I predatori dell'arte perduta - Hitler
Résumé
TLDRNel 2012, a Monaco di Baviera, è stata scoperta una collezione d'arte di oltre mille opere, appartenente a Cornelius Gurlitt, un ottantenne che viveva in isolamento. La collezione include opere di artisti famosi come Matisse, Picasso e Chagall, molte delle quali erano state confiscate durante il regime nazista. La storia di Gurlitt è legata a quella di suo padre, Hildebrand Gurlitt, un mercante d'arte che collaborò con i nazisti per vendere opere d'arte moderne, contribuendo alla dispersione di opere rubate. La scoperta ha sollevato interrogativi sulla restituzione delle opere ai legittimi proprietari e sull'etica del mercato dell'arte, evidenziando la necessità di maggiore trasparenza e monitoraggio.
A retenir
- 🖼️ Scoperta di oltre mille opere d'arte nell'appartamento di Cornelius Gurlitt.
- 👤 Gurlitt viveva in isolamento a Monaco di Baviera.
- 🎨 La collezione include opere di artisti come Matisse, Picasso e Chagall.
- 🕵️♂️ La scoperta è avvenuta dopo un controllo di routine della polizia.
- 💰 Il valore stimato della collezione è di circa un miliardo di euro.
- ⚖️ La restituzione delle opere ai legittimi proprietari è un principio etico.
- 📜 La storia di Gurlitt è legata a quella di suo padre, un mercante d'arte nazista.
- 🔍 La vicenda ha sollevato interrogativi sull'etica del mercato dell'arte.
- 🏛️ L'arte degenerata era disprezzata dai nazisti.
- 📅 La collezione è rimasta segreta per oltre 50 anni.
Chronologie
- 00:00:00 - 00:05:00
Nel marzo 2012, a Monaco di Baviera, un'operazione di polizia porta alla scoperta di un appartamento appartenente a Cornelio Scurito, un ottantenne recluso. All'interno dell'appartamento vengono trovate oltre mille opere d'arte, tra cui pezzi di Matisse, Picasso e Chagall, che sollevano interrogativi sulla loro provenienza e sulla vita solitaria di Scurito.
- 00:05:00 - 00:10:00
La vicenda di Cornelio Scurito attira l'attenzione internazionale, portando alla luce la sua storia e quella del padre, Hildebrand Gurlitt, un noto mercante d'arte. Gurlitt, attivo nel mondo dell'arte moderna, si trovò in difficoltà con l'ascesa del nazismo, che condannava l'arte moderna come 'degenerata'.
- 00:10:00 - 00:15:00
Hildebrand Gurlitt, nonostante le sue origini ebraiche, riesce a mantenere una carriera nel mercato dell'arte, diventando un mercante d'arte per conto dei nazisti. Viene incaricato di vendere opere d'arte 'degenerate', accumulando una collezione di opere di grande valore.
- 00:15:00 - 00:20:00
La mostra di arte degenerata organizzata dai nazisti nel 1937 a Monaco attira milioni di visitatori e segna un momento cruciale nella storia dell'arte, evidenziando il disprezzo del regime per l'arte moderna e la sua volontà di distruggerla.
- 00:20:00 - 00:25:00
Hildebrand Gurlitt diventa un attore chiave nel mercato dell'arte durante il regime nazista, approfittando della situazione per acquisire opere d'arte a prezzi stracciati, mentre molti artisti e collezionisti ebrei vengono perseguitati e costretti a vendere le loro opere.
- 00:25:00 - 00:30:00
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Gurlitt riesce a nascondere gran parte della sua collezione, mentre la Germania si avvicina alla sconfitta. Utilizza il caos della guerra a suo favore, affermando che le opere d'arte erano andate perdute.
- 00:30:00 - 00:35:00
Dopo la guerra, Gurlitt riprende la sua carriera nel mercato dell'arte, ma muore in un incidente nel 1956. La collezione viene ereditata dal figlio Cornelio, che la tiene nascosta per decenni fino a quando non decide di vendere un'opera per necessità economiche.
- 00:35:00 - 00:44:05
Nel 2010, Cornelio viene fermato dalla polizia doganale tedesca, portando alla scoperta della sua collezione di 1.400 opere d'arte. La vicenda solleva interrogativi sulla provenienza delle opere e sulla restituzione ai legittimi proprietari, evidenziando la complessità del mercato dell'arte e la necessità di maggiore trasparenza.
Carte mentale
Vidéo Q&R
Chi era Cornelius Gurlitt?
Cornelius Gurlitt era un ottantenne che viveva in solitudine a Monaco di Baviera e possedeva una vasta collezione d'arte.
Cosa è stata trovata nell'appartamento di Gurlitt?
Nell'appartamento di Gurlitt sono state trovate oltre mille opere d'arte, tra cui opere di Matisse, Picasso e Chagall.
Qual è il legame tra Gurlitt e il nazismo?
Il padre di Cornelius, Hildebrand Gurlitt, era un mercante d'arte che collaborò con i nazisti per vendere opere d'arte moderne, contribuendo alla dispersione di opere rubate.
Cosa si intende per 'arte degenerata'?
L'arte degenerata era un termine usato dai nazisti per descrivere l'arte moderna e avanguardistica, considerata inaccettabile dal regime.
Qual è il valore stimato della collezione di Gurlitt?
Il valore stimato della collezione di Gurlitt è di circa un miliardo di euro.
Cosa è successo alle opere d'arte dopo la scoperta della collezione?
Dopo la scoperta, è iniziato un processo di restituzione delle opere ai legittimi proprietari.
Qual è l'importanza etica della restituzione delle opere d'arte?
Ogni opera acquistata dai nazisti deve essere restituita ai legittimi proprietari come principio etico.
Cosa ha rivelato la storia di Gurlitt sul mercato dell'arte?
La storia di Gurlitt ha evidenziato la necessità di maggiore trasparenza e monitoraggio nel mercato dell'arte.
Quali artisti erano rappresentati nella collezione di Gurlitt?
La collezione includeva opere di artisti come Matisse, Picasso, Chagall e Otto Dix.
Cosa ha portato alla scoperta della collezione di Gurlitt?
La scoperta è avvenuta dopo un controllo di routine da parte della polizia doganale tedesca.
Voir plus de résumés vidéo
L'invecchiamento della popolazione europea e le dinamiche demografiche
La pressione atmosferica: come capire le previsioni meteo in TV
Per COSA e COME si vota ai REFERENDUM dell'8 e 9 giugno?
