32
    quali saranno i driver principali perché
  • 00:03:34
    dico che oggi è veramente impossibile
  • 00:03:37
    non solo prevedere ma stimare come
  • 00:03:39
    andranno le cose perché dipende
  • 00:03:41
    innanzitutto del negoziati e qua lo
  • 00:03:43
    stiamo vedendo ogni giorno no stiamo
  • 00:03:45
    andando bene no in realtà stiamo andando
  • 00:03:47
    male ci sono sempre due controparti in
  • 00:03:49
    una negoziazione no uno dice che va bene
  • 00:03:51
    il giorno dopo l'altro dice che va male
  • 00:03:52
    dice "Ma come ma se va bene per uno
  • 00:03:54
    perché vanno male?" Fran c'è molto fumo
  • 00:03:56
    chiaramente ci sta stanno negoziando sta
  • 00:03:59
    negoziando l'America sta negoziando
  • 00:04:00
    praticamente con tutti perché insomma
  • 00:04:02
    l'ha sparata grossa ci sono i primi
  • 00:04:04
    incontri per ora la situazione sembra
  • 00:04:06
    sotto controllo però dobbiamo purtroppo
  • 00:04:09
    abituarci e dobbiamo essere pronti a
  • 00:04:11
    qualsiasi novità o un negoziato che può
  • 00:04:14
    andar male può succedere assolutamente
  • 00:04:16
    sì quindi nessuno sa se non gli attori i
  • 00:04:20
    player in gioco nessuno sa quali sono le
  • 00:04:22
    varie strategie nessuno sa quello che
  • 00:04:24
    effettivamente si stanno dicendo e
  • 00:04:26
    soprattutto se io oggi dico una cosa in
  • 00:04:28
    una fase negoziale è per ottenerne
  • 00:04:30
    un'altra quindi anche qua sì va bene che
  • 00:04:33
    ieri Trump abbia detto A B o C sì ma
  • 00:04:36
    l'ha detto perché cos'è che vuole
  • 00:04:38
    ottenere dov'è che vogliano arrivare
  • 00:04:40
    ecco quello sarà il punto più importante
  • 00:04:43
    quindi capire come vanno i negoziati va
  • 00:04:46
    bene ci dà ci dà valore ma sarà molto
  • 00:04:48
    più importante capire come si
  • 00:04:49
    concluderanno questi negoziati tutto
  • 00:04:52
    questo si porta dietro una serie di cose
  • 00:04:54
    quindi come si muoveranno i tassi di
  • 00:04:56
    interesse sappiamo che Donald Trump
  • 00:04:58
    vuole l'abbassamento dei tassi di
  • 00:05:00
    interesse powell però nelle ultime
  • 00:05:01
    riunioni ha detto: "Fermi tutti io prima
  • 00:05:04
    voglio vedere i dati." Quindi c'è grande
  • 00:05:06
    incertezza anche su i dati
  • 00:05:08
    macroeconomici sugli utili delle aziende
  • 00:05:10
    quindi le stesse aziende per me il più
  • 00:05:12
    grande problema non sono i dazzi in sé
  • 00:05:14
    ma è questa e ritorno sul tema oggi la
  • 00:05:16
    parola chiave è incertezza se le aziende
  • 00:05:20
    ci ho fatto un video a riguardo se le
  • 00:05:22
    aziende non hanno certezza è difficile
  • 00:05:25
    fare piani industriali rispettare budget
  • 00:05:28
    lanciare nuovi prodotti quindi è di fare
  • 00:05:30
    investimenti diventa difficile perché io
  • 00:05:33
    non so dove dove mi conviene andare a
  • 00:05:36
    impostare i miei impianti produttivi
  • 00:05:38
    allora dico sai che c'è aspetta un
  • 00:05:39
    attimo aspettiamo 3 mesi e eh però
  • 00:05:42
    questa questo rallentamento aziendale si
  • 00:05:46
    potrebbe tradurre in un rallentamento
  • 00:05:48
    chiaramente economico quindi vedete come
  • 00:05:50
    ci sono delle cause effetto che
  • 00:05:53
