00:00:16
[Musica]
00:00:27
c'è una presenza invisibile intorno alla
00:00:30
terra che è molto più importante di
00:00:32
quanto immaginiamo riesce a proteggere
00:00:35
da miliardi di anni
00:00:36
l'aria l'acqua e la nostra stessa
00:00:39
esistenza sul pianeta ci racconta della
00:00:43
vita nascosta all'interno del nostro
00:00:44
pianeta e aiuta a orientarci
00:00:47
permettendoci di trovare sempre il nord
00:00:51
questa presenza è il campo magnetico
00:00:53
terrestre
00:00:54
un vero e proprio campo magnetico
00:00:56
generato dal nostro pianeta
00:00:59
ma cos'è in campo magnetico il campo
00:01:04
magnetico è un fenomeno fisico è un
00:01:07
campo di forza generato da un magnete o
00:01:10
da una corrente elettrica o da un campo
00:01:13
elettrico variabile nel tempo i magneti
00:01:18
possono essere di materiali e forme
00:01:20
diverse ma tutti a causa della loro
00:01:23
particolare struttura atomica hanno due
00:01:26
estremità di segno opposto chiamate polo
00:01:29
nord e polo sud
00:01:31
ci avviciniamo due magneti i poli uguali
00:01:35
si respingono mentre i poli opposti si
00:01:38
attraggono
00:01:39
anche se si trovano a una certa distanza
00:01:42
il campo magnetico è la regione dello
00:01:45
spazio e intorno al magnete in cui sono
00:01:48
sensibili queste forze di attrazione e
00:01:50
repulsione dentro la terra però non ci
00:01:55
può essere un magnete all'interno del
00:01:58
pianeta infatti la temperatura delle
00:02:00
rocce supera il punto di cure in la
00:02:03
temperatura alla quale qualsiasi magnete
00:02:05
sisma mitizza
00:02:10
cosa genera allora il campo magnetico
00:02:13
terrestre la sorgente è il calore
00:02:18
generato nelle profondità della terra
00:02:20
grazie ai movimenti impressi dalla
00:02:23
rotazione del pianeta e ai moti
00:02:25
convettivi il ferro incandescente del
00:02:28
nucleo esterno si comporta come una
00:02:31
gigantesca elettro calamità che genera
00:02:34
un campo magnetico simile a quello
00:02:36
generato da un magnete solido il nostro
00:02:41
campo magnetico
00:02:43
nasce quindi oltre tremila chilometri
00:02:45
sotto di noi e si estende per decine di
00:02:49
migliaia di chilometri nello spazio lo
00:02:52
possiamo immaginare come un guscio che
00:02:54
circonda il nostro pianeta e lo possiamo
00:02:57
rappresentare attraverso delle linee
00:02:59
dette linee di forza che escono dalla
00:03:03
regione intorno al polo sud della terra
00:03:05
e rientrano in quella intorno al polo
00:03:08
nord
00:03:09
come tutti i campi magnetici non si può
00:03:12
né vedere né sentire né toccare ma c'è e
00:03:16
fa sentire i suoi effetti
00:03:18
tutto intorno a noi
00:03:21
tutti i magneti grandi o piccoli che si
00:03:24
trovano immersi nel campo magnetico
00:03:26
terrestre subiscono la sua influenza e
00:03:29
tendono a orientarsi lungo le sue linee
00:03:32
di forza in modo che i poli siano
00:03:35
diretti verso i poli opposti
00:03:37
è questo il principio di funzionamento
00:03:38
della bussola uno strumento creato
00:03:41
dall'uomo per orientarsi sfruttando il
00:03:44
campo magnetico terrestre
00:03:46
l'ago della bussola è un piccolo magnete
00:03:48
libero di ruotare il polo nord del lago
00:03:52
della bussola viene attratto dal polo
00:03:55
sud della terra seguendo la direzione
00:03:57
della linea di forza passante per il
00:04:00
punto in cui si trova in qualunque parte
00:04:02
del mondo ci troviamo la bussola ci
00:04:05
indicherà sempre il nord anche molti
00:04:09
animali hanno imparato a sfruttare il
00:04:11
campo magnetico terrestre per orientarsi
00:04:14
la cosa più straordinaria delle
00:04:17
tartarughe marine non sono le loro
00:04:19
migrazioni di migliaia di chilometri