Relatività: l'esperimento di MICHELSON e MORLEY - FISICA Tappabuchi
La clonazione della pecora Dolly
Storia della musica - Il Jazz
- 00:00:00[Musica]
- 00:00:22monaco di baviera marzo 2012 nel
- 00:00:26quartiere di schwab in un appartamento
- 00:00:28di cornelio scurito un ottantenne che
- 00:00:31conduce una vita da eremita sta per
- 00:00:33essere perquisito
- 00:00:37[Musica]
- 00:00:53quello che verrà trovato all'interno
- 00:00:55aprirà un vaso di pandora refurtiva arte
- 00:00:59degenerata e persino il museo privato di
- 00:01:02tep con il nome di cornelio scur l'it
- 00:01:09non era molto noto fino a quest'anno
- 00:01:11viveva a monaco come un recluso in un
- 00:01:14appartamento molto modesta in soffriva
- 00:01:20di anemia era un solitario e non
- 00:01:22sappiamo molto sul suo conto
- 00:01:25era un personaggio interessante e non
- 00:01:27c'è da sorprendersi se l'essere
- 00:01:28cresciuta in un ambiente particolare ha
- 00:01:30influito sul suo carattere non aveva una
- 00:01:34vita sociale e non guardava la
- 00:01:36televisione dal 1963 conduceva una vita
- 00:01:39assolutamente solitaria esaminando la
- 00:01:43collezione di questo moderno eremita gli
- 00:01:45investigatori scoprono oltre mille opere
- 00:01:47di autori come matisse picasso chagall e
- 00:01:50otto dix
- 00:01:51alcune di queste erano completamente
- 00:01:54sconosciute
- 00:01:55ci chiedevamo da dove venissero dove
- 00:01:58erano state negli ultimi 60 anni
- 00:02:00cornelio gullit aveva condotto una vita
- 00:02:02misera e solitaria circondato da tutti
- 00:02:05quei quadri
- 00:02:06mi chiedo non se sia tutto vero
- 00:02:10quando viene portata alla luce dal
- 00:02:12periodico focus la vicenda attira
- 00:02:14l'attenzione di tutto il mondo che è
- 00:02:16cornelius curl hit come ha fatto a
- 00:02:18passare inosservato per tanto tempo da
- 00:02:21dove vengono tutte quelle opere d'arte
- 00:02:23le risposte a tutte queste domande ci
- 00:02:26portano ad l'icao nella germania
- 00:02:28dell'est nel 1930 xvi cao è la città
- 00:02:40natale del padre di cornelius hildebrand
- 00:02:43gourlay che proviene da una famiglia
- 00:02:45molto nota nel mondo dell'arte e che ha
- 00:02:48lavorato nelle gallerie del museo che
- 00:02:50eni galbert burli era uno storico
- 00:02:53dell'arte un mercante d'arte e aveva
- 00:02:56lavorato presso vari musei tedeschi era
- 00:02:59noto per aver stretto legami con il
- 00:03:01mondo dell'arte d'avanguardia in
- 00:03:03germania con molti pittori
- 00:03:06espressionisti dell'epoca
- 00:03:09il primo evento da lui organizzato era
- 00:03:11la mostra di opere di max pechstein
- 00:03:13all'epoca molto quotata organizzò mostre
- 00:03:17anche di molti altri artisti tra cui
- 00:03:19ecate kollwitz e molti espressioniste
- 00:03:21era un personaggio fuori dagli schemi in
- 00:03:24un ambiente tradizionalista era
- 00:03:26considerato un giovane radicale deciso a
- 00:03:28cambiare il mondo dell'arte ea far
- 00:03:30sentire la propria voce
- 00:03:36con l'ascesa al potere del nazismo nel
- 00:03:381933 e a causa dell'odio che hitler
- 00:03:41nutriva verso il movimento dell'arte
- 00:03:43moderna
- 00:03:44il de brandt si ritrova senza lavoro ed
- 00:03:47è costretto a dare le dimissioni da un
- 00:03:49nuovo incarico trovata ad amburgo
- 00:03:51ildebrante non è il benvenuto nella
- 00:03:54nuova era culturale della germania
- 00:03:56l'arte moderna viene dichiarata nemica
- 00:03:58dello stato e questa condanna culmina
- 00:04:00con la mostra di entartete kunst o arte
- 00:04:03degenerata nel 1937 i nazisti erano
- 00:04:08molto preoccupati dall arte moderna ed
- 00:04:10all'avanguardia tedesca in quel periodo
- 00:04:13questo sta a testimoniare la potenza di
- 00:04:15quel genere di arte e perché li spaventa
- 00:04:17va a tal punto da indurli a vietarla a
- 00:04:20bandirla la propaganda nazista voleva
- 00:04:23comunicare questo messaggio di una se
- 00:04:25siete contro il regime
- 00:04:27farete la fine di queste persone
- 00:04:29perderete il lume della ragione
- 00:04:32hitler voleva orientare la psiche della
- 00:04:34popolazione tedesca verso il proprio
- 00:04:37futuro convincendola della sua purezza e
- 00:04:40della sua superiorità ragni e intendeva
- 00:04:43legare la nazione tedesca a quella che a
- 00:04:47suo avviso era alla migliore forma
- 00:04:49d'arte fultz così ordinò di organizzare
- 00:04:53una mostra sulla cosiddetta arte
- 00:04:55degenerata in furono organizzate due
- 00:05:16mostre in contemporanea una trattava
- 00:05:18tutta l'arte tedesca degli ultimi
- 00:05:20duemila anni ea poca distanza sempre a
- 00:05:23monaco quella della in target kunst che
- 00:05:26attirò persino più visitatori della
- 00:05:28prima come era prevedibile
- 00:05:30organizzarono una grande esposizione a
- 00:05:33monaco nel 1937 dove tutte le opere che
- 00:05:38i nazisti disprezzavano vennero
- 00:05:40presentate con slogan scritti sui muri
- 00:05:43contro l'arte moderna
- 00:05:45la mostra attirò a monaco 2 milioni di
- 00:05:48visitatori un numero incredibile e poi
- 00:05:51fu portata e in altre città tedesche
- 00:05:54fu una mostra singolare concepita per
- 00:05:56esporre l'arte da disprezzare molti
- 00:06:00giornalisti dell'epoca che erano legati
- 00:06:03ai circoli dell'avanguardia si trovarono
- 00:06:04in grande difficoltà perché erano
- 00:06:07obbligati a scrivere articoli molto
- 00:06:09critici e pieni di disprezzo verso
- 00:06:10quella mostra che doveva essere
- 00:06:12assolutamente denigrata immaginate se
- 00:06:16oggi qualcuno organizzasse una mostra
- 00:06:18d'arte accentata e un'altra di arte
- 00:06:20proibita che è vietato persino guardare
- 00:06:22la mostra richiama moltissimi visitatori
- 00:06:25e alcuni restarono inorriditi
- 00:06:29l'allestimento era volutamente caotico
- 00:06:32le opere erano appese a pochi centimetri
- 00:06:34l'una dall'altra spesso storte alcune
- 00:06:36prive di cornice e alcune scritte sulle
- 00:06:38pareti spiegavano perché ogni singola
- 00:06:41opera d'arte doveva ritenersi degenerata
- 00:06:43così si era portati a giungere a tale
- 00:06:46conclusione l'altra mostra invece