    potrebbero andare a incidere
  • 00:05:54
    sull'economia e quindi su tutto il
  • 00:05:56
    reparto finanziario ecco perché secondo
  • 00:05:58
    me oggi toccare troppo gli investimenti
  • 00:06:02
    sulla base di aspettative future può
  • 00:06:05
    essere una grande cavolata tutti questi
  • 00:06:07
    aspetti sono cose che vedremo nei
  • 00:06:09
    prossimi mesi tutti le aziende ma
  • 00:06:12
    addirittura le banche centrali stanno
  • 00:06:14
    aspettando i prossimi dati per vedere
  • 00:06:16
    che i patti hanno avuto questi dazzi
  • 00:06:18
    sulle aziende eccetera eccetera sui dati
  • 00:06:20
    macro eccetera eccetera quindi pure le
  • 00:06:22
    banche centrali stanno aspettando andrà
  • 00:06:24
    bene o andrà male non lo sa nessuno e la
  • 00:06:27
    volatilità che stiamo riscontrando sui
  • 00:06:29
    mercati ne è una conferma quindi è anche
  • 00:06:31
    il mercato che ci sta dicendo "Signori
  • 00:06:34
    potrebbe andare bene quindi ci potremmo
  • 00:06:35
    rivedere a fine anno sopra i massimi
  • 00:06:38
    storici" per me sì i negoziati vanno
  • 00:06:40
    bene l'economia tiene le aziende si eh
  • 00:06:43
    trovano un nuovo una nuova dimensione e
  • 00:06:46
    c es ci troviamo sui massimi storici a
  • 00:06:48
    fine anno per me ci sta opzione che io
  • 00:06:51
    tengo assente in considerazione
  • 00:06:53
    viceversa rallentamento economico le
  • 00:06:55
    aziende posticipano tanti investimenti
  • 00:06:57
    questo genera una crisi una crisi che
  • 00:06:59
    genera un'altra crisi va a compromettere
  • 00:07:01
    un po' il sistema economico certo che lo
  • 00:07:04
    prendo in considerazione quindi vediamo
  • 00:07:05
    una crisi finanziaria del -20 -30
  • 00:07:08
    -40% possibile sì sì quindi pensate
  • 00:07:11
    quanto possono essere variabili questi
  • 00:07:13
    scenari come vi ho già anticipato queste
  • 00:07:15
    stime ormai si sono dilatate cioè si
  • 00:07:17
    sono è ampiato proprio il range e lo
  • 00:07:20
    stesso Powell la parola d'ordine che ha
  • 00:07:22
    utilizzato Pawell che presenta la Fed e
  • 00:07:25
    che sto utilizzando anch'io in questo
  • 00:07:26
    video è proprio incertezza quindi Powell
  • 00:07:29
    non ha non ha dato grandi segnali ha
  • 00:07:32
    detto "C'è una grande incertezza
  • 00:07:34
    aspetteremo i dati per prendere le
  • 00:07:36
    nostre decisioni." Ecco secondo me
  • 00:07:38
    questo è un parallelismo interessante da
  • 00:07:42
    ribattezzare sul tema investimenti
  • 00:07:44
    quindi se oggi sono investitore quello
  • 00:07:46
    che stiamo dicendo ai nostri clienti è
  • 00:07:48
    proprio quello di seguire la nostra
  • 00:07:49
    strategia quindi chi deve ribilanciare
  • 00:07:52
    deve ribilanciare in questa fase anzi si
  • 00:07:54
    possono e si stanno creando per me delle
  • 00:07:56
    opportunità poi le andremo a definire
  • 00:07:57
    queste opportunità quindi rimanete fino
  • 00:07:59
    alla fine del video perché le andremo a
  • 00:08:00
    definire cosa cosa intendo per
  • 00:08:02
    opportunità quindi se stanno creando
  • 00:08:04
    queste opportunità la risposta è sì
  • 00:08:07
    quindi chi cade la la possibilità di
  • 00:08:09
    ribilanciare in questa fase certo che lo
  • 00:08:11