00:04:21
nell'oceano aperto ma il fatto che ogni
00:04:24
anno riescono a ritrovare proprio la
00:04:27
spiaggia in cui sono nate è qui che
00:04:30
devono deporre le loro uova questo
00:04:34
piccolo miracolo è possibile anche
00:04:36
perché le tartarughe riescono a
00:04:38
percepire la direzione del campo
00:04:40
magnetico terrestre grazie ai
00:04:42
microscopici cristalli di magnetite che
00:04:44
hanno nel cervello come se fossero
00:04:47
dotate naturalmente di minuscole bussole
00:04:50
naturali le tartarughe riescono quindi a
00:04:52
orientarsi con grande precisione e così
00:04:55
fanno da milioni di anni
00:04:57
molti altri animali come balene
00:05:01
delfin i piccioni e uccelli migratori
00:05:07
la vera ragione dell'importanza del
00:05:10
campo magnetico terrestre la scopriamo
00:05:12
però molto più lontano a quasi 150
00:05:16
milioni di chilometri da noi nel sole la
00:05:21
nostra stella è un'immensa fornace
00:05:24
termonucleare che emette continuamente
00:05:26
nello spazio enormi quantità di
00:05:28
particelle cariche il cosiddetto vento
00:05:32
solare
00:05:33
la superficie del sole è inoltre agitata
00:05:36
ogni poche ore da gigantesche esplosioni
00:05:39
in occasione delle quali il vento solare
00:05:42
è particolarmente intenso
00:05:45
dopo qualche giorno di viaggio il vento
00:05:47
solare raggiunge la terra
00:05:50
l'impatto deforma le linee del campo
00:05:53
magnetico terrestre che riescono però a
00:05:55
deviarlo e tenerlo lontano dal nostro
00:05:58
pianeta come l'acqua di un fiume intorno
00:06:01
al pilastro di un ponte alcune
00:06:05
particelle riescono però comunque a
00:06:07
entrare nell'alta atmosfera intorno ai
00:06:09
poli dove scorrono lungo le linee di
00:06:12
campo che sono quasi verticali l'urto
00:06:15
delle particelle del vento solare con le
00:06:18
molecole e gli atomi dell'area
00:06:20
libera una grande quantità di energia
00:06:22
sotto forma di luce da terra
00:06:25
l'arrivo delle particelle e visibili
00:06:28
sotto forma di grandi cortine di luce
00:06:30
colorata in lento ma continuo movimento
00:06:34
si tratta di uno dei più straordinari
00:06:36
spettacoli della natura le aurore polari
00:06:41
[Musica]
00:06:46
[Musica]
00:06:52
[Musica]
00:06:55
[Risate]
00:07:19
ma cosa accadrebbe se il campo magnetico
00:07:22
terrestre si spegnesse ce lo racconta
00:07:26
marte un pianeta oggi senza vita quando
00:07:29
era giovane per così dire il pianeta
00:07:32
rosso aveva un atmosfera e degli uccelli
00:07:35
proprio come oggi la terra 4 miliardi di
00:07:39
anni fa però il suo campo magnetico ha
00:07:41
cominciato a indebolirsi fino a
00:07:43
scomparire il vento solare ha avuto così
00:07:47
il libero accesso all'atmosfera di marte
00:07:49
a poco a poco nel giro di alcuni milioni
00:07:52
di anni
00:07:53
il vento solare ha portato via la sua
00:07:55
atmosfera e di conseguenza i suoi oceani
00:08:00
è la stessa cosa potrebbe accadere alla
00:08:03
terra
00:08:07
[Musica]
00:08:09
il campo magnetico terrestre infatti non
00:08:12
è costante nel tempo a variazioni che
00:08:15
possono essere l'ente brevi e brevissimi
00:08:18
le variazioni brevi e brevissimi sono
00:08:22
legate all'interazione con il vento
00:08:24
solare e modificano il campo per un
00:08:27
periodo limitato di tempo quelle lente
00:08:30
modificano la forma e l'intensità del
00:08:32
campo nel corso dei secoli e sono dovute
00:08:35
ai complessi movimenti del ferro nel
00:08:37
nucleo esterno del pianeta
00:08:40
i cambiamenti possono arrivare fino alla
00:08:42
completa inversione di polarità del
00:08:44
magnetismo terrestre
00:08:46
negli ultimi 170 milioni di anni si sono
00:08:50
