🍵🎎 LA CIVILTÀ CINESE - I CINESI: Società, Cultura, Scoperte e Dinastie dell'Antica Cina (Storia)

00:11:45
https://www.youtube.com/watch?v=Hm5XbLQt2Ik

Résumé

TLDRIl video presenta la storia dell'antica civiltà cinese, iniziando con le prime comunità lungo il Fiume Giallo intorno al 3000 a.C. I cinesi furono pionieri nella coltivazione del riso e del tè, e nell'arte della seta. La dinastia Shang governò per secoli, mentre la scrittura cinese si sviluppò in ideogrammi. L'unificazione della Cina avvenne sotto l'imperatore Qin Shi Huang, che costruì la Grande Muraglia e l'esercito di terracotta. Il video sottolinea anche le invenzioni cinesi, come la bussola e la polvere da sparo, e le credenze religiose legate agli antenati.

A retenir

  • 🌾 I cinesi furono i primi a coltivare il riso.
  • 🍵 La scoperta del tè risale al 2737 a.C.
  • 🧵 La seta è stata prodotta per la prima volta in Cina.
  • 📜 La scrittura cinese si è sviluppata in ideogrammi.
  • 📚 La carta è stata inventata intorno al 105 d.C.
  • 🧭 La bussola ha reso i cinesi abili navigatori.
  • 🏯 Qin Shi Huang unificò la Cina e costruì la Grande Muraglia.
  • ⚔️ L'esercito di terracotta proteggeva l'imperatore nell'aldilà.
  • 💣 La polvere da sparo fu scoperta dagli alchimisti cinesi.
  • 🔍 La tomba di Qin Shi Huang è ancora inviolata.

Chronologie

  • 00:00:00 - 00:05:00

    Intorno al 3000 a.C., le prime comunità cinesi si stabilirono lungo il fiume giallo, coltivando cereali, in particolare il riso, e diventando i primi al mondo a farlo. Inoltre, scoprirono il tè nel 2737 a.C. e furono abili artigiani nella ceramica e nella lavorazione della giada, nonché i primi a produrre seta, un processo che coinvolgeva il baco da seta e il suo bozzolo. La seta divenne molto richiesta e i mercanti cinesi viaggiarono lungo la via della seta, scambiando non solo seta ma anche altri beni e conoscenze con l'Occidente.

  • 00:05:00 - 00:11:45

    Intorno al 1700 a.C., le prime città furono governate dalla dinastia Shang, con un sistema sociale stratificato. La popolazione praticava il culto degli antenati, considerati intermediari con le forze celesti. Durante questo periodo, si sviluppò una forma di scrittura unificata e nel 105 d.C. fu inventata la carta. I cinesi furono pionieri in molte invenzioni, tra cui la bussola e la polvere da sparo. L'unificazione della Cina avvenne nel 221 a.C. sotto l'imperatore Qin Shi Huang, che ordinò la costruzione della Grande Muraglia e un complesso funerario con un esercito di terracotta, scoperto nel 1974.

Carte mentale

Vidéo Q&R

  • Quali erano le principali coltivazioni degli antichi cinesi?

    Gli antichi cinesi coltivavano vari cereali, in particolare il riso.

  • Quando è stata scoperta la produzione di tè?

    La produzione di tè è stata scoperta nel 2737 a.C.

  • Quali invenzioni importanti sono attribuite agli antichi cinesi?

    Gli antichi cinesi hanno inventato la seta, il tè, la carta, la bussola, la polvere da sparo e l'orologio meccanico.

  • Chi fu il primo imperatore della Cina?

    Il primo imperatore della Cina fu Qin Shi Huang.

  • Cosa rappresenta l'esercito di terracotta?

    L'esercito di terracotta rappresenta un esercito di guerrieri sepolti con l'imperatore per proteggerlo nell'aldilà.

  • Qual è la lunghezza attuale della Grande Muraglia cinese?

    La Grande Muraglia cinese è lunga circa 2.500 chilometri.

  • Quali materiali venivano utilizzati per la scrittura nell'antica Cina?

    Inizialmente si scriveva su stoffe, ossa, conchiglie e gusci di tartaruga.

  • Quando è stata inventata la carta in Cina?

    La carta è stata inventata intorno al 105 d.C.

  • Quali erano le credenze religiose degli antichi cinesi?

    Gli antichi cinesi pregavano gli antenati come intermediari presso le forze celesti.

  • Cosa accadde alla tomba di Qin Shi Huang?

    La tomba di Qin Shi Huang è ancora inviolata e si pensa contenga mercurio.