    deve fare assolutamente sì secondo la
  • 00:08:14
    strategia altrimenti dobbiamo attendere
  • 00:08:16
    dobbiamo attendere l'evoluzione di
  • 00:08:18
    questo mercato che siamo in una fase
  • 00:08:20
    molto volatile e se andiamo a vedere le
  • 00:08:22
    borse questo è l'SP500 ci sta dicendo
  • 00:08:24
    proprio questo cioè guardate al di là
  • 00:08:27
    della discesa no quindi noi siamo
  • 00:08:28
    arrivati circa anzi oltre i 6.000 punti
  • 00:08:31
    andiamo a prendere ecco proprio l'SP500
  • 00:08:34
    eh oggi sto registrando questo video il
  • 00:08:36
    24 di aprile qua sui massimi siamo a 650
  • 00:08:40
    benissimo vedete che il mercato scende
  • 00:08:42
    questo era il livello più o meno dai 5,8
  • 00:08:45
    ai 6 era il livello di equilibrio di
  • 00:08:47
    fine 2024 inizio 2025 vedete che il
  • 00:08:51
    mercato scende tenta il recupero
  • 00:08:53
    sprofonda coi dazzi di Trump oggi noi
  • 00:08:55
    abbiamo una volatilità cioè un mercato
  • 00:08:57
    che dice "Secondo me il prezzo può
  • 00:09:00
    andare da 4008 a 5008" cioè guardate
  • 00:09:03
    come le oscillazioni e guardate come
  • 00:09:06
    continuano ad oscillare sono molto più
  • 00:09:09
    elevati cioè c'è un 15% di sballamento
  • 00:09:13
    in cui il mercato stesso dice "Boh qual
  • 00:09:15
    è la quotazione effettiva?" Non lo so
  • 00:09:18
    dipende dipende da come andranno i
  • 00:09:20
    negoziati dipende come andranno le
  • 00:09:21
    aziende dipende da come andranno gli
  • 00:09:23
    utili dipende come andranno i dati
  • 00:09:24
    macroeconomici dipende come le banche
  • 00:09:26
    centrali risponderanno ai cambiamenti
  • 00:09:28
    dei dati macro quindi vedete quanto è
  • 00:09:31
    complessa questa situazione il rischio
  • 00:09:34
    in questa fase se uno opera sulle news
  • 00:09:37
    eh io ho visto persone che hanno venduto
  • 00:09:39
    qua proprio i giorni in cui Trump ha
  • 00:09:41
    detto no dazzi totali quindi i classici
  • 00:09:44
    titoloni dei giornali in cui si sal può
  • 00:09:46
    e quindi gente che è impaurita dice
  • 00:09:48
    "Cavoli questa volta è l'inizio di una
  • 00:09:51
    di una guerra commerciale totale si
  • 00:09:53
    salvi chi può" e vendevano qua gente che
  • 00:09:55
    poi ha ricomprato qua di fretta oh
  • 00:09:58
    cavoli li ha sospesi no ho sbagliato
  • 00:10:00
    allora rientro qua signori balla il 10%
  • 00:10:03
    cioè in 2 giorni han perso il 10% sulla
  • 00:10:06
    parte azionaria cioè robe follia o gente
  • 00:10:09
    che ha comprato qua per detto "Ah li ha
  • 00:10:11
    sospesi" no però con la Cina poi sono
  • 00:10:13
    aumentati ha venduto di nuovo qua cioè
  • 00:10:16
    sto vedendo cose che peggio delle slot
  • 00:10:19
    machine e tanti investitori che hanno
  • 00:10:21
    perso una balangata di soldi in questa
  • 00:10:23
    volatilità quindi in questa fase mi
  • 00:10:25
    raccomando non fatevi prendere dal
  • 00:10:26
    panico non fatevi prendere dalle notizie
  • 00:10:29
    state tranquilli il mio invito veramente
  • 00:10:32
    che vi faccio di cuore è non siate
  • 00:10:35
    impulsivi non siate impulsivi lo so
  • 00:10:37
    abbiamo visto scendere in modo
  • 00:10:39
    importante i mercati soprattutto
  • 00:10:40