- 00:06:48esponeva opere classiche e monumentali
- 00:06:51che esprimevano idee di classismo e
- 00:06:54longevità
- 00:06:54concetti che hitler voleva sviluppare
- 00:06:56nella sua razza ariana
- 00:06:59la mostra d'arte degenerata attirò il
- 00:07:02quadruplo dei visitatori rispetto
- 00:07:03all'altra mail chissà forse hitler era
- 00:07:06un modernista e in incognito le sue
- 00:07:08stesse opere potevano essere considerate
- 00:07:10opere d'arte moderna
- 00:07:12la mostra d'arte degenerata e
- 00:07:14organizzata dal ministero per
- 00:07:16l'istruzione pubblica e la propaganda
- 00:07:18affidato a joseph goebbels
- 00:07:22[Musica]
- 00:07:31molti ci andarono pensando che non ci
- 00:07:33sarebbero state altre occasioni
- 00:07:36c'erano già stati grandi roghi pubblici
- 00:07:39di opere di molti scrittori moderni
- 00:07:41dunque era probabile che gli artisti
- 00:07:44dell'avanguardia e le loro opere fossero
- 00:07:46stati condannati a morte
- 00:07:48molti simpatizzanti andarono a vedere
- 00:07:50quella mostra altri ci andarono solo per
- 00:07:52ridicolizzare quel tipo d'arte erano
- 00:07:55tante le ragioni per cui i nazisti
- 00:07:57disprezzavano la cosiddetta arte
- 00:07:59degenerata
- 00:08:00lo stesso hitler personalmente aveva
- 00:08:03gusti artistici estremamente
- 00:08:05convenzionali e detestava l'arte moderna
- 00:08:08alcuni artisti di scuola moderna come ad
- 00:08:11esempio chagall erano ebrei e ovviamente
- 00:08:14per questa ragione erano odiati dai
- 00:08:17nazisti
- 00:08:18inoltre il pensiero nazista era
- 00:08:19fortemente orientato verso valori
- 00:08:21tradizionali e una estetica di tipo
- 00:08:24classico mentre l'arte moderna sembrava
- 00:08:27andare contro tutto questo
- 00:08:30l'era dell'arte degenerata potrebbe
- 00:08:32porre fine alla promettente carriera di
- 00:08:34hildebrand gorlitz che però ha
- 00:08:37preoccupazioni ben più pressanti
- 00:08:40era di origini ebraiche e questo lo
- 00:08:42rendeva un possibile bersaglio dei
- 00:08:44nazisti
- 00:08:45era quello che veniva definito un
- 00:08:47cittadino di secondo livello era per un
- 00:08:49quarto ebreo e perciò gli conveniva
- 00:08:51restare nell'ombra
- 00:08:53le origini di ildebrante il suo amore
- 00:08:56per il modernismo avrebbero potuto
- 00:08:58azzerare le sue possibilità di fare
- 00:09:00carriera ma sorprendentemente viene
- 00:09:02assunto come mercante d'arte per conto
- 00:09:04dello stato quando i nazisti decisero di
- 00:09:08sbarazzarsi delle opere d'arte
- 00:09:10degenerate gullit fu scelto insieme ad
- 00:09:13altri grandi mercanti d'arte per
- 00:09:15venderle allenò così entrò in possesso
- 00:09:17di tante opere che appartenevano ad un
- 00:09:19genere artistico che gli interessava
- 00:09:21molto riuscì a ingraziarsi i nazisti
- 00:09:24perché conosceva bene i collezionisti
- 00:09:26ebrei e più in generale il mondo dei
- 00:09:29collezionisti di quel genere d'arte
- 00:09:31diventò uno dei principali protagonisti
- 00:09:34della dispersione di quelle tele in giro
- 00:09:36per l'europa
- 00:09:39iniziò a collaborare coi nazisti come
- 00:09:41uno dei quattro mercanti d'arte
- 00:09:43incaricati di ricavare denaro dalle
- 00:09:45opere d'arte moderna o degenerata gli
- 00:09:48viene attribuita questa frase
- 00:09:49faremo un po di soldi con questa
- 00:09:51immondizia i nazisti volevano ripulire
- 00:09:54la germania da quelle opere vendendo le
- 00:09:56per ottenere della valuta straniera chi
- 00:09:58diceva che avrebbe salvato alcune opere
- 00:10:00vendendole a collezionisti stranieri e
- 00:10:03impedendo così che i nazisti le
- 00:10:05distruggessero il de brandt è molto
- 00:10:08abile nell'acquisizione delle opere
- 00:10:10d'arte e ben presto inizia a comprarle
- 00:10:13direttamente da chi è obbligato a
- 00:10:14venderle perché perseguitato o costretto
- 00:10:17a lasciare il paese smossa from detroit
- 00:10:30ladies and finance hybrid
- 00:10:40pesa gara
- 00:10:43il traction road di john è difficile
- 00:10:48entrare nella testa delle persone è
- 00:10:50quello era un periodo particolarmente
- 00:10:52duro in cui molti fecero cose che oggi
- 00:10:54consideriamo sbagliate via pisa ifc list
- 00:11:03[Musica]
- 00:11:05saving
- 00:11:19ancora non sappiamo con esattezza perché
- 00:11:25accettò di lavorare per i nazisti ma di
- 00:11:27certo quello era un modo per guadagnare
- 00:11:30denaro quell'impiego gli diede una vita
- 00:11:33comoda facile lontano da tutti i
- 00:11:36problemi della guerra e il trattamento
- 00:11:38economico doveva essere estremamente
- 00:11:40importante in un'epoca in cui
- 00:11:42arricchirsi era molto difficile per
- 00:11:44tutti
- 00:11:56hildebrand gurl it diviene presto uno
- 00:11:59dei più importanti mercanti d'arte alle
- 00:12:01dipendenze dei nazisti
- 00:12:03la sua scelta lo porta a parigi nella
- 00:12:06francia occupata
- 00:12:07qui la sua missione consiste
- 00:12:09nell'acquistare opere per la collezione
- 00:12:11personale del fiora
- 00:12:13bene
- 00:12:16a monaco nel 2012 la scoperta delle
- 00:12:18opere perdute getta luce sulla vita e
- 00:12:21sulla carriera dell'uomo che ha messo
- 00:12:22insieme quella collezione hildebrand
- 00:12:25burleque è stato un rispettabile
- 00:12:27direttore di musei ma con l'avvento del
- 00:12:29nazismo diventa un elemento chiave della
- 00:12:31commissione per lo sfruttamento della
- 00:12:33cosiddetta arte degenerata
- 00:12:36le opere vengono sequestrate alle
- 00:12:37vittime delle persecuzioni naziste per
- 00:12:40essere messe a disposizione della mostra
- 00:12:42entartete kunst ildebrante riesce ad
- 00:12:45accrescere la sua collezione grazie al
- 00:12:47suo incarico che consiste nel vendere
- 00:12:49all'estero le opere della cosiddetta
- 00:12:51arte degenerata conservate nel palazzo
- 00:12:54shaun hausen nei pressi di berlino
- 00:12:57approfittando del suo ruolo ildebrante
- 00:12:59tiene per sé molte tele così alcuni
- 00:13:01dipinti dell'artista tedesco otto dix
- 00:13:03esposti nella mostra di arte degenerata
- 00:13:06riemergono decenni dopo nella casa di
- 00:13:08cornelius curl ita monaco l'arte di of