Voir plus de résumés vidéo

Accédez instantanément à des résumés vidéo gratuits sur YouTube grâce à l'IA !
Sous-titres
it
Défilement automatique:
  • 00:00:00
    [Musica]
  • 00:00:00
    i pasticciotti presentano L'Antica
  • 00:00:04
    civiltà cinese
  • 00:00:08
    già intorno al 3000 avanti Cristo le
  • 00:00:11
    prime comunità cinesi si insediarono
  • 00:00:14
    lungo le rive del fiume giallo
  • 00:00:18
    che prende questo nome dal colore delle
  • 00:00:21
    sue acque ricche di un particolare tipo
  • 00:00:24
    di limo
  • 00:00:27
    sui terreni Resi fertili dallo speciale
  • 00:00:30
    Limo del Fiume Giallo si coltivavano
  • 00:00:33
    vari cereali Ma specialmente il riso i
  • 00:00:39
    contadini cinesi infatti furono i primi
  • 00:00:41
    al mondo a coltivare questo cereale che
  • 00:00:45
    ancora oggi costituisce la principale
  • 00:00:48
    fonte di nutrimento della popolazione
  • 00:00:51
    cinese
  • 00:00:53
    i cinesi Furono anche i primi
  • 00:00:55
    coltivatori di te e secondo le fonti
  • 00:00:59
    nell'anno
  • 00:01:01
    2737 A.C
  • 00:01:03
    scoprirono che le foglie di tè immerse
  • 00:01:07
    in acqua bollente
  • 00:01:08
    producevano una deliziosa bevanda
  • 00:01:11
    ambrata dal profumo inebriante il tè
  • 00:01:15
    appunto che ancora oggi si beve in tutto
  • 00:01:18
    il mondo
  • 00:01:20
    Ma gli antichi cinesi erano anche abili
  • 00:01:23
    artigiani
  • 00:01:24
    lavoravano la ceramica e intagliavano le
  • 00:01:28
    pietre preziose in particolare la Giada
  • 00:01:32
    Inoltre furono i primi al mondo a
  • 00:01:36
    tessere e a lavorare la seta
  • 00:01:39
    [Musica]
  • 00:01:41
    la seta è prodotta da una larva Il baco
  • 00:01:45
    da seta che Viene nutrito con foglie di
  • 00:01:48
    gelso fino a che forma il Bozzolo in cui
  • 00:01:52
    si rifugia per crescere fino a diventare
  • 00:01:55
    una farfalla
  • 00:01:57
    per ottenere la seta il Bozzolo viene
  • 00:02:00
    immerso in acqua bollente
  • 00:02:03
    poi viene strizzato e srotolato fino a
  • 00:02:07
    ottenere un lunghissimo filo pronto per
  • 00:02:10
    essere tessuto su appositi telai
  • 00:02:15
    [Musica]
  • 00:02:19
    i tessuti in seta erano richiesti da
  • 00:02:22
    molti popoli si avvicini che lontani e i
  • 00:02:26
    mercanti cinesi facevano lunghi viaggi
  • 00:02:29
    per venderla
  • 00:02:30
    percorrendo quella che poi venne
  • 00:02:33
    chiamata la via della seta un insieme di
  • 00:02:37
    rotte commerciali che congiungevano la
  • 00:02:40
    Cina con i paesi del Mar Mediterraneo
  • 00:02:44
    una sorta di Ponte tra Oriente e
  • 00:02:47
    Occidente dove non transitava solo la
  • 00:02:50
    seta ma anche altri oggetti di
  • 00:02:52
    artigianato animali frutta esotica e
  • 00:02:56
    soprattutto
  • 00:02:57
    saperi e scoperte che hanno modificato
  • 00:03:00
    in modo significativo l'evoluzione
  • 00:03:03
    dell'occidente
  • 00:03:05
    la produzione della seta rimase segreta
  • 00:03:08
    per molti secoli e si narra che solo nel
  • 00:03:12
    550 dopo Cristo due monaci che si erano
  • 00:03:16
    recati in Cina decisero di portare in
  • 00:03:19
    Europa due uova del prezioso Vaco così
  • 00:03:22
    da svilupparne l'allevamento anche in
  • 00:03:25
    Europa
  • 00:03:28
    intorno al 1700 avanti Cristo furono
  • 00:03:32
    edificate le prime città che insieme ai
  • 00:03:35
    territori circostanti vennero governate
  • 00:03:38
    per circa 5 secoli dai sovrani della
  • 00:03:42
    dinastia shang
  • 00:03:45
    il sovrano viveva con la famiglia
  • 00:03:48
    isolato dalla gente comune e la carica
  • 00:03:51
    di re si tramandava di padre in figlio
  • 00:03:55
    le famiglie nobili erano quelle più