    americani legati al dollaro quindi nel
  • 00:10:43
    nostro portafoglio la perdita è stata
  • 00:10:44
    doppia ma stiamo tranquilli ed è proprio
  • 00:10:47
    per questo che vi invito a seguire una
  • 00:10:50
    strategia dovete avere una strategia noi
  • 00:10:52
    utilizziamo una strategia basata sulla
  • 00:10:55
    pianificazione del cliente come spesso
  • 00:10:57
    vi dico non è il mercato a guidare ma
  • 00:11:00
    sono i nostri obiettivi o meglio gli
  • 00:11:02
    obiettivi dei clienti perché vi dico
  • 00:11:04
    questo perché guardate non voglio
  • 00:11:05
    ritornare su questo tema della
  • 00:11:07
    pianificazione ne abbiamo parlato tante
  • 00:11:09
    volte ma voglio farvi capire in estrema
  • 00:11:12
    sintesi un investitore che oggi ha
  • 00:11:14
    pianificato come si ritrova in questa
  • 00:11:16
    fase di mercato voi provate a immaginare
  • 00:11:19
    io ho due obiettivi sono un investitore
  • 00:11:20
    che ha due obiettivi uno tra un anno a
  • 00:11:22
    basso rischio l'altro medio e lungo
  • 00:11:25
    periodo ad alto rischio ok quindi
  • 00:11:27
    ipotizza poi certo c'è chi magari ha
  • 00:11:29
    solo obiettivi a breve termine investirà
  • 00:11:30
    in un certo modo chi a lungo termine
  • 00:11:32
    ipotizziamo due obiettivi ok facciamo i
  • 00:11:33
    due estremi il cliente oggi che ha
  • 00:11:35
    investito in modo prudente sapete che
  • 00:11:38
    c'è da inizio anno è positivo da inizio
  • 00:11:41
    anno aveva talmente poca quota azionaria
  • 00:11:44
    e eh di dollaro che oggi è positivo
  • 00:11:46
    magari non starà facendo chissà che cosa
  • 00:11:48
    starà facendo lo 05 l'1% quello che è ma
  • 00:11:51
    oggi è positivo quindi voi capite che se
  • 00:11:54
    io ragiono su una pianificazione il
  • 00:11:57
    mercato titoloni di giornali amici che
  • 00:12:00
    mi chiamano Oh allora la borsa hai visto
  • 00:12:02
    sì ho visto Enzo sul mio conto sto
  • 00:12:04
    guadagnando poco ma buono da inizio anno
  • 00:12:06
    che problema c'è capite che se io
  • 00:12:09
    investo sulla base dei miei obiettivi no
  • 00:12:11
    può succedere qualsiasi cosa sui mercati
  • 00:12:14
    o quasi qualsiasi cosa e io e io sono
  • 00:12:16
    tendenzialmente salvo ipotesi due
  • 00:12:19
    investo a lungo periodo benissimo arrivo
  • 00:12:22
    c'ho uno scrollo apro il computer vedo
  • 00:12:23
    che sto a -10 il mio portafoglio sta a
  • 00:12:25
    -10 che problema c'è l'avevo pianificato
  • 00:12:28
    noi andiamo a condividere con i nostri
  • 00:12:30
    clienti tutte le scelte investimento
  • 00:12:31
    proprio sulla base del rischio caro
  • 00:12:33
    cliente se vuoi avere un ritorno medio
  • 00:12:36
    di un certo livello in un orizzonte
  • 00:12:38
    temporale lungo ok devi essere disposto
  • 00:12:41
    nel breve a subire delle oscillazioni
  • 00:12:43
    anzi ad approfittarne quindi il cliente
  • 00:12:45
    l'investitore che ha investito per un
  • 00:12:47
    lungo periodo questa diventa
  • 00:12:49
    un'opportunità dice: "Ok sono sotto del
  • 00:12:50
    10 chi se ne frega nel senso che oggi
  • 00:12:53
    non mi servono questi soldi anzi posso
  • 00:12:55
    andare a operare secondo una strategia
  • 00:12:58
    di ribilanciamento se lavorate con noi."