verificate circa 250 inversioni del
00:08:53
campo magnetico terrestre
00:08:55
il nostro campo magnetico per fortuna ha
00:08:58
però ancora miliardi di anni davanti a
00:09:00
sé le sue linee di forza continueranno a
00:09:03
proteggerci a farci ritrovare la strada
00:09:06
nei nostri viaggi ea riportare a casa le
00:09:09
tartarughe marine
00:09:14
[Musica]
00:09:19
lo studio del campo geomagnetico è
00:09:21
un'attività fondamentale
00:09:24
i poli magnetici terrestri infatti non
00:09:26
coincidono esattamente con quelli
00:09:28
geografici
00:09:29
attualmente il polo nord magnetico si
00:09:31
sposta continuamente di quasi 40
00:09:34
chilometri all'anno l'angolo tra la
00:09:37
linea di forza locale del campo lungo la
00:09:39
quale si orienta la bussola e il
00:09:41
meridiano geografico è chiamato
00:09:44
declinazione magnetica ed è una
00:09:46
grandezza fondamentale da conoscere per
00:09:49
orientarsi con precisione lo studio del
00:09:53
campo geomagnetico ha permesso anche di
00:09:55
arricchire approfondire le conoscenze
00:09:57
sull'interno del nostro pianeta sullo
00:10:00
spazio che ci circonda e anche sulla
00:10:03
dinamica terrestre che ha portato
00:10:05
all'attuale disposizione dei continenti
00:10:08
[Musica]
00:10:09
negli ultimi anni le tecniche tipiche
00:10:12
del geomagnetismo e del magnetismo delle
00:10:14
rocce sono state usate anche in molti
00:10:17
altri campi della geofisica e della
00:10:19
fisica spaziale il palio magnetismo lo
00:10:23
studio della climatologia spaziale le
00:10:25
applicazioni ambientali di il
00:10:27
geomagnetismo e del magnetismo delle
00:10:29
rocce sono alcuni esempi di recenti
00:10:32
linee di ricerca del geomagnetismo anche
00:10:35
sviluppate al ingv l'istituto nazionale
00:10:38
di geofisica e vulcanologia ingv
00:10:42
gestisce gli osservatori geomagnetici
00:10:45
italiani la cui localizzazione
00:10:46
geografica garantisce una copertura
00:10:49
dell'intera estensione della nostra
00:10:51
penisola da nord a sud castello tesino
00:10:54
nel nord italia duronia nel centro e
00:10:57
lampedusa nel sud gli osservatori sono
00:11:01
situati in zone poco antropizzate per
00:11:04
evitare che il rumore elettromagnetico
00:11:06
di origine artificiale disturbi la
00:11:08
misura del campo terrestre naturale li
00:11:12
ngv fornisce inoltre il personale che
00:11:14
gestisce gli osservatori magnetici
00:11:16
antartici presso le stazioni mario
00:11:18
zucchelli e concordia
00:11:20
gli osservatori geomagnetici di tutte le
00:11:24
nazioni del mondo costituiscono una rete
00:11:26
che copre l'intero pianeta
00:11:28
i dati raccolti permettono di elaborare
00:11:30
modelli globali del campo magnetico
00:11:32
terrestre e di realizzare mappe
00:11:35
magnetiche su scala planetaria
00:11:39
l'osservatorio geomagnetico di duronia è
00:11:42
nato alla fine del 2007 come stazioni di
00:11:45
monitoraggio elettromagnetico ambientale
00:11:48
la scelta del luogo è stata dettata
00:11:50
essenzialmente dalla sua posizione
00:11:52
geografica in una delle aree meno
00:11:54
industrializzate popolate dell'italia
00:11:56
centrale
00:11:57
la stazione di misura di duronia è stata
00:12:00
trasformata in un osservatorio
00:12:01
geomagnetico di tipo classico per
00:12:03
sostituire l'osservatorio geomagnetico
00:12:06
dell'aquila danneggiato dal terremoto
00:12:08
che ha colpito la città nel 2009
00:12:13
l'osservatorio di duronia è entrato nel
00:12:16
2010 a far parte del consorzio internet
00:12:20
il consorzio riunisce osservatori sparsi
00:12:23
su tutto il globo che soddisfano dei
00:12:25
severi criteri di selezione e che
00:12:28
garantiscono dati di elevata qualità
00:12:34
[Musica]