  • 00:03:58
    vicine al sovrano e per questo molto
  • 00:04:01
    potenti
  • 00:04:03
    c'erano poi i funzionari scelti dal re a
  • 00:04:06
    cui era affidata l'organizzazione della
  • 00:04:09
    città
  • 00:04:10
    La maggior parte della popolazione però
  • 00:04:13
    era formata da contadini che abitavano
  • 00:04:16
    nei villaggi e nelle campagne
  • 00:04:18
    [Musica]
  • 00:04:20
    nell'antica Cina la popolazione
  • 00:04:23
    rivolgeva le sue preghiere agli antenati
  • 00:04:26
    cioè alle persone della famiglia vissute
  • 00:04:30
    in passato
  • 00:04:31
    antenati udite le mie preghiere
  • 00:04:35
    veri e propri intercessori e
  • 00:04:38
    intermediari presso le forze e le
  • 00:04:40
    potenze celesti questi spiriti
  • 00:04:43
    Manifestavano i propri umori
  • 00:04:46
    intervenendo in ogni aspetto della vita
  • 00:04:49
    quotidiana
  • 00:04:50
    [Musica]
  • 00:04:52
    l'impero era molto vasto e vi si
  • 00:04:55
    Parlavano lingue diverse
  • 00:04:58
    così nel periodo della dinastia shang si
  • 00:05:02
    diffuse un'unica forma di scrittura
  • 00:05:04
    sotto forma di ideogrammi Segni grafici
  • 00:05:09
    rappresentanti un oggetto un'idea che
  • 00:05:12
    aiutarono a creare un forte legame tra i
  • 00:05:15
    vari popoli dell'impero
  • 00:05:18
    i segni della scrittura cinese erano più
  • 00:05:21
    di 10.000 e molti di quei caratteri
  • 00:05:24
    antichi sono usati ancora oggi
  • 00:05:28
    inizialmente si scriveva su stoffe ossa
  • 00:05:32
    conchiglie e gusci di tartaruga
  • 00:05:36
    poi intorno al 105 dopo Cristo in Cina
  • 00:05:40
    Fu inventata la carta un materiale su
  • 00:05:45
    cui scrivere era molto più semplice e
  • 00:05:48
    che ancora oggi usiamo
  • 00:05:51
    Ma le invenzioni dei cinesi non
  • 00:05:54
    finiscono qui oltre alla seta al tè e
  • 00:05:59
    alla carta Infatti i cinesi inventarono
  • 00:06:02
    anche la bussola uno strumento che gli
  • 00:06:06
    consentì di navigare con estrema
  • 00:06:08
    sicurezza
  • 00:06:09
    diventando abili navigatori e scoprendo
  • 00:06:13
    territori inesplorati molto prima degli
  • 00:06:16
    europei
  • 00:06:18
    nel 1500 avanti Cristo I cinesi
  • 00:06:21
    arrivarono in Malesia nelle Filippine e
  • 00:06:25
    nelle isole Fiji
  • 00:06:27
    si pensa addirittura che nel 1000 avanti
  • 00:06:31
    Cristo abbiano attraversato il Pacifico
  • 00:06:34
    raggiungendo l'America del sud da est
  • 00:06:38
    molto prima di Cristoforo Colombo
  • 00:06:41
    i cinesi però inventarono anche
  • 00:06:44
    l'orologio meccanico
  • 00:06:47
    La Stampa
  • 00:06:50
    il ponte sospeso
  • 00:06:52
    le staffe di metallo
  • 00:06:55
    La Lanterna magica che è l'antenata del
  • 00:06:59
    Cinema Moderno L'Aquilone
  • 00:07:03
    e il paracadute scoperto quindi molto
  • 00:07:07
    prima delle macchine volanti di Leonardo
  • 00:07:10
    Da Vinci
  • 00:07:12
    e mentre cercavano l'elisir di lunga
  • 00:07:15
    vita gli alchimisti cinesi trovarono
  • 00:07:18
    invece un modo per accorciare la vita
  • 00:07:20
    degli uomini la polvere da sparo
  • 00:07:24
    intorno al 1100 avanti Cristo Il dominio
  • 00:07:28
    sul territorio si estese fino al Fiume
  • 00:07:31
    Azzurro Ma alcuni principi si
  • 00:07:34
    ribellarono al re e iniziò un'epoca di
  • 00:07:37
    lotte interne chiamata periodo dei regni
  • 00:07:42
    combattenti
  • 00:07:43
    che terminò solo nel 221 A.C quando il
  • 00:07:48
    sovrano del regno di cin arrivò ad
  • 00:07:51
    unificare il territorio tra i due fiumi
  • 00:07:54
    e divenne primo imperatore di quella che
  • 00:07:58
    poi fu chiamata Cina proprio in onore
  • 00:08:01
    della dinastia qin