- 00:13:12dicks era considerata degenerata perché
- 00:13:14visivamente era scioccante i suoi
- 00:13:17ritratti erano caricaturali e la gente
- 00:13:19dell'epoca non capiva perché l'artista
- 00:13:21rappresentasse i corpi ei volti in quel
- 00:13:23modo lì durante la prima guerra mondiale
- 00:13:26dx era rimasto sconvolto da quello che
- 00:13:28aveva visto e molti dei suoi quadri
- 00:13:30mostrano la bestialità dei combattimenti
- 00:13:32i nazisti disprezzavano quelle opere
- 00:13:35definendole degenerate un altro artista
- 00:13:38interessante era emil nolde che in
- 00:13:40realtà era sempre stato un simpatizzante
- 00:13:42del partito nazista fin dall'inizio era
- 00:13:45l'artista più rappresentato alla mostra
- 00:13:47d'arte del generata erano esposte ben 27
- 00:13:50sue tele la sua è una storia molto
- 00:13:53triste
- 00:13:54ormai molto anziano dopo quella mostra
- 00:13:56si presentò alle autorità e disse sono
- 00:13:59un simpatizzante per favore potete
- 00:14:02restituirmi i miei quadri ma ricevette
- 00:14:04un netto rifiuto
- 00:14:05in particolare avrebbe voluto riavere un
- 00:14:08importante quadro sulla crocifissione
- 00:14:11ma non glielo diedero nonostante la sua
- 00:14:13fedeltà al partito
- 00:14:14l'etichetta di degenerata viene
- 00:14:16applicata anche alla musica e viene
- 00:14:18organizzata una mostra di entartete
- 00:14:20musik è un'epoca bizzarre e terrificante
- 00:14:23per chi lavora nel campo delle arti e il
- 00:14:25de brandt si ritrova coinvolto in prima
- 00:14:28persona in questa vicenda credo che
- 00:14:31tutti noi abbiamo la tendenza a voler
- 00:14:33vedere i personaggi storici divisi
- 00:14:35nettamente tra buoni e cattivi
- 00:14:37prima della guerra hildebrand gorlitz
- 00:14:40era sicuramente è stato uno dei buoni ma
- 00:14:43poco dopo lo ritroviamo a parigi a
- 00:14:44espropriare opere d'arte a rozenberg e
- 00:14:47ad altri collezionisti ebrei ea
- 00:14:49commettere altri infami
- 00:14:55[Musica]
- 00:15:02[Musica]
- 00:15:07e a parigi che il de brandt approfitta
- 00:15:10della sua nuova posizione di potere
- 00:15:13la mostra d'arte degenerata ha reso
- 00:15:14accessibili migliori dipinti
- 00:15:16dell'espressionismo moderno e ora che i
- 00:15:19nazisti occupano la francia i principali
- 00:15:21capolavori dell'epoca sono a portata di
- 00:15:23mano
- 00:15:26parigi è sempre stata un importante
- 00:15:28centro per il mercato d'arte
- 00:15:30perciò è del tutto normale che il
- 00:15:32mercante d'arte tedesco avesse molti
- 00:15:34contatti a parigi e vi passasse molto
- 00:15:37tempo le opere migliori appartengono a
- 00:15:40paul rosenberg è fuggito appena in tempo
- 00:15:42ma non è riuscito a mettere in salvo la
- 00:15:44sua collezione era un mercante d'arte
- 00:15:48estremamente importante veniva da una
- 00:15:51famiglia di mercanti d'arte e aveva
- 00:15:53rappresentato tra gli altri fabio
- 00:15:55picasso tra il 18 e il 40 era una sorta
- 00:15:58di impresa a conduzione familiare
- 00:16:00vivevano vicino passavano insieme le
- 00:16:02vacanze insomma erano legati da un
- 00:16:05grande affetto era stato un mercante
- 00:16:08d'arte per 50 anni fino al 1936 la sua
- 00:16:11galleria si trovava in rue la boetie che
- 00:16:14era il punto di ritrovo parigino di
- 00:16:15tutti quegli artisti moderni gravitavano
- 00:16:18tutti attorno a paul rosenberg rosenberg
- 00:16:22era uno dei mercanti d'arte più
- 00:16:23importanti soprattutto per quanto
- 00:16:25riguardava l'arte moderna e il post
- 00:16:27impressionismo dell'inizio del ventesimo
- 00:16:29secolo era uno dei mercanti d'arte più
- 00:16:32importanti di quel periodo era un grande
- 00:16:35appassionato di cubismo lui e suo
- 00:16:37fratello leonce furono i più importanti
- 00:16:39mercanti d'arte in pista del periodo
- 00:16:41intermedio come vi furono loro a
- 00:16:43renderlo internazionale aprendo una
- 00:16:45galleria a londra e una a new york
- 00:16:47vedevano numerose opere d'arte avevano
- 00:16:49collezioni enormi ed erano molto ricchi
- 00:16:53quando la situazione inizia a farsi
- 00:16:55difficile in europa rozenberg mise in
- 00:16:58salvo gran parte della sua collezione
- 00:17:00le opere furono inviate in sud america
- 00:17:02in australia altre furono portate nelle
- 00:17:05gallerie di londra e new york
- 00:17:07purtroppo non riuscì a mettere in salvo
- 00:17:09tutto nel 40 ottenne un visto per tutta
- 00:17:11la famiglia e fuggì a new york lasciando
- 00:17:13a parigi oltre duemila tele
- 00:17:16la collezione confiscata a paul
- 00:17:18rosenberg e tutte le altre opere
- 00:17:20etichettate come degenerate in francia
- 00:17:23vengono conservate nella galleria ed com
- 00:17:25di parigi
- 00:17:27hildebrand gorlitz riesce ad acquistare
- 00:17:29quelle opere a prezzi stracciati tramite
- 00:17:31la casa d'aste drew molte opere furono
- 00:17:35vendute dalla casa d'aste duro e le
- 00:17:37vendite andarono avanti per tutta la
- 00:17:39seconda guerra mondiale si vendevano le
- 00:17:41tele degli impressionisti e dei post
- 00:17:43impressionisti tra il 41 e il 45 quando
- 00:17:47vive e lavora a parigi girlie riesce ad
- 00:17:50aggiungere altri quadri di grande valore
- 00:17:52alla sua già notevole collezione le
- 00:17:56sorti della guerra sembrano volgere le
- 00:17:58spalle alla germania e gullit deve
- 00:18:00trovare il modo di restarne in possesso
- 00:18:02verso la fine della guerra regnava il
- 00:18:05caos
- 00:18:06parliamo dell'inizio del 1944 quando era
- 00:18:10chiaro che la germania aveva perso la
- 00:18:11guerra in quel periodo molte persone
- 00:18:15erano impegnate ad escogitare il modo di
- 00:18:17sopravvivere dopo la guerra
- 00:18:18lui era un privilegiato perché poteva
- 00:18:21spostare opere d'arte in luoghi segreti
- 00:18:23dicendo che il suo scopo era di venderle
- 00:18:25per i nazisti
- 00:18:26in realtà le teneva per sé
- 00:18:31colti i segni dell imminente disfatta
- 00:18:34hildebrand gorlitz agisce rapidamente e
- 00:18:37riesce a spostare gran parte della sua
- 00:18:39collezione lontano dalla sua città resta
- 00:18:45le opere furono nascoste in una fattoria