  • 00:13:00
    Quindi strategie ce ne sono diverse
  • 00:13:02
    secondo me questa è quella ottimale
  • 00:13:03
    andiamo a ribilanciare il portafoglio e
  • 00:13:05
    capiamo quanto azionario comprare con
  • 00:13:08
    che percentuale io ho esattamente quanto
  • 00:13:10
    devo comprare ma non perché ho letto le
  • 00:13:13
    notizie c'è Trump non c'è Trump c'è il
  • 00:13:15
    dollaro e la Fed fa chi se cioè per
  • 00:13:18
    assurdo noi possiamo anche non guardare
  • 00:13:19
    quelle cose abbiamo una formula
  • 00:13:22
    matematica che sulla base non tanto del
  • 00:13:25
    mercato o meglio certo il mercato il
  • 00:13:27
    salicende del mercato lo teniamo in
  • 00:13:29
    considerazione ma sulla base dei nostri
  • 00:13:30
    obiettivi cioè punto uno quali sono i
  • 00:13:33
    miei obiettivi punto due ok considerando
  • 00:13:36
    i miei obiettivi e sulla base
  • 00:13:37
    dell'andata del mercato la formula
  • 00:13:39
    matematica mi dice di comprare vendere
  • 00:13:41
    questo e quest'altro fine ecco che
  • 00:13:44
    secondo è proprio in questo modo che
  • 00:13:47
    l'investitore finale riesce a gestire in
  • 00:13:50
    tutta calma e veramente in tutta
  • 00:13:52
    tranquillità poi certo uno potrà andare
  • 00:13:54
    a vedere ma ti dispiace se scende da 10
  • 00:13:56
    era meglio vedere un controore più alto
  • 00:13:58
    sul tuo conto ma se tu sai che quei
  • 00:14:01
    soldi ti servono tra 20 anni noi lo
  • 00:14:03
    diciamo sempre ai nostri clienti bene
  • 00:14:05
    non guardare né quando è troppo alto né
  • 00:14:07
    quando è troppo basso fregatene tra
  • 00:14:09
    virgolette questo modo di gestire i
  • 00:14:11
    soldi ed ecco il titolo del video vi
  • 00:14:13
    porterà a una gestione senza stress e
  • 00:14:16
    soprattutto senza errori credetemi
  • 00:14:18
    signori questo è l'approccio che vi
  • 00:14:21
    salva se volete approfondire questa
  • 00:14:24
    metodologia di investimento ripeto senza
  • 00:14:26
    stress e senza errori io vi riporto
  • 00:14:29
    sotto in descrizione la possibilità di
  • 00:14:32
    richiedere un'analisi gratuita del
  • 00:14:34
    vostro portafoglio di investimento con
  • 00:14:36
    la INS SCF che è la più grande società
  • 00:14:38
    di consulenza finanziaria indipendente
  • 00:14:40
    sul territorio italiano basta cliccare
  • 00:14:42
    sul link compilare il form per essere
  • 00:14:44
    contattati da uno dei nostri consulenti
  • 00:14:46
    finanziari indipendenti preparà un
  • 00:14:48
    report di decine di pagine e una bella
  • 00:14:51
    call di un'ora ripeto è tutto gratis
  • 00:14:53
    tutto gratis una call di un'ora con voi
  • 00:14:56
    per spiegarvi questi concetti e per
  • 00:14:57
    spiegarvi qual è la nostra metodologia
  • 00:14:59
    di investimento che sono sicuro potrebbe
  • 00:15:01
    migliorare fin da subito i vostri
  • 00:15:03
    investimenti i vostri risparmi quindi mi
  • 00:15:05
    raccomando cliccate sul link in
  • 00:15:07
    descrizione fatemi sapere come sempre
  • 00:15:09
    nei commenti cosa ne pensate di questo
  • 00:15:11
    video un bel pollice in su se il video
  • 00:15:13
    vi è piaciuto e noi ci vediamo alla
  • 00:15:14
    prossima ciao
Tags
  • volatilità
  • mercati finanziari
  • investimenti
  • incertezza
  • dazi
  • obiettivi finanziari
  • pianificazione
  • ribilanciamento
  • opportunità
  • strategia