  • 00:08:04
    l'imperatore cimici huang Questo era il
  • 00:08:07
    suo nome completo
  • 00:08:09
    ordinò che le mura difensive che un
  • 00:08:12
    tempo separavano i vari regni in
  • 00:08:14
    conflitto venissero ricostruite e
  • 00:08:17
    collegate tra loro lungo tutto il
  • 00:08:20
    territorio dando così origine ad una
  • 00:08:24
    delle più grandiose e suggestive
  • 00:08:26
    costruzioni al mondo la Grande Muraglia
  • 00:08:30
    cinese che oggi è lunga circa 2.500
  • 00:08:34
    chilometri Ma che in passato arrivava
  • 00:08:38
    fino a 7000 km
  • 00:08:41
    Wang era un sovrano temibile e crudele
  • 00:08:45
    mise a morte centinaia di persone
  • 00:08:48
    sospettate di volerlo uccidere ma
  • 00:08:51
    soprattutto fu il responsabile di un
  • 00:08:54
    rogo di libri senza precedenti che
  • 00:08:57
    bruciò per eliminare ogni traccia della
  • 00:09:00
    tradizione che potesse costituire una
  • 00:09:02
    minaccia al suo mandato Imperiale
  • 00:09:05
    all'inizio del suo regno nel timore
  • 00:09:08
    costante della morte egli aveva ordinato
  • 00:09:12
    la costruzione di un grandissimo
  • 00:09:14
    complesso funerario
  • 00:09:16
    circondato da un esercito di oltre 8.000
  • 00:09:20
    guerrieri di terracotta
  • 00:09:22
    disposti in formazione di battaglia che
  • 00:09:26
    avrebbero dovuto proteggerlo nell'aldilà
  • 00:09:30
    sepolto a 5 metri di profondità
  • 00:09:33
    l'esercito di guerrieri di terracotta è
  • 00:09:36
    composto da statue di argilla alte circa
  • 00:09:39
    180 cm che dovevano incutere timore al
  • 00:09:44
    nemico e mostravano tutte tratti
  • 00:09:47
    somatici molto personalizzati al punto
  • 00:09:51
    che gli studiosi credono si tratti di
  • 00:09:54
    copie di Guerrieri reali
  • 00:09:56
    taluni anche a cavallo
  • 00:10:00
    questo straordinario esercito sepolto
  • 00:10:03
    che in origine era interamente colorato
  • 00:10:06
    per farlo apparire più reale possibile
  • 00:10:09
    fu scoperto per caso Nel
  • 00:10:12
    1974 da un contadino cinese
  • 00:10:16
    ma a tutt'oggi la tomba dell'imperatore
  • 00:10:19
    è ancora inviolata
  • 00:10:22
    mantenuta sotto chiave da un'intera
  • 00:10:25
    collina che le è stata costruita sopra
  • 00:10:29
    un antico scritto afferma che
  • 00:10:32
    l'imperatore fece realizzare un intero
  • 00:10:35
    regno sotterraneo con il soffitto che
  • 00:10:38
    imita il cielo notturno e perle che
  • 00:10:42
    raffigurano luccicanti stelle
  • 00:10:45
    il governo cinese però non ha mai dato
  • 00:10:49
    il permesso di scavo Come mai
  • 00:10:52
    forse per paura dei fiumi di mercurio
  • 00:10:56
    liquido che circondano la tomba
  • 00:10:58
    dell'imperatore
  • 00:11:00
    il mercurio è altamente tossico anche se
  • 00:11:04
    all'epoca si pensava che potesse donare
  • 00:11:07
    l'immortalità
  • 00:11:10
    E pensare che
  • 00:11:12
    cinici-wang morì a soli 39 anni proprio
  • 00:11:16
    a causa dell'ingestione di Mercurio che
  • 00:11:19
    assumeva in continuazione Nella vana
  • 00:11:22
    speranza di potersi garantire la vita
  • 00:11:25
    eterna
  • 00:11:26
    [Musica]
  • 00:11:28
    se questo video ti è piaciuto ti chiedo
  • 00:11:31
    di fare mi piace cliccando sull'icona
  • 00:11:33
    qui sotto per me è molto importante
  • 00:11:34
    Quindi grazie in anticipo se lo farai
  • 00:11:36
    per essere informato ogni volta che
  • 00:11:38
    pubblico un nuovo video Ricorda di
  • 00:11:40
    cliccare anche sul grande pulsante rosso
  • 00:11:42
    iscriviti e sulla campanella di fianco
Tags
  • civiltà cinese
  • Fiume Giallo
  • riso
  • seta
  • scrittura
  • carta
  • bussola
  • Grande Muraglia
  • Qin Shi Huang