- 00:18:48le porte di 30 o in qualche altra città
- 00:18:50del sud della germania non sembrava una
- 00:18:52collezione raccolta da un appassionato
- 00:18:54piuttosto una collezione che comprendeva
- 00:18:57opere selezionate per poter essere
- 00:18:59vendute in modo discreto senza destare
- 00:19:01troppi sospetti
- 00:19:07[Musica]
- 00:19:27è una fortuna che ildebrante riesca a
- 00:19:30portare le tele lontano da dresda visto
- 00:19:33quello che sta per succedere
- 00:19:40[Musica]
- 00:19:55[Musica]
- 00:20:14gli alleati si avvicinano e il
- 00:20:16bombardamento di dresda gli fornisce
- 00:20:18l'alibi perfetto urli aveva una casa a
- 00:20:21dresda è tutta la sua strada fu
- 00:20:23devastata dal bombardamento hildebrand
- 00:20:26probabilmente intravide la soluzione
- 00:20:28perfetta disse che la città era in
- 00:20:30macerie che tutti i registri erano
- 00:20:32distrutti che tutte le opere d'arte
- 00:20:34erano andate perdute che non restava
- 00:20:36nulla era una bugia credibile la città
- 00:20:39era distrutta e nessuno sapeva che
- 00:20:41ildebranda aveva fatto in tempo a
- 00:20:42portare le tele altrove non c'era motivo
- 00:20:45di dubitare che l'intera collezione
- 00:20:46fosse andata persa
- 00:20:49hildebrand gurl it anche un altro
- 00:20:52segreto è stato incaricato di trovare
- 00:20:54opere d'arte per la collezione personale
- 00:20:56di hitler ma nello svolgere questo
- 00:20:58incarico ha potuto ampliare
- 00:20:59considerevolmente la propria collezione
- 00:21:02ora finge che tutto sia andato distrutto
- 00:21:04e in viene creduto qui le opere vengono
- 00:21:07date per scomparse e non sarebbero mai
- 00:21:09riemerse se suo figlio cornelius non
- 00:21:12avesse tentato di vendere una delle tele
- 00:21:14nel 2010 una transazione che chiuderà
- 00:21:17una rete attorno a un crimine commesso
- 00:21:1960 anni prima
- 00:21:23il bombardamento di dresda avrebbe
- 00:21:25potuto distruggere gran parte delle tele
- 00:21:27ritrovate nell'appartamento di cornelius
- 00:21:29burletta monaco nel 2012 ma suo padre
- 00:21:32ildebrando gurewitz aveva avuto il buon
- 00:21:35senso di spostare la sua collezione
- 00:21:37comprendente oltre mille opere al sicuro
- 00:21:42alla fine della seconda guerra mondiale
- 00:21:44ildebrante riesce a conservare le opere
- 00:21:46in una località segreta
- 00:21:48probabilmente alla periferia di dresda
- 00:21:51ildebrante riesce a riprendere la sua
- 00:21:53carriera nel mercato dell'arte ma muore
- 00:21:55in un incidente automobilistico nel 1956
- 00:21:59suo figlio cornelius successivamente
- 00:22:02riesce a trasferire la collezione nel
- 00:22:04suo appartamento di mobbing
- 00:22:06nel 1960
- 00:22:12le opere rimangono nell'appartamento per
- 00:22:15oltre 50 anni e ogni sera cornelius le
- 00:22:18tira fuori dall archivio per ammirarle
- 00:22:26a quanto pare il de brandt aveva
- 00:22:28lasciato la collezione in eredità a suo
- 00:22:31figlio cornelius che ne godette
- 00:22:33privatamente non aveva alcuna necessità
- 00:22:35di venderle né di cederle così continuò
- 00:22:38a conservarle ereditando il ruolo di
- 00:22:41custode di quella collezione e napoli
- 00:22:44era il figlio di un uomo che aveva avuto
- 00:22:47una carriera straordinaria
- 00:22:49un uomo sospettato di avere collaborato
- 00:22:51sia con i nazisti che con gli alleati
- 00:22:54certamente cornelius e sapeva che suo
- 00:22:57padre aveva fatto il doppio gioco
- 00:22:59durante la guerra e forse questo aveva
- 00:23:02fatto sorgere in lui un conflitto
- 00:23:04interiore cornelius vive nascosto per
- 00:23:11tutto questo tempo ma privo di
- 00:23:13assicurazione sanitaria è ormai molto
- 00:23:15anziano è costretto a vendere uno dei
- 00:23:18dipinti allo scopo di procurarsi denaro
- 00:23:20di cui ha assoluto bisogno
- 00:23:22cornelius e poco avvezzo a interagire
- 00:23:24con le persone e scrive su biglietti di
- 00:23:27carta le frasi che dovrà pronunciare
- 00:23:29quando incontrerà il potenziale
- 00:23:31compratore
- 00:23:33[Musica]
- 00:23:36o dauno
- 00:23:40[Musica]
- 00:23:47cornelius curl it decise di separarsi da
- 00:23:50quell importante dipinto di max beckmann
- 00:23:52il domatore di leoni perché era sempre
- 00:23:54più malato e per disperazione deciso di
- 00:23:57venderlo tramite una importante casa
- 00:23:59d'aste di colonia
- 00:24:06[Musica]
- 00:24:09la casa d'aste mandò una sua
- 00:24:11rappresentante a valutare l'opera la
- 00:24:13donna non sapendo cosa aspettarsi si
- 00:24:15ritrovò in un appartamento molto buio e
- 00:24:17squallido
- 00:24:20[Musica]
- 00:24:24mesti gare di cucina uisp e come fa non
- 00:24:35aveva idea di cosa altro nascondesse a
- 00:24:37gullit in quella casa
- 00:24:45arigi gamba è quasi legno a farmi male
- 00:24:52ma danse de nava limone
- 00:25:03[Musica]
- 00:25:04quando la tela fu portata alla casa
- 00:25:06d'aste tedesca lankes tutto sembrò molto
- 00:25:10chiaro i capi che quell'uomo era il
- 00:25:13figlio di grande burli che era nella
- 00:25:16lista nera ogni dipinto proveniente da
- 00:25:19qualsiasi angolo del mondo collegato al
- 00:25:21suo nome richiedeva un'indagine molto
- 00:25:24scrupolosa sé per sé capì subito che
- 00:25:28quell'opera apparteneva di diritto la
- 00:25:30famiglia del suo legittimo proprietario
- 00:25:34perseguitato e derubato dai nazisti e
- 00:25:37perciò contatto a quella famiglia
- 00:25:40comunicando che la tela stava per essere
- 00:25:42messa all'asta e che una parte del
- 00:25:44ricavato della vendita sarebbe spettata
- 00:25:46a loro non sappiamo se la casa d'aste a
- 00:25:50quell'epoca conoscesse le esatte
- 00:25:51circostanze in cui cornelli segur l'it
- 00:25:54era entrato in possesso del debito
- 00:25:56probabilmente pensarono che l'avesse
- 00:25:58ottenuto in buona fede e fu trovato un
- 00:26:01accordo con gli eredi del proprietario
- 00:26:02dell'opera garantendogli una parte del
- 00:26:05ricavato così fu venduto sul mercato
- 00:26:07come un quadro qualsiasi senza essere
- 00:26:10esaminato con particolare attenzione ma
- 00:26:13sarebbe interessante sapere quali opere
- 00:26:15comprendesse la collezione prima della
- 00:26:17morte di in the bright e quante di
- 00:26:19quelle opere furono vendute in segreto
- 00:26:22vendendo il domatore di leoni cornelius
- 00:26:25dà inizio al processo che condurrà alla
- 00:26:27sua cattura sta semplicemente seguendo
- 00:26:31l'esempio di suo padre hildebrand che si
- 00:26:33guadagnava da vivere vendendo opere
- 00:26:35d'arte moderna ma che aveva anche
- 00:26:38un'altra attività consistente
- 00:26:40nell'acquistare o requisire opere d'arte
- 00:26:42per il fiore
- 00:26:44hitler aveva grandi piani per
- 00:26:47l'istituzione di un museo del fuhrer
- 00:26:49nella sua città natale limits che doveva
- 00:26:52esporre i più grandi dipinti della
- 00:26:54storia il suo sogno di lasciare un segno
- 00:26:57nel mondo dell'arte era cominciato molto
- 00:26:59tempo prima da quando si era trasferito
- 00:27:01a vienna nel 1905
- 00:27:06malin quando era giovane hitler voleva
- 00:27:08diventare un artista e fece domanda per
- 00:27:11entrare all'accademia delle belle arti
- 00:27:13di vienna ma fu respinto per due volte
- 00:27:15il fu respinto senza neanche poter
- 00:27:18sostenere un colloquio per lui fu un
- 00:27:20grande slam ora si sentì rifiutato in un
- 00:27:24momento cruciale della sua carriera
- 00:27:27penso che questo lo portò a provare odio
- 00:27:29per l'establishment dell'arte che a
- 00:27:32quell'epoca sosteneva lo sviluppo
- 00:27:34dell'arte moderna del ventesimo secolo
- 00:27:38hitler pensava che ci fosse una sorta di
- 00:27:40complotto mondiale non propriamente
- 00:27:42contro di lui ma contro le persone con i
- 00:27:44suoi stessi gusti riteneva che il
- 00:27:46complotto fosse ordito dagli ebrei
- 00:27:48bolscevichi che amavano quell'arte che
- 00:27:51lui considerava andar degenerata vienna
- 00:27:55all'inizio del ventesimo secolo ospita
- 00:27:57una nuova e vivace comunità artistica un
- 00:28:00ambiente in cui hitler non riesce a
- 00:28:02inserirsi a vienna si respirava
- 00:28:06un'atmosfera molto liberale che un uomo
- 00:28:08come titolo era avrebbe definito
- 00:28:10debosciata era evidente che a vienna in
- 00:28:14quell'epoca l'impero austro ungarico
- 00:28:16stesse crollando a pezzi a vienna si
- 00:28:19stava verificando quello che era
- 00:28:20successo a parigi pochi decenni prima
- 00:28:22c'era una pesante cappa di piombo un
- 00:28:25controllo da parte dell'impero che
- 00:28:27napoleone era riuscito ad allentare a
- 00:28:30vienna l'imperatore francesco giuseppe
- 00:28:31regna ormai da 50 anni nella spada
- 00:28:33inoltre era la città di sigmund freud e
- 00:28:36quello che le correnti artistiche di
- 00:28:38pensiero di quel periodo avevano in
- 00:28:39comune era un elemento di introspezione
- 00:28:42un'apertura alla follia
- 00:28:44e tutto questo non poteva certo
- 00:28:46risultare è accettabile per i nazisti a
- 00:28:50vienna era un luogo eccezionale in quel
- 00:28:52periodo per l'incredibile mescolarsi di
- 00:28:54tutte le varie arti nacquero grandi
- 00:28:57correnti musicali e qui videro la luce i
- 00:28:59rivoluzionari studi psicologici di freud
- 00:29:02c'erano artisti del calibro di klimt e
- 00:29:04un'intera generazione che lo seguiva e
- 00:29:06che perseguiva una reazione emotiva
- 00:29:08all'arte si privilegiava l'interiorità
- 00:29:11all'esteriorità
- 00:29:13si muoveva da tutte le direzioni dalla
- 00:29:15musica al teatro dalla letteratura
- 00:29:17all'arte figurativa di enna era la
- 00:29:19fucina di questa nuova avanguardia
- 00:29:22furono fatte grandi cose nel campo della
- 00:29:24matematica della scienza furono fatti
- 00:29:27passi da gigante nella psicologia per
- 00:29:30molti era tutto piuttosto strano quasi
- 00:29:32inquietante a vienna si produceva arte
- 00:29:35di grande livello ma per chi era più
- 00:29:37ancorato alla tradizione era arte
- 00:29:39scioccante vienna era una città molto
- 00:29:44emozionante all'inizio del ventesimo
- 00:29:46secolo il panorama culturale si
- 00:29:49componeva della presenza di molti
- 00:29:51artisti dell'avanguardia che spostavano
- 00:29:53sempre più in avanti i limiti conosciuti
- 00:29:55a vienna nel periodo in cui visse hitler
- 00:29:58c'era questo conflitto tra la vanguardia
- 00:30:00e l'arte tradizionale a kuyt hitler era
- 00:30:04legato lo stile tradizionale di hitler
- 00:30:08che comprende acquerelli e classiche
- 00:30:10vedute di vienna non ha nessuna
- 00:30:12possibilità di inserirsi nella moderna
- 00:30:14scena artistica ma grazie al potere
- 00:30:17politico hitler realizza le sue
- 00:30:19ambizioni artistiche con la costruzione
- 00:30:21del museo del filler in austria il museo
- 00:30:25del fiore sarebbe dovuto sorgere
- 00:30:27all'inps quella che hitler considerava
- 00:30:30la sua città natale voleva costruire un
- 00:30:32enorme pantheon della cultura del terzo
- 00:30:34reich
- 00:30:35il complesso avrebbe compreso oltre al
- 00:30:37museo anche una biblioteca e un teatro
- 00:30:40dell'opera
- 00:30:41la nuova cultura dominante sarebbe stata
- 00:30:43imposta al mondo per mezzo di quel
- 00:30:45gigantesco simbolo di potere
- 00:30:47i titolari non è stato l'unico tra i
- 00:30:50megalomani della storia va a vedere in
- 00:30:53un museo lo strumento ideale per
- 00:30:55tramandare il suo nome ai posteri
- 00:30:59per quanto ambizioso il progetto del
- 00:31:01museo del fiore soltanto un elemento nel
- 00:31:04più vasto piano di ristrutturazione
- 00:31:06della città di linz già a partire dal
- 00:31:091936 hitler mi aveva parlato con i suoi
- 00:31:12architetti di fiducia
- 00:31:15la facciata avrebbe misurato 150 metri
- 00:31:17di lunghezza con colonne e piedistalli e
- 00:31:20tutto il classico repertorio bachiano
- 00:31:22nazista di hitler studio i progetti
- 00:31:25spiegò ai suoi architetti cosa voleva
- 00:31:27che realizzassero e poi si scatenò in
- 00:31:29tutto il paese appropriandosi delle
- 00:31:31opere che appartenevano alle famiglie
- 00:31:33ebree ai musei fece requisire moltissime
- 00:31:36opere d'arte sacra dalle chiese ecc ecc
- 00:31:39e conservare tutto quel bottino in
- 00:31:41attesa che il museo del fiore fosse
- 00:31:43pronta a quel progetto era estremamente
- 00:31:46importante per hitler sarebbe stato il
- 00:31:49museo centrale del rais e le collezioni
- 00:31:51esposte avrebbero dato lustro al suo
- 00:31:53ruolo di guida della nuova germania il
- 00:31:56capolavoro di ogni epoca sarebbe stato
- 00:32:00esposto in quel museo i visitatori
- 00:32:03sarebbero accorsi all'innse da tutto il
- 00:32:05rais perciò il complesso comprendeva
- 00:32:08anche una struttura ricettiva una delle
- 00:32:11persone incaricate di acquisire opere
- 00:32:13per quell audace progetto è il de brandt
- 00:32:15burnett
- 00:32:16durante la sua permanenza a parigi gore
- 00:32:18lite un compratore instancabile e si
- 00:32:21assicura molti capolavori spende ben 5
- 00:32:23milioni di franchi per un paesaggio di
- 00:32:25cézanne la vallée de l'arc
- 00:32:27successivamente rivelatosi un falso ma
- 00:32:30non è il solo che tenta di comprare tele
- 00:32:32per hitler
- 00:32:33il dottor hans fosse confidente del
- 00:32:35fiore ha il compito di impossessarsi dei
- 00:32:38dipinti più difficili da acquistare tra
- 00:32:40cui alcuni di johannes vermeer
- 00:32:44i costi di che spaziavano
- 00:32:47prevalentemente all'interno dell'arte
- 00:32:49austriaca in tedesca del xix secolo
- 00:32:51caspar david friedrich e o artisti
- 00:32:54simili ma i mercanti d'arte a cui si era
- 00:32:56rivolto erano esperti di pittura
- 00:32:58olandese e fiamminga dunque comprarono
- 00:33:01ad esempio un paio di quadri di x men e
- 00:33:03persino busto di michelangelo un museo
- 00:33:06come quello sognato da hitler con i più
- 00:33:09grandi capolavori della pittura mondiale
- 00:33:11doveva esporre alcuni dei grandi maestri
- 00:33:13olandesi e italiani due capolavori di
- 00:33:17vermeer furono acquisiti per essere
- 00:33:20esposti nel museo del fiore
- 00:33:22uno dei due fu comprato l'altro fu
- 00:33:24rubato quello comprato fu acquistato
- 00:33:27direttamente dal conte fermi non per una
- 00:33:29cifra esorbitante ma i suoi discendenti
- 00:33:32oggi contestano la legittimità di
- 00:33:35quell'acquisto e la causa è ancora in
- 00:33:37corso l'altro vermeer fu rubato alla
- 00:33:41famiglia rothschild insieme a molte
- 00:33:43altre opere
- 00:33:44il museo del fuhrer insieme ad altri
- 00:33:47grandiosi progetti per la ricostruzione
- 00:33:49della città di linz non supera la fase
- 00:33:52di progettazione ma molte opere d'arte
- 00:33:54sono state acquisite per essere esposte
- 00:33:57sono custodite a monaco ma sotto la
- 00:33:59minaccia di un imminente bombardamento
- 00:34:02vengono trasferite in un luogo sicuro
- 00:34:04la miniera di sale di alta wsi in
- 00:34:06austria ben furono spedite in delle
- 00:34:11casse e nessuno ne seppe mai nulla
- 00:34:21alla fine della guerra gli alleati
- 00:34:23riescono a individuare la miniera di
- 00:34:25sale di alta wsi
- 00:34:26al suo interno recuperano l'atelier e
- 00:34:29l'astronomo di werner e una scultura di
- 00:34:32michelangelo rubata oltre al
- 00:34:35preziosissimo politico di gant tutte
- 00:34:37opere in attesa di essere esposte nel
- 00:34:39museo del fiore in politico di gand è
- 00:34:43un'opera monumentale e per le sue
- 00:34:46caratteristiche è un dipinto di
- 00:34:49inestimabile importanza storica
- 00:34:52max ma penso che le opere più preziose
- 00:34:54recuperate furono le tele di vermeer
- 00:34:57rubate e persino per fidler che entrare
- 00:35:04in possesso di quadri di vermeer di quel
- 00:35:06valore non era stato facile noli ed è
- 00:35:08una vera fortuna che si siano salvati
- 00:35:11del resto durante la guerra molti
- 00:35:14capolavori sono stati perduti per sempre
- 00:35:16in alcuni casi e non si sa più dove
- 00:35:19siano nè col perché sono spariti i
- 00:35:20documenti dagli archivi o i luoghi in
- 00:35:23cui erano custoditi sono stati
- 00:35:25bombardati o allagati e le tele sono
- 00:35:27andate distrutte i suoi
- 00:35:30così come fu recuperata la collezione
- 00:35:33segreta di hitler
- 00:35:34allo stesso modo le opere occultate da
- 00:35:36cornelius l'url it nel suo appartamento
- 00:35:38stanno per tornare alla luce ed è un
- 00:35:41viaggio in svizzera segnare la disfatta
- 00:35:43del collezionista
- 00:35:46[Musica]
- 00:35:50fino al 2010
- 00:35:52l'incredibile collezione di 1.400 opere
- 00:35:55d'arte custodita da cornelli urli rimane
- 00:35:58ignota al mondo per necessità è riuscito
- 00:36:02a vendere il domatore di leoni di max
- 00:36:04beckmann ma la sua fortuna inizia ad
- 00:36:06abbandonarlo quando viene fermato dagli
- 00:36:08agenti di frontiera a bordo di un treno
- 00:36:10proveniente dalla svizzera gourlay era
- 00:36:14in treno tornava a monaco da zurigo
- 00:36:16quando fu oggetto di un'ispezione della
- 00:36:18polizia doganale tedesca intenta in un
- 00:36:21normale controllo di routine
- 00:36:24addosso gli trovarono una grossa somma
- 00:36:26di denaro contante aveva con sé 9.000
- 00:36:30euro poco meno del limite oltre il quale
- 00:36:32c'è l'obbligo di dichiarazione uscendo
- 00:36:34dalla svizzera era sul treno da zurigo a
- 00:36:36monaco poi esaminarono i suoi documenti
- 00:36:39di identità e visto che si comportava in
- 00:36:41modo sospetto decisero di perquisire il
- 00:36:44suo appartamento lati
- 00:36:57non aveva una posizione fiscale né un
- 00:37:00numero di previdenza sociale era
- 00:37:02praticamente un fantasma sfuggito per
- 00:37:05decenni alle autorità la polizia fu
- 00:37:07molto sorpresa nel trovare in casa sua
- 00:37:09quel gigantesco bottino
- 00:37:15gli agenti si insospettirono trovando
- 00:37:17quell'uomo anziano in possesso di 9 mila
- 00:37:19euro mentre rientrava dalla svizzera era
- 00:37:22legale ma malgrado ciò si insospettirono
- 00:37:24e forse tutto ebbe inizio con un banale
- 00:37:26controllo fiscale
- 00:37:31non mi sorprenderebbe affatto scoprire
- 00:37:34che il suo nome faceva parte della lista
- 00:37:36di quei cittadini tedeschi con conti
- 00:37:40bancari in svizzera in alcune talpe
- 00:37:43interne alle banche svizzere in passato
- 00:37:45hanno fornito questa lista di nomi ai
- 00:37:49servizi segreti americani e tedeschi
- 00:37:51forse la vera ragione per cui lo
- 00:37:54fermarono fu che il suo nome era in una
- 00:37:57di queste liste
- 00:38:05volkswagen germanista st sanchez ma
- 00:38:24l'aspetto sorprendente di questa vicenda
- 00:38:27è la mole della collezione 1400 opere
- 00:38:30tra dipinti e disegni ci sono opere su
- 00:38:33carta e dipinti a olio molte opere di
- 00:38:36espressionisti tedeschi come emil nolde
- 00:38:38max pechstein ma anche di picasso e
- 00:38:41matisse
- 00:38:42insomma si tratta di una collezione
- 00:38:43straordinaria con un valore stimato di
- 00:38:46circa un miliardo di euro
- 00:38:48è un peccato che questa vicenda sia
- 00:38:51stata tenuta segreta per un anno e che
- 00:38:54sia emersa solo quando un periodico
- 00:38:56tedesco ha pubblicato un articolo al
- 00:38:58riguardo è importante che la storia sia
- 00:39:01stata resa pubblica così come
- 00:39:03l'attribuzione di ogni singola opera al
- 00:39:06suo legittimo proprietario
- 00:39:07così sappiamo dove si trovano le opere
- 00:39:16[Musica]
- 00:39:20una delle opere recuperate a monaco una
- 00:39:24tela di matisse che raffigura una donna
- 00:39:26seduta si ritiene che sia appartenuta a
- 00:39:28paul rosenberg riguardo a questo caso
- 00:39:31non sono stati resi pubblici molti
- 00:39:33dettagli e questo va contro le regole
- 00:39:35stabilite riguardo al comportamento da
- 00:39:37adottare con le opere d'arte rubate
- 00:39:39la famiglia di paul rosenberg vuole
- 00:39:42sapere se si tratta effettivamente della
- 00:39:44stessa donna seduta il recupero della
- 00:39:47collezione di paul rosenberg è stato
- 00:39:49lungo e faticoso e iniziato subito dopo
- 00:39:51la fine della guerra per iniziativa del
- 00:39:54figlio di rosenberg alexander era il
- 00:39:57figlio di paul rosenberg il mercante
- 00:39:59d'arte parigino che era fuggito a new
- 00:40:00york all'inizio della guerra e che aveva
- 00:40:03rappresentato molti grandi maestri da
- 00:40:05matisse picasso solo per citarne un paio
- 00:40:08alexander rozenberg è riuscito a
- 00:40:10ritrovare alcuni di quei quadri
- 00:40:12mancano ancora 70 tele di picasso
- 00:40:14perdute durante la seconda guerra
- 00:40:16mondiale e gran parte della collezione
- 00:40:18di paul rosenberg è ancora dispersa c'è
- 00:40:21un capitolo a parte di questa storia
- 00:40:23perché la nipote di paul rosenberg anne
- 00:40:26sinclair una donna meravigliosa sta
- 00:40:29cercando le opere a modo suo
- 00:40:31attraverso i tribunali e attualmente è
- 00:40:33molto attiva in questa lotta
- 00:40:35dunque se le opere rubate appartengono
- 00:40:38alla famiglia di anne sinclair ai
- 00:40:40discendenti di paul rosenberg
- 00:40:42ritengo che abbiano tutto il diritto di
- 00:40:44esigere la restituzione
- 00:40:47appena sei mesi dopo che la sua storia è
- 00:40:50stata svelata al mondo
- 00:40:52cornelius burli tumore in seguito alle
- 00:40:55complicanze di un intervento al cuore
- 00:40:58in quel periodo si scopre che nascondeva
- 00:41:00altri quadri in due case che possedeva
- 00:41:02in austria
- 00:41:03tra le opere recuperate c'erano dei
- 00:41:05dipinti di renoir e monet
- 00:41:07ma c'è un colpo di scena il museo delle
- 00:41:10belle arti di berna dichiara di essere
- 00:41:12stato nominato unico erede della
- 00:41:14collezione di cornelius curl it
- 00:41:16malgrado questi non avesse mai avuto
- 00:41:18alcun rapporto con il museo il processo
- 00:41:21di restituzione di molte opere della sua
- 00:41:23collezione è destinato a continuare
- 00:41:25ancora per tanto tempo è estremamente
- 00:41:29complesso lavorare alla restituzione
- 00:41:31delle opere recuperate perché bisogna
- 00:41:34rintracciare i legittimi proprietari e
- 00:41:36capire in quali circostanze ogni singola
- 00:41:39opera sia passata dalle loro mani alla
- 00:41:41collezione di cornelius gourlay
- 00:41:43questo richiederà ricerche dettagliate e
- 00:41:46chissà se riusciremo mai a ricostruire
- 00:41:48completamente la storia e i passaggi di
- 00:41:51proprietà di ogni singola opera
- 00:41:53credo che questa vicenda ci dia una
- 00:41:56lezione il mercato dell'arte deve essere
- 00:41:59più aperto e trasparente e che compra
- 00:42:01opere d'arte all'asta deve informarsi il
- 00:42:04più possibile su quello che acquista
- 00:42:05negli ultimi dieci anni rispetto al
- 00:42:08passato si dedica maggiore attenzione a
- 00:42:10questo importante aspetto tuttavia è il
- 00:42:13caso gurl it ci dimostra l'importanza
- 00:42:16del monitoraggio la regola vigente è una
- 00:42:20regola di tipo etico
- 00:42:21ogni opera acquistata in qualsiasi
- 00:42:24circostanza dai nazisti tra la metà
- 00:42:27degli anni trenta e il 1946 deve sempre
- 00:42:30e comunque essere restituita al suo
- 00:42:32precedente proprietario non è una legge
- 00:42:35scritta ma si tratta di un principio
- 00:42:37etico che personalmente ritengo corretto
- 00:42:39ma oltre a quelli di cornelius l'url it
- 00:42:43quanti capolavori nascosti sono in
- 00:42:45attesa di essere ritrovati che in pieno
- 00:42:48xxi secolo possa emergere una collezione
- 00:42:51di queste proporzioni
- 00:42:52ci deve far aprire gli occhi ma non
- 00:42:54penso che ci saranno altri casi simili
- 00:42:56questo è stato eccezionale
- 00:42:58ci sono probabilmente molte persone che
- 00:43:00possiedono una o due opere d'arte va una
- 00:43:03collezione di tali proporzioni non era
- 00:43:05mai venuta alla luce fino ad ora è
- 00:43:07improbabile che ci siano molte persone
- 00:43:10in possesso di una simile quantità di
- 00:43:12opere d'arte
- 00:43:12il carattere schivo e lo stile di vita
- 00:43:16solitario di curl heat hanno permesso
- 00:43:18che la collezione restasse segreta per
- 00:43:20tutto questo tempo ci vorranno anni per
- 00:43:23catalogare le opere della collezione
- 00:43:24gullit e determinare quali siano state
- 00:43:27rubate ai legittimi proprietari
- 00:43:29chiudere questa storia richiederà molto
- 00:43:32tempo
- 00:43:33[Musica]
- Cornelius Gurlitt
- arte degenerata
- nazismo
- restituzione opere
- mercato dell'arte
- Hildebrand Gurlitt
- collezione d'arte
- Matisse
- Picasso
- Chagall